DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 998

Documenti analoghi
DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 699

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 483

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 20 giugno 2016

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. n APPROVATA DALLA 12 a COMMISSIONE PERMANENTE (IGIENE E SANITÀ) DEL SENATO DELLA REPUBBLICA

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 20 giugno 2016

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

La normativa nazionale sulle malattie rare: l importanza dello screening neonatale

Gli screening neonatali estesi per le malattie metaboliche

SCREENING NEONATALE METABOLICO ESTESO. Proteggi la salute del tuo bambino: una goccia di sangue può fare la differenza 31/08/2016

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE BINETTI, BOBBA, CALGARO, COLANINNO, GRASSI, FARINONE, SARUBBI

SCREENING NEONATALE METABOLICO ESTESO. Proteggi la salute del tuo bambino: una goccia di sangue può fare la differenza

IL RUOLO DELL ISS NELL IMPLEMENTAZIONE DEGLI SCREENING NEONATALI E DELLE MALATTIE RARE. Padova, 5 maggio 2017

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 1073

Disposizioni in materia di accertamenti diagnostici neonatali obbligatori per la prevenzione e la cura delle malattie metaboliche ereditarie.

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 492

SCREENING NEONATALE E RISPOSTE ATTESE

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 477

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 9. Disposizioni a sostegno dei pazienti anticoagulati

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 873

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Disposizioni in materia di giustizia telematica

SIMEONI, GAETTI, AIROLA, VACCIANO, COTTI, BATTISTA,

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3119

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Norme in materia di donazione del cordone ombelicale

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 323

d iniziativa dei senatori GAUDIANO, CASTELLONE, SILERI, CASTIELLO, LUCIDI, CAMPAGNA, ANGRISANI, PIARULLI e ROMANO

Nuove possibilità di diagnosi precoce delle MME: Lo screening neonatale esteso LUIGI MEMO U.O.C. di Pediatria e Patologia Neonatale Ospedale San

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Disposizioni in favore dei trombofiliaci. d iniziativa del senatore MASSIDDA

TESTO PROPOSTO DALLA 2ª COMMISSIONE PERMANENTE

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 58. Norme sulla riabilitazione attraverso l utilizzo del cavallo

PROPOSTA DI INCHIESTA PARLAMENTARE

SANTANGELO, SCIBONA, SERRA, SIMEONI, TAVERNA

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Cura e tutela delle persone con disturbi dello spettro autistico. d iniziativa del senatore RANUCCI

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 1574

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Disposizioni per la prevenzione e il trattamento dell endometriosi

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 551

RELAZIONE DELLA 2ª COMMISSIONE PERMANENTE

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Istituzione dell Osservatorio dei porti turistici e della nautica

d iniziativa dei senatori SANTANGELO, TAVERNA, FUCKSIA, CAPPELLETTI, PAGLINI, SERRA, BUCCARELLA, BERTOROTTA, PUGLIA, DONNO e MORONESE

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 161

IL VOSTRO BAMBINO E LO SCREENING NEONATALE. Guida per i genitori

d iniziativa dei senatori Maurizio ROMANI, BENCINI, DI BIAGIO, ZIN, FUCKSIA, BIGNAMI, ZIZZA, PALERMO, CUOMO, SIMEONI e MASTRANGELI

MANCUSO, PALERMO, PANIZZA, PUPPATO, RIZZOTTI, ROMANO, SCALIA, SILVESTRO, SPILABOTTE, TORRISI

TEST DI SCREENING NEONATALE NON INVASIVO: RILEVA LA PRESENZA DI MUTAZIONI CORRELATE A OLTRE 200 PATOLOGIE, E AL METABOLISMO DI PIÙ DI 30 FARMACI

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE

N Legislatura 16º - Disegno di legge N Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA

MINISTERO DELLA SALUTE

d iniziativa dei senatori AMATI, GRANAIOLA, CIRINNÀ, DE PETRIS, FEDELI, FILIPPI, PAGLIARI, PEGORER, PUGLISI e VALENTINI

d iniziativa dei senatori LUCIDI, SERRA, CRIMI, CAPPELLETTI, SCIBONA, CASTALDI, FUCKSIA, VACCIANO, DONNO, AIROLA, MOLINARI e BLUNDO

Piano Regionale di Prevenzione Piano Attuativo Aziendale

SANTANGELO, SCIBONA, SERRA, SIMEONI, TAVERNA

Relazione della IV Commissione permanente

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Disposizioni in materia di vaccinazioni contro tutte le forme di meningite

