ATTI RELATIVI AL PROGETTO PALESTRE SICURE PROVINCIA DI VICENZA 2010

Documenti analoghi
PREMESSE TECNICI CENTRI FITNESS UTENTI CONCLUSIONI

Progetto Sport in Cammino

DIAMOCI UNA MOSSA: UNA CAMPAGNA TRIENNALE

Promozione del cammino, il movimento come normalità

Obiettivi. Metodologia

Attività motoria, sport e benessere fisico

CAPITOLO 17. ATTENZIONE DEI SANITARI E PROMOZIONE ALLA SALUTE

Compleanno in salute: programma di sorveglianza nutrizionale nei bambini del Capo di Leuca.

CONCETTO DI SALUTE LA PROMOZIONE DELLA SALUTE

Progetto prevenzione diabete 2012

Incidenza della pratica sportiva sul benessere individuale. Uno studio esplorativo

Decreto Ministero della Salute e delle Politiche sociali 24 dicembre 2008

ABITUDINI ALIMENTARI E SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI

benessere percezione dello stato di salute 52 depressione 54 BENESSERE

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

SEDENTARIETÀ, OBESITÀ E INEFFICIENZA FISICA GIOVANILE

PROMUOVERE L ATTIVITÀ FISICA: OBIETTIVO di SALUTE per TUTTI

ERRATA ALIMENTAZIONE: - sovrappeso/obesità e malattie non trasmissibili (NCD) - costi sanitari (75% connessi alle NCD) - 86% dei decessi - 77% degli a

Razionale ed Obiettivi. Antonio Verginelli

Dallo screening alla prevenzione primaria: andata e ritorno Gli screening e la promozione della salute. Dott.ssa Cecilia Donzelli

Progetto Sperimentale Iniziative di prevenzione del doping

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio V

Progetto di Educazione Fisica e Sportiva per le Scuole Primarie di Modena

Coach della Salute. un Personal Trainer per il contrasto alle errate abitudini alimentari come lotta al doping nelle giovani e nei giovani

Educazione motoria e alimentare: quali prospettive?

Il Piano Regionale della Prevenzione relativo

La ginnastica aerobica a scuola

Il progetto della Regione Emilia-Romagna Alba Carola Finarelli Direzione generale Sanità e politiche sociali

PROGETTO I colori della salute

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE U.O.C. Igiene e Sanità Pubblica U.O.S.D. Igiene degli Alimenti e Nutrizione

Scienze Motorie SCIENZE MOTORIE

Il Contesto di Riferimento Il sistema sportivo trentino

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Progetto PLS Situazione di studio e/o lavorativa degli studenti diplomati negli anni 2001 e 2006

Obesità infantile. M. Bellizzi, A. Di Palma. U.O. Pediatria Ospedale S. Chiara di Trento

Promozione dell attività motoria nel contesto locale: realizzare azioni efficaci nel tempo

Progetto SAFE: ricaduta nel territorio, to o, evoluzione scientifica, progettualità

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni concernenti l esercizio delle professioni relative alle attività motorie e sportive

La situazione nutrizionale di una popolazione è un determinante importante delle sue condizioni di salute. In particolare

Lo Studio QUADRI. Castelfranco Veneto, 13 dicembre 2004 Il diabete nel Veneto: dalla conoscenza del problema al miglioramento dell assistenza

PROTOCOLLO D'INTESA tra MINISTERO DELLISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

La promozione dell attività fisica mediante l incremento dei consiglio da parte dei MMG

Il Sistema Informativo Excelsior a supporto dell orientamento e delle politiche attive del lavoro

Indice. 1. Chi siamo. 2. Il nostro obiettivo. 3. Trend. 4. I nostri servizi. 5. I benefici. 6. Partnership & Progetti. 7. Contatti

Attività fisica ULSS n. 1 Belluno I dati del sistema di sorveglianza Passi Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica

L ambiente scolastico e il suo ruolo nella promozione di una sana alimentazione e dell attività fisica

INDAGINE SUL PERSONALE DIPENDENTE (D.LGS. 150/2009 ART. 14 C.5)

Tutela sanitaria in ambito sportivo

Stili di vita e obesità infantile in Italia

Corso di Formazione. Obesità: un problema di sanità pubblica

Segreteria di Stato Sanità, Segreteria di Stato Istruzione Authority Sanitaria, Istituto Sicurezza Sociale. OKkio alla SALUTE

attività fisica LA PRESCRIZIONE DELL ESERCIZIO FISICO NELL AMBITO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

IL PROGETTO DELLA REGIONE VENETO

L'importanza del lavoro indipendente nella transizione al lavoro per i giovani diplomati

FORMAZIONE REGIONALE VENETO

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT GHIACCIO REGOLAMENTO COMITATO NAZIONALE ALLENATORI CURLING C.N.A. C.

