TRIBUNALE DI ANCONA Concordato preventivo FARMACIA SAN GIORGIO di Femia Roberto & C. s.a.s. in liq. (C.P. n. 16/2016) AVVISO DI VENDITA DI FARMACIA

Documenti analoghi
TRIBUNALE DI ANCONA Fallimento Hotel Touring di Lucconi Pietro e Fratelli s.r.l. - N. 60/2015 AVVISO DI VENDITA DI AZIENDA Il sottoscritto Avv.

TRIBUNALE DI ANCONA. Sezione Fallimentare

TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO FALLIMENTO N. 43/2013

DATA DELLA PRIMA ASTA:

TRIBUNALE DI BERGAMO SAM SRL IN LIQUIDAZIONE C.P. 43/2014. Giudice Delegato: dottoressa Maria Magrì. Commissario Giudiziale: dottor Maurizio Vicentini

TRIBUNALE DI MILANO DISCIPLINARE DELLA PROCEDURA COMPETITIVA PER LA VENDITA DEL PORTALE DI BLOGO.IT SRL FALLIMENTO R.G. N.

TRIBUNALE DI ANCONA. Sezione Fallimentare. Concordato Preventivo n. 13/2012

REGOLAMENTO DI PROCEDURA COMPETITIVA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE C.P. 19/09

TRIBUNALE DI ANCONA. Sezione Fallimentare. Concordato Preventivo n. 13/2012

TRIBUNALE DI ANCONA. Sezione Fallimentare. Concordato Preventivo SICC S.r.l. in liquidazione (C.P. n. 20/2015) * * * * *

Marco Bettini. dottore commercialista revisore contabile **** ALLEGATO 1 *** Regolamento di vendita con la modifica in rosso apportata al prezzo

TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento COTTON CLUB S.R.L. (R.F. 156/2013)

TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA - Fall. 97/2013 AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE DI BERGAMO

TRIBUNALE DI ORISTANO ORDINANZA DI VENDITA

TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento COTTON CLUB S.R.L. (R.F. 156/2013)

TRIBUNALE DI ANCONA. Sezione Fallimentare. Concordato Preventivo n. 13/2012

TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento COTTON CLUB S.R.L. (R.F. 156/2013)

Fallimento: BASILEA S.r.l. in liquidazione AVVISO DI VENDITA COMPETITIVA DI COMPLESSO AZIENDALE

Fallimento: BASILEA S.r.l. in liquidazione AVVISO DI VENDITA COMPETITIVA DI COMPLESSO AZIENDALE

TRIBUNALE DI MILANO. FALLIMENTO La Darsena s.r.l. RG. 496/2009 GIUDICE DELEGATO DOTT. FILIPPO D AQUINO CURATORE AVV.

Il giorno 04/04/2016 ore presso il Tribunale di Pisa dinnanzi al Giudice Delegato si terrà l udienza per l esame delle offerte.

INVITO A PRESENTARE OFFERTE MIGLIORATIVE DI ACQUISTO PER IL LOTTO C06

BANDO DI GARA. per la cessione di un credito della. CAVARZERE PRODUZIONI INDUSTRIALI S.p.A. in Amministrazione

per CESSIONE di AZIENDA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA ex artt. 105 e 107 L.F. invita ai sensi dell'art. 107 L.F.

Tribunale di Bergamo. Seconda sezione civile * * * FALLIMENTO: Sigma Engineering S.r.l. con sede in Rogno (Bg), via S. * * *

AVVISO DI VENDITA. TRIBUNALE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA RAMO DI AZIENDA AVVISA CHE VENDITA COMPETITIVA

TRIBUNALE DI ANCONA. Sezione Fallimentare. Concordato preventivo Omologato n. 54/2014. della società 2M snc di Montanari Daniele & c.

per CESSIONE di AZIENDA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA ex artt. 105 e 107 L.F. invita ai sensi dell'art. 107 L.F.

FALLIMENTO TREVI S.P.A.