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE

d iniziativa dei senatori MORONESE, NUGNES, MARTELLI, CAPPELLETTI, SCIBONA, SERRA, BERTOROTTA, PUGLIA, DONNO, PAGLINI e SANTANGELO

Articolo 19 : I programmi di screening devono essere implementati dopo avere valutato la loro accettabilità etica e la loro piena congruenza con: a)

DATO ATTO che la legge regionale di istituzione di A.Li.Sa., 29 luglio 2016, n. 17, prevede tra le

d iniziativa dei senatori BOLDRINI, ALFIERI, CIRINNÀ, CUCCA, GRIMANI, IORI, PATRIARCA, PITTELLA, D ARIENZO, GIACOBBE, FERRAZZI e VALENTE

2 a proposta della IV Commissione permanente SANITÀ E POLITICHE SOCIALI

Legge 23 dicembre 1993, n. 548

FABBRI, FASIOLO, FAVERO, FORNARO, GIACOBBE, GINETTI, GOTOR, MOSCARDELLI, ORRÙ, PEGORER, SANTINI, SCALIA, SOLLO, VACCARI, VATTUONE

d iniziativa dei senatori D AMBROSIO LETTIERI, VICECONTE, D ANNA, AIELLO, SCILIPOTI ISGRÒ, RIZZOTTI e ZUFFADA

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 493

Consiglio Regionale della Puglia

ENDRIZZI, GIROTTO, SERRA, PAGLINI, NUGNES, CASTALDI, CAPPELLETTI, PUGLIA, SANTANGELO, BERTOROTTA, MORONESE

d iniziativa dei senatori TOMASSINI, CURSI, DI GIACOMO, GRAMAZIO, RIZZOTTI, GHIGO, RIZZI e SACCOMANNO

LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico. (GU n. 244 del ).

che avvenga. Quindi, crediamo che un punto di svolta, anche con un piccolo impegno economico, sia ormai alle porte, per tutti i neonati italiani di

RESOCONTO STENOGRAFICO n. 31

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Disposizioni per la promozione del parto indolore

Dipartimento della Programmazione

IL SISTEMA REGIONALE PER IL PERCORSO NASCITA

Che cosa si intende per screening metabolico neonatale? Perché si effettua?

ALLEANZA ITALIANA PER LE MALATTIE RARE

comunicazione Comunicare e come comunicare : un problema dibattuto e aperto

d iniziativa dei deputati BINETTI (100); GRASSI, MIOTTO e RAMPI (702); Dorina BIANCHI (1250) (V. Stampati Camera nn.

(segue: testo approvato dalla Camera dei Deputati)

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 92

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

costo in euro ,00 TOTALE ,00

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SANTANGELO, SCIBONA, SERRA, SIMEONI, TAVERNA

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 1 del

MALATTIE RARE E FARMACI ORFANI: UN OCCASIONE MANCATA O UN NUOVO INIZIO?

Studi Clinici in Pediatria e nelle Malattie Orfane

XVIII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE N D INIZIATIVA DEI DEPUTATI SIANI, PAGANO Ubaldo

FASIOLO, GIACOBBE, MARCUCCI, MATTESINI, MOSCARDELLI, ORRÙ, PAGLIARI, PEZZOPANE, PUPPATO,

Raccomandazioni per l accreditamento dei Centri

Progetto Osservatorio Malattie rare

Prof. R. Galanello Dott.ssa M.P. Pilia ott.ssa F. Meloni, Dott.ssa V. Marras, Dott. M. Manca

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA. il 28 gennaio 2009 (v. stampato Senato n. 1279)

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Misure per il sostegno dell imprenditoria femminile

Transcript:

Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 998 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori TAVERNA, Maurizio ROMANI, SIMEONI, FUCKSIA, CIOFFI, MORRA, BUCCARELLA, MARTELLI, AIROLA, DONNO, MOLINARI, ENDRIZZI, CASALETTO, MARTON, BULGARELLI, LEZZI, MANGILI, BERTOROTTA, BOTTICI, CRIMI, PAGLINI, CATALFO, MORONESE, GAETTI, BENCINI, PEPE, FATTORI, MONTEVECCHI, SANTANGELO, CAMPANELLA, BATTISTA e VACCIANO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 6 AGOSTO 2013 Disposizioni in materia di accertamenti diagnostici neonatali obbligatori per la prevenzione e la cura delle malattie metaboliche ereditarie TIPOGRAFIA DEL SENATO

