Gli obiettivi del confronto pubblico

Documenti analoghi
Il potenziamento in sede del sistema autostradale e tangenziale Nodo di Bologna

Alessandro Delpiano. Andrea Pillon

IL PASSANTE DI BOLOGNA. 16 dicembre 2016

Contratto di Fiume Olona Bozzente Lura Progetto Aree di Laminazione del Torrente Lura a Lomazzo-Bregnano

Bologna Seminario: Inceneritori e conflitti ambientali Dinamiche in atto ed esperienze di comunicazione e di coinvolgimento

Le opere di adduzione del Passante Metropolitano. COMMISSIONI CONSILIARI della CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA

PERCORSO DI INFORMAZIONE E ASCOLTO PER L'ELABORAZIONE DEL PUMS

CORSO PROFESSIONALE DISEGNATORE AUTOCAD 3D CON SOLIDWORKS

Bilancio Ambientale, Contabilità Ambientale, APO-SGA. M. Mengoli

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

Ambito Croce del Biacco Massarenti. 8 settembre 2016

Partiamo dal futuro Verso il Piano Strategico Locale di Medicina

PERCORSO DI INFORMAZIONE E COINVOLGIMENTO A SUPPORTO DELLA REALIZZAZIONE DELLA LINEA TRANVIARIA

PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE DI MILANO Il percorso di formazione del Piano

GENOVA: VERSO UNA CITTA SOSTENIBILE Le politiche per la mobilità urbana

MODELLO DI COORDINAMENTO E MONITORAGGIO PARTECIPATIVO DEL PIU

Il progetto della cantierizzazione. 15 ottobre 2016

Azioni positive per il Benessere Organizzativo

DIRETTIVA 2007/60/CE e D. LGS. 49/2010 PERCORSO PARTECIPATIVO. CICLO DI INCONTRI TECNICI CON GLI ENTI (27 febbraio 17 aprile 2014)

Ambito Pescarola Marco Polo. 13 settembre 2016

Presentazione dei lavori dei forum della città: ambiente, cultura, scuola, sociale.

FRANCESCO ALBERTI. DIDA Università di Firenze

Presentazione del Progetto CReIAMO PA Linea di intervento LQS1

Proposta metodologica e modalità di lavoro prossimi incontri

Mobilità, innovazione e competizione: un approccio di sistema

BUONA MOBILITÀ: VERSO IL PRIT 2025 La partecipazione dei cittadini al nuovo Piano regionale integrato dei trasporti

Tavoli di concertazione interregionali:

Scuola per le Politiche Pubbliche ottavo corso Bando di concorso

Anna Maria Linsalata. Fare clic per. del sottotitolo dello schema.

Convegno 2017 Costruiamo Comunità intelligenti e sostenibili: progetti e prospettive a confronto giovedì 25 maggio

ECOMONDO (Rimini Fiera) Città sostenibile La rete delle università per la sostenibilità - RUS. 6 Novembre L esperienza del Politecnico di Milano

BANDO Documento di Proposta Partecipata (DocPP)

Progetti certificati non finanziati 50 72% 48 56% 66 74% 47 69% 42 55%

2 fase del percorso di informazione, coinvolgimento e ascolto

Obiettivi QUA MUNE NUOVE RELAZIONI Comune cittadinanza CURA DELLA CITTÀ CURA DELLA COMUNITÀ nella frazione

Comune di Bologna Ambiente e Energia

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

Verso il Piano di gestione del rischio di alluvioni: il processo di partecipazione

isaac Scegliamo Insieme LO SVILUPPO DEL BIOMETANO NEI TERRITORI Processo di Partecipazione

Sintesi prima fase della partecipazione degli abitanti al PGT del Comune di Mezzago

INSIEME PER CAPIRE, INSIEME PER DECIDERE.

I esempio: Piano d Ambito ed AACQUA21

Il processo partecipativo e i suoi esiti

REGOLAMENTO COMUNALE DEL BILANCIO PARTECIPATIVO

LE NUOVE SCUOLE NEL GIARDINO POZZATI

CARTA DEI SERVIZI AREA PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE STRATEGICA (APPS)

1. Che cosa è il PIL

Valutazione: stato dell arte

Giornata di lavoro del Politecnico di Milano:

ITATOUR Visioni territoriali e nuove mobilità Progetti integrati per il turismo nella città e nell ambiente

COMUNE DI CANICATTINI BAGNI PROV. DI SIRACUSA REGOLAMENTO COMUNALE DEL BILANCIO PARTECIPATIO

BENESSERE ORGANIZZATIVO: ESITI MONITORAGGIO SEMESTRALE AZIONI POSITIVE

Un PUMS per la Provincia di Lucca

Innovazione, Facility Management e gestione di un bene pubblico. POLITECNICO DI MILANO - DIPARTIMENTO ABC Ileana Bettani Alberto Celani

