Progetto Energia Alta Val di Non. David Moser Coordinatore del gruppo Sistemi Fotovoltaici

Documenti analoghi
FONTI RINNOVABILI IMPIANTI FOTOVOLTAICI LABORATORIO DI PROGETTAZIONE 4 A.A. 2009/2010. Facoltà di architettura L. Quaroni

Studio di Pre-Fattibilità Impianto Fotovoltaico connesso alla rete

Istituto per l Energia Rinnovabile. Autori: David Moser, PhD; Daniele Vettorato, PhD. Bolzano, Gennaio 2013

COMUNE DI PALENA PROVINCIA DI CHIETI

CONFRONTO PRELIMINARE SOLUZIONE INTEGRATA IN FACCIATA E SISTEMA SOLAR RETROFIT

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

GIS DAY 17/11/2010. L utilizzo del GIS per le valutazioni ambientali ed energetiche. G. Mutani (DENER), G. Genon (DITAG) Politecnico di Torino

COMUNE DI CELLE LIGURE PROVINCIA DI SAVONA

P.E.C.S. (Piano Energetico Comunale Solare) Investiamo sul sole

Relazione tecnica impianto solare termico secondo UNI/TS e UNI/TS

COMUNE DI LARI PROVINCIA DI PISA PROGETTO PRELIMINARE EC 520 RELAZIONE ECONOMICA

VGSR ITALIAN PV SOLUTIONS SOLAR RETROFIT È L UNICO SISTEMA DI MONTAGGIO EFFICIENTE PER MODULI FOTOVOLTAICI, PROGETTATO PER LE PARETI DEGLI EDIFICI

Confronto tra cristallino e film sottile

Mappatura solare del Cantone Ticino Saluto e introduzione

Risultati della simulazione annua

% * + +, ' -. / 0 ' 1 & ' ( ' 23( 4 3, 5 *

Pompa di calore elettrica kw

RELAZIONE TECNICA. Impianto: Comune: Descrizione: Committente: Progettista: Tettoia FV01 OLBIA (OT) Impianto su tettoia Sig. DeCa DeCa Progetti

Dimensionamento preliminare di un impianto

1 / 5 Version: R / 10/10/2018

Perché l energia solare? Perché è un combustibile pulito; gratuito; distribuito; illimitato (almeno per qualche migliaio di anni circa 5 miliardi!).

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

1. Studi e indagini preliminari Dati generali Dati climatici e di irraggiamento... 3

PROGETTO DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE CON ACCUMULO

Fotovoltaico e impianti di sollevamento

Solar Solutions. I sistemi fotovoltaici di Ortona e Celano: un esempio pratico di scelte tecnico / economiche

CARLO ALBERTO CAMPIOTTI, CORINNA VIOLA Unità efficienza energetica Servizio Agricoltura.

Gli aspetti tecnico-economici connessi agli interventi di manutenzione, revamping e ottimizzazione degli impianti FV.

Progetto EnergizAIR Il meteo delle rinnovabili: uno strumento per misurare la producibilità delle fonti rinnovabili

IL DATO LiDAR COME SUPPORTO ALLA PIANIFICAZIONE FORESTALE

La realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica collegati alle reti elettriche di MT e BT. La nuova Guida CEI 82-25: punti di attenzione

Progetto Energia Alta Valle di Non. Daniele Vettorato

LA PIRATERIA E UN REATO

COMUNE DI DIANO D'ALBA Provincia di Cuneo BANDO TRIENNALE EDILIZIA SCOLASTICA - MUTUI PROGETTO ESECUTIVO

RELAZIONE TECNICA Progetto Fotovoltaico

Un modello di calcolo della radiazione solare in serre fotovoltaiche

L impianto di produzione dell acqua calda di consumo prevede essenzialmente:

REGIONE PUGLIA. COMUNE di MONTESANO SALENTINO Provincia di Lecce

REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE

Calore dal fotovoltaico o calore direttamente dal solare termico: confronto sommario

Energia solare. Prof.ssa Matilde Pietrafesa

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, CALVISANO (Bs) Italia Sito internet:

Allegato 2 - Calcolo di producibilità

Telerilevamento: una panoramica sui sistemi

RELAZIONE TECNICA. Impianto: Comune: Descrizione: Committente: Progettista:

PIATTAFORMA PERFORMANCE IMPIANTI-

RADIAZIONE SOLARE PRODUCIBILITA DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Solare, Agricoltura e Territorio: opportunità e precauzioni. Luca Rubini CIRPS Sapienza Università di Roma

