*M I* CHIMICA Prova d'esame 1. Sabato 5 giugno 2004 / 90 minuti. Codice del candidato: I SESSIONE D'ESAME

Documenti analoghi
*M I* CHIMICA Prova d'esame 2. Martedì 30 agosto 2005 / 90 minuti. Codice del candidato: SECONDA SESSIONE D'ESAME

*M I* CHIMICA Prova d'esame 2. Martedì 7 giugno 2005 / 90 minuti. Codice del candidato: PRIMA SESSIONE D'ESAME

*M I* CHIMICA Prova d'esame 2. Sabato 5 giugno 2004 / 90 minuti. Codice del candidato: I SESSIONE D'ESAME

Massa atomica. Unità di massa atomica: 1/12 della massa del 12 C

*M I* CHIMICA Prova d'esame 2. Venerdì, 2 giugno 2006 / 90 minuti. Codice del candidato: PRIMA SESSIONE D'ESAME

Atomi, molecole e ioni

*M I* CHIMICA. Prova d'esame 2. Venerdì, 4 giugno 2010 / 90 minuti SESSIONE PRIMAVERILE

*M I* CHIMICA Prova d'esame 1. Martedì 7 giugno 2005 / 90 minuti. Codice del candidato: PRIMA SESSIONE D'ESAME

Atomi, molecole e ioni

Il sistema periodico degli elementi

Bagatti, Corradi, Desco, Ropa. Chimica. seconda edizione

Esperto prof. C. Formica

Elettronica II Legame covalente e bande di energia nei solidi p. 2

*M I* CHIMICA. Prova d'esame 1. Martedì, 3 giugno 2008 / 90 minuti SESSIONE PRIMAVERILE

*M I03* 3/16. perforiran list

Non scrivete nel campo grigio.

*M I* CHIMICA. Prova d'esame 2. Govedì, 2 giugno 2011 / 90 minuti SESSIONE PRIMAVERILE

FACOLTÀ DI FARMACIA C.d.L. in Farmacia CORSO DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA COMPITO SCRITTO - 12 Novembre 2014

A DIPARTIMENTO DI FARMACIA C.d.L. in Farmacia CORSO DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA Primo parziale 29 Aprile 2015 COGNOME NOME

Sommario della lezione 4. Proprietà periodiche. Massa atomica e massa molecolare. Concetto di mole. Prime esercitazioni

Distribuzione degli elettroni negli orbitali atomici Aufbau

Sommario della lezione 4. Proprietà periodiche. Massa atomica e massa molecolare. Concetto di mole. Prime esercitazioni

Državni izpitni center. Prova d esame 1. Giovedì, 29 agosto 2013 / 90 minuti

A DIPARTIMENTO DI FARMACIA C.d.S. in Farmacia CORSO DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA Compito scritto 7 Settembre 2015

*M I03* 3/16. perforiran list

*M I* CHIMICA Prova d'esame 1. Martedì 30 agosto 2005 / 90 minuti. Codice del candidato: SECONDA SESSIONE D'ESAME

Elettronica I Introduzione ai semiconduttori

DIPARTIMENTO DI FARMACIA C.d.S. in Farmacia CORSO DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA COMPITO SCRITTO - 24 Giugno 2015

Prova in itinere di Chimica Generale 8 Gennaio 2014

tavola periodica Tale disposizione tabulare degli elementi è nota come Da tale disposizione venne elaborata la legge periodica che affermava che:

GENERALITA SUI LEGAMI CHIMICI

Simulazioni del Test di Accesso Macroarea Scientifico-Tecnologica - Domande di Chimica -

1s 2s 2p 3s 3p 3d 4s 4p 4d 4f 5s 5p 5d 5f... 6s...