Servizio Sport per Tutti, riferisce quanto segue:

Verona Città della Salute e della Qualità della Vita. Facebook:

Scritto da Administrator Lunedì 30 Settembre :43 - Ultimo aggiornamento Martedì 08 Ottobre :10

- OBESITÀ E NEW MEDIA -

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE COCCIA, COVA, MOSCATT, SBROLLINI

Impianti sportivi nel Veneto. Grafico 2

Sovrappeso ed obesità

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Abitudini alimentari e situazione nutrizionale

Sistema di indagini sui Rischi comportamentali in età 6-17 anni (alimentazione, attività fisica, fumo e alcol)

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 6

SCHEDA INFORMATIVA MASTER UNIVERSITARIO

Concetta M. Vaccaro Responsabile welfare e salute Fondazione Censis Roma 8 maggio 2012

PROGETTO PLS Studenti intervistati Diplomati nel 2001: 57 Diplomati nel 2006: 108

ELABORAZIONE DATI SONDAGGIO DIPENDENTI ASL

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

MOVIMENTO E SALUTE. Indagine sull attività motoria dei bambini di tutte le III classi delle Scuole Primarie di Imola e Mordano

INCHIESTA CONGIUNTURALE SUL COMMERCIO

Ruolo dell infermiere nell educazione all autocontrollo glicemico post prandiale

Medicina e Fitness : una proposta operativa.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Roma 23 luglio 2015

CERTIFICAZIONE SPORTIVA IN AMBITO SCOLASTICO

Monitoraggio di sovrappeso e obesità nelle donne in gravidanza e nei bambini in Friuli Venezia Giulia

Analisi dei colloqui di rischio occupazionale CPI di Pescia Report 31 Gennaio 2013

Stato nutrizionale e abitudini alimentari della popolazione della città di Rieti e della sua Provincia

IL PROGETTO INTERAZIENDALE ATTIVITÀ MOTORIA PER LA PREVENZIONE E LA TERAPIA DELLE PATOLOGIE SENSIBILI ALL ESERCIZIO FISICO

(Immagini tratte dal web ed utilizzate per finalità istituzionali)

PROVINCIA DI CROTONE RAPPORTO DI SINTESI. Valutazione del superiore gerarchico e valutazione a 360 ANNO Crotone, 18/04/2013

Monitoraggio qualità dei servizi erogati e soddisfazione degli utenti Aem Torino Distribuzione

Come considerano il proprio peso le persone intervistate?

Corso per Educatori di attività motoria e Giocosport nella Scuola Primaria

TECNICO DEI TRATTAMENTI ESTETICI

Scuola Regionale dello Sport Piano di formazione

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT GHIACCIO REGOLAMENTO COMITATO NAZIONALE ALLENATORI PATTINAGGIO VELOCITA C.N.A. V.

Pr oget t o CONI 2018

Il contributo di Passi D argento alla prevenzione

Guida ai servizi dei medici pediatri specialisti di libera scelta AZIENDA AUSL VALLE D AOSTA

CONVENZIONE PER L ADESIONE AL MODELLO DEL PROGETTO EDUCAMP DEL CONI E UTILIZZO DEL FORMAT. TRA Il CONI Comitato Regionale, con sede a località

Monitoraggio qualità dei servizi erogati e soddisfazione degli utenti

La valutazione della salute per le attività motorie e sportive: modalità e significato

RELAZIONE ANNUALE CUG ANNO 2016

Corso per Educatori di attività motoria e Giocosport nella Scuola Primaria

Transcript:

Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI Ente con finalità Assistenziali e Morali riconosciuto dal Ministero Interni Ente iscritto al registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale Ente riconosciuto di Protezione Ambientale Ente aderente al Forum Nazionale III Settore Ente Associato ISKA (International Sport and Culture Association) Ente iscritto al Registro Ministero pari opportunità per la lotta alle discriminazioni ATTI RELATIVI AL PROGETTO PALESTRE SICURE PROVINCIA DI VICENZA 2010 L iniziativa si è prefissa di tracciare una mappa dettagliata del settore del fitness nella Provincia di Padova, individuando esigenze, disponibilità, competenze e modalità organizzative dei Centri Fitness e Palestre del territorio. A tal fine ha disposto un questionario e una ricerca strutturata che ha coinvolto i referenti ed i gestori dei Centri Fitness che hanno aderito alla sottoscrizione di un codice deontologico che pone i cittadini al centro del servizio facendo percepire la condizione di Palestre Sicure ne territorio della Provincia di Vicenza. L indagine e la ricerca si è svolta da gennaio a giugno 2010 ed i dati sono stati rappresentati presso al sede AgenSport a Breganze in via Astico 61 in data 20 giugno 2010. Il Gruppo di Lavoro che ha preso in consegna il progetto Palestre Sicure è composto da: Seren Renzo, Giovani Agostini, coadiuvato nella segreteria dagli enti partner del progetto per quanto concerne le attività di indagine e somministrazione del questionario. Gli atti relativi al presente progetto sono direttamente scaricabili anche in formato interattivo dal sito www.asiveneto.it ASI, Centro di Progettazione Promozione Sociale, Piazzale Stazione 7/a Padova tel. 049.8364069 fax 049.8174221, progetti@asiveneto.it, C. F. 92137690282 IBAN IT50J0622512162100000000778

"PALESTRE SICURE Provincia di Vicenza 2010 Premesse In considerazione dell iniziativa organizzata a livello internazionale dalla Comunità Europea nel progetto Palestre Sicure si vogliono richiamare gli stessi principi e proseguire l analisi in contesti non toccati dal progetto europeo. Infatti il progetto Europeo si prefigge: 1) individuare, primariamente, le fonti normative, a livello comunitario, internazionale, nazionale, regionale e/o locale, che disciplinano in Italia e nei cinque Paesi europei, partner del Progetto (Danimarca, Francia, Gran Bretagna, Grecia, Svezia), il settore delle palestre (pubbliche e private) e dei centri fitness/wellness. 2) esaminare, in un ottica di valutazione comparata, il quadro normativo riguardante i seguenti profili: - disciplina delle palestre (pubbliche e private) e dei centri fitness/wellness; - disciplina sulla qualificazione e formazione del personale preposto all insegnamento di attività sportive e motorio-ricreative; - norme igienico-sanitarie e sistemi di sicurezza inerenti le palestre (pubbliche e private e i centri fitness/wellness; - normativa sui dispositivi di sicurezza delle attrezzature sportive (ivi compreso l abbigliamento); - disciplina delle palestre scolastiche, militari, negli istituti di detenzione, rieducazione e religiosi; - disciplina medico-sanitaria per l esercizio dell attività sportivo e motorioricreativa; - disciplina della copertura assicurativa per l esercizio dell attività sportiva e motorio-ricreativa; - disciplina relativa all accesso ed uso delle palestre e dei centri fitness/wellness per gli utenti disabili; - disciplina in tema di integratori alimentari e di prevenzione del doping nelle palestre e nei centri fitness/wellness; ASI Comitato Provinciale di Padova - Centro di Progettazione Promozione Sociale 2

- disciplina dell home fitness; - disciplina dei controlli e apparato sanzionatorio 3) individuare la casistica giurisprudenziale, al fine di far emergere i dati critici e di maggiore incidenza nel settore di indagine. 4) fornire un quadro istituzionale - normativo del settore di indagine, finalizzato al miglioramento dello stesso, tramite un processo di riflessione critica. PALESTRE SICURE A VICENZA Le finalità e gli obiettivi della presente ricerca sono invece spostati nel contesto territoriale in funzione delle necessità degli utenti e della società nel suo complesso. Finalità Rispetto all indicazioni progettuali si è ritenuto opportuno modificare leggermente la tipologia dell intervento al fine di evitare la duplicazione di risultati già acquisiti e trattati da altri enti, anche in modo autorevole ed esaustivo. Pertanto le attività analizzate sono le seguenti: Tracciare una mappa dettagliata degli interventi tecnico del settore del fitness nella Provincia di Vicenza individuando così esigenze, disponibilità, competenze e modalità organizzative dei Centri Fitness e Palestre del territorio. Dare un riferimento ai cittadini per fare l attività fisica in tutta sicurezza e con la trasparenza dei risultati ottenibili. Obiettivo primario del progetto Acquisire informazioni corrette sui Servizi inerenti alla pratica sportiva e alle attività motorie e ricreative svolte in palestre, Centri Fitness e Wellness, per capire quali sono gli orientamenti e gli interessi degli utenti. norme ne regolano l'attività, quali sono le garanzie e le tutele offerte agli utenti, quali le carenze più evidenti, ASI Comitato Provinciale di Padova - Centro di Progettazione Promozione Sociale 3

