Guida per il dirigente



Documenti analoghi
Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Linee Guida Comitato Traduzione Letteratura

Il corso di italiano on-line: presentazione

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

CURSOS AVE CON TUTOR

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

Esercitazione Fotografare i siti storici GUIDA DEL FACILITATORE

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015)

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre

regolamento scuola primaria e secondaria

Code of good practice (People In Aid) per una buona pratica nella gestione e nel supporto al personale umanitario

Attività pratica: i modi migliori per condividere i siti storici GUIDA DEL FACILITATORE

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

La Leadership efficace

1. Presentazione del programma. 3. Metodologia didattica e contenuti. 4. L organizzazione della lezione in aula sincrona

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

UN ESEMPIO DI VALUTAZIONE

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS)

L IMPORTANZA DEL COACHING NELLE AZIENDE

Seminario sulla raccolta dei documenti

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

Rapporto dal Questionari Insegnanti

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

! Esempio 1: Future Crude Oil con grafico a 15 minuti!!

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

A lmao rièntati. Il progetto. a partire dalle classi IV

Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Guida al lavoro di tempio e genealogico a uso DELL INSEGNANTE

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi

I principi del Fondo del Vivere Assistito

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

Ora risponderemo alla domanda che ti sarai posto. Come faccio a guadagnare con l attività di LW?

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

OPAC di Ateneo: servizi on-line per utenti registrati

PRYSMIAN S.P.A. COMITATO CONTROLLO E RISCHI. Regolamento. Regolamento del Comitato Controllo e Rischi

CENTRO FORMAZIONE REGIONALE

Regolamento Accompagnatori Escursionistici Volontari (AEV) ed Accompagnatori semplici volontari (Acc)

Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching. Executive Team & Business Coaching NPL Training

LAVORO DI GRUPPO. Caratteristiche dei gruppi di lavoro transnazionali

Al termine del lavoro ad uno dei componenti del gruppo verrà affidato l incarico di relazionare a nome di tutto il gruppo.

English Well Spoken. We better your spoken English. Presentazione di Corsi per Adulti

Marketing di Successo per Operatori Olistici

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

I libri di testo. Carlo Tarsitani

Università per Stranieri di Siena Livello A2

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI)

L insegnamento del Laboratorio di Fisica. Alcune considerazioni didattiche

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i

A cura di Giorgio Mezzasalma

INTRODUZIONE PRATICA AL LEAN MANAGEMENT

Per creare un account personale su ShinyNote devi cliccare su Registrati dalla home page

Gentile Dirigente Scolastico,

ascoltare ispirare e motivare miglioramento problem solving Flex360 pianificare comunicare la vision organizzare

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

Progetto LLP-LDV-TOI-09-IT-0448 ValeRIA Valutare la relazione tra insegnamenti e apprendimenti

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

CONTABILITA ON LINE GUIDA ALL USO PER COMITATI PROVINCIALI E REGIONALI REDAZIONE E INVIO DEL BILANCIO PREVENTIVO

A lmao rièntati. Il progetto AlmaDiploma - AlmaOrièntati

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Modulo: Scarsità e scelta

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014

Informazioni da considerare da parte dei genitori quando si prepara un piano genitoriale

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

*Perché parliamo di. genere e salute. augusta.angelucci@alice.it

Sezione: 7. Quanto guadagna un Consulente di viaggi online?

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI

BENVENUTO AL CORSO ONLINE. POSitivitiES Psicologia Positiva nelle Scuole Europee GUIDA DEL CORSO

Strategie e possibili applicazioni del web 2.0 nei Consigli L esperienza del Consiglio Regionale della Puglia Bologna Novembre 2011 Giulia

VALUTAZIONE DELLA STATO DI CONSERVAZIONE DEI SIC O ZPS GESTITI DAL WWF ITALIA E DAL CORPO FORESTALE DELLO STATO

Programmi aperti per coach

Capitolo 4 - Teoria della manutenzione: la gestione del personale

Linee guida per il Comitato Tecnico Operativo 1

Transcript:

