COMUNE DI CESANO BOSCONE Provincia di Milano

Documenti analoghi
COMUNE DI CESANO BOSCONE Provincia di Milano

AFFIDAMENTO DIRETTO FORNITURA N. 3 AUTOMEZZI POLIZIA LOCALE - RICHIESTA DI OFFERTA AI SENSI DELL ART. 36, C. 2 LETT. A) DEL D. LGS. N. 50/2016.

AREA SOCIO CULTURALE Ufficio Pubblica Istruzione

DISCIPLINARE DI GARA

2. STAZIONE APPALTANTE

I N V I T A 1. TERMINE E MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E DATA DI ESPLETAMENTO GARA

Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio di trasporto scolastico periodo dal / CIG: Z8A106ED1E

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

DISCIPLINARE DI GARA

SERVIZIO DI PULIZIA, SANIFICAZIONE E SERVIZI AUSILIARI PRESSO LE SEDI COMUNALI E GLI ISTITUTI SCOLASTICI

CITTA DI PESCHIERA BORROMEO (Città metropolitana di Milano) Settore Relazioni Esterne SERVIZIO URP E COMUNICAZIONE

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

In dettaglio si richiede quanto specificatamente descritto nell allegato Foglio Patti e Condizioni.

RICHIESTA DI OFFERTA (RDO) SU PIATTAFORMA SINTEL PER LA FORNITURA DI SCAFFALATURE ALLA BIBLIOTECA CIVICA G.GEROSA BRICHETTO DI PESCHIERA BORROMEO

Settore Ambiente e Infrastrutture Servizio patrimonio Classificazione Spett.le DITTE

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

AREA SOCIO CULTURALE Ufficio Pubblica Istruzione

Con il presente avviso il Settore Risorse e Welfare della Provincia di Monza e della Brianza, sede

PROCEDURA NEGOZIATA PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI COORDINATORE SICUREZZA

COMUNE DI CESANO BOSCONE Provincia di Milano Via Mons.Pogliani n. 3 Tel: 02/ fax:

AVVISO PER INDAGINE DI MERCATO

GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO INFORMAGIOVANI E DEI SERVIZI EDUCATIVI, RICREATIVI E DI SOSTEGNO AI DISABILI. PERIODO 01/09/ /07/2010.

COMUNE DI CESANO BOSCONE PROVINCIA DI MILANO

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

CITTA DI NOVATE MILANESE

RICHIESTA OFFERTA CIG: Z7926FE1B7

Imprese e operatori economici mandanti o consorziati (eventuali):

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI SPINEA. Provincia di Venezia SETTORE SERVIZI AI CITTADINI

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

BANDO DI GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO ASILO NIDO COMUNALE. Periodo: / CIG: D83

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

MARCA DA BOLLO EURO 16,00,

CIG [Z890D2DA65] NELLA SUA QUALITA DI (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro) DELL IMPRESA: DENOMINAZIONE E RAGIONE SOCIALE:

Indirizzo della stazione appaltante BARLASSINA (Mb) Piazza Cavour 3

DEMANIO PATRIMONIO,LAVORI PUBBLICI-ECOLOGIA SERVIZIO: LAVORI PUBBLICI-TECNOLOGICI-ECOLOGIA

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA DEL COMUNE DI PARABIAGO. PERIODO

Il sottoscritto, codice fiscale legale rappresentante dal dell'impresa concorrente. CAP tel. fax. Indirizzo di Posta Elettronica Certificata

ALLEGATO B. sottoscritto/a. nato/a a il e residente in Via. nella sua qualità di dell impresa

ESERCITAZIONE N. 1. Procedura di gara aperta. Disciplinare di gara

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DEL DPR 445/2000

CITTA DI VENARIA REALE Provincia di Torino

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DELLA RESPONSABILE DEL SETTORE SOCIALE N.55 DEL

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

Responsabile del Procedimento: è l Istruttore Amministrativo Sir.ra Daniela Siddi

Base d asta L importo complessivo presunto è stabilito in euro inclusa I.V.A. Non sono ammesse offerte economiche al rialzo.

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

Il/La sottoscritto/a. Nato/a a il. Residente in Via n. In qualità di. della Ditta. con sede legale in Via n. e operativa in Via n. C.F.

