COMUNE DI AGRIGENTO Settore IV: Patrimonio, pubblica istruzione, sport e turismo Servizio 2: Pubblica istruzione e scuole * * * * *

Documenti analoghi
e., li '. 2.l1so bl)j~ /I U

Determinazione Dirigenziale del Responsabile

Settore, I - Servizi Sodo-assistenziali

Da 9.500,01 a ,00 > , ,00 COSTO PASTO 1,15 2,30 3,45 4,60

COMUl\E DI PONTECAGI\ANO FAIANO

Comune di Casoria Città Metropolitana di Napoli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

CITTÀ DI ORTA NOVA. Distinti saluti. Il Responsabile del Settore 1 Ammirristratiyo - AA.GG. Dott.ssqNl^ia Di Meo \l

a el mese di Regione Puglia ASL BA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI DETERMINA DELLA ASL BA 8 GEN SERVIZIO ALBO PRETORIO

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 2 N. 1430/AV2 DEL 29/09/2014

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

COMUNE DI AGRI ENT O Settore 1 - Servizi Sodo-assistenziali

Al Dirigente Scolastico I.C. 5 MODENA

Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti

Regione Puglia ASL BA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI DETERMINA DELLA ASL BA

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE

Domanda per iscrizione ai servizi scolastici comunali anno scolastico 2013/2014

AL DIRETTORE GENERALE

ALLEGATO A) Disciplinare del Fondo per la Progettazione degli Interventi Strategici

DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

TASSE AUTOMOBILISTICHE 2005 (elaborazione Confetra)

n. effettivi in U.L.A che, alla data di presentazione della domanda la composizione sociale era la seguente:

Domanda di intervento in caso di decesso

OGGETTO: Dichiarazione per usufruire delle detrazioni d imposta per familiari a carico (art. 1, comma 221 della legge 24 dicembre 2007, n. 244).

Domanda per iscrizione ai servizi scolastici comunali e richiesta contributo di frequenza anno scolastico 2016/2017

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto

Determinazione Dirigenziale n. {'ll, det 3O 11212O15

ATTO DI LIQUIDAZIONE

BANDO PER IL CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE ECDL FULL STANDARD (PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER)

A) AMMISSIONI DEI CACCIATORI NEI C.A.

COMUNE DI MONTESCUDO PROVINCIA DI RIMINI ORIGINALE di deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione Giunta Regionale n. 336 del 06/07/2016

Borse di studio per i figli studenti e provvidenze a favore dei Dipendenti studenti. Ambito: Tutti

COMUNE DI TERNI DIREZIONE LAVORI PUBBLICI

CITTA DI SAN MAURO TORINESE

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2

Studio Commerciale - Tributario. Fabrizio Masciotti. Oggetto

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (D.P.R N. 445) in qualità di...dell Impresa

COMUNE DI RICENGO PROVINCIA DI CREMONA

DELIBERAZIONE del COMMISSARIO AZIENDA ULSS n CHIOGGIA

SCIA per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli

COMUNITA' MONTANA VALLE BREMBANA PROSPETTO DELIBERE ASSEMBLEA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI

CONDIZIONI CONTRATTUALI ED ECONOMICHE DEL PERSONALE. Tutti

In particolare, i quesiti riguardano le ipotesi di contribuzione versata in epoca successiva al pensionamento.