INTRODUZIONE Vi sono grandi bisogni fra noi. Molti membri non sono autosufficienti e non sono capaci di provvedere alle necessità spirituali e materiali della vita propria e della propria famiglia 1. Portare le persone a diventare autosufficienti è l opera di salvezza. Il presidente Thomas S. Monson ha insegnato: [L autosufficienza] è un elemento fondamentale del nostro benessere spirituale oltre che fisico. [ ] Siate autosufficienti e indipendenti. La salvezza non si può ottenere da nessun altro principio 2. Tra le persone che necessitano di aiuto per diventare più autosufficienti potrebbero esserci coloro che ricevono assistenza mediante le offerte di digiuno, i missionari ritornati, i nuovi convertiti, i membri meno attivi e i dirigenti del sacerdozio locali che hanno bisogno di un lavoro migliore. Tramite la Sua Chiesa il Signore fornisce ora i nuovi strumenti, le nuove risorse e i nuovi processi efficaci descritti in questa guida per aiutare i membri nel loro percorso verso l autosufficienza. 3 Come dirigente del sacerdozio sei una di quelle persone a cui il Signore ha dato le chiavi [ ] per l opera del ministero e per il perfezionamento dei santi (DeA 124:143) e di cui ha detto: Per colui al quale sono date queste chiavi non c è alcuna difficoltà di ottenere la conoscenza dei fatti relativi alla salvezza dei figlioli degli uomini (DeA 128:11). Leggi La parabola dell autista di autobus a destra. Ti preghiamo di meditare attentamente sul tuo ruolo nel portare avanti questa iniziativa fondamentale. Questa guida per il dirigente è stata creata per aiutarti mentre eserciti le tue chiavi, implementi questi nuovi strumenti e aiuti i membri ad aiutare se stessi nel progredire verso l autosufficienza. Nel farlo, lo Spirito Santo ti guiderà e il Signore ti renderà uno strumento nel sollevare i poveri e i bisognosi e nell affrettare la Sua opera di salvezza. 1. Manuale 2 L amministrazione della Chiesa (2010), 6.1.1. 2. Thomas S. Monson (citando Marion G. Romney), Principi fondamentali del benessere personale e familiare, La Stella, febbraio 1987, 3 3. Per ulteriori informazioni, consulta il sito srs. lds. org. La parabola dell autista di autobus Le iniziative per l autosufficienza sono come un autobus che richiede un autista abilitato alla guida. L autobus viene costruito dallo staff dei Servizi per l autosufficienza. Viene consegnato tramite il Centro per l autosufficienza e il Comitato di palo per l autosufficienza si occupa della manutenzione. Gli specialisti di palo per l autosufficienza e i facilitatori aiutano i membri a salire sull autobus (ma devono salirci da soli). Il presidente di palo e i vescovi sono gli autisti. Tutti devono fare la propria parte per aiutare i membri a diventare autosufficienti; tuttavia, se il presidente di palo e i vescovi non girano la chiave per mettere in moto e guidare l autobus, nessuno va da nessuna parte. RONALD ABAN, direttore dei Servizi per l autosufficienza a Tacloban, nelle Filippine Pubblicato dalla Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni Salt Lake City, Utah (USA) 2015 by Intellectual Reserve, Inc. Tutti i diritti riservati. Testo inglese approvato: 8/13 Approvato per la traduzione: 8/13 Traduzione di Leader Guide Italian 12373 160

RESPONSABILITÀ DEL DIRIGENTE DEL SACERDOZIO Presidenza di palo (o presidenza di distretto) 1. Impara e insegna le dottrine e i principi dell autosufficienza (vedere ultima di copertina). Istruisce i vescovi e i membri del Comitato di palo per l autosufficienza riguardo alle loro responsabilità relative all autosufficienza. 2. Delinea gli obiettivi di autosufficienza per il palo. 3. Organizza un comitato di palo per l autosufficienza che sappia sviluppare, implementare e seguire un piano di azione per l autosufficienza preparato per il palo. 4. Fa in modo che invitare i missionari ritornati e i nuovi convertiti (secondo necessità) a partecipare alle attività di autosufficienza sia una priorità. 5. Include l autosufficienza nell ordine del giorno del consiglio di palo. 6. Chiama uno specialista di palo per l autosufficienza. 7. Chiama missionari di servizio della Chiesa secondo necessità. 8. Esamina i rapporti sul progresso e i rapporti sui prestiti del PEF relativi al proprio palo e agisce di conseguenza. 9. Fornisce guida su come usare il centro di storia familiare per scopi legati all autosufficienza secondo necessità. Comitato di palo per l autosufficienza Il comitato di palo per l autosufficienza ha tra i suoi membri i seguenti individui: un membro della presidenza di palo (presidente del comitato), il sommo consigliere assegnato all autosufficienza, un membro della presidenza della Società di Soccorso di palo, il presidente del consiglio di benessere dei vescovi e lo specialista di palo per l autosufficienza. Tra i partecipanti facoltativi possono esserci un membro della presidenza dei Giovani Uomini di palo e uno di quella delle Giovani Donne, altri specialisti di palo, missionari senior a tempo pieno e i missionari di servizio della Chiesa. 1. Guarda il video Laboring unto Self-Reliance [Lavorare per ottenere l autosufficienza] (disponibile su srs. lds. org/ videos). 2. Sviluppa, implementa e segue il piano di azione per l autosufficienza preparato per il palo. 3. Organizza regolarmente riunioni basate sul libretto Il mio percorso verso l autosufficienza (vedere pag. 4). 4. Organizza un centro di risorse per l autosufficienza di palo e provvede al suo organico. Incarica una coppia di missionari di servizio della Chiesa o uno specialista per l autosufficienza di gestire le operazioni del centro e di organizzare gruppi per autosufficienza (vedere pagina 2). 5. Insegna ai consigli di rione le loro responsabilità legate all autosufficienza. 6. Impiega le risorse e i servizi messi a punto dal personale dei Servizi per l autosufficienza. 7. Invita i missionari ritornati e i nuovi convertiti (secondo necessità) a partecipare alle riunioni di Il mio percorso e a unirsi ai gruppi per l autosufficienza. L autosufficienza è un risultato del nostro lavoro e abbraccia tutte le altre attività di benessere. [ ] Lavorate per ottenere le cose di cui avete bisogno. Siate autosufficienti e indipendenti. La salvezza non si può ottenere da nessun altro principio. THOMAS S. MONSON (citando Marion G. Romney), Principi fondamentali del benessere personale e familiare,la Stella, febbraio 1987, 3 Specialista di palo per l autosufficienza Lo specialista funge da collegamento tra tutte le funzioni dei Servizi per l autosufficienza (comitato di palo per l autosufficienza, centro di risorse per l autosufficienza di palo e direttore dei Servizi per l autosufficienza). 1