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 2 SETTORE TECNICO\\Servizio Lavori Pubblici

Città di Seregno AREA MANUTENZIONI E PATRIMONIO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

Allegato A MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE Artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000

Città di Somma Lombardo

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE IN ORDINE AI REQUISITI DI ORDINE GENERALE E DI CAPACITA'

MODULO DI RICHIESTA D ISCRIZIONE

DOCUMENTO DI SUPPORTO: LA PROCEDURA IN SINTEL

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE DIREZIONE PROVINCIALE: Via della Repubblica, 18/s Foggia

COMUNE DI ALBANO SANT ALESSANDRO Provincia di Bergamo

Prescrizioni per la presentazione della domanda di partecipazione

PROVINCIA DI SONDRIO. Determinazione a contrattare n. 5 del 9 gennaio 2009 del Dirigente del Settore Affari Generali e Risorse Finanziarie

Allegato C SCHEMA ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA

DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del "Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti"

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

Modello A D I C H I A R A Z I O N E

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE DIREZIONE PROVINCIALE: Via della Repubblica, 18/s Foggia

(Modello Allegato 2 ) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA

MODELLO DI DICHIARAZIONE. allegato all avviso di gara (CIG E)

(procedura aperta) DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A DOCUMENTI )

Oggetto: Procedura aperta per l affidamento in concessione del servizio di tesoreria 2016/2020. Il sottoscritto

(punti 2, 3, 4, 5, 6 della documentazione amministrativa del disciplinare di gara)

COMUNE DI SUTRI BANDO DI GARA SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA PERIODO / (CIG F05)

Unione Tresinaro-Secchia

MODELLO DI DICHIARAZIONE GENERALE

Procedura negoziata ex

OGGETTO DEI LAVORI Lavori di ampliamento del centro benessere del Grand Hotel Terme I LOTTO

C I T T A D I A L T A M U R A

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE

SERVIZIO DI RICOVERO, MANTENIMENTO, CUSTODIA DEI CANI RANDAGI NEL COMUNE DI PABILLONIS ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA

C O M U N E DI B E D I Z Z O L E Provincia di Brescia Area Affari Generali - Ufficio Pubblica Istruzione Cultura Sport

Il sottoscritto... nato il... a... in qualità di... dell impresa... con sede in... con codice fiscale n.. partita IVA n.. tel... telefax...

BANDO DI GARA NUMERO GARA: CIG: E

La manifestazione di interesse si considera ricevuta nel tempo indicato da Sintel, come risultante dai log del sistema.

Allegato A Domanda di partecipazione

, e.mail PEC sito istituzionale

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

Transcript:

Provincia di Milano Il Comune di Cesano Boscone indice BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA RELATIVO ALL AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO AUSILIARIO ASILI NIDO COMUNALI - PERIODO 19.10.2015 29.07.2016 CIG: 6352141095 1. OGGETTO DELLA GARA Costituisce oggetto di gara la gestione del Servizio Ausiliario presso i due Asili Nido comunali di Cesano Boscone: La Coccinella di via Garibaldi e Maria Montessori di via Gramsci, sulla base della finalità e tipologia delle prestazioni, degli standard gestionali e delle attività descritte negli artt. VI, VII e VIII del capitolato speciale d appalto. 2. STAZIONE APPALTANTE Amministrazione comunale di Cesano Boscone Via Mons. Pogliani, 3-20090 Cesano Boscone (MI). Telefono 02 48694661 Fax: 02 48694688. 3. FORMA DI AGGIUDICAZIONE L aggiudicazione avverrà attraverso procedura aperta, in esecuzione della Determinazione n 338 del 30/07/2015 del Direttore del Settore Servizi alle Persone, ai sensi dell art. 83 del D.Lgs 163/2006 secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa; non sono ammesse offerte in aumento o alla pari rispetto all'importo base d asta. L Amministrazione comunale si riserva la facoltà, da esercitarsi a proprio insindacabile giudizio, di non procedere all'aggiudicazione nel caso in cui nessuna delle offerte pervenute sia idonea in relazione all oggetto dell appalto, ovvero di procedere all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. La Stazione appaltante si riserva, inoltre, la facoltà di non dar luogo all aggiudicazione definitiva ove lo richiedano motivate esigenze di interesse pubblico. 4. CRITERI DI AGGIUDICAZIONE L'aggiudicazione del servizio avverrà in base a quanto previsto all'art. 83 del D.lgs 163/2006, e cioè a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa sulla base dei seguenti elementi ai quali è riservato un punteggio massimo complessivo di 100 punti così suddivisi: ELEMENTI QUALITATIVI ELEMENTI ECONOMICI 60 punti 40 punti La determinazione del punteggio si fonderà sulla valutazione dei parametri di seguito riportati: ELEMENTI QUALITATIVI Gestione turn over del personale e continuità delle figure di riferimento Impiego di personale svantaggiato Proposte migliorative (esempi: incremento del monte ore stimato per interventi straordinari, messa a disposizione di una figura jolly per sostituzioni eccetera) Max 60 punti Max 20 punti Max 30 punti Max 10 punti La Commissione potrà dichiarare non ammissibili le imprese che non avranno conseguito un punteggio qualità/merito tecnico di almeno 35 punti su 60. Via Pogliani, 3-20090 Cesano Boscone (MI) Tel centralino - 02-48 6941