Capitolo 2: Gli Atomi e la Teoria Atomica

N.B. Indicare i passaggi dei calcoli

Državni izpitni center. Prova d esame 2. Giovedì, 29 agosto 2013 / 90 minuti MATURITÀ GENERALE

*M I03* 3/20. perforiran list

U.M.A. e le masse ATOMICHE

Esame di Chimica Generale 19 Giugno 2015

orbitali d Kr Rb At Ra

A DIPARTIMENTO DI FARMACIA CORSO DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA Compito scritto 22 Settembre 2015

A FACOLTÀ DI FARMACIA C.d.L. in Farmacia CORSO DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA Compito scritto 22 Marzo 2013

Sommario della lezione 7. Misure di concentrazione. Nomenclatura

Esercizi di. Stechiometria dei composti. mercoledì 9 dicembre 2015

DIPARTIMENTO DI FARMACIA C.d.S. in Farmacia CHIMICA GENERALE ED INORGANICA COMPITO SCRITTO - 23 Luglio 2015

PERIODI VIIB IXB VIB VIIIB

131,3 86 (222) 126,9 85 (210) 127,6 84 (209) 209,0 121, ,2 118, , ,4 200,6 112, , ,0 106, ,1 192,2 102,9 77

Državni izpitni center. Prova d esame 2. Giovedì, 7 giugno 2012 / 90 minuti MATURITÀ GENERALE

Državni izpitni center. Prova d esame 2. Giovedì, 30 agosto 2012 / 90 minuti MATURITÀ GENERALE

Immagini e testi tratti dai website di: genome.wellcome.ac.uk, dnaftb.org, unipv.it, unimi.it, wikipedia.it, unibs.it, unisi.it, unina.

*M I* CHIMICA. Prova d'esame 1. Martedì, 5 giugno 2007 / 90 minuti PRIMA SESSIONE D'ESAME

L ATOMO: CONFIGURAZIONE ELETTRONICA

Soluzioni RAGIONAMENTO LOGICO E CULTURA GENERALE. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta. Risposta.

Esame di Chimica Generale 13 Gennaio 2017

Elementi e composti Pesi atomici e pesi molecolari Mole e massa molare

*M I* CHIMICA. Prova d'esame 1. Mercoledì, 3 giugno 2009 / 90 minuti SESSIONE PRIMAVERILE

*M I* CHIMICA. Prova d'esame 1. Venerdì, 29 agosto 2008 / 90 minuti SESSIONE AUTUNNALE

Državni izpitni center. Prova d'esame 2. Venerdì, 13 giugno 2014 / 90 minuti MATURITÀ GENERALE

Elettronica I Introduzione ai semiconduttori. Programma Parte 6

Prima parte dell esame di CHIMICA GENERALE ED INORGANICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (L-Z) (ELABORATO SIMBOLICO-NUMERICO)

Esame di Chimica Generale 16 Luglio 2015

9065X Chimica. Modello esame svolto. Esempio di compito scritto di Chimica. Politecnico di Torino CeTeM

1) Bilanciare la seguente reazione redox con il metodo ionico-elettronico Ag (s) + H + (aq) + NO 3

DIPARTIMENTO DI FARMACIA C.d.S. in Farmacia/CTF CORSO DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA Compito scritto 20 Novembre 2015

Prova in itinere di Chimica Generale 9 Gennaio 2013

Configurazioni elettroniche e tavola periodica

2/16 ivete nel campo grigio. on scr e nel campo grigio. on scrivet rigio. o g nel camp scrivete io. nel campo grig on scrivete grigio.

Ad esempio se la distanza di legame in una molecola di Br 2 (Br-Br) è uguale a 2,286 Å allora si assume che il raggio atomico del Br sia 1,14 Å

Državni izpitni center. Prova d esame 2. Venerdì, 14 giugno 2013 / 90 minuti MATURITÀ GENERALE

La struttura dell atomo

I verifica 2005, 11/11/2005

H 2 O 2 (aq) 2e - + O 2 (g) H + (aq) MnO 2 (s) +2e H + (aq Mn 2+ (aq) +2 H 2 O (l).