Modalità di attuazione Organizzazione di un gruppo di lavoro, di tecnici ed esperti del settore, con competente di a carattere gestionale che di carattere tecnico. Predisposizione dello strumento di indagine attraverso un intervista strutturata personalizzata di soggetti impegnati nel settore. Le interviste sono state rivolte a Istruttori e tecnici nel settore, Responsabili Legali ed Imprenditori del settore fitness, Utenti a campione. Complessivamente nell intervista sono stati coinvolti 202 soggetti di cui 81 Istruttori delle varie discipline tecniche, 11 Responsabili/Presidenti, 112 utenti dai 25 anni ai 55 (volutamente si è scelto di evitare la fascia dei minorenni e degli over 55 in quanto già inseriti in altre valutazioni o contesti di indagine o comunque non comparabili con le condizioni della fascia prescelta). Il Comitato di controllo per continuità con le iniziative precedenti è composto da: Prof. Seren Renzo, Prof. Antonio Zito, Dott. Andrea Albertin, Istruttore Luca Revrenna. La parte principale della ricerca è stata articolata nei confronti degli Insegnanti che sono Usciti dall ISEF o Scienze Motorie è che hanno intrapreso una attività nell ambito del fitness e comunque nei Centri Fitness o Palestre. Su 143 nominativi segnalati hanno accettato l intervista in 81 43% 57% Intervistati non intervistati ASI Comitato Provinciale di Padova - Centro di Progettazione Promozione Sociale 4

Di cui (81) 37 sono laureandi e 44 laureati in Scienze Motorie Triennale, Specialistica o ISEF 46% 54% COMPLETATO GLI STUDI LAUREANDI Gli intervistati (81) hanno dichiarato di avere principalmente le seguenti competenze nell attività motoria in genere (era possibile identificare una sola attività prioritaria). Competenze Maturate nel Settore dell'attività Motoria 25 20 21 19 15 10 16 11 6 8 Di Base Fitness Giochi Sportivi Rieducazione Antalgica Altro 5 0 1 ASI Comitato Provinciale di Padova - Centro di Progettazione Promozione Sociale 5

Gli intervistati (81) hanno dichiarato inoltre di essere interessati ad inserirsi nei seguenti contesti lavorativi per il futuro (era possibile identificare una sola attività prioritaria). Orientamenti occupazionali per il futuro 30 25 25 24 20 15 10 7 19 Scuola Pubblica/Privata Palestre/Piscine/Fitness Centri Riabilitativi Società Sportive Gestione Impianti Altro 5 2 4 0 1 Gli intervistati (81) hanno dichiarato inoltre che la loro occupazione attuale è prevalente nel settore (era possibile identificare una sola attività prioritaria): Attuale Occupazione 30 25 26 20 15 10 18 14 18 Corsi Comunali o Associazioni Palestre/Piscine/Fitness Studi Medici Società Sportive Non Occupato Altro 5 2 3 0 1 ASI Comitato Provinciale di Padova - Centro di Progettazione Promozione Sociale 6

Sono stati inoltre intervistati 11 Responsabili di Palestre o Centri Fitness nella funzione di Presidenti di Associazioni, Responsabili Legali o Imprenditori, ai quali è stato chiesto qual è il modello organizzativo dei servizi e le modalità di erogazione dei servizi stessi. Il modello organizzativo della proposta motoria come è strutturato nelle proposte del Centro Fitness? Attività Percentuale di frequentazione Corsi di gruppo 22% Sala Fitness 41% Attività rieducative 9% Attività Personalizzate 6% Attività Metaboliche 14% Altre attività 8% Orientamento alla partecipazione attiva degli utenti? Attività Percentuale di frequentazione Scelgono una attività in esclusiva 31% Svolgono più attività alternandole 44% Alternano periodi con attività esclusive ad altri periodi 17% che alternano le attività praticate Altre situazioni 8% ASI Comitato Provinciale di Padova - Centro di Progettazione Promozione Sociale 7