ELEMENTI ECONOMICI Max 40 punti Per la valutazione dell offerta economica si procederà secondo la seguente formula: X = importo dell offerta più bassa X massimo dei punti Importo dell offerta in esame 5. AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA L aggiudicazione sarà resa definitiva con determinazione dirigenziale, verificato il possesso dei requisiti autocertificati. 6. UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA DI E-PROCUREMENT SINTEL La presente procedura viene condotta mediante l ausilio di sistemi informatici e l utilizzazione di modalità di comunicazione in forma elettronica, ai sensi del D.Lgs. 163/2006 (Codice dei contratti pubblici). La Stazione Appaltante, Comune di Cesano Boscone, utilizza il Sistema di intermediazione telematica di Regione Lombardia denominato Sintel, al quale è possibile accedere attraverso il punto di presenza sulle reti telematiche all indirizzo internet corrispondente all URL www.arca.regione.lombardia.it. Le ditte concorrenti dovranno inserire nella piattaforma Sintel, entro il termine perentorio delle ore 23.59 del giorno 20 settembre 2015 la documentazione richiesta, che costituirà l offerta, debitamente firmata digitalmente. La presente procedura, per quanto non espressamente disposto dalle presenti norme, è disciplinata dal D.Lgs. 163/2006, Legge Regionale Regione Lombardia 33/2007. L intera procedura sarà espletata con la piattaforma telematica per l e-procurement di Regione Lombardia, Sintel. Per le indicazioni, per la registrazione e la qualificazione e tutto ciò che attiene all operatività sulla piattaforma, far riferimento all Allegato Modalità tecniche utilizzo piattaforma SINTEL. 7. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti elencati nell articolo 34, comma I, del D Lgs 163/2006. 8. DIVIETI DI PARTECIPAZIONE Non possono partecipare alla medesima gara imprese che si trovino fra di loro in una delle situazioni di controllo di cui all articolo 2359 del Codice Civile. 9. VALORE STIMATO DELL APPALTO L'importo presunto dell'appalto per l intera durata contrattuale è pari ad 94.000,00 IVA esclusa. Nell ipotesi di reiterazione per il successivo anno educativo (con inizio stimato a fine agosto 2016 e termine a fine luglio 2017, secondo il calendario che sarà stato concertato con le OO.SS.), l importo presunto complessivo sarà di 205.000,00 IVA esclusa. 10. DURATA L'appalto ha durata dal 19.10.2015 al 29.07.2016, con possibilità di reiterazione per il successivo anno educativo (con inizio stimato a fine agosto 2016 e termine a fine luglio 2017, secondo il calendario che sarà stato concertato con le OO.SS.), ad insindacabile giudizio del committente, come disciplinato dall art. 29 del D. Lgs n.196/2003. 11. CODICE IDENTIFICATIVO GARA (CIG): 6352141095 12. DESCRIZIONE ATTIVITA RICHIESTA Vedasi capitolato d appalto. Pagina 2 / 8

