REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 50/ 23 DEL

Documenti analoghi
INNOVAZIONE E INVESTIMENTI

PROGETTO DI PIANO ENERGETICO REGIONALE

Relatori: ing. Arduino Freschi ing. Nicola Savella

Le Fonti Rinnovabili per uno sviluppo sostenibile

La Regione Emilia-Romagna ha approvato la legge quadro sull energia n. 26 nel dicembre 2004, dalla quale hanno preso avvio le principali misure in

L Assessore dell Industria illustra la proposta del Presidente riguardante l oggetto.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 34/ 13 DEL

DATI STATISTICI SULL'ENERGIA ELETTRICA IN ITALIA

GRUPPO A2A. il 2020? Milano, 7 luglio 2010

ENERGIA il cambiamento in atto. Francesca Lussu, Paolo Cagnoli (ARPA Emilia-Romagna) 27/9/2008

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE

Il potenziale delle fonti termiche per i Piani Energetici Regionali

L offerta delle fonti di energia

Piano Energetico della Provincia di Roma

Quadro conoscitivo energetico

Smart Grids e Rinnovabili

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 10 febbraio 2010, n. 345

IL MONITORAGGIO DEL PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE (PEAR): PRODUZIONI E CONSUMI DI ENERGIA SUL TERRITORIO REGIONALE

IL PIANO ENERGETICO della REGIONE EMILIA-ROMAGNA. DAL GLOBALE AL LOCALE Piani d azione per il clima Ferrara, 10 Maggio 2007

Energia elettrica: lo scenario italiano e il confronto internazionale. Anno 2018

Corso di Laurea in. Ingegneria dell Energia

20-20 ALLA PIANIFICAZIONE ENERGETICO AMBIENTALE IN PUGLIA PASSANDO PER IL P.N.A!

3 / I consumi energetici provinciali

CRONISTORIA COGENERAZIONE

PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE

EFFICIENZA E FONTI RINNOVABILI

Rapporto Energia e Ambiente 2004 Capitolo I Il quadro internazionale

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO. Mauro Fasano

Impianti a biomasse in Emilia-Romagna: aspetti autorizzativi e di controllo

RETE AMBIENTALE Rete delle Autorità Ambientali e di Programmazione per i Fondi Strutturali Bari,

Indagine conoscitiva Strategia Energetica Nazionale

Bozza per Giunta Regionale. Il nuovo Piano Triennale di Attuazione (PTA) del PER Luglio Attilio Raimondi

Carta d identità. Delta % Perimetro GRI KPI UM GENERAZIONE

Il GSE incontra la Regione Emilia-Romagna

TREND Tecnologia ed innovazione per il Risparmio e l efficienza ENergetica Diffusa

Ecco la Strategia Energetica Nazionale 2017

Il trasferimento tecnologico della ricerca scientifica alle imprese. Daniele Mascia, Eurocontact

INDICE (*) PREMESSA... pag. CAPITOLO I MATERIE PRIME NEL SISTEMA ECONOMICO

CONSUMO DI FONTI ENERGETICHE PRIMARIE Situazione mondiale

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

piano energetico-ambientale regionale

Al servizio di gente unica

Il bilancio energetico della provincia di Torino

INFRASTRUTTURE ENERGETICHE, AMBIENTE E TERRITORIO. novembre

Studio di fattibilita per la realizzazione di un impianto di gassificazione in Friuli Venezia Giulia

LE INIZIATIVE ADVISOR A SOSTEGNO DELLE DELLE POLITICHE ENERGETICO-AMBIENTALI NAZIONALI E REGIONALI

D.M. 10 settembre Linee Guida per l'autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili.

