Contesto sociologico

Documenti analoghi
Contesto morfologico

Giovanni MAGNANO. ABITARE SOCIALE le esperienze partecipative di integrazione a Torino. Direttore Divisione Edilizia Residenziale Pubblica

IL FABBISOGNO ABITATIVO RINNOVATA EMERGENZA

INDICATORI 1. SOSTENIBILITÀ SOCIO-ECONOMICA

Indicatori per l analisi delle ripartizioni interne al quartiere a cura di Tommaso Vitale, Renato Carletti ed Enrico Claps

Pdl n.175. Determinazione vincolo di residenza per assegnazione alloggi di edilizia pubblica

PROGRAMMI INTEGRATI DI SVILUPPO URBANO PUC3 destinati ai Comuni con popolazione non superiore a abitanti

DATI DI CONTESTO TERRITORIALE

I PROBLEMI DELLA CITTA

Nuove geografie per conoscere il Paese: le sfide della statistica ufficiale

Pag. Cenni introduttivi e di sintesi.. 11

RESPONSABILITÀ E LAVORI IN CONDOMINIO Un progetto e un bando per la sostenibilità sociale ed economica degli edifici pubblici

I FENOMENI MIGRATORI

Tesi meritoria CORSO DI LAUREA ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA. InFormal City Interazione tra la città formale e informale.

ECOMUSEO DEL PAESAGGIO DI PARABIAGO

DOSSIER. ATER San Saba, una storia che attende il lieto fine.

Cosa significa progettazione dell accessibilità?

DEMOGRAFIA. N.B. Naturale in demografia significa IN NATURA

ReLab - URW3 RESILIENZA SOCIALE E PROCESSI DI RIGENERAZIONE

ATTENZIONE: la domanda di partecipazione a questo progetto va indirizzata direttamente all Ente ROMA CAPITALE esclusivamente all indirizzo:

3. Il bisogno. La povertà non si sceglie

Lo sviluppo sostenibile visto dalle Periferie.

URBAN AGRICOLTURE INSIDE THE TOWNSHIP

Piano di Governo del Territorio. Legge 12 del 11 marzo 2005 Documento di piano Piano dei servizi Piano delle regole

REPORT. Laboratorio di Comunità. work in progress. 1 workshop 4 dicembre 2017

Università per Stranieri di Siena

Cos è l etnia? Gli elementi che contraddistinguono un gruppo etnico sono: - nome - mito - tradizioni - cultura - territorio - solidarietà

Storia dell urbanistica Il Problema della casa e la La legge 167/62

Piacenza Venerdì 28 Ottobre 2005 Vision Territorio, sviluppo locale e pianificazione strategica

REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE DIREZIONE PROGRAMMAZIONE, INNOVAZIONE E COMPETITIVITA DELL UMBRIA

Sistemi di welfare 8. RISCHI SOCIALI E REGIMI DI WELFARE. A.A Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Amministrazione

IL PROFILO SOCIALE REGIONALE 2016

L'uomo ha conquistato la Terra

INTERVENTI DI CONTRASTO ALLE FRAGILITA SOCIALI: L ESPERIENZA OLMEDESE FAMIGLIA E POVERTÀ ESTREME: INTERVENTI DI INCLUSIONE SOCIALE

IL PROFILO SOCIALE REGIONALE 2015

La ricchezza del mondo è raddoppiata in 10 anni, ma l 1% ha la metà di tutto. A pagare siamo noi

Arco Latino Governi Locali Intermedi. Dichiarazione Politica

La povertà e l esclusione sociale nella programmazione regionale

Le attività del Centro di ricerca interuniversitario O.P.I. Prof.ssa Elena Besozzi

FORUM. delle città interculturali. progetti delle città. Torino, gennaio 2011

Le città in Europa nel XX secolo. Lezioni d'autore

Le tre famiglie dei migranti. Risorse e fragilità di un fenomeno emergente

La Mediazione Culturale nella scuola

DUEMILA INTERVENTI, UN AGENDA.