COMUNE DI STAFFOLO Via XX Settembre, Staffolo (AN) Tel. 0731/ Fax 0731/ C.F. e P.I

Comune di Siena SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA E INVESTIMENTI

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo

A. Di. S. U. Azienda Pubblica di Diritto allo Studio Universitario della Seconda Università degli Studi di Napoli

Applicazione n. 4. Variazioni aumentative del capitale sociale

Nota operativa n. 16. Direzione Centrale Previdenza Ufficio I Normativo. Roma, 01/04/2009 Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali

Cognome. Nome. Prov. Codice fiscale. Via/Piazza. Numero Telefonico. ISCRITTO FIGLIO DI ISCRITTO O PENSIONATO ORFANO DI ISCRITTO O PENSIONATO

CORSO DI RAGIONERIA A.A. 2013/2014

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma)

io chiedo lingua straniera presso la struttura di:

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (articoli 22 e 23 del D.P.R. n. 380 del 2001) MODELLO SEMPLIFICATO

C O M U N E di M O Z Z O Provincia di Bergamo

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via pec a: Io sottoscritto / a

-37 t+ -6MA62015 DELIBERAZIONE N. del Atti n. -/-

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8)

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

ASL LECCE SERVIZIO SANITARIO DELLA PUGLIA

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo

Soggetti tenuti alla comuntcruztone. abbiano rice'v.uto denunce di comunale per I'edilizia" permessi di

Variazioni aumentative del capitale sociale

COMUNE DI SASSARI Settore Valorizzazione del Patrimonio e Contratti

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Regolarizzazioni contributive entro il 16 luglio 2008 per la mancata applicazione delle retribuzioni convenzionali lavoratori all'estero

Decreto Dirigenziale n. 66 del 23/02/2018

MODALITA DI CELEBRAZIONE DELL ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA ELETTIVA

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER TRASLOCO (restituibile in 5 anni)

REGIONE ABRUZZO Comune di LUCO DEI MARSI (AQ)

Esercizio n. 1 Il magazzino merci della Alfa SpA ha subito le seguenti movimentazioni durante l esercizio 200X 0 :

Gazzetta Ufficiale 24 dicembre 2010, n. 300

Automobile Club d'italia

UNIONE EUROPEA REGIONE BASILICATA REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI SASSARI ALLEGATO A) Settore Coesione sociale e Pari opportunità

STUDIO COMMERCIALE TRIBUTARIO TOMASSETTI & PARTNERS Corso Trieste Roma Tel. 06/ (RA) Fax info@mt-partners.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

Ministero dello sviluppo economico. Decreto ministeriale 11 marzo Preambolo

Domanda di pensione ai superstiti

Accordo europeo sulla circolazione dei giovani con passaporto collettivo fra i Paesi membri del Consiglio d Europa

Sommario. _Toc Modalità di compilazione e trasmissione dei dati Istituto Nazionale Previdenza Sociale

POLIZIA LOCALE. Provvedimento finale. Termine Conclusivo- Motivazione Termini superiori a 90 giorni. Autorizzazione - Atti di riferimento o diniego

art.24, c.1 CCNL 17/10/ ,53 artt. 38 e 50, c. 2, lett.d) I biennio CCNL 8/06/00, confermato in art. 54, c. 2 1 alinea

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari Edilizia Privata, Tutela del Paesaggio, Demanio

SPORTELLI UNICI PER L ASSISTENZA E CURA BRESSANONE CHIUSA

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO INTITOLATE A Don Giuseppe Ferrari

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE

C O M U N E D I C H I A V E R A N O

UNIONE EUROPEA REGIONE BASILICATA REPUBBLICA ITALIANA

C O M U N E DI L A N C I A N O

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

COMUNE DI ISERA provincia di Trento

TABELLA DELLE INDENNITA

Transcript:

