Nr. Iscriz. Categorie Data domanda Sigla Nr. protocollo

Documenti analoghi
ALBO NAZIONALE DELLE IMPRESE CHE EFFETTUANO LA GESTIONE DEI RIFIUTI DOMANDA DI ISCRIZIONE

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

ALBO NAZIONALE DELLE IMPRESE CHE EFFETTUANO LA GESTIONE DEI RIFIUTI

DOMANDA DI VARIAZIONE CANCELLAZIONE CATEGORIE 1, 4, 5, 8, 9, 10

IL COMITATO NAZIONALE DELL'ALBO DELLE IMPRESE CHE EFFETTUANO LA GESTIONE DEI RIFIUTI

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

C.C.I.A.A. DI TERNI - COMMISSIONE PROVINCIALE PER L'ARTIGIANATO DI TERNI. indirizzo

C.C.I.A.A. DI TERNI COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI TERNI MARCA DA BOLLO

ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI

Circolare n Roma 2 agosto 1999

LA REVISIONE DEI VEICOLI PER CONSORZIO

LA REVISIONE DEI VEICOLI

REGIONE LAZIO COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI FROSINONE (Presso la C.C.I.A.A. di Frosinone - Viale Roma snc Frosinone)

Modulo di domanda per l iscrizione all Albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi per trasferimento sede da altra provincia

BONIFICA DI SITI LA GESTIONE DEI RIFIUTI

Alla PROVINCIA DI BOLOGNA SERVIZIO AMMINISTRATIVO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E TRASPORTI Ufficio amministrativo Trasporti CHIEDE 3

nato il a Prov. ( ) dell impresa Emilia in data per l esercizio dell attività di trasporto passeggeri, non di linea,

Modulo di domanda per l iscrizione all Albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Servizio Sportello Unico Attività Produttive Via Zanella n Cisterna di Latina Tel Fax

REGIONE LAZIO COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI FROSINONE (Presso la C.C.I.A.A. di Frosinone - Viale Roma snc Frosinone)

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio ALBO NAZIONALE DELLE IMPRESE CHE EFFETTUANO LA GESTIONE DEI RIFIUTI

(*) con sede in codice n.

IL SOTTOSCRITTO NATO A PROV. IL CODICE FISCALE RESIDENTE IN PROV. CAP. VIA/C.SO/P.ZZA TEL. / CELL.

Commissione Provinciale per l Artigianato

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

ISTANZA TRASFORMAZIONE ASSETTO

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

a) di essere nato/a a prov. il e residente a prov. C.A.P. via/piazza n. di avere nazionalità codice fiscale

C.C.I.A.A. DI TERNI COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI TERNI MARCA DA BOLLO

C.C.I.A.A. DI TERNI COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI TERNI MARCA DA BOLLO

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

ISCRIZIONE AL REGISTRO REGIONALE DELLE IMPRESE ESERCENTI L ATTIVITA DI TRASPORTO DI VIAGGIATORI MEDIANTE NOLEGGIO DI AUTOBUS CON CONDUCENTE

SERVIZIO AMMINISTRATIVO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E TRASPORTI. Ufficio amministrativo Trasporti CHIEDE 3

REGIONE LAZIO COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI FROSINONE (Presso la C.C.I.A.A. di Frosinone - Viale Roma snc Frosinone)

Alla Provincia di Padova Settore Turismo Casella Postale Aperta PADOVA

COMUNICAZIONE VARIAZIONI ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI DI COSE PER CONTO DI TERZI

ATTIVITA DI REVISIONE DEI VEICOLI ISTANZA TRASFERIMENTO LOCALI E/O ATTREZZATURE

Prot. n. 02/CN/ALBO 19 gennaio 2011 ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO

Avvertenze per i singoli quadri

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Al Sig. Sindaco del Comune di Ostuni

Il/la sottoscritto/a nato/a a prov. il codice fiscale residente in prov. CAP indirizzo telefono cellulare in qualità di 1

Il sottoscritto Nato a il Sesso Codice fiscale Residente a Pr Cap Alla via

DICHIARA ai sensi degli artt.46 e 47 del D.P.R. 445/2000, quanto segue:

Al Signor Sindaco della Città di Trofarello

ATTENZIONE: LA DOMANDA DEVE ESSERE PRESENTATA COMPLETA DI TUTTE LE FOTOCOPIE RICHIESTE

Tel.. Cell. Fax e -

REGIONE LAZIO COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI FROSINONE (Presso la C.C.I.A.A. di Frosinone - Viale Roma snc Frosinone)

TELAIO (da sost.): TELAIO (nuovo): CITTÀ METROPOLITANA DI CAGLIARI Settore Idrico Viario - Trasporto Pubblico e Privato 1/10.