Atti parlamentari 2 Senato della Repubblica N. 998 ONOREVOLI SENATORI. Le malattie metaboliche ereditarie e altre malattie congenite di origine genetica si manifestano prevalentemente nei bambini nei primi anni di vita ma possono esordire anche in età giovanile o adulta; sono gravi e progressivamente invalidanti e, se non riconosciute in tempo utile poiché tali neonati alla nascita si presentano apparentemente sani provocano spesso gravi handicap fisici e mentali permanenti o morte precoce. Tali danni e morti potrebbero in buona parte essere evitati attraverso una pratica diffusa di screening neonatale, un esame non invasivo effettuabile subito dopo la nascita e che permette di identificare un ampio gruppo di malattie prima che queste si manifestino clinicamente. Il presente disegno di legge ha la finalità di consentire, in tempo utile, la diagnosi di malattie per le quali è oggi possibile effettuare una terapia, di natura farmacologica o dietetica o comunque per quelle patologie per le quali vi siano evidenze scientifiche che una diagnosi precoce possa comportare benefici per il nascituro quali il miglioramento della qualità di vita e l aumento dell aspettativa di vita. Tale scopo è peraltro in linea con le 25 raccomandazioni della Commissione europea del maggio 2004, concernenti le implicazioni etiche, giuridiche e sociali dei test genetici, nella raccomandazione 18, relativa alle malattie rare, che raccomandano che «gli Stati membri istituiscano in via prioritaria uno screening neonatale generalizzato per le malattie rare ma gravi, per le quali esiste una cura». In Italia, l articolo 6 della legge quadro 5 febbraio 1992, n. 104, ha introdotto lo screening neonatale solo per tre malattie, ovvero ipotiroidismo congenito, fibrosi cistica e fenilchetonuria. I risultati dei programmi di screening per queste patologie hanno già mostrato di poter cambiare la storia naturale della patologia. Per avere un idea dei possibili vantaggi degli screening neonatali, infatti, si può fare riferimento allo screening per l ipotiroidismo congenito (IC) i cui esiti invalidanti, tempo fa piuttosto diffusi, rappresentano oggi un evidenza rara, un «evento sentinella», che per questo è pubblicato nella letteratura scientifica. Quest opportunità nell ambito della sanità pubblica è stata colta nel nostro Paese dalla già citata legge quadro 5 febbraio 1992, n. 104, che sanciva l obbligatorietà per le regioni di rendere operativo entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della medesima legge il test di screening per fenilchetonuria (PKU), IC e fibrosi cistica. Sulla base di queste premesse, è stato introdotto il concetto di «paradigma della PKU», a indicare che questa malattia (la sua storia naturale, la disponibilità di una terapia e di test di screening validi) presenta caratteristiche tali da poter costituire un modello da sovrapporre ad altre affezioni per le quali proporre razionalmente un programma di screening. Gli elementi che configurano l aderenza al paradigma della PKU per l individuazione degli errori congeniti del metabolismo da sottoporre a screening sono: frequenza della malattia; esistenza di un trattamento efficace; elevata sensibilità e specificità del test di screening; criteri definiti per l accertamento diagnostico; intervallo di screening adeguato (tempo che intercorre tra il momento in cui l errore metabolico è individuabile e la