Mobilità sostenibile in Valbisagno. ll percorso partecipato per la tranvia. Franca BALLETTI

Una strategia condivisa per la valorizzazione del paesaggio della Sardegna. Sardegna Nuove idee

Comune di Firenze Assessorato alla Partecipazione democratica

Servizio di Psicologia Scolastica. Istituto Comprensivo di Casnate con Bernate/ Grandate Scuole d infanzia di Grandate e Casnate con Bernate

Digitale di Roma Capitale

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

CARTA DEI SERVIZI "SERVIZI AL LAVORO"

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

INCONTRO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

Coordinamento Per i Diritti dell Infanzia e dell Adolescenza

Aggiornamento percorso di consultazione sulle osservazioni

Vademecum breve. Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU)

Servizi socio educativi per la prima infanzia. Comune di Torino

I principi e gli obiettivi della nuova legge regionale sulla partecipazione

Unware Climate Change adaptation tools

Scuola di dottorato in Scienze e Tecnologie XXVIII Ciclo

Incontro di autoposizionamento

CATALOGO OFFERTA FORMATIVA DEL CEA CENTRO IDEA Anno scolastico 2011/2012

Circolare n. 58/15. Oggetto: Informazione del Dirigente scolastico ai docenti neoassunti. Il Dirigente scolastico

Comune di Vicenza REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL BILANCIO PARTECIPATIVO DEL COMUNE DI VICENZA

POR FSE Regione Emilia-Romagna

DIRETTIVA 2007/60/CE e D. LGS. 49/2010 PERCORSO PARTECIPATIVO. CICLO DI INCONTRI TECNICI CON GLI ENTI (27 febbraio 17 aprile 2014)

PRESENTAZIONE PROGETTO INCLUDI.MI

DOTT. CARMINE PREZIOSI Direttore ANCEBOLOGNA - Collegio Costruttori Edili

DIRETTIVA 2007/60/CE e D. LGS. 49/2010 PERCORSO PARTECIPATIVO. CICLO DI INCONTRI TECNICI CON GLI ENTI (27 febbraio 17 aprile 2014)

Documento programmatico

FORMAZIONE NEOASSUNTI 2015

processi di partecipazione 6

Risultati delle Attività di Potenziamento

PROGETTO MOF START Miglioramento Offerta Formativa

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

Facciamo Centro insieme!

m_amte.dva.registro UFFICIALE.I Il Cerchio Verde Associazione di volontariato

Considerazioni sul percorso formativo di accompagnamento al Progetto Adolescenza. Bruna Zani e Luigi Guerra

Assunta Putignano Assessore all Ambiente e Qualità della città del Comune di Mantova

dipartimento riqualificazione urbana settore piani, programmi e progetti strategici PREVISIONI URBANISTICHE FRA CAAB, SCALO E PILASTRO

Regione Calabria ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (OIV) Giunta Regionale Catanzaro

Il Dibattito Pubblico per opere condivise.

Prot. n. 2260/IV.1 GIOIA SANNITICA, lì 18 settembre 2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO DISPONE

VERSO UN METODO CONDIVISO PER LO STUDIO E LA PROMOZIONE DEL TRASPORTO FERROVIARIO MERCI NELLE 3 REGIONI DEL NORD-OVEST

Commissione Congiunta - Casa, Lavori Pubblici, ERP - Periferie 9 settembre «Laboratorio Sociale Lorenteggio» Piano di Accompagnamento Sociale

PER ULTERIORI INFORMAZIONI pagina facebook: sgv2050 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE

Il sistema universitario. Gli strumenti di valutazione dell ANVUR. Istituzione e attivazione dei Corsi di studio: L Accreditamento iniziale

Gavassa, Massenzatico e Pratofontana

PUGLIAPARTECIPA. Programma Annuale della Partecipazione della Regione Puglia.

Città metropolitana di Roma Capitale

Transcript:

Gli obiettivi del confronto pubblico

Le attività del confronto pubblico, come le precedenti fasi di progettazione del percorso, sono coordinate da un Comitato di monitoraggio composto da: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Regione Emilia Romagna Città metropolitana di Bologna Città di Bologna Autostrade per l Italia

Il confronto pubblico ha lo scopo: di presentare e discutere il progetto del potenziamento del nodo di Bologna in modo trasparente e con un linguaggio chiaro e comprensibile anche ai non addetti ai lavori di ascoltare i cittadini per raccogliere proposte su come migliorare il progetto e in particolare gli interventi di inserimento ambientale, paesaggistico e di protezione acustica