CORSO DI LAUREA ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. RE:Ré_ Rennes Réfugiés, Un concorso per la città di Rennes

Migranti: inclusione tra aperture e difficoltà. Nedda Visentini Regione del Veneto Unità Organizzativa Sistema Statistico Regionale

Spazio e tempo per la costruzione di un modello di sicurezza urbana. Riflessioni ad alta voce di Vincenzo Castelli

criteri di sostenibilità efficienza energetica

La città abitata Città abitata

Quali periferie a Milano? Nuove condizioni di perifericità e leve per il cambiamento

LE SOCIETÀ MULTICULTURALI. E. Colombo

Approfondimento sugli aspetti storicourbanistici

organizzato da in collaborazione con Città di Rosarno mediateca Foberti

Residenti in Liguria al ,5% rispetto all anno precedente. Genova: Distribuzione: 51,7% Variazione: +1,1% Incidenza: 8,4%

CityLab Milano, 25 ottobre 2017

INTRODUZIONE. La maggior parte della crescita della popolazione mondiale sta avvenendo e

MASTER INTERCULTURA Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali CALENDARIO LEZIONI

FUTURO RAPPORTO esclusione sociale. Roma 17 Novembre 2017

POLITECNICO DI TORINO I FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura Costruzione Città Tesi meritevoli di pubblicazione

1 - INQUADRAMENTO STORICO LEGISLATIVO

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Aprile 2017

PIANO STRATEGICO FANO DINAMICHE SOCIODEMOGRAFICHE

bisogni, desideri, diritti

LA QUESTIONE URBANA IN EUROPA. Negli anni novanta oltre l 80% della popolazione europea vive in contesti urbani

Possiamo uscire dal circolo vizioso?

Il «genere», i «generi»

L A SCUOLA CATTOLICA IN CIFRE

CRESCE LA POPOLAZIONE NEI COMUNI DELLA PRIMA E SECONDA CINTURA ROMANA

DISCORSO INTRODUTTIVO della Presidente Silvia Zenati

ART.10 COMMA 3 Cost.

Comune di Perugia Sala CVA La Piramide Perugia, 14 giugno 2017 Dott.ssa Valeria Tocchi. Perugia: come cambia la città nel tempo Focus sui quartieri

A.L.E.R.A.MO. ONLUS - ALT 76 1

REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE 2 GENNAIO 2007 N.1. Testo Unico in materia di commercio. Ultima Modifica

Gli abitanti d Europa

RIQUALIFICAZIONE DEI CONDOMINI GARDENIA E CAMELIA: INVESTIMENTI PER 2 MILIONI DI EURO

Politiche sociali = politiche pubbliche Le politiche sociali sono quella parte delle politiche pubbliche volta ad affrontare problemi e raggiungere

Le regioni a confronto

INGEGNERIA DEL TERRITORIO

di Vetralla PROVINCIA DI VITERBO ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI Ufficio di Piano VT4

Cimego, paese del ferro e degli eretici. Il recupero dell identità per costruire un progetto globale di economia sostenibile

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica. Brescia Storia ed evoluzione della popolazione dei comuni della provincia di Brescia

La Barcellona di Cerdà

Le classi 5A/5B/5C della Scuola primaria «Collodi» presentano il presepe «OLTRE LA CITTADINANZA L ARTE CI UNISCE»

Progetto identità culturale Abbiamo fatto l Italia

SCHEDA PER GLI APPUNTI SUL PARCO

IMMIGRAZIONE IN TRENTINO: gli scenari in atto e le novità emergenti dal Rapporto 2016

Forme di governo del territorio: il piano urbanistico/1

costruire con l ecologia

Libro bianco sul degrado edilizio e sociale delle città calabresi

The Rule - Cambiare Newark con la regola benedettina

Abitare la Comunità. Mediazione Sociale Strumento delle Politiche abitative per una società solidale in Emilia Romagna

Sezione Statistica Sezione Operativa

Punti di riferimento: LUOGHI DI INTERESSE COMUNE

PIANO DIFORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 LABORATORIO PROF. CHIOFALO BALDASSARE ALDO

NUOVI TRATTI DELLA QUESTIONE ABITATIVA IN ITALIA: LA FASCIA GRIGIA. ATTORI E STRUMENTI OPERATIVI. Torino, 4 febbraio 2010