~ COMUNE DI AGRIGENTO Settore IV: Ptrimonio, pubblic istruzione, sport e turismo Servizio 2: Pubblic istruzione e scuole * * * * * DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. ì2f DEL lw1lt Oggetto: Esecuzione deliberzione dell Giunt comunle n. 16112013 su ttivzione servizio trsporto scolstico interurbno lunni pendolri scuole secondrie di secondo grdo e trsporto scolstico urbno lunni pendolri e riconoscimento rimborso trsporto urbno lunni pendolri su bse ISEE -nno scolstico 2014/2015. Attivzione servizio. Registro specifico dell proposte n..1 S'2del O C) 01 \{ Il Responsbile procedimento premesso che:. con deliberzione dell Giunt comunle n. 161 del 03/12/2013 è stto conferito pposito tto d'indirizzo e di obiettivo per utorizzre l'ttivzione del servizio grtuito di trsporto scolstico interurbno degli studenti delle scuole secondrie di secondo grdo e di trsporto scolstico urbno lunni pendolri pptienenti nuclei fmiliri con reddito ISEE 2012 fino ll sogli di 2.500,00 per l'nno scolstico 2013/2014 e per un spes presuntiv complessiv di 80.000,00, con le modlità del rimborso bbonmenti; si è dt esecuzione l predetto obiettivo; considerto che: tle modlità può essere confermt nche per l'nno scolstico 2014/2015; seguito dell'entrt in vigore dell legge regionle n. 6/1997, l Regione Sicilin h provveduto d unificre in un unico fondo d riprtire gli enti locli i diversi interventi finnziri previsti dll legge regionle n. 1/1979, sopprimendo le reltive leggi utorizztive; - tr i servizi per il diritto llo studio vi è il trsporto urbno ed interurbno degli lunni pendolri di ogni ordine e grdo residenti in città; nche per l'nno scolstico 2014/2015 occorre ttivre il predetto servizio di trsporto scolstico, utilizzndo i mezzi pubbliéi di line; tteso che bisogn ssicurre il trsporto urbno ed interurbno gli lunni dell scuol primri e secondri costretti servirsi di un mezzo pubblico di trsporto per frequentre un scuol sttle o pritri o utorizzt rilscire titoli di studio riconosciuti dllo Stto, condizione che l scelt dell scuol deve ricdere su quell più vicin l Comune e l scelt del mezzo di trsporto su quello più economico, precisndo che ove l'lunno considersse necessrio frequentre un scuol più lontn dovrà essere rilscito un contributo commisurto quello corrispondente per il rggiungimento dell scuol più vicin; Determinzione dirigenzile del settore IV n. _ del_i_120 14. pgin 1 di 6

vist l legge regionle n. 24/1973, nel testo modificto ed integrto, "Provvedimenti per ssicurre il trsporto grtuito gli lunni dell scuol dell'obbligo e delle scuole medie superiori" ed in prticolre gli rtt. 1 e 2; rilevto che il trsporto viene ssicurto d mezzi pubblici di line, sull bse delle domnde presentte, secondo i modelli ll'uopo predisposti (inseriti nel sito n line dell'ente nell modulistic del servizio Pubblic istruzione), entro il 30 novembre, con il rilscio di bbonmenti quindicinli/mensili o, in cso di prticolri situzioni locli, con ltri idonei mezzi, secondo le triffe in vigore, o medinte l procedur del rimborso, sull bse di pposit istnz corredt d copi dell'bbonmento nomintivo dello studente o di biglietti di viggio obliterti con cdenz mensile/trimestrle e certificti di frequenz scolstic; vist l circolre pplictiv n.l62012003 dell'assessorto regionle dei ben i culturli ed mbientli e dell pubblic istruzione, che ggiorn l precedente circolre emnt dllo stesso Assessorto n. 21/2002; vist l legge regionle n.4/2003; visto, in prticolre, il primo comm dell' rt. 1 dell legge regionle n.24/1973; considerto che si rende necessrio, nche per l'nno scolstico 2014/2015, rendere effettivo il 1 diritto llo studio, secondo il dettto costituzionle di cui ll'rt. 34 dell Costituzione itlin, e._ ~' che connesso ll frequenz scolstic è il rggiungimento delle sedi scolstiche d prte degli i';" studenti ~eq~entnti le scuol~ di ~gni ordine e grdo, ssicurndo loro il trsp?rto.grtuito, ('t:: f ',,' servendosi di un mezzo pubblico di trsporto per frequentre fuori dl Comune di residenz o \ ~- '1',.; frzione di esso un scuol sttle o utorizzt rilscire titoli di studio; \" '~ ritenuto che: - gli studenti venti diritto dovrnno presentre istnz quest Amministrzione, entro e non oltre il 30 novembre 2014, cui seguirà l'istruttori d prte del servizio competente; ll scdenz, previ istruttori, srnno pprontti gli elenchi degli mmessi l servizio di trsporto scolstico grtuito interurbno, degli mmessi l servizio di trsporto scolstico grtuito urbno fino reddito ISEE 2500,00 e l'elenco dei non mmessi l servizio; tteso che: l'nno scolstico corrente inizi il 17/09/2014 e termin il 16/06/2015, giusto decreto dell' Assessore dell pubblic istruzione dell Regione Sicilin n. 25/2014 prevedendo le interruzioni per le festività ntlizie e psquli oltre lle festività nzionli e per l fest dell' utonomi sicilin; pertnto tutt'oggi non può essere ttivto il servizio de qu nell su interezz, per l'rmo scolstico 201412015, in qunto il bilncio 2014 ed il pluriennle 2014-2016 non è stto ncor pprovto; sull bse dell spes preventivt ed impegnt per lo scorso rmo scolstico può confermrsi l spes necessri per l'nno scolstico 2014/2015 in 80.000,00; - già risult impegnt l spes reltiv ll'ultimo trimestre 2014, giust determinzione dirigenzile n. 149 del 31/1212013, imp, n. 6140/2013, in rgione di 20.000,00, mentre l restnte somm di 60.000,00 srà impegnt sul predetto cpitolo n, 4513 del bilncio pluriennle non ppen srà pprovto lo strumento finnzirio; vlutto che: o o't) ---. ",' :... : J. ìj~. 3. 4. e 5. d u 6. c g 2 7. ch pe pu st Determinzione dirigenzile del settore IV n. _ del--1 --12014 - pgin 2 di 6

