PEG Piano Esecutivo di Gestione. Anno AREA AMMINISTRATIVA Responsabile: Dott.ssa Rosa Renda Anna Maria

Documenti analoghi
PEG Piano Esecutivo di Gestione. Anno AREA AMMINISTRATIVA Responsabile: Dott.ssa Rosa Renda Anna Maria

COMUNE DI POGLIANO MILANESE

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Rev. 1 del 18/12/2017

COMUNE DI GORLA MAGGIORE PROVINCIA VARESE

COMUNE DI BRIVIO Provincia di Lecco

COMUNE DI GUASTALLA AREA AFFARI ISTITUZIONALI E RELAZIONI COL PUBBLICO SETTORE RELAZIONI COL PUBBLICO E DEMOGRAFICO

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL COMUNE DI GORNATE OLONA

Ufficiale d Anagrafe delegato: Resmini Piera Bonitta Daniela Cagnin Antonella Marina Dott.ssa Cassinerio Mariarosa

CITTA DI ALBANO LAZIALE Città Metropolitana di Roma Capitale Settore I - Servizio II

CITTA DI ALBANO LAZIALE Settore I - Servizio II

Piano anticorruzione Allegato 1A

Comune di Rovigo - Servizio Controllo di Gestione Piano dettagliato degli obiettivi 2008

COMUNE DI GUASTALLA AREA AFFARI ISTITUZIONALI E RELAZIONI COL PUBBLICO SETTORE RELAZIONI COL PUBBLICO E DEMOGRAFICO

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

CITTA DI ALBANO LAZIALE Città Metropolitana di Roma Capitale Settore I - Servizio II

CITTA DI ALBANO LAZIALE Città Metropolitana di Roma Capitale Settore I - Servizio II

SETTORE AFFARI GENERALI E SERVIZI ISTITUZIONALI

Competente SERVIZI DEMOGRAFICI SERVIZI DEMOGRAFICI SERVIZI DEMOGRAFICI SERVIZI DEMOGRAFICI DEMOGRAFICI SERVIZI DEMOGRAFICI SERVIZI

CITTA DI ALBANO LAZIALE Città Metropolitana di Roma Capitale Settore I - Servizio II

COMUNE DI CANNETO PAVESE. Tipologie di Procedimenti D.Lgs. 14 marzo 2013, n.33 Regolamento Comunale sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi

PEG Piano Esecutivo di Gestione. Anno FUNZIONE ASSOCIATA SERVIZIO ISTRUZIONE Responsabile: Sig.ra Bonfanti Pinuccia

COMUNE DI CALENDASCO

CITTA DI ALBANO LAZIALE Settore I - Servizio II

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Aggiornati al 30 Giugno 2010 Procedimento Servizio Atto iniziale Atto finale D U R A T A gg.

Normativa di riferimento. L N D.P.R. 30/05/1989 N.223- D.L. N.5/2012 convertito in L..N..35/2012

COMUNE DI VIAGRANDE SERVIZI DEMOGRAFICI ELENCO DEI PROCEDIMENTI Versione

RESPONSABILE PROCEDIMENTO. Lo Bartolo Salvatore. 30 gg. Affari Generali Scadenza di legge (ogni quadrimestre) Lo Bartolo Salvatore. 10 gg.

Elenco dei procedimenti amministrativi del Comune di Segrate

SETTORE AFFARI GENERALI Segreteria - URP - Protocollo Scheda di settore Elenco dei procedimenti

CITTA DI ALBANO LAZIALE Città Metropolitana di Roma Capitale Settore I - Servizio II

DIREZIONE SERVIZI DEMOGRAFICI

COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona

Piano Dettagliato degli Obiettivi Obiettivi di Funzionamento

SETTORE AFFARI GENERALI UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI ELENCO PROCEDIMENTI

SETTORE SEGRETERIA AFFARI GENERALI E COMMERCIO termine (giorni) responsabile

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

Risposta a istanze, petizioni e proposte dei cittadini non rientranti in procedimenti individuati.