Si richiede sopralluogo obbligatorio presso le due sedi degli asili nido comunali, previo appuntamento mediante la funzionalità comunicazioni della procedura. 13. TERMINE PER IL RICEVIMENTO DELLE OFFERTE L offerta e la documentazione che la compone dovranno essere inviate e fatte pervenire a Comune di Cesano Boscone entro il termine perentorio delle ore 23.59 del giorno 20 settembre 2015, pena la nullità dell offerta e comunque la non ammissione alla procedura. Non sarà ritenuta valida e non sarà accettata alcuna offerta pervenuta oltre tale termine, anche per causa non imputabile al Concorrente. Il mancato ricevimento di tutta o parte della documentazione richiesta per la partecipazione alla procedura comporta l irricevibilità dell offerta e la non ammissione alla procedura. È in ogni caso responsabilità dei fornitori concorrenti l invio tempestivo e completo dei documenti e delle informazioni richieste, secondo quanto previsto dal successivo art. 20 del presente bando. L offerta si considera ricevuta nel tempo indicato da Sintel, come risultante dai log del Sistema. Il fornitore potrà presentare una nuova offerta entro e non oltre il termine sopra indicato, previsto per la presentazione della medesima; questa nuova offerta sarà sostitutiva a tutti gli effetti della precedente. Non è necessario provvedere alla richiesta scritta di ritiro dell offerta precedentemente inviata poiché Sintel automaticamente annulla l offerta precedente (stato sostituita ) e la sostituisce con la nuova. I concorrenti esonerano Comune di Cesano Boscone e ARCA da qualsiasi responsabilità inerente il mancato o imperfetto funzionamento dei servizi di connettività necessari a raggiungere Sintel e a inviare i relativi documenti necessari per la partecipazione alla procedura. Saranno escluse le offerte irregolari, equivoche, condizionate in qualsiasi modo, difformi dalla richiesta o, comunque, inappropriate. La Stazione Appaltante si riserva facoltà di sospendere o rinviare la procedura qualora riscontri anomalie nel funzionamento della piattaforma o della rete che rendano impossibile ai partecipanti l accesso a Sintel o che impediscano di formulare l offerta. Oltre tale termine non sarà ritenuta valida alcuna altra offerta, anche se sostitutiva o aggiuntiva rispetto all offerta precedente, né sarà consentita in sede di gara la presentazione di altre offerte. 14. DOCUMENTAZIONE I documenti sono disponibili sul sito Internet del Comune di Cesano Boscone www.comune.cesanoboscone.mi.it e su www.arca.regione.lombardia.it 15. MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA L offerta e la documentazione ad essa relativa devono essere redatte e trasmesse al Comune di Cesano Boscone in formato elettronico attraverso la piattaforma Sintel. La redazione dell offerta dovrà avvenire seguendo le diverse fasi successive dell apposita procedura guidata di Sintel, che consentono di predisporre: - una busta telematica contenente la documentazione amministrativa - denominata Plico A; - una busta telematica contenente l offerta tecnica - denominata Plico B; - una busta telematica contenente l offerta economica - denominata Plico C. Al termine della predisposizione e della sottoscrizione con firma digitale di tutta la documentazione, l offerta dovrà essere inviata attraverso Sintel. Il semplice caricamento (upload) della documentazione di offerta su Sintel non comporta l invio dell offerta alla Stazione Appaltante. L invio dell offerta avverrà soltanto mediante l apposita procedura da effettuarsi al termine e successivamente alla procedura di redazione, sottoscrizione e caricamento su Sintel della documentazione che compone l offerta. Il Concorrente è tenuto a verificare di avere completato tutti i passaggi richiesti da Sintel per procedere all invio dell offerta. Sintel darà comunicazione al fornitore del corretto invio dell offerta. Sintel consente di salvare la documentazione di offerta redatta dal Concorrente, interrompere la redazione dell offerta e riprenderla in un momento successivo. Il Manuale d uso per il Fornitore e le istruzioni presenti sulla piattaforma forniscono le indicazioni necessarie per la corretta redazione e la tempestiva presentazione dell offerta. Per qualsiasi informazione ed assistenza tecnica sull utilizzo di Sintel è possibile contattare l Help Desk al Pagina 3 / 8

