Erivedge (vismodegib): importanti informazioni riguardanti le etichette dei flaconi come

Documenti analoghi
Nota Informativa Importante. Guida alla Terapia per i Paziente. Guida alla Contraccezione. Modulo d'informazione e Consenso Informato

CONDIZIONI O RESTRIZIONI PER QUANTO RIGUARDA L USO SICURO ED EFFICACE DEL MEDICINALE, CHE DEVONO ESSERE IMPLEMENTATE DAGLI STATI MEMBRI

ALLEGATO CONDIZIONI O LIMITAZIONI DA IMPLEMENTARE NEGLI STATI MEMBRI PER L USO SICURO ED EFFICACE DEL MEDICINALE

ALLEGATO CONDIZIONI O RESTRIZIONI RELATIVE ALL UTILIZZO SICURO ED EFFICACE DEL FARMACO CHE DEVONO ESSERE IMPLEMENTATE DAGLI STATI MEMBRI

Materiale per il medico

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

Piazza Città di Lombardia n Milano. Tel

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

Regione Lombardia Giunta Regionale Direzione Generale Sanità

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

Oggetto : Sicurezza d uso di Olimel (aminoacidi elettroliti glucosio anidro lipidi)

Valproato t. Opuscolo Informativo per le Pazienti. Contiene informazioni importanti in merito ai rischio del valproato in gravidanza

Guida per le pazienti

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITÀ REGOLATORIE EUROPEE E L'AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

MODALITA DI DISPENSAZIONE DELLA ISOTRETINOINA

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Natalizumab (Tysabri)

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

AIFA Agenzia Italiana Del Farmaco Nota Informnativa Importante su Tachipirina e Medicinali Contenenti Paracetamolo da Solo e/o in Associazione

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

ALLEGATO III Modifiche alle sezioni pertinenti delle informazioni sul medicinale

Nuova restrizione nell indicazione e raccomandazioni per il monitoraggio nell uso di Protelos/Osseor (ranelato di stronzio)

Formulario di conferma per le pazienti

MODULO DI INFORMAZIONE E CONSENSO INFORMATO PER PAZIENTI DI SESSO FEMMINILE INFORMAZIONI RILEVANTI

Allegato III. Emendamenti ai paragrafi pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo

Toctino formulario di conferma per i pazienti

COMITATO ETICO Modulo informativo-consenso informato tipo riguardante i rischi della donna in gravidanza arruolata in una sperimentazione clinica

Raccomandazioni più stringenti sul rischio di gravi reazioni da ipersensibilità con Rienso (ferumoxitolo)*

Opuscolo per le pazienti

INDICAZIONI CENTRO SPECIFICHE relative al CONSENSO INFORMATO in STUDI CLINICI

SEGNALAZIONE DELLE SOSPETTE REAZIONI AVVERSE DA FARMACI. Un impegno etico per la. sicurezza del farmaco. Prevenire è meglio che curare

MEDICINALI PER USO UMANO- APPROVATI CON PROCEDURA CENTRALIZZATA IL DIRETTORE GENERALE

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITÀ REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

ATTO D ACQUISTO N. 60/SPE DEL

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. ACIDO PIPEMIDICO EG 400 mg capsule rigide. Medicinale equivalente

Allegato II. Conclusioni scientifiche

Allegato I Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini dell autorizzazione/delle autorizzazioni all immissione in commercio

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

Allegato III. Modifiche alle sezioni rilevanti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

Codice ATC - Principio Attivo: R03AL04 - indacaterol / glycopyrronium bromide Titolare: NOVARTIS EUROPHARM LTD GUUE 26/02/2016

Farmacovigilanza. Obbligo segnalazioni avverse entro 48h. Il Decreto in Gazzetta Ufficiale

FARMACOVIGILANZA PROCEDURA PER LA SEGNALAZIONE DELLE SOSPETTE REAZIONI AVVERSE DA FARMACI E VACCINI

SEGNALAZIONE SPONTANEA DI SOSPETTE REAZIONI AVVERSE A FARMACI GUIDA PER IL CITTADINO

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. MUCOCIS Bambini 20mg/ml Sciroppo MUCOCIS Adulti 50mg/ml Sciroppo carbocisteina

