CV BOOK 2008 MFA MASTER IN FINANZA AVANZATA METODI QUANTITATIVI ED APPLICAZIONI INFORMATICHE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO IPE

Documenti analoghi
amatoriale, delle Università e della consulenza è stato progettato con l obiettivo di formare profili

M F A CV BOOK 2011 MFA MASTER IN FINANZA AVANZATA MASTER IN FINANZA AVANZATA IX EDIZIONE

MIB MASTER IN BILANCIO, REVISIONE CONTABILE E CONTROLLO DI GESTIONE

Auditing e Risk Management - Banche

Napoli settembre 2009

Auditing e Risk Management Banche

Auditing e Risk Management Banche

CV BOOK 2013 MIB MASTER IN BILANCIO REVISIONE CONTABILE E CONTROLLO DI GESTIONE

I Master IPE - Business School

Tabella 1/ Campione d indagine per analisi indicatori redditività

fondato nel 1979 Mission ente morale Collegio Universitario merito formazione post- laurea socio ordinario ASFOR -

SOMMARIO. La Scuola di Alta Formazione dell I.P.E. è lieta di presentare i profili

I Master della Scuola di Alta Formazione dell I.P.E.

CV BOOK 2013 MFA MASTER IN FINANZA AVANZATA METODI QUANTITATIVI E RISK MANAGEMENT PARTNER DELLA SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE PARTNER DEL MASTER

Mappa mensile del Risparmio Gestito

Quantitative Analyst

I Master della Scuola di Alta Formazione dell I.P.E. A. A

Mappa mensile del Risparmio Gestito

Mappa mensile del Risparmio Gestito

I Master della Scuola di Alta Formazione dell I.P.E. A. A

I laureati in Statistica

XX CONVEGNO NAZIONALE AIIA. Compliance Function nel settore finanziario Stato dell Arte

Tav.1 - Consistenze patrimoniali dei prodotti finanziari e servizi di investimento distribuiti dalle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

F O R M A T O E U R O P E O

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Allegato 4 Elenco dei fondi preesistenti per mandati conferiti

COMUNICATO STAMPA CONFRONTO REDDITIVITA TRA BANCHE SPECIALIZZATE E GENERALISTE

ORGANI DELL ABI 2018

MASTER IN HR & SOCIAL RECRUITING SVILUPPO E GESTIONE DEI TALENTI CV BOOK I EDIZIONE maggio ottobre 2018

Master in Finanza: strumenti, mercati e sostenibilità

Tav.1 - Consistenze patrimoniali dei prodotti finanziari e servizi di investimento distribuiti dalle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Consistenze patrimoniali dei prodotti finanziari e servizi di investimento distribuiti dalle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Fondi pensione aperti - 4 trim Comparti, iscritti, raccolta netta e attivo netto. Dati per categoria. Dati per istitutore

Project Work I.P.E. MASTER IN FINANZA AVANZATA: METODI QUANTITATIVI E APPLICAZIONI INFORMATICHE PER LA FINANZA E LA GESTIONE DEL RISCHIO

Tav.1 - Consistenze patrimoniali dei prodotti finanziari e servizi di investimento distribuiti dalle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

LAUREA MAGISTRALE ANALISI CONSULENZA GESTIONE FINANZIARIA (LM ACGF) LM 16 e LM 77 a.a. 2018/19. Sito del corso

Tav.1a - Raccolta netta delle imprese aderenti ad Assoreti Risparmio gestito - in milioni di euro

The Future of Banking 2013

Master in Finanza Avanzata 2011

Project Work I.P.E. Master in Finanza Avanzata Metodi Quantitativi e Applicazioni informatiche per la Gestione del Rischio

Credit Risk Management

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

MASTER di 1 livello in CORPORATE BANKING

Tav.1a - Raccolta netta delle imprese aderenti ad Assoreti Risparmio gestito - in milioni di euro

Tav.1a - Raccolta netta delle imprese aderenti ad Assoreti Risparmio gestito - in milioni di euro

Tav.1a - Raccolta netta delle imprese aderenti ad Assoreti Risparmio gestito - in milioni di euro

Tav.1a - Raccolta netta delle imprese aderenti ad Assoreti Risparmio gestito - in milioni di euro

Tav.1a - Raccolta netta delle imprese aderenti ad Assoreti Risparmio gestito - in milioni di euro

290 uffici in 52 Paesi.

