POR CAMPANIA FESR Obiettivo Operativo 5.1: E-GOVERNMENT ED E-INCLUSION

Documenti analoghi
POR CAMPANIA FESR Obiettivo Operativo 5.1: E-GOVERNMENT ED E-INCLUSION

POR CAMPANIA FESR Obiettivo Operativo 5.1: E-GOVERNMENT ED E-INCLUSION

FEDERAZIONE INTERREGIONALE degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Piemonte e Valle d Aosta

Ministero dell Ambiente. e della Tutela del Territorio e del Mare TUTELE DI VARIA NATURA. ELENCO (fatte salve eventuali ulteriori integrazioni)

Dichiarazione tecnica allegata all'istanza di compatibilità paesaggistica (sanatoria)

Quando serve l'autorizzazione paesaggistica? Autore : Chiara Pezza. Data: 04/01/2018

Istanza per il rilascio di autorizzazione paesaggistica o accertamento di compatibilità paesaggistica

(art. 146, 7 comma, D.lgs. 42/04)

Dichiarazione tecnica allegata all'istanza di rilascio di accertamento di compatibilità paesaggistica per interventi di lieve entità

SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO

AVVISO ****************

Pianificazione e tutela del paesaggio in ambiente lagunare

Dai vincoli paesaggistici alla verifica della compatibilità fra interesse paesaggistico tutelato e intervento progettato

RELAZIONE TECNICA. La Comunità Europea ha dettato i principi in materia di fonti rinnovabili, stabilendo

COMUNI DI POLICORO - SCANZANO J. - TURSI - MONTALBANO J. RIPRISTINO OFFICIOSITA' IDRAULICA E INTERVENTI SU ARGINI - FIUME AGRI

Adeguamento al PUTT/P Numero provvedimento Data provvedimento

DOMANDA PER RILASCIO NULLA - OSTA - PAESAGISTICO Condono Edilizio ex Legge 47/85 e 724/94

Comunicazione di inizio attività edilizia libera

RELAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA (1) (ex art. 2 D.P.R n. 139)

(art. 146, 7 comma, D.lgs. 42/04)

Istanza per il rilascio di autorizzazione paesaggistica o accertamento di compatibilità paesaggistica

Decreto Legislativo 152 del 3 aprile 2006 Art. 6 comma 3 Art.12 LEGGE REGIONALE n 16 del Art.4 comma 2 RAPPORTO PRELIMINARE

SCHEMA-TIPO RELAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA

ISBN:

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma) PEC:

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

COMUNE DI VITERBO ESTRATTO DELLE TAVOLE DI P.T.P.R.

Decreto legge del 27 giugno 1985, n. 312

Comune di Rocca di Papa Ufficio Autorizzazioni Paesaggistiche Corso Costituente n Rocca di Papa (Roma)

I vincoli paesaggistici negli strumenti di pianificazione

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA PER OPERE O INTERVENTI IL CUI IMPATTO PAESAGGISTICO È VALUTATO MEDIANTE UNA DOCUMENTAZIONE SEMPLIFICATA.

Istanza per il rilascio di autorizzazione paesaggistica o accertamento di compatibilità paesaggistica

COMUNE DI FUCECCHIO Città Metropolitana di Firenze

COMUNE DI CASARSA DELLA DELIZIA

Piano Attuativo Comunale - ZONE A VARIANTE 1 VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA

Istanza per il rilascio di autorizzazione paesaggistica o accertamento di compatibilità paesaggistica

L intervento non ricade tra quelli soggetti ad autorizzazione ai sensi dell art. 149 del Dlgs 42/04

PSR REGIONE MOLISE 2014/ TAVOLI TEMATICI

Università Roma Tre CdLM Architettura - Progettazione urbana

paesaggio e educazione

Istanza per il rilascio di autorizzazione congiunta paesaggistica, idrogeologica, forestale

Università Roma Tre CdLin Scienze dell Architettura

PSR REGIONE MOLISE 2014/ TAVOLI TEMATICI

Insegnamento Economia e organizzazione degli eventi EVENT LEZIONE 8. EVENT FEASIBILITY ANALYSIS La Matrice SWOT. Cristiano Habetswallner

Relazione paesaggistica ordinaria per opere e/o interventi su aree o beni vincolati (art. 146, comma 3, D.Lgs n. 42)

I rapporti ambientali e gli studi di incidenza ambientale

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma) PEC:

PSR REGIONE MOLISE 2014/ TAVOLI TEMATICI

RELAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA AI SENSI DEL COMMA 1, ART. 8 DEL D.P.R. 31/2017. persona fisica società impresa ente