Qual è la percentuale di soggetti che dichiarano di soffrire di problematiche metaboliche? Attività Percentuale Problematiche Metaboliche dichiarate 22% Nessuna problematica metabolica dichiarata 65% Altro (situazioni non conformi) 13% Percentuale di utenti che si muniscono della visita medica di idoneità? Attività Percentuale Visita medica del proprio medico curante 38% Visita medica del medico presente nel Centro Fitness 37% Mancanza di visita medica (anche temporanea) 25% Dati riferimento su base nazionale ed internazionale Secondo le più recenti indagini del Ministero della Salute e le indicazioni dell Organizzazione Mondiale per la Sanità (O.M.S., 2002) il sovrappeso è una nuova patologia drammaticamente in crescita nei Paesi industrializzati, tra le cui conseguenze vi è un grave rischio cardiovascolare, in particolare nella popolazione più giovane. Si pensi che in Europa 14 milioni di bambini soffrono di obesità ed il 36% circa dei piccoli italiani è sovrappeso (OMS, 2003); lo conferma una ricerca condotta dall International Obesity Task Force (IOTF), che fissa al 30% in Europa la quota dei bambini tra 7 e 11 anni colpiti da problemi di peso, ed al 20% quella dei ragazzi di età compresa tra i 13 ed i 17 anni (IOTF, 2005). Praticamente 1 bambino su 5 in Europa è sovrappeso ed il numero è in aumento di circa 400.000 casi l anno. Le malattie correlate all obesità - dal ASI Comitato Provinciale di Padova - Centro di Progettazione Promozione Sociale 8

diabete di tipo II, all ipertensione arteriosa, dalle iperlipidemie alle patologie vascolari, solo per citarne alcune - sono tra le maggiori cause di morbosità e mortalità nel mondo. Si riprende a questo punto la definizione di obesità dell Organizzazione Mondiale per la Sanità in quanto condizione caratterizzata da eccessivo peso corporeo per accumulo di tessuto adiposo, in misura tale da influire negativamente sullo stato di salute (O.M.S., 2002). Anche in Italia il fenomeno è in continuo aumento e ad oggi 4 milioni di italiani sono obesi e circa 16 milioni sono in sovrappeso (Lucchese, A.I.O., 2005). Le cause di questa impennata drastica riguardo l incidenza dell obesità sono da ricercarsi nello stile di vita della società industrialmente avanzata, dove sedentarietà, isolamento, pensiero negativo ed iperalimentazione la fanno da padrone. Indagine realizzata da FISBE nella Regione Veneto anno 2009. L indagine aveva lo scopo di stabilire se vi fosse lka possibilità di una Certificazione di Qualità nei Centri Fitness (Provincie Vicenza e Padova), pertanto sono stati analizzati quegli aspetti che possono essere oggetto di valutazione riferita al servizio rivolto agli utenti. L indagine ha coinvolto 47 Centri Fitness delle due Provincie menzionate ed è stata a mezzo intervista strutturata e questionario. In primo luogo è stato chiesto la possibilità e volontà di aderire ad un Codice di Deontologico di comportamento nella gestione delle attività di fitness ed affini. La maggior parte dei centri Fitness e Palestre ha affermato di essere favorevole (80% il restante 20% non ha risposto o ha detto di no), soprattutto per aumentare la fiducia degli utenti nel programma di allenamento Fitness. Alla domanda se viene richiesto il Certificato Medico, solo il 15% non lo richiede e per la maggior parte dei casi il medico è presente periodicamente presso il Centro Fitness. ASI Comitato Provinciale di Padova - Centro di Progettazione Promozione Sociale 9

