* INDAGINE SULLA CONOSCENZA DEI FARMACI EQUIVALENTI/GENERICI Sintesi ricerca

Documenti analoghi
F E D E R C O N S U M A T O R I

Donne e Farmaci Generici-Equivalenti. Un indagine dell Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna

Donne e Farmaci Generici-Equivalenti Un indagine nazionale dell Osservatorio sulla salute della Donna O.N.Da

Hai mai sentito parlare dell Igienista Dentale?

Ketty Vaccaro Responsabile welfare e salute Fondazione Censis. K. Vaccaro 2015

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI

FAKESHARE II L acquisto di farmaci online in Italia. Domenico Di Giorgio - AIFA

Indagine profilazione dei passeggeri, comportamento di acquisto e giudizio area commerciale Anno Dicembre 2014

Cosa farò da grande? Come i giovani tra gli 11 e i 14 anni immaginano il proprio futuro tra aspirazioni e stereotipi

Gli italiani e l Osteopatia

Indagine profilazione dei passeggeri, comportamento di acquisto e giudizio area commerciale Anno Dicembre 2015

Spending Review in Sanità l impatto della norma sugli attori del sistema (MMG, Farmacista, Paziente)

LA GERMANIA VISTA DAGLI ITALIANI

LA CONOSCENZA DEI DATI ECONOMICI DA PARTE DEI CONSUMATORI ITALIANI

La lettura di libri in Italia

Potenzialità e prospettive derivanti dall integrazione di dati su sanità e salute

NUOVI CANALI DISTRIBUTIVI PER LA COSMETICA IN ITALIA

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Gestione Sistema Qualità

Lavoro precario e salute in un campione di popolazione italiana

Indagine sulla soddisfazione degli utenti

PREMESSA. Indagine a cura di RIE e GMPRgroup. 4 a Indagine liberalizzazione mercato energia maggio 2011

ORIGINE E QUALITA CERTIFICATA: MOTIVAZIONI DI UNA SCELTA CONSAPEVOLE, VETTORI PER CONSOLIDARE I CONSUMI E IL SETTORE. Marzo 2013 CIG: Z2C08463F5

LA CONOSCENZA DEI DATI ECONOMICI DA PARTE DEI CONSUMATORI ITALIANI

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO

Dossier Quadro informativo su alcuni elementi di contesto culturale

Indagine sulla ristorazione autostradale. Ricerca n

Questionario sulle abitudini di consumo del latte crudo in Italia Sono stati analizzati 45 questionari compilati online dal 12/01/2010 al 09/06/2010.

COMUNE DI Cavallino - Treporti. Anno 2012

STELLA DI NATALE Dicembre 2015

Indagine conoscitiva DONNE ITALIANE E MENOPAUSA

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

sisthema Indagine profilazione dei passeggeri, comportamento di acquisto e giudizio area commerciale Anno 2011

La ristorazione sociosanitaria in Italia tato dell arte e prospettive future di un comparto in trasformazione

Dati sull etica di impresa

BREVE RICERCA SULLA METODOLOGIA UTILIZZATA DAGLI ISTITUTI DI RICERCA "IARD" E "TONIOLO" PER LO STUDIO DELLA CONDIZIONE GIOVANILE IN ITALIA

Indagine conoscitiva DONNE E OMEOPATIA

Report questionario sulla conoscenza dei Fondi europei. POR FESR Regione Emilia-Romagna

IL FUMO IN ITALIA (aprile 2004)

Referendum Costituzionale e revisione Titolo V della parte II della Costituzione. 17 Novembre 2016 Indagine demoscopica

Il cittadino di fronte alla digitalizzazione dei comuni italiani

SICURI SULLA STRADA. Risultati della ricerca condotta nel territorio di Alba (CN)

I Giovani ed il rischio di dipendenza da alcool e droghe. Percezione e conoscenza dei Genitori con figli di anni

Abitudini e stili di vita degli adolescenti italiani

INDAGINE OSSERVATORIO SULLA SANITÀ

La Riforma Balduzzi : cosa ne pensano gli italiani.

Ludopatia tra bambini e adolescenti

IL NATALE DEGLI ITALIANI: PIU CASA MENO VIAGGI, TENGONO I RISTORANTI. La tradizione, la convivialità, la voglia di stare insieme resistono alla crisi.

