UNIONE EUROPEA REGIONE BASILICATA REPUBBLICA ITALIANA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIONE EUROPEA REGIONE BASILICATA REPUBBLICA ITALIANA"

Transcript

1 UNIONE EUROPEA REGIONE BASILICATA REPUBBLICA ITALIANA FONDO PREVISTO DALL ART. 45 DELLA LEGGE 23 LUGLIO 2009, N.99 E SS.MM.II. ASSEGNATO ALLA REGIONE BASILICATA CON DM 14 SETTEMBRE 2016 AVVISO PUBBLICO MODALITÀ E CRITERI PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI STRATEGICI PROMOZIONALI PER IL RILANCIO DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI SOPRATTUTTO NEI CENTRI STORICI LUCANI, PER IL MIGLIORAMENTO DELL OFFERTA INTEGRATA DI SERVIZI COMUNI FINALIZZATA AD UN INCREMENTO DI CONCORRENZA A VANTAGGIO DEI CONSUMATORI ED AL CONSEGUIMENTO DI ECONOMIE DI SCALA PER LE IMPRESE E PER L ATTIVAZIONE DEGLI SPORTELLI INFORMATIVI DI CUI ALL ARTICOLO 17 DELL AVVISO PUBBLICO LA PICCOLA DISTRIBUZIONE IN MARCIA VERSO L INNOVAZIONE Regione Bsilict Diprtimento Politiche di Sviluppo, Lvoro, Formzione e Ricerc 1

2 RIFERIMENTI PROGRAMMATICI E NORMATIVI - Regolmento (UE) n. 651/2014 dell Commissione, del 17 giugno 2014, pubblicto nell Gzzett Ufficile dell Unione Europe L 187 del 26 giugno 2014, che dichir lcune ctegorie di iuti comptibili con il mercto interno degli rticoli 107 e 108 del trttto. - Regolmento (UE) n. 1407/2013 dell Commissione del 18 dicembre pubblicto nell Gzzett Ufficile dell Unione Europe L 352 del 24 dicembre 2013, reltivo ll ppliczione degli rticoli 107 e 108 del trttto sul funzionmento dell Unione europe gli iuti de minimis. - Regolmento (UE) n. 1303/2013 dell Commissione, del 17 dicembre 2013, pubblicto nell Gzzett Ufficile dell Unione Europe L 347/320 del 20 dicembre 2013, recnte disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionle, sul Fondo socile europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo gricolo per lo sviluppo rurle e sul Fondo europeo per gli ffri mrittimi e l pesc e disposizioni generli sul Fondo europeo di sviluppo regionle, sul Fondo socile europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli ffri mrittimi e l pesc, e che brog il regolmento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio. - D.P.R. 5 febbrio 2018 n Regolmento recnte i criteri sull mmissibilità delle spese per i progrmmi cofinnziti di Fondi strutturli di investimento europei (SIE) per il periodo di progrmmzione 2014/ D.P.R. n. 29 settembre 1973 n Disposizioni sull riscossione delle imposte sul reddito e ss.mm.ii. - Legge 7 gosto 1990 n Nuove norme in mteri di procedimento mministrtivo e di diritto di ccesso i documenti mministrtivi. - Decreto legisltivo 08 giugno 2001 n Disciplin dell responsbilità' mministrtiv delle persone giuridiche, delle società e delle ssocizioni nche prive di personlità giuridic, norm dell'rticolo 11 dell legge 29 settembre 2000, n Regolmento UE 679/2016 Regolmento europeo in mteri di Protezione dei dti personli ; - Decreto legisltivo 445/ Disposizioni legisltive in mteri di documentzione mministrtiv; - Decreto legisltivo 6 settembre 2011 n. 159 e ss.mm.ii. - Codice delle leggi ntimfi e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in mteri di documentzione ntimfi, norm degli rticoli 1 e 2 dell legge 13 gosto 2010, n. 136; - Legge Regionle Bsilict 16 febbrio 2009 n. 1 - Legge regionle per lo sviluppo e l competitività del sistem produttivo lucno; - Fondo previsto dll rt. 45 dell legge 23 luglio 2009, n.99 e ss.mm.ii. ssegnto ll Regione Bsilict con DM 14 settembre Regione Bsilict Diprtimento Politiche di Sviluppo, Lvoro, Formzione e Ricerc 2

3 - Avviso Pubblico l piccol distribuzione in mrci verso l innovzione pprovto con D.G.R. N. 579 del 27/06/2018. Articolo 1 - FINALITÀ 1. L Regione con il presente vviso pubblico vuole promuovere zioni promozionli per l rivitlizzzione e il rilncio delle piccole ttività commercili nei comuni lucni, soprttutto nei centri storici che in un lungo m inesorbile processo di ccentuzione delle diversificzioni socili e territorili hnno perso l loro storic e secolre centrlità nche seguito del profondo cmbimento nelle bitudini di cquisto e consumo d prte degli bitnti, che si ffidno sempre di più l commercio on-line con effetti poderosi nche sul fronte dell imptto urbno; 2. L obiettivo del presente Avviso Pubblico, pertnto, è quello di promuovere idee innovtive per cmbire l funzione trdizionle dei negozi, promuovendo nche il ritorno ll ntico m con strumenti nuovi e rilncire il settore del commercio l dettglio come lev economic strtegic e di ffincmento l settore turistico ttrverso: - il sostegno progetti promozionli di prticolre interesse per l slvgurdi e l promozione delle ttività commercili, per l qulificzione dei luoghi del commercio con prticolre riferimento i centri storici, lle zone di degrdo e lle ree merctli nche per il trmite di zioni di mess in rete delle ttività; - il sostegno progetti di promozione per il migliormento dell offert integrt di servizi comuni commercili, finlizzt d un incremento di concorrenz vntggio dei consumtori ed l conseguimento di economie di scl per le imprese. - il sostegno progetti per il rfforzmento e incentivzione dell ttività di tutorggio, preprzione, formzione ed informzione fvore degli insedimenti imprenditorili del commercio venti crtteristiche innovtive nche ttrverso l ttivzione di sportelli informtivi, promozionli e ssistenzili intesi come spzi informtivi dotti di idone strumentzione, cui rivolgersi per chiedere informzioni e supporto sui contenuti dell Avviso pubblico l piccol distribuzione in mrci verso l innovzione pprovto con DGR N. 579 del 27/06/2018 nche per il trmite dell ttivzione di seminri informtivi e formtivi. Articolo 2 - SOGGETTI ATTUATORI E SOGGETTI BENEFICARI 1. Possono presentre i progetti promozionli per l relizzzione delle finlità di cui l precedente rticolo 1 e conseguentemente essere soggetti ttutori dei progetti fvore delle imprese commercili d esse ssocite, le ssocizioni provincili del commercio di Potenz e Mter mggiormente rppresenttive 1 del settore, individute tr quelle cui spett l designzione dei componenti del Consiglio delle Cmere di Commercio e presenti nel CNEL. 2. I soggetti con i requisiti di cui l precedente comm 1 possono presentre progetti congiunti. 1 II grdo di rppresenttività delle ssocizioni di ctegori nell'mbito del settore del commercio è individuto in relzione lle nomine dei consigli delle Cmere di Commercio così come snciti nei decreti del Presidente dell Giunt Regionle n.434 del 22/12/2014 e n. 287 del 13/11/2013. Regione Bsilict Diprtimento Politiche di Sviluppo, Lvoro, Formzione e Ricerc 3

4 3. I soggetti beneficiri finli delle zioni previste nei progetti promozionli presentti di soggetti ttutori di cui l precedente comm 1 sono le imprese opernti nel settore del commercio 2 con sede opertiv in Bsilict. Articolo 3 - RISORSE FINANZIARIE 1. Le risorse finnzirie disponibili vlere sul presente Avviso Pubblico mmontno d euro rinvenienti dlle risorse dell rt. 45 dell legge 23 luglio 2009, n. 99 come modificto dll rticolo 36, comm 2-bis, letter ), del D.L. 12 settembre 2014, n. 133, convertito, con modificzioni, dll legge 11 novembre 2014, n Protocollo d'intes N. 2 tr Regione Bsilict, il Ministero dell'economi e delle Finnze e il Ministero dello Sviluppo Economico sottoscritto in dt 20 dicembre Articolo 4 PROGETTI FINANZIABILI 1. Srnno ritenuti mmissibili i progetti che presentino le seguenti rticolzioni: ) Anlisi quli-quntittiv del peso e delle crtteristiche delle imprese commercili nel contesto regionle con prticolre ttenzione gli ttuli comportmenti/strtegie imprenditorili in termini di: processi d'innovzione, diversificzione prodotti e servizi, orientmento l mercto nzionle e non, presenz di knowledge e professionlità, ltro. L'nlisi deve tendere ll individuzione di crtteristiche e comportmenti stndrdizzbili. b) Individuzione di modelli di intervento d dottre per vlorizzre e promuovere progetti promozionli di prticolre interesse per l slvgurdi e l promozione delle ttività commercili nei centri storici, per l qulificzione dei luoghi del commercio con prticolre riferimento i centri storici, lle zone di degrdo e lle ree merctli; c) Pino ttutivo per il migliormento dell offert integrt di servizi comuni commercili, finlizzt d un incremento di concorrenz vntggio dei consumtori ed l conseguimento di economie di scl per le imprese; d) Modlità opertive per l divulgzione e promozione dell Avviso Pubblico L piccol distribuzione in mrci verso l innovzione e delle opportunità di finnzimento offerte dll vviso medesimo, compres l orgnizzzione di seminri formtivi e degli sportelli informtivi cui gli ssociti possno rivolgersi per chiedere informzioni e supporto sui contenuti dell Avviso pubblico; e) Pino opertivo per l diffusione dei risultti delle nlisi e dei modelli individuti nonchè degli imptti generti dll ttuzione del progetto. 2. I progetti di cui l precedente comm 1 srnno mmessi finnzimento se risulternno coerenti e rispondenti con le finlità del presente Avviso Pubblico e se 2 Le imprese commercili con sede opertiv in Bsilict l 31/12/2016 sono di cui circ nell provinci di Potenz e nell provinci di Mter (dti ISTA 2017) Regione Bsilict Diprtimento Politiche di Sviluppo, Lvoro, Formzione e Ricerc 4