*M I* CHIMICA. Prova d'esame 1. Venerdì, 28 agosto 2009 / 90 minuti SESSIONE AUTUNNALE

Total P Total S Ammonio NH 4

DIPARTIMENTO DI FARMACIA C.d.S. in Farmacia CHIMICA GENERALE ED INORGANICA Secondo Parziale - 19 Giugno 2015

SIMULAZIONE TEST DI CHIMICA

Esame di Chimica Generale 15 Luglio 2016

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE A.A Prova scritta del corso di Chimica A-K Compito prova

L Atomo Nucleare. Rutherford protoni James Chadwick neutroni 1932

Prova in itinere di Chimica Generale 9 Gennaio 2015

PROVA 1. Dati i composti con formula HI e NaNO 2 :

Esame (0) classei - Codice Prova:

Esame di Chimica Generale del 21 Settembre 2017

Sommario delle lezione 3. Struttura dell atomo. Configurazione elettronica

Problema n.1 Bilanciare la seguente reazione redox utilizzando il metodo ionico elettronico: I - (aq) + NO 3

ESERCIZI PREPARATORI PER IL COMPITO DI CHIMICA MODULO 2

ISOTOPI. STRUTTURA DELL ATOMO Gli atomi sono costituiti da un nucleo e da. che si muovono intorno ad esso.

VERIFICA FINALE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VIRGILIO. Scienziati in erba. Durata della prova: 100 minuti

Calcolare quante moli di zinco sono contenute in 5,50 g di Zn. (Massa molare (m.m.) Zn = 65,409 g mol -1 ).

ESERCIZI. 1. Completa le seguenti reazioni e, se necessario, bilanciale: b, K + H 2 O! c. Na + H 2! d. KOH + CO 2! e. K 2 CO 3! calore!

Compiti estivi di chimica classe 1Ag

Tavola periodica. Periodo = riga. Gruppo = colonna:

CAPITOLO 0 IL LESSICO DELLA CHIMICA

SEZIONE II PRATICHE CON MACCHINE RADIOGENE

Esercitazioni di stechiometria - Corso di Chimica Generale ed inorganica C

La Vita è una Reazione Chimica

*M I03* 3/20. perforiran list

ATOMICO RAGGIO IONICO ENERGIA DI IONIZZAZZIONE AFFINITA ELETTRONICA

Come si dispongono gli elettroni negli atomi

DISSOLUZIONE DEL CLORURO DI SODIO

Transcript:

odice del candidato: *MI* I SESSINE 'ESME IMI Prova d'esame Sabato giugno / minuti l candidato è consentito l'uso della penna stilografica o della penna a sfera della matita o della gomma del temperamatite della calcolatrice tascabile. Il candidato ha a disposizione il foglio per le risposte. ESME I MTURITÀ LIELE INIZINI PER I NITI Leggete attentamente le seguenti indicazioni. Non voltate pagina e non iniziate a risolvere i quesiti prima del via dell'insegnante preposto. Incollate o scrivete il vostro numero di codice nello spazio apposito su questa pagina in alto a destra e sulla scheda di valutazione. gni esercizio prevede una sola risposta esatta. Sceglete la risposta che ritenete esatta e cerchiate la lettera che la precede. L'esercizio con più risposte viene valutato con zero punti. erchiate le risposte con la penna stilografica o a sfera nella prova d'esame e subito dopo pure nella scheda di valutazione seguendo le indicazioni. Nei calcoli fate uso delle masse atomiche relative degli elementi del sistema periodico riportato nella seconda pagina della prova d'esame. bbiate fiducia in voi stessi e nelle vostre capacità. uon lavoro. Questa prova d esame ha pagine di cui vuote. RI

M---I SISTEM PERII EGLI ELEMENTI V I I I I I I I IV V V I V I e Li e N F Ne Na Mg l Si P S l r K a Sc Ti V r Mn Fe o Ni u Zn Ga Ge s Se r Kr Rb Sr Y Zr Nb Mo Tc Ru Rh Pd g d In Sn Sb Te I Xe s a La f Ta W Re s Ir Pt u g Tl Pb i Po t Rn Fr Ra c Rf b Sg h s Mt Lantanidi e Pr Nd Pm Sm Eu Gd Tb y o Er Tm Yb Lu ttinidi Th Pa U Np Pu m m k f Es Fm Md No Lr

M---I. Quale dei seguenti dati riguardanti una sostanza pura non dipende dalla quantità della sostanza alla stessa temperatura e pressione? Volume. Massa. oncentrazione molare. Punto di ebollizione.. La percentuale in massa dell elemento X nel solfuro dalla formula XS è %. Qual è l elemento X? arbonio. Magnesio. Piombo. lluminio.. Quale costatazione non vale per gli isotopi del rame u e u? Gli atomi degli isotopi hanno lo stesso numero di elettroni. Gli atomi degli isotopi hanno lo stesso numero di protoni. Gli atomi degli isotopi hanno un numero diverso di neutroni. Le masse atomiche dei due isotopi sono identiche.. Quali molecole hanno lo stesso numero di elettroni? ssido di carbonio e azoto. ssido di carbonio ed ossido di diazoto. iossido di carbonio e ozono. iossido di carbonio e triossido di zolfo.

