Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione

Documenti analoghi
Permessi di soggiorno per stato civile, area geografica e principali paesi di cittadinanza, per sesso al 1 gennaio Maschi e femmine

Permessi di soggiorno per area geografica di cittadinanza, al 1 gennaio 1992 e (numero)

Comune di Perugia Perugia

Approfondimenti su nuclei familiari, migrazioni interne e internazionali, acquisizioni di cittadinanza

! " # $#% &$#'%(# " &)#*%(#"+ )#% "+,#%&, (--. " -/, #0%!. --/,#% 1# " -/ #% *

"#$ "$$#! " # $! % & $&'( $ #)'*$&#(+&! %, *,&)(+%-$,&(.! % / 0 $)*1&(+*1&#(+ 2 &! % / %-. 3 )

Studenti stranieri in Liguria

SCHEDA POPOLAZIONE DI GAVARDO

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione

4. LA POPOLAZIONE STRANIERA

Rapporti Annuali sulle principali Comunità straniere presenti in Italia

COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali. Popolazione residente a Faenza anno 2010

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica 8 8,2 6,9 5,8

Statistiche in breve

Gli stranieri residenti in Provincia di Torino rappresentano il 53% rispetto al totale regionale, mentre nel 2007 la percentuale era del 51,34%.

La Città e i suoi Quartieri al 2014

Circoscrizione Sud. Popolazione residente per sesso. Andamento popolazione femminile. Andamento popolazione maschile. Andamento totale popolazione

FOSSANO E LA SUA POPOLAZIONE MAGGIO 2013

13.2 Immigrazione straniera

Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica

FOSSANO E LA SUA POPOLAZIONE LUGLIO 2018 serie storica - popolazione residente

Statistiche in breve

Minorenni e giovani adulti in carico ai Servizi della giustizia minorile. Analisi statistica secondo la nazionalità. Introduzione.

1.3 Alunni con cittadinanza non italiana nelle scuole della provincia di COMO. A.s. 2003/2004

FOSSANO E LA SUA POPOLAZIONE AGOSTO 2017 serie storica - popolazione residente

Nota: i dati degli anni sono riferiti al Lazio; il 1981 alla provincia di Roma Fonte: Istat

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica L IMMIGRAZIONE A ROMA

Sezione F. O s s e r v a t o r i o. gli AA.SS. 2006/07, 2009/10 e 2010/11) Istruzione Piemonte2011 SEZIONE F GLI STUDENTI STRANIERI

FOSSANO E LA SUA POPOLAZIONE NOVEMBRE 2018 serie storica - popolazione residente

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data L IMMIGRAZIONE A ROMA

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica

FOSSANO E LA SUA POPOLAZIONE GIUGNO 2018 serie storica - popolazione residente

FOSSANO E LA SUA POPOLAZIONE APRILE 2018 serie storica - popolazione residente

FOSSANO E LA SUA POPOLAZIONE MARZO 2018 serie storica - popolazione residente

Lungo le strade del futuro Dossier statistico Caritas/Migrantes

DATI PER ZONE PASTORALI ANNO 2011

UMBERTIDE IN CIFRE 2010

Regolarizzazione 2009: emersi in 300mila

Osservatorio Nazionale. Fondo Per la Formazione dei lavoratori temporanei

Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto 2007 (dati al al ) Assessore alla Solidarietà Servizio Sanità e Servizi Sociali

OSSERVATORIO ROMANO SULLE MIGRAZIONI IV Rapporto

La struttura e la dinamica demografiche dei residenti stranieri a Lecce. A cura dell ufficio statistica del comune di Lecce Dott.ssa Eugenia Catanese

ALUNNI STRANIERI E ITALIANI IN LIGURIA PER PROVINCIA - a.s. 2016/17 (v.a)

Questa edizione del Dossier è stata realizzata con il supporto di

Roma al Censimento della popolazione 2001

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO

I fatti e le cifre C O N T R I B U T I. Cittadini. numero 3 anno Rifiuti a Roma: continua a crescere la raccolta differenziata

14 Censimento della popolazione: dati definitivi GLI STRANIERI RESIDENTI IN FAMIGLIA E IN CONVIVENZA


QUADRO STATISTICO DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE A PINEROLO ANNO 2014

Provincia Autonoma di Trento - Servizio Statistica

Annuario demografico 2016

U.O. COORDINAMENTO ASSISTENZA MIGRANTI

COMUNE DI SEGRATE UFFICIO STATISTICA

Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto 2009 (dati al al ) Conferenza stampa 26 novembre 2009

DISTRETTO SANITARIO 52

Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto statistico 2011 (dati all )

COMUNE DI SEGRATE UFFICIO STATISTICA

Nella crisi, guardando oltre.