e n e l ti le d so ll luce dell presente ed oggettiv situzione, non può essere ttivto il servizio con le ditte bilitte l servizio per l'intero rmo scolstico;, - pertnto le modlità di liquidzione verrrmo effettute con il rimborso delle spese sostenute ed nticipte di genitori per il suddetto servizio, condizione che bbino effettuto pposit istnz per il servizio di trsporto scolstico entro l dt del 30/1112014 e che sino nunessi l suddetto servizio e che documentino l spes medinte copi dell' bbonmento settimnle/quindicinle/mensile e previ verific dell regolre frequenz d prte di questo servizio; ritenuto di dover predisporre pposito vviso d pubblicre sul sito dell'ente nonché ttrverso comunicto gli orgni di stmp, contenente le modlità ed i tempi per l richiest del servizio; visti: - l'rt.34 dell Costitnzione Itlin; l legge regionle n. 24/1973 gli rtt. 6 e 9 dell legge regionle n. 14/2002 il decreto legisltivo n. 163/2006 e s. m. e i., il decreto legisltivo n. 267/2000, l legge regionle n, 30/2000, il decreto legisltivo n. 81/2008, l'rt. 3 dell legge 136/2010 ed i vigenti regolmento comunli per l disciplin dei contrtti e di contbilità visto in prticolre l'rt.l63, comm 2 e 3 del decreto legisltivo n. 267/2000; propone l, di ttivre il servizio grtnito di trspolio scolstico interurbno degli stndenti di scuol il secondri di secondo grdo per l'ultimo qudrimestre 2014 fino l 21112/2014, medinte le, e '~t' modlità del rimborso dell spes i genitori richiedenti il servizio, nonché il trsporto urbno gli i':. ':&rtuito gli lunni pendolri d e per i qurtieri decentrti che bbino reddito ISEE d e o fino to, ~.~?;:' " :'e 2.500,00 fferente il reddito 2013, in esecuzione ll deliberzione dell Giunt comunle n. o ;" -\...;J 1/2013; on di 'co to le st ne l Icio o. ~1.;. i dre tto che l spes necessri per l'ttivzione del servizio per l'nno scolstico 2014/2015 ':~ :,:,;;'-l. è di 80.000,00 e che l spes per l'ultimo qudrimestre 2014, pri d 20.000,00, è già impegnt con determinzione dirigenzile n. 149/2013, impegno n. 6140/2013, riservndosi di, utorizzre l prosecuzione del servizio per l'rmo 2015 non ppen potrà essere ssunto l'impegno di spes reltivo, dopo l'pprovzione del bilncio 2014 e pluriennle 2014 2016; 3. di dre tto che l somm necessri per l'nno 2015 è di e 80.000,00, sull scort dell spes degli nni precedenti, e che srà impegnt con successiv determinzione, dopo l'pprovzione del bilncio 2014 e pluriennle 2014-2016; 4. di dre tto che potrnno essere utilizzte le economie di spes del corrente rmo e di cui ll citt determinzione dirigenzile in qunto per l'nno scolstico 2014/2015 ci srà un oggettiv implementzione delle richieste del servizio di trsporto scolstico interurbno per effetto dell'ubiczione dell'ipia "Fermi" in territorio di Argon; 5. di effetture il rimborso dell spes sostenut di genitori richiedenti il servizio di trsporto urbno ed interurbno, sull bse di richiest corredt dl giustifictivo di spes in copi di bbonmento (settimnle, quindicinle, mensile); 6. che con successiv determinzione dirigenzile si prenderà tto degli nunessi l servizio grtuito di trsporto scolstico interurbno ed urbno fino ll sogli di reddito ISEE di 2500,00 fferente il reddito dell'rmo 2013, e dei non mmessi l servizio; 7. che il servizio Pubblic istruzione e scuole predisporrà pposito vviso contenente tempi e modi per l'erogzione del servizio con l dt di scdenz di presentzione dell richiest d pubblicre sul sito web dell'ente e d comunicre gli orgni di stmp per il trmite dell'ufficio stmp dell' ente; Determinzione dirigenzile del settore IV n, _ del ~~2014 pgin 3 di 6 i 6