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Permesso di Costruire

Il sottoscritto. nato a Prov. di il / /, Codice Fiscale. residente in Prov. di. in Via n.

PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLE STRUTTURE ED AREE DEL PARCO COMUNALE DE IL FORTULLINO UBICATO IN CASTIGLIONCELLO

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL TRASFERIMENTO SEDE DELL ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO

SEGNALA ai sensi e per gli effetti dell'art. 123 del C.d.S. e dell'art. 19 della Legge 241/1990

RUOLO DEI PERITI ED ESPERTI Domanda di iscrizione

Al Sindaco del Comune di

Il/la sottoscritto/a. DICHIARA ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 quanto segue:

Il/La sottoscritto/a nato/a a prov. il / / e residente a prov. CAP in via n. Codice Fiscale in qualità di legale rappresentante dell impresa:

Prot. n.02/cn/albo 30 MARZO 2004 ALBO NAZIONALE DELLE IMPRESE CHE EFFETTUANO LA GESTIONE DEI RIFIUTI

(*) con sede in codice n. N. iscrizione ALBO /

ALLEGATO 2 DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI AVVERTENZE

CHIEDE. Allegato B Fac-simile domanda di iscrizione. Spett.le Consorzio di Pordenone per la Formazione Superiore, gli Studi Universitari e la Ricerca

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. e residente in (prov. ) via n. Codice Fiscale P. IVA DICHIARA (3)

ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA TARANTO Ufficio Agricoltura Cittadella delle imprese - V.le Virgilio, Taranto

SINTESI DELLA DOCUMENTAZIONE DA ACQUISIRE Intestazione temporanea per più di 30 giorni naturali e consecutivi (Art 94, c.

ATTIVITA DI REVISIONE DEI VEICOLI ISTANZA TRASFERIMENTO LOCALI E/O ATTREZZATURE

RICHIESTA CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALL ALBO NAZIONALE DEGLI AUTOTRASPORTATORI DI COSE PER CONTO DI TERZI PROT. N.. DEL..

Modulo C. (da inserire nella busta A-Documentazione Amministrativa) Il sottoscritto... nato a il..nella sua qualità di:

CONFERIMENTO/TRASFORMAZIONE/FUSIONE IMPRESA ISCRITTA ALL ALBO NAZIONALE DEGLI AUTOTRASPORTATORI DI COSE PER CONTO TERZI (art. 15 Legge 298/1974)

Il sottoscritto. nato a prov... il.. nazionalità

AUTOSCUOLA COMUNICAZIONE TRASFORMAZIONE/VARIAZIONE ASSETTO SOCIETARIO

(articolo 1, comma 1)

nato il a Prov. ( ) dell impresa Emilia in data per l esercizio dell attività di trasporto passeggeri, non di linea,

MODELLO S3 Scioglimento, liquidazione, cancellazione di società, consorzi, G.E.I.E., ente pubblico economico dal registro delle imprese.

Al Sindaco della Città Metropolitana di / del Comune di


14,62. l sottoscritt... nato a...il Cittadinanza residente in. Via. n. Cap. Telefono.. Codice fiscale...

AUTORIZZAZIONE AI FINI DI TUTELA DEL PAESAGGIO di competenza del Sindaco (art. 74 comma 1 bis della legge provinciale del 4 marzo 2008, n. 1 e ss.mm.

OGGETTO: Richiesta suolo pubblico per la Sagra di S. Greca, anno ATTIVITÀ DI SPETTACOLO VIAGGIANTE.