M---I. Quale atomo o ione non ha la seguente configurazione elettronica: np np np np np s s p Ne Na + Mg + l. L elemento X si trova nel periodo e forma ioni di carica +. Quale costatazione è corretta per questi ioni? Nello ione X + ci sono protoni e elettroni. Gli elettroni sono disposti nello ione in quattro livelli gusci. Lo ione si è formato dall atomo del non metallo X. La formula del composto col cloro è Xl.. Quale massa delle seguenti sostanze contiene più molecole? g di metano. g di etano. g di etino. g di ciclopropano.. Quale affermazione non vale per i cristalli molecolari? Sono composti da atomi di gas nobili e molecole di altre sostanze. Tra le molecole ci sono forze di dispersione o di orientamento e legami a idrogeno. Lo iodio ed il diossido di carbonio formano cristalli molecolari. La maggior parte di essi fonde a temperature molto alte.

M---I. Quale costatazione vale per la molecola del difluoruro di berillio? La disposizione degli atomi nella molecola è trigonale planare triangolare. La molecola è polare. Nella molecola non ci sono doppietti liberi. Gli angoli di legame sono di q.. Vengono dati l equazione della reazione e l entalpia standard della reazione di combustione del metano. g + g o g + l r o = kj Quale costatazione vale per tale reazione? L equazione rappresenta la combustione incompleta del metano. urante la reazione l energia viene assorbita. Se dalla reazione si formasse vapore acqueo si libererebbe più calore. Se bruciano g di metano e si formano i prodotti indicati dall equazione si liberano kj di calore.. Il composto contiene g di zolfo e g di ossigeno. eterminare il rapporto molare tra gli atomi dello zolfo e dell ossigeno. : : : :. Una soluzione di cloruro di bario reagisce con una soluzione di carbonato di sodio. Quale costatazione non è corretta? vviene una reazione ionica in quanto si forma il carbonato di bario che è poco solubile in acqua. Se aggiungiamo una soluzione acquosa di cloruro di sodio ai prodotti la quantità di carbonato di bario insolubile rimane la stessa. opo la reazione nella soluzione dominano gli ioni sodio e cloro. Perché la reazione avvenga dobbiamo riscaldare la miscela di reazione.

M---I. La soluzione acquosa del cloruro di sodio è M. Quale costatazione vale per L di tale soluzione? ontiene sciolti g di cloruro di sodio. ontiene sciolta mole di cloruro di sodio. ontiene sciolte moli di cloruro di sodio. ontiene moli di ioni Na + e moli di ioni l.. Sono date le formule degli ossidi di azoto. Quale nome corrisponde al relativo ossido di azoto? N ossido di azotoi N ossido di azotoiv N ossido di azotoii N ossido di azotov. In un recipiente ci sono moli di ossido di carbonio e moli di ossigeno. ll equilibrio nel recipiente ci sono moli di diossido di carbonio. alcolare le quantità di ossido di carbonio e di ossigeno all equilibrio. Equazione della reazione: g + g g moli di moli di moli di moli di moli di moli di moli di moli di. Per neutralizzare ml di una soluzione di acido cloridrico occorrono g di soluzione di idrossido di potassio al %. Quanti g di l ci sono nella soluzione? g g g g

M---I. ompletare l equazione della reazione. KMn + S + K S + MnS + S Scegliere la combinazione corretta dei coefficienti.. Lo schema rappresenta una cella galvanica composta da una semicella di rame e una semicella di magnesio. I potenziali standard degli elettrodi delle semicelle sono: EG u + /u = V EG Mg + /Mg = V Schema della cella galvanica: elettrodo Mg elettrodo u M Mg + aq M u + aq Quale costatazione è corretta? La tensione della cella galvanica è di V. Il rame si ossida. L elettrodo di rame si scioglie lentamente. Gli elettroni passano lungo il filo conduttore dall elettrodo di magnesio a quello di rame.