5 superernno l sogli minim di mmissibilità dei punteggi sull bse dei criteri di vlutzione di cui l successivo rticolo 11 comm 3. Articolo 5 - SPESE AMMISSIBILI 1. Le spese mmissibili contributo potrnno rigurdre: ) cquisto dti e bnche dti, indgini sttistiche; b) consulenze e/o cquisizione servizi specilistici purché strettmente correlti l lle zioni del progetto; c) spese per mterile didttico, divulgtivo e formtivo; d) spese per divulgzione e promozione dei risultti e l orgnizzzione di seminri formtivi; e) ttivzione dei sportelli informtivi con llestimento degli spzi dedicti; f) costo personle nell misur mssim del 20% dell somm delle voci di spes precedenti; g) spese generli nell misur mssim del 10% dell somm di tutte le ltre voci di spes. 2. Per un corrett interpretzione delle voci mmissibili di spes si precis qunto segue: - reltivmente ll voce di spes di cui i punti c) e d) possono rientrre in tle tipologi nche le spese riferite progettzioni e relizzzioni grfiche finlizzte d zioni di promozione e diffusione del progetto, noleggio di sle e ttrezzture, rimborsi reltori ecc. - le spese indicte nel punto f) sono riconosciute i fini dell rendicontzione e liquidzione del contributo condizione che sino bste su costi effettivi e reltivi ll'esecuzione del progetto e certificte con utodichirzione del legle rppresentnte del soggetto beneficirio il contributo regionle; l percentule di spes mmissibile è d clcolre sull somm di tutte le ltre voci di spes, quindi ) +b) +c) +d)+e). - le spese reltive ll voce g) sono riconosciute in modo forfettrio, m certificte con dichirzione del legle rppresentnte che dichiri l dirett ttribuzione l progetto stesso. 3. I contributi concedibili sulle spese cndidte contributo voci d ) d f) non sono cumulbili con ltre gevolzioni pubbliche sulle medesime spese. 4. Le spese riferite d ttività per l divulgzione e promozione dell Avviso Pubblico L piccol distribuzione in mrci verso l innovzione, che dovrnno comunque essere ricomprese nel progetto, srnno riconosciute prtire dl 17/07/2018 (dt di pubbliczione sul BUR regionle dell Avviso Pubblico Impres Artigin Innovtiv ). Regione Bsilict Diprtimento Politiche di Sviluppo, Lvoro, Formzione e Ricerc 5

6 Articolo 8 MISURA DEL CONTRIBUTO 1. Ai progetti mmessi finnzimento che dovrnno prevedere zioni rivolti tutte le imprese commercili di cui l precedente rt. 2 comm 3, verrà concesso un finnzimento titolo di contributo per l copertur dei costi delle spese. 2. Il contributo concedibile 3 non potrà superre: - euro ,00 per le ssocizioni di ctegori con un numero di imprese commercili ssocite superiore 1000; - euro ,00 per le ssocizioni di ctegori con un numero di imprese commercili ssocite superiore 700 e inferiore 1000; - euro ,00 per le ssocizioni di ctegori con un numero di imprese commercili ssocite superiore 500 e inferiore o ugule 700; - euro ,00 per le ssocizioni di ctegori con un numero di imprese commercili ssocite superiore 150 e inferiore o ugule 500. Nel cso di progetti congiunti il numero degli ssociti si cumul e il contributo mssimo non potrà comunque superre , il contributo concedibile lle ssocizioni di ctegori con il presente Avviso Pubblico non è considerto iuto di stto secondo l normtiv comunitri in qunto non h un ricdut dirett e quntificbile su determinte imprese, trttndosi del sostegno d ttività dell ssocizione di cui beneficino un numero molto elevto di imprese, in misur tr loro divers e non distintmente quntificbile. Non essendo l ssocizione un impres sul mercto e non vendo dunque lcun senso imputre d ess l iuto (non vrebbe nello specifico rilievo ttribuire un iuto tli soggetti), se si dovesse suddividere questo tr tutti gli ssociti, l iuto imputbile ciscuno srebbe del tutto irrilevnte. 4. L elenco dei soggetti beneficiri e il reltivo contributo concesso srnno definiti con pposito provvedimento dirigenzile dell ufficio competente cui srà ffidt l ttività istruttori, il qule per l vlutzione di merito si vvrrà di un nucleo di vlutzione ppositmente nominto dl Dirigente Generle del Diprtimento Politiche di Sviluppo, Lvoro, Formzione e Ricerc. L concessione e l successiv liquidzione dei contributi vverrà ttrverso determinzioni dello stesso Dirigente competente. 5. Srnno finnziti senz superre il contributo mssimo concedibile di cui l precedente comm 2 tutti i progetti mmissibili fino d esurimento delle risorse disponibili. In cso di insufficienz delle risorse disponibili i contributi mssimi concedibili srnno proporzionlmente ridotti per consentire l concessione di un contributo tutti i progetti ritenuti mmissibili. 3 II numero degli ssociti srà rilevto di dti per l individuzione del grdo di rppresenttività delle ssocizioni di ctegori nell'mbito del settore rtiginto in relzione lle nomine nei consigli delle Cmere di Commercio così come snciti nei decreti del Presidente dell Giunt Regionle n.434 del 22/12/2014 e n. 287 del 13/11/2013. Regione Bsilict Diprtimento Politiche di Sviluppo, Lvoro, Formzione e Ricerc 6

7 6. L Regione si riserv di vlutre l congruità e l coerenz delle voci di spes e di procedere d eventuli riduzioni delle stesse i fini del clcolo dell spes mmissibile e quindi dell reltiv percentule del contributo. 7. Ad ogni richiedente srà comunicto trmite PEC l'esito dell'istruttori. In cso di progetto mmesso e finnzito srà comunict l'entità del contributo concesso. Articolo 9 MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA 1. L richiest di contributo per l relizzzione del progetto di cui l precedente rticolo 4, deve essere presentt di soggetti di cui l precedente rticolo 2 con le seguenti modlità: 5. L domnd e tutti gli llegti, dovrnno essere sottoscritti con firm digitle 4 dl rppresentnte legle del soggetto richiedente o d soggetto dotto di pposit procur specile, ed invit in formto elettronico esclusivmente trmite post elettronic certifict (PEC) l seguente indirizzo: I progetti e i reltivi llegti dovrnno obbligtorimente essere presentti secondo i modelli contenuti nell'llegto A l presente Avviso Pubblico e pubblicti sul portle: 6. I progetti dovrnno contenere obbligtorimente i seguenti elementi: i soggetti ttutori, l definizione degli obiettivi e delle modlità di relizzzione dell'intervento proposto e delle specifiche zioni previste, l'indiczione dei costi previsti per l relizzzione dell'intervento suddivisi per voci di spes, le modlità di coinvolgimento dei soggetti interessti e l diffusione e pubblicizzzione dei risultti dell'intervento proposto, nonché l descrizione qulittiv delle risorse reltive l ricerc che verrnno ttivte. 7. In cso di presentzione congiunt del progetto d prte di più soggetti proponenti, dovrà essere evidenzit un riprtizione delle ttività e l'estt suddivisione delle quote di spes crico di ciscun soggetto, informzione quest ultim che verrà dottt come criterio per l liquidzione del contributo concesso fr i soggetti promotori del medesimo progetto promozionle. 2 Ai fini dell verific del rispetto del termine di presentzione dell domnd, frà fede l dt dell ricevut di ccettzione che il gestore dell PEC del mittente invi quest'ultimo e nell qule sono contenuti i dti di certificzione che ttestno l'invio del messggio. L domnd, pen di inmmissibilità, dovrà essere costituit di seguenti documenti obbligtori: - richiest di contributo (llegto 1); - descrizione del progetto promozionle (llegto 2); 4Firm digitle o firm elettronic qulifict, il cui certificto si stto rilscito d un certifictore ccreditto; L'utore è identificto dl sistem informtico con l'uso dell crt d'identità elettronic (CIE) o dell crt nzionle dei servizi (CNS). Trsmissione dell domnd medinte propri csell di post certifict purché le reltive credenzili di ccesso sino stte rilscite previ identificzione del titolre e ciò si ttestto dl gestore del sistem nel messggio o in un suo llegto Regione Bsilict Diprtimento Politiche di Sviluppo, Lvoro, Formzione e Ricerc 7

8 - sched sintetic del progetto richiest i sensi del DLGS 33/2013 "Riordino dell disciplin rigurdnte gli obblighi di pubblicità, trsprenz e diffusione di informzioni d prte delle pubbliche mministrzioni" (llegto 3); 3. Inoltre per ciscun soggetto dovrnno essere obbligtorimente llegti ll domnd: - copi dello sttuto socile e dell'tto costitutivo; 4. L trsmissione delle domnde di contributo, secondo le modlità definite l precedente comm 1 dovrà essere effettut, pen l non mmissibilità delle stesse, secondo le seguenti scdenze: - dlle ore 8,00 del giorno 20/09/2018 e fino lle ore del giorno 20/10/2018 Articolo 10 - CAUSE DI INAMMISSIBILITÀ' DELLA DOMANDA 1. Non srnno considerte mmissibili e, pertnto, srnno escluse dll fse di vlutzione di cui l successivo rticolo 11, le domnde: ) trsmesse con modlità differenti dll post elettronic certifict; b) non firmte digitlmente con un delle modlità sopr indicte; c) firmte d soggetto diverso dl rppresentnte legle e non dotto di pposit procur specile; d) con firm digitle bst su un certificto elettronico revocto, scduto o sospeso; e) prive dei documenti obbligtori richiesti dl presente bndo; f) invite oltre il termine di presentzione previsto dl bndo. 2. Non è consentit l'integrzione dei documenti obbligtori dell domnd. E' consentit l mer regolrizzzione che si trduce nell rettific di errori mterili e refusi. Articolo 11 - PROCEDURA DI SELEZIONE E DI VALUTAZIONE DELLE DOMANDE 1. L'istruttori delle domnde sotto il profilo dell'mmissibilità formle verrà svolt dll Ufficio competente, che provvederà verificre: - il rispetto dell scdenz per l'invio dell domnd; - l regolrità formle e sostnzile dell documentzione prodott nonché l su conformità qunto richiesto dll normtiv di riferimento, dl presente bndo e di suoi llegti; - l sussistenz dei requisiti previsti dll normtiv di riferimento, dl presente bndo e di suoi llegti ed in prticolre l'pprtenenz ll ctegori dei soggetti mmissibili. 2. Srnno sottoposti ll successiv vlutzione di merito i soli progetti presentti con domnd che hnno superto positivmente l verific di regolrità formle. Non verrnno vlutti i progetti presentti con domnde dichirte inmmissibili per vizi formli. Per l vlutzione di merito dei progetti cndidti verrà costituito un pposito nucleo di vlutzione nominto dl Dirigente Generle del Diprtimento Politiche di Sviluppo, Lvoro, Formzione e Ricerc. Regione Bsilict Diprtimento Politiche di Sviluppo, Lvoro, Formzione e Ricerc 8

