Prot. n 2107 Almè, 5 maggio Oggetto: Iscrizioni al servizio mensa scuola primaria di Villa d Almè anno scolastico 2015/2016.

Documenti analoghi
Comune di Villa d'almè

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA MENSA SCOLASTICA

Prot. n 2107 Almè, 5 maggio Oggetto: Iscrizioni al servizio trasporto alunni scuole di Villa d Almè anno scolastico 2015/2016.

Oggetto: Iscrizioni al servizio trasporto alunni scuole di Villa d Almè anno scolastico 2016/2017.

COMUNE DI VILLA SANTINA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI CISLIANO REGOLAMENTO COMMISSIONE MENSA E DISPOSIZIONI VARIE RELATIVE AL SERVIZIO MENSA

COMUNE DI ARCISATE Prov. di Varese

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA

COMUNE DI CAMIGLIANO Provincia di Caserta REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI PAVONE CANAVESE Provincia di Torino REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI OCCHIOBELLO Provincia di Rovigo REGOLAMENTO COMUNALE DELLA COMMISSIONE MENSA SCOLASTICA

PROVINCIA DI PESARO E URBINO

REGOLAMENTO MENSA SCOLASTICA

Oggetto: Comunicazioni servizi disponibili per l anno scolastico

ART. 1. Istituzione e finalità del Coordinamento Mense scolastiche e delle Commissioni Mensa di plesso

COMUNE DI VILLONGO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA Provincia di Bergamo

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA

Comune di Gradara... Disciplinare di funzionamento della Commissione mensa scolastica

COMUNE DI ANDORNO MICCA REGOLAMENTO COMUNALE PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMMISSIONE MENSA

COMUNE DI URGNANO (Provincia di Bergamo) REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

AVVISO PUBBLICO ISCRIZIONI SERVIZIO SCUOLABUS ANNO SCOLASTICO 2017/2018

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA SCOLASTICA DELLE SCUOLE PRIMARIE DI LURAGO MARINONE E VENIANO

REGOLAMENTO SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

LINEE GUIDA PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA 1) FUNZIONI

REGOLAMENTO COMMISSIONE MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA COMMISSIONE MENSA

SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI Anno scolastico 2018/2019

ALLEGATO B COMUNE DI MAZZANO UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE. Regolamento della. Commissione Mensa Scolastica

REGOLAMENTO COMUNALE PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA

Regolamento Commissione Mensa del Comune di Negrar

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA SCOLASTICA DEL COMPRENSORIO SCOLASTICO G. BOSCO FENEGRO

COMUNE DI CARLAZZO Provincia di Como

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA SCOLASTICA

NORME DISCIPLINARI PER IL FUNZIONAMENTO

Regolamento comunale sul servizio di ristorazione scolastica

COMUNE DI DRAPIA (Provincia di Vibo Valentia) REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI CASSANO MAGNAGO Provincia di Varese AREA ATTIVITA EDUCATIVE E PER IL TEMPO LIBERO REGOLAMENTO SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA

CITTA DI CORBETTA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA

COMUNE DI VILLA GUARDIA Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA ALUNNI SCUOLA SECONDARIA STATALE

REGOLAMENTO COMUNALE SUL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI GANDINO PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di Loreggia (PD)

REGOLAMENTO COMMISSIONE MENSA

COMUNE GESSATE REGOLAMENTO COMMISSIONE MENSA

COMUNE DI VILLAGRANDE STRISAILI Provincia Ogliastra REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI TRAVACO SICCOMARIO PROVINCIA DI PAVIA REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA

CITTA DI TREIA (Provincia di Macerata) REGOLAMENTO COMITATO MENSE SCOLASTICHE

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

CITTA DI CASSANO MAGNAGO REGOLAMENTO COMMISSIONE MENSA. Approvato con deliberazione di C.C. n. 76 del

P.O. Refezione Scolastica

REGOLAMENTO SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI SENIGALLIA AREA PERSONA Scuola Materna Comunale Estiva

REGOLAMENTO COMITATO MENSA SCOLASTICA

Oggetto: iscrizione al servizio mensa scolastica anno scolastico 2018/2019

Comune di Airuno REGOLAMENTO COMMISSIONE MENSA

Comune di Barzago REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI ALBIGNASEGO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMUNALE CONTROLLO RISTORAZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI PIANEZZA Settore Servizi alla Persona DISCIPLINARE PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO MENSA