ROVIGO ED I SUOI NUMERI ANNO 2012

Minorenni e giovani adulti in carico ai Servizi della Giustizia Minorile. Analisi statistica secondo la nazionalità. Roma, 1 giugno 2018

3 Rapporto sulla coesione sociale nella provincia di Reggio Emilia

Evoluzione dei residenti a Faenza dal 1951 al 2015 ANNI

ROVIGO ED I SUOI NUMERI ANNO 2013

Gli stranieri nell economia bresciana

APPARTENENZA E PRATICA RELIGIOSA TRA I CITTADINI STRANIERI

Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica. Cittadini stranieri a Bologna

Roma Capitale: oltre mezzo milione di stranieri

Gli stranieri residenti in provincia di Trento al 31 dicembre 2003

I cittadini non comunitari in Italia

Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze marzo 2013

La Città e i suoi Quartieri al 2014

ROVIGO ED I SUOI NUMERI ANNO 2014

La componente migratoria come fattore di incremento demografico

Premessa. Le principali modifiche introdotte negli ultimi anni sono riassumibili come segue:

Censimento delle abitazioni

Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Segrate - Popolazione residente per sesso, anno di nascita e stato civile.

COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO

Cittadini stranieri a Bologna Le tendenze 2013

L arcipelago del lavoro. Diversità ed uniformità negli impieghi dei migranti nel Circondario Empolese Valdelsa

Trasferimenti dall Italia: non solo Svizzera Aumentano le cancellazioni di residenza dall Italia: ecco dove si emigra

Riflessioni sulle esperienze presentate Maria Carmela Macrì. Cosa accomuna e cosa distingue le realtà presentate?

Comune di Padova. La statistica per la città. Residenti a Padova con cittadinanza straniera Anno Settore Programmazione Controllo e Statistica

Dossier Statistico Immigrazione 2010 Caritas/Migrantes

UMBERTIDE IN CIFRE 2009

Il Censimento on line a Bologna

Statistiche demografiche. Censimenti (popolazione legale): evoluzione demografica di Brembate e Grignano dal 1861 ad oggi

Le Statistiche della Regione Sardegna

LA POPOLAZIONE DI PRATO: LE DETERMINANTI DEL CAMBIAMENTO. Ufficio di Statistica del Comune di Prato

UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA SETTORE DEMOGRAFIA, RELAZIONI CON IL PUBBLICO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Servizio Elettorale, Stato Civile e Statistica

Settore Programmazione Controllo e Statistica. La statistica per la città. Residenti a Padova con cittadinanza straniera Anno 2008

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione

Studenti stranieri in Liguria

CITTA di DESENZANO AGENDA 21 L Relazione sullo Stato dell Ambiente Tema 12 I CITTADINI ISO ambiente srl I CITTADINI

Cittadini stranieri a Bologna - le tendenze 2008

GLI STRANIERI NELL ECONOMIA DELLA BRIANZA. A cura del Servizio Studi, statistica e prezzi

DISTRETTO SANITARIO 48

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA ANNO Marche Popolazione

Utenza Complessiva. Classi di età. Titolo di studio. Maschi Femmine. Totale >49

Transcript:

23 dicembre 2013 Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione L Istat diffonde oggi nuovi dati sulle caratteristiche della popolazione straniera censita in Italia. Tutte le informazioni, disaggregate fino al livello comunale, sono consultabili e scaricabili al link http://daticensimentopopolazione.istat.it/. Oltre la metà degli stranieri censiti proviene dall Europa, in particolare dall Unione europea, che totalizza il 27,5% della presenza straniera in Italia, e dai paesi dell Europa centro-orientale, dai quali proviene uno straniero su quattro. Seguono il continente africano (21%), in particolare il Nord Africa (14,4%), mentre gli stranieri provenienti dai paesi asiatici costituiscono circa il 18% del totale. Gli americani, quasi esclusivamente centro-meridionali, registrano una presenza pari all 8,2%. Prospetto 1 Popolazione straniera residente per sesso e area geografica di cittadinanza (valori assoluti e percentuali) Area geografica di cittadinanza Maschi Femmine Composizione % per sesso % Maschi % Femmine Composizione % per area geografica di cittadinanza Europa 2.137.316 896.782 1.240.534 42,0 58,0 53,1 Ue_27* 1.108.934 451.244 657.690 40,7 59,3 27,5 Europa centro-orientale 1.017.693 440.848 576.845 43,3 56,7 25,3 Altri Paesi europei 10.689 4.690 5.999 43,9 56,1 0,3 Africa 845.759 481.114 364.645 56,9 43,1 21,0 Africa settentrionale 578.285 326.800 251.485 56,5 43,5 14,4 Africa occidentale 217.664 130.338 87.326 59,9 40,1 5,4 Africa orientale 32.501 15.317 17.184 47,1 52,9 0,8 Africa centro-meridionale 17.309 8.659 8.650 50,0 50,0 0,4 Asia 713.384 380.634 332.750 53,4 46,6 17,7 Asia occidentale 26.125 12.027 14.098 46,0 54,0 0,6 Asia centro-meridionale 346.057 210.374 135.683 60,8 39,2 8,6 Asia orientale 341.202 158.233 182.969 46,4 53,6 8,5 America 328.635 121.427 207.208 36,9 63,1 8,2 America settentrionale 13.964 6.123 7.841 43,8 56,2 0,3 America centro-meridionale 314.671 115.304 199.367 36,6 63,4 7,8 Oceania 2.116 866 1.250 40,9 59,1 0,1 Apolide 417 207 210 49,6 50,4 0,0 4.027.627 1.881.030 2.146.597 46,7 53,3 100,0 *La classificazione per area geografica di cittadinanza fa riferimento alla situazione alla data del censimento (9 ottobre 2011). L Unione Europea non comprende quindi la Croazia (28 stato membro dal 1 luglio 2013), inclusa nell Europa centro-orientale. La struttura per genere degli stranieri residenti mette in luce valori differenziati nelle diverse aree geografiche. La componente femminile è prevalente tra gli europei (58%) e gli americani (63,1%). Tra gli africani e gli asiatici la presenza straniera è invece a maggioranza maschile, seppur caratterizzata da disomogeneità tra i sub-continenti. Infatti, sia tra chi proviene dall Africa orientale (52,9%) che dall Asia occidentale (54%) e orientale (53,6%) prevale la componente femminile. Ufficio stampa Censimento popolazione Email: press.censimento2011@istat.it Tel.: 06 441640307 06 46732243 Orario: 9.30 18.30