1. Prepara l ordine del giorno del comitato di palo per l autosufficienza. 2. Addestra i missionari di servizio della Chiesa e i volontari a gestire un centro di risorse per l autosufficienza. 3. Addestra e sovrintende agli altri specialisti di palo per l autosufficienza. 4. Ordina materiale relativo all autosufficienza secondo necessità. 5. Addestra e aiuta i vescovi, partecipa ai consigli di rione, se richiesto. 6. Aiuta a registrare i membri su srs. lds. org/ register. 7. Organizza, monitora, supporta e facilita i gruppi per l autosufficienza (se necessario, possono essere chiamati altri membri al fine di facilitare i gruppi). 8. Studia e segue i principi esposti sul sito srs. lds. org/ facilitator. Vescovato (o Presidenza di Ramo) 1. Insegna ai membri del rione le dottrine e i principi dell autosufficienza (vedere ultima di copertina). 2. Indirizza gli sforzi per l autosufficienza tramite il consiglio di rione: Individua e tiene conto di tutti i membri bisognosi e li invita a diventare autosufficienti. Lo strumento per l autosufficienza dei membri adulti su leader. lds. org/ self -reliance può essere utile in questo processo. Tramite i dirigenti di quorum e delle ausiliarie, offre sostegno, guida e assistenza ai bisognosi. 3. Invita i bisognosi a completare il libretto Il mio percorso verso l autosufficienza e a unirsi a un gruppo per l autosufficienza. 4. Se necessario, chiama specialisti di rione per l autosufficienza per facilitare i gruppi. 5. Si occupa delle interviste per l approvazione del prestito del PEF (vedere srs. lds. org/ loans). 6. Esamina i rapporti sul progresso e i rapporti sui prestiti del PEF relativi al proprio rione e agisce di conseguenza. I vescovi non devono essere coinvolti nel processo di restituzione dei prestiti del PEF. 7. Se necessario, richiede ulteriore assistenza da parte del comitato di palo per l autosufficienza. Non è necessaria alcuna nuova organizzazione per soddisfare la necessità di questo popolo. Tutto quello che è necessario è mettere all opera il sacerdozio di Dio. HAROLD B. LEE, Ammonimenti per il sacerdozio di Dio, La Stella, settembre 1973, 375 2 RISORSE Centri di risorse per l autosufficienza I pali sono incoraggiati a creare centri di risorse per l autosufficienza all interno di un edificio della Chiesa, condividendo spesso lo spazio con un centro di storia familiare. In un centro di risorse per l autosufficienza, il cui organico è costituito da missionari di servizio della Chiesa e volontari, coloro che cercano lavoro, i lavoratori autonomi e gli studenti potenziali possono trovare accesso a Internet, tutoraggio e altre risorse utili. Gruppi per l autosufficienza Un gruppo per l autosufficienza si rifà al modello dei consigli ed è qualcosa di diverso dalla maggior parte delle classi, delle lezioni e dei seminari impartiti in Chiesa. Non prevede la presenza di insegnanti o istruttori. Piuttosto, i membri del gruppo si consultano a vicenda, imparano insieme, fanno gli uni i mentori degli altri, si impegnano ad agire in base a ciò che imparano e Non sussistono problemi nella famiglia, nel rione o nel palo che non sia possibile risolvere se cerchiamo le soluzioni alla maniera del Signore, grazie ai consigli, i veri consigli. M. RUSSELL BALLARD, Counseling with Our Councils, edizione riveduta (2012), 4