Comune di Cisano sul Neva

Provincia di Udine REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

DOMANDA DI ISCRIZIONE

DISCIPLINARE FUNZIONAMENTO COMMISSIONE MENSA INDICE

(Esente da bollo ai sensi dell art. 21 della legge 15/68 e dell'art. 14, allegato B al D.P.R. 642/72)

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DEL CIRCOLO DI QUALITÀ

COMUNI LOMBARDA TERRA DI CASCINE TRA I COMUNI DI CASTELVERDE e POZZAGLIO ED UNITI (Provincia di Cremona)

ISTITUTO SCOLASTICO PARITARIO. PRIMARIA "Rocco Desimini" Commissione Mensa R E G O L A M E N T O

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA. Approvato con D.C.C. n 47 del Modificato con D.C.C. n 74 del

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA

COMUNE DI TRUCCAZZANO Provincia di Milano REGOLAMENTO COMUNALE COMMISSIONE MENSA

C O M U N E D I C A M P O B A S S O AREA N. 6 SETTORE CULTURA, ISTRUZIONE, SPORT SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA A. S.

LUDOTECA AMBARABA. retta. In caso di rinuncia anche a servizio non avviato, verrà introitata dal Comune di Valbrembo a titolo di penalità.

Città di Bari RIPARTIZIONE POLITICHE EDUCATIVE GIOVANILI E SPORTIVE GUIDA PER I GENITORI - GRUPPI DI ASSAGGIO-

Oggetto: Comunicazioni servizi disponibili per l anno scolastico

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E ILFUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA SCOLASTICA

DEL SERVIZIO DELLA REFEZIONE SCOLASTICA

MENSA SCOLASTICA DOMANDA D'ISCRIZIONE Da consegnare alla scuola di appartenenza entro il termine indicato sul sito del Comune

COMUNE DI CAVARIA CON PREMEZZO (Provincia di Varese) P.zza Pertini 75

REGOLAMENTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

A V V I S O PER L ANNO SCOLASTICO 2014/2015

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA ALUNNI SCUOLA PRIMARIA STATALE DI VILLA GUARDIA

COMUNE DI CASPERIA ( Provincia di Rieti ) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA SCOLASTICA ART.2 COSTITUZIONE DELLA COMMISSIONE ART.3 COMPITI DELLA COMMISSIONE

Al Dirigente Area Servizi alla Persona Del Comune di CREVALCORE RICHIESTA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI I sottoscritti.

DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO NIDO DELL INFANZIA Anno scolastico SETTEMBRE LUGLIO 2015

REGOLAMENTO SERVIZIO DELLA REFEZIONE SCOLASTICA PRESSO LA SCUOLA PRIMARIA. Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 45 del

REGOLAMENTO COMMISSIONE MENSA

PROVINCIA DI CATANZARO

Transcript:

Sede Amministrativa e Uffici: Via Guglielmo Marconi 12 24011 Almè (Bg.) presso Comune di Almè Telefono: 035.54.10.37 Fax: 035.63.97.09 - e mail: info@comune.alme.bg.it Codice fiscale: 95133730168 - Partita I.V.A.: 03216170161 Prot. n 2107 Almè, 5 maggio 2015 Oggetto: Iscrizioni al servizio mensa scuola primaria di Villa d Almè anno scolastico 2015/2016. Porto a Vs. conoscenza che da lunedì 18 maggio 2015 sono aperte le iscrizioni al servizio mensa per l anno scolastico 2015/2016. In allegato trovate il Regolamento del servizio e la domanda di iscrizione che dovrà essere restituita compilata e sottoscritta entro il termine del 19 giugno 2015 all Ufficio protocollo dell Unione dei Comuni c/o il Comune di Villa d Almè (l Ufficio sarà aperto nei seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e martedì dalle ore 14,30 alle ore 17,30). La domanda potrà essere restituita anche tramite posta elettronica (piazzoni.ilaria@unionealmevilladalme.it), posta elettronica certificata (unione.almevilladalme@pec.regione.lombardia.it), o a mezzo fax (035/6321199). Di seguito riporto alcune informazioni utili inerenti il servizio: - il costo pasto attuale è di Euro 3,81 e sarà adeguato mediante applicazione della variazione percentuale ISTAT dei prezzi stimati sui consumi delle famiglie di operai e impiegati (FOI) rilevata nel mese di giugno con riferimento al corrispondente mese dell anno precedente; - le quote di iscrizione al servizio, ammontanti ad: Euro 34,00 per gli alunni che effettuano due rientri settimanali; Euro 18,00 per gli alunni che effettuano un solo rientro settimanale; sono da versare alla Tesoreria dell Unione dei Comuni di Almè e Villa d Almè presso la Banca Popolare di Sondrio Filiale di Almè via Campofiori n. 36 IBAN IT07I0569611100000009305X19 indicando la causale MENSA VILLA D ALME contestualmente all iscrizione al servizio; - le riduzioni alle quote di iscrizione, per le famiglie che hanno più figli che accedono al servizio mensa, sono: 25% per il secondo figlio iscritto al servizio; 50% per il terzo o ulteriore figlio iscritto al servizio. Le suddette riduzioni saranno applicate esclusivamente agli alunni residenti in Villa d Almè. Raccomando a tutti di rispettare il termine assegnato in quanto l iscrizione oltre la scadenza stabilita non garantisce l accesso al servizio e impedisce una puntuale ed ottimale organizzazione del medesimo. Mi è gradita l occasione per porgervi i miei più cordiali saluti. L ASSESSORE ALL ISTRUZIONE F.to Claudio Bolognini