6. IL RICORSO AI SERVIZI SANITARI E AI TRATTAMENTI

Gli italiani e l energia solare Milano, 18 giugno 2010

Le aspettative e le opinioni degli italiani per

Centro Informa Comune di Cerignola

OSSERVATORIO SUI DONATORI ITALIANI Edizione 2016 a cura di Paolo Anselmi, Vicepresidente GfK Eurisko

Università degli Studi di Udine Dipartimento di Scienze Statistiche Progetti e opinioni su lavoro, affetti e famiglia dei figli di separati

SBOCCHI PROFESSIONALI, ASPETTATIVE E GRATIFICAZIONI DEI NEO SPECIALISTI IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA Risultati di un indagine nazionale

Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università

1 italiano su 5 si mostra comprensivo nei confronti dell evasione fiscale. Ancor più se versa in difficoltà economiche

ATTEGGIAMENTI PSICOSOCIALI SUGLI USI DEI MEZZI TECNOLOGICI

ANALISI QUESTIONARI LICEO GALILEO GALILEI ERBA

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

Le sezione del questionario relativa alla corretta alimentazione viene qui riportata:

IL LAVORO SOMMERSO DEGLI STRANIERI IN ITALIA

Comune di Perugia. Dal Censimento 2011, Perugia a confronto. Relatore: dr.ssa Antonella Girardi

SONDAGGIO CENSIS MEDITERRANEO: PORTA D ORIENTE

GLI ITALIANI E IL BAR

L Indagine Tecnoborsa 2014: le famiglie romane e il mercato immobiliare. - Intermediazione e Valutazione -

Indagini di Customer Satisfaction. Carnevale Romano. Febbraio Data 19/02/2012

5.000 utenti hanno partecipato a un questionario di 90 domande (

IL LAVORO SOMMERSO DEGLI STRANIERI IN ITALIA

IL FUMO IN ITALIA Maggio Carlo La Vecchia Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, Milano

Le abitudini alimentari dei bambini di 8-9 anni in Italia e il contesto familiare: i dati del sistema di sorveglianza nazionale OKkio alla SALUTE 2014

Dati sull etica di impresa

Anteprima Eliminatorie Categoria Corsi di Matematica

ISMEA IL MERCATO DEI PRODOTTI FLOROVIVAISTICI SPECIALE OGNISSANTI E INDAGINE COMPORTAMENTI D ACQUISTO DI PIANTE ALBERI E ARBUSTI.

RILEVAZIONE QUALITA SERVIZIO ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2013/2014

DIREZIONE SERVIZI CIVICI E MUNICIPI Uffici di Anagrafe e Stato Civile

Il lavoro: desiderio e immagine

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

andranno non andranno non sanno ancora

INDAGINE DI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI ANNO 2018 I RISULTATI. a cura di Ufficio Relazioni Esterne

INDAGINE STATISTICA CONDIZIONI ECONOMICO-SOCIALI E RENDIMENTO SCOLASTICO

SinOmnibus Fanghi d alga Guam. Ind. n GfK Eurisko Milano, Luglio Oreste Sala, Giuliana Schenone, Patrizia Basta

Cosmesi in farmacia: un potenziale ancora inespresso Modificare gli assiomi per tradurre la fiducia in fedeltà

Ritratto del consumatore di energia elettrica: un indagine tra conoscenza e percezione

Referendum Costituzionale e revisione Titolo V della parte II della Costituzione. 17 Novembre 2016 Indagine demoscopica

GfK per ASSOROLOGI. Milano, 11 Marzo GfK Meeting Assorologi Marzo 2016

Il fumo in Italia (DOXA 2008) OSSFAD Istituto Superiore di Sanità

Descrizione del campione regionale

L ascolto televisivo di SKY Calcio presso le multiutenze. Presentazione dei risultati

GLI ITALIANI, L ECONOMIA E LA FINANZA

Cittadini e Regione: Quale Rapporto? - Indagine sulla percezione della Regione Friuli Venezia Giulia

ANTIBIOTICI? USIAMOLI BENE

INDAGINE STATISTICA L ATTITUDINE AL GIOCO NON SPORTIVO NELL ADOLESCENZA

Radio Veneto Uno. Indagine sui Dati di Ascolto

Composizione e volume del carrello della spesa. Analisi temporale dei consumi delle famiglie italiane nel contesto europeo. Maria G.

Studio di approfondimento sui comportamenti a rischio nell infanzia

Documento redatto per: TRADE BUSINESS

CONSUMER SURVEY OSSERVATORIO SANA 2013 A CURA DI NOMISMA

Transcript:

* INDAGINE SULLA CONOSCENZA DEI FARMACI EQUIVALENTI/GENERICI Sintesi ricerca F E D E R C O N S U M A T O R I FEDERAZIONE NAZIONALE CONSUMATORI E UTENTI Roma, 21 giugno 2012 Presentazione a cura di Roberto Trefiletti Premessa e nota metodologica Questo documento costituisce il rapporto dell indagine condotta da FEDERCONSUMATORI sulla conoscenza e l utilizzo dei cittadini in merito ai farmaci generici/equivalenti. L indagine è stata realizzata su tutto il territorio nazionale, presso gli sportelli e le sedi della Federconsumatori, nel periodo dal 28 maggio al 13 giugno 2012 su un campione di 1350 cittadini. L indagine è stata realizzata tramite la somministrazione di un questionario compilato dagli intervistati. Le 1350 interviste suddette costituiscono la base dati sulla quale si fonda questo rapporto. 1