Inoltre alla richiesta se il servizio tecnico è qualificato (es. con la presenza di un Diplomato ISEF o L.S.M.) la risposta è stata che il 65% degli operatori sportivi e motori sono qualificati in modo specifico, il rimanente si inseriscono come tirocinanti e vengono formati in sede attraverso corsi CONI, EPS, FEDERAZIONI. Prevenzione all uso di sostanze dopanti o comunque proibite, la totalità degli intervistati ritiene che le sostanze che alterano la perfomance fisica/muscolare siano comunque degli ostacoli all attività di fitness o comunque delle scorciatoie che portano un approccio culturale diverso che in ultima analisi va proprio a penalizzare la promozione del Fitness su larga scala. Diversa è la valutazione sugli aspetti dell integrazione e quindi tutto quel palinsesto di sostanze e prodotti leciti che si trovano comunemente in erboristeria o negozi specializzati e che vengono commercializzati anche nel centri Fitness con le autorizzazioni del caso. In questo ambito si è visto che il 48% afferma di non proporre alcune integratore e il 32% di consigliarli sotto indicazione medica, mentre il 20% non si pronuncia. Si segnala inoltre che la maggior parte dei Centri Fitness Intervistati (72%) ha un referente che ha fatto il corso di primo soccorso ed il 32% dispone di un Defibrillatore con personale qualificato all uso. Infine praticamente la totalità dispone di una assicurazione di Responsabilità Conto terzi ed il 65% dispone anche di una assicurazione infortuni per il singolo utente. VALUTAZIONI E CONSIDERAZIONI DALLA PARTE DEGLI UTENTI Nell immaginario collettivo esistono due idee di Centri Fitness/Palestre che vanno per la maggiore. Quella in cui vanno atleti/e evoluti e muscolosi che vogliono il fisico perfetto o performance ad alto livello a tutti i costi. E quella in cui si va quando si è sovrappeso, o per approcciare percorsi ASI Comitato Provinciale di Padova - Centro di Progettazione Promozione Sociale 10

rieducativi funzionali motori o per contrastare le patologie metaboliche sotto controllo medico. In realtà oggi il moderno centro Fitness è l insieme delle due cose e sempre più rivolto agli aspetti di una promozione di stili di vita sani, con una moderate e calibrata attività motoria assistita ed organizzata da tecnici qualificati. Quello del "fitness" è un universo in continua evoluzione, in Italia come nel resto del mondo. Il bisogno di stare in salute, di essere in forma, di sentirsi bene nel proprio corpo è diventato di primaria importanza. Dedicare tempo a se stessi e alla cura del proprio aspetto fisico è ormai una necessità anche sociale. Seguire una dieta corretta ed equilibrata, e fare una costante attività fisica, sono regole fondamentali alle quali ognuno di noi dovrebbe attenersi non solo per motivi estetici ma anche per migliorare o mantenersi in buona salute. Del resto, l'attività fisica occupa, ormai stabilmente uno spazio importante nella settimane tipo degli italiani coinvolgendo complessivamente tutta la popolazione. In particolare l attività del fitness si adatta in modo ottimale alle diverse esigenze del singolo utente, infatti il fitness può essere modulato, adeguato a tutte le richieste, problematiche e necessità. È l attività motoria che più di altre permette una personalizzazione secondo modalità e tempi definiti in base alle diverse esigenze. Al campione di utenti sono state poste le seguenti richieste: Questionario sulle abitudini motorie e sugli interessi nel settore fitness 1. Ritiene che una regolare attività motoria sia determinante per un benessere generale, sia fisico che psicologico? S I NO 2. Che ordine di importanza rivesta la cura del proprio corpo, intesa come benessere e miglioramento della qualità della vita? Molto Abbastanza Poco Per nulla Non so importante importante Importante importante ASI Comitato Provinciale di Padova - Centro di Progettazione Promozione Sociale 11

3. Pratica regolarmente attività motoria? S I NO 4. I servizi offerti nella Provincia, in merito alle attività motorie e Fitness, Le sembrano: ADEGUATI NON ADEGUATI NON SO 5. Le informazioni relative all attività motoria o al Fitness le riceve prevalentemente da: RADIO TV QUOTIDIANI RIVISTE SPECIALIZZATE LOCANDINE POSTA CARTELLONI PUBBLICITARI PASSAPAROLA MAIL O INTERNET ALTRO 6. Quali sono le attività che lei ritiene più efficaci ed interessanti, tra quelle proposte nei centri fitness? FITNESS CARDIO FITNESS AEROBICA/STEP SPINNING DANZA FUNK PERSONAL TRAINER PANCA FIT ALTRO ASI Comitato Provinciale di Padova - Centro di Progettazione Promozione Sociale 12