9 3. In sede di vlutzione di merito d prte del suddetto nucleo, d ogni progetto verrà ttribuito un punteggio fino un mssimo di 100 punti. Srnno esclusi i progetti che non rggiungono il punteggio minimo di 60 punti. Criteri di vlutzione: Descrizione Punteggio Mx Chirezz nell descrizione degli obiettivi e dei risultti 35 ttesi Qulità tecnic e completezz del progetto proposto 35 Qulità dell metodologi e delle procedure di ttuzione 30 dell'intervento TOTALE Il nucleo di vlutzione, seguito dell vlutzione di merito provvederà, per ciscun progetto ritenuto mmissibile finnzimento ll: - determinzione del punteggio finle secondo i criteri sopr indicti; - determinzione delle spese mmissibili contributo; 5. Il nucleo di vlutzione, seguito dell'istruttori di merito provvederà inoltre predisporre e proporre l'eventule elenco dei progetti non mmissibili finnzimento con l'indiczione delle reltive motivzioni. Articolo 12 - CONCESSIONE DELLE AGEVOLAZIONI 1. Srnno effettuti controlli, nche cmpione (lmeno sul 10% delle domnde mmesse), sui dti utodichirti i sensi degli rticoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e successive modifiche ed integrzioni. 2. Per le istnze che srnno dichirte mmissibili, previ verific e i controlli imposti dll normtiv di riferimento, srà invit comuniczione con indiczione dell elenco delle spese mmissibili e non mmissibili. Srà possibile entro 10 gg dll ricezione presentre eventuli osservzioni. 3. L ufficio competente procederà d dottre il provvedimento di concessione delle gevolzioni. 4. Il provvedimento di concessione srà notificto, trmite PEC, l soggetto beneficirio che dovrà rinvirlo, firmto digitlmente, qule formle ccettzione delle condizioni in esso previste, entro 10 giorni dll dt di vvenut consegn nell csell PEC di destinzione dell impres. Il provvedimento di concessione conterrà, tr l ltro l importo del contributo concesso, le spese mmesse, l indiczione degli obblighi e dei motivi di decdenz dl contributo, i motivi di revoc, le modlità di rendicontzione dell spes, nonché eventuli ulteriori dempimenti previsti dll normtiv, comunitri, nzionle o regionle, non espressmente previsti nel presente vviso pubblico. L mnct sottoscrizione digitle del provvedimento entro i termini sopr indicti srà ritenuto rinunci ll gevolzione concess. 5. Unitmente ll ccettzione del provvedimento di concessione l ssocizione dovrà cricre, utilizzndo lo schem di cui ll llegto 5, il numero di conto corrente dedicto Regione Bsilict Diprtimento Politiche di Sviluppo, Lvoro, Formzione e Ricerc 9

10 nche non in vi esclusiv con l indiczione dei soggetti (persone fisiche) che per l ssocizione srnno delegti d operre sul conto corrente. Articolo 13 DURATA DEL PROGETTO 1. I progetti rticolti nelle modlità definite l precedente rticolo 4 devono vere durt di 12 mesi dll dt di vvio e possono prevedere ttività ricomprese nel periodo incluso tr il 17/07/2018 (dt di pubbliczione sul BUR regionle dell Avviso Pubblico L piccol distribuzione in mrci verso l innovzione ) e il 31 dicembre Eventuli proroghe dell durt e dei termini dovrnno essere utorizzte, su istnz motivt, con provvedimento del dirigente competente e comunque l durt non potrà superre i 24 mesi dll dt di vvio, fermo restndo l invribilità dell importo concesso con il presente Avviso Pubblico. Articolo 14 - MODALITA DI EROGAZIONE E RENDICONTAZIONE DEL CONTRIBUTO 1. Le domnde di pgmento dei progetti promozionli, compilt sotto form di dichirzione sostitutiv secondo il modello fornito (modello 5) dovrnno essere invite vi pec ll'indirizzo ufficio.politiche.sviluppo@pec.regione.bsilict.it 2. L domnd e l documentzione rendiconttiv ndrà invit secondo le seguenti scdenze: - entro il 28 febbrio 2019 dovrà essere presentt l domnd di pgmento per stto di vnzmento del progetto reltiv lle spese sostenute per l relizzzione delle ttività del progetto mmesso finnzimento nel periodo compreso tr il 16/07/2018 (dt di pubbliczione sul BUR dell Avviso Pubblico Impres rtigin Innovtiv e il 31 dicembre 2018 e dovrà obbligtorimente comprendere rendicontzione dell quot del contributo concess titolo di nticipzione di cui l successivo comm 2. Eventuli proroghe dei termini dovrnno essere utorizzte, su istnz motivt, con provvedimento del dirigente competente; - entro il 31 gosto 2019, dovrà essere presentt l domnd per lo stto di vnzmento/sldo del progetto reltiv lle spese sostenute per l relizzzione delle ttività del progetto mmesso finnzimento nel periodo compreso tr il 01 gennio 2019 e il 30 giugno Eventuli proroghe dei termini dovrnno essere utorizzte, su istnz motivt, con provvedimento del dirigente competente; - entro il 31 gennio 2020 dovrà essere presentt l domnd per il sldo del progetto reltiv lle spese sostenute per l relizzzione delle ttività del progetto mmesso finnzimento nel periodo compreso tr il 01 luglio 2019 e il 31 dicembre Eventuli proroghe dei termini dovrnno essere utorizzte, su istnz motivt, con provvedimento del dirigente competente. Complessivmente, l'importo mmesso in fse di liquidzione per le diverse scdenze dovrà essere lmeno pri l 30% del progetto mmesso in fse di concessione. Regione Bsilict Diprtimento Politiche di Sviluppo, Lvoro, Formzione e Ricerc 10

11 1. L prim erogzione del contributo può, richiest, essere dispost titolo di nticipzione, per un importo non superiore l 40% del contributo totle spettnte secondo criteri e modlità che srnno definite nel provvedimento di concessione. 2. Nel cso in cui il beneficirio intend rinuncire ll relizzzione del progetto mmesso, deve invire vi PEC ll'indirizzo un dichirzione di rinunci firmt dl legle rppresentnte. 3. L documentzione d invire corredo dell domnd per ttestre le spese sostenute è compost d: - un relzione tecnic finle redtt in form liber, sottoscritt dl/di legli rppresentnti, contenente l descrizione delle ttività svolte e dei risultti ottenuti con l relizzzione del progetto, nonché indiczione dell suddivisione delle ttività e dei costi sostenuti d ciscun soggetto promotore in cso di progetti congiunti. L relzione tecnic dovrà ltresì contenere l'indiczione dell tipologi di spese generli imputte l progetto; - dl rendiconto nlitico di tutte le spese sostenute, redtto sotto form di dichirzione sostitutiv di tto di notorietà firm del legle rppresentnte del beneficirio del contributo corredt d fotocopi dell crt d'identità, e riepilogtiv dei costi totli sostenuti per l relizzzione dell'intervento suddivisi per ciscun voce di spes, redtt seguendo lo schem di cui ll llegto 4; di copi delle ftture, delle note di ddebito o di ltri documenti contbili fisclmente vlidi, debitmente quietnzti, nonché degli estrtti conto per l trccibilità dell'uscit. Si ricord che l dichirzione sostitutiv di tto di notorietà dovrà ttestre che i titoli di spes indicti nel rendiconto sono fisclmente regolri e non sono stti né srnno utilizzti per l'ottenimento di ltri contributi pubblici di qulsisi ntur (divieto di cumulo); - d un dichirzione sostitutiv di tto di notorietà reltiv non ssoggettbilità del soggetto beneficirio ll ritenut del 4% i fini Irpef/Ires ex rt. 28 del D.P.R. n. 600/1973; l dichirzione dovrà essere res in dt concomitnte ll presentzione dell rendicontzione (llegto 6); - d un dichirzione sostitutiv di tto di notorietà reltiv ll'ssoggettmento/non ssoggettmento l regime di imposizione IVA delle ttività di cui l progetto mmesso contributo (llegto 7); - di un dichirzione res nel rispetto dell normtiv ntimfi; - mterile comprovnte le zioni di promozione e divulgzione relizzte nel progetto e copi di tutte mterili prodotti. Le tipologie di pgmento ritenute mmissibili sono esclusivmente bonifico bncrio o RI.BA. Non sono mmessi pgmenti in denro contnte. In sede di rendicontzione pertnto dovrnno essere presentte copi delle ftture ccompgnte lterntivmente d copi dell disposizione del bonifico bncrio, o copi del RI.BA. e reltiv ricevut bncri o estrtto conto che ne ttestino l'vvenuto pgmento. Regione Bsilict Diprtimento Politiche di Sviluppo, Lvoro, Formzione e Ricerc 11

12 Tutte le ftture e gli ltri documenti contbili dovrnno essere emessi crico esclusivmente del soggetto beneficirio del contributo. Non srnno rimborste le spese riferite ftture emesse crico di soggetti diversi dl soggetto beneficirio. Il contributo srà erogto previ cquisizione dell certificzione di regolrità contributiv (DURC), dell verific ex rt. 48-bis D.P.R. n. 602/73 (verific indempimenti Agenzi Entrte - Riscossione). Sull'importo del contributo concesso srnno operte le eventuli trttenute previste dlle normtive fiscli vigenti, slv l dimostrzione - res dl soggetto beneficirio trmite dichirzione sostitutiv di tto di notorietà - dell sussistenz di un prticolre regime di esenzione. Qulor l spes rendicontt dovesse risultre inferiore ll spes originrimente mmess il contributo è proporzionlmente ridotto. Un spes finle sostenut rendicontt e mmess superiore ll'importo originrimente concesso non comporterà umento del contributo d liquidre. Inoltre con l dichirzione sostitutiv di tto di notorietà si dovrà ttestre: - il mntenimento dei requisiti previsti dl presente Avviso Pubblico per l'mmissibilità i contributi; - che i titoli di spes non sono stti né srnno utilizzti per l'ottenimento di ltri contributi pubblici di qulsisi ntur; - che per l relizzzione dell'intervento sono stte sostenute le spese dettglite nel rendiconto nlitico; Non sono mmessi: - in cso di progetto presentto d più beneficiri congiuntmente, l ftturzione incrocit tr beneficiri; - i pgmenti effettuti trmite compenszione di qulsisi genere tr il beneficirio e il fornitore (esempio: permut con ltri beni, lvori, forniture, servizi, ltro). - l ftturzione nonché l fornitur di consulenze d prte dei componenti l'orgno di mministrzione dei beneficiri del contributo; - qulsisi form di utoftturzione. Articolo 15 - OBBLIGHI DEL BENEFICIARIO 1. I soggetti beneficiri delle gevolzioni sono tenuti : ) restituire per ccettzione il provvedimento di concessione firmto digitlmente entro 10 giorni dll dt di notific dello stesso nell csell PEC di destinzione dell impres; b) comunicre ll Regione Bsilict, unitmente ll ccettzione del provvedimento di concessione, il numero di conto corrente dedicto intestto esclusivmente l soggetto beneficirio nche non in vi esclusiv, con l indiczione dei soggetti Regione Bsilict Diprtimento Politiche di Sviluppo, Lvoro, Formzione e Ricerc 12