CITTA DI ALBANO LAZIALE Città Metropolitana di Roma Capitale Settore I - Servizio II

Normativa di riferimento. L N D.P.R. 30/05/1989 N.223- D.L. N.5/2012 convertito in L..N..35/2012

SERVIZI DI SEGRETERIA GENERALE MAPPATURA MACRO PROCESSO. Tutti i macroprocessi. Servizi istituzionali, Servizi istituzionali,

PIANO DI FASCICOLAZIONE

Responsabile del Servizio: Sig.ra RESMINI Piera Indirizzo tel. 0331/303535

SERVIZI DEMOGRAFICI ED ELETTORALI RESPONSABILE DOTT. MIRCO VECCHIUTTI

Comune di Oliveto Lario

SERVIZI AL CITTADINO. L.241 del 7 agosto 1990 L.150 del 7 giugno Tempo reale

SERVIZI DEMOGRAFICI TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO IN CASO DI INERZIA DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO / PROVVEDIMENTO

Termine di conclusione. Comunicazione successiva se dovuta entro 30 gg.

SERVIZI AL CITTADINO. L.241 del 7 agosto 1990 L.150 del 7 giugno Tempo reale

COMUNE DI ZELO BUON PERSICO Provincia di Lodi Ufficio Segreteria

UFFICIO DIPENDENTE PROCEDIMENTI RECAPITI.

pec; TERMINE FINALE (in giorni) PROVVEDIMENTO CONCLUSIVO

Responsabile del Settore 2. Pelosi Anna Maria. Responsabile del Settore 2 Pelosi Anna Maria. Responsabile del Settore 2 Pelosi Anna Maria

ATTO CONCLUSIVO UFFICIO SEGRETERIA E STAFF DEL SINDACO INIZIO PROCEDIMENTO. pubblicazione atti. d'ufficio. rilascio documentazion e

AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI

RILEVAZIONE DEI TEMPI PROCEDIMENTALI UFFICIO SERVIZI DELEGATI

ISTANZE RELATIVE AI PROCEDIMENTI SOTTOELENCATI POSSONO ESSERE PRESENTATE AI SEGUENTI INDIRIZZI

SETTORE AMMINISTRATIVO RESPONSABILE di SETTORE: Dott.ssa Cosima DE CARLO Telefono 0346/

COMUNE DI PONTE NOSSA

Voto a domicilio immediato 0 Richiesta iscrizione all'albo Presidenti di Seggio Elettorale

RISULTATI DELLA QUALITA' DEI SERVIZI

FUNZIONIGRAMMA. Servizio Affari Generali e Servizi alla Persona

Termine di conclusio ne (in giorni) riferimento. L.241 del 7 agosto 1990 L.150 del 7 giugno 2000

COMUNE DI COLOGNA VENETA PROVINCIA DI VERONA D O T A Z I O N E O R G A N I C A

COMUNE DI MARZIO PROVINCIA DI VARESE TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI NEL COMUNE DI MARZIO (VA)

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI AREA ISTITUZIONALE E DEMOANAGRAFICA

ORGANIGRAMMA E FUNZIONI - SERVIZI DEMOGRAFICI (d.lgs. n. 33 del L. 190/ situazione aggiornata alla data del 30/09/2013)

NOTE UFFICIO COMPETENTE TERMINE. DECORRENZA DEL (in giorni)

A R E A I S T I T U Z I O N A L E E D E M O A N A G R A F I C A P R O C E D I M E N T I

Unita organizzativa responsabile servizi alla persona Responsabile: Fornara Giorgio telefono: e mail:

Piano pluriennale attività di funzionamento

CITTA' DI CALATAFIMI SEGESTA (Libero Consorzio Comunale di Trapani)

SERVIZI DEMOGRAFICI MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI

AREA AMMINISTRATIVO-TRIBUTARIA:

