Lo stato dell arte del volontariato per i beni culturali

Documenti analoghi
72 a Assemblea Nazionale

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA tra. Regione Toscana. Il giorno del mese di dell anno 2016 presso Regione Toscana, Piazza del Duomo n.

Terzo Settore un cammino da percorrere insieme

Ing. Flavio Dipietrangelo Brindisi, 11 aprile 2017 Corso per Cittadini Esperti

Il III settore e il volontariato - L importanza del lavoro di rete. A cura di: Dott.ssa Simona Piazza

Organizzazione e Innovazione Sociale

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL C.C. N. 138.DEL

IMPRESA FORMATIVA SIMULATA UNA MODALITA DI ATTUAZIONE PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L ORIENTAMENTO (ALTERNANZA SCUOLA LAVORO)

Tavola 1 - Istituzioni non profit attive e risorse umane impiegate - Censimenti 2001 e 2011 (valori assoluti e variazioni percentuali)

INTRODUZIONE AL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE - Livello A0-01

COMUNE di CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA di FIRENZE

Volontariato di. D.Lgs 117/ D.Lgs 1/2018 R.R. 9/2010 e R.R. 6/2018. Relatore: Antonello Mazza (Provincia di Varese)

Dossier statistico 2014

LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE LEGGERLA, CAPIRLA, APPLICARLA

Il quadro conoscitivo delle Istituzioni non profit attraverso il censimento permanente

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL VOLONTARIATO CIVICO

Deontologia e responsabilità professionali dell'assistente sociale. Laboratorio di formazione per assistenti sociali. Brescia 2012

REGOLAMENTO DEL REGISTRO DEI VOLONTARI E DELLE ATTIVITA DI VOLONTARIATO

Riforma del Terzo settore. Che musica è?

ASSISTENTE SOCIALE SPECIALISTA LIANA FANI

CARTA DEI DIRITTI DELLA PERSONA ANZIANA

A chi potrei donare?

LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE. Quale impatto per le organizzazioni del territorio?

RIFORMA DEL TERZO SETTORE: QUALI OPPORTUNITA' DALLA LEGGE 106 ad oggi

C O M U N E D I C A O R L E Provincia di Venezia

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA ROMAGNA

4 RAPPORTO SULLA COESIONE SOCIALE NELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Anno 2015

Prima dell entrata in vigore della Costituzione. riforma Gentile : l. 31 dicembre 1923, n. 3126

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

PIANO PROVINCIALE PER LA VALORIZZAZIONE ED IL SOSTEGNO ALL ASSOCIAZIONISMO.

PROTOCOLLO DI INTESA TRA PER

Il cantiere aperto dell articolata Riforma del Terzo Settore

PROGETTO PROGRAMMA SOCIALE PER IL TRIENNIO (approvato dall Assemblea dei Soci in data 05/07/2016)

Istituzioni pubbliche. Unità attive e addetti. Settore di attività forma giuridica. Numero addetti per tipo di istituzione

PROTOCOLLO D'INTESA. TRA ANCI Puglia E AVIS Regionale Puglia

COMUNE DI DECIMOMANNU Provincia di Cagliari

L architettura della riforma: i testi normativi, le disposizioni vigenti e quelle in fase di attuazione

Il settore non profit milanese alla luce dei primi risultati del censimento

dott.ssa Valeria Albertini dott.ssa Elisabetta Ambrogetti

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del

TERZO SETTORE Dlgs. 460/97 e L. 383/00

PROGETTO ETS SVILUPPO IN- RETE

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE

CONDUZIONE POLITICA e ORGANIZZAZIONE DI UNA AVIS

Valutazione dei rischi, benessere lavorativo e rischi connessi all età nel settore bancario

Profili generali della riforma del Terzo settore. Brescia, 15 novembre 2017 Luca Gori

L Amministrazione di Sostegno

PROPOSTA DI LEGGE STATUTARIA. Disposizioni in materia di riconoscimento e cura dei beni comuni. Modifiche agli articoli 3 e 4 dello Statuto.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E VANTAGGI ECONOMICI AD ENTI, ASSOCIAZIONI, ISTITUZIONI