Atti parlamentari 3 Senato della Repubblica N. 998 comparsa delle manifestazioni cliniche); costi accettabili. Dalla fine degli anni novanta l introduzione di nuove metodiche analitiche (spettrometria di massa tandem) ha suggerito di riconsiderare il numero delle malattie metaboliche ereditarie ed altre malattie genetiche congenite da proporre per lo screening neonatale obbligatorio. La spettrometria di massa tandem permette di effettuare con elevata sensibilità e specificità analisi su circa 40 malattie metaboliche ereditarie, in tempi molto limitati (pochi minuti) e a partire da un unica goccia di sangue. Per molte delle patologie identificabili (aminoacidopatie, disturbi del ciclo dell urea, acidurie organiche e difetti della beta ossidazione) una diagnosi appropriata e tempestiva è in grado di contenere gli esiti fortemente invalidanti. Attualmente, in Europa, diversi Paesi hanno esteso il numero degli screening neonatali (Austria, Belgio, Germania, Paesi Bassi, Regno Unito Portogallo e Spagna) oltre agli Stati Uniti d America, al Canada, all Australia e al Qatar. Alcuni paesi hanno esteso la pratica di screening anche ad altre malattie genetiche rare quali alcune malattie di accumulo lisosomiale e alcune immunodeficienze severe combinate, screenabili alla nascita, per le quali esistono già o sono in fase di sviluppo delle terapie e tale indirizzo è stato recepito anche in alcuni progetti pilota attualmente in corso in Italia. Inoltre, l effettuazione dello screening neonatale allargato permetterebbe di disporre di dati epidemiologici su un numero maggiore di patologie per la programmazione e la realizzazione di interventi di sanità pubblica, oltre a consentire un contenimento dei costi per il Servizio sanitario nazionale a lungo termine. Infine lo screening neonatale eviterebbe a migliaia di famiglie di vivere un lungo periodo di incertezza della diagnosi, con elevati costi umani e anche sanitari in termini di visite, indagini diagnostiche, ricoveri e trattamenti inadeguati. Inoltre è bene ricordare che lo screening neonatale allargato offre il vantaggio alle famiglie che abbiano già avuto un caso di malattia metabolica di poter avere un consiglio genetico e di poter effettuare diagnosi prenatale. Oltre all opportunità dello screening neonatale per obiettivi di salute pubblica è altresì evidente la sostenibilità economica dello screening neonatale allargato e di massa, tenendo conto delle economie di scala di questo intervento, soprattutto se realizzato attraverso una distribuzione ottimale in base al numero di nati dei centri di screening, guardando ad alcuni dati nel tempo prodotti dalla regione Toscana e da considerazioni sul costo della gestione di soggetti che, a causa di malattie prevenibili con lo screening, sviluppano una grave disabilità per il resto della vita e una dipendenza da costose terapie. La regione Toscana effettua lo screening allargato per oltre 40 malattie dal 2004 per delibera regionale dopo tre anni di progetto pilota. Sono stati sottoposti a screening circa 400.000 neonati con circa 300 diagnosi effettuate. Il costo per lo screening di ogni singola malattia è di circa un euro. Fra i difetti identificabili c è il deficit dell enzima MCAD (medium chian acyl-coa dehydrogenase) che è sicuramente una delle possibili cause di morte improvvisa del lattante (SIDS). Se non diagnosticato un neonato con questo difetto può morire nei primi giorni di vita o rimanere in vita con danni neurologici permanenti. In quest ultimo caso i costi sanitari per il trattamento terapeutico e per il sostentamento alle famiglie può raggiungere anche centinaia di migliaia di euro all anno per paziente. Con lo stesso contributo economico si può effettuare lo screening di una intera regione per tutti i difetti. Per questo motivo tutta la letteratura scientifica internazionale riporta che il solo screening per questa malattia da sola giustifica lo screening allargato di popolazione neonatale.

Atti parlamentari 4 Senato della Repubblica N. 998 In particolare, il disegno di legge all articolo 1 definisce le finalità precisando che l attività di screening sarà effettuata su tutta la popolazione neonatale, e non quindi solo su soggetti ormai affetti dalla malattia e per i quali, molto spesso, gli effetti invalidanti sono difficilmente contenibili. In particolare, si è ritenuto opportuno sottolineare che la diagnosi precoce deve essere effettuata anche nel caso in cui si opti per il parto domiciliare. Nell articolo 2 si disciplina l adozione del decreto con il quale il Ministro della salute prevede l obbligatorietà della diagnosi precoce allargata neonatale. Si è ritenuto importante che il Ministro si confronti non solo con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, ma anche con l Istituto superiore di sanità, il quale dispone di un efficiente dipartimento che si occupa proprio delle malattie rare. Nello stesso articolo si prevedono inoltre i criteri di aggiornamento del panel delle malattie da sottoporre a screening neonatale obbligatorio. Negli articoli 3 e 4, al fine di rendere effettivamente omogenea sul territorio nazionale la pratica dello screening neonatale, viene attribuito un ruolo di coordinamento all Age.na.s. (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali). Nell articolo 5 si prevede, inoltre, che le regioni dispongono di sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge per attuare le misure opportune affinché la diagnosi precoce neonatale allargata sia operativa su tutto il territorio nazionale. L articolo 6 prevede per la realizzazione dell attività di screening neonatale una copertura finanziaria pari a 25 milioni di euro a decorrere dall anno 2014.