si ritengono responsabili gli uni dinanzi agli altri degli impegni presi. Questo processo di tutoraggio e di consultazione di gruppo, unito ai libri per gli esercizi e ai video, crea un ambiente di apprendimento dinamico che rafforza ciascun membro durante il proprio progresso verso una vita autosufficiente. I dirigenti di palo e di rione chiamano gli specialisti per l autosufficienza affinché organizzino e facilitino i suddetti gruppi. I facilitatori dei gruppi non sono insegnanti; piuttosto, aiutano il gruppo a seguire il processo di autosufficienza come spiegato nei manuali. Di tanto in tanto i facilitatori avranno bisogno di accedere a Internet e dovranno poter mostrare dei video durante le riunioni del gruppo. I dirigenti possono formare tanti gruppi e chiamare tanti specialisti quanti ne ritengono necessari. Se necessario, possono essere chiamati i membri del gruppo al fine di facilitare i gruppi. Ogni gruppo si riunisce almeno dodici volte con sessioni di due ore ciascuna ed è composto da un numero di membri che può variare dagli 8 ai 14 individui. I gruppi possono riunirsi nel centro di risorse per l autosufficienza di palo, negli edifici della Chiesa o in altri luoghi appropriati convenienti per i membri. I dirigenti locali decidono quali dei seguenti gruppi sono necessari nelle loro unità. 1. Il gruppo Avviare e far crescere un attività aiuta le persone a iniziare o a migliorare un attività in proprio. Questo gruppo sostituisce il seminario sul lavoro autonomo. 2. Il gruppo Cercare lavoro aiuta le persone a trovare un impiego nuovo o migliore. Questo gruppo sostituisce il seminario sulla carriera. 3. Il gruppo L istruzione per un lavoro migliore aiuta le persone a identificare un percorso formativo che possa incrementare il loro reddito. Questo gruppo sostituisce Programmazione per il successo. Come posso misurare il progresso relativo all autosufficienza dei membri del mio rione o palo? Nell aiutare il tuo rione o palo a progredire verso l autosufficienza, conta periodicamente il numero di membri che: 1. Vengono identificati dai vescovi come non autosufficienti. 2. Hanno completato Il mio percorso. 3. Hanno completato I miei fondamenti. 4. Hanno avviato un attività, un buon lavoro o un programma di istruzione. Come parte di ciascun gruppo, i membri studiano inoltre dodici argomenti dottrinali sull autosufficienza tratti dal libretto I miei fondamenti Principi competenze e abitudini. Supporto da parte del personale della Chiesa ed elenchi delle risorse migliori In ogni area la Chiesa impiega persone atte ad assistere gli sforzi verso l autosufficienza. Tra queste ci sono un direttore di area per l autosufficienza (ASRM), un direttore operativo per l autosufficienza, direttori dei Servizi per l autosufficienza e altri. Questi impiegati aiutano a coordinare le necessità dei centri di palo per l autosufficienza e offrono risorse e addestramento ai pali. Tali risorse possono includere tutoraggio, elenchi di scuole e corsi di formazione preferiti, opportunità di lavoro locali e nominatavi di organizzazioni finanziarie per ottenere il capitale per avviare un attività. Sito per l autosufficienza Ulteriori informazioni per i dirigenti e per i membri sono disponibili sul sito srs. lds. org. Risorse per i dirigenti e per l archivista Lo strumento per l autosufficienza dei membri adulti può aiutare i vescovi nell individuare e nel concentrarsi sui membri a cui manca il necessario per vivere. Questa risorsa è accessibile su leader. lds. org/ self -reliance. 3