L offerta di servizi sportivi in Italia

CARTA D INTENTI. tra le Parti

MANIFESTO PER LA COSTITUZIONE DI UN COMITATO NAZIONALE PER LA PIENA ATTUAZIONE DELL ART. 3 DELLA COSTITUZIONE

La Riforma del Terzo Settore. 20 settembre 2017

LA SOGGETTIVIZZAZIONE NELLA SECONDA MODERNITÀ

UNIONE DEI COMUNI PIAN DEL BRUSCOLO (Provincia di Pesaro e Urbino)

IL SETTORE NON PROFIT IN PROVINCIA DI FORLI -CESENA

Comitato di Gestione del Fondo Speciale per il Volontariato nella Regione Basilicata. Il report

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI. Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. del / /

Centro Servizi per il Volontariato

IL VOLONTARIATO PROFESSIONALE E D IMPRESSA UN INQUADRAMENTO ATTUALE, MODELLI, SFIDE ED OPPORTUNITA

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI VOLONTARIATO PRESSO L A.P.S.P S. SPIRITO FONDAZIONE MONTEL. Azienda Pubblica di Servizi alla Persona

L analisi del welfare nelle Valli Bresciane per un nuovo sistema d offerta dei servizi alla persona

PIANO DELLE AZIONI POSITIVE PER LE PARI OPPORTUNITA TRIENNIO (Articolo 48 D.Lgs. 11/04/2006 n. 198 e s.m.i.)

TESINA DI TOTTOLO FRANCESCO. Percorso formativo Università del volontariato Anno

i diritti delle donne disabili i doveri dei giornalisti Brescia,19 marzo 2018

RIFORMA DEL TERZO SETTORE e intrecci con la 1 RIFORMA DEL WELFARE IN CALABRIA

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE E AREA DI INTERVENTO: Educazione e Promozione Culturale E 07 Educazione alla pace

COMUNE DI VALLEFOGLIA

Il rischio sismico. Prevenzione e gestione delle emergenze. Relatore: Geom. Stefano Farina. BRESCIA, 25 gennaio dalle alle 17.

ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE

Il nuovo codice del terzo settore quali opportunità? Lorenzo Spinnato - Dottore Commercialista 1

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO Provincia di Treviso

COMUNE DI SACCOLONGO Provincia di Padova

PUGLIAPARTECIPA. Programma Annuale della Partecipazione della Regione Puglia.

La celebrazione del trentesimo anniversario della nascita di Avis Provinciale

Il lavoro retribuito e volontario delle donne nel e per il non profit

CENSIMENTO ISTITUZIONI NONPROFIT TAVOLE PROVINCIALI

Il nuovo Censimento non profit: statistiche per politiche e territori

PERCORSI DI PROMOZIONE DELLA RAPPRESENTENZA DEI CITTADINI STRANIERI E SVILUPPO PARTECIPATO DELLE POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE

COMUNE DI DECIMOMANNU Provincia di Cagliari

Sistema Informativo Statistico POLITICHE SOCIALI. Il volontariato marchigiano misurato nel Un quadro di sintesi

I diritti umani e la democrazia. Principi planetari

Codice ricevuta di completamento:

LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE

PRINCIPALI DATI E TREND DI CRESCITA DELLE ORGANIZZAZIONI NO-PROFIT IN ITALIA

Lavoro part time e Legge 104: va riconosciuto diritto ai permessi?