Elettricità da rinnovabili in Italia: le indicazioni del Rapporto ENEA

Il Piano Energetico Regionale 2030

Secondo Piano attuativo del Piano Energetico Regionale Sintesi non tecnica

Enel Distribuzione Smart Grids

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA NEL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA L

Il sistema elettrico italiano: quale mix per gli obiettivi di

HOLDING POWER BIOLIQUID

Workshop «La Sfida del Prosumer nella SEN» La Strategia Energetica Nazionale ed il ruolo del Prosumer

POI ENERGIA E BIOMASSE

INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO

Milano, 17 Luglio Scenari di sviluppo del sistema energetico nazionali ed europei Michele Benini

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 59/ 12 DEL

Mario Russo. Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Prof. Carlo Andrea BOLLINO Presidente

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 30/ 2 DEL

Le proposte degli Amici della Terra per il Piano Nazionale Energia e Clima #primalefficienza

Richieste di connessione di impianti di produzione alla RTN

PROGETTO PER LA CREAZIONE NELLA COMUNITA MONTANA DEL FRIULI OCCIDENTALE DI UNO SPORTELLO INFORMATIVO E DIVULGATIVO PER PROMUOVERE L UTILIZZO DELLE

SEAR Strategia Energetico Ambientale Regionale P r e s e nta z i o n e d e l D O C U M E N TO P R E L I M I N A R E

Industria manifatturiera in ambito energia vs Smasrt Specialisation

Piano energetico-ambientale provinciale Verifica degli obiettivi raggiunti al Presentazione

FIRE. Isola di S. Servolo, Venezia, ottobre Andrea Caizzi Autorità per l energia elettrica e il gas

Terminali di importazione del GNL

19 marzo 2019 Scenari energetici al 2030: PNIEC_Italia. Maria Gaeta

Dati statistici sull energia elettrica in Italia Nota di sintesi CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2015: +2,0%

Nuovo rinascimento della biomassa. Stefano Besseghini RSE Firenze 30 Marzo 2012

NASCE ENEL GREEN POWER: AL VIA UNA NUOVA STAGIONE DELLE RINNOVABILI IN ITALIA E NEL MONDO

Torino, 19 marzo 2010 Sala Stemmi della Provincia di Torino C.so Inghilerra, 7 Torino

Il quadro delle biomasse in Italia Giuseppe Caserta ITABIA Italian Biomass Association

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 36/ 15 DEL

Opportunità POR FESR Veneto

Piano energetico provinciale

DELIBERAZIONE N. 33/1 DEL

Nuova potenza elettrica in UE nel 2014: l'80% è da fonti rinnovabili

Piano Nazionale Integrato per l Energia e il Clima È L INIZIO DI UN IMPORTANTE CAMBIAMENTO NELLA POLITICA ENERGETICA E AMBIENTALE DEL NOSTRO PAESE

Seminari sulla regolamentazione dei settori dell energia elettrica e del gas. Polo Scientifico dei Rizzi Facoltà di Ingegneria Ottobre-dicembre 2010

IMPATTO DELLA PRODUZIONE DA FONTE RINNOVABILE SUL SISTEMA ELETTRICO ITALIANO

Energie rinnovabili e territorio. Massimo Deandreis

Decreto Dirigenziale n. 201 del 20/03/2014

Programmazione del FESR Strategie territoriali: Aree interne. Patrizia Minardi

Inquadramento generale del Piano energetico regionale. Intervento dell Ing. Sebastiano Cacciaguerra Direttore del Servizio Energia

Politiche di sviluppo rurale in Emilia Romagna fra presente e futuro. Roma

Presentazione del progetto Galsi. Cagliari, 18 Luglio 2008 Incontro con le Associazioni Industriali della Sardegna

Il PAES del Comune di Verona Andrea Bombieri, Comune di Verona

Il Piano energe,co regionale e le fon, rinnovabili, strategie per il Friuli Venezia Giulia Sebas,ano Cacciaguerra Direzione Ambiente ed Energia RFVG

4.2. Asse II - Energia

LA FILIERA DELL ELETTRICITÀ ITALIANA:

R. Domenichini - Delegato Sezione Energia

Piano Energetico Provinciale

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE. Dirigente Settore Politiche Energetiche Ing. Ilario De Marco

Energia rinnovabile da biomasse: ed efficienza energetica

Transcript:

50/ 23 DEL 25.10.2005 Oggetto: Piano Energetico Ambientale Regionale. L Assessore dell Industria d intesa con gli Assessori della Difesa dell Ambiente, dell Agricoltura e dei Lavori Pubblici riferisce che, con deliberazione del 27 luglio 2004 n. 31/7, la Giunta regionale aveva conferito il mandato di procedere alla riformulazione del Piano Energetico Regionale (P.E.R.) nel rispetto delle direttive ed indicazioni contenute nella medesima deliberazione nonché con contestuale revoca del bando per la valutazione preliminare comparativa delle proposte di realizzazione di impianti eolici per la produzione di energia elettrica e la sospensione delle istanze non definite alla data di entrata in vigore del D.Lgs 387/2003. In ottemperanza della citata deliberazione, l Amministrazione regionale ha affidato al Dipartimento d Ingegneria del Territorio dell Università di Cagliari, l aggiornamento del Piano Energetico Regionale, in funzione della esigenza di inquadrare la politica energetica in un contesto di salvaguardia delle peculiarità ambientali e paesaggistiche della Sardegna. Il Piano Energetico Regionale si configura quindi come Piano Energetico Ambientale Regionale. L Assessore nell illustrare lo studio presentato precisa che uno degli obiettivi strategici che il Governo Regionale con il Piano Energetico Ambientale intende perseguire è quello di agevolare il rafforzamento delle infrastrutture energetiche della Sardegna, attraverso una interconnessione strutturale più solida della Sardegna con le Reti Transeuropee dell Energia, mediante la realizzazione del cavo elettrico sottomarino di grande potenza SAPEI e del metanodotto sottomarino dall Algeria Sardegna Italia Nord Europa. La struttura produttiva di base esistente in Sardegna deve essere preservata e migliorata sia per le implicazioni ambientali sia per le prospettive di sviluppo; pertanto il Sistema Energetico Regionale deve 1/ 5

essere proporzionato in modo da fornire al sistema industriale esistente l energia a costi adeguati finalizzati anche a conseguire la competitività internazionale. In linea con il mandato della Giunta regionale, in armonia con il contesto europeo e italiano, gli interventi e le azioni del Sistema Energetico Regionale sono stati concepiti in modo da minimizzare le modificazioni ambientali. In tale ottica, gli impianti di captazione di energia eolica e solare aventi estensione considerevole per la produzione di potenza elettrica a scala industriale dovranno essere localizzati nelle aree compromesse, preferibilmente nelle aree industriali. Gli impianti eolici esistenti possono essere ristrutturati soltanto previa attenta valutazione delle modifiche proposte che devono comunque apportare miglioramenti dell impatto ambientale. Le localizzazioni devono essere coerenti con il Piano paesaggistico regionale. La Sardegna si propone con il Piano Energetico Ambientale di contribuire a rispettare i programmi di riduzione delle emissioni nocive secondo i Protocolli di Montreal, di Kyoto, di Goteborg, compatibilmente con le esigenze generali di equilibrio socio-economico e di stabilità del sistema industriale esistente facendo ricorso alle Fonti di Energia Rinnovabile - FER ed alle migliori tecnologie per le fonti fossili. Attualmente, il Sistema Energetico Regionale è quasi isolato dal punto di vista strutturale; infatti esiste il cavo sottomarino SACOI, che è una infrastruttura obsoleta di limitata potenza. Per il prossimo futuro è invece previsto il collegamento mediante un nuovo cavo da 500 MW per il 2008 ed un ulteriore cavo da 500 MW per il 2009 (SAPEI), secondo il programma del Gestore della Rete di Trasmissione Nazionale - GRTN. Il Sistema Energetico Regionale è altresì costituito dalla rete di distribuzione del gas combustibile che è in fase avanzata di costruzione nella maggior parte dei Comuni capoluogo. Inoltre è prevista la realizzazione del metanodotto dall Algeria alla Sardegna ed alla Penisola italiana la cui realizzazione è attesa per il 2009. Il Piano Energetico Regionale tiene conto di tutte le possibili soluzioni tecnologiche, economicamente compatibili, per risparmiare Energia razionalizzando l uso e migliorando l efficienza energetica, dando sicurezza e stabilità al sistema elettrico regionale. 2/ 5

