Assemblea Rappresentanti Ricercatori 15 febbraio 2016

Documenti analoghi
Gli enti Pubblici di ricerca: attività e processi amministrativi

Gruppo di lavoro sul regolamento del personale. C. Biino, Torino F.S. Cafagna, Bari R. Coniglione, LNS L. Di Fiore, R.N. P.

Disciplinare Organizzativo del Centro Nazionale di Studi Avanzati INFN Gran Sasso Science Institute

BANDO N 13626/2009 PROCEDURA SELETTIVA AI SENSI DELL'ART. 15, COMMA 5, DEL CCNL PER 1 POSTO PER IL PROFILO DI PRIMO TECNOLOGO

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

DI CUI 21 MSCA (7 M ) PROGETTI POLITO FINANZIATI IN HORIZON 2020: 97 (34 M )

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

Tabella n. 1 requisiti di accesso alle singole qualifiche

BANDO GRANDI SCAVI 2019

BANDO N 13625/2009 PROCEDURA SELETTIVA AI SENSI DELL'ART. 15, COMMA 5, DEL CCNL PER 22 POSTI PER IL PROFILO DI PRIMO TECNOLOGO

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

Resoconto CD 26/27 Febbraio 2013

Giornata ENEA sul Programma Specifico PEOPLE Le recenti azioni UE a favore della mobilità Roma, 28 novembre Flavia Amato

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R. 288/2017 del

La Consigliera di Parità della Provincia di Piacenza Avv. Rosarita Mannina. I Piani triennali di azioni positive

Norme finali. 3. Le articolazioni di cui al comma precedente costituiscono anche le definizioni adottate nel presente Regolamento.

Il Rettore dell Università degli Studi di Milano - Bicocca

U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i G e n o v a

Attività Ufficio Studi e evoluzione normativa di interesse. Genova 5 luglio 2012

CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI

1. Avere conseguito la Laurea in una delle seguenti classi o possedere altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo:

Questionario. a cura della Consigliera di Parità Avv. Maria Francesca Siclari

BANDO GRANDI SCAVI 2018

Articolo 1 Oggetto. Articolo 2 Attivazione della procedura

Intesa sul lavoro pubblico. definita con Governo, Regioni, Anci e Upi

SCHEDA DI RIESAME DELLA RICERCA DIPARTIMENTALE (SCRI-RD) DIPARTIMENTO DI [Nome del Dipartimento], [acronimo] [link website]

La manovra economica del governo (d.l n. 78 del 31 maggio 2010) ASSEMBLEA GENERALE Lunedi 21 Giugno 2010

CENTRO DI SERVIZIO DI ATENEO PER LA RICERCA

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE DR. n 1113/2018 del

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DELL'ART. 18 DELLA L. 240/2010

Occorre, altresì, il possesso di requisiti curriculari e il superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione.

Mobilità scuola 2017/2018

Opportunità di finanziamento Area per l Internazionalizzazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

Il Piano Operativo delle Assunzioni è approvato dal Direttore Generale ed autorizzato dal Presidente del Consiglio di Amministrazione.

Candidato Giorgio Palù

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO. Deliberazione n

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Sede Di Forlì Corso di Laurea in Economia e Commercio

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO COPIA DELIBERAZIONE N 14269

IL RETTORE VISTO VISTO

PIANO DELLE AZIONI POSITIVE- PARI OPPORTUNITÀ TRA UOMO E DONNA TRIENNIO 2017/2019. (art. 48 del D.Lgs n 198)

Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Parere espresso nella seduta del 29 maggio 2018 su

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA REGOLAMENTO SCUOLA DI DOTTORATO DI SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO

BILANCIO UNICO DI ATENEO DI PREVISIONE ANNUALE AUTORIZZATORIO 2016 e triennale dicembre 2015

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto)

Sono altresì richieste sia abilità logico-matematiche, sia conoscenze e competenze linguistiche (inglese livello A2).

ISTITUZIONE DELLA CONSULTA COMUNALE PER L'INTEGRAZIONE DELLE PERSONE IN SITUAZIONE DI HANDICAP E DELLE LORO FAMIGLIE. IL CONSIGLIO

Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Parere espresso nella seduta plenaria del 13/02/2019 su. (documento allegato al presente parere)

Emanazione di n. 26 bandi di concorso riservati al personale in possesso dei requisiti di cui all art. 20, comma 2 del D. Lgs. n.