UNITA ORGANIZZATIVA RESPONSABILE DEMOGRAFICI SOCIO ASSISTENZIALE ISTRUZIONE ECULTURA

Procedimenti amministrativi del Settore Amministrativo servizi demografici STRUTTURA ORGANIZZATI VA COMPETENTE RESPONSABIL E PROVVEDIME NTO FINALE

COMUNE DI LUOGOSANTO Provincia di Olbia Tempio. Area Affari Generali Settore Servizio Demografico Stato Civile Anagrafe Elettorale Leva - Statistica

NORMATIVA DI RIFERIMENTO. L , n D.p.r. 30 maggio 1989, n D.L. n. 5/2012 convertito in L. n. 35/2012

TABELLA ELENCO PROCEDIMENTI AI SENSI DELL'ART. 35 DEL D.LGS. N.33/2013

COMUNE DI OLLOLAI UFFICIO ANAGRAFE

RISULTATI DELLA QUALITA DEI SERVIZI. Carta dei Servizi Demografici Uffici di Corso Torino. Anno 2011

COMUNE DI TRISSINO P.zza XXV APRILE, 9 RILEVAZIONE TEMPI MEDI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI ANNO 2015

INDICATORI DI ATTIVITA

Predisposizione e stipula contratti

COMUNE DI MEDOLE PROVINCIA DI MANTOVA

CENTRI DI RESPONSABILITÀ A100 - Servizio Segreteria Generale e Presidenza del Consiglio

Allegato alla deliberazione G.C. n. 92 in data 30/11/2017. COMUNE DI RICENGO Provincia di Cremona TABELLA ORGANICA DEL PERSONALE

ELENCO DEI PRINCIPALI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI SERVIZI DEMOGRAFICI

Settore Servizi Demografici

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

COMUNE DI BORUTTA (Sassari)

DURATA gg. Richiesta scritta Rilascio atti Entro 3 giorni, 1 se la richiesta è urgente

COMUNE DI COLOGNA VENETA PROVINCIA DI VERONA D O T A Z I O N E O R G A N I C A

Procedimenti Area Amministrativa

FINALE. Loredana Banini Allo sportello Immediata Con istanza 30 giorni. Loredana Banini 30 giorni Dal ricevimento della domanda

RISULTATI DELLA QUALITA' DEI SERVIZI

Normativa di riferimento. L N D.P.R. 30/05/1989 N.223- D.L. N.5/2012 convertito in L..N..35/2012

SETTORE VII - Demografia e Statistica Resp. Dott. DALLA MUTA Massimiliano

COMUNE DI CASTELTERMINI (AG) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI - AREA P.O. N. 6 - SERVIZI DEMOGRAFICI art.35 comma 1 D.Lgs 33/2013 NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Appendice del programma di prevenzione della corruzione

Transcript:

PEG Piano Esecutivo di Gestione Anno 2015 AREA AMMINISTRATIVA Responsabile: Dott.ssa Rosa Renda Anna Maria 1

L Area Amministrativa assicura i seguenti servizi: Segreteria ed Affari Generali, Attività Istituzionali, Cultura Biblioteca, Associazioni Sport e tempo libero Gestione del Personale Protocollo e Messo Comunale Notificatore Commercio Servizi demografici: Stato civile, Anagrafe, Leva, elettorale Statistiche Polizia mortuaria Risorse umane assegnate all Area Amministrativa PROFILO UFFICIO POSTI RICOPERTI POSTI VACANTI Funzionario Amministrativo Vice Segretario Cat. D3 Segreteria 0 1 Istruttore Direttivo Amministravo Cat. D1 Segreteria 1 0 Istruttore Amministravo Cat. C Personale / Segreteria Demografici 1 1 Istruttore Amministrativo Cat. C Part Time Demografici Commercio 1 0 Esecutore Amministrativo Cat. B1 Protocollo Messo Notificatore 1 0 Esecutore Cat. B1 Protocollo Messo Notificatore 1 0 Operatore d Ufficio Cat. B1 Affari Generali 1 0 2

