CLINICA CHIRURGICA CLINICA CHIRURGICA. Anno accademico 2016/17 CdS. MEDICINA E CHIRURGIA Codice 016FF CFU 6 UGO BOGGI. Obiettivi di apprendimento

Documenti analoghi
PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIRURGIA GENERALE (CANALE A) Prof. Giuseppe Noya. Il trauma:

Propedeutica e sistematica chirurgica TIPO DI ATTIVITÀ

Organizzazione didattica del 6 anno secondo semestre 07-08

INDICE. STRUMENTI E TECNICA 1 Indagine ecografica Introduzione Scelta della sonda Scansioni Tecnica di esecuzione Immagine Refertazione

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA MEDICINA E CHIRURGIA PROPEDEUTICA E SISTEMATICA CHIRURGICA C.I.

Ambito Cult. Int. Unità Did. Elem. Liv. Conoscenza Liv. Competenza Abilita' Tipo di Lezione

FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA CLINICA Nuovo canale 6

Incarico Professionale Funzionale: Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica Prof. Calogero Iacono

LM-41: MEDICINA E CHIRURGIA, Sede formativa di Caltanissetta INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO FISIOPATOLOGIA CLINICA

Chirurgia Generale Ospedale San Paolo - Savona. Direttore: Dr. Angelo Schirru

AZIENDA U.L.S.S. N. 13 CORSO BASE SIUMB DI DIAGNOSTICA ECOGRAFICA INTERNISTICA (SETTIMA EDIZIONE)

Corso Integrato di CHIRURGIA GENERALE I V anno di corso Secondo Semestre

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO DELL OFFERTA MEDICINA E CHIRURGIA Canale Hypatìa Sede formativa di Caltanissetta CORSO INTEGRATO

Scienze Infermieristiche ed Ostetriche MAGISTRALE) INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO Primo Soccorso C.I.

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA MEDICINA E CHIRURGIA PROPEDEUTICA E SISTEMATICA CHIRURGICA C.I.

MEDICINA E CHIRURGIA PROPEDEUTICA E SISTEMATICA CHIRURGICA C.I.

Programma Chirurgia gastroenterologia e Chirurgia colo-proctologica

Coorte 1 novembre anno

FACOLTÀ. SI NUMERO MODULI 3 SETTORI SCIENTIFICO DISCIPLINARI MED/09; MED/12; MED/13 DOCENTE RESPONSABILE (MODULO 1 Medicina Interna)

Prof. Giuseppe Pozzi. Chirurgo. Specialista in Chirurgia Generale. Specialista in Chirurgia Toracica

CORSO INTEGRATO DI CHIRURGIA GENERALE Settore Scientifico-Disciplinare: MED/18

ANATOMIA PATOLOGICA 2 NOD bis

SEDE E CONTATTI COORDINATORE INFERMIERISTICO. Direttore Struttura Complessa: Dott. Paolo DE PAOLIS PRESIDIO MOLINETTE PRESIDIO CTO PRESIDIO MOLINETTE

Piano formativo del Master biennale di II livello in ANGIOLOGIA - cod

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI - L'AQUILA

ALTRO INTERVENTO A 30 GIORNI DA COLECISTECTOMIA LAPAROSCOPICA IN REGIME ORDINARIO PROTOCOLLO OPERATIVO

Scuola di specializzazione in Medicina d emergenza-urgenza

Medicina e Chirurgia - Chirone CORSO INTEGRATO

PATOLOGIA SISTEMATICA E CLINICA - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE - canale 3

COMPLICANZE A 30 GIORNI DA COLECISTECTOMIA LAPAROSCOPICA IN REGIME ORDINARIO PROTOCOLLO OPERATIVO

COMPLICANZE A 30 GIORNI DA COLECISTECTOMIA LAPAROSCOPICA IN REGIME ORDINARIO PROTOCOLLO OPERATIVO

Malattie dell Apparato Respiratorio e Cardiovascolare. Settore scientifico-disciplinare di riferimento (SSD)

Corso di Laurea in TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE

AREA CHIRURGICA Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale - a.a Coorte 1 novembre anno

Insegnamento: MEDICINA CLINICA Crediti Formativi (CFU) 5 Moduli Chirurgia generale Medicina Interna Farmacologia