numero verde 800.116.738. 16. DATE DI GARA 1^ SEDUTA 21 settembre 2015 - ore 10:30 presso gli uffici del Settore Servizi alle Persone (da settembre 2015 denominato Settore Welfare) - Via Vespucci n. 5 - Cesano Boscone per la verifica del possesso dei requisiti di partecipazione. La procedura per la valutazione delle offerte prevede: a) la fase di pre qualificazione, in seduta pubblica, finalizzata all ammissione alla gara (apertura plico A) b) la fase di valutazione dell offerta tecnica, in seduta riservata (apertura plico B). c) la fase di verifica dell offerta economica, in seduta pubblica (apertura plico C), con assegnazione del punteggio relativo. È facoltà del collegio di gara eventualmente differire a propria discrezione le ulteriori operazioni di gara previste (b) e (c), previa comunicazione inviata a mezzo funzionalità della piattaforma Comunicazioni della procedura. Plico A - Documentazione amministrativa Il Concorrente debitamente registrato a Sintel accede con le proprie chiavi di accesso nell apposita sezione Invio Offerta relativa alla presente procedura accedendo al sito internet, all indirizzo http://www.arca.regione.lombardia.it Al primo step del percorso guidato Invia offerta l operatore economico dovrà inserire la documentazione amministrativa, debitamente compilata e firmata digitalmente, negli appositi campi di seguito riportati: A - Dichiarazione 1 - (come da facsimile allegato) Dichiarazione sostitutiva in carta semplice ed in lingua italiana del legale rappresentante dell'impresa o da Procuratore dello stesso (allegando relativa procura) redatta ai sensi del D.P.R. 445/2000 attestante: 1. di accettare l appalto alle condizioni del Capitolato Speciale di Appalto relativo al Servizio in oggetto, nonché di aver attentamente esaminato ed accettato, tutte le clausole contrattuali, nessuna esclusa od eccettuata; 2. di giudicare i prezzi remunerativi e di aver tenuto conto, nella preparazione della propria offerta, degli obblighi relativi alle disposizioni in materia di sicurezza di condizioni di lavoro; 3. di essere in possesso di tutti i requisiti di ordine generale elencati all'art. 38 comma 1 del D.Lgs. 163/2006 che di seguito si riportano: a. l inesistenza di violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contribuzione sociale secondo la legislazione italiana o del paese di residenza; b. l inesistenza di irregolarità, definitivamente accertate rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse secondo la legislazione italiana o del paese di provenienza; c. l iscrizione a registro delle imprese presso le competenti camere di Commercio. Industria, agricoltura e artigianato, ovvero presso i registri professionali dello Stato di provenienza, con indicazione della specifica attività di impresa; d. l insussistenza dello stato di fallimento di liquidazione o di cessazione dell attività; e. l inesistenza di procedure di fallimento, di concordato preventivo di amministrazione controllata e di amministrazione straordinaria; f. l inesistenza di errore grave nell esecuzione delle prestazioni affidate; g. l inesistenza di violazioni gravi, definitivamente accertate, attinenti l osservanza delle norme poste a tutela della prevenzione e della sicurezza sui luoghi di lavoro; h. l inesistenza di false dichiarazioni circa il possesso di requisiti richiesti per l ammissione agli appalti; i. l'inesistenza di violazioni del divieto di intestazione fiduciaria posto all'art. 17 della L. 19.3.1990 n. 55; j. l'inesistenza di violazioni alle norme inerenti il diritto al lavoro dei disabili (art.17-l. 12.3.99 n. 68); Pagina 4 / 8