Gran parte degli stranieri censiti ha un età compresa tra 20 e 39 anni (42,7%). Oltre il 70% dei cittadini africani ha un età inferiore a 40 anni; in particolare, i nord africani sono gli stranieri più giovani e con la quota più elevata di minori (quasi il 32%). Anche gli stranieri provenienti dall Asia sono molto giovani, soprattutto i cittadini di paesi dell Asia centro-meridionale. Gli stranieri provenienti da paesi europei e da quelli latinoamericani, che hanno una struttura per età pressoché analoga, fanno registrare una presenza di poco più accentuata nelle classi adulte. Prospetto 2 Popolazione straniera residente per classe di età e area geografica di cittadinanza (valori assoluti e percentuali) Area geografica di cittadinanza Classe di età 0-19 20-39 40-59 60 anni e più Di cui minori Europa 482.945 921.641 622.975 109.755 2.137.316 436.262 Ue_27* 217.000 518.037 328.258 45.639 1.108.934 198.592 Europa centro-orientale 265.316 401.845 290.617 59.915 1.017.693 237.117 Altri Paesi europei 629 1.759 4.100 4.201 10.689 553 Africa 269.066 344.083 207.419 25.191 845.759 253.001 Africa settentrionale 194.527 228.444 134.802 20.512 578.285 184.444 Africa occidentale 64.491 91.330 59.715 2.128 217.664 59.190 Africa orientale 5.465 15.666 9.206 2.164 32.501 5.092 Africa centro-meridionale 4.583 8.643 3.696 387 17.309 4.275 Asia 203.789 307.789 183.269 18.537 713.384 188.000 Asia occidentale 4.443 11.213 8.503 1.966 26.125 4.098 Asia centro-meridionale 102.656 164.697 72.407 6.297 346.057 95.083 Asia orientale 96.690 131.879 102.359 10.274 341.202 88.819 America 71.891 144.243 96.437 16.064 328.635 62.948 America settentrionale 1.587 3.352 5.508 3.517 13.964 1.495 America centro-meridionale 70.304 140.891 90.929 12.547 314.671 61.453 Oceania 212 653 766 485 2.116 197 Apolide 92 177 95 53 417 81 1.027.995 1.718.586 1.110.961 170.085 4.027.627 940.489 Europa 22,6 43,1 29,2 5,1 100,0 20,4 Ue_27* 19,6 46,7 29,6 4,1 100,0 17,9 Europa centro-orientale 26,1 39,5 28,5 5,9 100,0 23,3 Altri Paesi europei 5,9 16,5 38,3 39,3 100,0 5,2 Africa 31,8 40,7 24,5 3,0 100,0 29,9 Africa settentrionale 33,7 39,5 23,3 3,5 100,0 31,9 Africa occidentale 29,6 42,0 27,4 1,0 100,0 27,2 Africa orientale 16,8 48,2 28,3 6,7 100,0 15,7 Africa centro-meridionale 26,5 49,9 21,4 2,2 100,0 24,7 Asia 28,6 43,1 25,7 2,6 100,0 26,4 Asia occidentale 17,0 42,9 32,6 7,5 100,0 15,7 Asia centro-meridionale 29,7 47,6 20,9 1,8 100,0 27,5 Asia orientale 28,3 38,7 30,0 3,0 100,0 26,0 America 21,9 43,9 29,3 4,9 100,0 19,2 America settentrionale 11,4 24,0 39,4 25,2 100,0 10,7 America centro-meridionale 22,3 44,8 28,9 4,0 100,0 19,5 Oceania 10,0 30,9 36,2 22,9 100,0 9,3 Apolide 22,1 42,4 22,8 12,7 100,0 19,4 25,5 42,7 27,6 4,2 100,0 23,4 *La classificazione per area geografica di cittadinanza fa riferimento alla situazione alla data del censimento (9 ottobre 2011). L Unione Europea non comprende quindi la Croazia (28 stato membro dal 1 luglio 2013), inclusa nell Europa centro-orientale

Grafico 1 Popolazione straniera residente per classe di età e continente (valori percentuali) Gli stranieri censiti sono in prevalenza celibi/nubili (47,6%), con una quota percentuale di poco superiore a quella dei coniugati (45%). I divorziati ammontano al 3,6% del totale mentre i vedovi sono il 2,7%. I cittadini americani e africani, in particolare provenienti dall area centro-meridionale dei due continenti, sono prevalentemente celibi/nubili (rispettivamente 56% e 51,5%), mentre gli asiatici sono equamente distribuiti tra celibi/nubili (48,6%) e coniugati (48,4%). Gli apolidi sono per i due terzi celibi/nubili (65%) e per il 4,8% vedovi. Prospetto 3 Popolazione straniera residente per stato civile e area geografica di cittadinanza (valori assoluti e percentuali) Stato civile Area geografica di cittadinanza Celibi/nubili Coniugati/e Di cui Separati/e di fatto Separati/e legalmente Divorziati/e Vedovi/e Europa 948.172 968.878 27.761 28.798 115.065 76.403 2.137.316 Ue_27* 507.559 483.895 15.873 16.609 67.530 33.341 1.108.934 Europa centro-orientale 437.469 479.365 11.764 11.911 46.802 42.146 1.017.693 Altri Paesi europei 3.144 5.618 124 278 733 916 10.689 Africa 435.592 377.097 8.622 6.444 11.166 15.460 845.759 Africa settentrionale 290.862 265.261 5.372 3.784 7.867 10.511 578.285 Africa occidentale 115.946 95.138 2.402 1.731 2.018 2.831 217.664 Africa orientale 17.579 11.322 636 743 1.106 1.751 32.501 Africa centro-meridionale 11.205 5.376 212 186 175 367 17.309 Asia 346.930 344.934 8.348 4.129 5.772 11.619 713.384 Asia occidentale 12.392 11.066 331 386 746 1.535 26.125 Asia centro-meridionale 159.375 178.479 3.137 1.361 1.972 4.870 346.057 Asia orientale 175.163 155.389 4.880 2.382 3.054 5.214 341.202 America 183.951 119.452 7.368 6.669 11.944 6.619 328.635 America settentrionale 4.446 7.958 168 316 658 586 13.964 America centro-meridionale 179.505 111.494 7.200 6.353 11.286 6.033 314.671 Oceania 773 1.126 25 44 91 82 2.116 Apolide 271 110 6 4 12 20 417 1.915.689 1.811.597 52.130 46.088 144.050 110.203 4.027.627