13 (person fisic) che per il soggetto benficirio srnno delegti d operre sul conto corrente; c) richiedere ll Regione Bsilict con istnz motivt, l utorizzzione ll eventule modific del progetto mmesso finnzimento. d) ultimre il progetto entro i termini indicti l precedente rticolo 13. L Regione Bsilict per motivte esigenze, può differire, per ciscun singolo progetto, il termine di ultimzione. e) conservre disposizione dell Regione Bsilict l documentzione mministrtiv, tecnic e contbile, reltiv l progrmm di spes e, in prticolre, i documenti giustifictivi reltivi lle spese, per 10 nni dll dt del provvedimento di concessione e consentire, entro tle termine, eventuli controlli e ispezioni d prte dell Regione Bsilict, del Ministero dell Economi e delle Finnze, dell Commissione e dell Corte dei Conti europe, o di ltri Orgnismi utorizzti. I soggetti beneficiri sono tenuti conservre l documentzione sotto form di originle o di copie utenticte o su supporti per i dti comunemente ccettti, compresi le versioni elettroniche di documenti originli o i documenti esistenti esclusivmente nell versione elettronic, nel rispetto dell normtiv nzionle in mteri. f) consentire ll Regione Bsilict o suo delegto di effetture controlli, compres l verific del rispetto degli obblighi d prte soggetto beneficirio, per il periodo di durt degli stessi vincoli imposti dl presente Avviso Pubblico. 2. L Regione Bsilict procederà, nel rispetto dell Legge n. 241/90 e ss.mm.ii., ll dozione di provvedimenti di decdenz dlle gevolzioni nei seguenti csi, nonché nelle ipotesi previste dl provvedimento di concessione delle gevolzioni, qulor: ) Il soggetto beneficirio non bbi restituito il provvedimento di concessione firmto digitlmente per ccettzione entro 10 giorni dll dt di notific dello stesso nell csell PEC di destinzione del soggetto beneficirio; b) Il soggetto beneficirio proced modifiche del progetto mmesso senz ver preventivmente chiesto, con istnz motivt, ed ottenuto espress utorizzzione d prte di Regione Bsilict; c) seguito dei controlli effettuti i sensi dell rtt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e ss.mm.ii. veng ccertt l non veridicità di qunto dichirto in qulsisi momento del procedimento mministrtivo di cui trttsi; d) in cso di rinunci, d prte del soggetto beneficirio, l contributo: in tle cso il soggetto beneficirio deve drne immedit notizi ll Regione trmite PEC. Articolo 16 - REVOCHE DEL CONTRIBUTO 1. L Regione Bsilict procederà, nel rispetto dell Legge n. 241/90 e ss.mm.ii., Regione Bsilict Diprtimento Politiche di Sviluppo, Lvoro, Formzione e Ricerc 13

14 ll dozione di provvedimenti di revoc totle dlle gevolzioni nei csi di seguito indicti: ) ccertmento successivo dell mncnz di un delle condizioni/requisiti previsti dl presente Avviso Pubblico per l'mmissibilità dell domnd; b) mnct relizzzione del progetto; c) mncto rggiungimento degli obiettivi prefissti; d) totle o przile difformità dell relizzzione del progetto in rpporto l progrmm di lvoro indicto nello stesso e non previmente concordt con l Regione stess; e) qulor il progetto e le ttività descritte per cui è stto richiesto il finnzimento vengno relizzti in misur inferiore l 50% del totle dell spes mmess; 2. L Regione Bsilict procederà, nel rispetto dell Legge n. 241/90 e ss.mm.ii., ll dozione di provvedimenti di revoc przile dlle gevolzioni nel cso in cui i costi sostenuti per l relizzzione del progetto risultino inferiori quelli indicti nel provvedimento di concessione delle gevolzioni, l entità delle gevolzioni srà ridott in relzione i costi effettivmente sostenuti, purché lo stesso pino risulti orgnico e funzionle l progetto proposto; 3. In tutti i csi di revoc totle o przile dlle gevolzioni concesse ed erogte, il beneficirio dovrà restituire l gevolzione mggiort degli interessi decorrenti dll dt di erogzione del contributo e clcolti in bse l tsso legle. 17 VARIANTI E PROROGHE 1. Eventuli richieste di vrizioni sostnzili del progetto dovrnno essere invite esclusivmente ll indirizzo pec di cui l successivo rt. 21 e intestte ll ufficio competente; 2. L richiest di vrizione dovrà essere ccompgnt d un relzione tecnic che evidenzi lo stto d'vnzmento del progetto e i motivi gli scostmenti, nche di spes, rispetto ll versione originri. 3- L Regione si riserv di pprovre l richiest, ed eventulmente in cso di diminuzione dell spes mmess di provvedere d un corrispettiv riduzione dell'mmontre del contributo, riclcolto sull spes effettivmente sostenut. 4. In ogni cso dovrnno rimnere inlterti gli obiettivi originri e l'impinto complessivo dell'intervento mmesso finnzimento. 5. Su richiest dei proponenti e solo in vi del tutto eccezionle potrà essere richiest un prorog mssim di 6 mesi. L prorog è concedibile un sol volt. L Regione si riserv di vlutre le motivzioni dell richiest e di comunicrne l'ccettzione o meno l soggetto beneficirio. Regione Bsilict Diprtimento Politiche di Sviluppo, Lvoro, Formzione e Ricerc 14

15 Articolo 18-CONTROLLI E MONITORAGGIO 1. L Regione Bsilict potrà, nche per il trmite di propri incricti, svolgere un'ttività periodic di monitorggio sullo stto di ttuzione dei progetti, nche ttrverso soprlluoghi ispettivi. 2. L Regione Bsilict potrà visionre in ogni momento, nche successivo ll conclusione dei progetti, l documentzione originle reltiv lle spese sostenute che dovrà essere obbligtorimente conservt dl soggetto beneficirio. 3. Nel cso in cui il beneficirio non si rend disponibile i controlli in loco o non produc i documenti richiesti nel termine di 10 giorni dll ricezione dell comuniczione reltiv ll notific di soprlluogo, si procederà ll revoc d'ufficio del contributo. Articolo 19 PRIVACY 1. Premess Ai sensi dell'rt. 13 del D. Lgs. n. 196/ "Codice in mteri di protezione dei dti personli" (di seguito denominto "Codice") e dell'rt. 13 Regolmento UE n. 679/2016 (in seguito, "GDPR"), l Regione Bsilict, in qulità di "Titolre" del trttmento, è tenut fornirle informzioni in merito ll'utilizzo dei dti personli. Il trttmento dei dti per lo svolgimento di funzioni istituzionli d prte dell Regione Bsilict, in qunto soggetto pubblico non economico, non necessit del suo consenso 2. Fonte dei dti personli L rccolt dei dti personli viene effettut registrndo i dti forniti, in qulità di interessto, l momento dell compilzione dell modulistic di prtecipzione ll'avviso/bndo pprovto con l deliberzione di giunt regionle e/o Determinzione dirigenzile ll qule l presente ppendice è llegt; 3. Finlità del trttmento I dti personli sono trttti per l finlità di cui l Bndo/Avviso cui si prtecip, ed in prticolre per: -istruire le istnze di contributo e/o costituzione di grdutori; - conservre e rchivire i dti i fini dell gestione dell grdutori stess e dei successivi ed eventuli controlli; -conservre, rchivire e consultre i dti per l'espletmento di ttività di monitorggio dei contributi concessi, di verific e vlutzione di tipo sttistico delle concessioni d prte dell'ente Regione. 4. Modlità di trttmento dei dti In relzione lle finlità descritte, il trttmento dei dti personli vviene i sensi dll'rt. 4 Codice Privcy e dll'rt. 4 n. 2) GDPR medinte strumenti mnuli, informtici e telemtici con logiche strettmente correlte lle finlità sopr evidenzite e, comunque, in modo d grntire l sicurezz e l riservtezz dei dti stessi. 5. Fcolttività del conferimento dei dti Il conferimento dei dti è fcolttivo, m in mncnz non srà possibile dempiere lle finlità descritte l punto 3 ("Finlità del trttmento"). Regione Bsilict Diprtimento Politiche di Sviluppo, Lvoro, Formzione e Ricerc 15