Guida. al counseling. 2,5 mg compresse Tibolone

Donne ed epilessia: gravidanza. Ciclo mestruale. Salute fetale. fertilità. Contraccezione allattamento

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Proctosoll crema rettale. Benzocaina, Idrocortisone acetato, Eparina sodica

TOCTINO (ALITRETINOINA) GUIDA PER MEDICI E FARMACISTI

Ebymect deve essere assunto due volte al giorno ai pasti, per ridurre le reazioni avverse gastrointestinali associate alla metformina.

B. FOGLIO ILLUSTRATIVO

Allegato IV. Conclusioni scientifiche

Scheda unica di segnalazione di sospetta reazione avversa

La nuova normativa di Farmacovigilanza [Regolamento Unione Europea N. 1235/2010 e Direttiva 2010/84/UE] in vigore in Italia da Luglio 2012 introduce

BEMFOLA. Codice ATC Principio Attivo: G03GA05 Follitropin alfa Titolare: FINOX BIOTECH AG GUUE 28/08/2015

La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza. Trasparenza e comunicazione nella farmacovigilanza. Carmela Macchiarulo. Roma, 13 settembre 2012

Normativa Regolamento UE 1235/2010 Direttiva 2010/84/UE

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE. PYRALVEX 50 mg/ml + 10 mg/ml Soluzione gengivale

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

Allegato III. Modifiche alle apposite sezioni dei Riassunti delle Caratteristiche del Prodotto e dei Fogli Illustrativi

FARMACI A BASE DI VALPROATO: DISTRIBUZIONE MATERIALE IN FARMACIA ALLE PAZIENTI DI ETÀ FERTILE

Lotto N. Data di scadenza: Dosaggio: Frequenza:

Requisiti necessari per la richiesta:

LE DONNE E L EPILESSIA

Allegato III. Emendamenti alle sezioni pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio illustrativo

Foglio Illustrativo: Informazioni per l'utilizzatore. Gyno-Canesten monodose 500 mg capsula molle vaginale clotrimazolo

LA FARMACOVIGILANZA E GLI ERRORI DI TERAPIA

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Venolen 2% crema Troxerutina

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITÀ REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

Allegato II. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini dell autorizzazione all immissione in commercio

Allegato III. Emendamenti alle sezioni rilevanti del Riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

Allegato III. Modifiche ai paragrafi pertinenti delle Informazioni sul Prodotto

La campagna informativa sulla farmacovigilanza

Medicinale non più autorizzato. Allegato I

Ministero della Salute

AIFA Note Informative Importanti

Allegato 1 - Guida alla compilazione della scheda di segnalazione di reazione avversa

Protelos/Osseor (ranelato di stronzio): nuove informazioni di sicurezza dall EMEA

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Indusil 30 mg polvere e solvente per soluzione orale. Cobamamide

Regione Puglia Ufficio Politiche del Farmaco e dell Emergenza/Urgenza dott.ssa Maria Cristina Carbonara BARI Giugno 2014

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore KERAFILMVER 16,7% + 16,7% collodio

Prima dei 15 anni il dosaggio di paracetamolo dipende dal peso del bambino e deve essere compreso tra i 10 e i 15 mg/kg/dose; l intervallo tra una

Informazioni per gli OPERATORI SANITARI

Allespray 1mg/ml spray nasale, soluzione. Azelastina Cloridrato

Foglio illustrativo: informazioni per l'utilizzatore

FOGLIO ILLUSTRATIVO 1 / 5

Foglio illustrativo: informazioni per l'utilizzatore. Dicloral 0,74 mg/ml collutorio Diclofenac

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Preparazione H 10,8 mg/g unguento Estratto di cellule di Saccharomyces Cerevisiae

Decreta: N.B.: E' OBBLIGATORIA SOLTANTO LA COMPILAZIONE DEI SEGUENTI CAMPI: 2; 4; 7; 8; 12; 22; 24; 25.