Lo sviluppo del comparto di generazione elettrica deve contribuire ad assicurare stabilità, efficienza, sicurezza al sistema elettrico regionale. Nelle scelte delle risorse energetiche primarie da utilizzare, il Piano tiene conto delle implicazioni economiche dei prezzi del carbone, del petrolio, del gas naturale, della loro stabilità, della sicurezza degli approvvigionamenti in rapporto agli eventi di politica internazionale. Nel perseguire gli obiettivi principali sopra illustrati, il nuovo Piano tiene conto anche degli sviluppi intervenuti nel comparto energetico regionale rispetto all anno 2002, data del precedente Piano Energetico. In particolare: è stato eliminato il combustibile petrolifero Orimulsion sostituito dal carbone estero nelle centrali Endesa di Porto Torres; è aumentato il contributo del carbone nel comparto termoelettrico che nel 2004-2005 risulta alimentare le seguenti centrali termoelettriche: 1) Sulcis 3 Enel da 240 MW, 2) Sulcis 2 Enel da 340 MW, 3) Endesa di Porto Torres 2x342 MW, 4) piccola centrale CWF di Oristano; è aumentato il contributo delle fonti di Energia rinnovabili per la realizzazione di nuovi impianti idroelettrici: a) Tirso 1 da 20 MW; b) Tirso 2 da 4 MW. Gli impianti eolici presentano una potenza installata di 340 MW nominali. Il contributo delle FER nel 2004 è stato di 597 GWh/a pari al 4,1% del consumo elettrico interno lordo; sono stati aggiornati i consumi energetici rilevando che: gli usi finali di Energia elettrica nel settore industriale sono quasi stazionari intorno a 7391 GWh/a con la prevalenza dell industria di base chimica e metallurgica che presenta una domanda di circa 5000 GWh/a; nel settore civile gli usi finali di Energia totale sono cresciuti, in particolare crescono gli usi finali di Energia elettrica che hanno raggiunto 4205 GWh/a; non si rilevano ancora effetti delle azioni di risparmio, infatti il settore civile presenta una variazione di crescita del 3,9% rispetto all anno 2003; 3/ 5

nel settore dei trasporti si constata una crescita secondo l andamento tendenziale storico nazionale. Rispetto al Piano precedente quello attuale prevede un offerta di produzione energetica meno rilevante, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. L attuale Piano pone una forte rilevanza alle azioni finalizzate al risparmio energetico, identificando le azioni specifiche e i settori dove maggiormente attivare tali processi. Inoltre la caratterizzazione significativa deriva dalla diversificazione delle fonti di energia rinnovabile, che se da un lato ridimensiona l eolico, dall altro promuove il ricorso al solare termico e fotovoltaico, con ipotesi di applicazione del solare termodinamico. Forte attenzione è dedicata al comparto produttivo manifatturiero e agricolo attraverso lo sviluppo di processi di filiera tendenti a valorizzare le produzioni agricole per la produzione di biocombustibili ed agricolo - forestali per la produzione di energia dalle biomasse. Sempre a sostegno delle attività produttive sarà favorito il ricorso all autoproduzione di energia da piccoli impianti eolici diffusi sul territorio. L Assessore dell Industria, d intesa con gli Assessori della Difesa dell Ambiente, dell Agricoltura e dei Lavori Pubblici, nel proporre alla Giunta i contenuti del Piano Energetico Ambientale Regionale, evidenzia che lo stesso verrà sottoposto a Valutazione Ambientale Strategica VAS, secondo le previsioni contenute nella deliberazione n. 38/32 del 2.8.2005. La Giunta regionale, udita la proposta dell Assessore dell Industria DELIBERA di prendere atto del Piano Energetico Ambientale Regionale, allegato alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale; di dare mandato all Assessore dell Industria affinché: 4/ 5

a) attivi le procedure per la Valutazione Ambientale Strategica del Piano Energetico Ambientale Regionale; b) sottoponga il Piano medesimo, nelle forme più opportune, al confronto sui contenuti con le parti economiche e sociali. Il Direttore Generale Fulvio Dettori Il Presidente Renato Soru 5/ 5