POLIZIA LOCALE. DISPOSIZIONIGENERALIINMATERIADICERIMONIALE Organizzazione a cura del Comando Polizia Locale

Documenti analoghi
Capo I Delle precedenze tra le cariche pubbliche. Sezione prima Definizione dell ambito di applicazione e criteri generali

A norma della legge 7 marzo 1986, n. 65: Quale, fra i seguenti non può considerarsi come organo della polizia municipale?

Atti parlamentari 2 Senato della Repubblica N. 513

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

e Ambasciatori d'italia nella loro sede di titolarità B6. Presidente della Giunta regionale, in sede, e Presidente della Provincia autonoma di

CORPO POLIZIA MUNICIPALE CORPO POLIZIA MUNICIPALE OGGETTO: NOMINA RESPONSABILI DI PROCEDIMENTO ART. 6 DELLA L. 241/90 E DEFINIZIONE COMPITI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Paola Taverna. Data di nascita Qualifica. Dirigente. Amministrazione. Provincia di Parma

ORDINE DELLE PRECEDENZE FRA LE ALTE CARICHE DELLO STATO

DOMANDE GRUPPO C. (le risposte corrette sono evidenziate)

(1/circ) Con riferimento al presente provvedimento sono state emanate le seguenti circolari:

ORDINE DELLE PRECEDENZE LIONISTICHE

REGOLAMENTO PER I VOLONTARI IN SERVIZIO SOSTITUTIVO DI LEVA NELLA POLIZIA MUNICIPALE

La riforma costituzionale della giustizia. Roma, 10 marzo 2011

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2780

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Modifiche alla normativa vigente in materia di polizia locale

INDICE. Avvertenza... pag. XI INTRODUZIONE SEZIONE I PROFILI TEORICO-GENERALI

Adunanza della Sezione Prima 20 Febbraio 2008

Selezioni Interne - Progressioni Verticali Integrazione Banca dati Quiz Profilo: Istruttore Amministrativo

CURRICULUM VITAE. Responsabile Settore 6 Servizi di Polizia Locale e Affari Legali Vicesegretario Generale

LA DIRIGENTE DEL 4 SETTORE SERVIZIO AUTONOMO DI POLIZIA LOCALE Dott.ssa Lorenza Monocchio

COMUNE DI LAURIA (Provincia di Potenza)

Diritto degli Enti Locali


Prot. Nr. 534/SG/11 Roma, 15 dicembre 2011

MO D E L L O P E R I L CURRICULUM VITAE

Deliberazione n.1/06/prev.

Leggi ordinarie. Atti deliberati dal Parlamento secondo i procedimenti disciplinati dagli artt. 70 ss. Cost.

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

F O R M A T O E U R O P E O

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Capitolo I. Gli enti locali nell ordinamento italiano. Capitolo II. I soggetti

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: RISORSE UMANE E SISTEMI INFORMATIVI Area: ATTIVITA' ISTITUZIONALI PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

Le città metropolitane per lo sviluppo strategico del territorio: tra livello locale e livello sovranazionale

IL RESPONSABILE DEL COMANDO POLIZIA LOCALE. Vista la Legge 65/86 legge quadro sulla Polizia Municipale ;

Dirigente - Direzione Gabinetto del Sindaco

Dirigente - Direzione Gabinetto del Sindaco

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

4o Sicurezza e polizia locale d.p.g.r. 6/R/ PREAMBOLO

Regolamentazione della circolazione stradale: chi è responsabile?

Per ogni domanda il candidato contrassegni il numero corrispondente alla risposta esatta:

Compilativo e non innovativo

Articolo 1 (Oggetto) Articolo 2 (Principi)

Il Ministro dellêinterno

AVVERTENZE: RISPOSTA ERRATA/NESSUN RISPOSTA

C O M U N E D I P E R G I N E V A L S U G A N A

LA PREVENZIONE DEGLI ILLECITI SUL POSTO DI LAVORO

ANUSCA XXVIII Convegno Nazionale

La riforma costituzionale della giustizia. Roma, 10 marzo 2011

Premesso: Che la Polizia Locale svolge le funzioni definite nella legge nazionale 7 marzo 1986 n.65 e legge Regione Campania n.12 del

DELLE FUNZIONI DI AREA VASTA.