CITTA' DI GRAVELLONA TOCE Provincia del Verbano Cusio Ossola P.zza Resistenza,10 Tel. 0323/ Fax 0323/ C.F

architettura & ingegneria

b) Estratto tavola Regolamento Urbanistico e relative norme

Salvatore Larosa, Maria Petillo, Antonello Azzato, Michele Rienzo, Giuseppe Coiro. XVII Conferenza Nazionale ASITA 2013 Riva del Garda, 5-7 Novembre

1. RICHIEDENTE:... persona fisica società impresa ente

COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA PER OPERE O INTERVENTI IL CUI IMPATTO PAESAGGISTICO È VALUTATO MEDIANTE UNA DOCUMENTAZIONE SEMPLIFICATA.

La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007

COMUNE DI CAMPI BISENZIO V SETTORE Servizi Tecnici / Valorizzazione del Territorio Servizio Edilizia Privata

AMBIENTE. Utilizzo delle risorse. Qualità ambientale. Ciclo Rifiuti. Tutela. GSE - Rapporto statistico Impianti Fonti Rinnovabili.

ALLEGATO A COSTI DI RIPRODUZIONE DEL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE (P.T.C.P.)

ALLEGATO 6 ALLEGATO C - DISCIPLINA DEI BENI PAESAGGISTICI. Allegato 6 - Disciplina dei beni paesaggistici / sintesi dei contenuti RELAZIONE TECNICA

Tavola dei vincoli e Scheda dei vincoli

I piani sovracomunali

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE PAESAGGISTICA

COMUNI INTERESSATI DAGLI INTERVENTI: Mongiuffi Melia e Gallodoro.-

IL CONSIGLIO REGIONALE

LA VERIFICA E IL MONITORAGGIO DI PIANI E PROGETTI

Allegato 7 AGGIORNAMENTO DEL PIANO TERRITORIALE REGIONALE ANNO 2018 (EX ART. 22 L.R. 12/2005)

LEGGE 8 AGOSTO 1985, n. 431 (GU n. 197 del 22/08/1985)

Gli indicatori di contesto Alfonso Scardera

Servizio di Mappa Geoportale esistente. Geoportale Sezione Atlante digitale del PTR. Lombardia

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA PER OPERE O INTERVENTI IL CUI IMPATTO PAESAGGISTICO È VALUTATO MEDIANTE UNA DOCUMENTAZIONE SEMPLIFICATA.

Integrare il paesaggio nelle politiche territoriali gli obiettivi e le strategie del nuovo PTCP

Fiume Tara. Lido Azzurro. Mare Ionio. Legenda. Allegato 1

Le Linee guida regionali sulla gestione della vegetazione ripariale

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Comunicazione di inizio attività edilizia libera

PROVINCIA DI LECCO [V.08.29] SP. 54 INTERSEZIONE IN MISSAGLIA LOC. MISSAGLIOLA.

VARIANTE N 15 AL PR.G.C. RELAZIONE PAESAGGISTICA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA AI SENSI DELL ART. 146 COMMA 7 DEL D.LGS 42/04

Interventi di manutenzione e controllo alla luce delle norme di salvaguardia del Parco Regionale del Fiume Sarno

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Facoltà di Architettura. Corso di Laurea in Urbanistica

VAS Piano Energetico Ambientale Regionale Misure per il monitoraggio REGIONE MOLISE. Servizio Programmazione Politiche Energetiche

LEGGE 08 AGOSTO 1985, N. 431 (2)

Prevista sin dalla legge del 1942 quale pianificazione territoriale di coordinamento

IL PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI VENEZIA STRUTTURA E PRIMI CONTENUTI. Mestre 14 Novembre

CHIEDE. Prat. N. / Al Sig. SINDACO Marca da bollo OGGETTO: Sett. Suap, Attività economiche ed Edilizia Privata del COMUNE di EMPOLI 14.

CONFERENZA DI PIANIFICAZIONE PTCP 2007

COMUNICA. Prat. N. / Al Sig. SINDACO Marca da bollo OGGETTO: Sett. Suap, Attività economiche ed Edilizia Privata del COMUNE di EMPOLI

persona fisica società impresa ente

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale

COMUNE DI ROTONDELLA

Regione Siciliana PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA MONITORAGGIO. (Misure adottate in merito al monitoraggio art.