k. l'inesistenza a carico di applicazione della sanzione interdittiva di cui all'art. 9, comma 2 lett. c, del D.Lgs. 8.6.2001 n. 231 o di altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione; 4. di non trovarsi nelle condizioni di incapacità a contrarre con la pubblica amministrazione ai sensi dell art. 120 e seguenti della legge 689/81 e successive modificazioni e integrazioni; 5. di essere regolarmente iscritta al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura o all Albo Regionale; 6. di impegnarsi ad applicare il contratto di lavoro di settore in vigore sia nella parte retributiva che normativa; 7. di non aver presentato offerte in più di una associazione temporanea o consorzio, ovvero individualmente ed in associazione o consorzio, né di essere con altra impresa partecipante in rapporto di collegamento o controllo ai sensi dell art. 4 del D.Lgs. n. 406/1991 e dell art. 2359 del Codice Civile, né di avere identico rappresentante legale con altra impresa partecipante; 8. di non essersi resa gravemente colpevole di false dichiarazioni nel fornire informazioni per i criteri di selezioni qualitative per la partecipazione di gare pubbliche; 9. di non avere subito la risoluzione anticipata di contratti da parte di committenti pubblici, negli ultimi tre anni, per inadempimento contrattuale né subito revoche di aggiudicazione; 10. di autorizzare ai sensi della L. 675/1996 il trattamento dei dati personali ai fini connessi all espletamento delle procedure di gara. Nel caso il concorrente si presenti in associazione temporanea o consorzio non ancora costituito la dichiarazione suindicata dovrà essere sottoscritta da tutti i soggetti che la costituiranno. B - Dichiarazioni sostitutive circa il possesso dei requisiti di natura soggettiva (Dichiarazione 2 - come da facsimile allegato) Dichiarazione/i sostitutiva/e di certificato da redigersi per ciascuno dei seguenti soggetti: il titolare se si tratta di impresa individuale; tutti i soci se si tratta di società in nome collettivo o in accomandita semplice; gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza se si tratta di altro tipo di società o consorzio attestante l inesistenza a proprio carico delle situazioni indicate al comma 1 lettera b) e c) dell art. 38 D Lgs 163/2006. Qualora non tutti i soggetti dichiaranti siano in possesso della firma digitale, la dichiarazione potrà essere firmata digitalmente dal solo legale rappresentante, allegando, a pena di esclusione, le copie scansite e firmate del documento d identità dei soggetti dichiaranti. C Deposito cauzionale provvisorio dell importo di 1.880,00 (milleottocentottanta euro), pari al due per cento dell importo complessivo a base d asta con le modalità e nel rispetto delle prescrizioni di cui all art. 75 del D.lgs 12.04.2006, n. 163, costituita in titoli del debito pubblico o garantiti dallo Stato oppure mediante fideiussione bancaria oppure fideiussione assicurativa oppure fideiussione rilasciata da intermediari finanziari iscritti nell'albo di cui all'articolo 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie e che sono sottoposti a revisione contabile da parte di una società di revisione iscritta nell'albo previsto dall'articolo 161 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, con validità di almeno centottanta giorni dalla data di presentazione dell offerta. La fideiussione bancaria o assicurativa o dell intermediario finanziario dovrà contenere tutte le clausole dell articolo 75 del D.Lgs 12.04.2006, n. 163 ed in particolare quelle di cui al comma 4. In caso di raggruppamenti temporanei ai sensi dell art. 37 del Codice si applicano le disposizioni dell art. 128 del D.P.R. 207/2010. L importo della garanzia è ridotto del 50% per gli operatori economici in possesso della certificazione di cui al comma 7 dell articolo sopraccitato. In caso di associazioni temporanee di imprese di tipo orizzontale per beneficiare della riduzione di cui al predetto articolo è necessario che ciascuna impresa sia certificata ai sensi dell art. 75 comma 7 del D.Lgs 163/2006; mentre, nell ulteriore ipotesi di riunione o associazione di tipo Pagina 5 / 8