TRIBUNALE DI FOGGIA. Ufficio Fallimenti FALLIMENTO 12/2016 AVVISO DI VENDITA

AVVISO DI VENDITA DI RAMO D AZIENDA

TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA AVVISO DI VENDITE IMMOBILIARI E MOBILIARI MEDIANTE PROCEDURE COMPETITIVE. AI SENSI DELL ART comma L. FALL.

AVVISO DI VENDITA TRIBUNALE DI ANCONA. Fallimento n. 14/2009 Il sottoscritto Rag. Umberto Arcangeli curatore del fallimento n.

TRIBUNALE DI PERUGIA. Terza Sezione Civile INVITO AD OFFRIRE

TRIBUNALE DI ANCONA. Sezione Fallimentare. Fallimento PAPA S.r.l. (R.F. n. 15/2016) * * * * *

VENDITA DI BENI MOBILI REGISTRATI A TRATTATIVA PRIVATA AL MIGLIOR OFFERENTE

DISCIPLINARE DI PROCEDURA DI VENDITA DI BENI MOBILI

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO. Sezione Fallimentare. Concordato Preventivo n. 24/2015. della società EST TICINO Società Cooperativa

TRIBUNALE DI SONDRIO

AVVISO DI VENDITA MEDIANTE PROCEDURE COMPETITIVE

TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO

Tribunale di Venezia Sezione Fallimentare

TRIBUNALE DI NOLA SEZIONE FALLIMENTARE FALL. F.D.B. CORPORATION S.R.L. N

Avv. MAURIZIO ORLANDO MILANO via Chiossetto n. 18 tel fax

TRIBUNALE DI TERAMO Sezione Fallimentare

COMUNE DI CONTRADA (PROVINCIA DI AVELLINO)

TRIBUNALE DI TREVISO AVVISO DI VENDITA Fallimento R.F. 142/2016 PRIMO Esperimento di Vendita

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA SEZIONE FALLIMENTARE Procedimento n. 2/2018 R.G. Concordati Preventivi

Dott.ssa Angela Coluccio n. 546/2004 n. 2/2018. autorizzazione alla cessione del credito iva della procedura

Invito a presentare offerte per l acquisto di beni immobili

AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

PREMESSO AVVISA FISSA

Avviso di vendita di immobili

TRIBUNALE DI MILANO Sezione fallimentare

TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 114/2013. Il Curatore del Fallimento Avv. Giuseppe Marrocco, ai sensi e

TRIBUNALE DI PERUGIA AVVISO DI VENDITA DI BENE MOBILE. La sottoscritta Dott.ssa Paola Balzana, con studio in Spoleto, Via G.

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MODENA. Concordato preventivo Costruzioni Edilmontanari S.r.l. n. 4/2004

INFORMAZIONI AL PUBBLICO COME SI PARTECIPA ALLA VENDITA SENZA INCANTO

Avv. MAURIZIO ORLANDO MILANO via Chiossetto n. 18 tel fax

Prezzo base (complessivo) Euro (euro diciassettemilaseicento/00); Rilancio minimo in gara Euro 500 (euro cinquecento/00).

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO BERTOCCO AIR BRAKE SYSTEM S.R.L. IN LIQ.NE. R.G. 550/2014

TRIBUNALE CIVILE DI CHIETI SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE DI CHIETI Giudice Delegato: Dott. Nicola Valletta Commissario Liquidatore: Dott. Roberto Tagliente

TRIBUNALE DI BOLZANO

** ** CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA NELLE PROCEDURE FALLIMENTARI/CONCORDATARIE IMMOBILIARI

TRIBUNALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE CONCORDATO PREVENTIVO EFFE SRL IN LIQUIDAZIONE N. 8/2012. G.D. Dott. Mauro Vitiello

TRIBUNALE DI NAPOLI NORD SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 106/2018 GIUDICE DELEGATO: DOTT. ARMINIO S. RABUANO

TRIBUNALE DI PORDENONE

TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n.. 17/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI

CONCORDATO PREVENTIVO 04/2009: TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PORDENONE. GIUDICE DELEGATO: dott.francesco PETRUCCO TOFFOLO

FALLIMENTO N.136/2015 DELLA BEGNINI S.P.A. BANDO DI GARA PER LE VENDITE MOBILIARI. Modalità di presentazione delle offerte e delle cauzioni

TRIBUNALE DI ANCONA. Sezione Fallimentare

CONDIZIONI DI VENDITA 1. La vendita di tali beni mobili avverrà a corpo e non a misura nello stato di fatto e di diritto in cui esso si trova al

PRECEDENZA E I CREDITI E I DEBITI MATURATI ANTERIORMENTE ALLA DATA DI STIPULAZIONE DELL ATTO DI CESSIONE.

TRIBUNALE DI MILANO SECONDA SEZIONE CIVILE DISCIPLINARE DI PROCEDURA COMPETITIVA DI VENDITA

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI UN VEICOLO

TRIBUNALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE. Concordato Preventivo CSP Prefabbricati S.p.A. N. 05/2015

TRIBUNALE DI ROMA. Sezione fallimentare * * * * * Fallimento n. 365/2017. Giudice Delegato Dott. Claudio Tedeschi * * * * *

TRIBUNALE ORDINARIO DI BELLUNO

TRIBUNALE DI ANCONA. Sezione Fallimentare

TRIBUNALE DI ANCONA. Sezione Fallimentare

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO REGOLAMENTO DI RACCOLTA DI OFFERTE IRREVOCABILI DI ACQUISTO

TRIBUNALE DI MANTOVA FALLIMENTO n. 65 / 2016 CESKON S.r.l. (C.F.: ) Giudice Delegato: Dott.ssa Laura Fioroni Curatore: Dott.

AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE FALLIMENTARE DI ANCONA FALLIMENTO NUOVA MANARO S.R.L. IN LIQUIDAZIONE - N. 40/2017 BANDO DI VENDITA DI ATTIVO FALLIMENTARE Il sottoscritto

AVVISO DI VENDITA DEI BENI IMMOBILI CON RICERCA DI OFFERTE MIGLIORATIVE ED EVENTUALE ESPERIMENTO DI UNA PROCEDURA COMPETITIVA EX ART.107, 1 L.F.

REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE IRREVOCABILI INERENTI L ACQUISTO BENI MATERIALI

TRIBUNALE di MILANO Sezione Seconda Civile FALLIMENTO N 125/2016 BEST &ND SELLER SRL. Dott. Paola Maria Ferraris Via Soresina 16, Milano

TRIBUNALE DI MODENA SEZIONE FALLIMENTARE

COMUNE DI PISA. Direzione Finanze Provveditorato Aziende. UO Economato Provveditorato Autoparco Comunale AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI VEICOLI

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO F.LLI MANENTI S.R.L. N. 207/12. Giudice Delegato: Dott. Mauro Vitiello. Curatore Fallimentare: Rag. Simone Andreoletti

Descrizione immobili

Transcript:

TRIBUNALE DI ANCONA Concordato preventivo FARMACIA SAN GIORGIO di Femia Roberto & C. s.a.s. in liq. (C.P. n. 16/2016) AVVISO DI VENDITA DI FARMACIA Si rende noto che è stata autorizzata, ai sensi di legge, la vendita, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, esclusa ogni garanzia anche per vizi e difetti, del complesso aziendale costituito dalla Farmacia sita in Ancona, via Antonio Giannelli, n. 8, esercitata in forza della determina n. 868/AV2 del 30/6/2015, composto da: a) diritto di esercizio della Farmacia; b) azienda commerciale connessa a tale diritto di esercizio, come espressamente previsto dall art. 12 L. 475/68, con relativo avviamento e con ogni altra autorizzazione o concessione prevista per legge per l esercizio di farmacia, comprensiva dotazioni di legge esistenti nella Farmacia, attrezzature, misuratori fiscali, apparecchiature informatiche, nonché di mobilio ed arredi; c) prodotti destinati alla vendita costituenti le giacenze di magazzino. La perizia di stima del complesso aziendale e del diritto di esercizio della Farmacia, redatta dal dott. avv. Marcello Tarabusi di Bologna, nonché la perizia di stima dei prodotti destinati alla vendita costituenti le giacenze di magazzino sono a disposizione degli interessati presso il Liquidatore. E stata depositata in data 18/7/2016 la C.I.L.A prot. n. 99670/16 e sono state presentate in data 27/7/2016 le denunce di variazione prot. AN 0083410 e prot. AN0083411 presso gli uffici competenti ed è in corso il procedimento di certificazione di agibilità (art. 25 D.P.R. n. 380/01), pratica n. 107.046 del 3/8/2016. L invio della perizia di stima ai richiedenti e, comunque, la partecipazione alla vendita comporta piena conoscenza da parte di questi di tutti gli aspetti afferenti il complesso aziendale in vendita, compresi quelli autorizzativi e amministrativi, con la conseguenza che mai i richiedenti detti elaborati peritali e/o i partecipanti alla vendita potranno opporre la mancata conoscenza su circostanze, di fatto e/o diritto, influenti sulla vendita, comprese quelle afferenti le autorizzazioni amministrative tutte, loro validità ed efficacia, salvo quanto appresso precisato. La presentazione dell offerta di acquisto dei beni e diritti di cui alle superiore lett. a) e b) secondo le modalità in seguito indicate, comporta irrevocabilmente l impegno ad acquistare i prodotti destinati alla vendita costituenti le giacenze di magazzino di cui alla lett. c), a prezzo corrispondente ai prezzi di vendita di detti prodotti, definitivamente inventariati in contraddittorio successivamente alla stipula dell atto pubblico di trasferimento mediante lettore di codici a barre, depurati dell IVA e 1

ridotti della percentuale forfetaria del 31% (trentuno per cento). Sono esclusi dall obbligo di acquisto i prodotti con scadenza inferiore a mesi 2 (due) rispetto alla data dell inventario, le cui spese sono a carico dell acquirente. Sono esclusi dalla vendita i crediti ed i debiti relativi all azienda ceduta, compresi i debiti fiscali, maturati alla data di stipula dell atto pubblico di trasferimento, che resteranno a favore o a carico del cedente. Ai sensi del combinato disposto degli artt. 105 e 182 L.F., è espressamente esclusa la responsabilità dell acquirente per i debiti relativi all esercizio dell azienda ceduta sorti prima del trasferimento. L acquirente non subentra nei contratti stipulati per l esercizio dell impresa ad eccezione di quelli indicati all all. 1. Spetterà al cedente o all acquirente il rimborso delle somme pagate per debiti di rispettiva competenza pro tempore con riferimento alla data del trasferimento, relativi ai contratti subentrati. E cessato il rapporto di lavoro dipendente in essere alla data di nomina del Liquidatore. Modalità della vendita La vendita, che potrà aver luogo anche in favore di soggetto da nominare in sede di atto pubblico di trasferimento, sarà effettuata in asta pubblica a rialzo, al prezzo base di 1.420.000 (unmilionequattrocentoventimila) corrispondente valore di stima dei beni e diritti di cui alle superiori lett. a) e b). Le offerte di acquisto, a pena di inammissibilità, dovranno essere firmate e pervenire a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, in busta chiusa firmata sui lembi, al Notaio Dott. Marcello Pane, via A. Gramsci 68 bis, 60035 Jesi, entro le ore 17,00 (diciassette) del giorno 26 settembre 2016. Sulle buste, a pena di inammissibilità dell offerta, dovrà essere scritta la seguente dicitura C.P. 16/2016 - Offerta acquisto Farmacia San Giorgio s.a.s. in liq. La spedizione della busta è a totale ed esclusivo rischio del soggetto offerente, restando esclusa qualsiasi responsabilità del Liquidatore e/o del Notaio ove, per qualunque motivo, la busta non pervenga entro il previsto termine, espressamente perentorio, di scadenza. Si darà atto a verbale delle buste pervenute in ritardo che non verranno aperte e saranno considerate come non consegnate ed a disposizione dei mittenti presso il Notaio. Le offerte dovranno essere accompagnate, a titolo di cauzione ed a pena di inammissibilità dell offerta dalla copia dell ordine di bonifico di 70.000,00 (settantamila), effettuato tassativamente con valuta beneficiario entro il 24 settembre 2016, sul c/c intestato alla Società venditrice presso la Banca Popolare di Ancona S.p.a. IBAN IT65Y053080268400000005842. 2