L Italia è una Repubblica

LIVORNO IN CANTIERE Settore: EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE Area di intervento: LOTTA ALL EVASIONE SCOLASTICA E ALL ABBANDONO SCOLASTICO

COMUNE DI VILLAPUTZU (PROVINCIA DI CAGLIARI) Regolamento per la costituzione e la tenuta dell Albo Comunale delle Associazioni e del Volontariato

Il ruolo della taskforce interistituzionale per il contrasto alla violenza di genere

Città di Segrate. Regolamento comunale della consulta del sociale

BENI CULTURALI E VOLONTARIATO. Rapporto. - Fase Emergenziale

Vi partecipano l'azienda Sanitaria di Prato e i comuni di: - Prato - Montemurlo - Vaiano - Vernio - Cantagallo - Poggio a Caiano - Carmignano

Il volontariato in Italia alla luce dei primi risultati del censimento non profit

DIMENSIONI E PROCESSI DELLA DEMOCRAZIA

Allegato deliberazione CC6 del REGOLAMENTO PER L ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI ED ISTITUZIONE DELLE CONSULTE INDICE TITOLO I - ALBO

Transcript:

La Magna Charta del volontariato è un obiettivo importante raggiunto, ma costituisce anche un ulteriore impulso a proseguire verso una più ampia affermazione del volontariato e il superamento delle criticità spesso riscontrate in particolare nel settore della cultura.

Può sembrare strano parlare di criticità in un paese che si scopre sempre più fragile e supera le emergenze grazie ad un crescente esercito di volontari

Nelle emergenze la Protezione civile assume il pieno coordinamento delle operazioni, ognuno ha il suo ruolo e si muove secondo direttive emanate ed ormai ampiamente sperimentate

Fuori dall emergenza tutto viene gestito caso per caso con lo strumento convenzionale secondo regole spesso differenti pur rimanendo nell ambito della Legge Quadro del Volontariato

Secondo il I Rapporto dei volontari nel mondo lanciato dall ONU nel 2011 in Italia sono attive 301.191 organizzazioni no-profit con un incremento rispetto al 2001 del 28%. Si registra il contributo lavorativo di 4,7 milioni di volontari, 681.000 dipendenti, 270.000 lavoratori esterni e 5.000 lavoratori temporanei. In totale il personale dipendente è cresciuto di oltre il 39%.

I principi della L. n. 266 del 1991 sono: La Repubblica riconosce il valore sociale dell attività di volontariato come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo. Il valore sociale è rinvenibile nell art. 2 della Cost. che attribuisce alla Repubblica l impegno di garantire i diritti inviolabili dell uomo come singolo e come collettività e chiede a tutti l adempimento dei doveri di solidarietà politica, economica e sociale.

L O.d.V. è un associazione senza scopo di lucro che opera esclusivamente per fini di solidarietà, svolgendo attività rivolte a tutti e non solo agli associati, per prevenire e rimuovere i bisogni delle persone e offrire servizi di rilevante interesse sociale

Il riconoscimento dei valori sociali e civili più alti e della generosa azione dei volontari si salda così con il riconoscimento della cittadinanza attiva, come momento di una concezione piena ed avanzata di democrazia (Corte Cost. 1992). I principi fondanti del volontariato sono: spontaneità, gratuità, socializzazione (manifesto del volontariato in Europa).

Per sua natura l impegno maggiore dei volontari è rivolto al sociale, ai servizi incomprimibili, al punto che si intravede nella realtà di oggi una spinta a costruire con il volontariato un nuovo modello di welfare contrapposto a quello statalista o a quello neo-liberista.

Anche la cultura è un diritto incomprimibile, ma essa occupa un area limitata della complessiva azione del volontariato anche se in crescita.

Il Codice dei beni culturali e del paesaggio prende in considerazione il volontariato: - all art. 111 La valorizzazione ad iniziativa privata è attività socialmente utile e ne è riconosciuta la finalità di solidarietà sociale; - all art. 112 Per le finalità di fruizione e valorizzazione lo Stato, le Regioni e gli Enti pubblici territoriali possono stipulare accordi con le associazioni culturali e di volontariato.

Qual è lo stato attuale del volontariato culturale? Al 1.12.2012, nella riunione degli Stati Generali del Volontariato, sono stati stimati presenti in Italia circa 800.000 volontari articolati in grandi associazioni e in una miriade di istituzioni e comitati culturali.

Il report sul Terzo Settore realizzato da Unicredit Foundation riferisce che al 2012 le associazioni di carattere culturale ricreativo erano il 45,2% delle associazioni italiane, mentre il base al IV Rapporto biennale sul volontariato del Min. del Lavoro, solo per il 5,7% delle O.d.V. la tutela dei beni culturali è l attività prevalente, mentre le O.d.V. attivo sono il 15,9%.