Riunioni basate sul libretto Il mio percorso verso l autosufficienza I pali o i rioni tengono regolari riunioni basate sul libretto Il mio percorso verso l autosufficienza. Questa riunione avvia i membri sul sentiero dell autosufficienza aiutandoli a comprendere l importanza dottrinale dell autosufficienza, a determinare il loro attuale livello di autosufficienza, a individuare le capacità e le entrate necessarie a diventare materialmente autosufficienti, e a selezionare il gruppo di autosufficienza che li aiuterà a raggiungere l obiettivo. Il libretto Il mio percorso verso l autosufficienza facilita questo processo. La valutazione può essere fatta anche individualmente, con un dirigente del sacerdozio, con uno specialista dell autosufficienza, in un centro di risorse per l autosufficienza o in altre circostanze. Guarda Come usare Il mio percorso su srs. lds. org/ videos. Video di addestramento Guarda i seguenti video on-line sul sito srs. lds. org/ videos. Dirigenti PUBBLICO TITOLO DEL VIDEO I Will Provide for My Saints [Provvederò ai miei santi] Il comitato di palo per l autosufficienza La riunione del comitato di palo per l autosufficienza Gli specialisti di palo per l autosufficienza Aiutare i consigli di rione Come formare gruppi per l autosufficienza Laboring unto Self-Reliance [Lavorare per ottenere l autosufficienza] I miei fondamenti video (12) Facilitatori Il mio scopo Come facilitare il gruppo Per prepararti Come gestire I miei fondamenti Come gestire Fare rapporto Come gestire Imparare Come gestire Riflettere Come gestire Impegnarsi Come gestire le riunioni L apprendimento andare e fare I tuoi commenti sono apprezzati Ti preghiamo di inviare le tue idee, i tuoi commenti, i tuoi suggerimenti e le tue esperienze all indirizzo SRSfeedback@ ldschurch. org o srs. lds. org/ feedback. 4

Materiale per i gruppi Il materiale, i video e le risorse per l addestramento sono disponibili sull applicazione Gospel Library per dispositivi mobili e on-line sul sito srs. lds. org. Il materiale può essere ordinato anche al Centro distribuzione della Chiesa. Il mio percorso verso l autosufficienza I miei fondamenti Principi, competenze e abitudini Il mio percorso verso l autosufficienza Tutti i partecipanti partono da questo libretto per determinare il proprio livello attuale di autosufficienza e per decidere quale gruppo li aiuterà a diventare autosufficienti. Tra i gruppi ce ne sono alcuni dedicati al lavoro autonomo, alla ricerca di impiego e all istruzione. I miei fondamenti Principi, competenze e abitudini I membri di tutti e tre i gruppi usano questo libretto a ogni riunione per discutere e mettere in pratica i principi spirituali essenziali dell autosufficienza. Avviare e far crescere un attività Cercare lavoro L istruzione per un lavoro migliore Avviare e far crescere un attività Per coloro che hanno un attività o vogliono avviarne una. I membri del gruppo praticano la tenuta dei registri, il marketing e la gestione del contante. Inoltre, provano modi per incrementare il loro reddito tramite piccoli esperimenti lavorativi. Cercare lavoro Per coloro che hanno le competenze necessarie per ottenere un buon lavoro. I membri del gruppo trovano lavoro individuando opportunità lavorative, creando una rete di informazioni, presentandosi in modo efficace preparandosi a rispondere alle domande dei colloqui di lavoro. La partecipazione a questo gruppo porta a trovare un lavoro. L istruzione per un lavoro migliore Per coloro che hanno bisogno di ricevere un istruzione o di addestramento per trovare un buon lavoro o per avviare un attività. I membri del gruppo individuano il lavoro che li aiuterà a diventare autosufficienti e poi trovano una scuola o un programma (incluso Pathway) che li conduce a quel lavoro. La partecipazione a questo gruppo porta a sviluppare un piano scolastico e a ottenere un prestito del PEF (ove necessario). I membri del gruppo che completano i requisiti di I miei fondamenti e di Avviare e far crescere un attività possono essere idonei a ricevere i certificati dell LDS Business College. 5

DOTTRINE E PRINCIPI DI Dottrine 1. Le cose temporali e quelle spirituali sono una cosa sola Dottrina e Alleanze 29:34; Alma 37:38 43 2. Il Signore ci comanda di essere autosufficienti e ha tutto il potere per aiutarci Dottrina e Alleanze 104:15 16; 100:1; 1 Nefi 9:6; 2 Nefi 27:21, 23; Mosia 4:9; Matteo 28:18 3. L autosufficienza è un principio dell Esaltazione Dottrina e Alleanze 132:20 Principi Per maggiori dettagli sui seguenti principi, fai riferimento al libretto sull autosufficienza I miei fondamenti Principi, competenze, abitudini. 1. Esercitare fede in Gesù Cristo 1 Nefi 9:6; Ebrei 11 2. Essere obbedienti Dottrina e Alleanze 93:28; 130:20 21; Abrahamo 3:25; Ebrei 5:8 9 3. Agire 2 Nefi 2:16, 26 4. Servire ed essere uno con gli altri Mosè 7:18; Galati 5:14