Mod. 2bis-ISC/RIN NOTE ALLA COMPILAZIONE

ATTIVITA DI NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE Segnalazione certificata di inizio attività/comunicazione

Al Sindaco del Comune di

DICHIARA ai sensi degli artt.46 e 47 del D.P.R. 445/2000, quanto segue:

REGISTRAZIONE E ASSEGNAZIONE CODICE IDENTIFICATIVO PER ATTRAZIONI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE (Artt. 4, 5 del D.M. 18/5/2007)

Il/la sottoscritto/a. nato/a a ( Provincia ) il. e residente in ( Provincia ) C.A.P. Eventuale domicilio professionale (se diverso dalla residenza)

Residente/con sede in via/piazza n. In via/piazza n. CAP. Titolare dell'omonima ditta individuale Con sede nel Comune di via/piazza n.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (da inserire nella busta A )

TEL FAX ISTRUZIONI PER IL DEPOSITO DI UNA DOMANDA DI REGISTRAZIONE DI MARCHIO D IMPRESA (MOD. MA-RI)

Transcript:

ALBO NAZIONALE DELLE IMPRESE CHE EFFETTUANO LA GESTIONE DEI RIFIUTI SEZIONE REGIONALE (istituita presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di ) Bollo Nr. Iscriz. Categorie Data domanda Sigla Nr. protocollo Il sottoscritto in qualità di dell impresa con sede legale in Via nr iscritta nel Registro delle Imprese della Provincia di nr. Tel. nr. P.IVA nr. Albo Imp. Artigiane nr. CHIEDE LE SEGUENTI VARIAZIONI PER ISCRIZIONE ORDINARIA RIFIUTI RECUPERABILI ART. 30 C. 10 OGGETTO DELLA MODIFICA 1 1 integrazione e cancellazione categorie 8 forma giuridica 2 sostituzione targa 9 amministratori 3 integrazione e cancellazione mezzi 10 responsabile tecnico 4 integrazione tipologie di rifiuti 11 cancellazione dall Albo 5 classe di appartenenza 12 cessione, conferimento di azienda o ramo d azienda 6 indirizzo della sede legale 13 siti di ricovero 7 denominazione o ragione sociale 1. INTEGRAZIONE E CANCELLAZIONE CATEGORIE 2 a) chiede l iscrizione nelle seguenti ulteriori categorie: cat. classe ; cat. classe ; cat. classe ; cat. classe ; cat. classe. Allegare: 1) Foglio Notizie relativo alla/e nuova/e categoria/e; 2) Fotocopia autenticata in bollo della carta di circolazione di ciascun autoveicolo più eventuale fotocopia della licenza c/proprio accompagnata dalla dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che attesta la corrispondenza all originale (vedi note 1, 3, 5 e 7); 3) Attestazione Tassa CC. GG. euro, effettuata sul c/c 8003 (codice tariffa 8617) con precisazione causale; 1 Barrare la casella o le caselle relative ai quadri compilati. 2 Per le categorie 6 e 7 vedi istruzioni allegate al relativo foglio notizie.

4) Se per Rifiuti Recuperabili, attestazione del diritto annuale; 5) Perizia tecnica redatta da professionista abilitato ed in conformità al facsimile predisposto dalla Sezione Regionale; 6) Dimostrazione della capacità finanziaria (vedi apposito modello e nota 4); 7) Nomina Responsabile Tecnico (compilare quadro 10) e Intercalare "RT"; 8) Accertare la conformità ai requisiti minimi (mezzi e persone) come da relativa tabella; b) chiede la cancellazione delle seguenti categorie: cat. classe ; cat. classe ; cat. classe ; cat. classe ; cat. classe. 2. SOSTITUZIONE TARGA Chiede la sostituzione della targa dei seguenti mezzi: 1.... targa da:...a... 2.... targa da:...a... Allegare la fotocopia autenticata in bollo della carta di circolazione (o del foglio di via) da cui risulti il cambio di targa (vedi nota 8). 3. INTEGRAZIONE E CANCELLAZIONE MEZZI a) chiede l inserimento degli ulteriori autoveicoli indicati nel foglio notizie nelle seguenti categorie 1 2 3 4 5. Allegare: 1) Foglio notizie relativo alla/e categoria/e; 2) Perizia tecnica redatta da professionista abilitato ed in conformità al facsimile predisposto dalla Sezione Regionale; 3) Attestazione di capacità finanziaria per i nuovi mezzi (vedi modello per dimostrazione capacità finanziaria e nota 4); 4) Fotocopia autenticata in bollo della carta di circolazione più eventuale fotocopia della licenza conto proprio accompagnata dalla dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che attesta la corrispondenza all originale (vedi note 1, 3, 5 e 7); 5) Documento attestante la piena disponibilità del mezzo (vedi nota 2). b) chiede la cancellazione dei seguenti automezzi dalle categorie: automezzo targato cat. automezzo targato cat. automezzo targato cat. automezzo targato cat. automezzo targato cat. automezzo targato cat. 4. INTEGRAZIONE NUOVE TIPOLOGIE DI RIFIUTI Chiede l integrazione delle tipologie di rifiuti di cui alla/e allegata/e Perizia/e relativamente ai seguenti autoveicoli:

Allegare: 1) Perizia tecnica redatta da professionista abilitato ed in conformità al facsimile predisposto dalla Sezione Regionale; 2) Fotocopia autenticata in bollo della carta di circolazione di ciascun mezzo più eventuale fotocopia della licenza di conto proprio accompagnata dalla dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che attesta la corrispondenza all originale (vedi note 1, 3 e 7). 5. CLASSE DI APPARTENENZA a) Aumento della classe della cat. da a ; cat. da a ; cat. da a 1) Accertare la conformità ai requisiti minimi di autoveicoli e persone come da relativa tabella (fare lettera di accompagnamento specificando n. mezzi utilizzati e personale impiegato nell attività); 2) Verificare la presenza dei requisiti del Responsabile Tecnico per la classe richiesta; 3) Allegare attestazione di pagamento di L. 250.000 per Tassa di Concessione Governativa su c/c 8003 (codice tariffa 8617) con precisazione causale; b) Riduzione della classe della cat. da a ; cat. da a ; cat. da a 6. INDIRIZZO DELLA SEDE LEGALE In data / / l impresa ha trasferito la sede legale a: Stato Provincia Cap Comune Frazione o Località Via, viale, piazza ecc. Nr.civico Presso (o altre indicazioni) Telefono / Telefax / come denunciato alla competente C.C.I.A.A. in data / / (vedi nota 9). 7. DENOMINAZIONE O RAGIONE SOCIALE L impresa ha assunto la seguente Denominazione/Ragione sociale: come denunciato alla competente C.C.I.A.A. in data / / (vedi nota 9).

8. FORMA GIURIDICA L impresa ha assunto la seguente forma giuridica: come denunciato alla competente C.C.I.A.A. in data / / (vedi nota 9). 9. AMMINISTRATORI come denunciato alla competente C.C.I.A.A. in data / /. N.B.: In caso di subentro allegare: a) Intercalare P (solo se legale rappresentante); 10. RESPONSABILE TECNICO a) Nomina quale Responsabile Tecnico il/i Sig./Sigg.: per le seguenti categorie: classi (Allegare per ognuno Intercalare R.T.) b) Revoca la nomina quale Responsabile Tecnico il/i Sig./Sigg.: per le seguenti categorie: 11. CANCELLAZIONE DALL ALBO Chiede la cancellazione dell iscrizione all Albo per: Subentrante: 12. CESSIONE, CONFERIMENTO DI AZIENDA O RAMO D AZIENDA CESSIONE DI AZIENDA O RAMO DI AZIENDA A DITTA NON ISCRITTA ALL ALBO CONFERIMENTO DI IMPRESE ISCRITTE ALL ALBO IN UNA NON ISCRITTA CONFERIMENTO PER INCORPORAZIONE TRA IMPRESE ISCRITTE E NON ISCRITTE comunica che con atto in data la Ditta è subentrata all Impresa con sede in iscritta al nr. in data Pertanto ne chiede la continuità dell iscrizione con le modifiche di cui alla presente domanda.