Atti parlamentari 5 Senato della Repubblica N. 998 DISEGNO DI LEGGE Art. 1. (Finalità) 1. La presente legge ha la finalità di garantire la prevenzione delle malattie metaboliche ereditarie, attraverso l inserimento nei livelli essenziali di assistenza (LEA) di accertamenti diagnostici obbligatori da effettuare su tutti i neonati, nati a seguito di parti effettuati nelle strutture ospedaliere o a seguito di parti effettuati a domicilio, in modo da consentire un tempestivo trattamento delle patologie. Art. 2. (Diagnosi precoce di patologie metaboliche ereditarie) 1. Il Ministro della salute, con decreto da adottare entro due mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, sentiti l Istituto superiore di sanità, la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, prevede l obbligatorietà, per tutta la popolazione neonatale, della diagnosi precoce di patologie metaboliche ereditarie, per la cui terapia, farmacologica o dietetica, esistano evidenze scientifiche di efficacia terapeutica o per le quali vi siano evidenze scientifiche che una diagnosi precoce, in età neonatale, comporti un vantaggio in termini di accesso a terapie in avanzato stato di sperimentazione, anche di tipo dietetico. 2. Entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, il Ministro della salute, tenendo conto delle linee guida nazionali ed internazionali in materia di screening neonatale e sentite le società scientifi-

Atti parlamentari 6 Senato della Repubblica N. 998 che e le associazioni di categoria dei soggetti di cui alla presente, definisce l elenco delle patologie di cui al comma 1. 3. Il Ministro della salute provvede inoltre ad aggiornare periodicamente i LEA qualora siano individuate altre forme di malattie metaboliche ereditarie alle quali estendere l indagine diagnostica obbligatoria neonatale. Art. 3. (Centro coordinamento sugli screening neonatali) 1. Al fine di favorire la massima uniformità dell applicazione sul territorio nazionale della diagnosi precoce neonatale è istituito presso l Age.na.s. (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) un Centro di coordinamento sugli screening neonatali (di seguito denominato «Centro»). 2. Il Centro di cui al comma 1, è composto da: a) il Direttore Generale dell Age.Na.S. con funzione di coordinatore; b) tre membri designati dall Age.na.s, dei quali almeno un esperto con esperienza medico-scientifica specifica in materia; c) un membro di associazioni di categoria dei soggetti di cui al comma 2 dell articolo 1; d) un rappresentante del Ministero della Salute; e) un rappresentante della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano. 3. La partecipazione dei soggetti di cui al comma 2 è a titolo gratuito. 4. I compiti del Centro di cui al comma 1, sono: a) monitorare e promuovere la massima uniformità di applicazione degli screening neonatali sul territorio nazionale;

Atti parlamentari 7 Senato della Repubblica N. 998 b) collaborare con le Regioni per la diffusione delle best-practice in tema di screening neonatale; c) controllare i costi per la realizzazione degli screening neonatali individuando degli standard comuni; d) determinare il numero minimo di neonati sottoposti a screening per ciascun centro clinico di riferimento regionale; e) definire le dimensioni del bacino d utenza al fine di accorpare, se necessario, aree geografiche contigue; f) stabilire, per le finalità delle lettere a) ed e), le modalità di raccolta dei campioni di sangue e i tempi di consegna entro ventiquattro ore presso i centri di riferimento regionale; g) creare un archivio centralizzato sugli esiti degli screening neonatali al fine di rendere disponibili dati per una verifica dell efficacia e della costo-efficacia dei percorsi intrapresi; h) attivare una discussione, creare degli standard e contribuire alla loro diffusione in tema di consenso e di dissenso informato da parte dei familiari del neonato. Art. 4. (Protocollo operativo per la gestione degli screening neonatali) 1. Il Ministro della salute, sentito il parere dell Age.Na.S., dell Istituto superiore di sanità, della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, ed acquisito il parere delle società scientifiche di riferimento, predispone un protocollo operativo per la gestione degli screening neonatali nel quale vengono definite le modalità di gestione del consenso e del dissenso informato dei familiari; della presa in carico del paziente positivo allo screening neonatale; dell accesso alle terapie.

Atti parlamentari 8 Senato della Repubblica N. 998 2. L Age.na.s. effettua inoltre una valutazione di HTA (Health tecnology assessment) su quali tipi di screening neonatale effettuare. Art. 5. (Disposizione transitoria) 1. Le regioni provvedono all attuazione di quanto disposto dalla presente legge entro e non oltre sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge. Art. 6. (Copertura finanziaria) 1. All onere derivante dall attuazione della presente legge, pari a 25 milioni di euro a decorrere dall anno 2014, si provvede mediante corrispondente riduzione dell autorizzazione di spesa di cui all articolo 10, comma 5, del decreto-legge 29 novembre 2004, n. 282, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 dicembre 2004, n. 307, relativa al fondo per interventi strutturali di politica economica. 2. Il Ministro dell economia e delle finanze è autorizzato ad apportare, con propri decreti, le occorrenti variazioni di bilancio. E 1,00