Università degli Studi di Roma La Sapienza

La Riforma Gelmini dell Università: L. 240/2010

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Piano delle attività a valere sul fondo di supporto alla ricerca e all internazionalizzazione Anno 2016

A) Acquisizione e progressione del personale

REGOLAMENTO DELLE ASSUNZIONI MEDIANTE MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA DA ALTRE AMMINISTRAZIONI

BANDO PER CONVEGNI, SEMINARI E WORKSHOP 2019 IL RETTORE

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE GIUNTA ESECUTIVA COPIA DELIBERAZIONE N

DECRETO LEGISLATIVO 59/2017 e DECRETO MINISTERIALE 616/2017. Reclutamento e formazione iniziale I e II grado

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

- CHIAMATE DIRETTE PER ELEVATO MERITO SCIENTIFICODI PROFESSORI UNIVERSITARI DI PRIMA E DI SECONDA FASCIA (Commi )

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 2873/2018 del

DISCIPLINARE RECANTE LE NORME SUI CONCORSI PER L ASSUNZIONE DI ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO SOMMARIO

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE GIUNTA ESECUTIVA COPIA DELIBERAZIONE N

U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i G e n o v a

IL RETTORE DECRETA. l emanazione, nel testo allegato, del Regolamento per la disciplina delle afferenze e della mobilità del personale docente.

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI

Regolamento per la disciplina del Fondo di Ateneo per la premialità. Università Ca Foscari Venezia

Sommario. Premessa. Edizioni Angelo Guerini e Associati

Chiamata diretta per vincitori ERC

COGESER S.p.A. REGOLAMENTO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE

Lombardia: alcune informazioni

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

Data ultimo aggiornamento

Decreto n.316 IL RETTORE. VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modifiche ed integrazioni;

REGOLAMENTO SULLA COMPOSIZIONE, L ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA SUPERIORE G. D ANNUNZIO. (Emanato con D.R. n. 236 del 10 marzo 2014)

Deliberazione assunta dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 20 giugno 2014 e approvata seduta stante

1. CONTRATTI DI RICERCA CONTO TERZI CARATTERISTICHE PRELIEVI PROPRIETÀ INDUSTRIALE

REGOLAMENTO DEL PERSONALE DI FARMAPIANA SpA

ACCORDO DI RETE. VISTI l art.7 del DPR 275 del 1999 e l art. 1 comma 2 della Legge 107/2015

Relazione illustrativa e Relazione tecnico finanziaria al Contratto Integrativo Decentrato anno 2016

DIPENDENTE. TITOLO IV Norme finali ART Norma di rinvio... 16

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI PROGRESSIONE VERTICALE DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

IL RETTORE. il comma 3 dell'art. 4 della legge , n. 210, relativo al conferimento delle suindicate borse di studio;

Misure di concorso agli obblighi previsti dal patto di stabilità 2012

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

Università degli Studi di Ferrara

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

VISTI gli articoli 33, sesto comma, 76 e 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 14 della legge 23 agosto 1988, n. 400; VISTA la legge

Università degli Studi di Ferrara

LEGGE IN MATERIA DI LAVORO PUBBLICO E PRIVATO. Renato Brunetta

Transcript:

Assemblea Rappresentanti Ricercatori 15 febbraio 2016 Legge stabilità Iter Legge delega. Prossimi bandi I ric e D.R. : trasparenza, ammissione orale. Implicazioni futuro disciplinare concorsi Situazione chiamate dirette (e confronto con univ) Salario accessorio Futuro contratto (comparto?) Partito gdl statuto Situazione tempi determinati: RtdA. Formazione

Legge di Stabilità 2016 Turnover personale tecnico amministrativo al 25%. Ricercatori e tecnologi al 60%. Circa 200 nuovi posti di ricercatore EPR. Tutti da definire i criteri di ripartizione. (+ 800 RtdB + 500 docenti universitari per chiamata diretta) 45 M in tre anni all INFN per le sostenere la ricerca. In linea di massima il presidente propone di usarne 30 per l upgrade degli esperimenti LHC, il resto per superconduttività (magneti) e altri progetti.

Decreto delegato attuazione della delega per «semplificazione delle attività degli EPR» Legge 124/2015 art.13 Argomenti che il decreto può affrontare: Recepimento carta europea dei ricercatori (diritti e doveri) e implementazione di aspetti salienti del contratto nella legge (orario, art.15 ) Acquisti: facilitare extra Consip Missioni: facilitare forfettario e rendicontazione Reclutamento: superare la pianta organica con un semplice tetto sul budget. Tempo determinato: reintrodurre la chiamata diretta (art.23) Mobilità: permetterla solo fra Enti di Ricerca Contratto: mantenere un comparto specifico.. P. Valente ha seguito il processo di preparazione di una bozza di decreto, discussa e condivisa con gli altri EPR. Ora il testo è al MIUR: dopo una revisione andrà alla FP. Tempi critici: la delega scade il 27 agosto! Dalla FP il decreto deve diventare una proposta del governo poi: 45 gg per parere Conferenza Stato-Regioni + 60 gg per parere commissioni parlamentari. Ce la faremo?

Da notare che: Il cosiddetto decreto contro i «furbetti del cartellino» attua una delega ricevuta nella stessa legge 124/2015, e quindi deve rispettare lo stesso iter. Vale a dire che: lo schema di decreto è uscito il 22 gennaio Il parere della conferenza Stato-Regioni deve arrivare entro il 7 marzo. Ammesso che il governo mandi immediatalmente il testo alla commissioni parlamentari queste hanno tempo fino al 6 maggio. Potrebbe esservi una seconda iterazione in caso di rilievi, ma in questi caso le commissioni hanno solo 10 gg per rispondere. Resta poi il tempo di licenziare il testo finale e pubblicarlo in G.U. Morale: qualsiasi cambiamento nelle attuali regole e prassi che riguardano il «cartellino» sono premature e immotivate.

