Alla cortese attenzione del dott. M.Capomacchia Commissario Prefettizio facente funzioni di Sindaco del Comune di Mondragone (CE)

Documenti analoghi
Elenco delle osservazioni

CROVELLA FLAVIO ingegnere Via De Gasperi n San Maurizio Canavese (TO) Tel. 011 /

RICREO. VITERBO città PARTECIPATA nella: VITERBO. T Facebook Viterbo Venti Venti VENTI VENTI

INDICE. Interventi di messa in sicurezza della Strada Intercomunale Bocenago Massimeno (provincia di Trento)

SCUOLA MEDIA "ULDERICO SACCHETTO" VIA STEFANO BORGIA N.110 -ROMA MUNICIPIO ROMA XIV

Adeguamento e completamento opere di urbanizzazione Via Tiziano a Porto San Paolo. ELABORATO : Cronoprogramma Lavori

Codice Fiscale e Partita Iva n

1.4 DISPONIBILITA DELL AREA La struttura oggetto d intervento è in piena e totale disponibilità dell'ente Foreste della Sardegna.

PROTOCOLLO D'INTESA TRA L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASTAGNETO CARDUCCI E L ASSOCIAZIONE IN VIAGGIO CON NOI DI CASTAGNETO CARDUCCI - DONORATICO

RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE E RISANAMENTO CONSERVATIVO DEL CIMITERO MONUMENTALE PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA SULLO STATO DI CONSISTENZA

01 - OPERE DI ADEGUAMENTO, MIGLIORAMENTO E RIPARAZIONE Interventi su strutture esistenti

PROGETTO DELLE INFRASTRUTTURE DELL'IMPIANTO DI RACCOLTA E TRATTAMENTO DI INERTI E MATERIALI EDILI

COMUNE DI TREVISO Settore Sportello Unico e Turismo Nucleo Aggiornamento

Arch. Di Pietro Renato via Del Borgo n. 25, Roseto degli Abruzzi (Te)

RELAZIONI EDILI &. C.

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Oggetto: Giardino Q.re Lavanderie Via Redecesio/Guzzi: intervento di riqualificazione.

CITTÀ METROPOLITANA DI CATANIA CENTRO DIREZIONALE NUOVALUCE II Dipartimento Gestione Tecnica I Servizio Programmazione, Piano delle OO.PP.

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

Indice. 1. Premessa Analisi dello stato dei luoghi Soluzione proposta Quadro economico di spesa

STUDIO DI PREFATTIBILITA AMBIENTALE

COMUNE DI ACQUI TERME (Provincia di Alessandria)

RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE E RISANAMENTO CONSERVATIVO DEL CIMITERO MONUMENTALE PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICA

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

TABELLA ANALITICA GANTT

RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA

Intervento di ristrutturazione edilizia di un lotto del cimitero di Pomarance (PI), comprendente il rifacimento dei loculi

1. DESCRIZIONE DELL IMMOBILE OGGETTO DI INTERVENTO

PROGETTO PRELIMINARE

COMUNE DI SERRONE Provincia di Frosinone

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

Comune di Guastalla. Provincia di Reggio Emilia. Via Caserme 1 3 Via Trieste Guastalla. Oggetto:

PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO CANTIERIZZAZIONE

Lavori straordinari di manutenzione presso l Istituto Comprensivo Statale di Pantigliate Falcone - Borsellino.

RELAZIONE TECNICA ASSEVERATA

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE. Servizio VIABILITA' Dirigente NASTI ILARIA Tipologia MIGLIORAMENTO Descrizione dettagliata dell'obiettivo

R. T. P. ( Raggruppamento Temporaneo di Professionisti) ing. G. GOBESSI arch. O. LUCCA - ing. M. DEL PICCOLO

IL DIRIGENTE III SETTORE

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Perizia per i Lavori di ripristino del muro perimetrale lato mare dello stadio comunale Salmeri.