16 6. Ctegorie di soggetti i quli i dti possono essere comunicti o che possono venirne conoscenz in qulità di Responsbili o Incricti I dti personli potrnno essere conosciuti esclusivmente dgli opertori dell Regione Bsilict e dell'impres individuti quli Incricti del trttmento. Esclusivmente per le finlità previste l prgrfo 3 (Finlità del trttmento), possono venire conoscenz dei dti personli società terze fornitrici di servizi per l Regione Bsilict, previ designzione in qulità di Responsbili del trttmento e grntendo il medesimo livello di protezione. il Titolre potrà comunicre i dti quei soggetti i quli l comuniczione si obbligtori per legge. Alcuni dti personli comunicti ll Regione Bsilict, nel rispetto dell normtiv di cui l D. Lgs. 33/2013 sono soggetti ll pubblicità sul sito istituzionle dell'ente. Specifictmente, i sensi dell normtiv soprrichimt, in cso di ssegnzione di contributi/sovvenzioni/vntggi economici/incrichi sono oggetto di pubbliczione: - il nome dell'impres o ltro soggetto beneficirio ed i suoi dti fiscli; - l'importo; - l norm o il titolo bse dell'ttribuzione; - l'ufficio ed il funzionrio o dirigente responsbile del reltivo procedimento mministrtivo; - l modlità seguit per l'individuzione del beneficirio; - il link l progetto selezionto e ogni ltr informzione pervist dlle vigenti normtive. 7. Trsferimento dti I dti personli sono conservti su server ubicti in Regione Bsilict, ll'interno dell'unione Europe. Rest in ogni cso inteso che il Titolre, ove si rendesse necessrio, vrà fcoltà di spostre i server, comunque ll'interno dell'unione Europe. 8. Titolre e Responsbili del trttmento Il Titolre del trttmento dei dti personli di cui ll presente Informtiv è l Regione Bsilict, con sede in Vi Vincenzo Verrstro n. 4, IT-85100, Potenz (Emil: mministrzione.digitle@regione.bsilict.it, PEC: AOOgiunt@cert.regione.bsilict.it, centrlino ). Il Responsbile dell Protezione dei Dti (RPD), nominto con l Deliberzione di Giunt Regionle n. 431 del 17/05/2018, è rggiungibile l seguente indirizzo: Vi Vincenzo Verrstro n. 4, IT , Potenz (Emil: rpd@regione.bsilict.it PEC: rpd@cert.regione.bsilict.it) - Tel Diritti dell'interessto L normtiv in mteri di protezione dei dti personli conferisce gli Interessti l possibilità di esercitre specifici diritti, in bse qunto indicto ll'rt. 7 del "Codice" e rt. 15 GDPR e precismente i diritti di: ) L'interessto h diritto di ottenere l conferm dell'esistenz o meno di dti personli che lo rigurdno, nche se non ncor registrti e l loro comuniczione in form intelligibile. b) L'interessto h diritto di ottenere l'indiczione: - dell'origine dei dti personli; - delle finlità e modlità del trttmento; - dell logic pplict in cso di trttmento effettuto con l'usilio di strumenti elettronici; - degli estremi identifictivi del titolre, dei Regione Bsilict Diprtimento Politiche di Sviluppo, Lvoro, Formzione e Ricerc 16

17 responsbili e del rppresentnte designto i sensi dell'rt. 5, comm 2; - dei soggetti o delle ctegorie di soggetti i quli i dti personli possono essere comunicti o che possono venirne conoscenz in qulità di rppresentnte designto nel territorio dello Stto, di responsbili o incricti. c) L'interessto h diritto di ottenere: - l'ggiornmento, l rettificzione ovvero, qundo vi h interesse, l'integrzione dei dti; l cncellzione, l trsformzione in form nonim o il blocco dei dti trttti in violzione di legge, compresi quelli di cui non è necessri l conservzione in relzione gli scopi per i quli i dti sono stti rccolti o successivmente trttti; - l'ttestzione che le operzioni di cui lle lettere ) e b) sono stte portte conoscenz, nche per qunto rigurd il loro contenuto, di coloro i quli i dti sono stti comunicti o diffusi, eccettuto il cso in cui tle dempimento si rivel impossibile o comport un impiego di mezzi mnifestmente sproporzionto rispetto l diritto tutelto. d) L'interessto h diritto di opporsi, in tutto o in prte: - per motivi legittimi l trttmento dei dti personli che lo rigurdno, ncorchè pertinenti llo scopo dell rccolt; - l trttmento di dti personli che lo rigurdno fini di invio di mterile pubblicitrio o di vendit dirett o per il compimento di ricerche di mercto o di comuniczione commercile. e) Al fine di semplificre le modlità di inoltro e ridurre i tempi per il riscontro si invit presentre le richieste, di cui l precedente prgrfo, contttndo il Responsbile dell protezione dei dti indirizzo: Vi Vincenzo Verrstro n. 4, IT-85100, Potenz (Emil: rpd@regione.bsilict.it PEC: rpd@cert.regione.bsilict.it). Articolo 20 - RINVIO 1. Per qunto non previsto dl presente Avviso, si pplicno le disposizioni previste dll normtiv comunitri, nzionle e regionle ivi compres quell citt nei riferimenti progrmmtici e normtivi del presente Avviso. Articolo 21 - DISPOSIZIONI FINALI 1. L indirizzo di post elettronic certificto utilizzto per tutte le comuniczioni reltive l presente vviso pubblico è il seguente: Non srnno considerte le comuniczioni invite d ltro indirizzo pec. 2. Potrnno essere inviti quesiti di chirimento sull Avviso Pubblico ll indirizzo di post elettronic certifict di cui l precedente comm 1.Tli quesiti dovrnno pervenire entro e non oltre 4 giorni lvortivi prim dell dt di pertur dello sportello di cui l precedente rt. 9 comm 4. Alle richieste di chirimenti pervenute oltre tli termini non srà dto riscontro. L Regione Bsilict provvederà d istituire sul portle un sezione dedict lle FAQ (Frequently Asked Questions) in merito i quesiti più frequentemente posti di richiedenti. Le risposte rese pubbliche Regione Bsilict Diprtimento Politiche di Sviluppo, Lvoro, Formzione e Ricerc 17

18 sul sito entro 2 giorni prim dell dt di pertur dello sportello integrernno il contenuto del presente Avviso Pubblico. 2. I termini di cui l presente Avviso Pubblico si intendono in giorni nturli e consecutivi. Qulor il termine ultimo coincid con un sbto o un giorno festivo, l scdenz si intende posticipt l primo giorno ferile utile successivo. 3. L modulistic srà disponibile sul portle: 4. L struttur regionle competente per l ttuzione del presente Avviso Pubblico è l del Diprtimento Politiche di Sviluppo, Lvoro, Formzione e Ricerc. 5. Il Responsbile del Procedimento per l Regione Bsilict è il Dirigente dell Ufficio Politiche di Sviluppo, Lvoro, Formzione e Ricerc o suo delegto. Regione Bsilict Diprtimento Politiche di Sviluppo, Lvoro, Formzione e Ricerc 18

UNIONE EUROPEA REGIONE BASILICATA REPUBBLICA ITALIANA

UNIONE EUROPEA REGIONE BASILICATA REPUBBLICA ITALIANA UNIONE EUROPEA REGIONE BASILICATA REPUBBLICA ITALIANA FONDO PREVISTO DALL ART. 45 DELLA LEGGE 23 LUGLIO 2009, N.99 E SS.MM.II. ASSEGNATO ALLA REGIONE BASILICATA CON DM 14 SETTEMBRE 2016 AVVISO PUBBLICO

Dettagli

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom DIREZIONE PREVIDENZA - AREA PRESTAZIONI Modello PR9029 Dt Domnd di rtei di pensione

Dettagli

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via pec a: Io sottoscritto / a

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via  pec a: Io sottoscritto / a D invire trmite rccomndt /r o vi e-mil pec : prestzioni@pec.cssrgionieri.it Io sottoscritto / All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198

Dettagli

Data. Da inviare tramite pec a: Io sottoscritto / a

Data. Da inviare tramite  pec a: Io sottoscritto / a D invire trmite e-mil pec : ssistenz@pec.cssrgionieri.it Io sottoscritto / All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom DIREZIONE

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo ALLEGATO B All Ufficio SUAP del Comune di Vi Cp e Città Mil pec D inoltrre mezzo Post Elettronic Certifict e con Firm Digitle secondo qunto previsto dll'rt. 2 del DPR 160/2010 e dll'rt. 3 dell L.R.10/2012

Dettagli

DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI

DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI 1. ANTICIPAZIONI 1.1. Come stbilito dl Dlgs 252/2005, l ssocito può conseguire un nticipzione sull su posizione: I) in qulsisi momento, per un importo non superiore l 75 per

Dettagli

Domanda di intervento in caso di decesso

Domanda di intervento in caso di decesso Domnd di intervento in cso di decesso D invire trmite rccomndt /r o vi e-mil pec : ssistenz@pec.cssrgionieri.it Fiscle E-mil In qulità di: (relzione di prentel con il de cuius) dti del DE CUIUS deceduto

Dettagli

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8)

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8) COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionle 18 febbrio 2010, n. 8) N Prot. VARIAZIONE...del (d compilrsi cur dell ufficio competente) Al Comune di.. Il/L sottoscritto/: Cognome Nome Dt

Dettagli

AVVISO PUBBLICO IMPRESA ARTIGIANA INNOVATIVA UNIONE EUROPEA REGIONE BASILICATA REPUBBLICA ITALIANA

AVVISO PUBBLICO IMPRESA ARTIGIANA INNOVATIVA UNIONE EUROPEA REGIONE BASILICATA REPUBBLICA ITALIANA UNIONE EUROPEA REGIONE BASILICATA REPUBBLICA ITALIANA AVVISO PUBBLICO IMPRESA ARTIGIANA INNOVATIVA Regione Bsilict Diprtimento Politiche di Sviluppo, Lvoro, Formzione e Ricerc 1 RIFERIMENTI PROGRAMMATICI

Dettagli

n. effettivi in U.L.A che, alla data di presentazione della domanda la composizione sociale era la seguente:

n. effettivi in U.L.A che, alla data di presentazione della domanda la composizione sociale era la seguente: - DICHIARAZIONE PMI ALLEGATO 2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (rt. 47 del D.P.R. 28/12/0, 445) Il sottoscritto..., in qulità di legle rppresentnte dell impres.., con sede i..., codice

Dettagli

Al Dirigente Scolastico I.C. 5 MODENA

Al Dirigente Scolastico I.C. 5 MODENA Al Dirigente Scolstico I.C. 5 MODENA OGGETTO: Richiest di congedo per ssistenz person con hndicp in situzione di grvità Articolo 42, comm 5, D.L.vo 151/2001. VISTO l rt. 4, comm 2, dell legge 8/03/2000

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI SCHEDA A bollo d. 14,62 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI Il sottoscritto DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti

Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti N. 2010/10635 Direzione Centrle Servizi i Contribuenti Modific delle specifiche tecniche per l trsmissione telemtic dei ti reltivi lle operzioni di verificzione periodic degli pprecchi misurtori fiscli,

Dettagli

SCIA per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo

SCIA per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo ALLEGATO B All Ufficio SUAP del Comune di Vi Cp e Città Mil pec D inoltrre mezzo Post Elettronic Certifict e con Firm Digitle secondo qunto previsto dll'rt. 2 del DPR 160/2010 e dll'rt. 3 dell L.R.10/2012

Dettagli

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: Allo Sportello Unico delle Attività Produttive / Comunità / Unione Identifictivo SUAP: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' PER VARIAZIONE DEI DATI DELL'AGENZIA VIAGGI E TURISMO (Ai sensi dell