Il confronto pubblico è guidato da una figura indipendente, indicata dal Comitato di monitoraggio, che ha il compito di: favorire l ascolto dei cittadini e dei portatori di interesse, organizzando gli incontri necessari, accogliendo tutti i contributi e intervenendo ogni qualvolta sia necessario per facilitare il dialogo e sciogliere eventuali nodi tecnici o critici garantire, assieme al Comitato scientifico e al Comitato di Monitoraggio, la trasparenza del percorso in tutte le sue fasi, pubblicando sul sito gli esiti degli incontri, le proposte e le richieste di chiarimento avanzate dai cittadini redigere con l aiuto del Comitato scientifico e del Comitato di monitoraggio la relazione conclusiva, contenente gli esiti del confronto pubblico. Chi gestisce il confronto non deve esprimersi sull opera né dare un giudizio di merito sui temi trattati, ma fare in modo che il confronto si svolga in modo corretto e trasparente e che tutti i punti di vista possano esprimersi e siano presi in considerazione.

Le garanzie sulla correttezza del confronto: il Comitato scientifico

Il confronto pubblico è improntato a principi di trasparenza sui dati di progetto e i suoi impatti, di chiarezza nella presentazione delle informazioni, di responsabilità nell ascolto delle osservazioni dei cittadini Per garantire che questi principi siano rispettati il percorso è accompagnato da un Comitato scientifico che svolge una funzione di supervisione e controllo I membri del Comitato scientifico sono stati indicati dall Università di Bologna e dal Comitato di Monitoraggio A maggiore garanzia di indipendenza e trasparenza il Comitato sarà integrato con esperti indicati dai Comitati dei cittadini e dalle Associazioni presenti sul territorio

La composizione del Comitato scientifico

Ad oggi il Comitato scientifico è composto da: FIORELLA BELPOGGI, Direttrice dell Area Ricerca dell Istituto Ramazzini di Bologna LUIGI BOBBIO, già Professore ordinario di scienza politica presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell Università di Torino PIER PAOLO DIOTALLEVI Professore ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali dell Università di Bologna GIOVANNI LEONI Professore ordinario di Storia dell Architettura presso il Dipartimento di Architettura dell Università di Bologna

L organizzazione del confronto pubblico

Il confronto pubblico, avviato nel mese di luglio, si apre con con la presentazione del progetto (22 luglio 2016) e si conclude il 29 ottobre 2016 con la presentazione del rapporto finale Complessivamente sono previsti 9 incontri: 5 di presentazione del progetto nei quartieri e 4 incontri tematici di approfondimento Sarà possibile organizzare altri incontri, oltre a quelli già programmati, secondo le necessità che emergeranno nel corso del confronto pubblico.

Il calendario degli incontri

Presentazione del progetto Il tracciato, le mitigazioni acustiche e ambientali 1. San Donnino mercoledì 7 settembre 2. Croce del Biacco giovedì 8 settembre 3. Croce Coperta/Dozza lunedì 12 settembre 4. Pescarola/Marco Polo martedì 13 settembre 5. Birra/Borgo Panigale mercoledì 14 settembre

Incontri tematici di approfondimento 1. 2. 3. 4. Gli scenari di traffico e la mobilità (24 settembre) Gli impatti sull ambiente e la salute (29 settembre) La qualità urbana, l ambiente e il paesaggio (8 ottobre) La gestione dei cantieri (15 ottobre) Le sedi degli incontri saranno comunicate nei prossimi giorni attraverso la stampa locale e il sito del progetto www.passantedibologna.it

Altre forme di partecipazione

Il sito internet del progetto: www.passantedibologna.it Il sito rappresenta la piattaforma per la condivisione delle informazioni del confronto pubblico e prevede diversi canali di interazione: una casella di posta elettronica (info@passantedibologna.it) per l invio di richieste di informazione cui sarà risposto tempestivamente le sezioni con i documenti di progetto, i resoconti degli incontri e i contributi dei cittadini (alla voce Quaderni degli attori) La casella di posta elettronica sarà attiva dai primi di settembre

La conclusione del confronto pubblico

Il confronto pubblico si conclude con un rapporto finale che restituisce con la massima trasparenza quanto è emerso durante le attività, presenta tutti gli elementi dibattuti e indica tra questi quali sono gli elementi condivisi e quali invece i punti sui quali sono emerse posizioni contrastanti. Il rapporto finale viene presentato e pubblicato alla chiusura del percorso di confronto pubblico (29 ottobre). Entro i 15 giorni successivi il Comitato di monitoraggio, valutato il rapporto finale, individuerà gli interventi di miglioramento da apportare al progetto nel rispetto dei principi fissati nell Accordo, motivando le eventuali modifiche che non sarà possibile recepire.