CORSO BASE DI DIAGNOSTICA ECOGRAFICA & CORSI SPECIALISTICI MONOTEMATICI

ALTRO INTERVENTO A 30 GIORNI DA COLECISTECTOMIA LAPAROSCOPICA PROTOCOLLO OPERATIVO

REGIONE TITOLO trimestre inizio n credit previsti obiettivo formativo( indicare numero )

TECNICHE DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI IV

F O R M A T O E U R O P E O

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA GENERALE A.A. 2016/2017. Nuovo Ordinamento

Corso Integrato Medicina Clinica-Chirurgica

DEL DOTT. MAURIZIO GRILLO Matricola 71838

- Prof. Loffredo Lorenzo - Prof. Durante Cosimo

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA MEDICINA E CHIRURGIA ONCOLOGIA CLINICA C.I.

PROPORZIONE DI COLECISTECTOMIE LAPAROSCOPICHE CON DEGENZA TRA 0 ED 1 GIORNO. PROTOCOLLO OPERATIVO

OBIETTIVI PERCORSO FORMATIVO

AREA CHIRURGICA - CLASSE DELLE CHIRURGIE GENERALI Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale - A.A Coorte 8 agosto anno

MEDICINA INTERNA E INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA INFERMIERISTICA GERIATRICA E FARMACOLOGIA - canale 1

COLECISTECTOMIA LAPAROSCOPICA: DEGENZA TOTALE PROTOCOLLO OPERATIVO

MASTER UNIVERSITARIO IN CHIRURGIA EPATO PANCREATICO BILIARE (V EDIZIONE)

UNITA OPERATIVA COMPLESSA. CHIRURGA GENERALE A du SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI VERONA

Dott. Fabrizio Maggiorelli U.O. Medicina d Urgenza e Pronto Soccorso Azienda ospedaliero Universitaria Pisana

COLECISTECTOMIA LAPAROSCOPICA IN REGIME ORDINARIO: DEGENZA POST-OPERATORIA INFERIORE A 3 GIORNI PROTOCOLLO OPERATIVO

COORDINATORE INFERMIERISTICO MEDICI PRESIDIO CTO SEDE E CONTATTI. Direttore Struttura Complessa: Dott. Francesco CIMINO f.f.

UNITA OPERATIVA COMPLESSA. CHIRURGA GENERALE ed EPATOBILIARE du SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE

Curriculum vitae. Antonio Toniato

Medicina e Chirurgia CHIRONE MAGISTRALE) INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO PATOLOGIA SISTEMATICA IV

Scuola Speciale ACOI di Endocrinochirurgia

DATA MESE GIORNO

Allegato 1 CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE AL

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA (6 CFU)

DATA MESE GIORNO

Stazione metropolitana Toledo - Arch. Óscar Tusquets. Congresso Nazionale. Palazzo Reale. delle Malattie Digestive Febbraio 2016

Il paziente con sospetta occlusione intestinale

Corso di Laurea in Infermieristica

RUOLO DELLA CHIRURGIA MINI-INVASIVA

Divisione di Chirurgia Generale A.O. di Desio e Vimercate

PERITONITI PERITONITI 28/12/2014. Peritoniti. Il peritoneo viscerale invece è innervato dal sistema nervoso autonomo.

Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica avanzata SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA MEDICINA E CHIRURGIA ONCOLOGIA CLINICA C.I.

Corso Teorico di Formazione in Ultrasonologia

Scuola Speciale ACOI di Endocrinochirurgia

MASTER UNIVERSITARIO IN CHIRURGIA EPATO PANCREATICO BILIARE

COGNOME, Nome CIUCIO,Ignazio Data di nascita 25/11/1955 Posto di lavoro e indirizzo A.S.P. 6 Palermo P.O. Partinico Via Circonvallazie Partinico

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Chirurgia toracica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE

PIANO FORMATIVO ANNO 2018 REGIONE SARDEGNA TRIMESTRE DI RIFERIMENTO (1/2/3/4) TITOLO

GERIATRIA. Medica. Numero Iscrivibili (facente riferimento alla Rete formativa della Scuola) a. Ordinari b. Laureati non medici

Corso Teorico di Formazione in Ultrasonologia Coordinatori: G. D Anneo (Scuola di Catania) -S. Spiezia (Scuola di Napoli)