GRUPPO CONSILIARE VERDI REGIONE LAZIO

Relazione paesaggistica semplificata

RELAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA

Transcript:

POR CAMPANIA FESR 2007-2013 Obiettivo Operativo 5.1: E-GOVERNMENT ED E-INCLUSION SERVIZI COMPLESSI RELATIVI ALL ATTUAZIONE DELL INTERVENTO AGENZIA DI INNOVAZIONE E RICERCA TERRITORIALE FOCUS GROUP Preliminare di Piano Pluriennale di Sviluppo Socio-Economico PADULA (SA) 8 maggio 2014 AMBIENTE ED ENERGIA

NOTA METODOLOGICA Il materiale per la discussione del gruppo di lavoro Ambiente ed Energia è stato predisposto sintetizzando le informazioni e le indicazioni, contenute nel preliminare del Piano Pluriennale di sviluppo Socio Economico 2014-2020 della Comunità Montana, in tre sezioni: a. Cruscotti tematici contenenti la rappresentazione grafica dei principali fenomeni relativi alle dinamiche e tendenze del tema: AMBIENTE 1. Urbanizzazione 2. Patrimonio ambientale di valenza riconosciuta 3. Rischi 4. Fattori di pressione 5. Rifiuti ENERGIA b. Analisi SWOT tematica con l individuazione di: - Punti di forza (Strenghts) - Punti di debolezza (Weaknesses) - Opportunità (Opportunities) - Rischi (Threats) c. Strategie conseguenti all analisi SWOT articolate in 4 tipologie: 1. Strategie destinate a sviluppare nuove metodologie in grado di sfruttare i punti di forza (Opportunità- Punti di Forza) 2. Strategie destinate ad eliminare le debolezze per attivare nuove opportunità (Opportunità- Punti di debolezza) 3. Strategie destinate a sfruttare i punti di forza per difendersi dai rischi (Rischi- Punti di forza) 4. Strategie finalizzate all Individuazione di piani di difesa per evitare che i rischi esterni acuiscano i punti di debolezza (Rischi- Punti di debolezza)

FOCUS GROUP Agricoltura, Ambiente ed Energia DINAMICHE E TENDENZE AMBIENTE 1. Urbanizzazione Area urbanizzata/superficie territoriale complessiva (Anno 2005) Densità abitativa- ab/kmq- (Anno 2011) 3,23% 0,78% 7,06% Pr Salerno Campania 83 221 424 2. Patrimonio ambientale di valenza riconosciuta Superficie sottoposta al regime dell art. 142 del D. Lgs. 42/04 / superficie territoriale comunale complessiva (1) (Anno 2012) Superficie boschive/superficie territoriale comunale complessiva Superficie aree protette terrestri/superficie di cui territoriale comunale complessiva (Aree dell Elenco aggiornato al 2010) e/0 ZPS e/o SIC 79,01% 47,09% 94,76% 46,24% 16,87% 69,47% 64% 14,11% 99,18% Superficie tutela ex art.136 del D.Lgs 42/04 / Superficie territoriale comunale complessiva (2) 15,58% 7,63% 80,84% Numero dei beni architettonici dichiarati di interesse culturale 72 Numero di aree indiziate a valenza archeologica 24

FOCUS GROUP Agricoltura, Ambiente ed Energia DINAMICHE E TENDENZE 3. Rischi AMBIENTE Percentuale di territorio a rischio di alluvione 2,48% 0,00% 14,26% Percentuale di territorio a rischio di frana 2,84% 0,00% 16,72% Percentuale di territorio a pericolo alluvione 0,37% 0,00% 2,51% Percentuale di territorio a pericolo di frana 66,43% 0,00% 97,89% Numero (e tipologia) di impianti a Rischio di Incidente Rilevante (RIR) soggetti al D.Lgs. 334/99 3 4. Fattori di Pressione Numero di cave autorizzate Numero impianti di depurazione 16 18

FOCUS GROUP Agricoltura, Ambiente ed Energia DINAMICHE E TENDENZE 5. Rifiuti AMBIENTE Rifiuti Urbani. Produzione pro-capite annua 450 400 350 3 9 1,4 2 4 19,5 5 4 2 3,2 4 4 0 2,14 3 9 8,6 2 300 250 200 2 8 5,2 2 2 7 2,3 6 2 6 9,0 6 3 2 7,8 7 3 6 2,6 5 150 100 50 0 2008 2009 2010 2011 2012 Comunità Montana Provincia di Salerno % di Rifiuti differenziati 70 6 5,2 5 60 4 9,0 3 5 4,14 5 4,01 5 6,0 5 50 5 3,94 5 6,4 6 5 5,17 40 4 9,5 6 30 3 6,6 1 20 10 0 2008 2009 2010 2011 2012 Comunità Montana Provincia di Salerno