Prossimi bandi concorso per primo ricercatore e dirigente di ricerca/1 I bandi sono attualmente in corso di revisione da parte del GdL concorsi e del CUG. Alcune anteprime sono possibili, fermo restando che si tratta ancora di bozze che potrebbero subire modifiche prima di uscire. Ottenuta per entrambi i bandi la pubblicazione dei curricula dei candidati: delibera CD 13962 del 29-1-2016, che rimanda le modalità ad una successiva disposizione del presidente. Concordato con la GE che la «modalità» sarà la pubblicazione su un sito web ad accesso riservato ai soli candidati. Per il bando a primo ricercatore, modificata la formula dell art 6 che definiva l ammissione all orale: La valutazione dei titoli viene effettuata mediante la formulazione di un giudizio analitico su ogni candidata/o, in relazione al riconoscimento del possesso del requisito di accesso al profilo definito nel precedente art. 1 (capacità acquisita, comprovata da elementi oggettivi, nel determinare autonomamente avanzamenti significativi in attività di ricerca di interesse dell'infn). Sulla base di detto giudizio analitico la Commissione esprimerà un giudizio favorevole o meno all ammissione di ciascun candidato all esame colloquio. In sostanza si svincola l ammissione all orale dalla certificazione di possedere il requisito minimo per l accesso al profilo. Il possesso di tale requisito è infatti materia dell intera procedura di concorso, non della sola valutazione dei titoli.

Prossimi bandi concorso per primo ricercatore e dirigente di ricerca/2 Il CUG sta avanzando ulteriori proposte interessanti (di alcune delle quali abbiamo anche avuto modo di discutere), ma per le alcune delle quali potrebbe servire una riflessione più approfondita: Eliminare per la commissione la possibilità di individuare criteri di valutazione addizionali a quelli indicati nel bando Aggiungere ai titoli valutabili: progetti, brevetti, mobilità, cambi di disciplina o settore. Cancellare o modificare il requisito della continuità temporale della produzione scientifica per tener conto di eventuali scelte professionali e di vita (assenze per cure parentali, malattie ) Scrivere in modo esplicito il recepimento della normativa di pari opportunità (la scelta di candidati di sesso maschile va motivata se nel ruolo cui si accede c e una disparità di genere superiore ai 2/3. Mi opporrò a modifiche che non siano state discusse a fondo con i ricercatori. Non so al momento se vi siano i tempi, o se per queste materie sarà necessario rimandare al bando successivo, o meglio al nuovo disciplinare concorsi

Situazione chiamate dirette Introdotte negli EPR dalla riforma Gelmini: art. 13 legge 213 del 2009. Già presenti all università fin dalla legge Moratti (art.1 Legge 230/2005), che richiede la periodica pubblicazione di un DM per specificare i requisiti passibili di «chiamata». Finanziate con voce dedicata nel FOE 2013: assunti 2 dirigenti di ricerca al top della carriera + 3 giovani Non contati sulla pianta organica Finanziate per 1 M nel FOE 2014 ma non gestite in tempo (entro fine 2015). Il fondo viene quindi diviso proporzionalmente: all INFN 175 k, utili per chiamate. Per il 2015 finanziate ulteriormente con 791 k : vedremo se saranno gestiti. Tutto dipende dalla pubblicazione o meno di un DM che definisca le norme base: Chi e come valuta le candidature Se le chiamate contano o no sulla PO Cosa succede se alcuni «chiamati» non superano la valutaz del CEPR Se si possono usare le chiamate per le promozioni. Il DM ora alla Corte dei Conti. Atteso da troppo tempo.

Nel frattempo. Il 28 dicembre è uscito il nuovo DM che definisce per quali bandi di alta qualificazione i vincitori sono «chiamabili direttamente» nelle Università: Levi Montalcini RtdB SIR RtdB ERC: Starting RtdB ; Consolidator RtdB o II fascia Advanced II o I fascia Marie Curie IOF (international Outgoing Fellowship) o IG-Global RtdB

Salario Accessorio Parte molto rilevante del salario del personale tecnico amministrativo Ha una componente a pioggia (di indennità) ed una premiale (di produttività). Oggi come oggi può essere incrementato solo sulla base di fondi esterni Per ricercatori e tecnologi è praticamente nullo (se non coinsideriamo IVP e IOS, peraltro tabulate e fisse) E stato proposto di istituire una quota di accessorio anche per ricercatori e tecnologi, con intenti soprattutto premiali (gestione di progetti o altre responsabilità). Si tratterebbe comunque di una cifra complessiva contenuta, visti i forti vincoli di bilancio. Il problema vero è come (e se) scegliere chi viene premiato e chi no..