Elenco delle funzioni e delle competenze 1. DESCRIZIONE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI 1.1. DESCRIZIONE DEL SERVIZIO SEGRETERIA AFFARI GENERALI ATTIVITA ISTITUZIONALI - Adempimenti necessari ad assicurare l esercizio delle funzioni attribuite al Sindaco e alla Giunta per la parte di competenza; - Cura della rappresentanza; - Cura della segreteria del Sindaco; - Attività della Giunta Comunale: ordine del giorno, verbali, pubblicazioni, invio a mezzo web ai capigruppo consiliari; - Attività del Consiglio Comunale: ordine del giorno, convocazione, verbali, pubblicazioni, invio a mezzo web ai capigruppo consiliari; - Attività di supporto alle commissioni consultive consiliari; - Redazione del Piano Esecutivo di Gestione per la parte di competenza; - Gestione del Piano Esecutivo di Gestione del proprio settore; - Attività amministrativa di settore (determinazioni, deliberazioni, decreti dirigenziali, Cig, Durc, tracciabilità flussi finanziari); - Indizione procedure di gara per le forniture di beni e servizi di competenza; - Contratti Convenzioni per scrittura privata per la parte competenza; - Attività di studio normativo attinente il settore; - Adempimenti amministrativi e procedure per l appalto di forniture e servizi per la parte competenza; - Redazione di contratti in forma pubblica amministrativa per lavori, forniture e servizi, adempimenti per la registrazione, quantificazione diritti di segreteria e di rogito adempimenti vari connessi vidimazione periodica del repertorio dei contratti pubblici; - Rapporti con Enti ed Istituti Previdenziali ed Assicurativi per l acquisizione della documentazione relativa alla regolarità contributiva di appaltatori inerenti il settore di competenza; - Predisposizione e stesura albo beneficiari provvidenze economiche per la parte competenza; - Manutenzione apparecchiature in dotazione agli Uffici comunali; Cultura : - Partecipazione all elaborazione della programmazione culturale, in collaborazione con Enti ed Associazioni culturali, territoriali, organismi scolastici e strutture comunali; - Organizzazione o collaborazione ad iniziative culturali; - Studio ed elaborazione di progetti di iniziative culturali; - Organizzazione e coordinamento dei servizi culturali; - Gestione amministrativa; - Cura di pubblicazioni culturali realizzate direttamente dal Comune; - Predisposizione pratiche inerenti l erogazione di contributi; - Rapporti con Enti, Associazioni culturali, Compagnie ed Artisti per le attività di competenza; - Elaborazione programmi musicali di spettacolo; - Costituzione commissioni. Biblioteca : - Acquisto materiale documentale; 3

- Implementazione patrimonio librario; - Organizzazione progetti di promozione del servizio. Associazioni Sport e tempo libero - Predisposizione atti per concessione patrocinio ed erogazione di contributi ad enti e associazioni; - Convenzionamento con Associazioni e gruppi del territorio. Indicatori di attività Segreteria - Affari Generali Cultura Biblioteca Associazioni Sport e tempo libero Consiglio Comunale: numero sedute consiliari numero ordini del giorno numero deliberazioni adottate Giunta Comunale: numero sedute di Giunta numero ordini del giorno (con relative proposte) trasmessi agli assessori con posta elettronica numero elenchi e deliberazioni trasmesse ai capigruppo consiliari Determinazioni di settore numero complessivo delle determinazioni del settore CIG DURC numero codici identificati gara richiesti numero documento unico regolarità contributi richiesti Contratti/Convenzioni numero contratti in forma pubblica amministrativa numero registrazioni numero convenzioni numero contratti per scrittura privata Celebrazioni, ricorrenze e iniziative varie nei settori di competenza numero eventi Cultura numero complessivo delle determinazioni del settore numero organizzazioni / adesioni a progettualità artistico culturali numero organizzazioni feste istituzionali numero convenzioni attive numero contribuzioni erogate numero patrocini concessi Biblioteca avvio procedura per affidamento fornitura libri e materiale multimediale numero progetti attivati numero libri e materiale multimediale acquistato rispetto allo stanziamento nel bilancio di previsione numero prestiti numero utenti numero interprestiti numero ore settimanali di apertura al pubblico Associazioni Sport e tempo libero numero associazioni sportive numero patrocini numero concessioni contributi 4