Dettagli

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2 ALLEGATO 3 Dimensioni dell impres Dichirzione sostitutiv dell tto di notorietà (rt. 47 DPR 445 del 28 dicembre 2000) Il sottoscritto codice fiscle in qulità di 1 dell impres/società con sede legle in 2

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo ALLEGATO B All Ufficio SUAP del Comune di Vi Cp e Città Mil pec D inoltrre mezzo Post Elettronic Certifict e con Firm Digitle secondo qunto previsto dll'rt. 2 del DPR 160/2010 e dll'rt. 3 dell L.R.10/2012

Dettagli

ALLEGATO A) Disciplinare del Fondo per la Progettazione degli Interventi Strategici

ALLEGATO A) Disciplinare del Fondo per la Progettazione degli Interventi Strategici ALLEGATO A) Disciplinre del Fondo per l Progettzione degli Interventi Strtegici 1. Finlità del fondo Al fine di rzionlizzre e ccelerre l spes per investimenti pubblici, con prticolre rigurdo ll relizzzione

Dettagli

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma)

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma) Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provinci di Rom) PEC: sup.pec@comunedicivitvecchi.leglmil.it MODELLO B-19TER Modific ed integrzione dell registrzione igienico-snitri

Dettagli

SPORTELLI UNICI PER L ASSISTENZA E CURA BRESSANONE CHIUSA

SPORTELLI UNICI PER L ASSISTENZA E CURA BRESSANONE CHIUSA SPORTELLI UNICI PER L ASSISTENZA E CURA BRESSANONE CHIUSA DOAMANDA DI AMMISSIONE A TEMPO DETERMINATO E SEMIRESIDENZIALE NELLA RESIDENZA PER ANZIANI L domnd di mmissione tempo indeterminto viene presentt

Dettagli

OGGETTO: Dichiarazione per usufruire delle detrazioni d imposta per familiari a carico (art. 1, comma 221 della legge 24 dicembre 2007, n. 244).

OGGETTO: Dichiarazione per usufruire delle detrazioni d imposta per familiari a carico (art. 1, comma 221 della legge 24 dicembre 2007, n. 244). Istituto nzionle di previdenz per i dipendenti dell mministrzione pubblic DATA Sede Provincile/Territorile di AL SIG OGGETTO: Dichirzione per usufruire delle detrzioni d impost per fmiliri crico (rt. 1,

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015

BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015 BANDO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO PER PERSONE E/O FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI CRISI PER LA PERDITA DEL LAVORO - 2015 Art. 1 - FINALITA E OGGETTO Il presente ndo disciplin le modlità per l'ssegnzione

Dettagli

TABELLA DELLE INDENNITA

TABELLA DELLE INDENNITA Istituto Superiore di Concilizione www.istitutosuperiorediconcilizione.it TABELLA DELLE INDENNITA (ggiornt l 27 settembre 2016) Ciscun Prte che interviene nell procedur è tenut versre ll Istituto qunto

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO

REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO CERT ing REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO Approvto dl Consiglio Direttivo nell sedut del 19 ottobre 2017. L originle firmto è conservto nell rchivio del Direttore dell Certificzione. Regolmento per l

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva e contestuali dichiarazioni di impegno 1/5

Dichiarazione sostitutiva e contestuali dichiarazioni di impegno 1/5 Dichirzione sostitutiv e contestuli dichirzioni di impegno 1/5 Il sottoscritto: PROFESSIONISTA COGNOME NOME NATO/A IL GG/MM/AAAA A NAZIONE ISCRITTO ALL ALBO DI CON STUDIO IN INDIRIZZO CAP CODICE FISCALE

Dettagli

a a a a a a a-- REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinaria sanitaria, profession&e, tecnica ed amministrathia

a a a a a a a-- REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinaria sanitaria, profession&e, tecnica ed amministrathia ZSAM CCAPORME TERAMO REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinri snitri, profession&e, tecnic ed mministrthi Term o, 4 prile 2017 E E -- ndice PREMESSA.3 ARTICOLO i Criteri generli

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO

REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO CERTing REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO Approvto dl Consiglio Direttivo nell sedut del 30 prile 2019. L originle firmto è conservto nell rchivio del Direttore dell Certificzione. Regolmento per l uso

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (D.P.R N. 445) in qualità di...dell Impresa

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (D.P.R N. 445) in qualità di...dell Impresa SCHEDA A bollo d. 16,00 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA INERENTI IL PROGETTO HOME CARE PREMIUM PER IL PLUS DEL DISTRETTO GHILARZA-BOSA (CIG Z3D1AF5CFD). DICHIARAZIONE

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE/ADESIONE

DOMANDA DI AMMISSIONE/ADESIONE od. reg. 1 DOANDA DI AISSIONE/ADESIONE Io sottoscritto/ mtricol ziendle Aziend e/o luogo di lvoro E-mil Chiedo di essere iscritto ll Società nzionle di mutuo soccorso Hrmoni e Slute ccettndo integrlmente

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, art. 24 come modificato dal D.Lgs 25 novembre 2016, n. 222)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, art. 24 come modificato dal D.Lgs 25 novembre 2016, n. 222) Al Comune di Prtic edilizi del Sportello Unico Edilizi Protocollo SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, rt. 24 come modificto dl D.Lgs 25 novemre 2016, n. 222) DATI DEL TITOLARE

Dettagli

Sommario. _Toc Modalità di compilazione e trasmissione dei dati Istituto Nazionale Previdenza Sociale

Sommario. _Toc Modalità di compilazione e trasmissione dei dati Istituto Nazionale Previdenza Sociale Trccito record e istruzioni per l compilzione dei file per l trsmissione delle Domnde di Accredito figurtivo dei periodi di ttività svolte di Lvortori Socilmente Utili in progetti finnziti con oneri totle

Dettagli

Nota operativa n. 16. Direzione Centrale Previdenza Ufficio I Normativo. Roma, 01/04/2009 Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali

Nota operativa n. 16. Direzione Centrale Previdenza Ufficio I Normativo. Roma, 01/04/2009 Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali Istituto Nzionle di Previdenz per i Dipendenti dell Amministrzione Pubblic Direzione Centrle Previdenz Ufficio I Normtivo Rom, 01/04/2009 Ai Direttori delle Sedi Provincili e Territorili Alle Orgnizzzioni

Dettagli

A) AMMISSIONI DEI CACCIATORI NEI C.A.

A) AMMISSIONI DEI CACCIATORI NEI C.A. L Giunt Regionle Vist l Legge 11 febbrio 1992, n. 157 e l L.R. 4 settembre 1996, n. 70 Vist l D.G.R. n. 179-45728 dell 8/5/1995, l D.G.R. n. 32-23997 del 16/2/1998, l D.G.R. n. 1-5182 del 30/1/2002 e l

Dettagli

DI OFFERTA FORMATIVA:

DI OFFERTA FORMATIVA: Stndrd di Percorso Formtivo Corso di formzione per l bilitzione di tecnici certifictori esclusivmente in mteri di certificzione energetic degli edifici i sensi del DPR 16 prile 2013, n. 75, rt. 2, commi

Dettagli

In particolare, i quesiti riguardano le ipotesi di contribuzione versata in epoca successiva al pensionamento.

In particolare, i quesiti riguardano le ipotesi di contribuzione versata in epoca successiva al pensionamento. Direzione Centrle Pensioni Rom, 02-11-2018 Messggio n. 4075 OGGETTO: Supplementi di pensione e pensioni supplementri nei csi di prestzioni liquidte in regime di convenzione tr l gestione previdenze ex,

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. Città Prov. Cap. CHIEDO CHE MIO FIGLIO\A IN QUALITA DI ORFANO DI PENSIONATO

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. Città Prov. Cap. CHIEDO CHE MIO FIGLIO\A IN QUALITA DI ORFANO DI PENSIONATO io chiedo All'Inpdp - sede di Cod. 04070132 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico sull documentzione mministrtiv

Dettagli

G.S. AZZURRA Via Padre Granata Lodi Tel Fax mail = Sig. Scaccini Cell.

G.S. AZZURRA Via Padre Granata Lodi Tel Fax mail = Sig. Scaccini Cell. Vi Pdre Grnt 14-26900 Lodi Stgione Sportiv 2019/2020 "Rgzzi già Tesserti nell scors stgione" - Nti dl 2003 l 2009 Per l iscrizione occorre compilre i moduli llegti insieme ll fotocopi del Codice Fiscle.

Dettagli

Lo schema di offerta economica, invece, riporta una indicazione parzialmente differente:

Lo schema di offerta economica, invece, riporta una indicazione parzialmente differente: Istituto Nzionle di Previdenz per i Dipendenti dell Amministrzione Pubblic Direzione Centrle Approvvigionmenti e Provveditorto Ufficio II Gre e Contrtti Rom, 12.05.2010 Prot. 740/G Oggetto: Procedur pert

Dettagli

Domanda di pensione mediante cumulo

Domanda di pensione mediante cumulo All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom AREA PRESTAZIONI - PENSIONI Domnd di pensione medinte cumulo (Articolo 1, comm 239

Dettagli

Domanda di pensione mediante cumulo

Domanda di pensione mediante cumulo All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom AREA PRESTAZIONI - PENSIONI Domnd di pensione medinte cumulo (Articolo 1, comm 239

Dettagli

Da 9.500,01 a 15.000,00 > 15.000,01 9.500,00 COSTO PASTO 1,15 2,30 3,45 4,60

Da 9.500,01 a 15.000,00 > 15.000,01 9.500,00 COSTO PASTO 1,15 2,30 3,45 4,60 Per l Anno Scolstico 2015/2016 l Deliber di Giunt Comunle n.25 del 16.04.2015 d oggetto: Determinzione dei criteri e ppliczione delle triffe dei servizi comunli introitti dl Comune nno 2015. Ricognizione

Dettagli

DICHIARO: Di voler riscuotere il prestito: in contanti presso l Istituto di Credito che effettua il servizio di Cassa per conto dell INPDAP

DICHIARO: Di voler riscuotere il prestito: in contanti presso l Istituto di Credito che effettua il servizio di Cassa per conto dell INPDAP io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Soggetti tenuti alla comuntcruztone. abbiano rice'v.uto denunce di comunale per I'edilizia" permessi di

Soggetti tenuti alla comuntcruztone. abbiano rice'v.uto denunce di comunale per I'edilizia permessi di COMUNE DI ORZIVECCHI PROVINCIA DI BRESCIA P.o' - t,^ìot,t A TUTTI GLI UFFICI CIRCOLARE : ADEMPIMENTI CONNESSI ALLA COMUNICAZIONI ALL,ANAGRAFE TRIBUTARIA DA FARE ENTRO IL 30 APRILE. In vist dell scdenz