1. Ritiene che una regolare attività motoria sia determinante per un benessere generale, sia fisico che psicologico? 6% 4% si no non risponde 90% 2. Che ordine di importanza rivesta la cura del proprio corpo, intesa come benessere e miglioramento della qualità della vita? 10% 1% 2% 29% 58% Molto importante Abbastanza importante Poco Importante Per nulla importante Non so 3. Pratica regolarmente attività motoria? no 36% si no si 64% ASI Comitato Provinciale di Padova - Centro di Progettazione Promozione Sociale 13

4. I servizi offerti nella Provincia, in merito alle attività motorie e Fitness, Le sembrano: NON SO 25% ADEGUATI 47% ADEGUATI NON ADEGUATI NON SO NON ADEGUATI 28% 5. Le informazioni relative all attività motoria o al Fitness le riceve prevalentemente da: MAIL INTERNET 21% PASSA PAROLA 40% ALTRO 5% RADIO TV 7% QUOTIDIANI 4% RIVISTE SPECIALIZZATE 4% LOCANDINE POSTA 11% CARTELLONI PUBBLICITARI 8% RADIO TV QUOTIDIANI RIVISTE SPECIALIZZATE LOCANDINE POSTA CARTELLONI PUBBLICITARI PASSA PAROLA MAIL INTERNET ALTRO 6. Quali sono le attività che lei ritiene più efficaci ed interessanti, tra quelle proposte nei centri fitness? PERSONAL TRAINER 7% DANZA FUNK 6% SPINNING 7% PANCA FIT 4% AEROBICA/STEP 18% ALTRO 9% FITNESS 30% CARDIO FITNESS 19% FITNESS CARDIO FITNESS AEROBICA/STEP SPINNING DANZA FUNK PERSONAL TRAINER PANCA FIT ALTRO ASI Comitato Provinciale di Padova - Centro di Progettazione Promozione Sociale 14

Il settore del fitness in Italia, secondo recenti indagini, coinvolge circa 40mila addetti, sviluppando un giro d affari da oltre 2milioni di euro. E la disciplina più praticata dalle persone tra i 20 e i 35 anni: i centri fitness sono frequentati da quasi 5 milioni di persone, con servizi sempre più personalizzati. L ampliamento del concetto fitness/sport dilettantistico ha evidenziato, pertanto, la necessità di analizzare il tema della sicurezza nell esercizio della pratica sportiva e delle attività motorio-ricreative all interno delle palestre e dei centri fitness, attraverso un analisi il cui punto di partenza è costituito dall individuazione delle fonti normative, delle esigenze del settore, delle esigenze degli utenti e del loro risvolto nell ambito sociale e territoriale. La ricerca giuridica, fatta con precedenti progettualità, ha evidenziato come l aspetto della sicurezza in palestra è da intendere riferito a: la sostenibilità organizzativa, progettuale ed economica del progetto fitness; la competenza professionale degli operatori/tecnici/istruttori delle diverse tecniche del fitness; la trasparenza sulla tipologia del servizio erogato o delle attività organizzate; la compatibilità degli spazi logistici con la pratica motoria; un corretto approccio alla pratica motoria, come acquisizione di stili di vita sani; la prescrizione medica sulla pratica motoria e sull idoneità fisica degli utenti; la prevenzione all uso di sostanze illegali o comunque dannose alla salute (cultura antidoping). CONCLUSIONI Va considerato che il campione analizzato è costituito da Centri Fitness culturalmente evoluti e già molto sensibili alle esigenze di sicurezza e correttezza delle attività previste nel fitness. Va comunque detto che gli elementi di criticità emersi riguardano principalmente: La mancanza di una normativa quadro del settore, ASI Comitato Provinciale di Padova - Centro di Progettazione Promozione Sociale 15

La competenza specifica degli operatori che operano nel fitness, Una cultura diffusa sulla pratica motoria nel Centri Fitness come risposta a molteplici patologie metaboliche, La sostenibilità economica del progetto Centro Fitness in quanto si avverte la necessità di valorizzare il settore che in altri paesi è riconosciuto, in modo ufficiale da sia dal Sistema Sanitario che dalle Istituzioni Locali, come servizio alla persona per la prevenzione primaria e secondaria. ASI Comitato Provinciale di Padova - Centro di Progettazione Promozione Sociale 16