verticale, la riduzione della cauzione si applica limitatamente alla quota parte riferibile a quella, tra le imprese riunite, dotate della certificazione. Per beneficiare della diminuzione della cauzione prevista dal comma 7 dell art. 75 del D.lgs 163/2006, il concorrente dichiara il possesso del requisito e lo documenta allegando copia scansita della certificazione, corredata da dichiarazione di autenticità e copia di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore. D - Dichiarazione di almeno due istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 attestanti la solidità economico-finanziaria dell operatore economico (le referenze bancarie devono essere allegate in copia digitale di documento analogico, firmata digitalmente). In caso di raggruppamento temporaneo di imprese, le referenze bancarie devono essere presentate da ciascun componente il raggruppamento. E - Almeno n. 1 certificato di servizio analogo svolto nel periodo 2011-2014 con fatturato annuo non inferiore a 90.000,00 (novantamila euro), rilasciato da unico Ente Pubblico (valida anche autocertificazione) per servizi analoghi a quelli oggetto del bando. In caso di raggruppamento temporaneo di imprese di tipo orizzontale, il requisito deve essere posseduto dalla capogruppo in misura non inferiore al 40% e la restante parte cumulativamente dalle mandanti ciascuna nella misura minima del 10%. La capogruppo deve possedere i requisiti in misura maggioritaria. F - Impegno di un fideiussore a rilasciare le garanzie fideiussorie per l esecuzione del contratto, di cui all art. 113 del D.Lgs. 163/2006, qualora l offerente risultasse aggiudicatario. G Ricevuta pagamento CIG all Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici. H Certificato di avvenuto sopralluogo presso gli asili nido comunali La Coccinella di via Garibaldi e Maria Montessori di via Gramsci. Plico B - Documentazione tecnica massimo 3 pagine formato A4 dimensione minima carattere 10 Nell apposito campo Documentazione tecnica presente sulla piattaforma Sintel il Concorrente, a pena di esclusione, dovrà allegare la documentazione tecnica, consistente in un unico file formato.zip ovvero.rar ovvero.7z ovvero equivalenti software di compressione dati con i seguenti documenti, ciascuno dei quali debitamente compilato e firmato digitalmente, che riporti espressamente: 1. modalità di organizzazione/gestione del servizio; 2. gestione turn over del personale e continuità delle figure di riferimento; 3. impiego di personale svantaggiato; 4. proposte migliorative (esempi: incremento del monte ore stimato per interventi straordinari, messa a disposizione di una figura jolly per sostituzioni eccetera). Plico C : Offerta Economica Nell apposito campo offerta economica presente sulla piattaforma Sintel, il Concorrente, a pena di esclusione, dovrà indicare la propria offerta economica che dovrà contenere l indicazione del totale offerto per la durata del servizio ausiliario asili nido comunali - periodo 19.10.2015 29.07.2016. Nell apposito campo Valore complessivo dei costi non soggetti a ribasso il concorrente dovrà inserire il valore 0. Pagina 6 / 8

Al termine della compilazione dell offerta economica, Sintel genererà un documento in formato pdf che dovrà essere scaricato dal fornitore sul proprio terminale e quindi, sottoscritto con firma digitale dal legale rappresentante o dal procuratore autorizzato. Nel caso di raggruppamento temporaneo già costituito o consorzio stabile di concorrenti il file.pdf generato automaticamente dalla piattaforma Sintel deve essere sottoscritto con firma digitale dal legale rappresentante (o dal procuratore generale o speciale, i cui poteri dovranno essere comprovati mediante invio di copia della procura nella documentazione amministrativa) dell impresa mandataria o del consorzio. Nel caso di raggruppamento temporaneo da costituirsi o consorzio ordinario di concorrenti l offerta economica dovrà essere sottoscritta con firma digitale dal legale rappresentante (o procuratore generale o speciale, come sopra indicato) di tutte le imprese raggruppate o consorziate. Per completare l inserimento dell offerta economica il concorrente dovrà inserire nel campo Requisito economico il seguente documento, firmato digitalmente: allegato scheda A. L'Offerta economica (come da fac simile offerta economica allegato) dovrà essere sottoscritta con firma digitale dal titolare dell Impresa o dal legale rappresentante della Società o ente cooperativo. In caso di associazione temporanea o Consorzio non ancora costituiti, l offerta dovrà essere sottoscritta digitalmente da tutti i soggetti che costituiranno la concorrente. L offerta dovrà riportare l indicazione del numero di Codice Fiscale e della partita I.V.A. Sono escluse le offerte in aumento. Si procederà all'aggiudicazione anche in caso di un'unica offerta valida. In caso di offerte che esprimano uguale ribasso percentuale, si procederà con sorteggio a norma dell art. 77, comma 2, del R.D. 23 maggio 1924, n. 827. Per le offerte anormalmente basse si procederà a norma degli artt. 86-87-88 del d.lgs. 163/06. 17. FINANZIAMENTO La spesa è finanziata con mezzi ordinari di bilancio. 18. PROCEDURE SUCCESSIVE ALL AGGIUDICAZIONE L impresa aggiudicataria si impegna, entro 15 giorni dall aggiudicazione, ad inviare a codesta amministrazione: l elenco nominativo del personale assegnato, come previsto dall art. IX.4. del capitolato speciale d appalto; polizze assicurative RCT e RCO, aventi validità per tutto il periodo contrattuale, come previsto dall art. XII.2. del capitolato speciale d appalto. 19. TUTELA della PRIVACY accesso agli atti Ai sensi dell art.13 della legge 30 giugno 2003 n. 196 e successive modifiche si informa che il titolare dei dati rilasciati per la partecipazione alla procedura è l Amministrazione Comunale. Ciascun offerente potrà segnalare, indicandoli nel modello 1, all Amministrazione di NON autorizzare l accesso agli atti inerenti le parti relative all offerta tecnica che dovranno in tal caso essere successivamente indicate in via specifica con la presentazione dell offerta stessa, - ovvero delle giustificazioni dei prezzi di cui all offerta economica, in quanto coperte da segreti tecnici e commerciali. In mancanza di presentazione di tale dichiarazione, l Amministrazione consentirà ai concorrenti che lo richiedano, l accesso nella forma di estrazione di copia dell offerta tecnica e/o delle giustificazioni a corredo dell offerta economica. Eventuali richieste di informazioni complementari e/o di chiarimenti sull oggetto e sugli atti della procedura e ogni richiesta di notizia utile per la partecipazione alla procedura o sullo svolgimento di essa devono essere presentate in lingua italiana e trasmesse a Comune di Cesano Boscone per mezzo della funzione Comunicazioni della procedura presente sulla piattaforma Sintel entro il perentorio termine delle ore 12:00 del giorno 14 settembre 2015. Pagina 7 / 8