Note (1) FOCUS GROUP Agricoltura, Ambiente ed Energia AMBIENTE Le aree tutelate per legge ex art. 142 del Dlgs 42/2004 sono: - i fiumi, i torrenti, i corsi d'acqua iscritti negli elenchi previsti dal testo unico delle disposizioni di legge sulle acque ed impianti elettrici, approvato con regio decreto 11 dicembre 1933, n. 1775, e le relative sponde o piedi degli argini per una fascia di 150 metri ciascuna; - le montagne per la parte eccedente 1.200 metri sul livello del mare per la catena appenninica; - i parchi e le riserve nazionali o regionali, nonché i territori di protezione esterna dei parchi; - i territori coperti da foreste e da boschi e quelli sottoposti a vincolo di rimboschimento, come definiti dall'articolo 2, commi 2 e 6, del decreto legislativo 18 maggio 2001, n. 2273; - le zone umide incluse nell'elenco previsto dal d.p.r. 13 marzo 1976, - le zone di interesse archeologico (2) Gli immobili e le aree per le quali è stato emanato un provvedimento di dichiarazione di notevole interesse pubblico

FOCUS GROUP Agricoltura, Ambiente e Energia ENERGIA DINAMICHE E TENDENZE Comunità Montana. Impianti fotovoltaici in esercizio. GSE - Marzo 2014 600 563 Numero 500 400 300 200 165 363 100 0 fino a 3 KW da 3 a 20 KW da 20 a 200 KW da 200 a 1000 KW Totale 32 3 Comunità Montana. Potenza impianti fotovoltaici in esercizio. GSE - Marzo 2014 KW 9000 8000 7000 6000 5000 4000 3000 2000 1000 0 8.081 2.981 2.480 2.140 480 fino a 3 KW da 3 a 20 KW da 20 a 200 KW da 200 a 1000 KW Totale

FOCUS GROUP Agricoltura, Ambiente e Energia ENERGIA DINAMICHE E TENDENZE Comunità Montana. Impianti fotovoltaici in esercizio e potenza. Incidenza % su Pr Salerno e Campania. GSE - Marzo 2014 14,0 12,0 11,9 10,0 8,0 % 6,0 4,0 4,1 2,7 2,0 1,2 0,0 Incidenza % Pr Salerno Incidenza % Campania Impianti N. Potenza KW Comunità Montana. Impianti fotovoltaici in esercizio e potenza. Incidenza % su Pr Salerno GSE - Marzo 2014 16,0 14,0 12,0 10,0 10,6 10,9 13,3 14,1 9,7 9,5 11,9 % 8,0 6,0 4,0 2,7 3,0 4,1 2,0 0,0 fino a 3 KW da 3 a 20 KW da 20 a 200 KW da 200 a 1000 KW Totale Impianti Potenza KW

FOCUS GROUP Agricoltura, Ambiente ed Energia AMBIENTE ED ENERGIA ANALISI SWOT Punti di forza Punti di debolezza - Bassa incidenza delle aree - Presenza del fenomeno dello sprawl urbanizzate edilizio come fattore di pressione - Bassa densità abitativa molto ambientale inferiore sia alla media provinciale che a quella regionale - Elevata estensione delle aree sottoposte a tutela - Assenza di impianti energetici a forte impatto ambientale e paesaggistico - Diffusione di impianti fotovoltaici di piccola dimensione ad uso domestico Opportunità - Differenziazione e diffusione dell offerta di beni ambientali da valorizzare nell ambito della filiera turistica - Contributo alla definizione della qualità della vita della Città del vallo di Rischi - Elevata estensione del territorio a pericolo di frana - Presenza di impianti a Rischio di Incidente Rilevante (RIR) soggetti al D.Lgs. 334/99 (depositi GPL) - Aumento della produzione di RSU pro capite - Calo dell incidenza della raccolta differenziata

STRATEGIE FOCUS GROUP Agricoltura, Ambiente ed Energia AMBIENTE ED ENERGIA 1. Sviluppare nuove metodologie in grado di sfruttare i punti di forza (Opportunità- Punti di Forza) - Tutela dell integrità, valorizzazione del patrimonio ambientale e difesa della biodiversità; 2. Eliminare le debolezze per attivare nuove opportunità (Opportunità- Punti di debolezza) - Mantenere la valenza ambientale del territorio migliorando la rete ecologica e riqualificando l insediamento sparso 3. Sfruttare i punti di forza per difendersi dai rischi (Rischi- Punti di forza) - Riqualificare l urbanizzazione esistente. 4. Individuare piani di difesa per evitare che i rischi esterni acuiscano i punti di debolezza (Rischi- Punti di debolezza) - Predisposizione del Piano Energetico