Ministero dell Interno

IL NUOVO ASSETTO TERRITORIALE ALLA LUCE DELLA SPENDING REVIEW PROVINCE PICCOLI COMUNI. A cura del Dr. Massimo Fieramonti

INDICE INTRODUZIONE. Sezione I PROFILI TEORICO-GENERALI

Schema di decreto legislativo recante: Pubblicità degli incarichi extragiudiziari conferiti ai magistrati, in attuazione della delega di cui agli

COMUNE DI CAPURSO. (Prov. di Bari) REGOLAMENTO COMUNALE PER ACCERTAMENTO ED APPLICAZIONE SANZIONI AMMINISTRATIVE

Art. 1. Definizione di posizione organizzativa e di alta Professionalità

REGOLAMENTI DELL ESECUTIVO

COMUNE DI SORANO Provincia di Grosseto. Regolamento per la concessione della cittadinanza onoraria

SEZIONE QUINDICESIMA QUESTIONARIO: DIRITTO COSTITUZIONALE E AMMINISTRATIVO

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

Qualifica Istruttore direttivo amministrativo cat. D1 posizione economica 5

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE

6 SETTORE POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE n.94 del

Decreto del Presidente

Consiglio di Stato. Sezione Consultiva per gli Atti Normativi Adunanza del 19 marzo 2007

Deliberazione n. 14/2008/P

GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI - SCHEDE ILLUSTRATIVE -

F O R M A T O E U R O P E O

proposta di legge n. 341

AVVISO DI PROCEDURA DI SELEZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 5 INCARICHI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

Filippo Fusi. Stato civile: Coniugato. Informazioni personali. Nazionalità: Italiana. Data di nascita: 10 Ottobre Luogo di nascita: Firenze

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 luglio 1988, n. 305

COMUNE DI VILLANOVA MONDOVI

PROCEDURE DI SELEZIONE PER GLI SVILUPPI ECONOMICI ALL INTERNO DELLE AREE. Ministero dell Interno

Comune di Casamassima

SECONDO MODULO: COMPITI E FUNZIONAMENTO DELL'ENTE LOCALE L'ORGANIZZAZIONE DELL'ISTITUZIONE COMUNE ( RUOLO E COMPETENZE DEI VARI ORGANI ISTITUZIONALI).

RIORDINO DEI RUOLI. bozza di testo a fronte dell articolato di revisione dei ruoli dell Arma dei Carabinieri RUOLO UFFICIALI RUOLO ISPETTORI

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 26/02/2016

REGIONE MARCHE LEGGE REGIONALE N. 38 DEL Norme in materia di Polizia Locale.

Istituzioni di diritto pubblico C.d.L. in Scienze dell educazione

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE E ASSUNZIONE

CITTA' DI TORREMAGGIORE

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 213

La Procura della Repubblica, disciplina giuridica e caratteri

46 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 luglio 1988, n )

PROVINCIA REGIONALE DI SIRACUSA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE TERZONI, MANNINO, DAGA, DE ROSA, ZOLEZZI, SEGONI, BUSTO, MICILLO

COMUNE DI CAMPOSAMPIERO Provincia di Padova

Le Autonomie locali e la riforma Renzi-Boschi: effetti immediati

DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE DELL UNIONE

2. Agli stessi effetti rientra, fra le funzioni inerenti la materia, la vigilanza sull'attivita' privata di formazione professionale.

PRIMA PROVA SCRITTA (MATERIE COMUNI) A (10 domande a risposta chiusa [esatta +0,5; errata 0,5; non data -0,25])

CONVENZIONE PER LA COSTITUZIONE DEL SERVIZIO ASSOCIATO DI POLIZIA MUNICIPALE FRA I COMUNI DI MARLIANA E SAMBUCA.