Al Protocollo dell Unione dei Comuni c/o Comune di VILLA D ALME' DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA SCUOLA PRIMARIA DI VILLA D ALME Anno scolastico 2015/2016 Il/La sottoscritto/a residente a in Via/Piazza n. telefono e-mail CHIEDE che il/la proprio/a figlio/a nato/a a il che nell anno scolastico 2015/2016 frequenterà la classe sezione della scuola primaria (elementare) di Villa d Almè; POSSA USUFRUIRE DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA Consapevole delle sanzioni penali previste per il caso di dichiarazione mendace, così come stabilito dall art. 76 del D.P.R. 445/2000, nonché di quanto previsto dall art. 75 del medesimo D.P.R. 445/2000 DICHIARA (1) (3) che entrambi i genitori lavorano; (4) che il/la proprio/a figlio/a per il/la quale chiede il servizio mensa usufruirà/non usufruirà del servizio scuolabus; che il/la proprio/a figlio/a usufruirà del servizio mensa nei seguenti giorni: martedì; giovedì; martedì e giovedì; che il/la proprio/a figlio/a necessita di dieta speciale in quanto affetto/a dalla seguente patologia di tipo cronico o portatore/portatrice delle seguenti allergie alimentari: ; che per il/la proprio/a figlio/a è richiesto un particolare regime alimentare per motivazioni religiose e, pertanto, dal menù dovranno essere esclusi i seguenti alimenti: garantendo comunque l apporto calorico necessario, secondo quanto verrà prescritto dall ASL; (2) che ha presentato richiesta di iscrizione al servizio mensa scolastica anche per il/i seguente/i figlio/i: iscritto alla classe sezione della scuola di Villa d Almè;

che con bolletta n. del ha versato presso la Tesoreria dell Unione della Banca Popolare di Sondrio - Filiale di Almè la relativa quota di iscrizione al servizio; di impegnarsi a rispettare e a far rispettare al/alla proprio/propria figlio/a le norme che disciplinano il servizio; di impegnarsi a versare con le modalità che gli/le verranno rese note il costo pasto unitario; di autorizzare l Unione dei Comuni di Almè e Villa d Almè al trattamento dei dati personali e sensibili contenuti nella presente domanda e nei documenti allegati, ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003; di impegnarsi a consegnare prima dell inizio del prossimo anno scolastico il certificato medico attestante l esistenza di patologie di tipo cronico e/o di allergie alimentari. Allega: fotocopia di un documento d identità valido. Note: (1) barrare il caso che interessa; (2) sono escluse richieste di regime alimentare particolare legate esclusivamente ai gusti personali; (3) il questionario ha valore solo nel caso in cui i richiedenti il servizio superino il numero dei posti disponibili; in tal caso l Unione dei Comuni stilerà graduatoria secondo i criteri stabiliti dall art. 2 del Regolamento allegato; (4) non barrare se lavora uno solo dei genitori esercenti la tutela. FIRMA DEL DICHIARANTE Consenso informato ai sensi degli artt. 7, 13 e 20 del D. Lgs. 196/2003: i dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo; gli stessi potranno essere forniti a terzi incaricati del servizio. ******************************************************************** RISERVATO ALL UFFICIO Ai sensi dell art. 38 3 comma del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 attesto che le dichiarazioni sopra riportate sono state sottoscritte in mia presenza dal dichiarante. Villa d Almè, lì IL DIPENDENTE ADDETTO oppure Ai sensi dell art. 38 3 comma del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 attesto che le dichiarazioni sopra riportate sono state sottoscritte e presentate unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore. La copia fotostatica del documento è stata inserita nel fascicolo. Villa d Almè, lì IL DIPENDENTE ADDETTO

