Presso massaggio JL-8 Jean La Roches

Documenti analoghi
FP 50 PRESSOTERAPIA SEQUENZIALE PROFESSIONALE PORTATILE VERSIONE ESTETICA

Oxy- dermic. Oxy + dermabrasion. Manuale Utente. RMS tel Rev. prodotto. 1.0

PRODUCIAMO BELLEZZA DISPOSITIVI VISO & CORPO

Bodysonic VIP. Rev 1.0

LISTINO BEAUTY. ESTETICA E BENESSERE VISO Trattamenti esclusivi per te di 50 minuti

istruzioni d'uso EUROTOP 210 ESCLUSIVE IL FUTURO CHE CONTA Produced by conformità CE

FP 4 MINI SCHEDA TECNICA

FMT6. Impianto centralizzato di lavaggio. Multi-Pressione da 20 Bar a 150 Bar. Feb /5. Affidabilità, efficienza, sicurezza.

CONTENUTI: pag. 3 pag. 4 pag. 5 pag. 6 pag. 7e 8 pag. 9 pag. 10 pag. 11 Pag. 12

IL FUTURO CHE CONTA *Minitopper mix*

Pressoterapia cos è e a che serve. Effetti della presso terapia:

SISTEMA SCA CRONOTERMOSTATO ECOSYS

CarboLife. per la medicina estetica CARBOSSITERAPIA

modello MICROMAV CENTRALINA ELETTRONICA PER TERMOCAMINO

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic

Spaziozero. Spazio. Plus. Plus 24 SE - 30 SE. Dati tecnici Istruzioni per l installazione, Istruzioni per l uso. la regolazione e la manutenzione

Manuale Installazione DP110K

SHAKING INCUBATOR. Manuale d uso SKI 4

UNITA DI TERMOREGOLAZIONE E COMANDO POMPA CIRCUITO PRIMARIO PER SCAMBIATORI DI CALORE

MANUALE ISTRUZIONI. TERMOSTATO PROGRAMMABILE con TELECOMANDO. JH Heater E2000EE

Q Massage. Un avvolgente senso di benessere. Rimodellamento corpo

PowerPoint passo dopo passo (step by step) Step 1 Avvia PowerPoint. Step 2 Scegli il Layout. Step 3 Crea la prima diapositiva

DATI TECNICI. Temperatura ambiente: 4 C / 30 C Temperatura acqua alimento: 4 C / 30 C

MANUALE D USO TERMOREGOLATORE ELCOS TR_154

Programmatore elettronico a 2 canali

Caldaie murali CLIMIT 24 BF MANUALE PER L'USO

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

MASSAGGIATORE PLANTARE SHIATSU

Telaio per scrivania con altezza regolabile elettricamente per lavorare in piedi o stando seduti

CPC004/CPC006/CPC008

Serie 7. The Future Starts Now. Termometri digitali Temp7. Temp7 PT100. Temp7 NTC. Temp7 K/T

ISTRUZIONI DI SICUREZZA

Rimodella il tuo corpo con Digi-Tech F350

Materiali e colore: Funzioni e tasti: Il display LCD offre molte funzioni per la vostra guida:

Wilo-Digital timer Ed.01/

MANUALE PER TERMOREGOLATORE DI CONTROLLO SEQUENZA PER 8 MODULI TERMICI TIPO

SERVIZIO DI CENTRO BENESSERE PRESSO AGRITURISMO SERINE

A) Applicazioni esterne: - Crio-Termo-Terapia (circolazione periferica)

MANUALE D USO MULTIMAN II

Comando Remoto Digitale SERVICE ITALIA

DATI TECNICI. Temperatura ambiente: 4 C / 30 C Temperatura acqua alimento: 4 C / 30 C

La Farmacia dei Servizi

BACKUP Italiano

Pressomass Evo Pressomass Pressomass 707

POMPA PERISTALTICA MP2-HT PH/REDOX

Spaziozero. Spazio. Tekno. Tekno 24 SE - 30 SE. Dati tecnici Istruzioni per l installazione, Istruzioni per l uso. la regolazione e la manutenzione

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

ADDOLCITORI D ACQUA AUTOMATICI CRONOMETRICI

AUTOCLAVE VAPOR MATIC CON TIMER E TEMOREGOLATORE

GRUPPO TERMOSTATICO DIGITALE MOD. 720 D COD CODICE CIVAB BTEASA2D

ABB. Termostato digitale da incasso TERMOSTATO ELETTRONICO 2CSY1202XC / 2CSY1202XS TERMOSTATO MYLOS HOME AUTOMATION 2CSYE1202C / 2CSYE1202S