1.2. DESCRIZIONE DEL SERVIZIO PERSONALE Gestione del personale, oneri fiscali e contributivi inclusi : - Predisposizione dei provvedimenti relativi al trattamento economico accessorio del personale ivi compresi atti di liquidazione; - Programma triennale del fabbisogno del personale; - Gestione della dotazione organica con aggiornamenti periodici; - Cura delle procedure concorsuali e relativi adempimenti per la parte di competenza; - Rapporti con il personale per soddisfare esigenze di informazione e, per la parte amministrativa di competenza, di consulenza; - Assistenza all Amministrazione nella contrattazione decentrata e nei rapporti con le R.S.U. e le OO.SS.; - Statistica per rilevazione permessi sindacali; - Conto annuale e relazione al conto annuale; - Monitoraggio Trimestrale; - Gestione dell anagrafe delle prestazioni dei dipendenti e degli incarichi con adempimenti semestrali/annuale; - Gestione buoni pasti del personale dipendente: impegni di spesa, rapporti con il gestore del servizio, liquidazioni; - Gestione delle timbrature con relative correzioni, raccolta ed inserimento giustificazioni, stampa cedolini mensili, etc. - Denunce al Centro per l Impiego; - Denuncia annuale categorie protette; - Denuncia annuale L104/92; - Mobilità esterna ed interna per la parte di competenza; - Statistiche mensili assenze/presenze del personale per dipartimento funzione pubblica; - Richieste visite di controllo personale in malattia; - Accertamento sanitari annuali dipendenti; - Gestione del personale amministrativo assegnato all Area (ferie, straordinari, permessi) e coordinamento delle rispettive attività; - Istruttoria pratiche di pensione del personale e modulistica per INPDAP; - CUD; - Flusso Uniemens; - Flusso F24EP; - Autoliquidazione Inail; - Denunce di Infortunio; - Gestione economica degli Amministratori Comunali con rilascio CUD; - Modello 770; - Gestione personale LSU; - Gestione personale per attività socialmente utile di cui all art. 54 del D.Lgs. n.274/2000 (LPU); 5

Indicatori di attività Personale Personale numero modelli F24 EP numero modelli 770 semplificati numero modelli 770 ordinari numero cedolini paga numero CUD numero autoliquidazioni INAIL numero denunce di infortunio numero denunce categorie protette numero denunce L104/92 numero Conto Annuale del Personale / Relazione al Conto Annuale numero Monitoraggi Trimestrale numero Denunce Mensili Uniemens (INPS) numero modelli PA04 numero modelli TFR/TFS Lavoratori Socialmente utili ai sensi dell art. 54 del D.Lgs. n.274/2000 - numero persone assegnate Lavoratori di pubblica utilità - numero persone assegnate 6