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. Città Prov. Cap.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. Città Prov. Cap. io chiedo All'Inpdp - sede di Cod. 04060 103 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico sull documentzione mministrtiv

Dettagli

Studio Commerciale - Tributario. Fabrizio Masciotti. Oggetto

Studio Commerciale - Tributario. Fabrizio Masciotti. Oggetto Rom, 24/01/2018 Spett.le Cliente Studio Commercile - Tributrio Fbrizio Msciotti Dottore Commercilist e Revisore Contbile Pizz Gspre Ambrosini 25, Cp 00156 Rom Tel 06/41614250 fx 06/41614219 e-mil: info@studiomsciotti.it

Dettagli

Domanda di pensione per totalizzazione

Domanda di pensione per totalizzazione All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom AREA PRESTAZIONI - PENSIONI Dt Domnd di pensione per totlizzzione (Decreto legisltivo

Dettagli

Domanda di pensione di VECCHIAIA per totalizzazione

Domanda di pensione di VECCHIAIA per totalizzazione All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom DIREZIONE PREVIDENZA - AREA PRESTAZIONI Modello PR0905 Dt Domnd di pensione di VECCHIAIA

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO PAR FSC : ATTUAZIONE, CONTROLLO E PROGRAMMAZIONE (CODICE CORSO 15003) Seminario conclusivo. Torino, 10 giugno 2015

PERCORSO FORMATIVO PAR FSC : ATTUAZIONE, CONTROLLO E PROGRAMMAZIONE (CODICE CORSO 15003) Seminario conclusivo. Torino, 10 giugno 2015 PERCORSO FORMATIVO PAR FSC 2007-2013: ATTUAZIONE, CONTROLLO E PROGRAMMAZIONE (CODICE CORSO 15003) Seminrio conclusivo Torino, 10 giugno 2015 PERCORSO FORMATIVO PAR FSC 2007-2013: ATTUAZIONE, CONTROLLO

Dettagli

CITTA DI SAN MAURO TORINESE

CITTA DI SAN MAURO TORINESE BAMBINO / A. DATA PRESENTAZIONE... LETTERA... CITTA DI SAN MAURO TORINESE C.A.P. 10099 Mrtiri dell Libertà n. 150 PROVINCIA DI TORINO Tel. (011) 822.80.11 PARTITA IVA: 0 1 1 1 3 1 8 0 0 1 0 Fx (011) 898.65.79

Dettagli

All'Inpdap sede di. Prov. CHIEDO LA PENSIONE DI VECCHIAIA DA COMPILARE SE IL RICHIEDENTE OPTA PER LA LIQUIDAZIONE IN FORMA CONTRIBUTIVA

All'Inpdap sede di. Prov. CHIEDO LA PENSIONE DI VECCHIAIA DA COMPILARE SE IL RICHIEDENTE OPTA PER LA LIQUIDAZIONE IN FORMA CONTRIBUTIVA io chiedo l pensione di vecchii P R O T O C O L L O I N P D A P All'Inpdp sede di 0 1 0 1 0 1 0 1 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento.

Dettagli

CONDIZIONI CONTRATTUALI ED ECONOMICHE DEL PERSONALE. Tutti

CONDIZIONI CONTRATTUALI ED ECONOMICHE DEL PERSONALE. Tutti CIRCOLARE 27 EMANAZIONE: 6 ottobre 2017 OGGETTO: Dipendenti UBI Bnc non provenienti d ex Bnche incorporte e Dipendenti provenienti d ex Bnc Popolre di Bergmo: Borse di studio per i figli studenti e provvidenze

Dettagli

io chiedo lingua straniera presso la struttura di:

io chiedo lingua straniera presso la struttura di: io chiedo All Inpdp sede di Io sottoscritto/ Al convitto Inpdp di Cod. 04080103 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo

Dettagli

AL DIRETTORE GENERALE

AL DIRETTORE GENERALE HAND/PR.FG. >12 RICHIESTA DI PERMESSO RETRIBUITO MENSILE PER FIGLI DI ETA SUPERIORE AI 12 ANNI AL DIRETTORE GENERALE Il/L sottoscritto/ Mtr. In servizio presso Tel. Ufficio Altro telefono Residente Vi/pizz

Dettagli

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI SCOLASTICI CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO Vile dell Repubblic, 8 - Correggio (RE) 42015 tel. 0522/73.20.64-fx 0522/63.14.06 P.I. / C.F. n. 00341180354 PROVVEDIMENTO

Dettagli

Domanda di pensione ai superstiti

Domanda di pensione ai superstiti All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom AREA PRESTAZIONI - PENSIONI Modello PR9036 Dt Domnd di pensione i superstiti D invire

Dettagli

Direzione Centrale Previdenza Ufficio I Normativo. Roma, 04/02/2010. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali

Direzione Centrale Previdenza Ufficio I Normativo. Roma, 04/02/2010. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali Istituto Nzionle di Previdenz per i Dipendenti dell Amministrzione Pubblic Direzione Centrle Previdenz Ufficio I Normtivo Rom, 04/02/2010 Ai Direttori delle Sedi Provincili e Territorili Alle Orgnizzzioni

Dettagli

A. Di. S. U. Azienda Pubblica di Diritto allo Studio Universitario della Seconda Università degli Studi di Napoli

A. Di. S. U. Azienda Pubblica di Diritto allo Studio Universitario della Seconda Università degli Studi di Napoli A. Di. S. U. Aziend Pubblic di Diritto llo Studio Universitrio dell Second Università degli Studi di Npoli BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AI CORSI DI INGLESE FINALIZZATI AL CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE

Dettagli

io chiedo la pensione di vecchiaia

io chiedo la pensione di vecchiaia io chiedo l pensione di vecchii PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp sede di 01010101 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli Università degli studi di Pvi Fcoltà di Economi.. 2010-20112011 Sezione 26 Anlisi dell trsprenz Giovnni Andre Toselli 1 Sezione 26 Trnszioni l di fuori dell normle gestione Operzioni sull struttur finnziri

Dettagli

BANDO PER IL CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE ECDL FULL STANDARD (PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER)

BANDO PER IL CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE ECDL FULL STANDARD (PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER) A. Di. S. U. Aziend Pubblic di Diritto llo Studio Universitrio dell Second Università degli Studi di Npoli BANDO PER IL CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE ECDL FULL STANDARD (PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER)

Dettagli

REGIONE ABRUZZO Comune di LUCO DEI MARSI (AQ)

REGIONE ABRUZZO Comune di LUCO DEI MARSI (AQ) REGIONE ABRUZZO Comune di LUCO DEI MARSI (AQ) Servizio S.U.A.P. Sportello Unico per le Attività Produttive SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SCIA INIZIO ATTIVITA DIRETTORE TECNICO DI AGENZIA

Dettagli

FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE

FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE AOO: REGISTRO: NUMERO: DATA: OGGETTO: ASL_BO Determinzione 0002683 11/09/2017 09:39 AVEC.DET.N. 2130 DEL 14/07/2017- INDIZIONE DI PROCEDURA APERTA, SUDDIVISA IN LOTTI, PER LA

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 17-05-2016 (punto N 24 ) Deliber N 454 del 17-05-2016 Proponente STEFANO CIUOFFO DIREZIONE ATTIVITA' PRODUTTIVE Pubblicit /Pubbliczione

Dettagli

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA D'APPALTO PER SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA NELL' ANNO SCOLASTICO 2015-2016. Il sottoscritto/a.

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA D'APPALTO PER SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA NELL' ANNO SCOLASTICO 2015-2016. Il sottoscritto/a. Al Comune di Cursi Pizz Pio XII, snc 73020 CURSI (LE) ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA D'APPALTO PER SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA NELL' ANNO SCOLASTICO 2015-2016. Il sottoscritto/ nto/ il residente

Dettagli

a el mese di Regione Puglia ASL BA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI DETERMINA DELLA ASL BA 8 GEN SERVIZIO ALBO PRETORIO

a el mese di Regione Puglia ASL BA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI DETERMINA DELLA ASL BA 8 GEN SERVIZIO ALBO PRETORIO SRVIZIO ALBO PRTORIO Pubbliczione n. Q O Q 3 Regione Pugli ASL BA AZINDA SANARIA LOCAL DLLA PROVINCIA DI BARI DTRMINA DLLA ASL BA Si ttest che l presente determinzione è stt pubblict sul sito web di quest

Dettagli

COMUNICAZIONE NOMINA DEL PREPOSTO IN UN ATTIVITA DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN ESERCIZIO DI VICINATO

COMUNICAZIONE NOMINA DEL PREPOSTO IN UN ATTIVITA DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN ESERCIZIO DI VICINATO AL COMUNE DI COMUNICAZIONE NOMINA DEL PREPOSTO IN UN ATTIVITA DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN ESERCIZIO DI VICINATO Il/l sottoscritto/ di cittdinnz Recpito telefonico In qulità di titolre dell' IMPRESA INDIVIDUALE

Dettagli

TRACCIATO RECORD DI TESTA. Tipo di dato TIPOLOGIA DI INVIO. Valori ammessi: 2 = Annullamento CODICE FISCALE DEL SOGGETTO OBBLIGATO

TRACCIATO RECORD DI TESTA. Tipo di dato TIPOLOGIA DI INVIO. Valori ammessi: 2 = Annullamento CODICE FISCALE DEL SOGGETTO OBBLIGATO TRACCIATO RECORD DI TESTA Lunghezz Descrizione cmpo to Vlori Tipo Record Vle sempre "0" Dto obbligtorio 2 2 6 5 Codice identifictivo dell fornitur Vle sempre "ART2" Dto obbligtorio 3 7 8 2 Codice numerico

Dettagli

GRUPPO SETTORI TRATTATI FINANZIAMENTI ASSICURAZIONI E SERVIZI

GRUPPO SETTORI TRATTATI FINANZIAMENTI ASSICURAZIONI E SERVIZI GRUPPO Istituto Nzionle di Intermedizione Gruppo I.N.D.I. Srl - V.le Tripoli n 214-47900 RIMINI Tel. 0541/391850 - Fx 0541/391594 Iscritto ll lbo delle ssocizioni meditori creditizi società UIC N. 103154

Dettagli

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via pec a: Io sottoscritto / a. Nome. Nato/a il a Prov.