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I PROFILI GENERALI DELLA MATERIA

Città di Valenza Provincia di Alessandria

EMANA il seguente decreto legislativo:

REPUBBLICA ITALIANA. Consiglio di Stato. Sezione Prima. Adunanza di Sezione del 15 giugno 2016

Transcript:

Sala Convegni Val Tuscano Lacedonia (Av) 16 Novembre 2006 Relazionedi:Col.StefanoDONATIComandantePoliziaMunicipale-Bari-GIORNATA DI STUDIO PER LA POLIZIA LOCALE DISPOSIZIONIGENERALIINMATERIADICERIMONIALE Organizzazione a cura del Comando Polizia Locale Gestione Associata Lacedonia - Bisaccia - Monteverde (Avellino)

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI -14 APRILE 2006- DISPOSIZIONI GENERALI IN MATERIA DI CERIMONIALE E DI PRECEDENZA TRA LE CARICHE PUBBLICHE Relatore: Col. Stefano DONATI - Comandante Polizia Municipale di Bari. Dopo circa 50 anni di Stato repubblicano nei quali il cerimoniale si è sviluppato soprattutto come prassi amministrativa, orientata da rare circolari ministeriali della Presidenza del Consiglio e da manuali pubblicati sulla materia da alcuni dirigenti degli omonimi uffici, lo Stato italiano ha avvertito la necessità di disciplinare l intera materia. Ciò è avvenuto con il DPCM 14 aprile 2006 contenente disposizioni generali in materia di cerimoniale e di precedenza tra le cariche pubbliche. La scelta di introdurre norme giuridiche per disciplinare, in sostanza, i posti a sedere nelle cerimonie pubbliche, solleva alcuni dubbi sia di opportunità che di legittimità. Per quanto riguarda il primo aspetto si osserva che le regole della prassi assicuravano probabilmente una maggiore possibilità di organizzare le ormai infinite varietà di cerimonie pubbliche secondo criteri più vicini alla concreta situazione sociale ed istituzionale del territorio. Ed infatti le prime applicazioni del nuovo cerimoniale, sovvertendo prassi stratificate hanno creato non pochi problemi e disagi agli organizzatori soprattutto perché molti dei posti assegnati a cariche pubbliche non abituate o non interessate a partecipare alle cerimonie sono rimaste vuoti. Per quanto concerne il secondo aspetto invece solleva seri dubbi l art.1 del DPCM che recita: le presenti disposizioni disciplinano.. le cerimonie di iniziativa dello Stato, delle Regioni, degli Enti Locali e di ogni altra Autorità Pubblica. Infatti secondo l art. 117/6 co. Cost. la potestà regolamentare spetta oggi allo Stato soltanto nelle materie di legislazione esclusiva, mentre spetta alle Regioni in ogni altra materia. Inoltre anche Comuni e Province hanno riconosciuta dalla Costituzione una potestà regolamentare in ordine alla disciplina dell organizzazione e dello svolgimento delle funzioni loro attribuite. Poiché quindi l art. 117/2 co. Cost. attribuisce allo Stato competenza legislativa esclusiva sull ordinamento e sull organizzazione amministrativa dello Stato e degli Enti Pubblici nazionali, e, per quanto riguarda Comune e Provincia, solo sui rispettivi organi di Governo e funzioni fondamentali, tra le quali non rientra certamente l organizzazione delle cerimonie, si ritiene che il nuovo cerimoniale possa sviluppare legittimamente la propria efficacia esclusivamente nelle cerimonie organizzate dallo Stato e dalle sue diramazioni territoriali, mentre Regioni, Province e Comuni rimangono liberi di seguire criteri diversi da quelli stabiliti dal DPCM. Appare infatti pacifico che il destinatario delle nuove norme giuridiche è l organizzatore della cerimonia, il quale assegna le posizioni, e non i partecipanti alla stessa che, in qualità di invitati, sono tenuti, ma per mera educazione, a rispettare i posti loro assegnati.