Le offerte, che saranno ammissibili e valide solo se uguali o maggiori al prezzo base, dovranno essere altresì accompagnate dalla copia del documento di identità dell offerente nonché da dichiarazione sostitutiva di atto notorio ex art. 46 D.P.R. 28/12/2000 n. 445, attestante il possesso da parte dell offerente medesimo dei requisiti di legge per l acquisizione della titolarità della Farmacia. Nel caso di offerte per soggetto da nominare, i requisiti di legge per l acquisizione della titolarità della Farmacia dovranno essere comprovati, sempre a mezzo dichiarazione sostitutiva di atto notorio, a pena di decadenza dall aggiudicazione, in sede di stipula dell atto pubblico di trasferimento. L apertura delle buste, alla quale saranno ammessi a presenziare unicamente gli offerenti o delegati di questi mediante procura notarile, avrà luogo, invitato Commissario Giudiziale, il giorno 27 settembre 2016, alle ore 15,00, avanti il suddetto Notaio. Le offerte sono irrevocabili e vincolanti. Nel caso di unica offerta valida l aggiudicazione avrà luogo nei confronti dell offerente anche ove non sia presente all apertura delle buste. Nel caso di più offerte, il Notaio, alla presenza del Liquidatore o di suo delegato, darà avvio ad un asta fra i relativi offerenti, con rilanci ciascuno non inferiore ad 20.000,00 (ventimila/00) rispetto al maggiore prezzo offerto, decorsi minuti 3 (tre) da ciascun precedente rilancio. Risulterà aggiudicatario l offerente che avrà effettuato l ultimo rilancio. In mancanza di rilanci l aggiudicazione avrà luogo nei confronti del maggior offerente. Nel caso in cui, in assenza di rilanci, vi siano due o più offerte del medesimo valore, si procederà contestualmente ad una nuova asta fra i relativi offerenti, con le modalità di cui sopra, con rilanci minimi di 20.000,00 (ventimila/00). In assenza di almeno un rilancio da parte di almeno uno dei concorrenti, l aggiudicazione avrà luogo mediante contestuale sorteggio da parte del Notaio con perdita in favore della Società venditrice delle cauzioni già depositate dai concorrenti non aggiudicatari. L aggiudicatario acquisterà le giacenze di magazzino al prezzo come sopra determinato. La cauzione sarà restituita ai non aggiudicatari mediante bonifico sulle coordinate bancarie dai medesimi indicate, ad avvenuta aggiudicazione, salvo quanto sopra previsto al precedente capoverso in relazione alla eventuale nuova asta fra offerenti di pari valore. Il verbale di aggiudicazione non ha valore di contratto, pertanto l aggiudicatario acquisterà il diritto di proprietà del complesso aziendale solamente alla stipula dell atto pubblico di trasferimento. L atto pubblico di trasferimento sarà stipulato a rogito del suddetto Notaio e nel suo Studio, il giorno 3 ottobre 2016, alle ore 15,00. La mancata presentazione dell aggiudicatario alla stipula dell atto pubblico, così come, nel caso di vendita per soggetto da nominare la mancata presentazione 3