Nel variegato panorama del volontariato sono presenti le organizzazioni storiche, piccole o grandi che siano, e tutte le forme di associazionismo spontaneo, come i comitati cittadini, gli Amici dei Musei ecc. Nel suo libro Azione popolare Salvatore Settis stima in 15.000 i comitati cittadini attivi, mentre la Federazione Italiana degli Amici dei Musei annovera almeno 50.000 volontari e il volontariato archeologico, con oltre 5.000 associazioni attive impegna 16.000 volontari.

Rispetto al 1991, anno di promulgazione della Legge n. 266, il contesto sociale, politico ed economico è profondamente mutato e già da qualche anno sono state evidenziate inadeguatezze della vigente legge Quadro sul Volontariato.

Secondo il Consiglio d Europa il volontariato è una delle dimensioni fondamentali della cittadinanza attiva e della democrazia in cui assumono forma concreta valori quali la solidarietà e la non discriminazione. Il volontariato è un fenomeno che interessa una parte importante della popolazione impegnata sopra tutto nella sanità e nell assistenza, ma ha una presenza significativa anche nell ambiente, nella tutela dei diritti umani, nella cultura e nello sport.

Secondo la Comunità Europea l evoluzione della società è stata tale da rendere necessarie misure di sostegno al volontariato. E reputata, quindi, urgente una riflessione sul tema che tenga conto di tre aspetti: economico (creazione di posti di lavoro), sociale (definizione delle politiche sociali), politico (rafforzamento della democrazia e della partecipazione civica).

Per quanto riguarda l aspetto economico, sono importanti i dati evidenziati nel IV Rapporto biennale del volontariato. Sono presenti nell area del volontariato diverse tipologie di soggetti impegnati: soci/iscritti, donatori di sangue, servizio civile, consulenti gratuiti occasionali (11,1%), dipendenti (9,4%), collaboratori occasionali remunerati (11,7%). Nel complesso si registrano 50.000 operatori a vario titolo retribuiti e 13.000 beneficiari di rimborsi non legati a spese.

Il numero di O.d.V. che si avvale di personale remunerato a vario titolo risulta cresciuto dal 1997 al 2006 del 13%, mentre le O.d.V. composte solo di volontari sono calate del 18%.

Dalla realtà che emerge da questi dati, oggi presumibilmente aggravati dalla crisi in atto, emerge una evoluzione naturale del volontariato verso una minore incidenza di quei principi di gratuità, liberalità, spontaneità che hanno guidato la nascita del movimento facendolo a pieno titolo entrare nel Terzo Settore. Non è quindi più rinviabile l intervento delle istituzioni per l adozione di regole nuove che ridefiniscano un volontariato rispettoso dei suoi principi ma coerente con il mutato contesto sociale.

Un maggior intervento del volontariato, in particolare per l area cultura, deve inoltre passare necessariamente attraverso una messa a sistema delle tante associazioni esistenti e una definizione di regole adeguate che valgano per tutti.

La sperimentazione effettuata per il progetto Magna Charta ha, infine, evidenziato che: - Il volontario contribuisce nella scuola e nei luoghi della cultura a difendere i beni culturali promuovendo la conoscenza del patrimonio e lo sviluppo della cultura come richiesto dalla Cost. - Il volontario è portatore di una sensibilità che lo rende più vicino al pubblico e può quindi fungere meglio da raccordo tra il cittadino e le Amministrazioni.

Nella convenzione che regola il rapporto tra l O.d.V. e l Amministrazione deve essere esplicitato il ruolo del volontario che non può sostituirsi al personale ordinariamente applicato e non può la sua attività sconfinare in ambiti di pertinenza di altre figure professionali. E imprescindibile un coinvolgimento dei volontari nella definizione dei progetti ed una adeguata formazione diretta non solo al personale volontario, ma anche al personale dell Amministrazione sulle modalità di rapporto con i volontari.