Le risposte ai chiarimenti saranno comunicate a tutti i fornitori invitati alla procedura, attraverso la funzionalità Comunicazioni della procedura. 20. INFORMAZIONI COMPLEMENTARI - Ai sensi dell art. 38 comma 2bis del codice dei contratti pubblici La mancanza, l'incompletezza e ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e delle dichiarazioni sostitutive di cui al comma 2 obbliga il concorrente che vi ha dato causa al pagamento, in favore della stazione appaltante, della sanzione pecuniaria in misura non inferiore all uno per mille e non superiore all uno per cento del valore della gara, il cui versamento è garantito dalla cauzione provvisoria [NB: il presente bando stabilisce detta sanzione nella misura di 94,00 corrispondente all uno per mille dell importo certo a base d asta]. In tal caso, la stazione appaltante assegna al concorrente un termine, non superiore a dieci giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie, indicandone il contenuto e i soggetti che le devono rendere. Nei casi di irregolarità non essenziali ovvero di mancanza o incompletezza di dichiarazioni non indispensabili, la stazione appaltante non ne richiede la regolarizzazione, né applica alcuna sanzione. In caso di inutile decorso del termine di cui al secondo periodo il concorrente è escluso dalla gara. Ai sensi dell art. 46 comma 1ter Le disposizioni di cui articolo 38, comma 2-bis, si applicano a ogni ipotesi di mancanza, incompletezza o irregolarità degli elementi e delle dichiarazioni, anche di soggetti terzi, che devono essere prodotte dai concorrenti in base alla legge, al bando o al disciplinare di gara. Si precisa che: A) in caso di mancata regolarizzazione degli elementi essenziali carenti la stazione appaltante procederà all esclusione del concorrente dalla gara; B) la stazione appaltante procederà all incameramento della cauzione nell ipotesi in cui la mancata integrazione dipenda da una carenza del requisito dichiarato; C) nell ipotesi in cui la cauzione provvisoria venisse parzialmente escussa per il pagamento della sanzione, l operatore economico avrà l obbligo di reintegrarla; D) la mancata reintegrazione della cauzione costituisce causa di esclusione del concorrente dalla gara. - Ai sensi dell art. 48 comma 1, dopo l apertura delle buste amministrative, la stazione appaltante richiede ad un numero di offerenti non inferiore al 10% delle offerte ammesse, di comprovare entro 10 giorni il possesso dei requisiti di capacità richiesti nel bando di gara. Responsabile del procedimento è il Direttore del Settore Servizi alle Persone, dott.ssa Leda Bertolini. Allegati: Facsimile Dichiarazione 1 Facsimile Dichiarazione 2 Facsimile Offerta economica - Scheda A) Pagina 8 / 8