8. che l liquidzione vverrà medinte successivi tti con il rimborso delle somme nticipte di genitori medinte richieste corredte di giustifictivi di spes quli bbonmento mensile/quindicinle/settimnle e prevl verific dell regolre frequenz degli lunni; 9. che il servizio Pubblic istruzione e scuole curerà l gestione e l'orgnizzzione del trsporto scolstico, frnlizzto l sostegno del diritto llo studio, mezzo delle linee pubbliche di trsporto, cquisendo le triffe prticte d ciscun ziend per il servizio di trsporto scolstico insieme ll copi dell'utorizzzione regionle per l'ttività del trsporto di linee pubbliche, lo. di dre tto che qulor l'ttivzione con i mezzi pubblici di line non potrà essere vvit per motivi scturenti dll'impossibilità grntire l continuità e regolrità del servizio per Pnno scolstico 2014/2015 con le stesse ziende di trsporto pubblico, viene consentito il rimborso degli bbonmenti settimnli/quindicinli e/o mensili i soggetti richiedenti per l'intero nno scolstico, previ verific dell' effettiv frequenz e nel rispetto dell normtiv vigente; II. di confermre l modulistic utilizzt negli scorsi nni scolstici; 12. di trsmettere il presente provvedimento l Dirigente del settore IV per il prere preventivo di regolrità tecnic ed l Dirigente del Servizi finnziri per il prere preventivo di regolrità contbile nonché per l'esecuzione, prim di effetture il pgmento, di tutti gli dempimenti di competenz previsti dll legge ed inerenti l verific ed il controllo dell regolrità dell posizione del soggetto destintrio; 13. di utorizzre l pubbliczione del presente provvedimento ll'lbo pretorio on line, con omissione dei dti sensibili. Si ttest l regolrità e l correttezz degli tti e si dà tto che tutti i documenti istruttori sono depositti gli tti d'ufficio del Responsbile del procedimento. v 1. 2. Il Responsbile del procedimento ( Frncesc Pci) f.s>c<. ~ pr l - S Determinzione dirigenzile del settore IV n. _ del ~~2014 - pgin 4 di 6