Nel preambolo del DPCM sono espressamente indicate le motivazioni della sua emanazione e cioè la necessità di conformare le prassi in materia di cerimoniale al nuovo ordinamento costituzionale, nonché di garantire la loro generale e uniforme applicazione. Ciò è stato realizzato seguendo alcune linee direttrici fondamentali: 1) un avanzamento di posizione, rispetto alle cariche statali, del Presidente della Regione, della Provincia, del Sindaco ed ancor di più, per analogia con i Presidenti delle Camere, dei relativi Presidenti del Consiglio; 2) un avanzamento del Capo della Polizia, del Prefetto e del Questore rispetto ai pari grado delle Forze Armate; 3) un avanzamento degli Organi Giudicanti rispetto agli Organi Inquirenti della Magistratura; 4) l inserimento di molte nuove cariche, anche private, nell ambito del cerimoniale (per es. Presidenti nazionali di ANCI, UPI, UNICEM). Per quanto afferisce in particolare le cerimonie territoriali, il Sindaco del comune capoluogo di Provincia assume una posizione di poziorietà rispetto al Prefetto ed ai parlamentari, in sintonia con il maggiore ruolo riconosciuto agli enti locali dal nuovo art. 114 Cost., ma tale riconoscimento non si estende, come avrebbe potuto e, forse, dovuto, agli altri organi comunali ed in particolare a quelli burocratici. Mentre infatti i dirigenti statali conservano posizioni di rilievo nell ambito del nuovo cerimoniale (quelli provinciali, per esempio, sono collocati come minimo alla 48ª posizione), i dirigenti direttori degli uffici comunali e provinciali sono relegati in 72ª posizione, sulle 73 previste, di poco preceduti dal segretario generale del comune capoluogo di provincia e dal segretario generale della Provincia (63ª posizione). Prima di essi sono collocati, per esempio tutti i presidenti degli Ordini professionali (51ª pos.), i consoli onorari (52ª pos.) il direttore di delegazione della Banca d Italia (57ª pos.) e tutti i presidi di facoltà universitaria (58ª pos.). E evidente perciò una complessiva sottovalutazione del ruolo e dei compiti della dirigenza degli enti locali, nel nuovo cerimoniale, sia nell ambito dell amministrazione stessa (gli assessori che non hanno autonoma rilevanza giuridica, come organi individuali, precedono sia il segretario, che i dirigenti, mentre i consiglieri precedono comunque i dirigenti) sia soprattutto rispetto alle altre cariche pubbliche. Il ministero non pare cioè riconoscere la rilevanza delle funzioni esercitate dalla burocrazia degli enti locali rispetto a quelle talvolta meramente tecniche e settoriali, svolte da molti dirigenti statali, sia in termini di interessi pubblici, che di risorse umane e tecniche gestite (basta confrontare per esempio un direttore dell ufficio tecnico comunale o provinciale con un direttore dell ufficio provinciale del ministero dei trasporti). Del resto anche la posizione del segretario generale, non Direttore, rispetto ai dirigenti comunali, sembra il frutto di una scarsa conoscenza ministeriale dell organizzazione e delle funzioni degli enti locali. Comunque, rispetto a questo persistente spirito centralista che pervade, il cerimoniale ministeriale nonostante la espressa volontà di adeguamento alla riforma del titolo V della Cost., il cerimoniale ministeriale potranno porre parziale rimedio gli enti locali stessi, a partire dalla regione, applicando un proprio cerimoniale, più vicino all indirizzo federalistico e decentrativo della Costituzione e delle leggi, ed