Allegare : 1) Fotocopia atto cessione d azienda e relativi allegati, accompagnata dalla dichiarazione di corrispondenza all originale depositato presso il Registro delle Imprese (indicare data del deposito); 2) Foglio/i Notizie; 3) Dichiarazione di conferma del Responsabile Tecnico precedente o, in caso di sostituzione, vedi punto 4); 4) N dichiarazione/i dell accettazione dell incarico, del/i responsabile/i tecnico/i dell impresa (Intercalare RT ), contenente la dichiarazione dei titoli di studio conseguiti e dell esperienza professionale acquisita (accertare la conformità ai requisiti come da relativa tabella); 5) Dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante l iscrizione all Albo degli Autotrasportatori c/terzi; 6) Dimostrazione della capacità finanziaria (vedi apposito modello e nota 4); 7) N Foglio/i Intercalare P (riguardante i dati anagrafici e la posizione aziendale di tutti gli amministratori muniti di rappresentanza); 8) Attestazione Tassa Concessione Governativa di euro, effettuata sul c/c 8003 (codice tariffa 8617) con precisazione della causale; 13. SITI DI RICOVERO: SOSTITUZIONE INTEGRAZIONE, ( Firma ) 3 NOTE 3 La sottoscrizione non e' soggetta ad autenticazione nel caso sia apposta in presenza del dipendente addetto, ovvero l'istanza sia presentata unitamente a copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore (art. 3, comma 11, L. 15 maggio 1997, n. 127, cosi' come modificato dall'art. 2, comma 10, della L. 16 giugno 1998, n. 191).

1) Se le fotocopie autenticate in bollo delle carte di circolazione, nonché delle relative licenze di conto proprio sono già state depositate presso la Segreteria della Sezione: a) e sono trascorsi meno di sei mesi dalla data dell autentica dei documenti è sufficiente comunicare che gli stessi sono già in nostro possesso b) e sono trascorsi più di sei mesi dalla data dell autentica e nulla è cambiato né nelle carte di circolazione né nelle eventuali licenze di conto proprio, è sufficiente allegare all istanza una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante che i libretti di circolazione dei mezzi targati...(e le eventuali licenze di conto proprio) sono già state depositate presso la Segreteria della Sezione in data... e che nulla è variato rispetto a quella data. Lo stesso tipo di dichiarazione può essere resa per le carte di circolazione che siano state depositate in fotocopia autenticata in bollo presso la Provincia. c) se sono intervenute variazioni occorre presentare le fotocopie autenticate in bollo delle nuove carte di circolazione. Qualora l'impresa che chiede l'iscrizione degli ulteriori automezzi non disponga già al momento della presentazione della domanda di variazione delle relative carte di circolazione è possibile allegare, per consentire l'avvio dell'istruttoria, una fotocopia del foglio di via accompagnata da una dichiarazione di conformità all'originale rilasciato dalla Motorizzazione Civile. Sarà comunque necessario per il completamento della pratica, e l'adozione del provvedimento di variazione, produrre in seguito la fotocopia autenticata in bollo della carta di circolazione. 2) Per poter inserire un autoveicolo occorre dimostrarne la piena disponibilità secondo uno di questi titoli: a) Proprietà (la si evince direttamente dalla carta di circolazione); b) Contratto di locazione finanziaria (leasing). Normalmente si tratta di annotazione riportata nella carta di circolazione. (Se non fosse riportata nella carta di circolazione occorre depositare l'originale o copia autenticata in bollo del contratto di leasing); c) Contratto di locazione semplice/noleggio senza conducente art.84 D. Lgs. 30/04/92 n. 285. Detto contratto è ammesso solo fra imprese iscritte all Albo autotrasportatori c/terzi, il/i mezzo/i oggetto del contratto devono avere il c/terzi e la durata del contratto non deve essere inferiore ai sei mesi; d) Contratto di usufrutto (Contratto ammesso sia per i mezzi con c/proprio che con c/terzi) e) Contratto di vendita con patto di riservato dominio (Contratto ammesso sia per i mezzi con c/proprio che con c/terzi). N.B. I contratti di cui ai punti c), d) ed e) devono essere presentati in originale o fotocopia autenticata in bollo. Per i cassoni (da installare su autoveicoli con carrozzeria intercambiabile) è necessario dimostrare di averne la disponibilità: se sono propri presentare atto notorio dichiarandone la proprietà, negli altri casi presentare originale o copia autenticata in bollo del contratto con il quale se ne acquisisce la disponibilità. 3) Non possono essere iscritti i mezzi riportanti la dicitura esente ai sensi dell art. 30 c. B. Se si desidera inserire nel provvedimento di iscrizione questi mezzi occorre chiedere agli Uffici della Motorizzazione la modifica di questa dicitura. 4) Validità della capacità finanziaria in relazione alle diverse modalità secondo le quali può essere documentata: a) Attestazione della banca: 6 mesi dalla data riportata dalla banca sull attestazione b) Iscrizione all Albo degli Autotrasportatori: 6 mesi dalla data del certificato o della dichiarazione sostitutiva di certificazione c) Bilancio/Dichiarazione Iva/Dichiarazione Redditi: fino al momento in cui non è stato depositato/trasmesso il/la nuovo/a Bilancio/Dichiarazione Iva/Dichiarazione dei Redditi. 5) Quando viene inserito un trattore stradale o un cabinato con ralla o un mezzo con carrozzeria intercambiabile che abbia la licenza di c/proprio occorre allegare dichiarazione firmata dal legale rappresentante ove vengano specificati i semirimorchi e/o cassoni abbinati all'autoveicolo. 6) Nel caso in cui l attività di raccolta e trasporto di rifiuti sia svolta utilizzando autocompattatori per i quali si richiede anche le categorie 2, 3, 4 o 5 è necessario che tali automezzi siano inseriti nell autorizzazione c/terzi