SETTORE LAVORI PUBBLICI VIA SCOPOLI, PAVIA. RIFACIMENTO SCARICHI BAGNI EX CHIESA SANTA MARIA GUALTIERI (cod. int. INV021)

REGIONE LAZIO - DELIBERAZIONE GIUNTA REGIONALE N. 711 DEL 31/10/2017

L intervento prevede il recupero strutturale della scala d ingresso dell edificio di proprietà comunale sito in

RELAZIONI EDILI &. C.

Inquadramento territoriale 2 LO STATO DEI LUOGHI 3 INTERVENTI DI PROGETTO 3

OPERE DI RIQUALIFICAZIONE DELL EDIFICIO PUBBLICO CASA PROTETTA

Corso di formazione per agenti della Polizia Locale

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA Regione LIGURIA

MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI, PISTE CICLABILI ED ILLUMINAZIONE PUBBLICA

Programma di Conduzione degli Impianti

Manutenzione del verde dell area di Villa Montevecchio come laboratorio per la formazione all autonomia di utenti con diverse abilità

PREMESSA STATO DI FATTO

1) MOTIVAZIONI CHE DETERMINANO LA NECESSITÀ DI REALIZZARE L OPERA E SITUAZIONE ATTUALE

PIANO DI MANUTENZIONE DELLA PARTE STRUTTURALE DELL OPERA

NUOVA COPERTURA ED ADEGUAMENTO IGIENICO SANITARIO SCUOLA PRIMARIA "DON GNOCCHI" SAN LORENZO ALLE CORTI EDIFICIO OVEST

POTENZIAMENTO POTABILIZZATORE «Monte Fortino e interventi presso le opere di presa dell acquedotto

Tipo ET3a Strada extraurbana locale di pianura

PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA

SUI RISCHI RISCONTRATI IN CANTIERE

QUESTIONARIO E PROPOSTE Per la condivisione degli obiettivi strategici del Piano Urbanistico Comunale (PUC) - disposizioni strutturali

COMUNE DI VANZAGO INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE CAMPO GIOCHI VIA DEL LAZZARETTO PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA

R e l a z i o n e T e c n i c a D e s c r i t t i v a

Relazione tecnico illustrativa progetti definitivi semplificati EDILIZIA

RELAZIONE GENERALE Premessa

CRONOPROGRAMMA. Affidamento in Appalto. Esecuzione Lavori CONTRATTO opere OG2 90 gg. (*)

Direzione Servizi Tecnici Servizio Supporto Tecnico Quartieri e Impianti Sportivi


AREA DI PERTINENZA DELL'ARENA PINCIO

COSTRUIRE EDIFICI SISMORESISTENTI AD ENERGIA QUASI ZERO

INDICE: - Premessa... Pag Ubicazione dell immobile oggetto di intervento. Pag Descrizione dello stato di fatto... Pag.

Programma straordinario di intervento per la sicurezza delle periferie delle citta metropolitane Bando GURI 1 giugno 2016

1. Premessa, inquadramento dell area e stato di fatto Stato di progetto... 9

ACCORDO QUADRO PER LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA E MESSA IN SICUREZZA PATRIMONIO COMUNALE (ABITAZIONI) DEL COMUNE DI COSENZA AREA SUD

CULTURALE DELLE AREE URBANE DEGRADATE BORGO ALA

Elenco dei Corpi d'opera:

Sopralluogo dell assessore Simonetti al Centro espositivo museale 1

COMUNE DI MONTEPULCIANO (SI)

Sistema Colore C 285 BETON-E

PROGETTO ESECUTIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO EDIFICIO SCOLASTICO CON ANNESSO CENTRO SOCIALE - PIAZZA DEL MUNICIPIO

Dott. Ing. Rancati Alessandra

Comune di Cernusco Lombardone

Mi Rifiuto. Azioni in Comune per risolvere il problema dei rifiuti. Atti del Convegno 21 aprile 08

RELAZIONI EDILI &. C. Milano CityLife

LA BUONA PRASSI DEL MESE

COMUNE DI IMOLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO ANDREA COSTA SITA IN VIA PIO IX N. 1 E PALESTRA VETERANI DELLO SPORT SITA IN VIA DON M.