M---I. Quale costatazione non vale per i composti di coordinazione? I ligandi sono legati all atomo o ione centrale. I ligandi possono essere molecole o ioni. I ligandi sono legati all atomo centrale con legami ionici. Il numero dei ligandi nello ione complesso viene chiamato numero di coordinazione.. Una soluzione si colora di rosso con il tornasole. ggiungendo a questa soluzione dell idrogeno carbonato di sodio il colore diventa azzurro. Quale tra i seguenti composti dobbiamo aggiungere per far ritornare nuovamente rossa la soluzione? cqua. cqua di calce. Soluzione di tornasole. cido etanoico.. Quale costatazione vale per i seguenti sali? Il cianuro di potassio è un sale di un acido forte e una base forte. Il solfuro di sodio è un sale di un acido debole e una base forte. L acetato di sodio è un sale di un acido debole e una base debole. Il cloruro di calcio è un sale di un acido debole e una base forte.. al riscaldamento del nitrato di potassiov si origina un gas che è componente dell aria. i quale gas si tratta? zoto. ssigeno. Vapore acqueo. zono.

M---I. Vogliamo separare il bromo da una soluzione acquosa di ioni bromo. he cosa dobbiamo aggiungere? cqua di iodio. cqua di cloro. Ioni cloro. Ioni fluoro.. In quale caso si ottiene ammoniaca? al riscaldamento del cloruro di ammonio con l idrossido di sodio. alla reazione tra l azoto ed il vapore acqueo ad alta temperatura. al riscaldamento di una soluzione acquosa di cloruro di ammonio e nitrato di sodiov. alla decomposizione termica del dicromato di ammoniovi.. L ossido di litio reagisce con l acqua. Quali prodotti si ottengono? Li Li Li Li Li. Quale costatazione non vale per il petrolio? Il petrolio è principalmente una miscela di idrocarburi. al cracking del petrolio le lunghe catene di molecole si spezzano in catene più corte. Le componenti del petrolio si separano mediante la distillazione frazionata. Il petrolio ha una densità maggiore dell acqua.

M---I. Quale schema rappresenta il legame a idrogeno tra la molecola dell etanale e la molecola dell acqua?................................ d un filtrato limpido acquoso ottenuto dalla decomposizione di una sostanza organica abbiamo aggiunto una soluzione acquosa di nitrato di argentov. bbiamo ottenuto un precipitato bianco. Quale elemento del composto organico abbiamo identificato? arbonio. zoto. romo. loro.. In quale molecola ci sono più atomi di carbonio? enzene. cido benzoico. Fenolo. mminobenzene.

M---I. ate le formule di idrocarburi: Quale formula generale li rappresenta? n n n n n n- n n-. Quale composto non ha isomeri? icloroetene. utene. Triclorometano. Propanale.. alla formula del fruttosio determinare quanti sono i centri chirali nella molecola.

M---I. Le basi coniugate: l P N si ottengono dalla reazione protolitica tra l acqua e: l P N + l P N l P N l P N. Quale tra le seguenti molecole e ioni è un nucleofilo? ll + N. Quale costatazione vale per il composto dalla formula: Il nome è pentan--one. Il composto può essere ossidato ad acido pentanoico. Il composto non da origine all idrazone con la fenilidrazina. Il composto può venir ridotto al pentan--olo.. Il metanoato di etile si ottiene dalla reazione tra: e e e e

M---I. La nitrazione del benzene è una: addizione elettrofila addizione nucleofila sostituzione elettrofila sostituzione nucleofila. Quale tra le seguenti reazioni avviene secondo la sostituzione elettrofila? r /Fer riscaldamentobuio KMn + freddo + r l NaN / +. Quale delle reazioni non è caratteristica per il metanolo? r + K - K + + S riscaldamento -- + S + +. La condensazione rappresenta la sintesi di quale composto? Proteina. Polistirene polistirolo. Polivinilcloruro. Etene dall etino.

M---I PGIN VUT

M---I PGIN VUT

M---I PGIN VUT