aziendale e che il mezzo venga utilizzato esclusivamente per la raccolta di rifiuti speciali da cassonetto. Queste precisazioni vanno fatte con un'apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (da ritirare allo sportello o su Internet). 7) Per le cisterne adibite al trasporto di rifiuti pericolosi è necessario allegare, oltre alla copia autentica della carta di circolazione, la copia autentica del libretto/certificato integrativo per l ADR. 8) Nel caso in cui la variazione si riferisca esclusivamente al cambio targa di un automezzo già autorizzato dall'albo e non si disponga ancora della versione aggiornata della carta di circolazione si può presentare la fotocopia autenticata in bollo del foglio di via, dalla quale si evinca la modifica, senza dover successivamente presentare la nuova carta di circolazione. In tale caso infatti l'aggiornamento della carta di circolazione è una mera presa d'atto della Motorizzazione, la quale non opera alcuna valutazione effettiva dopo il rilascio del foglio di via. 9) Le ditte iscritte con procedura ordinaria debbono allegare appendice alla/e polizza/e fideiussorie a suo tempo presentata/e con la quale l'istituto garante prende atto della modifica intervenuta (modifica sede legale e/o denominazione e/o forma giuridica). ISTANZE PRESENTATE DALLE DITTE ISCRITTE O CHE INTENDONO ISCRIVERSI AI SENSI DELL'ART. 30 C. 10 DEL D. LGS. 22/1997 Le aziende speciali, i consorzi e le società di cui all'art. 22 della legge 8 giugno 1990, n. 142, che svolgono attività di gestione di rifiuti urbani e assimilati nell'interesse dei comuni partecipanti sono tenute all'iscrizione all'albo Gestori Rifiuti con procedura semplificata, secondo quanto previsto dall'art. 30 comma 10 del D. Lgs. 22/97 e dell'art. 13 del D.M. 406/98 (salvo che non siano già iscritte con procedura ordinaria). Tali iscrizioni sono previste solo per le categorie 1, 6A, 6D, e 6H. Le iscrizioni e le variazioni vanno presentate alla Sezione dell'albo nella regione ove è istituita la sede legale. L'art. 13 del D.M. 406/98 prevede che le istanze siano sottoscritte, nel caso delle aziende speciali e delle società di capitali, da uno dei Sindaci che vi partecipano; nel caso del consorzio di comuni le istanze andranno sottoscritte dal legale rappresentante dello stesso. In entrambe i casi il sottoscrittore garantisce il possesso dei requisiti di idoneità tecnica e di capacità finanziaria. All'istanza di iscrizione, come previsto nel modello, vanno allegati: 1) foglio notizie; 2) dichiarazione di accettazione del responsabile tecnico (Intercalare "RT"); 3) intercalare P per i legali rappresentanti del consorzio, dell azienda speciale o della società di cui sopra; 4) attestazione comprovante il pagamento del diritto d iscrizione; 5) fotocopie semplici delle carte di circolazione; 6) fotocopia semplice dell'atto costitutivo o del libro dei soci. Alle istanze di variazione vanno allegati, a seconda dell'oggetto della variazione, uno o più tra i documenti previsti per l'iscrizione. Ove la variazione non fosse contemplata specificamente tra gli oggetti della prima facciata del modulo per le variazioni andrà utilizzata la riga libera situata sotto "13. siti di ricovero" e poi andrà allegata l'idonea documentazione ed una lettera di chiarimenti (è il caso, ad esempio, dell'ingresso di nuovi comuni nel consorzio).