Seminario su Politiche locali e Interventi di inclusione sociale

Regione Piemonte - Dipartimento 2 : Organizzazione del territorio Assessorato alla Pianificazione e Gestione Urbanistica

La conservazione dei valori estetici: Chambéry (Francia)

Indicatori di sintesi utilizzati per la descrizione della struttura per età della popolazione 1

RIQUALIFICAZIONE DELL AREA STAZIONE FERROVIARIA DELLA CITTA DI REGGIO EMILIA IN UN OTTICA DI SICUREZZA URBANA

Transcript:

2.2.4. Contesto sociologico 2.2.4.1. Un luogo marginale I problemi sociali tra Parigi e la sua periferia hanno delle origini molto vecchie. Già Haussmann promuoveva un immagine dell accerchiamento della città ricca dalla città povera dopo le giornate insurrezionali di giugno 1848 che avevano visto gli operai delle città periferiche raggiungere quelli dei faubourgs parigini.

Poi, negli anni 1920, e soprattutto durante i trenta anni dopo la guerra, le città popolari periferiche furono la sede di una cultura operaia municipale. A questa epoca, la banlieue era rossa. Il mondo delle vecchie identità popolari urbane ha conosciuto la sua fine con la deindustrializzazione, la crescita della disoccupazione e

l apparizione di nuove forme di esclusione. La moltiplicazione delle situazioni di fragilità sociali come quelle famiglie a due generazioni di disoccupati o quelle donne che vivono da sole con i bambini, l affermazione di nuove identità etniche e religiosi, la concentrazioni di popolazioni immigrate nei quartieri in difficoltà (vi sono due volte più numerose dell insieme delle popolazioni delle città) segnano l avvenimento di un altra popolazione urbana. I grands ensembles di case popolari, costruiti in modo massiccio negli anni 1950, 1960 e all inizio degli anni 1970 per eliminare la penuria e la vetustà degli alloggi hanno permesso alle classi operaie e medie di avere accesso al confort.

Sono poi diventati un luogo di esclusione a causa, in particolare, della partenza delle classi medie verso la casa individuale in periferia delle città. In certe cités (N.B. la parola città in italiano potrebbe avere due traduzioni in francese: a ville e la cité ; mentre la ville si riferisce alla città come entità geografica, la cité porta una connotazione civica, si riferisce all organizzazione amministrativa e politica dei suoi abitanti), l eterogeneità sociale è stata sostituita dalle situazioni di cumulo di povertà. Per di più, la cultura operaia e industriale che dava la sua coesione ai quartieri popolari si è esaurita e con essa, i punti di riferimento che permettevano ai cittadini di questi quartieri di sentirsi membri della propria città. La stigmatizzazione, legata alla brutta reputazione di questi quartieri, contribuisce al discredito dei loro abitanti, alla loro difficoltà ad integrarsi normalmente alla società e amplifica l idea che esisterebbe da qualche parte una città straniera caratterizzata dalla sua alterità radicale.

I problemi scoppiati questi ultimi mesi a Parigi e in tutta la Francia sono quindi solo le conseguenze di un malessere profondo delle città francesi. La Porte de Vanves e le sue architetture anni 60, anche se non è collocata proprio nella banlieue ma in Parigi intra muros, rimane comunque un luogo della periferia nel senso di margine sociale. 2.2.4.2. Perdita di identità e ribellioni Il malessere dei quartieri della Porte de Vanves hanno conosciuto il loro apice il 1 maggio 2004, con l omicidio di un ragazzo durante le liti tra le cité. Le tensioni rimangono ancora oggi molto forti. Anche se è stato creato un centro di animazione, i giovani delle cité non lo riconoscono come appartenente a loro, a causa della sua localizzazione. Conclusioni sull analisi del contesto Il caso della Porte de Vanves dimostra che la periferia non è un luogo geografico, ne morfologico, ma sociale. E il margine della società. Per ciò, Malakoff o Versailles non sono delle città periferiche.

Progettare in questo contesto vuol dire creare un identità al luogo. Non si tratta solamente di costruire degli edifici pubblici, ma proprio di modellare lo spazio pubblico e tutte e due le sue componenti (vuoto e pieno) per fare di quella anonima piastra il luogo della cittadinanza.