Transcript:

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Marzo 2014 Erivedge (vismodegib): importanti informazioni riguardanti le etichette dei flaconi come misura precauzionale per l uso in sicurezza Medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale. Questo permetterà la rapida identificazione di nuove informazioni sulla sicurezza del prodotto. Le ricordiamo pertanto, qualora avesse osservato sospette reazioni avverse da farmaci, l'importanza di segnalarle al Responsabile di Farmacovigilanza della Sua Struttura di appartenenza Gentile Dottoressa, Egregio Dottore, F. Hoffmann-La Roche Ltd., in accordo con l Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) e l Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), desidera comunicarle le seguenti informazioni relative alla sicurezza dell uso di Erivedge (vismodegib): In sintesi I flaconi utilizzati come confezioni delle capsule di Erivedge, hanno una etichetta multistrato che contiene informazioni sull uso del medicinale che sono incluse anche nel foglio illustrativo. Sono capitati alcuni rari episodi dove lo strato sottostante dell etichetta multistrato ha mostrato i seguenti difetti: o Le informazioni vengono rimosse e conseguentemente le prime lettere sono mancanti o La colla è troppo forte e potrebbe alterare la leggibilità Le informazioni critiche presenti sullo strato superiore dell etichetta non sono impattate. Roche sta lavorando per individuare soluzioni che impediscano questi difetti in futuro. Come misura precauzionale, in qualità di operatore sanitario, deve ricordare ai suoi pazienti le seguenti informazioni: o o Il foglio illustrativo contenuto all interno della confezione con il flacone deve essere sempre conservato durante l assunzione di Erivedge. Nel caso in cui le informazioni sullo strato inferiore dell etichetta multistrato non siano completamente leggibili, i pazienti devono fare riferimento al foglio illustrativo contenuto all interno della confezione.

Ulteriori informazioni di sicurezza e raccomandazioni I difetti descritti sono stati osservati in alcuni rari episodi. Le informazioni critiche presenti sullo strato superiore dell etichetta non sono impattate. Le informazioni presenti sullo strato inferiore dell etichetta sono contenute anche nel foglio illustrativo. Di conseguenza il rischio che la sicurezza dei pazienti sia compromessa dai difetti osservati nell etichetta può essere considerato minimo. In ogni caso, come misura precauzionale, il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio ha deciso di distribuire questa Direct Healthcare Professional Communication agli operatori sanitari residenti nei paesi dove Erivedge è già in commercio. L obiettivo di questa Direct Healthcare Professional Communication è di informare gli operatori sanitari riguardo questa criticità e di fornire raccomandazioni per far sì che l utilizzo di Erivedge da parte dei pazienti sia sempre sicuro finché la situazione sarà risolta. Richiamo alla segnalazione Nel rispetto dei requisiti di segnalazione nazionali, i medici e gli altri operatori sanitari sono tenuti a riferire, tempestivamente, le segnalazioni di sospette reazioni avverse al Responsabile di Farmacovigilanza della struttura sanitaria di appartenenza o, qualora operanti in strutture sanitarie private, tramite la Direzione sanitaria, al Responsabile di Farmacovigilanza della ASL competente per territorio. La segnalazione può essere effettuata tramite l'apposita scheda cartacea (reperibile al sito web AIFA all indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/sites/default/files/tipo_filecb84.pdf o compilando on line la scheda elettronica (reperibile al sito web AIFA all indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/sites/default/files/scheda_aifa_operatore_sanitario16.07.2012.doc). Qualora necessiti di ulteriori informazioni di natura medica sul prodotto, La preghiamo di fare riferimento al servizio di Medical Information di Roche S.p.A. al numero verde 800.31.21.55 o all indirizzo e-mail milano.romis@roche.com. Cordialmente, Roche S.p.A. L AIFA coglie l occasione per ricordare a tutti i medici e farmacisti l importanza della segnalazione delle sospette reazioni avverse da farmaci, quale strumento indispensabile per confermare un rapporto beneficio rischio favorevole nelle reali condizioni di impiego. Le segnalazioni di sospetta reazione avversa da farmaci devono essere inviate al Responsabile di Farmacovigilanza della Struttura di appartenenza. La presente Nota Informativa viene anche pubblicata sul sito dell AIFA (www.agenziafarmaco.it) la cui consultazione regolare è raccomandata per la migliore informazione professionale e di servizio al cittadino.