1.3. SCRIZIONE DEL SERVIZIO PROTOCOLLO MESSO COMUNALE NOTIFICATORE - Protocollo - fax mail; - Aggiornamento del sito web istituzionale; - Centralino telefonico smistamento telefonate; - Adempimenti relativi alle pubblicazioni nonché altre forme di pubblicità; - Tenuta Albo Pretorio; - Attività di comunicazione ed informazione rivolta all esterno dell Ente attraverso la gestione di pagine web del sito internet; - Gestione della posta in entrata con registrazione al protocollo, scansione e successiva distribuzione presso gli uffici di competenza; - Gestione Archivio corrente; - Gestione Archivio di deposito; - Notifica atti entro 15 giorni lavorativi dalla richiesta. Indicatori di attività Protocollo Protocollo numero documenti registrati in entrata per l intero Ente numero documenti protocollati in uscita dell intero settore Amministrativo e rapporto % sulle registrazioni in uscita dell intero ente; numero e-mail certificate ricevute (da rapportare in % all anno precedente) numero e-mail certificare inviate(da rapportare in % all anno precedente) numero raccomandate spedite nell anno (da rapportare in % all anno precedente) numero atti giudiziari spediti nell anno (da rapportare in % all anno precedente) importo complessivo affrancature annuali (da rapportare in % all anno precedente) Aggiornamento sito internet numero eventi e news pubblicati implementazione / aggiornamenti Amministrazione trasparente 1.4. DESCRIZIONE DEL SERVIZIO COMMERCIO - Rilascio autorizzazioni per l attività commerciale su aree pubbliche; - Rilascio autorizzazioni per l attività di pubblico spettacolo; - Verifica scia esercizi di vicinato e somministrazione alimenti e bevande - Autorizzazioni occupazione suolo pubblico per pubbliche manifestazioni - Attività commissione di vigilanza locali pubblico spettacolo - Ricezione pratiche SUAP. Indicatori di attività Commercio Commercio : numero autorizzazioni rilasciate per commercio su aree pubbliche numero pratiche verificate SCIA commerciali e di somministrazione numero sedute della commissione di vigilanza numero autorizzazioni rilasciate occupazione suolo pubblico per pubbliche manifestazioni numero pratiche ricevute per attività produttiva 7

1.5. DESCRIZIONE DEL SERVIZIO DEMOGRAFICO : STATO CIVILE - ANAGRAFE LEVA ELETTORALE STATISTICHE - POLIZIA MORTUARIA - Tenuta del registro della popolazione e suo aggiornamento (pratiche emigratorie e immigratorie, variazioni anagrafiche e di stato civile, cancellazioni per irreperibilità, tenuta registri AIRE; - Rilascio di atti, documenti e certificazioni (documenti per passaporti, carte d identità, certificati anagrafici correnti, storici, autentica firme, documenti e fotografie, dichiarazioni sostitutive di notorietà, certificati di stato civile, etc.) ; - Statistiche demografiche e relative comunicazioni (Questura, Prefettura, etc.); - Tenuta registri di stato civile (registrazione e trascrizione atti di nascita, morte, pubblicazione matrimonio, matrimonio e relative annotazioni); - Adempimenti di leva; - Atti amministrativi e organizzativi per lo svolgimento di consultazioni elettorali; - Tenuta liste elettorali (revisioni dinamiche, semestrali e straordinarie, albo scrutatori e albo presidenti di seggio, elettori all estero, etc.); - Tenuta albo giudici popolari, formazione ed aggiornamento dello schedario, invio elenchi al Tribunale ed ogni altro adempimento connesso; - Indagini statistiche periodiche secondo il programma statistico nazionale; - Concessioni cimiteriali ed aggiornamento planimetria cimitero Indicatori di attività Servizi Demografici Anagrafe : Numero pratiche immigrazione Numero pratiche di emigrazione e di irreperibilità Numero variazioni di indirizzo Numero variazioni AIRE Numero rinnovo dimora abituale cittadini stranieri Numero certificati anagrafici e stato civile Numero carte d identità Numero statistiche demografiche Numero autentiche per passaggi di proprietà Numero certificati di regolare soggiorno per cittadini comunitari Numero di variazioni anagrafiche (titoli di studio, professione, stato civile, ecc.) Numero prenotazione on line appuntamenti per passaporti Numero di moduli raccolti per donazione organo Aido Numero moduli consegnati e ricevuti per denuncia di occupazione immobile Numero moduli consegnati per cessione fabbricato, ospitalità e alloggiativa Stato Civile : Numero atti di nascita Numero atti di morte Numero pubblicazioni di matrimonio Numero trasporti salme Numero cremazioni Numero di affidamento ceneri presso l abitazione Numero atti di cittadinanza Numero di matrimonio concordatari Numero di matrimoni civili Numero divorzi trascritti Numero di annotazioni (morte, matrimonio, cittadinanza, ricorsi per divorzio, ) 8