Interfaccia contatti. Descrizione

FP 4 MINI PRESSOTERAPIA SEQUENZIALE DOMICILIARE VERSIONE SPORT

2000 s.r.l. REFRIGERAZIONE - INDUSTRIALE - COSTRUZIONE - APPARECCHIATURE -

EFFETTI BIOLOGICI ESM BEAUTY PLUS

TAPIS ROULANT ELETTRICO CUSCAR

CRUZPRO PRESSIONE OLIO OP30

Ktronic 5 CONTROLLORE ELETTRONICO 1 ISTRUZIONI PER L UTILIZZATORE 1.1 DESCRIZIONE DEI DISPOSITIVI DI COMANDO E CONTROLLO

Smarty. Cronotermostati e Termostati elettronici touch-screen retroilluminati. Termoidraulica. Scheda tecnica 54 IT 02

TRZ (01.08) OSW

Via Toniolo, FANO (PU) Tel fax

ABB. Termostato digitale da incasso

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

GISAITALIA snc. manuale Oggetto: Dichiarazione di conformità

G-Scooter. Sea Scooter

Art VALVOLE DI ZONA Art V.Z. CON ATTUATORI

UNITA BOLLITORE UB INOX Solar 200-2

Smarty. Cronotermostati e Termostati elettronici touch-screen. Termoidraulica. Scheda tecnica 54 IT 01

Distanziometro laser - AX-DL100

Tema C Capitolo 5 L apparato circolatorio

TERMOREGOLAZIONE VIA FILO DA PARETE CRONOTERMOSTATI ZEFIRO

MANUALE D USO USER MANUAL

POMPA VUOTO MANUALE D USO E MANUTENZIONE

TYRECONTROL A-186. Manuale (IT)

MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1

07/12-01 PC Lettore di Prossimità Sfera. Manuale installatore

ADDOLCITORI D ACQUA AUTOMATICI CRONOMETRICI

Manuale per il tecnico AUTOCLAVE Modello PRATIKA

MANUALE D USO. Rev.00/2014 CRONOTERMOSTATO AMBIENTE TOUCH SCREEN PROGRAMMABILE SMART-TOUCH PLUS COD

Brava ONE OF ErP caldaie murali in rame per solo riscaldamento e produzione acqua calda istantanea a tiraggio naturale (tipo B)

FUSORE per CERE Hotwax T MANUALE D USO E MANUTENZIONE

Manuale di istruzioni Electraline Timer Digitale Settimanale

ISTRUZIONI PROGRAMMAZIONE 14445

DTS 7/1 + TWS DTS 7/2 + TWS. System pro M EG GH V R0001 EG GH V R0002 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO CH2.

Manuale utilizzo Vedo Touch Art. VEDOTOUCH

MANUALE D INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTW

Termostato Touchscreen a colori HT-CS01

CDS-SLIDE. Manuale d uso. Termostato Touch Screen programmabile. Adatto per il controllo di impianti di riscaldamento e condizionamento.

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 8 Accessori 9

ZODIAC. Manuale d istruzioni ZDRF-0814 Modulatore RF a banda larga VHF/UHF

LIEVITAZIONE ISTRUZIONI DI PROGRAMMAZIONE: PFRD-F00R003-IT

Professional. Manuale d uso.

CONTROLLORE DI UMIDITA E TEMPERATURA

FREQUENZIMETRO FQ-16S3-800

Interfaccia contatti Basic

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

AQUALDA manuale installazione, uso e manutenzione

Manuale della console per kit universale tapis roulant

CAMBIO VITA Dal 18 gennaio 5 mesi per CAMBIARE VITA!

Transcript:

Presso massaggio JL-8 Jean La Roches by www.rmsonline.it rev 1.3

Pressomassage JL 8 PRESSOMASSAGGIO PROGRAMMABILE COMPUTERIZZATO Il pressomassaggio con i gambali agisce principalmente sul sistema venoso e linfatico, su questo utimo il drenaggio ha lo scopo di agire su organi ed apparati, per cosi dire pigri, per favorire ed attivare le capacità depurative ed eliminare i residui tossici. Svolge comunque anche un importante funzione per il drenaggio dei liquidi in eccesso e dei cuscinetti adiposi disciolti, oltre ad attivare la microcircolazione sanguigna. Un apparecchiatura di questo genere deve essere utilizzata dall estetista come fossero le sue mani ad esercitare il massaggio, l energia meccanica trasmessa per mezzo delle pressioni deve garantire un risultato positivo e permettere il rilassamento. IL pressomassaggio crea un lavoro a livello renale che favorisce la diuresi con la conseguente eliminazione di scorie e tossine. Evitando pressioni eccessive non si darà fastidio al cuore ed al sistema arterioso. L utilizzo programmato del pressomassaggio in sinergia con i vari trattamenti estetici proposti alla Cliente è una valida alternativa con il massaggio agli arti inferiori. La buona regolazione delle pressioni dei tempi di azione ed una vasta scelta dei programmi permette di utilizzare questa macchina in sinergia a vari trattamenti proposti quotidianamente, ma anche da sola per un azione rilassante defaticante durante o dopo una giornata di lavoro. IL SISTEMA VENOSO Le vene riconducono al cuore il sangue dei capillari provenienti da ogni parte del corpo. la loro parete interna è dotata di piccole valvole, che permettono al sangue di scorrere in un solo senso e ne impediscono il riflusso. Le vene svolgono tre funzioni; riportano il sangue al cuore, contrastano le leggi di gravità e prendono parte alla termoregolazione. Il sistema venoso veicola il 70% circa del volume sanguigno. La circolazione venosa è relativamente lenta, la pressione sempre debole. Le loro pareti elastiche possono contrarsi o distendersi di molto, facendo variare il flusso del sangue a seconda dei fattori quali la postura, il tipo di attività fisica ecc. L insufficienza venosa è rilevata da pesantezza alle gambe, crampi formicolii ecc. Quando infatti le pareti venose e linfatiche hanno perso la loro elasticità, il ritorno venoso avviene più lentamente, il sangue ristagna nei capillari degli arti inferiori e provoca gonfiori e una sensazione di pesantezza. Quindi in caso di insufficienza nella circolazione di ritorno, si devono associare drenaggio venoso e drenaggio linfatico. PRESSIONE DIVERSIFICATA La macchina una volta impostata la prima pressione,premendo il tasto COPIA modificherà automaticamente tutte le altre pressioni in modo da averle intense nei piedi-caviglie, medie centrali, lievi nelle parti superiori favorendo meglio la naturale circolazione del sangue.

Per nessun motivo la pressione impostata dovrà essere rapporta ai valori del soggetto essendo gli stessi variabili a seguito di diversi fattori. NOTA BENE La macchina è dotata di un SENSORE DI PRESSIONE che controlla istante per Istante le pressioni nei singoli settori. FUNZIONAMENTO Collegare i vari tubi del gambale alla macchina tenendo presente che il numero 1 è il piede. Alla accensione della macchina dopo caricamento dati premere lo schermo per iniziare. NUOVO CLIENTE Menu principale scegliere le pressioni in mbar o mmh Premi Elenca prog. scegli tramite Preced. Success. un programma, premi OK

Premi TEST e START se vuoi vedere la simulazione del ciclo, alla fine ESCI Premi Cambia valori Premi il primo settore che si evidenzierà, Premi Aumento press fino al valore desiderato (VARIERANNO ANCHE I TEMPI AUTOM.) premi COPIA PRESS. Premere MOTORE ON per iniziare la prova del gonfiaggio dei settori e avanza con Prova Settore Se le pressioni o i tempi non sono adeguati modificare in base alle esigenze, inoltre con tempi 000 si avrà il salto del settore. Premere MOTOR OFF, aumentare o diminuire il tempo Generale di 40 minuti selezionandolo Premi ESCI, poi ancora ESCI e torni al menu principale

Per iniziare premere il trattamento ESEGUI e START PROGRAMMAZIONE SEQUENZE Creare un programma con valori personalizzati Menu principale Premere Elenca Prog. portarsi su un programma Libero poi Prog.Sequenze Premere Cambia Nome, cancellare con can il nome libero e scrivere il nome del Programma da creare ES. Tonificante poi OK Creare con Settore inizio e Settore fine la prima sequenza e confermare con Conferma Settori N.B.Continuare con questo sistema a creare tutte le altre sequenze ricordando che la macchina non Permetterà di creare sequenze che vanno dall alto verso il basso ma SOLO dal Basso verso Alto. Alla fine Premere Memoriz. Prog. memorizzazione in corso,poi ESCI Per cancellare il programma e ricominciare Cancella Prog. PROGRAMMI PREMPOSTATI CELLULITE FIBROSA Svuotamento linfatico parte alta, scarico linfonodi e doppio passaggio fisiologico. Adatto in Soggetti con ritenzione idrica generale, complementare al trattamento della cellulite fibrosa. DRENAGGIO VODDER 1 Svuotamento linfatico e svuotamento piede. Adatto in genere in soggetti con accentuata ritenzione Idrica degli arti inferiori. CELLULITE EDEMATOSA Forte svuotamento linfatico parte alta e passaggio fisiologico. Adatto in soggetti con forte ritenzione cosce e fianchi. Specifico per il trattamento della cellulite edematosa, scarsa circolazione E zone fredde. ADIPOSITA DIFFUSA Svuotamento linfonodi inguinali, popliteo e passaggio fisiologico.adatto in genere in soggetti con scarsa circolazione ed adiposità diffusa. GAMBE GONFIE Forte svuotamento linfatico parti basse e passaggio fisiologico. Specifico in soggetti con forti gonfiori a ginocchi e caviglie. Adatto per il trattamento degli arti inferiori stanchi e pesanti. FORTE RITENZIONE COSCE Svuotam. linfatico e passaggio fisiologico. Adatto in soggetti con forte ritenzione cosce e fianchi. FORTE RITENZIONE IDRICA Svuotamento linfatico con doppio passaggio fisiologico.adatto in genere come drenaggio Veno-linfatico in soggetti con forte ritenzione idrica.