Tav.1 - Consistenze patrimoniali dei prodotti finanziari e servizi di investimento distribuiti dalle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Compliance in Banks 2012

COMUNICATO STAMPA DATI PATRIMONIALI

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA. Economia e Finanza Laurea Magistrale

CV Book 2014 Ott Lug. 2014

Tav.1a - Raccolta netta delle imprese aderenti ad Assoreti Risparmio gestito - in milioni di euro

Tav.1a - Raccolta netta delle imprese aderenti ad Assoreti Risparmio gestito - in milioni di euro

Tav.1a - Raccolta netta delle imprese aderenti ad Assoreti Risparmio gestito - in milioni di euro

Tav.1a - Raccolta netta delle imprese aderenti ad Assoreti Risparmio gestito - in milioni di euro

COMUNICATO STAMPA DATI PATRIMONIALI

COMUNICATO STAMPA DATI PATRIMONIALI

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Inviata tramite PEC. Alla c.a. Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Piazza G. Verdi, 6/a Roma

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

I Master della Scuola di Alta Formazione dell I.P.E. A. A

Compliance in Banks 2011

Questa versione dell agenda è provvisoria

Periodo: 27 FEBBRAIO 1 GIUGNO 2017 Sospensione: 5 12 APRILE 2017 (esami degli studenti fuori corso) APRILE 2017 (festività di Pasqua)

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria. Analisi e Strategie Il relationship pricing nei servizi finanziari 4

Tav.1 - Consistenze patrimoniali dei prodotti finanziari e servizi di investimento distribuiti dalle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Prof. Giuliana Birindelli Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi del Molise

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Finimpresa s.r.l. ACCORDO QUADRO REGIONALE TESORERIA Condizioni accordo del 15 ottobre Associati C.N.A. Modena e Imola

Formazione Continua Catalogo dei corsi per tutto il personale All. 2a/1

I Master della Scuola di Alta Formazione dell I.P.E. A. A

Mappa trimestrale del Risparmio Gestito

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

Transcript:

CV BOOK 2008 MFA MASTER IN FINANZA AVANZATA METODI QUANTITATIVI ED APPLICAZIONI INFORMATICHE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO IPE Scuola di Alta Formazione MFA MASTER FINANZA AVANZATA

La Scuola di Alta Formazione dell I.P.E. è lieta di presentare i profili dei 34 allievi, selezionati tra le oltre 200 candidature pervenute, che hanno frequentato la VI edizione del Master in Finanza Avanzata (MFA). L MFA è progettato con l obiettivo di formare figure professionali, da inserire nel mercato bancario e assicurativo, in azienda, in società di consulenza, in enti di ricerca e nella pubblica amministrazione; capaci di applicare procedure informatiche e metodi quantitativi per la gestione di portafogli mobiliari, la selezione dei finanziamenti e la scelta degli investimenti. Il profilo professionale in uscita risponde dunque all attuale esigenza delle banche e delle imprese di disporre di personale altamente specializzato che sappia coniugare competenze tecniche di tipo informatico e quantitativo con competenze economico-aziendali. Il CV Book è indirizzato a tutte le Aziende interessate, ma prioritariamente ai Partner della Scuola di Alta Formazione e del Master in Finanza Avanzata. L invio rappresenta solo una delle attività che l Ufficio Placement realizza ogni anno. Le aziende interessate, infatti, possono consultare la banca dati di tutti gli ex-allievi a partire dal 2002, segnalare posizioni aperte per figure professionali con anni di esperienza lavorativa, presentare progetti di stage. Sono sicuro della qualità degli allievi e, per questo, vi chiedo di concedere loro un opportunità. Dott. Andrea Iovene Ufficio Studi e Job Placement a.iovene@ipeistituto.it

CORSISTI 1. Amanti Alberto 2. Angari Simona* 3. Brandi Fabiana 4. Bruno Francesco Paolo 5. Buonanno Marcello 6. Cacciaglia Riccardo 7. Cami Giovanni 8. Cioffi Alessandro 9. Colelli Riano Luca 10. Cotena Sonia 11. Daniele Antonio* 12. D Auria Antonio 13. De Stefano Angelica 14. Esposito Giovanni 15. Frasso Gianluca 16. Fusco Francesca 17. Garofano Antonella 19. James Fabrizio 20. Noviello Armando 21. Palmentieri Anna 22. Palumbo Pasquale 23. Peschillo Federico 24. Piccirillo Giuseppe 25. Picucci Antonella 26. Piscopo Riccardo* 27. Rizzo Antonio 28. Salomone Rosa 29. Scuteri Luca 30. Soreca Wanda 31. Stoto Paola* 32. Trotta Carmen 33. Valentino Eugenia Maria 34. Zaffino Maria Rosaria 35. Zenga Alessia 18. Giugliano Giuseppina* (*) uditore

