GESTIONE SMART DEI SISTEMI ACQUEDOTTISTICI

Documenti analoghi
AQUASYSTEM. Il futuro: una gestione smart del ciclo integrato delle acque. PON 04a2_F

MAPPATURA, MONITORAGGIO E PROTEZIONE DELL INFRASTRUTTURA FISICA MISURAZIONE INTELLIGENTE DEI CONSUMI E DEGLI SPRECHI (NON- REVENUE-WATERS)

WATERGRID. Obbiettivi Modellazione, ottimizzazione, simulazione e controllo di reti idriche urbane

Ing. FRANCESCO RODRIQUEZ. GORI SpA. ACEAGORI Servizi S.c.a.r.l.

THE RTCP SYSTEM LA MIGLIORE SOLUZIONE PER LA GESTIONE ATTIVA DELLA PRESSIONE IN UNA SMART WATER NETWORK. Ing. Emilio Benati

SpA NAVICELLI di Pisa. Smart Grids Navicelli: produrre in maniera ecosostenibile

Studio, sviluppo e validazione di metodi e strumenti innovativi per la gestione di reti di distribuzione attive con generazione da fonte rinnovabile

Smart tdistrict, i t modellistica energetica per distretti territoriali

Caratterizzazione delle PATs (Pumps As Turbines) negli impianti di recupero energetico. Un caso di studio

Sistema youmeter. Il monitoraggio elettrico come strumento di controllo e risparmio dei consumi

Le reti urbane intelligenti e cooperative: il progetto Res Novae. Mauro Annunziato ENEA Sub-coordinatore European Joint Programme Smart Cities

Telecontrollo su Cloud Computing a servizio del trattamento delle acque reflue per il riutilizzo irriguo Il progetto PON «In.Te.R.R.A.

LINEA 9 Monitoraggio e early warning di strutture e infrastrutture strategiche


Posizionamento ottimale di sensori per il monitoraggio degli inquinanti nelle reti idriche

Progetto Atipico. Partners

Un brillante esempio di integrazione tecnologica per la gestione di un complesso sistema di distribuzione irrigua misto per caduta e sollevamento

Ing Giovanni Mannara Vicepresidente STRAGO SpA Responsabile area RS e monitoraggio 05/04/2013

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO

Eh O2% 100 Cond Sal Temp ph O2ppm

Impianto Potabilizzazione SINNI L integrazione delle tecnologie più avanzate al servizio dell automazione e della gestione del processo

ANALISI DEI CONSUMI ENERGETICI

Telecontrollo su Cloud Computing a servizio del trattamento delle acque reflue per il riutilizzo irriguo - Il progetto PON «In.Te.R.R.A.

Telecontrollo su Cloud Computing a servizio del trattamento delle acque reflue per il riutilizzo irriguo - Il progetto PON «In.Te.R.R.A.

Green economy Le attività della Ricerca ENEL Sauro Pasini Ricerca ENEL Ingegneria e Innovazione

produzione e gestione di energia da fonti rinnovabili

Laboratorio Nazionale di Comunicazioni Multimediali

G. M. Patti Direttore Generale - Proteo S.p.A., Catania

Architetture software per la diagnostica remota

Asset management per centrali di produzione da fonti rinnovabili.

REGIONANDO Regione Veneto Area Tecnico Scientifica-Servizio Prevenzione Industriale Censimento Industrie a Rischio di incidente Rilevante

Our Platform. Your Touch.

Tecnologie e soluzioni innovative per aumentare l efficienza delle Reti Idriche. Ing. Emilio Benati Presidente di FAST SpA

IL SERVIZIO STRABUS EFFICIENTAMENTO DELLE DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI URBANE E DEI SISTEMI DI TRASPORTO PUBBLICO

La progettazione dell Urban Control Center di una Smart City per il monitoraggio e la gestione energetico-ambientale della città

KEN PARKER SISTEMI s.r.l.

Telecontrollo via GPRS per gestire le reti idriche dei comuni del Lago di Garda e proteggere l ambiente

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE RICERCA E COMPETITIVITA PON01_01480_11

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

Livio Gallo - Direttore Infrastrutture e Reti di Enel 13 Settembre 2012

IL PROGRAMMA STRATEGICO

Sistema di telegestione per impianti fotovoltaici. L. MIRAGLIOTTA C. LEONE Giuseppe PITTARI CSN APPLICATION NOTE:

CLUSTER TECNOLOGICI NAZIONALI

Tecnologie di conversione e gestione dei flussi energetici

EFFICIENZA, RISPARMIO IDRICO ED ENERGETICO PER I CONSORZI DI IRRIGAZIONE E BONIFICA

FORUM TELECONTROLLO 2013

IL NETWORK DEI TERMOVALORIZZATORI HERA - SALA TELECONTROLLO -

SISTEMI DI AUTOMAZIONE PER LA GESTIONE DELLE RETI ELETTRICHE DI DISTRIBUZIONE

Energie rinnovabili e sviluppo sostenibile nelle Alpi

Roberto Pozzoli, Omnicon srl

Università degli Studi Roma Tre

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

illimitate. limitato Cerchiamo dimenti Master Smart Solutions Smart Communities

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica e dell'automazione. Dipartimento di Ingegneria

LABORATORIO ENVIREN: LA RICERCA INDUSTRIALE E IL TRASFERIMENTO DELL INNOVAZIONE NEL SETTORE AMBIENTALE

EFFICIENZA ENERGETICA NEL. Ing. Davide Vitali

Comunicazione a 169MHz

La telegestione. a distanza degli impianti

Architettura a rete fissa EverBlu per Watergrid. Napoli, 11 Aprile 2015

Mcubo Energy di Harpa Italia: progetto SMART GRID per l Università La Sapienza di Roma

Allegato D Schede di dettaglio fabbisogni. Scheda A

Sistemi Wireless di Telelettura e di Monitoraggio dei Consumi Energetici

Istituto Istruzione Superiore. G. Giorgi

Avvio della programmazione

Le reti urbane intelligenti e cooperative: il progetto Res Novae. Mauro Annunziato ENEA Coordinatore scientifico del Progetto RES NOVAE

We measure the value of your life, energy and future

Estratto dal settimanale Terra e Vita n. 16/2004, pagg

L Istituto Galileo GALILEI di Crema

Strumenti di Previsione, Monitoraggio e Controllo dei consumi energetici

COMPETENZE IN ESITO (5 ANNO) ABILITA' CONOSCENZE

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti

BIENNIO COMUNE a tutti gli indirizzi DISCIPLINE. Quadro Orario BIENNIO COMUNE. Nuovi Indirizzi Istituti Tecnici Pagina 1 1 BIENNIO

PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA PROGETTO ESECUTIVO

Perito Informatico. Dipartimento Informatica. I.S. Ascanio Sobrero Casale Monferrato (AL) Presentazione del corso di studio

Il Campus Universitario di Savona come modello di distretto energetico intelligente e sostenibile

L evoluzione della rete verso le smart grids. Danilo Moresco Consigliere ANIE Energia Bolzano - 20 settembre 2013

C.I.R.I. Aeronautica. L arte di Innovare, Cesena, 8 aprile Prof. Franco Persiani

Soluzioni di telecontrollo

CREIAMO NUOVI MODELLI DI COLLABORAZIONE E IMPLEMENTIAMO SERVIZI IT PER IL RISPARMIO ENERGETICO DELLE ATTIVITÀ DELLE PMI

Officina dell Innovazione. Progettazione e trasferimento tecnologico a supporto delle PMI

PRESENTAZIONE SINTETICA PROGETTO JOOMLA! UN SITO WEB OPEN SOURCE PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Sistema GARANTES: Rete di monitoraggio

IL PROGETTO LUMIERE. Lumezzane 16 Dicembre 2014 Dott.sa Nicoletta Gozo

Sostenibilità Ambientale: l Ospedale come utilizzatore e promotore di innovazione

Padova Soft City. Analisi del contesto e proposta per un percorso verso la Smart City. Aprile 2013

Innovation for GreeN Energy and exchange intransportation. Laura Andaloro. Napoli, 16/11/2012 ECOCITY SMARTCITY

PIANIFICAZIONE AUTOMATICA DEGLI INTERVENTI DI ASSISTENZA TECNICA. 2 Dicembre 2010

ILTELECONTROLLO DEGLI ACQUEDOTTI GRANDI POTENZIALITA TUTTE SFRUTTATE?

Aspetti regolatori per gli accumuli energetici. Federico Luiso

Monitoraggio Impianti Fotovoltaici

Smart Society Day ICT e Smart Grid

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo

LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: Via della Pergola 55 PIVA/CF Mail: LECCO (LC) Capitale i.v.

Corso di Laurea Specialistica in INFORMATICA

Mauro Annunziato. Sub-coordinatore European Joint Programme Smart Cities - EERA

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

La telegestione delle reti idriche di adduzione e distribuzione: analisi costi benefici. Vincenzo Lanave

Omron Water Energy Day. Marco Filippis Omron

Acqua Corrente. Efficientamento gestionale ed energetico delle reti e degli impianti di Acquedotto Lucano. 11 Novembre 2016 Potenza.