anche all attuale assetto concreto delle responsabilità e dei poteri nella pubblica amministrazione, che si contrapponga anche a livello culturale a quello ministeriale. Per quanto concerne più specificatamente il Comandante della Polizia Municipale (così come, mutatis mutanda, il Comandante della Polizia Provinciale ed il direttore generale del comune e della provincia) occorre rilevare che, non essendo espressamente stato previsto dal DPCM, deve trovare adeguata collocazione, anche nel cerimoniale ministeriale, sulla base di quanto stabilito dall art. 4/3 co. del decreto. Invece, purtroppo, nelle prime applicazioni del nuovo cerimoniale, si è dovuto constatare che la posizione assegnata al Comandante del corpo di Polizia Municipale risulta in bilico tra l assimilazione agli altri, bistrattati, dirigenti comunali ed una collocazione non ben definita, ma comunque grandemente inferiore a quella di solito occupata nella vecchia prassi, che vedeva il Comandante collocato nei pressi degli altri responsabili delle forze di polizia dello Stato, se non, talvolta, addirittura vicino al Sindaco, almeno in quelle occasioni in cui i posti non venivano pre assegnati. Ritengo pertanto che, per evitare, anche sotto questo profilo, una considerazione della P.M. quale forza di polizia di serie B, con i prevedibili e ben noti effetti negativi sul delicato servizio svolto, che i comandanti possano cercare di ovviare alla situazione che si sta determinando attraverso l invio agli uffici di gabinetto della Prefettura e degli altri enti pubblici organizzatori di cerimonie, di una nota formale, preferibilmente a firma sindacale, che richiami e sviluppi l applicazione dell art. 4/3 co. In tale nota si potrà comunicare e lumeggiare la carica del Comandante del Corpo di Polizia Municipale alla stregua dei seguenti parametri di valutazione, sanciti dall art. 4 /3 co. 1. natura della carica, con riferimento, per esempio, alle qualifiche, alle funzioni, alle autorità da cui dipende; 2. incarico svolto, con riferimento all incarico di comando conferito, alla dimensione della struttura comandata, agli incarichi accessori; 3. il grado posseduto; 4. l anzianità di costituzione del corpo; 5. l anzianità di assunzione della carica; 6. l anzianità anagrafica;

Al Responsabile dell Ufficio Cerimoniale della Prefettura Questura Regione Provincia Comune Il recente DPCM 14.04.2006 pubblicato sulla G.U. del 28.07.2006 avente ad oggetto le disposizioni generali in materia di cerimoniale, sta evidenziando incertezze e difficoltà applicative che comportano in molti casi un radicale sconvolgimento delle prassi fino ad oggi costantemente seguite durante le pubbliche cerimonie. Alcune Autorità tra le quali il Comandante della Polizia Municipale sono state talvolta arretrate nell ordine di precedenza tra le cariche pubbliche dalle prime file alle ultime. Si ritiene pertanto opportuno fornire in via propositiva alcuni elementi ermeneutici utili a lumeggiare tale complessa disciplina. Come noto il Comandante della Polizia Municipale non è espressamente contemplato dagli artt. 5 e 9 del DPCM e deve pertanto essere collocato applicando i criteri stabiliti dall art. 4/3 comma di tale atto normativo. Si deve cioè tener conto della carica, dell incarico svolto, del grado, dell anzianità di costituzione della istituzione che rappresenta, e, da ultimo, dell anzianità anagrafica. A tal uopo si evidenziano i seguenti dati: sotto il profilo della carica il Comandante della Polizia Municipale di Bari dirige un corpo di Polizia, a competenza generale, i cui appartenenti rivestono la qualifiche di polizia giudiziaria, di pubblica sicurezza e di polizia stradale. Sotto il profilo dell incarico svolto, il Comandante del Corpo della Polizia Municipale dirige circa 700 uomini, tra dirigenti, ufficiali, sottufficiali, agenti, ausiliari del traffico ed agenti amministrativi, ed inoltre, come incarico accessorio,emana le ordinanze normative di disciplina del traffico, rilascia le concessioni e le autorizzazioni afferenti l uso delle strade, emana le ordinanze ingiunzioni per gli illeciti amministrativi. Sotto il profilo del grado posseduto, porta una torre e tre stelle a sei punte e, secondo la legge regionale in corso di approvazione, una greca ed una stella a sei punte. Sotto il profilo dell anzianità del Corpo di Polizia Municipale di Bari, la data di istituzione è il 31 Agosto 1862. Sotto il profilo dell anzianità di assunzione della carica, il Comandante è attualmente in carica dall 11 aprile 2005 e riveste l incarico di dirigente comandante di Polizia Municipale dal 1995. Sotto il profilo dell anzianità anagrafica il comandante del corpo di Polizia Municipale è nato il 30.03.1957. Alla luce di tali informazioni si ritiene che la collocazione del Comandante del Corpo di Polizia Municipale di Bari nelle pubbliche cerimonie cittadine, anche in qualità di comandante in sede, sia almeno quella posta al fianco del Comandante provinciale della G.d.F..