DRENAGGIO VODDER 2 Forte svuotam. linfatico parte bassa adatta in genere a soggetti con forti gonfiori a ginocchi e cavigl. CARATTERISTICHE GENERALI Questo Pressomassaggio è una apparecchiatura per trattamenti estetici, prima del suo uso Leggere attentamente quanto riportato nel manuale di istruzioni e comunque accertarsi sempre Dell assenza di tutte le controindicazioni elencate in questo manuale. Montaggio dei Gambali Connettere i tubi numerati da 1 a 8, sul retro dell apparecchio. Considerare come n. 1, l attacco piu vicino all interruttore di alimentazione Inserire il tubo in gomma, a pressione sull attacco posto sul retro dell apparecchio

8 7 6 5 4 3 2 1 CARATTERISTICHE TECNICHE ALIMENTAZIONE : 230 v, 50 Hz ASSORBIMENTO 180 VA CLASSE DI SICUREZZA.. II /BF PROTEZIONE ESTERNA. 2 FUSE 1.6 A PESO 12 Kg PRESSIONE.. Regolabile da 15 a 200 mbar SETTORI GONFIAMENTO. 8 INDIPENDENTI TEMPO DI COMPRESSIONE.. DA 0 a 46 Secondi per Settore TEMPO GENERALE. DA 5 a 60 MINUTI CONFORME ALLE NORME GENERALI C.E.I. 62-5 CERTIFICAZIONE CE

SCHEDA TECNICA JL8 DISPLAY a COLORI TFT con TOUTH SCREEN da 5.7 12 PROGRAMMI Pre-impostati 18 PROGRAMMI Liberi da impostare facilmente TEST - Simulazione veloce del ciclo, con animazione per la verifica del programma VISUALIZZAZIONE del manuale dell operatore da consultare agevolmente SENSORE DI PRESSIONE controlla istante per istante le pressioni nei singoli settori LETTORE CARD OPTIONAL sia per aumentare le registrazioni clienti sia per la gestione del CREDITO SISTEMA DI SICUREZZA In caso di segnali di disturbi superiori a 1 GHz Sfiato elettrovalvole e Pressostato meccanico. Sensore di pressione, comando di spegnimento a distanza.

CONTROINDICAZIONI Eccessiva fragilità capillare Grossi problemi al sistema venoso e arterioso Flebiti e tromboflebiti Scompensi cardiocircolatori Varici venose superficiali e profonde Linfagite Portatori di pace maker e donne in gravidanza N.B. Si altresì presente che le pressioni devono essere sempre tollerabili dal Soggetto, quindi piacevoli e non devono provocare dolore. RESPONSABILITA La Rms International srl non si considera responsabile ai fini della sicurezza qualora: L apparecchio non sia utilizzato secondo le istruzioni di questo manuale. L impianto elettrico dove è istallato l apparecchio non è conforme alle norme di sicurezza. L installazione, le riparazioni, le modifiche ed i controlli non siano eseguiti dalla Rms International srlo dal concessionario autorizzato. La Rms International srl declina ogni responsabilità per danni provocati a persone o cose derivanti dalla manomissione dell apparecchio e dall inosservanza delle disposizioni di questo manuale La Rms International srl declina ogni responsabilità per le conseguenze dirette e indirette derivanti dall uso dell apparecchio, essendo le stesse di competenza dell utilizzatore. N.B.Copyright Vietata la riproduzione anche parziale del presente manuale Rms International srl Via C.A.Jemolo n. 77-91 00156 Roma Tel. 064100420 www.rmsonline.it www.jeanlaroches.com