Elettorale : Numero elettori Numero iscrizioni per revisione dinamica Numero cancellazioni per revisione dinamica Numero di iscritti a seguito di revisioni semestrali Aggiornamento albo presidente seggi Numero tessere elettorali rilasciate Aggiornamento albo scrutatori Numero consultazioni elettorali Numero scrutatori nomina/sostituiti Costo di rendicontazione spese elettorali Numero raccolte firme per referendum Leva militare : Numero iscritti liste di leva Numero certificati richiesti per redazione liste di leva Numero certificati per redazione liste di leva Aggiornamento ruolo matricolare Polizia mortuaria : Numero concessioni cimiteriali rilasciate Numero esumazioni/estumulazioni Numero avvisi per scadenza contratto cimiteriale Statistica : Numero indagini statistiche ordinarie Protocollo : Numero di protocolli effettuati in entrata Numero di protocolli effettuati in uscita 9

SPECIFICI OBIETTIVI ANNO 2015 OBIETTIVO N. 1 archivio Descrizione : ricollocazione archivio storico Finalità: Ricollocazione di tutto l'archivio storico in un unico locale presso il municipio (razionalizzazione spazi: spostamento del materiale di deposito, smaltimento del materiale archivistico eliminabile, pulizia dei locali, ridefinizione e riqualificazione degli spazi). RISORSE UMANE: Ufficio Segreteria RISORSE FINANZIARIE: dotazione resa disponibile dall Ente nel bilancio 2015. 1 Scarto X 2 Ridefinizione dello spazio X 3 Spostamento del materiale di deposito X 4 Pulizia dei locali X PESO ASSEGNATO 10 MASSIMA ALTA MEDIA MINIMA X X 10

OBIETTIVO N. 2 cultura sport e tempo libero Descrizione : protocollo operativo organizzazione eventi Finalità: Il progetto si propone di organizzare la gestione degli eventi inerenti le manifestazioni annuali. Scadenzario con tempi di realizzazione e comunicazione, elenco dei locali utilizzabili per manifestazioni con relativi adempimenti necessari per l'utilizzo (pratiche amministrative, tempi, costi), calendario manifestazioni. RISORSE UMANE: Ufficio Segreteria RISORSE FINANZIARIE: dotazione resa disponibile dall Ente nel bilancio 2015. 1 Organizzazioni manifestazioni X X X X X X X X X X X 2 3 MASSIMA ALTA MEDIA MINIMA PESO ASSEGNATO 5 11

OBIETTIVO N. 3 cultura sport e tempo libero Descrizione : Albo associazioni Finalità: Costituzione Albo delle associazioni del Comune di Robbiate con aggiornamento dei dati, dei contatti, pubblicazione dell'albo, regolamentazione dei contributi. Predisposizione modulo per richiesta registrazione RISORSE UMANE: Ufficio Segreteria. RISORSE FINANZIARIE: dotazione resa disponibile dall Ente nel bilancio 2015. 1 Approvazione regolamento X 2 Trasmissione domanda di iscrizione alle Associazioni X 3 Costituzione Albo delle Associazioni X MASSIMA ALTA MEDIA MINIMA PESO ASSEGNATO 5 12