COMUNE DI VILLA D ALME' REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA MENSA SCOLASTICA Art. 1 Oggetto del servizio 1. La mensa scolastica è un servizio a domanda individuale, istituito per gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado. Al servizio può altresì accedere anche il personale scolastico afferente all Istituto Comprensivo. 2. Il menù viene elaborato sulla base della tabella dietetica predisposta dalla competente Azienda Sanitaria Locale. Eventuali intolleranze o allergie alimentari dovranno essere segnalate dai genitori. 3. Ai locali mensa è ammesso il personale insegnante ed ausiliario addetto all assistenza degli alunni interessati dal servizio ed il personale addetto al servizio di porzionamento. Art. 2 Accesso al servizio 1. L accesso al servizio avviene in base alla disponibilità di posti, secondo i seguenti criteri in ordine di priorità: alunni che già usufruiscono del servizio; alunni con fratelli e/o sorelle che già usufruiscono del servizio; alunni i cui genitori lavorano entrambi; ordine cronologico di arrivo delle domande; 2. Per l ammissione al servizio occorre risultare iscritti e frequentanti la scuola primaria scuola secondaria di primo grado di Villa d Almè. Prima dell inizio dell anno scolastico l Amministrazione fornirà alle scuole appositi moduli per la richiesta del servizio. I moduli, debitamente compilati, devono essere consegnati all Ufficio protocollo del Comune; 3. L iscrizione al servizio mensa presuppone la sua fruizione per tutti i giorni nei quali sono previsti i rientri pomeridiani; 4. La rinuncia al servizio dovrà essere tempestivamente comunicata per iscritto e, una volta presentata, s intende valida per tutta la durata dell anno scolastico; 5. Al servizio si può tuttavia accedere anche durante l anno scolastico, purché i nuovi accessi non prevedano l aumento del personale di assistenza (1 adulto ogni 25 alunni); 6. Gli alunni che frequentano il servizio sono tenuti ad un comportamento educato e corretto; in caso contrario l insegnante provvederà ad inviare adeguata segnalazione ai genitori. Art. 3 Tariffa del servizio La tariffa del servizio è fissata dalla Giunta comunale sulla base del piano finanziario presentato dalla ditta appaltatrice del servizio. Art. 4 Modalità di Pagamento 1. Tutti gli utenti del servizio di mensa devono corrispondere alla ditta appaltatrice il prezzo del servizio, secondo le modalità concordate di volta in volta dal Comune con la ditta. 2. I genitori degli alunni che non fossero in regola con i pagamenti, verranno sollecitati dalla ditta a saldare il dovuto; nel caso di insolvenze persistenti verrà sospesa l erogazione del servizio di mensa. 3. Gli utenti che non risultassero in regola con il pagamento del servizio relativo all anno scolastico precedente non potranno usufruire della mensa scolastica, fintanto che non avranno regolarizzato la loro posizione. Art. 5 La Commissione Mensa 1. Il Comune di Villa d Almè promuove un sistema di valutazione della qualità del servizio di mensa scolastica, tramite la costituzione di una Commissione Mensa; 2. La commissione mensa dovrà riunirsi almeno tre volte all anno ed ogni qualvolta ve ne sia necessità. Art. 6 Composizione della Commissione Mensa 1. La Commissione è composta da: - Genitori degli alunni fino ad un massimo di 4; - Insegnanti referenti fino ad un massimo di 3; - Responsabile dell Ufficio Scolastico del Comune; - Rappresentante della Ditta appaltatrice A richiesta, quando all ordine del giorno sono previsti argomenti di carattere igienico-sanitari o alimentari, è possibile richiedere la presenza della Dietologa dell ASL e/o dell Assistente Sanitaria. 2. All inizio di ogni anno scolastico il Responsabile dell Ufficio scolastico comunale provvederà: - a richiedere i nominativi delle insegnanti, dei genitori degli alunni iscritti al servizio e del rappresentante della Ditta appaltatrice che intendono far parte della commissione mensa; - a trasmettere i nominativi di tutti i componenti della commissione alla segreteria scolastica, corredati dai relativi indirizzi e numeri telefonici. 