Transcript:

WORKSHOP L ACQUEDOTTO ABC DI NAPOLI: GESTIONE DELLA RISORSA IDRICA, INNOVAZIONE E QUALITÀ GESTIONE SMART DEI SISTEMI ACQUEDOTTISTICI 11 Aprile 2015 - Mostra d Oltremare

Principali criticità del Servizio Idrico Integrato Limitatezza delle risorse idriche (dovuta in parte anche ai mutamenti climatici) Utilizzo intensivo delle risorse idriche sotterranee, in particolare nel periodo estivo (rischi di sovrasfruttamento e contaminazione) Stato di obsolescenza diffuso dei sistemi di adduzione e distribuzione, con una vita media di almeno 40 anni Elevato valore delle perdite Frammentazione del servizio idrico a livello sia territoriale che gestionale Carente pianificazione dell uso e gestione delle risorse, in termini sia quantitativi che qualitativi Urgente necessità di ottimizzare i consumi energetici

Perdite Commissione nazionale per la vigilanza sulle risorse idriche (Co.n.vi.r.i.) Relazione annuale al Parlamento sullo stato dei Servizi Idrici Anno 2009

PROGETTO PON01_01596 WATERGRID Sviluppo e Validazione di Processi e Tecnologie Innovative per la Distrettualizzazione delle Reti di Distribuzione Idrica Urbana

Obiettivi Definizione di una procedura automatica di Distrettualizzazione dei sistemi di distribuzione idrica (modellistica idraulica) Sviluppo di un Sistema di produzione distribuita di energia in ambito urbano (tecnologia innovativa) Attivazione di un Sistema di Telelettura in un distretto idrico pilota (tecnologia innovativa) Sviluppo di una Centralina Integrata per il controllo di un singolo distretto idrico (tecnologia innovativa) Sviluppo di un Software di Gestione Centrale per la gestione di un sistema acquedottistico, con funzioni avanzate di pianificazione, controllo, monitoraggio e supporto decisionale

DISTRETTUALIZZAZIONE La distrettualizzazione dei sistemi di distribuzione idrica consiste nella creazione di aree di distribuzione (distretti) disconnesse tra loro, alimentate da un numero limitato di punti di immissione (District Meter Areas, DMAs)

RECUPERO PERDITE RECUPERO ENERGETICO Controllo attivo pressioni con PRV Distrettualizzazio ne Turbine a reazione Pompe inverse (PATs)

RECUPERO ENERGETICO Integrare gli interventi mirati al controllo attivo delle pressioni e quindi alla riduzione delle perdite nei sistemi di distribuzione idrica con la produzione distribuita di energia in abito urbano, affiancando alle valvole di regolazione della pressione (Pressure Reducing Valves, PRVs) una turbina o una pompa inversa (Pumps As Turbines, PATs) Turbina Pompa inversa - PAT

Installazione sperimentale

Validazione Dal Laboratorio di Idraulica al campo.. Identificazione di distretti pilota, nei quali installare il dimostrare tecnologico integrato (distretto di Soccavo) Sperimentazione estensiva sul campo, al fine di valutare l efficacia e l efficienza del dimostratore per il controllo delle pressioni in rete e la produzione energetica, e di registrarne eventuali problematiche di gestione

Validazione Remote User Site AMR (Automatic Meter Reading) GSM/SMS Wireless Link Next Generation Water Meter Monitoring Center

Validazione i. Caratterizzazione dei patterns di consumo (giornaliero, settimanale, stagionale) ii. Affinamento della simulazione idraulica iii. Misure per migliorare l efficienza della distribuzione e ridurre gli sprechi degli end-users iv. Monitoraggio continuo e più rapida individuazione delle perdite v. Early warning agli end-users in caso di evidenti anomalie dei consumi vi. Supporto al gestore per uno smart management

Architettura del Dimostratore Centralina Integrata di controllo del singolo distretto: sistema di monitoraggio quantitativo e qualitativo delle acque sistema di controllo, per il controllo remoto delle valvole sistema di recupero dell energia Distretto Idrico Distretto Idrico Centralina di Telecontrollo e Monitoraggio Remota Integrata del Distretto Idrico Centrale di Controllo Segnali di telecontrollo e monitoraggio Distretto Idrico

Centrale di Controllo Sistemi di Telelettura Digitale Rete di Trasmissioni Dati Centralina di Telecontrollo Integrato del Distretto Idrico Rete di Trasmissioni Dati Software di Gestione Centrale OR5 Centrale di Controllo Modello Idraulico della Rete Distrettualizzata Sistema Informativo Territoriale