OBIETTIVO N. 4 biblioteca Descrizione : Gara appalto servizio biblioteca Finalità: Affidamento triennale servizio con offerta economicamente vantaggiosa. RISORSE UMANE: Ufficio Segreteria. RISORSE FINANZIARIE: 1 Indizione gara X 2 Affidamento servizio X MASSIMA ALTA MEDIA MINIMA PESO ASSEGNATO 8 13

OBIETTIVO N. 5 Dote Sport Descrizione : Gestione Bando Dote Sport Finalità: Sostegno alle famiglie per attività sportive dei minori. RISORSE UMANE: Ufficio Segreteria. RISORSE FINANZIARIE: 1 Adesione Dote Sport X 2 Informazione Avviso Dote Sport alla cittadinanza X 3 Accreditamento in Siage Regione Lombardia X 4 Inserimento richieste Dote Sport X X MASSIMA ALTA MEDIA MINIMA PESO ASSEGNATO 4 14

OBIETTIVO N. 6 Procedimento Separazione e Divorzio di fronte all Ufficiale di Stato Civile Descrizione : Organizzazione e gestione del procedimento relativo alla separazione e divorzio Finalità: Garantire agli utenti di avvalersi delle nuove disposizioni legislative che consentono di separarsi o divorziare con costi contenuti e tempi brevi. RISORSE UMANE: Ufficio Anagrafe. RISORSE FINANZIARIE: 1 X 2 X 3 X 4 X X PESO ASSEGNATO 6 MASSIMA ALTA MEDIA MINIMA 15

OBIETTIVO N. 7 Dematerializzazione atti amministrativi Descrizione : Informatizzazione dell iter degli atti amministrativi Finalità: Eliminazione dei vari passaggi cartacei degli atti per l acquisizione dei pareri e sostituzione con il procedimento totalmente informatizzato. RISORSE UMANE: Ufficio Segreteria. RISORSE FINANZIARIE: 1 2 3 Messa a punto della procedura operativa e utilizzo delle funzionalità avanzate del gestionale per l adozione di delibere e determine. Inserimento di pareri e firma digitale di tutti gli atti amministrativi. X X X X X X 4 MASSIMA ALTA MEDIA MINIMA PESO ASSEGNATO 8 16

OBIETTIVO N. 8 Piedibus Descrizione : Organizzazione e gestione Piedibus Finalità: Garantire la presenza continua dei volontari durante l anno scolastico provvedendo alle varie sostituzioni in caso di assenza o impedimento degli stessi. RISORSE UMANE: Ufficio Segreteria. RISORSE FINANZIARIE: 1 Messa a punto dell organizzazione mediante la stesura di un calendario presenze dei volontari impegnati nel servizio piedi bus. X 2 Gestione del servizio. X X X X 3 4 MASSIMA ALTA MEDIA MINIMA PESO ASSEGNATO 6 17

OBIETTIVO N. 9 Sistemazione Sala Consiliare Descrizione : Sistemazione della Sala Consiliare per le attività istituzionali ed extra Finalità: Garantire la predisposizione materiale della Sala Consiliare per adempimenti istituzionali ed extra oltre che la presenza durante gli eventi. RISORSE UMANE: Ufficio Segreteria. RISORSE FINANZIARIE: 1 Messa a punto della predisposizione della Sala Consiliare per adempimenti istituzionali ed extra X X X X X X X X X X X 2 Presenza durante le manifestazioni X X X X X X X X X X X MASSIMA ALTA MEDIA MINIMA PESO ASSEGNATO 3 18

OBIETTIVO N. 10 Post Asilo Descrizione : Servizio Scolastico Post asilo Finalità: Garantire la presenza continua durante l anno scolastico provvedendo all accoglimento, vigilanza e intrattenimento degli alunni nelle fasce orarie previste. RISORSE UMANE: Ufficio Segreteria. RISORSE FINANZIARIE: 1 Accoglimento, vigilanza e intrattenimento degli alunni nelle fasce orarie previste X X X X MASSIMA ALTA MEDIA MINIMA PESO ASSEGNATO 5 19