GABRIELE e BETTALE LUIGINA

Linee di Piano. Metodologia di analisi

Il nuovo Conto Energia per il Domenica 08 Agosto :43 - Ultimo aggiornamento Martedì 14 Settembre :18

DIMENSIONAMENTO IMPIANTO

SISTEMI DI ACCUMULO E RETE ELETTRICA

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Provincia di Udine COMUNE DI PREMARIACCO. Progetto CUP: E16J

DATI GENERALI. Ubicazione impianto. Committente CAP: Amministratore. Comune di Monastir CAP Telefono Fax

Componenti elettrici di un sistema FV (2)

SUB-SISTEMI ENERGETICI A SERVIZIO DEL COMPARTO «A»

Relazione breve su dati di illuminazione e impermeabilizzazione

Progetti pilota nel campo delle energie rinnovabili: grazie ai fondi europei una sfida nuova per la Valle d'aosta

IL FILM SOTTILE I MODULI IN FILM SOTTILE TANDEM GARANTISCONO UNA PRODUZIONE DI ENERGIA SUPERIORE A QUELLA DEI MODULI CRISTALLINI.

Controllo della qualità del DTM LiDAR nelle aree urbanizzate della costa della Sardegna da Porto Rotondo a San Teodoro

3 INCONTRO FORMATIVO

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche

ENERGIA SOLARE: UNA SOLUZIONE VINCENTE? Annamaria Castrignanò CRA-ISA (Bari)

FOTOVOLTAICO GLOSSARIO FOTOVOLTAICO

Raccolta dell energia solare

RELAZIONE TECNICA IMPIANTOFOTOVOLTAICO

Comune di Pontinia (LT)

NE NOMISMA ENERGIA S.R.L.

Uffici: Riqualificazione

PROGETTO CITTADELLA FOTOVOLTAICA

I Sistemi Ottimizzati

Progettazione di un impianto fotovoltaico

RELAZIONE TECNICA DI PROGETTO

ELIMINA GLI INCONVENIENTI ESTETICI DEGLI ELETTRODI

Politecnico di Torino Fondazione Telios

Il Solare a Concentrazione

"Match analysis, GPS, potenza metabolica: le bugie della verità"

4 CONTO ENERGIA (D.M. 05/05/2011)

Collettori solari. Prof.ssa Matilde Pietrafesa

DATI GENERALI PREMESSA

Gli impianti fotovoltaici:

il futuro è nelle tue mani GUIDA AL FOTOVOLTAICO

RELAZIONE TECNICA. Impianto: Comune: Descrizione: Committente: Progettista:

TEA SOLAR OK.C46E.Simulare8.2_girasole A.C. KWp 30 PTC FISSO vendita energia 08/12/2007

L efficienza energetica negli edifici

REGIONE PUGLIA. COMUNE di MONTESANO SALENTINO Provincia di Lecce

EDIFICIO ESISTENTE Esempio concreto installativo ed economico.

Comunicato stampa del 10 ottobre 2014

SolarEdge Scopri i benefici

Monitoraggio ambientale e simulazione delle prestazioni di impianti fotovoltaici ed eolici da immagini satellitari. Dr. Marco Morelli, Flyby S.r.l.

TEA SOLAR OK C46E.Simulare8.2_girasole AC 19,9 KWp PTC FISSO 08/12/2007

Versioni Standard PM+

SolarEdge. Sistemi distribuiti di conversione dell energia solare. Presentazione dell'azienda

Indice della presentazione

Tecnologia e rilievo del carico esterno nel calcio

Impianti Fotovoltaici Bologna, Pannelli Solari Bologna.: GREENTECH Impianti :. - IMPATTO AMBIENTALE

Transcript:

Progetto Energia Alta Val di Non David Moser Coordinatore del gruppo Sistemi Fotovoltaici www.eurac.edu

Catasto Solare 2

Agenda - Modello Digitale del Terreno (DTM) - Calcolo del Potenziale Solare - Classificazione edilizia rispetto al potenziale solare 3

CATASTO SOLARE Il CATASTO SOLARE è una mappa che valuta il potenziale solare (per esempio kwh/m 2 all anno) di una zona abitata (città, zone industriali, ). OBIETTIVI: Diffondere la conoscenza tra i cittadini del potenziale solare dei tetti dei loro paesi e città Strumento per le municipalità utile per pianificare l uso dell energia solare nella loro regione Molte municipalità europee hanno sviluppato un catasto solare disponibile per la loro regione: 4

COMPUTO DEL CATASTO SOLARE 1. Valutazione del Modello del terreno 2. Identificazione degli edifici reali (p.e. distinzione tra un tetto piano ed un parcheggio) 3. Calcolo della radiazione solare incidente sulla superficie 4. Creazione della mappa del potenziale solare 5. Traslazione a potenziale fotovoltaico (ideale/reale) 5