PROFILO DELLA CLASSE MFA 2008 COMPOSIZIONE DELL AULA Numero Allievi 34 Età media 25 anni Uomini 47% Media voto laurea 110 Donne 53% Media voto esami 28,4 UNIVERSITÀ DI PROVENIENZA

FACOLTÀ DI PROVENIENZA REGIONI DI PROVENIENZA

PROGRAMMA 1. Business English for IELTS 2. Metodi Quantitativi per la Finanza 3. Mercati Finanziari: strumenti, tecniche, operatori, regolamentazione 4. Finanza Aziendale 5. Finanza Straordinaria 6. Risk management 7. Business Ethics 8. Job Placement PROJECT WORK 1. Banca Popolare di Ancona Banca delle reti 2. Banca Popolare di Sviluppo Limiti dei modelli teorici di misurazione del rischio basati sulle serie storiche 3. Banca Promos La misurazione del rischio di mercato di un portafoglio titoli obbligazionario 4. Banco di Napoli Il rating: analisi dell evoluzione, da indicatore di affidabilità aziendale a strumento gestionale 5. Commercio&Finanza Le operazioni fuori bilancio: rischi e richiami in bilancio 6. Financial Innovations I Driver per l utilizzo dei derivati nelle blue chip 7. GA.FI.Sud Analisi competitiva e benchmark 8. Nettuno Solutions Implementazione di un algoritmo di rating per la determinazione dell affidabilità dell impresa 9. PricewaterhouseCoopers Business Analysis Framework 10. ULN Analisi, monitoraggio e riclassificazione di fondi/gestori nella piattaforma base proprietario 11. Vertis Valutazione di un operazione di venture capital in relazione ad un case study

PARTNER PARTNER ISTITUZIONALI ARFAEM - Associazione per la Ricerca Avanzata in Economia e Management Compagnia di San Paolo Fondazione Cariplo Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna Istituto Banco di Napoli Fondazione PARTNER DELLA SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE Banco di Napoli Commercio & Finanza PricewaterhouseCoopers UBI Banca Popolare di Ancona PARTNER MASTER FINANZA Accenture Banca del Sud Banca di Credito Popolare Banca Insinger de Beaufort Banca Popolare di Sviluppo Banca Promos CIS Financial Innovations Ga.Fi Sud Intesa Consulting Nettuno Solutions Pentar UBI Banca Carime UBI - Centrobanca ULN UniCredit - Banca di Roma Vertis SGR Zurich Assicurazioni Interporto Campano

DOPO L MFA SBOCCHI OCCUPAZIONALI DOVE LAVORANO GLI EX-ALLIEVI Accenture Banca della Campania Banca Finnat Banca Popolare di Sviluppo Banco di Napoli BDO BNL - BNP Paribas Capgemini Cariparma Crèdit Agricole Commercio & Finanza Deloitte &Touche Financial Innovations Deutsche Bank Dresser Italia Ernest & Young Euramerica Euler Hermes Siac Intesa Sanpaolo KPMG Lehman Brothers McKinsey Ministero Economia e Finanze Monte dei Paschi di Siena Morgan Stanley NERA Consulting Norges Bank Pramerica Financial PricewaterhouseCoopers Sanpaolo S.A. Lussemburgo UBS Unicredit Group Università di Bologna Università di Foggia Università Federico II Alenia Università Parthenope Zurich Assicurazioni

Per motivi di privacy i curricula dei 30 allievi sono stati omessi. Le aziende interessate possono scrivere al responsabile placement: Dott. Andrea Iovene a.iovene@ipeistituto.it

Ufficio Placement I.P.E. Istituto per ricerche ed attività educative Riviera di Chiaia, 264-80121 Napoli Tel +39-081-2457074 - fax +39-081-7648464 e-mail: mfa@ipeistituto.it www.mfa.ipeistituto.it