GYMNASIUM ECOGRAFICO 2017

Corso Teorico di Formazione in Ultrasonologia

IL DOLORE ADDOMINALE ACUTO E CRONICO Inquadramento diagnostico

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali Cognome e Nome. FERRARA RENATO Data di nascita NAPOLI Qualifica. DIRIGENTE MEDICO Disciplina

Facoltà di Medicina e Odontoiatria. CdLM D. c.i. Medicina Interna e Chirurgia Generale III. a.a. 2013/2014

CHIRURGIA MINI-INVASIVA

LINEE GUIDA AIOM E FOLLOW UP G.NUMICO - TAVOLO DI LAVORO SUL FOLLOW UP AIOM MILANO, 19 GENNAIO 2015

MALATTIE DELL APPARATO CARDIOVASCOLARE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO

Corso Integrato Medicina Clinica-Chirurgica

A ANGIOMA EPATICO - angioma epatico: linee-guida per la diagnosi differenziale, 205

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2012/2013 CORSO DI LAUREA (o LAUREA MAGISTRALE)

Emergenze medico-chirurgiche CODICE INSEGNAMENTO ARTICOLAZIONE IN MODULI

Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia sede di Caserta

Transcript:

CLINICA CHIRURGICA UGO BOGGI Anno accademico 2016/17 CdS MEDICINA E CHIRURGIA Codice 016FF CFU 6 Moduli CLINICA CHIRURGICA Settore MED/18 Tipo Ore Docente/i LEZIONI 72 UGO BOGGI MAURO FERRARI GABRIELE MATERAZZI Obiettivi di apprendimento Conoscenze Il corso di Clinica Chirurgica prevede 72 ore di lezioni frontali (6 CFU) suddivise in due semestri. Scopo del corso è di affrontare le principali patologie di competenza chirurgica fornendo allo studente gli elementi necessari al loro inquadramento diagnostico-terapeutico, nel contesto della pratica clinica contemporanea. Le 72 ore di lezione di questo corso non possono essere sufficienti ad affrontare in modo esaustivo tutte le patologie di interesse chirurgico. E quindi necessario che lo studente approfondisca personalmente gli argomenti presentati nelle lezioni, e che affronti in modo autonomo quelli che non sarà possibile trattare a lezione. Questo tipo di esercizio sarà utile allo studente per prepararsi alla pratica clinica, basata sull aggiornamento professionale continuo e sull approfondimento culturale quotidiano. I Docenti saranno a disposizione degli studenti per guidarli nel loro percorso didattico. Modalità di verifica delle conoscenze L'apprendimento verrà verificato nel corso delle lezioni stesse mediante metodo "instant poll" che prevede la presentazione di quesiti a scelta multipla attraverso una piattaforma web. Le risposte dell'aula, in termini di precentuali per ogni possibile risposta, verrano subito rappresentate in forma grafica e saranno oggetto di commento e spiegazione da parte del Docente. Capacità Lo studente dovrebbe acquisire gli elementi utili all'inquadramento diagnostico delle principali patologie di competenza chirurgica generale, come necessario nella pratica di Medicina Generale. Lo studente dovrebbe inoltre acquisire la capacità di orientarsi tra le principali alternative terapeutiche possibili per ogni specifica diagnosi. Modalità di verifica delle capacità Le capacità acquisite dagli studenti verranno verificate attraverso le risposte fornite, ancora con il metodo dell' "instant poll", ad una serie di casi clinici per i quali saranno proposte ipotesi diagnostiche ed alternative terapeutiche in forma di quiz a scelta multipla. Prerequisiti (conoscenze iniziali) IL corso di Clinica Chirurgica è uno dei corsi finali del percorso di Laurea in Medicina e Chirurgia. In questo corso verranno affrontate una buona parte delle problematiche cliniche di pertinenza chirurgica che costituiranno la quotidianeità della pratica professionale del Medico non specialista. E' quindi necessario che lo studente si approcci a questo corso con tutto il necessario bagaglio di conoscenze propedeutiche, al cui apprendimento sono stati dedicati, in gran parte, i precedenti anni di studio. Indicazioni metodologiche Il corso di Clinica Chirurgica non si propone di ripetere, in forma più o meno personalizzata, il contenuto dei libri di testo. Il corso si propone piuttosto di introdurre lo studente al mondo della Clinica Chirurgica attraverso casi clinici reali, in modo da proporre gli elementi di riflessione e gli spunti di gestione pratica che una trattazione classica non è in grado di fornire. Le lezioni si avvarranno quindi anche di diapositive ma non quale guida precisa, step by step, all'apprendimento formale dell'argomento, che è invece lasciato allo studio del singolo studente sui testi di riferimento. Le diapositive saranno utilizzate principalmente per presentare i casi clinici e per focalizzare gli aspetti che il Docente ritiene fondamentali per il corretto inquadramento clinico di ogni singola patologia. (contenuti dell'insegnamento) 1 / 5