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Marzo 2014 ERIVEDGE (VISMODEGIB): importanti informazioni per supportarne l utilizzo sicuro, ivi compreso il Programma di Prevenzione della Gravidanza Medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale. Questo permetterà la rapida identificazione di nuove informazioni sulla sicurezza del prodotto. Le ricordiamo pertanto, qualora avesse osservato sospette reazioni avverse da farmaci, l'importanza di segnalarle al Responsabile di Farmacovigilanza della Sua Struttura di appartenenza Gentile Dottoressa/Gentile Dottore, questa lettera Le viene inviata in accordo con l Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) e l Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) per fornirle importanti informazioni sulla sicurezza riguardo gli effetti teratogeni e presentarle il Piano di Prevenzione della Gravidanza di Erivedge 150 mg capsule rigide. Erivedge è indicato per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma basocellulare metastatico sintomatico o carcinoma basocellulare localmente avanzato inappropriato per la chirurgia o la radioterapia. Riassunto Erivedge ha effetti teratogeni. Può causare morte embrio-fetale o gravi malformazioni congenite e non deve essere utilizzato durante la gravidanza. Per questo farmaco è stato sviluppato un Piano di Prevenzione della gravidanza (PPP). Sono richieste misure contraccettive durante e dopo il trattamento sia per le donne potenzialmente fertili che per gli uomini, poiché Erivedge può essere presente nel seme. Erivedge deve essere prescritto soltanto da un medico specialista con esperienza nella gestione dell indicazione approvata o sotto la sua supervisione. In quanto prescrittore lei deve assicurarsi: Che tutti i pazienti siano stati informati in maniera completa ed abbiamo compreso gli effetti teratogeni di Erivedge, Che i pazienti siano stati avvertiti che Erivedge non deve essere dato ad un altra persona, e che devono restituire tutte le capsule non utilizzate alla fine del trattamento (in conformità alle disposizione locali, ad es. restituire le capsule non assunte alla farmacia). Che tutti i pazienti, compresi gli uomini e le donne non potenzialmente fertili, devono ricevere l opuscolo informativo per il paziente e la scheda promemoria che riassume le misure del PPP che devono essere seguite. Che tutti i pazienti completino e firmino il modulo di verifica della consulenza (VCF). Ulteriori informazioni su aspetti di sicurezza Gli inibitori del pathway di Hedgehog come vismodegib hanno dimostrato di essere embriotossici e/o teratogeni in numerose specie animali e possono causare gravi malformazioni congenite, fra cui anomalie craniofacciali, difetti della linea mediana e anomalie degli arti. Erivedge può causare la morte embrio-fetale e gravi malformazioni congenite quando somministrati ad una donna in gravidanza. Poiché Erivedge non deve essere usato durante la gravidanza, è stato realizzato un PPP.