Prospetto 3 segue Popolazione straniera residente per stato civile e area geografica di cittadinanza (valori assoluti e percentuali) Stato civile Area geografica di cittadinanza Celibi/nubili Coniugati/e Di cui Separati/e di fatto Separati/e legalmente Divorziati/e Vedovi/e Europa 44,4 45,3 1,3 1,3 5,4 3,6 100,0 Ue_27* 45,8 43,6 1,4 1,5 6,1 3,0 100,0 Europa centro-orientale 43,0 47,1 1,2 1,2 4,6 4,1 100,0 Altri Paesi europei 29,4 52,5 1,2 2,6 6,9 8,6 100,0 Africa 51,5 44,6 1,0 0,8 1,3 1,8 100,0 Africa settentrionale 50,3 45,8 0,9 0,7 1,4 1,8 100,0 Africa occidentale 53,3 43,7 1,1 0,8 0,9 1,3 100,0 Africa orientale 54,1 34,8 2,0 2,3 3,4 5,4 100,0 Africa centro-meridionale 64,7 31,1 1,2 1,1 1,0 2,1 100,0 Asia 48,6 48,4 1,2 0,6 0,8 1,6 100,0 Asia occidentale 47,4 42,3 1,3 1,5 2,9 5,9 100,0 Asia centro-meridionale 46,0 51,6 0,9 0,4 0,6 1,4 100,0 Asia orientale 51,4 45,5 1,4 0,7 0,9 1,5 100,0 America 56,0 36,4 2,2 2,0 3,6 2,0 100,0 America settentrionale 31,8 57,0 1,2 2,3 4,7 4,2 100,0 America centro-meridionale 57,1 35,4 2,3 2,0 3,6 1,9 100,0 Oceania 36,5 53,2 1,2 2,1 4,3 3,9 100,0 Apolide 64,9 26,4 1,4 1,0 2,9 4,8 100,0 47,6 45,0 1,3 1,1 3,6 2,7 100,0 *La classificazione per area geografica di cittadinanza fa riferimento alla situazione alla data del censimento (9 ottobre 2011). L Unione Europea non comprende quindi la Croazia (28 stato membro dal 1 luglio 2013), inclusa nell Europa centro-orientale. Gli stranieri censiti provengono da ben 196 paesi. Oltre la metà di essi proviene però da soli cinque paesi, mentre le collettività dei primi venti paesi rappresentano quasi l 82% della presenza straniera totale. I cittadini rumeni, con oltre 820 mila censiti, costituiscono un quinto del totale, seguiti dai cittadini albanesi, marocchini, cinesi e ucraini. Relativamente alla composizione per genere, i paesi per i quali si registra un significativo sbilanciamento a favore della componente femminile appartengono all Europa dell Est:Ucraina, (79,5%), Polonia (73,9%) e Moldavia (66,6%). Di contro, una forte prevalenza maschile si registra per le collettività africane e asiatiche più presenti in Italia, quali Senegal (73,1%), Bangladesh (66,9%), Egitto (64,8%) e Pakistan (62,5%). Per la collettività cinese si rileva un sostanziale equilibrio tra maschi e femmine.