in tal sede della dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante il possesso da parte dell acquirente nominato dei requisiti per l assunzione della titolarità della Farmacia, comporterà la decadenza dall aggiudicazione, che avrà luogo nei confronti del successivo maggiore offerente e l incameramento della cauzione da parte della cedente. Nel caso di offerte successive di uguale valore il Notaio procederà contestualmente al sorteggio e si fisserà una nuova data per la stipula dell atto pubblico e per la consegna del complesso aziendale, con scomputo della cauzione eventualmente in precedenza incamerata. Qualora a causa di provvedimenti delle autorità competenti il procedimento di vendita competitiva o il perfezionamento della vendita non potesse aver luogo, gli offerenti o l aggiudicatario avranno diritto esclusivamente alla restituzione della cauzione versata, null altro avendo a pretendere in ogni tempo e per qualsiasi titolo. Il prezzo della compravendita dei beni e diritti di cui alle lett. a) e b) sarà pagato alla data di stipula dell atto pubblico di trasferimento a mezzo assegno circolare intestato brevemente al Liquidatore della Farmacia San Giorgio s.a.s. Gianluigi Gentili. Il prezzo dei prodotti destinati alla vendita di cui alla lett. c) sarà pagato al termine del relativo inventario. La cauzione versata dall aggiudicatario divenuto acquirente sarà trattenuta dal Liquidatore in conto prezzo di acquisto delle giacenze di magazzino, salvo conguaglio o restituzione dell eccedenza all esito del relativo inventario definitivo. Ai sensi dell art. 1456 c.c., il contratto di cessione del complesso aziendale e delle giacenze di magazzino si risolverà qualora successivamente alla stipula del relativo atto, l autorità competente ne dichiarasse l invalidità per qualsivoglia ragione. In tal caso il prezzo versato sarà restituito, null altro avendo a pretendere l acquirente. Gli effetti del trasferimento, decorreranno dal primo giorno del mese successivo alla data dell autorizzazione al subentro nell esercizio della Farmacia da parte dell Autorità sanitaria, autorizzazione che sarà onere dell aggiudicatario medesimo acquisire tempestivamente ad avvenuto espletamento di ispezione da parte dell autorità sanitaria, se disposta, e comunicare al cedente ed al notaio rogante. Qualora il trasferimento dell autorizzazione non avesse luogo per fatti inerenti la persona del richiedente l autorizzazione medesima, la vendita si intenderà annullata con incameramento della cauzione da parte della Società venditrice. 4

Le imposte e tasse dipendenti dalla vendita o ad essa connesse, nonché l onorario notarile anche per la redazione del verbale dell aggiudicazione definitiva saranno a carico dell acquirente e pagate all atto dell aggiudicazione definitiva e della stipula dell atto di trasferimento. Ai sensi del combinato disposto degli art. 107 e 182 L.F., la vendita sarà sospesa ove pervenga offerta irrevocabile d acquisto migliorativa per un importo non inferiore al dieci per cento del prezzo offerto, accompagnata da cauzione pari al 5% (cinque per cento) dell offerta migliorativa, versata con le medesime modalità dell originaria cauzione, entro il secondo giorno precedente la nuova gara. In tal caso le spese notarili per il primo verbale di aggiudicazione saranno rimborsate. In tal caso sarà indetta un ulteriore asta fra l aggiudicatario ed il nuovo offerente. La mancata partecipazione all asta del nuovo offerente comporterà l incameramento della cauzione e l aggiudicazione nei confronti del precedente aggiudicatario. La presentazione dell offerta di acquisto comporta l espressa accettazione da parte dell offerente di tutte le condizioni e modalità previste nel presente avviso. Per informazioni, rivolgersi al Liquidatore, Dott. Avv. Gianluigi Gentili, via Marsala, n. 17, 60121 Ancona, tel. 071/20.44.42 fax 071/20.08.11, e mail: info@gentilistudio.it o all indirizzo pec della Società cedente farmaciasagiorgiosas@legalmail.it. Ancona, 5 agosto 2016. IL LIQUIDATORE Dott. Avv. Gianluigi Gentili 5