PROGETTO PON04a2_F BE&SAVE-AQUASYSTEM-SIGLOD Procedure e tecnologie innovative per una gestione pianificata ed integrata delle risorse idriche, l ottimizzazione energetica ed il controllo della qualità nel Ciclo Integrato delle Acque

SOGGETTI PROPONENTI PARTENARIATO PARTNER ASTER SpA (PMI) TSAT (PMI) Componente industriale ABC Acqua Bene Comune Azienda speciale Napoli (GI) VITROCISET SpA (GI) Università degli Studi di Napoli Federico II (OR) Università Università La Sapienza ROMA CIRPS (OR) Università degli Studi Mediterranea di RC (OR) Ente di ricerca vigilato CNR (OR) ENEA (OR) PA Comune di NAPOLI

Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (DICEA) struttura capofila Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell Informazione (DIETI) Dipartimento di Scienze Chimiche (DSC) Dipartimento di Biologia (DB) Centro per la Qualità di Ateneo (CQA) Responsabile scientifico : prof. ing.

AQUASYSTEM è rivolto alla gestione innovativa del Ciclo Integrato delle Acque (Smart Water Network): Uso sostenibile delle risorse idriche Riduzione delle perdite e recupero energetico nei sistemi acquedottistici Monitoraggio e controllo della qualità dell acqua nei sistemi acquedottistici Definizione di interventi innovativi per la gestione delle flash floods in ambito urbano

Prodotti industriali di AQUASYSTEM Sistemi di monitoraggio avanzati delle variabili climatiche e idrologiche, delle fonti di approvvigionamento e dei sistemi idrici (qualità e quantità) Sviluppo di sensoristica innovativa per il controllo delle acque: monitoraggio multiparametrico, continuo, in tempo reale, in situ, remotizzato, economico Modellistica idraulica e software interfacciati ai sistemi di monitoraggio per l analisi in tempo reale dei sistemi idrici Sistemi di Supporto Decisionale (SSD) per la definizione di strategie di gestione a breve, medio e lungo termine Integrazione nell ambito del Progetto del mondo dell Idraulica con quello dell ICT

Sperimentazioni in laboratorio e in sito i. Monitoraggio delle risorse idriche ii. iii. iv. Gestione ottimale degli impianti di sollevamento Tecniche innovative di controllo attivo delle pressioni per la riduzione delle perdite idriche e la produzione energetica distribuita in ambito urbano Monitoraggio della qualità delle acque: controllo dei processi di decadimento del cloro e di formazione di sottoprodotti dannosi (Disinfection By Products - DBPs) v. Sistemi di monitoraggio early warning ed early safety della qualità delle acque (contaminazione accidentale o intenzionale della risorsa idrica)

Il progetto

Modelli e Software per l ottimizzazione dei consumi energetici degli impianti di sollevamento

Sviluppo e installazione del sistema di monitoraggio dei DBP e dei sottoprodotti dannosi per la salute Analisi dei THM quali sottoprodotti della disinfezione con cloro spazio di testa statico nuovo sistema per analisi on-line Ingresso He per pressurizzare la fiala OUT He OUT Acqua IN Acqua Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale Università degli Studi di Napoli Federico II

ANALISI MICROBIOLOGICHE Sistema tradizionale Ipotesi (a) Ipotesi (b)

Il sistema automatico di campionamento e filtrazione (un possibile brevetto?) Dispenser filtri sterili elettrovalvola Sistema per blocco filtro uscita Sistema per la sigillatura delle membrane utilizzate

CONTAMINAZIONE ACCIDENTALE E/O INTENZIONALE DELLA RISORSA IDRICA

Rete di monitoraggio per il controllo continuo e in tempo reale dei parametri caratteristici di qualità dell acqua nel sistema idrico: ottimizzazione della localizzazione dei sensori (sampling design), per assicurare la massima copertura del sistema e la rilevazione di eventuali fenomeni di contaminazione nel minor tempo possibile Sistema SCADA (Supervisory Control And Data Acquisition System) per il controllo di valvole e attuatori da remoto Sistema di Supporto Decisionale (SSD) Modulo di Gestione degli Allarmi (Early Warning) in grado di stimare attraverso algoritmi statistici il valore atteso di ciascun parametro in ogni istante, considerando la serie di dati precedentemente acquisiti dai sensori, rilevando eventuali anomalie Modulo di Gestione delle Contromisure (Early Safety) in grado di individuare le azioni correttive per ridurre la propagazione del contaminante in rete (ad es., mediante manovre di apertura/chiusura di valvole per isolare la parte di rete vulnerata e ridurre il numero di utenti a rischio)

Grazie per la cortese attenzione P.s. L acqua di rubinetto è ottima