Prospetto 4 Popolazione straniera residente per sesso e paese di cittadinanza (valori assoluti e percentuali) Paese di cittadinanza Maschi Femmine % Maschi % Femmine Composizione percentuale per cittadinanza Romania 823.100 357.315 465.785 43,4 56,6 20,5 Albania 451.437 235.616 215.821 52,2 47,8 11,3 Marocco 407.097 220.421 186.676 54,1 45,9 10,1 Cinese, Repubblica Popolare 194.510 98.814 95.696 50,8 49,2 4,8 Ucraina 178.534 36.604 141.930 20,5 79,5 4,4 Moldova 130.619 43.607 87.012 33,4 66,6 3,2 Filippine 129.015 55.312 73.703 42,9 57,1 3,2 India 116.797 69.450 47.347 59,5 40,5 2,9 Perù 93.905 37.525 56.380 40,0 60,0 2,3 Polonia 84.619 22.063 62.556 26,1 73,9 2,1 Tunisia 82.066 49.446 32.620 60,3 39,7 2,1 Ecuador 80.645 33.281 47.364 41,3 58,7 2,0 Bangladesh 80.639 53.921 26.718 66,9 33,1 2,0 Macedonia, Repubblica di 73.407 40.170 33.237 54,7 45,3 1,8 Senegal 72.458 52.941 19.517 73,1 26,9 1,8 Sri Lanka (ex Ceylon) 71.203 38.998 32.205 54,8 45,2 1,8 Pakistan 69.877 43.697 26.180 62,5 37,5 1,7 Egitto 65.985 42.727 23.258 64,8 35,2 1,6 Nigeria 47.338 21.452 25.886 45,3 54,7 1,2 Ghana 44.031 24.902 19.129 56,6 43,4 1,1 primi 20 paesi 3.297.282 1.578.262 1.719.020 47,9 52,1 81,9 altri paesi 730.345 302.768 427.577 41,5 58,5 18,1 TOTALE POPOLAZIONE STRANIERA 4.027.627 1.881.030 2.146.597 46,7 53,3 100,0 Grafico 2 Popolazione straniera residente per sesso: primi 20 paesi di cittadinanza (valori percentuali)

Prospetto 5 Popolazione straniera residente dei primi 20 paesi di cittadinanza: confronto con il Censimento del 2001 (valori assoluti e percentuali) Paesi di cittadinanza Composizione per sesso 2001 Variazione assoluta Variazione percentuale 2011-2001 2011-2001 % Maschi % Femmine Maschi Femmine Maschi Femmine Romania 46,5 53,5 748.215 322.509 425.706 999,2 926,6 1062,2 Albania 56,3 43,7 278.373 138.218 140.155 160,8 141,9 185,2 Marocco 60,2 39,8 226.994 111.913 115.081 126,0 103,1 160,7 Cinese, Repubblica Popolare 51,5 48,5 147.623 74.674 72.949 314,8 309,3 320,7 Ucraina 21,3 78,7 169.887 34.764 135.123 1964,7 1889,3 1985,1 Moldova 31,7 68,3 126.420 42.278 84.142 3010,7 3181,2 2931,8 Filippine 38,9 61,1 75.021 34.307 40.714 138,9 163,3 123,4 India 57,3 42,7 89.609 53.873 35.736 329,6 345,8 307,8 Perù 37,3 62,7 64.453 26.552 37.901 218,8 242 205,1 Polonia 27,2 72,8 57.399 14.654 42.745 210,9 197,8 215,8 Tunisia 64,9 35,1 34.410 18.505 15.905 72,2 59,8 95,2 Ecuador 36,8 63,2 66.929 28.236 38.693 488,0 559,7 446,2 Bangladesh 68,7 31,3 65.944 43.819 22.125 448,8 433,8 481,7 Macedonia, Repubblica di 60,7 39,3 45.334 23.130 22.204 161,5 135,7 201,3 Senegal 84,5 15,5 41.284 26.593 14.691 132,4 100,9 304,4 Sri Lanka (ex Ceylon) 54,5 45,5 44.729 24.562 20.167 169,0 170,1 167,5 Pakistan 69,6 30,4 54.258 32.824 21.434 347,4 301,9 451,6 Egitto 66,5 33,5 38.654 24.547 14.107 141,4 135 154,2 Nigeria 40,9 59,1 30.448 14.545 15.903 180,3 210,6 159,3 Ghana 57,9 42,1 22.355 12.350 10.005 103,1 98,4 109,7 Dal confronto con il censimento del 2001, le collettività che hanno registrato gli incrementi più significativi sono la Romania (che passa dai 74.885 censiti nel 2001 agli 823.100 censiti nel 2011), l Albania, il Marocco e la Cina che, nel complesso, aumentano di oltre 650mila unità. Tuttavia, gli incrementi percentualmente più consistenti sono stati registrati dalla Moldova, che da poco più di 4 mila stranieri censiti nel 2001 passa agli oltre 130 mila del 2011, e dall Ucraina, che dagli 8.647 residenti del 2001 raggiunge, nel corso del decennio, quasi 180 mila residenti. Comparando le strutture per genere e per paese di cittadinanza rilevate ai due censimenti, emerge che alcune delle collettività più rappresentate mostrano una riduzione dello sbilanciamento numerico tra maschi e femmine, a favore della componente femminile. Ciò si rileva in particolare per Marocco, Tunisia, Senegal, Egitto e Nigeria, ma anche per Pakistan e Bangladesh. Una riduzione del divario nella composizione per sesso si registra anche a favore della componente maschile, per alcuni paesi quali meridionale Ecuador, Perù e Filippine. Ciò a conferma del processo di integrazione che interessa queste collettività e che si esprime anche attraverso i ricongiungimenti familiari. I cittadini italiani per acquisizione ammontano a 671 mila; rispetto al 2001 hanno registrato un incremento di 285.782 unità (+135%). I due terzi del totale degli acquisiti sono donne, gran parte di essi ha un età compresa tra 35 e 54 anni (42,4%). Il 63,5% degli acquisiti ha ottenuto la cittadinanza italiana per motivi diversi dal matrimonio e mostra una composizione per sesso pressoché bilanciata, mentre le donne costituiscono la stragrande maggioranza (90%) di coloro che sono diventati italiani per matrimonio. Quasi il 60% degli italiani per acquisizione risiede nel Nord Italia ed è equamente suddiviso tra acquisiti per matrimonio e acquisiti per altri motivi. Il 22,2% risiede nel Centro Italia, dove prevale il matrimonio come motivo di acquisizione, mentre il restante 20% risiede al Sud e nelle Isole dove, invece, sono gli altri motivi a prevalere.