Parte prima: il Campione Il Campione è stato selezionato con riferimento alla composizione della popolazione nazionale alla data del 1 gennaio 2011 (ISTAT), riparametrandolo a vantaggio delle fasce di popolazione più matura, presumibilmente più inclini al consumo di farmaci, con una leggera prevalenza del genere maschile. Femmine 49% Maschi 51% Confronto ISTAT: maschi=49,3; femmine=50,7 Composizione del campione per fasce di età >64 20% 18-24 4% 25-34 11% 35-44 18% 55-64 25% 45-54 22% 2

Titolo di studio Lic. Elementare Lic. Media 24% Laurea 23% Diploma 47% Professione 35% 30% 25% 2 30% 20% 15% 10% 10% 5% 4% 5% 3% 4% 0% 3

Parte seconda: i cittadini ed i farmaci Nella seconda parte della ricerca, che ne rappresenta il corpo principale, è stata indagata sia la frequenza di consumo dei farmaci soggetti a prescrizione sia la conoscenza diretta o indiretta dei farmaci generici/equivalenti. Parte seconda: i cittadini ed i farmaci Negli ultimi tre mesi le è mai capitato di acquistare, per sé o per un suo famigliare, un Farmaco/Medicinale con prescrizione medica? Per amico, conoscente 1% No 12% Per me 38% Per entrambi 33% Per un mio famigliare 1 L 88% dei cittadini intervistati ha dichiarato di aver acquistato, negli ultimi 3 mesi, un farmaco. Questo dato avvalora la scelta della riparametrazione del campione, per fasce di età, per conoscere meglio il rapporto tra cittadini e farmaci. 4

Lei sa cosa sono i farmaci generici/equivalenti? No A grandi linee 38% Si e sono bene informato 5 Grandi linee 33% No 2% Bene informato 65% Ripartizione per aree geografiche Nord No Grandi linee 35% Bene informato 59% Centro No 9% Bene informato 44% Grandi linee 47% Sud e Isole 5

Da chi è venuto a conoscenza dell esistenza dei farmaci generici/equivalenti? 45% 40% 39% 35% 30% 28% 25% 20% 15% 13% 10% 5% 3% 2% 3% 5% 7% 0% Medico di famiglia Medico specialista Farmacia Depliant in ambulatorio Depliant in farmacia Internet Altro Non so Nella quota Altro corrispondente a n. 170 risposte sul campione di 1350 intervistati, riveste prevalenza la voce Mass Media con 106 referenze. Parte terza: medici, farmacisti e farmaci generici/equivalenti Nella terza parte della ricerca è stato indagato il comportamento del medico e del farmacista in merito alla prescrizione e/o al consiglio dei farmaci generici/equivalenti. 6

Il suo medico di famiglia, quando le prescrive un Farmaco, le fa presente che lei può scegliere un Farmaco Equivalente/Generico in sostituzione di uno di marca, spendendo di meno? Dipende dal tipo di farmaco 12% Lo chiedo io 4% Sempre 23% Mai, quasi mai 29% Qualche volta 32% Quando va in farmacia, con la prescrizione di un Farmaco/Medicinale su cui il suo medico NON ha scritto la dicitura non sostituibile il farmacista le propone di cambiare il Farmaco di marca con un altro Equivalente/Generico? Non mi è mai capitato 8% Non ci ho fatto a caso 4% Sempre 25% Mai, quasi mai 2 Qualche volta 37% 7

Parte quarta: cittadini e consumo Nella quarta e ultima parte della ricerca è stato indagato il comportamento dei cittadini in merito al consumo dei farmaci generici/equivalenti. Lei personalmente ha mai usato Farmaci/Medicinali Equivalenti/Generici? No, mai usati 20% Uso sempre generici/equivale nti 18% Quando è possibile sostituzione 62% 8

(solo per la quota di n. 275 intervistati che alla domanda precedente hanno risposto No, mai usati ) Perché non usa mai i Farmaci Equivalenti/Generici? Perché. 30% 27% 25% 23% 20% 15% 10% 5% 10% 11% 4% 12% 7% 0% Nella quota di Altro pari al 12% della sezione, corrispondente ad un totale di 34 risposte sull intero Campione, a titolo di curiosità, segnaliamo alcune risposte: Non uso farmaci, non ne ho bisogno (19) Solo omeopatici (5) La chicca: IL FARMACISTA MI HA DETTO CHE PER LEGGE I FARMACI EQUIVALENTI POSSONO AVERE FINO AL 20% DI DOSAGGIO IN MENO RISPETTO AL MEDICINALE "ORIGINALE", QUINDI LI USO NEI CASI DI ASPIRINA O RAFFREDDORE, NON PER ALTRO (solo 2 intervistati) 9

* INDAGINE SULLA CONOSCENZA DEI FARMACI EQUIVALENTI/GENERICI F E D E R C O N S U M A T O R I FEDERAZIONE NAZIONALE CONSUMATORI E UTENTI Grazie per l attenzione Roma, 21 giugno 2012 Presentazione a cura di Roberto Trefiletti 10