1. PRINCIPALI TECNICHE CHIRURGICHE 1.Chirurgia a cielo aperto (o chirurgia open) 2. Chirurgia laparoscopica: Laparoscopia tradizionale, Laparoscopia Hand-assisted, Laparoscopia ad accesso singolo, Laparoscopia attraverso gli orifizi naturali 3. Chirurgia robotica 4.Chirurgia endoscopica 2. OMEOSTASI DEL PAZIENTE CHIRURGICO 3. PROGRAMMI DI RECUPERO POST-CHIRURGICO RAPIDO (ENHANCED RECOVERY AFTER SURGEY) (ERAS) 4. SHOCK 5. COMPLICANZE POST-CHIRURGICHE 1. Infezioni 2. Embolia 3. Sanguinamento 4. Coagulopatie 6. OBESITA E CHIRURGIA 7. CUTE E TUMORI DEI TESSUTI MOLLI 8. PARETE ADDOMINALE 1. Ernie 2. Laparoceli 3. Ernie diaframmatiche non Jatali 9. EMORRAGIE DIGESTIVE 1. Emorragie acute 2. Emorragie croniche 3. Emorragie a sede di origine occulta 10. QUADRI ADDOMINALI ACUTI E CRONICI DI INTERESSE CHIRURGICO 1. Peritoniti 2. Appendicite acuta 3. Colecistite acuta 4. Perforazioni 5. Ernie interne 6. Volvolo 7. Invaginazione 8. Diverticolite acuta 9. Occlusione intestinale 10. Ileo biliare 11. Infarto intestinale 11. MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI 1. Morbo di Crohn e colite ulcerosa: aspetti clinici ed indagini diagnostiche 2. Patologia diverticolare del colon: aspetti clinici ed indagini diagnostiche 3. Tecniche chirurgiche per il trattamento delle IBD e della diverticolosi del colon 12. NEOPLASIE PRIMITIVE E SECONDARIE DEL PERITONEO 2 / 5

13. LINFOMI 14. ELEMENTI DI DIAGNOSTICA VASCOLARE Inquadramento del paziente arteriopatico (diagnosi clinica e strumentale) 15. MALATTIA ANEURISMATICA 1. Aneurisma dell aorta addominale (storia naturale; screening-diagnosi; trattamento). 2. Aneurisma dell aorta addominale rotto (storia naturale; gestione della procedura in urgenza; trattamento) 3. Aneurismi dell aorta toracica, dissezioni e pau (storia naturale; diagnosi differenziale; trattamento) 16. FLEBOLOGIA 1. Varici degli arti inferiori (fisiopatologia; eziopatogenesi; diagnosi; trattamento) 2. Trombosi venosa profonda ed embolia polmonare (fisiopatologia; eziopatogenesi; diagnosi; trattamento 17. PATOLOGIA DEI VASI EPIAORTICI 1. Arteriopatia carotidea (storia naturale; diagnosi; trattamento) 2. Insufficienza vertebro-basilare (fisiopatologia; eziopatogenesi; diagnosi; trattamento) 3. Sindrome dello stretto toracico superiore (anatomia; eziopatogenesi; diagnosi; trattamento) 18. PATOLOGIA OSTRUTTIVA DEGLI ARTI INFERIORI 1. Ischemia cronica degli arti inferiori (storia naturale; eziopatogenesi; diagnosi; trattamento) 2. Ischemia acuta degli arti inferiori (eziopatogenesi; diagnosi; trattamento) 19. ARTERIOPATIE VISCERALI 1. Ischemia mesenterica acuta e cronica (fisiopatologia; eziopatogenesi; diagnosi; trattamento) 2. Ipertensione nefro-vascolare (fisiopatologia; eziopatogenesi; diagnosi; trattamento) 3. Aneurismi periferici, viscerali e pseudo aneurismi (eziopatogenesi; diagnosi; trattamento) 20. ENDOCRINOCHIRURGIA 1. Patologia benigna della tiroide 2. Patologia maligna della tiroide 3. Cisti e fistole del collo 4. Sindromi MEN 5. Iperparatiroidismo primitivo 6. Iperparatiroidismo secondario e terziario 7. Carcinoma delle paratiroidi e adenoma atipico 8. Chirurgia mini-invasiva della tiroide e delle paratiroidi 9. Patologia surrenalica benigna e suo trattamento chirurgico 10. Patologia surrenalica maligna e suo trattamento chirurgico 21. MAMMELLA 1. Patologia benigna della mammella 2. Patologia maligna della mammella 3. Chirurgia demolitiva della mammella e tecnica del linfonodo sentinella 4. Chirurgia ricostruttiva della mammella 22. ESOFAGO E GIUNTO ESOFAGO-GASTRICO 1. Clinica e indagini diagnostiche dei diverticoli esofagei e dell acalasia 2. Clinica e indagini diagnostiche nella MRGE 3 / 5