Prospetto 6 Cittadini italiani per acquisizione per motivo dell acquisizione, sesso e ripartizione geografica (valori assoluti e percentuali) Ripartizioni geografiche acquisiti Per matrimonio Altro acquisiti Per matrimonio Altro acquisiti Per matrimonio Maschi Femmine Altro Valori assoluti Nord-Ovest 204.223 76.581 127.642 76.092 9.512 66.580 128.131 67.069 61.062 Nord-Est 184.616 65.806 118.810 69.233 7.181 62.052 115.383 58.625 56.758 Centro 149.418 60.542 88.876 50.736 6.769 43.967 98.682 53.773 44.909 Sud 93.032 28.670 64.362 33.216 3.134 30.082 59.816 25.536 34.280 Isole 40.105 13.625 26.480 13.402 1.406 11.996 26.703 12.219 14.484 ITALIA 671.394 245.224 426.170 242.679 28.002 214.677 428.715 217.222 211.493 Composizione percentuale Nord-Ovest 30,4 31,2 29,9 31,4 34,0 31,0 29,9 30,9 28,9 Nord-Est 27,5 26,8 27,9 28,5 25,6 28,9 26,9 27,0 26,9 Centro 22,2 24,7 20,9 20,9 24,2 20,5 23,0 24,7 21,2 Sud 13,9 11,7 15,1 13,7 11,2 14,0 14,0 11,8 16,2 Isole 6,0 5,6 6,2 5,5 5,0 5,6 6,2 5,6 6,8 ITALIA 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 Prospetto 7 Acquisiti per età e motivo (valori assoluti e percentuali) Classi di età acquisiti Per matrimonio Altro acquisiti Per matrimonio Altro Fino a 5 13.131 13.131 2,0 0,0 3,1 Da 6 a 13 51.207 51.207 7,6 0,0 12,0 Da 14 a 17 30.273 11 30.262 4,5 0,0 7,1 Da 18 a 19 17.046 26 17.020 2,5 0,0 4,0 Da 20 a 24 32.172 370 31.802 4,8 0,2 7,5 Da 25 a 29 29.672 5.053 24.619 4,4 2,1 5,8 Da 30 a 34 44.996 19.320 25.676 6,7 7,9 6,0 Da 35 a 44 144.428 65.754 78.674 21,6 26,8 18,5 Da 45 a 54 139.666 54.557 85.109 20,8 22,2 20,0 Da 55 a 64 90.244 52.200 38.044 13,4 21,3 8,9 Da 65 a 74 46.396 31.449 14.947 6,9 12,8 3,5 Da 75 a 84 22.422 12.035 10.387 3,3 4,9 2,4 85 e più 9.741 4.449 5.292 1,5 1,8 1,2 Tutti 671.394 245.224 426.170 100,0 100,0 100,0 Le famiglie con almeno un componente straniero ammontano a 1.829.941 e rappresentano il 7,4% delle famiglie censite. Il 30% è costituito da famiglie unipersonali e il 20% da quelle con due componenti. Le famiglie con tre o quattro componenti costituiscono il 36% del totale e quelle numerose (con oltre 5 componenti) il 13%. Le famiglie con tutti i componenti stranieri sono 1.357.341 e incidono per il 74,2% sul totale delle famiglie con almeno un componente straniero; il 40% di esse sono famiglie unipersonali. Le famiglie numerose con tutti i componenti stranieri sono 65.811, pari al 70% del totale delle famiglie numerose con almeno un componente straniero.

