PetsFestival Eccoci giunti alla seconda edizione. Dopo i primi due anni a Cesena, dove si è voluto creare un nuovo modo di presentare e

Documenti analoghi
SISTEMA NATURALE PER LA GESTIONE DELL ALIMENTAZIONE IN ACQUARIO RIPRODUCI IL CIBO PER IL TUO ACQUARIO DI CORALLI

DIVENTA ESPOSITORE AL PIÙ GRANDE EVENTO DI PRIMAVERA PER GLI HOBBY FARMER

Esotika Pet Expo Italia Visit Arezzo, Musei, Chiese, Manifestazioni, Itinerari, Saracino, Eventi

in viaggio verso Torino!

ispirazione Dove il garden prende

Piazza Piemonte. agli Italian Wine and Gourmet Days. 4 edizione Stoccolma. 22 e 24 NOVEMBRE 2014

Itticoltura e trattamento delle acque

Pesce Ritrovato PIACERE DI CONOSCERLO!

5-6 O T T O B R E S U R F C U L T U R A A M B I E N T A L E E N O G A S T R O N O M I A L O C A L E

INTRODUZIONE AL FITOPLANCTON VIVO

Gruppo 11 - D.A.Z. Andrea Ronzoni Giulio Sangalli Marco Setti

Il Bisso simbolo di Sant'Antioco nel mondo - Comune di Sant'Antioco Lunedì 08 Febbraio :28

PARTECIPA ANCHE TU AL PIÙ GRANDE EVENTO DELL'ANNO MONTICHIARI (BRESCIA) MARZO 2017

visits Feeding the Planet, Energy for Life.

L acquacoltura, nel mondo del Bio

Meeting di Rimini Progetto Meeting (h)earth

1. Il ciclo biologico: allevamento di artemia salina

aboratorio 1. Il ciclo biologico: allevamento di Artemia salina ARTEMIA SALINA

AF UNA SQUADRA DI ARCHITETTI

Reportage Zoomark Lo stand della Tetra metteva in mostra l'intera gamma di prodotti e aveva allestito molte vasche, anche s 1 / 17

DICHIARAZIONE DI IMPEGNO AD ESSERE CERTIFICATO SECONDO IL SISTEMA PARTECIPATIVO DI GARANZIA (SPG) PEDAGOGIA DELLA TERRA

una creazione umana. Bertoldi Martina 5sI

DIVENTA ESPOSITORE AL PIÙ GRANDE EVENTO DI PRIMAVERA PER GLI HOBBY FARMER

SIAMAP - Salone Internazionale dell'agricoltura e della Pesca

Ofenhauschristmas. novità. Buone Feste a tutti e grazie per la vostra collaborazione! non preoccupatevi del freddo! Ci sono le stufe e i caminetti di

DICHIARAZIONE DI IMPEGNO AD ESSERE CERTIFICATO SECONDO IL SISTEMA PARTECIPATIVO DI GARANZIA (SPG) C E CAMPO

È STATO UN PIACERE...

AF - L Artigiano in Fiera

In questa foto si vede il proliferare delle alghe causato dall uso di fertilizzanti chimici. Api morte a causa dell uso indiscriminato di pesticidi.

Salve a tutti, leggendo tra i vari post di questo forum, è nata in me un pò come curiosità, la voglia di sostituire tutto ciò che fossero lampadine

Applicazione sul territorio regionale delle linee guida per l autorizzazione sanitaria in piscicolturaai sensi D.M. 3/08/11

CONCORSO SCUOLE Vademecum operativo per l insegnante

100 D3) AF - L ARTIGIANO IN FIERA, FIERAMILANO 1-9 DICEMBRE 2018: RICHIESTA CONTRIBUTO CAMERALE.

GardenTV.it On line STRATEGIE, TARGET, CRITICITÀ E OBIETTIVI, PARLA VALERIA RANDAZZO, EXHIBITION MANAGER MYPLANT & GARDEN E AD DI VGROUP

Progetti didattici per le scuole

8Service. Pulizia, manutenzione, consulenza Assistenza completa. Un mondo di servizi e accessori su misura per la tua piscina

VitAktiva BROCHURE OTTOBRE 2016 RIMINI FIERA - HALL SUD TECNOLOGIE PER LA SALUTE ALIMENTAZIONE STRUTTURE PER IL BENESSERE

La mozzarella di bufala senza lattosio: caseificio Costanzo a Lusciano

VitAktiva BROCHURE OTTOBRE 2016 RIMINI FIERA - HALL SUD TECNOLOGIE PER LA SALUTE ALIMENTAZIONE STRUTTURE PER IL BENESSERE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Fieragricola: il mondo agricolo riparte da Verona

Exhibit acquatici: la gestione al bioparco Zoom

6-7 OTTOBRE 2018 SURF CULTURA AMBIENTALE ENOGASTRONOMIA LOCALE

COMUNE DI BOLOGNA AREA QUALITA URBANA SETTORE TERRITORIO E RIQUALIFICAZIONE URBANA URBANISTICA

Grande partecipazione di addetti ai lavori e di pubblico a Maker Faire, la Rassegna dell Innovazione