l o o r o Il Dirigente vist l propost del responsbile del procedimento che precede; condiviso il contenuto dell stess esprime prere fvorevole in ordine ll su regolrità tecnic, i sensi e per gli effetti dell'rt. 49 del decreto legisltivo n. 26712000 e dell'rt. 1, comm 1, letto i, dell legge regionle n. 48/1991, come integrto dll'rt. 12 dell legge regionle n. 3012000, nonché dell regolrità e dell correttezz dell'zione mministrtiv i sensi dell'rt. 147 bis del citto decreto legisltivo n. 26712000; visti: - i decreti legisltivi n. 267/2000 e s. m. i. e n. 165/2001 es. m. i. - l determinzione commissrile n. 116 del 12/08/2014 di nomin e conferimento di incrico dirigenzile detennin l. di pprovre l propost che precede, prte integrnte e sostnzile del presente tto, fcendol propri; n 2. di dre tto che il presente provvedimento produrrà i suoi effetti dopo l'cquisizione con numerzione l registro generle delle detenninzioni del settore IV e previ l sottoscrizione del.o prere di regolrità contbile d prte del Dirigente dei Servizi finnziri; 3. di utorizzre l pubbliczione del presente provvedimento ll' Albo pretorio on line, con 1 ', ~ omissione dei dti sensibili, per giorni 15 consecutivi. /~~,<,"~\"'~i. ' Avvertenze sensi dell'rticolo 3, comm 4, dell legge 7 gosto 1990, n. 241 "Nuove norme in mteri di ':"--: '. procedimento mministrtivo e di diritto di ccesso i documenti mministrtivi", vverso il --'- presente provvedimento è mmesso ricorso: giurisdizionle l Tribunle mministrtivo regionle di Plermo, i sensi dell'rt. 2, letto b), e dell'rt. 21 dell legge n. 1034/1971 es. m. i., entro il termine di sessnt giorni dll dt di scdenz del termine di pubbliczione, ove previsto dl regolmento comunle, ovvero d quello in cui l'interessto ne bbi ricevut l notific o ne bbi comunque vut pien conoscenz. - strordinrio l Presidente dell Regione Sicilin per i motivi di legittimità entro centoventi giorni decorrenti dl medesimo termine di cui sopr. (L2~rig:~A y;/-r;t1rv '{ 6 Determinzione dirigenzile del settore IV n, _ del_/ -.i20 14 - pgin 5 di 6

=======================================--======== Settore V - Servizifinnziri * * * * * Visto e condiviso il contenuto dell'istruttori, si esprime prere fvorevole in ordine ll regolrità contbile del provvedimento che precede i sensi e per gli effetti dell'rt. 49 del decreto legisltivo n. 267/2000 e dell'rt. 1, comm 1, lett. i, dell legge regìonle n. 48/1991, come integrto dll'rt. 12 dell legge regionle n. 30/2000, nonché l'ssenz di condizioni che possno determinre lo squilibrio nell gesti~ delle riso}!ìe. lì ts/rlt"j r&.-..o.-- V ~ I, Iu-{P. 206/1 ~ ex G /4 O... J t;omune DI ;- ":;7;'. _.- ", n.loilo eh!:': l pres entl TiJ.. \ v. UfFICIO... W-'::.... 7.,pi d'. n.;- colll1un"t formt ~'origin!e.,r., è conforme U.0 nuesto Ufficio. JOsitt pre (" 'ddl, {6lQq~1~ de l ) Determinzione dirigenzile del settore IV n. _ del -l-l20 14. pgin 6 di 6