Prospetto 8 Famiglie con almeno un componente straniero per numero di componenti e numero di componenti stranieri (valori assoluti e percentuali) Numero di componenti stranieri Numero di componenti 1 persona 2 persone 3 persone 4 persone 5 persone 6 persone e più famiglie 1 persona 553.998 155.695 109.169 72.878 29.850 13.604 935.194 2 persone 212.986 27.866 17.175 8.951 6.849 273.827 3 persone 220.366 11.217 5.093 4.290 240.966 4 persone 206.783 4.779 2.489 214.051 5 persone 97.397 2.695 100.092 6 persone e più 65.811 65.811 famiglie 553.998 368.681 357.401 308.053 146.070 95.738 1.829.941 % su totale famiglie 30,3 20,2 19,5 16,8 8,0 5,2 100,0 Rispetto al censimento del 2001 si registra un incremento del 172,1%, dovuto in particolare alle famiglie unipersonali per le quali si rileva una variazione positiva pari al 222%, e alle famiglie numerose, per le quali si registra un aumento del 248%. Prospetto 9 famiglie, famiglie con tutti i componenti italiani e famiglie con almeno un componente straniero ai censimenti 2001 e 2011 (valori assoluti e variazioni percentuali) Censimento 2011 Censimento 2001 Numero di componenti famiglie Famiglie italiane Famiglie con almeno uno straniero famiglie Famiglie italiane Famiglie con almeno uno straniero 1 persona 7.667.305 7.113.307 553.998 5.427.621 5.255.586 172.035 2 persone 6.665.800 6.297.119 368.681 5.905.411 5.743.929 161.482 3 persone 4.892.316 4.534.915 357.401 4.706.206 4.567.170 139.036 4 persone 3.977.401 3.669.348 308.053 4.136.206 4.017.566 118.640 5 persone 1.060.350 914.280 146.070 1.265.826 1.211.960 53.866 6 persone e più 348.594 252.856 95.738 369.406 341.959 27.447 24.611.766 22.781.825 1.829.941 21.810.676 21.138.170 672.506 Variazione assoluta 2011-2001 Variazione relativa 2011-2001 1 persona 2.239.684 1.857.721 381.963 41,3 35,3 222,0 2 persone 760.389 553.190 207.199 12,9 9,6 128,3 3 persone 186.110-32.255 218.365 4,0-0,7 157,1 4 persone -158.805-348.218 189.413-3,8-8,7 159,7 5 persone -205.476-297.680 92.204-16,2-24,6 171,2 6 persone e più -20.812-89.103 68.291-5,6-26,1 248,8 2.801.090 1.643.655 1.157.435 12,8 7,8 172,1 Nel decennio intercensuario si registra un incremento significativo del numero complessivo di famiglie, pari al 12,8%. I dati per cittadinanza mostrano che questo incremento è dovuto per il 41,3% all incremento delle famiglie con almeno un componente straniero. La distribuzione delle variazioni rispetto al censimento del 2001, analizzata per cittadinanza e per numero di componenti, mostra un andamento fortemente variabile in base all ampiezza della famiglia. L incremento più elevato si registra per le famiglie unipersonali (oltre il 40%), al quale contribuisce per circa il 17% la forte crescita delle famiglie unipersonali straniere, che in dieci anni sono più che raddoppiate. Anche le famiglie con 2 componenti( sia quelle con tutti i componenti italiani che quelle con almeno un componente straniero) mostrano un andamento crescente, mentre l incremento delle famiglie con 3 componenti è dovuto esclusivamente alla crescita delle famiglie con almeno un componente straniero. Per le ampiezze familiari più estese la variazione totale è negativa, così come quella rilevata per le famiglie con solo italiani, mentre è positiva per le famiglie con almeno un componente straniero.

Grafico 3 famiglie, famiglie con tutti i componenti italiani e famiglie con almeno un componente straniero ai censimenti 2001 e 2011 (variazioni percentuali)