3. Chirurgia funzionale del giunto gastro-esofageo 4. Carcinoma dell esofago 23. STOMACO E DUODENO 1. Patologia peptica 2. Neoplasie maligne di stomaco e duodeno 3. Neoplasie benigne e borderline di stomaco e duodeno 24. MILZA 1. Splenomegalia 2. Neoplasie spleniche 25. COLON-RETTO 1. Prolasso rettale 2. Emorroidi 3. Fistole e ragadi perianali 4. Carcinoma del colon 5. Carcinoma del retto 26. FEGATO E VIE BILIARI 1. Litiasi 2. Anomalie congenite delle vie biliari 3. Il paziente con pregressa chirurgia delle vie biliari intra- ed extra-epatiche 4. Cirrosi 5. Ipertensione portale 6. Neoplasie epatiche benigne 7. Neoplasie epatiche primitive epatocellulari 8. Neoplasie epatiche primitive colangiocellulari 9. Neoplasie primitive della colecisti e delle vie biliari 10. Neoplasie epatiche secondarie 11. Echinococcosi 27. PANCREAS 1. Neoplasie pancreatiche solide 2. Neoplasie pancreatiche cistiche 3. Neoplasie papillari mucinose intraduttali (IPMN) 4. Pancreatite acuta 5. Pancreatite cronica 6. Traumi pancreatici 28. NEOPLASIE NEUROENDOCRINE GASTRO-ENTERO-PANCREATICHE 29. MASSE ADDOMINALI GIGANTI 1. Sarcomi retroperitoneali 2. Malattia policistica epato-renale 3. Neoplasie ovariche 30. TRAPIANTI D ORGANI E DI TESSUTI 1. Organizzazione e principali riferimenti normativi 2. Il donatore a cuore battente 3. Il donatore a cuore fermo 4. Basi di immunobiologia e immunosoppressione 5. Il trapianto di rene 6. Il trapianto di pancreas 4 / 5

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Sistema centralizzato di iscrizione agli esami 7. Il trapianto di fegato 8. Il trapianto intestinale ed i trapianti multiviscerali 9. Follow-up post-trapianto Bibliografia e materiale didattico TESTI CONSIGLIATI CHIRURGIA GENERALE. Metodologia - Patologia - Clinica Chirurgica. BELLANTONE R. DE TOMA G. MONTORSI M. Edizioni Minerva Medica (2009) CHIRURGIA. Volume 1: Basi teoriche e chirurgia generale; Volume 2: Chirurgia specialistica DIONIGI R Elsevier (2011), V edizione. SABISTON TEXTBOOK OF SURGERY: THE BIOLOGICAL BASIS OF MODERN SURGICAL PRACTICE. TOWNSEND C Jr., BEAUCHAMP RD, EVERS BM, MATTOX KL Elsevier (2016) 20^ edizione Modalità d'esame L'esame avverrà in forma orale, con il possibile ausilio di quiz a scelta multipla. Ultimo aggiornamento 14/11/2016 17:27 5 / 5