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via  pec a: Io sottoscritto / a. Nome. Nato/a il a Prov. D invire trmite rccomndt /r o vi e-mil pec : prestzioni@pec.cssrgionieri.it Io sottoscritto / All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198

Dettagli

Domanda di pensione indiretta per totalizzazione

Domanda di pensione indiretta per totalizzazione All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom AREA PRESTAZIONI - PENSIONI Modello PR0908 Dt Domnd di pensione indirett per totlizzzione

Dettagli

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via pec a: Io sottoscritto / a. Nome. Nato/a il a Prov.

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via  pec a: Io sottoscritto / a. Nome. Nato/a il a Prov. All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom AREA PRESTAZIONI - PENSIONI Modello PR7004 Domnd di pensione indirett MEDIANTE CUMULO

Dettagli

RECAPITO CUI INDIRIZZARE COMUNICAZIONI RELATIVE ALLA SELEZIONE:

RECAPITO CUI INDIRIZZARE COMUNICAZIONI RELATIVE ALLA SELEZIONE: Allegto A AL DIRETTORE (*) Il sottoscritto chiede di essere mmesso l selezione pubblic, per titoli ed esmi, n. 1 posto di ctegori C posizione economic C2, con rpporto di lvoro subordinto tempo indeterminto

Dettagli

Cognome. Nome. Prov. Codice fiscale. Via/Piazza. Numero Telefonico. ISCRITTO FIGLIO DI ISCRITTO O PENSIONATO ORFANO DI ISCRITTO O PENSIONATO

Cognome. Nome. Prov. Codice fiscale. Via/Piazza. Numero Telefonico.  ISCRITTO FIGLIO DI ISCRITTO O PENSIONATO ORFANO DI ISCRITTO O PENSIONATO P R O T O C O L L O I N P D A P io chiedo All'Inpdp - Direzione Comprtimentle C o d. Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l'esibizione del suo documento di riconoscimento.

Dettagli

DOMANDA DI RISCATTO PER DECESSO DELL AG ENTE ISCRITTO

DOMANDA DI RISCATTO PER DECESSO DELL AG ENTE ISCRITTO DOMANDA DI RISCATTO PER DECESSO DELL AG ENTE ISCRITTO IL / I SOTTOSCRITTO / I RICHIEDENTE N _1_ COG RICHIEDENTE N _2_ COG RICHIEDENTE N _3_ COG RICHIEDENTE N _4_ COG RICHIEDENTE N _5_ COG Nell qulità di:

Dettagli

Determinazione Dirigenziale del Responsabile

Determinazione Dirigenziale del Responsabile AREA 2 - UFFICIO TECNICO URBANISTICO COPIA Determinzione Dirigenzile Responsbile Responsbile Servizio: (AREA 2 - UFFICIO TECNICO URBANISTICO FABBRETTI SANTE) Responsbile Procedimento: FABBRETTI SANTE Atto

Dettagli

COMUNE DI STAFFOLO Via XX Settembre, Staffolo (AN) Tel. 0731/ Fax 0731/ C.F. e P.I

COMUNE DI STAFFOLO Via XX Settembre, Staffolo (AN) Tel. 0731/ Fax 0731/ C.F. e P.I COMUNE DI STAFFOLO Vi XX Settembre,14 60039 Stffolo (AN) Tel. 0731/779218 Fx 0731/770402 C.F. e P.I. 00193620424 Cod. 42049 COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 20 DEL 29-07-2014 Trsmess ll

Dettagli

CARTA ACQUISTI CHE COSA È E COSA FARE PER OTTENERLA Beneficiario con 65 anni o più

CARTA ACQUISTI CHE COSA È E COSA FARE PER OTTENERLA Beneficiario con 65 anni o più CARTA ACQUISTI CHE COSA È E COSA FARE PER OTTENERLA Beneficirio con 65 nni o più L Crt Acquisti è un normle crt di pgmento elettronico, ugule quelle che sono già in circolzione e mpimente diffuse nel nostro

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data ASSESSORATO ATTIVITA' PRODUTTIVE, ENERGIA, POLITICHE DEL LAVORO E AMBIENTE DIPARTIMENTO AMBIENTE VALUTAZIONE AMBIENTALE E TUTELA QUALITA' DELL'ARIA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE N. 4999 in dt 27-09-2017 OGGETTO

Dettagli

precedentemente già in unione civile con:

precedentemente già in unione civile con: LEGGE 20 MAGGIO 2016 N. 76 COSTITUZIONE DI UNIONE CIVILE I SOTTOSCRITTI Codice Fiscle Luogo e Stto di nscit Cittdinnz Titolo di Studio (i fini sttistici) Professione (i fini sttistici) Stto Civile: Celibe/Nubile

Dettagli

Automobile Club d'italia

Automobile Club d'italia Automobile Club d'itli SCHDA DI SINTSI MODALITA' DI AUTNTICA PRMSSA L'rt. 7 L. 24812006 non specific le modlit8 d seguire per I'utentic delle sottoscrizioni, né richim lcun disciplin già esistente, qule

Dettagli

Allegato alla D.G. n. 20 del 20 febbraio 2012 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA C.C.I.A.A. DI ASCOLI PICENO TRIENNIO 2012-2014

Allegato alla D.G. n. 20 del 20 febbraio 2012 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA C.C.I.A.A. DI ASCOLI PICENO TRIENNIO 2012-2014 Allegto ll D.G. n. 20 del 20 febbrio 2012 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA C.C.I.A.A. DI ASCOLI PICENO TRIENNIO 2012-2014 1 Sommrio 1. Dti d pubblicre... 3 2. Modlità di pubbliczione

Dettagli

OPERATORE SOCIO SANITARIO

OPERATORE SOCIO SANITARIO OPERATORE SOCIO SANITARIO Sede legle e mministrtiv: vi Frin 38 (ng. vi Pitzolo) 09127 Cgliri. Tel/fx 0704560070 - emil mministrzione@evolvereformzione.it - P.I. 02536790922 Descrizione dell Figur Professionle

Dettagli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Operazioni sulla struttura societaria. Cessione 27/10/2010

Transazioni al di fuori della normale gestione. Operazioni sulla struttura societaria. Cessione 27/10/2010 Università degli studi di Pvi Fcoltà di Economi.. 2010-20112011 Sezione 21 Anlisi dell trsprenz Giovnni Andre Toselli 1 Sezione 21 Trnszioni l di fuori dell normle gestione Operzioni sull struttur societri

Dettagli

I Conferimenti nelle società di Capitali

I Conferimenti nelle società di Capitali I Conferimenti nelle società di Cpitli 1 Società per zioni (Sp) I conferimenti e l formzione del cpitle nell società per zioni sono circondti d cutele mggiori di qunto vviene nelle società di persone ed

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Università degli Studi di Messin UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Servizio Autonomo dì Prevenzione e Protezione Del / OS"~/ ^o/ O TIt/CI i f- / Interno/Esterno Circolre Ai Sig.ri Presidi di Fcoltà AI

Dettagli

Domanda di pensione indiretta per totalizzazione

Domanda di pensione indiretta per totalizzazione All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom AREA PRESTAZIONI - PENSIONI Modello PR0908 Dt Domnd di pensione indirett per totlizzzione

Dettagli

I modelli di business del Confidi 112

I modelli di business del Confidi 112 I modelli di business del Confidi 112 1 I modelli di business del Confidi 112 Considerzioni introduttive Dll rottori l bivio Le strde possibili Il modello di business Conclusioni 2 Considerzioni introduttive

Dettagli

Esercizio n. 1 Il magazzino merci della Alfa SpA ha subito le seguenti movimentazioni durante l esercizio 200X 0 :

Esercizio n. 1 Il magazzino merci della Alfa SpA ha subito le seguenti movimentazioni durante l esercizio 200X 0 : Esercizio n. 1 Il mgzzino merci dell Alf SpA h subito le seguenti movimentzioni durnte l esercizio 200X 0 : DATA MOVIMENTO QUANTITA PREZZO UNITARIO 01/01 Rimnenze inizili 300 45 04/03 Acquisto 250 53 26/03

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE AI DIRIGENTI DELLE INDENNITA DI POSIZIONE E DI RISULTATO

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE AI DIRIGENTI DELLE INDENNITA DI POSIZIONE E DI RISULTATO COMUNE DI LUGO (Provinci di Rvenn) REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE AI DIRIGENTI DELLE INDENNITA DI POSIZIONE E DI RISULTATO (Delier dell Giunt n. 251 del 25/10/2006) Lugo ottore 2006 I N D I C E Art. 1 -

Dettagli

CONVENZIONE PER TIROCINI CURRICULARI TRA

CONVENZIONE PER TIROCINI CURRICULARI TRA ilp$ CONVENZIONE PER TIROCINI CURRICULARI TRA L'Università degli Studi di Messin con sede legle in PizzPuglifti l, codice fiscle 80004070837, in person del Mgnifico Rettore, legle rppresentnte, Prof. Pietro

Dettagli

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichirzione di residenz con provenienz d ltro comune. Indicre il comune di provenienz Dichirzione di residenz con provenienz dll estero. Indicre lo Stto estero di provenienz

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO DI CHIETI

CAMERA DI COMMERCIO DI CHIETI CMER DI COMMERCIO DI CHIETI (DENUNCE RELTIVE DITTE INDIVIDULI, UNIT' LOCLI, SOGGETTI COLLETTIVI E NOTIZIE ECONOMICO-MMINISTRTIVE INERENTI SOCIET') MODELLI I1, I2, UL, R, S5 PROSPETTO RELTIVO LLE NORME

Dettagli

Prot. n. 7993/PON Francavilla Fontana, lì, 30 novembre 2013

Prot. n. 7993/PON Francavilla Fontana, lì, 30 novembre 2013 1 Istituto Comprensivo A. MORO P. VIRGILIO MARONE Frncvill Fontn (BR) Vi Ortorio dell Morte, -4 C.M. BRIC83100D C.F. 9107130074 tel. 0831/84187 fx 0831/09901 Scuol Secondri di 1 grdo d INDIRIZZO MUSICALE

Dettagli

ACQUISTO DI BENI DA OPERATORE BLACK LIST CON RAPPRESENTANTE FISCALE

ACQUISTO DI BENI DA OPERATORE BLACK LIST CON RAPPRESENTANTE FISCALE SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI ASPETTI OPERATIVI COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIO- NI CON SOGGETTI BLACK LIST ACQUISTO DI BENI DA OPERATORE BLACK LIST CON RAPPRESENTANTE FISCALE D.P.R. 26.10.1972, n. 633 - Art.

Dettagli