RIMINI EXPO CENTRE ITALY FIERA INTERNAZIONALE DEDICATA A SPECIALITÀ BIRRARIE, BIRRE ARTIGIANALI, FOOD E TECNOLOGIE

U-Gov - SPLIT PAYMENT. Riepilogo comunicazioni del CINECA

RIPARTIZIONE DEI COSTI. Utenze Domestiche 56% Utenze Non domestiche 44%

AGRICOLTURA CONSERVATIVA NEL PSR EMILIA-ROMAGNA. Giampaolo Sarno Regione Emilia-Romagna

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 49 del 20 ottobre 2003

M10 MISURE AGRO-CLIMATICO-AMBIENTALI

SEZIONE RELATIVA ALL AZIENDA

QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE DELLE ATTIVITA SOCIALI NELLE AZIENDE AGRICOLE (FATTORIE SOCIALI) Compilatore Recapito telefonico data

28-28 Maggio. Museo Mille Miglia BRESCIA ORGANIZZATO DA:

PATROCINI. MEDIA PARTNER In collaborazione con:

ARREDATIVO.IT. Arredativo incontra Sebastian Herkner. 3 marzo Arredativo.it. Ufficio Stampa La Cividina

RELAZIONE ILLUSTRATIVA PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE URBANA E REALIZZAZIONE DI NUOVI PARCHEGGI COMUNALI VIALE VARESE, COMO

ANNA FILEPPO E GUIDI SRL : NAUTICA ED ARTE S INCONTRANO A VENEZIA ACCESSORI NAUTICI, ARTE E CULTURA / BY LUCA D'AMBROSIO / NOV 12, 2017

LibroAID Biblioteca digitale dell AID

Il Vivaio di Vallinfreda: un capitale per contrastare il processo di deforestazione


GAST - Gruppo Acquisto Solidale Terreno. Società Agricola Cooperativa CAVIN DE CONFIN

Il termine, di origine anglosassone (letteralmente ufficio fronte), indica l insieme di quei reparti, o unità operative, che svolgono un attività di

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

L acquario Marino Tropicale

Allevamento larvale. I Piccoli Volumi

Il revenue Management per aziende di produzione Prima parte. Di Stefano Azzini

Zootecnia da latte: i canali di sbocco delle produzioni aziendali

Comunicato stampa. Häcker Küchen Product Pilot : tutte le informazioni di prodotto in versione digitale con un clic

& ADDITIVI. Per dettagli: Nature Aquarium Goods of Aqua Design Amano.

COMMERCIO & ARTIGIANATO

Vacanza in Tunisia Kelibia estate 2008

TARIFFE DOMESTICHE. ALLEGATO B - TARIFFE DOMESTICHE in vigore dal 01/01/06 Gli importi sono definiti su base annua. Quota Organico (*)

TARIFFE DOMESTICHE. ALLEGATO B - TARIFFE DOMESTICHE in vigore dal 01/01/2010 Gli importi sono definiti su base annua

2 Circolo di Genzano di Roma Scuola C. Marchesi

I prodotti dell azienda agricola di Chiara e Agostino Ferrari a Eataly

BARI SETTEMBRE 2016 PREZZI ESPOSITORI

Perugia Flower Show WINTER EDITION Settembre 2014

FIERA NAZIONALE delle ARTI MANUALI

REPORT DI MANIFESTAZIONE Edizione 2014

IL TUO PUNTO DI FORZA

IL GASDOTTO TAP IL PASSAGGIO DELLA CONDOTTA A MARE: NUOVE SOLUZIONI PROGETTUALI (QUESTIONS & ANSWERS)

companyprofile agenzia pubblicitaria

L'ECONOMIA ALTOATESINA TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE 1^ITE FALCONE E BORSELLINO

12 a Edizione Maggio. Expo gardesana dedicata alle architetture del verde e del florovivaismo.

TREELIUM SA VIA LAVEGGIO STABIO-SWITZERLAND TEL:

ArchitettaMi. Un living ritrovato. progetto realizzato da: arch. Francesca Peratoni.

BEST PRACTICE Comune di Fabriano Isole ecologiche intelligenti

Una gita a Leolandia è un progetto didattico nuovo, in cui

EASY view. Innovative Dental Viewer

Informazioni preliminari

XXII Salone Internazionale del Club de Gourmets

IL GIORNALINO DI SPAZIOAPERTO MI RICICLO

PASSIONE ITALIA FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA ESPOSITORI

ARTI E MESTIERI EXPO ORGANIZZATA DA: Fiera di Roma, Dicembre 2017

Ogni anno a Padenghe si ripete la magia!

Sapori in corso S.r.l.

SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO BUDGET ECONOMICO DI MANIFESTAZIONE

Discover tomorrow s bakery

ORIGIN, PASSION AND BELIEFS 9-11 luglio 2019 in concomitanza con Milano Unica Fiera Milano Rho

Transcript:

PetsFestival 2014. Eccoci giunti alla seconda edizione. Dopo i primi due anni a Cesena, dove si è voluto creare un nuovo modo di presentare e divulgare l acquariofilia e, dopo il successo della prima edizione a Piacenza, quest anno si è voluto bissare, con la seria intenzione di realizzare un evento che diventi un appuntamento fisso per gli appassionati di tutti gli animali da compagnia. Ed eccoci così di nuovo a raccontare, seppur in maniera parziale, questo grande evento che ha richiamato più di 30.000 visitatori e 255 espositori totali. Parziale perché, vogliate perdonarci, non riusciremo a riassumere, per quanto lungo possa essere l articolo, tutto quello che si è mostrato e visto in questa manifestazione. Neanche limitandoci a

trattare la sezione che a noi acquariofili interessa di più, ossia l AcquaFestival, tanto erano quest anno i stand e i tavoli che la riguardavano (83, per la precisione). Noi comunque ci abbiamo provato e ci scusiamo fin da ora se qualcosa è stato tralasciato. Precisiamo comunque che questo articolo vuole essere, più che un esauriente compendio di quello che veniva presentato in fiera, un resoconto delle maggiori novità in termini di marchi e aziende del settore acquariofilo. L ordine di presentazione è del tutto casuale, proprio perché non vogliamo dare troppa importanza al contenitore, ma vogliamo invece mettere in risalto il contenuto. Orgogliosamente però (permettetecelo), vorremmo iniziare con qualche foto del nostro stand, e soprattutto, del nostro fantastico staff di moderatori (e non ), che, con competenza, cordialità e giovialità, ha dispensato consigli e chiarito dubbi a tutti quelli che ne avevano bisogno. Il tempo di fare qualche passo e ci ritroviamo allo stand della PLANTOTECH. Qui il titolare Roberto Ferri ci presenta la sua azienda, che si occupa dello studio e dell allevamento di colture di organismi vivi dedicati all alimentazione dell acquario di barriera. In particolare modo parliamo di fitoplancton e zooplancton. Riguardo al primo la

PLANTOTECH ne commercializza 2 specie, la più diffusa e venduta delle quali è un alga verde appartenente al genere Nannochloropsis ed è disponibile in tutti i punti vendita della Plantotech presenti in Italia. Questo prodotto è destinato e finalizzato a mantenere attiva la biodiversità all interno dell acquario di barriera. Biodiversità che con il passare del tempo tende naturalmente a diminuire. Così, per non giungere all OTS (Old Tank Syndrome, ovvero sindrome da acquario vecchio) si deve creare, con l organico vivo, una corsia preferenziale per il corallo, escludendo invece le biopellicole, organismi saprofiti che si nutrono di organico morto. Riguardo allo zooplancton invece, parliamo di Brachionus, genere appartenente al Phylum dei rotiferi. Entrambi i prodotti vengono dosati manualmente con una coltura presa dal negozio o fatta manualmente. La coltura di fitoplancton è più complessa da ricreare a casa per l esigenza di un ambiente maggiormente asettico e per la sua alimentazione. Si alimentano infatti con fertilizzanti a gas, garanzia questa di non introdurre nulla in acquario, come ad esempio i residui di fertilizzanti liquidi. I fertilizzanti liquidi infatti possono non essere consumati tutti dalle alghe e i residui finiscono in vasca, inquinandola. In vasche SPS si può utilizzare un reattore di zooplancton, collegato all acquario, che li dosa in vasca con carburante di fitoplancton, per esigenze diurne e notturne. La PLANTOTECH produce e vende anche fondi vivi. Così ci spiega Roberto: Nella mia serra ho allestito 30 vasche DSB, mi sono recato dai grossisti e ho aspirato tutto quello che si trovava sotto le rocce. Le ho analizzate e ho censito e classificato con un microscopio tutti gli organismi presenti, scegliendo quelli che ritenevo più idonei. E li inoculo giornalmente nei fondali. Si ottiene così un fondo attivo e vivo al 100%. Vai in negozio, li prenoti ed io li spedisco direttamente a casa.

Nello stesso stand della PLANTOTECH troviamo anche l azienda ACQUARI MALBERTI, un impresa a conduzione familiare e a carattere artigianale nata nel 1970 e specializzata nella lavorazione del vetro per la realizzazione di acquari ornamentali di ogni forma e dimensione, impianti per grossisti e negozi, e acquari in vetro camera per ristoranti e pescherie. Al PetsFestival, l illuminazione di queste splendide vasche (e anche quelle di PLANTOTECH) è curata da un altra azienda, nata appena lo scorso anno, chiamata TEKNO GREEN, che realizza innovative plafoniere a LED di ultima generazione. La TEKNO GREEN ha ideato e realizzato anche una centralina elettronica, presentata quest anno a Norimberga, da cui, oltre a gestire l impianto di illuminazione, si può comandare il rumore del mare (con onde e gabbiani) e le essenze olfattive marine.

Lasciata la TEKNO GREEN ci occupiamo ora dello stand di