ELENCO DEI PREZZI UNITARI

Candidato Sindaco GIUSEPPE PETRELLA

RELAZIONI EDILI & C.

5 Tunnel. collect: Raccogliere e convogliare. Tunnel

1 DESCRIZIONE DELL INTERVENTO

PIANO DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA. per demolizione e ricostruzione di edificio esistente con cambio di destinazione d uso

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA

relazione tecnica A- SVILUPPO DEGLI STUDI TECNICI DI PRIMA APPROSSIMAZIONE CONNESSI ALLA TIPOLOGIA E CATEGORIA DELL INTERVENTO

Città di Latisana Provincia di Udine

RELAZIONI EDILI &. C.

I. RELAZIONE GENERALE

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 23/05/2019

REGIONE SICILIANA COMUNE DI FRANCOFONTE (Prov. di Siracusa)

Transcript:

Alla cortese attenzione del dott. M.Capomacchia Commissario Prefettizio facente funzioni di Sindaco del Comune di Mondragone (CE) Oggetto: proposta di recupero urbano Sottopasso Domitiana del Comune di Mondragone (CE) PREMESSA Le iniziative di recupero urbano si presentano come strumento per ripristinare e/o trasformare tessuti urbani degradati al fine di fornire una più equilibrata distribuzione dei servizi e migliorare la qualità ambientale e architettonica dello spazio urbano, nonchè eliminare le condizioni di abbandono e di degrado edilizio, ambientale e sociale. Tali iniziative, inoltre, prevedono anche la possibilità di contribuzione (economica e/o mediante altre utili azioni di supporto) dei cittadini e dei privati in generale secondo accordi di programma rientranti nella auspicabile sinergia pubblico/privato per il bene della collettività. Con la presente, letto quanto in premessa, e visto lo stato di abbandono del sottopasso Domitiana collegante Viale Margherita-Viale Marechiaro [causa: non più rispondente alla vigente normativa regolante l agibilità delle infrastrutture pubbliche per quanto concerne il superamento delle barriere architettoniche], il Comitato Cittadinanza Attiva PROPONE all amministrazione comunale il seguente progetto di recupero urbano di tale sottopasso. IDEA Il proponente suggerisce di trasformare l esistente sottopasso abbandonato in uno spazio per esposizioni artistiche, più verosimilmente galleria d arte, da mettere a gratuita disposizione dell intera comunità artistica locale. L intento è quello di conferire a tale spazio espositivo carattere temporale permanente, con possibilità di utilizzo straordinario, previo rimozione delle installazioni artistiche, dell ancestrale funzione di sottopasso [attraversamento pedonale in sicurezza della S.S.Domitiana nei periodi dell anno e nelle ore di maggior affollamento senza rallentamento del traffico in superficie; cio permetterebbe inoltre di liberare due vigili urbani dal compito di presenziamento e regolazione dell attraversamento in sicurezza di tale S.S. nelle ore serali durante l intero periodo estivo e durante le principali festività annuali]. STATO DEI LUOGHI Al fine di poter meglio formulare la proposta presente, nonché allo scopo di valutare la fattibilità della stessa, si è reso necessario effettuare un sopralluogo del sottopasso di cui all oggetto. L ispezione è stata eseguita a titolo di cortesia da un ingegnere di fiducia operante sul territorio; alla stessa hanno presenziato alcuni componenti del comitato proponente, un artista locale in rappresentanza della categoria e