MODELLO DIGITALE TRIDIMENSIONALE DEL TERRENO (DTM) Il Light Detection and Ranging (LiDAR) è una tecnica di telerilevamento che permette di determinare la distanza di un oggetto o di una superficie utilizzando un impulso laser per la creazione di mappe topografiche del terreno ad alta risoluzione. Per raccogliere e combinare I dati topografici e la posizione il sistema usa il Global Positioning System (GPS) ed il Sistema di Navigazione Inerziale (INS). Scanned grid: 1x1km 6

IDENTIFICAZIONE DEGLI EDIFICI MODELLO DIGITALE DEL TERRENO Edifici, strade, piazze, muri, fiumi, alberi, MAPPA DELLE AREE EDIFICATE Edifici, strade, piazze, mura, MAPPA DI TETTI DI EDIFICI edifici 7

CALCOLO DELLA RADIAZIONE SOLARE INCIDENTE 1. CALCOLO ASTRONOMICO. Radiazione incidente considerando solo la posizione del sole rispetto a latitudine, longitudine e altitudine + OMBREGGIAMENTO LONTANO prodotto dalle montagne circostanti (linea dell orizzonte) + OMBREGGIAMENTO VICINO prodotto da oggetti vicini (alberi, edifici, ) + NUVOLOSITA Correzione mensile della radiazione accumulata ottenuta attraverso misure in loco (piranometri, media su 30 anni) Valore medio per tutti i tetti (varie inclinazioni): ~1100kWh/m 2 (a nostre latitudini) 8

DEFINIZIONE DEI LIVELLI DI INSOLAZIONE Number of pixel (1mx1m) Annual solar radiation (kwh/m 2 ) Esempio di distribuzione della radiazione per edifici LIVELLO RADIAZIONE ANNUALE COLORE DESCRIZIONE Definizione dei livelli di insolazione 1 > 1200 kwh/m 2 MOLTO ADATTO 2 1000-1200 kwh/m 2 ADATTO 3 800-1000 kwh/m 2 MEDIAMENTE ADATTO nessun 4 < 800 kwh/m 2 colore INADATTO Mappe con livelli di insolazione identificati da colori 9

STIMA DEL POTENZIALE FOTOVOLTAICO: caso ideale Parametri: - Superfici disponibile del tetto A (m 2 ) - Insolazione (valore medio annuale) H (kwh/m 2 ) - Efficienza moduli FV disponibili sul mercato Potenziale solare = A * H [kwh] = E sol Potenziale fotovoltaico = ŋ * E sol 10

STIMA DEL POTENZIALE FOTOVOLTAICO: caso reale Perditi tipiche si sistemi fotovoltaici - Temperatura (5-10%) - Ombreggiamento (dipende) - Riflessione (1-2%) - Sporcamento (dipende) - Effetti spettrali (1-2%) - Inverter (2-5%) - Etc Perdite totali: 10%-30%! 11

STIMA DEL POTENZIALE FOTOVOLTAICO: caso reale Si introduce un parametro che ci indica lo stato di funzionamento del sistema PR= Yf/Yr Yf: produzione (annuale) per kwp installato (potenza a 1000 kw/m 2, 25 C, etc ) Yr: insolazione (annuale) diviso 1000 kw/m 2 Nel caso ideale (PR=1, senza perdite) il valore della produzione annuale (kwh/kwp) corrisponde al valore dell insolazione annuale (kwh/m 2 ) Valori reali tipici: campo aperto (PR=0.85), tetto (PR=0.8), facciata (PR=0.7) 12

ESEMPI www.cittasolare.it (italian version) www.solarstadt.it (german version) http://www.locarno.ch/kml_locarno/ http://www.wien.gv.at/umweltgut/pub lic/grafik.aspx?themepage=9 13

Bressanone 14

Locarno 15

Vienna 16

New York 17

Informazioni da inserire nel catasto Angolo del tetto Superficie del tetto Insolazione (valore annuale o mensile) Potenziale fotovoltaico e solare termico Tipo di modulo Perdite Costi e investimento Altro 18

Risultati Attività complete - Acquisizione dati 3D descrizione edifici - Acquisizione cartografia vettoriale proiezione a terra degli edifici - Simulazione solare - Acquisizione dati metereologici per la calibrazione Attività da completare - Calibrazione del modello - Estrazione irraggiamento dati per singolo edificio - Validazione modello - Pubblicazione dati su portale WEBGIS 19

Grazie per l attenzione David Moser www.eurac.edu 20