3. La Commissione è presieduta dall Assessore competente o da un suo delegato. Art. 7 Compiti della Commissione Mensa I compiti della Commissione sono: 1. prendere visione dell appalto che deve essere richiesto al competente ufficio comunale; 2. accertarsi che presso la scuola sia esposta copia del menù mensile e che sia inviato a tutti i genitori degli alunni iscritti al servizio; 3. chiedere all ufficio competente del comune la fornitura delle schede di valutazione; 4. garantire collaborativi contatti con l Amministrazione, con la Scuola e con la Ditta appaltatrice; 5. controllare la pulizia e l igiene dei locali e delle attrezzature; 6. verificare che il personale indossi correttamente abbigliamento idoneo; 7. verificare l ora d arrivo dei furgoni; 8. controllare che i contenitori termici siano puliti e che non vengano aperti prima dell effettiva distribuzione dei pasti; 9. assicurarsi che gli alimenti serviti corrispondano al capitolato e al menù previsto ed esposto; 10. assaggiare ogni portata per la valutazione del pasto; 11. accertarsi che la frutta sia a giusta maturazione e che le pezzature siano conformi al capitolato; 12. accertare la gradibilità dei cibi da parte degli alunni; 13. promuovere il coinvolgimento del personale insegnante nella refezione come momento educativo; 14. assistere al riordino di locali. Art. 8 Sistema di valutazione del servizio 1. Per la valutazione del servizio la Commissione mensa dovrà: richiedere all ufficio competente i verbali redatti dalla dietista e le analisi igienico-sanitarie relative al centro cottura e al centro di distribuzione della Ditta appaltatrice; redigere ad ogni sopraluogo una scheda di valutazione del servizio, di cui si allega facsimile, da far inviare con cadenza bimestrale all Ufficio scolastico Comunale. La valutazione va fatta tenendo presente le tabelle dietetiche dell ASL, senza valutazioni soggettive; esporre le schede di valutazione del pasto, di cui si allega facsimile, presso la scuola, con cadenza bimestrale; 2. In caso di irregolarità, quali scarsa igiene, corpi estranei trovati negli alimenti, cibi non contemplati dal capitolato, dovranno essere informati il Responsabile comunale e il Dirigente scolastico, che provvederanno, per quanto di loro competenza ad assumere i necessari provvedimenti; 3. I componenti della Commissione Mensa possono visionare il centro cottura della Ditta appaltatrice concordando la visita con il Responsabile della stessa. Art. 9 Modalità di comportamento dei componenti la Commissione Mensa Per non interferire con la normale attività lavorativa degli operatori: 1. la visita ai locali mensa è consentita, in ogni giornata, ad un numero di commissari non superiore a due; durante il sopralluogo dovranno essere a disposizione dei commissari le stoviglie necessarie per l assaggio dei cibi e le cuffie per protezione dei capelli. 2. durante i sopralluoghi non dovrà essere rivolta alcuna osservazione al personale addetto; per gli assaggi dei cibi e per ogni altra richiesta ci si dovrà rivolgere al personale della ditta appaltatrice. 3. per quanto riguarda l espletamento del servizio agli alunni, l attività della Commissione mensa deve essere limitata alla semplice osservazione delle procedure di somministrazione dei pasti con esclusione di un contatto diretto con gli alimenti e con tutto ciò che entra in contatto con gli stessi: stoviglie, utensili, attrezzature 4. i componenti della commissione non devono utilizzare i servizi igienici riservati al personale e si devono astenere dalla visita in caso di tosse, raffreddore, malattie dell apparato gastrointestinale ecc. Art. 10 Formazione dei componenti la Commissione mensa L Amministrazione comunale potrà promuovere, congiuntamente all ASL e in accordo con la scuola, corsi di formazione alimentare per i componenti della commissione mensa, per gli insegnanti e per i genitori degli alunni.

Art. 11 Approvazione del regolamento Il presente regolamento dovrà essere preventivamente concordato con la Commissione mensa e con la Ditta appaltatrice. Copia del regolamento dovrà essere: affissa presso la scuola; depositata presso la segreteria scolastica; consegnata a tutti i genitori degli alunni iscritti al servizio; inviata alla Ditta appaltatrice. Art. 12 Disposizioni finali Il presente regolamento entra in vigore il quindicesimo giorno successivo alla sua pubblicazione all Albo Pretorio, pubblicazione che segue all avvenuta esecutività ai sensi di legge della deliberazione di adozione.