Prima di iniziare il trattamento Erivedge Donne potenzialmente fertili (per la definizione si veda RCP o l opuscolo per il medico e gli altri operatori sanitari) Test di gravidanza Per queste donne deve essere effettuato un test di gravidanza sotto la supervisione del medico nei 7 giorni precedenti l inizio della terapia. Il test di gravidanza deve avere una sensibilità minima di 25 mui/ml di Gonadodotropina Corionica umana (hcg) o in accordo con la disponibilità locale. Prescrizione e limitazione della dispensazione del medicinale per le donne in età fertile La prescrizione e la dispensazione iniziali di Erivedge devono avvenire entro 7 giorni dalla data di esecuzione di un test di gravidanza con esito negativo. Le prescrizioni di Erivedge devono avere una durata massima di 28 giorni di trattamento. Il proseguimento richiede una nuova prescrizione. Contraccezione Queste donne devono essere in grado di attenersi a misure contraccettive efficaci (si veda RPC sezioni 4.5 e 4.6),di cui un metodo contraccettivo altamente efficace e un metodo di barriera durante la terapia con Erivedge e nei 24 mesi successivi all assunzione dell ultima dose. Durante il trattamento con Erivedge Donne potenzialmente fertili Test di gravidanza Per queste donne deve essere effettuato un test di gravidanza sotto la supervisione del medico con cadenza mensile durante il trattamento. Il test di gravidanza deve avere una sensibilità minima di 25 mui/ml hcg o in accordo con la disponibilità. Le pazienti con amenorrea devono continuare ad essere sottoposte al test di gravidanza. Contraccezione Queste donne devono attenersi alle raccomandazioni sulla contraccezione (si veda RCP), durante il trattamento e per 24 mesi dopo l ultima dose. Le donne con irregolarità mestruali o amenorrea devono continuare a seguire le norme per una contraccezione efficace. In caso di gravidanza o irregolarità del ciclo mestruale Nel caso in cui la paziente inizi una gravidanza, salti un ciclo mestruale o sospetti, per qualsiasi ragione, di aver iniziato una gravidanza, deve avvisare immediatamente il medico prescrittore. L assenza persistente del ciclo mestruale durante il trattamento con Erivedge deve essere considerata un indicatore di gravidanza fino alla valutazione medica ed all eventuale conferma. In caso di gravidanza o sospetta gravidanza, il trattamento deve essere sospeso immediatamente. Allattamento La quantità di vismodegib escreta nel latte materno non è nota. A causa del potenziale rischio di seri difetti dello sviluppo, le pazienti non devono allattare al seno durante l'assunzione di Erivedge e nei 24 mesi successivi all'ultima dose. Uomini Vismodegib è presente nello sperma. Per evitare una potenziale esposizione del feto durante la gravidanza, i pazienti di sesso maschile devono sempre usare un preservativo (con spermicida, se possibile), anche in seguito a vasectomia, durante i rapporti sessuali con una partner di sesso femminile in trattamento con Erivedge e nei 2 mesi successi all assunzione dell ultima dose Per tutti i pazienti Donazione di sangue I pazienti non devono donare il sangue mentre assumono Erivedge e per 24 mesi dopo l ultima dose.

Richiamo alla segnalazione Nel rispetto dei requisiti di segnalazione, gli operatori sanitari sono tenuti a riferire qualsiasi evento avverso serio che si sospetti sia correlato all uso di Erivedge I medici e gli altri operatori sanitari devono, a norma di legge, trasmettere le segnalazioni di sospette reazioni avverse, tramite l apposita scheda cartacea (reperibile sul sito http://www.agenziafarmaco.gov.it/sites/default/files/tipo_filecb84.pdf) o compilando on line la scheda elettronica (http://www.agenziafarmaco.gov.it/sites/default/files/scheda_aifa_operatore_sanitario16.07.2 012.doc), tempestivamente, al Responsabile di Farmacovigilanza della struttura sanitaria di appartenenza o, qualora operanti in strutture sanitarie private, tramite la Direzione sanitaria, al responsabile di farmacovigilanza della ASL competente per territorio. Per ulteriori informazioni sul PPP per favore si veda l opuscolo per l operatore sanitario [disponibile all indirizzo www.erivedge-ppp.net] o RPC [allegata]. "Nel caso in cui desiderasse ricevere ulteriori approfondimenti di natura medica sul prodotto, La preghiamo di fare riferimento al servizio di Medical Information di Roche S.p.A. al numero verde 800.31.21.55 o all indirizzo e- mail milano.romis@roche.com. Cordialmente, Roche S.p.A. Allegato Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto L AIFA coglie l occasione per ricordare a tutti i medici e farmacisti l importanza della segnalazione delle sospette reazioni avverse da farmaci, quale strumento indispensabile per confermare un rapporto beneficio rischio favorevole nelle reali condizioni di impiego. Le segnalazioni di sospetta reazione avversa da farmaci devono essere inviate al Responsabile di Farmacovigilanza della Struttura di appartenenza. La presente Nota Informativa viene anche pubblicata sul sito dell AIFA (www.agenziafarmaco.it) la cui consultazione regolare è raccomandata per la migliore informazione professionale e di servizio al cittadino.