un attivista di LegAmbiente. Il parere del tecnico, con disponibilità a confermare in perizia firmata, tanto rileva e tanto suggerisce: << Dal sopralluogo effettuato il giorno 27 dicembre 2011 nel comune di Mondragone presso il sottopasso all incrocio della statale Domitiana con v.le Margherita è stato rilevato che la struttura si presenta nelle seguenti condizioni: - Accumulo di rifiuti e vegetazione, soprattutto sulle gradinate [foto 1 e 2, fp]; - Scivolo per l accesso ai portatori di handicap presente solo parzialmente, nella parte inferiore delle gradinate [foto 2, fp]; - Impianto elettrico manomesso [foto 3-4-5-6, fp]; - Intonaci delle pareti laterali in alcuni punti cadente [foto 2-5-7, fp]; - Infiltrazioni di acqua [foto 8 e 9, fp] proveniente dal manto stradale sovrastante hanno determinato la corrosione dei tondini di acciaio nella struttura in calcestruzzo armato e la conseguente espulsione del copriferro dovuta all aumento del volume dei tondini in seguito all ossidazione (formazione della ruggine ) [foto 8 e 9, fp]. Attualmente le zone della copertura danneggiate dalla persistenza dell infiltrazione d acqua sono due [foto 8 e 9] e una terza [foto 10] sta per formarsi. E urgente quindi un intervento di recupero strutturale del solaio del sottopasso e di impermeabilizzazione della parte estradossale dello stesso >> COSTI Al fine di minimizzare l impatto economico dell iniziativa sulle casse comunali, facendo quanto nelle possibilità, nel rispetto delle vigenti normative, affinché il costo della stessa sia tendente a zero (intendendo con ciò un costo talmente irrisorio da poter essere considerato nullo), il proponente manifesta la piena disponibilità a: a) contattare LegAmbiente Mondragone e l associazionismo artistico tutto e concordare con questi il gratuito espletamento dei lavori di pulizia e lavaggio con detersivi e disinfettanti del sottopasso, nonché contribuire a tali lavori fisicamente mediante i propri componenti [precisando che per il corretto smaltimento dei rifiuti derivanti da tale operazione, raccolti alla rinfusa per motivi di tempo, si richiede la collaborazione del Comune]; b) contattare l associazionismo artistico tutto, per il gratuito espletamento dei lavori di muratura quali ripristino e/o rifacimento dell intonaco (lì dove l intervento NON è da considerarsi di manutenzione straordinaria, ovvero in quei punti in cui non è necessario intervento strutturale preliminare) e tinteggiatura delle pareti, nonché contribuire a tali lavori fisicamente mediante i propri componenti; c) presentare, in caso di accoglimento di tale proposta, un progetto dettagliato di utilizzo artistico del bene tale da permettere la conduzione autogestita dello stesso e degli eventi che in esso si svolgeranno per il futuro affinché negli anni a venire questi non rappresenti un costo per l amministrazione (che pertanto vigilerà sulla condotta del bene mediante l autorizzazione degli eventi proposti e sopralluoghi).

Evidentemente, nonostante il massimo sforzo garantito, né il Comitato proponente, né gli altri associazionisti che collaboreranno alla auspicabile materializzazione di tale iniziativa, potranno effettuare interventi ritenuti eccessivamente pericolosi ed onerosi (quali ripristino e miglioramento dell impianto elettrico e manutenzione straordinaria del sottopasso), pertanto da effettuarsi con personale specializzato secondo giusto iter burocratico a spese del Comune di Mondragone. Con l auspicio di positivo riscontro, il Comitato Cittadinanza Attiva rimane in attesa di un parere riguardo la presente proposta (comprensivo, se ritenuto necessario, di eventuali suggerimenti ad integrazione e/o modifica della stessa verso i quali è assicurata massima disponibilità al dialogo verbale e flessibilità). Luogo e Data Il Comitato Cittadinanza Attiva

- FOTO 1 -

- FOTO 2 - - FOTO 3 -

- FOTO 4

- FOTO 5 - FOTO 6

- FOTO 7 - FOTO 8

- FOTO 9 - FOTO 10 -