Derbipure TECHNOLOGY - Diversa per natura

Documenti analoghi
Derbipure TeCHNOLOGY

IL TETTO DERBIBRITE NT IL VERO SCUDO AL CALORE

DERBIPURE TECHNOLOGY - DIVERSA PER NATURA

DerbiBRITE NT Tetto riflettente raffrescante passivo

You can t deal with climate change. without dealing with existing buildings. Richard Moe - President of The National Trust

DerbiBRITE NT Tetto riflettente raffrescante passivo

You can t deal with climate change. without dealing with existing buildings. Richard Moe - President of The National Trust

You can t deal with climate change. without dealing with existing buildings. Richard Moe - President of The National Trust

SILVER.

tecnologia innovativa e sostenibile

Arch. Cristiano Ferrari Binario Lab. Le certificazioni ambientali in edilizia, strumento e volano per innovazione e mercato

Energia. Forme Differenti VALENZA GERARCHICA E QUALITATIVA

La Ri-evoluzione nella pulizia professionale

Solar Decathlon 2012: Med in Italy e Naturalia-Bau Sistemi naturali per "Il miglior Comfort Abitativo"

PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E URBANISTICA

COMPARAZIONE per una buona scelta. Graphenano Group

FONTI RINNOVABILI DI ENERGIA E BIOEDILIZIA

RIVENDITORI EDILI DI QUALITA Prodotti e marchi di eccellenza.

3form Pillole di Architettura. Materiali Soluzioni Architettura Ecologia

LABORATORI ECOBIOS S.R.L. PRESENTA PRODOTTI COOL ROOFS & TECNOLOGIE DI COOL ROOFING

ECO. Metodi e Strumenti per l Ecoinnovazione

general Fix SISTEMI DI AncorAggIo DI IMpIAnTI TEcnologIcI A SupporTI DI base FErmIamO L acqua agganciamo IL sole

ECONOMIA CIRCOLARE IL MARCHIO DI QUALITA CRADLE TO CRADLE

1.Edifici 2.Trasporti 3. Industria 23/03/2013 SOMMARIO. Emissioni di CO 2 per settore: MACRO DESIGN STUDIO srl

Ing. Carlo Bibbiani, Ing. Fabio Fantozzi, Arch. Caterina Gargari Università di Pisa

Patrizia Sadocco, Stazione Sperimentale Carta Cartoni e Paste per Carta. BIOENERGIA.

Gli strumenti: ecodesign

Roma, Casa della Trasparenza 22 settembre sport & sostenibilità

MISSION: SOSTENIBILITA AMBIENTALE E ALIMENTARE

IL CLIMA È CAMBIATO! COSA POSSIAMO FARE? IL NOSTRO È UN CONTRIBUTO IMPORTANTE.

MATERIALI INNOVATIVI AD ELEVATE PRESTAZIONI PER IL MIGLIORAMENTO DEL COMFORT ABITATIVO: I cool materials e gli intonaci isolanti

GAS INJECTION NUOVE FRONTIERE PER I PALLETS

INDICE (*) PREMESSA... pag. CAPITOLO I MATERIE PRIME NEL SISTEMA ECONOMICO

Guarda la nostra presentazione!

Mauro Maffizzoli. I prodotti da costruzione da materiali riciclati di demolizione e di risulta

Laboratorio di Costruzione dell architettura A

PROGETTO PER LA CREAZIONE NELLA COMUNITA MONTANA DEL FRIULI OCCIDENTALE DI UNO SPORTELLO INFORMATIVO E DIVULGATIVO PER PROMUOVERE L UTILIZZO DELLE

Edifici a energia quasi zero: scelte progettuali e soluzioni tecnologiche

Aprile Introduzione a. ECOSE Technology

Modelli di Housing sostenibile per il Mediterraneo

DerbiCOLOR FR Olivina

02. Alta Riflettività. Sistemi autoadesivi ad alta riflettanza ed emissività

Gruppo 11 - D.A.Z. Andrea Ronzoni Giulio Sangalli Marco Setti

LEED Leadership in Energy and Environmental Design

L olio Vegetale Esausto - OVE

SISTEMI IMPERMEABILI SIKA PER COPERTURE COOL ROOF GIUSEPPE PALUMBO SIKA ITALIA S.P.A. PRODUCT ENGINEER ROOFING

Ha molteplici obiettivi e funzioni Si basa sul rispetto di alcuni principi:

LCA a supporto dell economia circolare. Assolombarda 24 Ottobre 2017

tegole pressate Pezzi a mq: 12,7 Peso Kg: 3,0 Passo cm: 36 Pendenza minima: 35% Pezzi a pacco: 180/192

DHARMA LOGICA NO IMPACT

IO RICICLO DOVE E COME COMUNE DI CAMERI

Contro le isole di calore c è il roof design dei sistemi per coperture Mapei

Lo scenario energetico e la valutazione della sostenibilità. Luca Stefanutti INCONTRO LIUC L EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI

R E S I D E N Z A. L E V O L T E BIASSONO Via Gramsci

Descrizione: Climate-KIC Startup Accelerator Italy 2016 si presenteranno ai visitatori e espositori di Ecomondo. Atlante Inerti Project

COMPANY PROFILE. Radiatori 2000 Spa

Progettare un Green Office

PAVIMENTO NATURALE ECOSOSTENIBILE. linoville

Leadership europea nella rigenerazione degli oli usati. Player di riferimento in Italia nella gestione di rifiuti speciali

Contenuti. CERLabs - World Network of National Ceramic Laboratories - Italian Member Pag.1/8

Workshop Trasporti e Infrastrutture

Plasmiamo insieme la bioeconomia Evento Regionale Progetto Biostep Unioncamere del Veneto Eurosportello Veneto, 24 giugno 2016

Scheda di approfondimento_elastiflex

Progetto Ambiente Lamp snc

Membrane bitume polimero leggere POLIGUM, MAI COSÌ LEGGERA, MAI COSÌ RESISTENTE

IL CONTRIBUTO DELL AGRICOLTURA AL NUOVO SISTEMA ECONOMICO CHE CAMBIERA L UNIONE EUROPEA

ANALISI LCA. Fonte: Politecnico di Milano CDR

Sughereta Sperimentale Certificata Progetto SSS-WWF per la ricerca e la valorizzazione eco-compatibile delle foreste a quercia da sughero

Abbigliamento tecnico GORE-TEX Benefici principali

Principi di Ecodesign

DALLE RISORSE NATURALI ALLA CHIMICA VERDE

ITALIA IN CLASSE A. Campagna nazionale per l efficienza energetica. Risparmio ed efficienza energetica in CASA: quando la tecnologia non basta

BETONTHERMIX La moderna tecnologia climatica per il nostro benessere

Sika at work SOLUZIONI SOSTENIBILI per UN

I produttori principali di compressori fanno affidamento sui prodotti di ottima qualità MANN+HUMMEL.

ALOE CASABIO. La vita in casa: Una linea per pulire la casa rispettando chi ci vive, gli animali e l ambiente. con Aloe Vera. da agricoltura biologica

Tetto verde su un edifico della Regione Marche : dati di comportamento energetico in un anno di monitoraggio

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

tegole pressate Marsigliese pag. 5 Portoghese pag. 9 Coppopiù pag. 22 Enzo pag. 26

La Greennovation fa parte del nostro DNA

RISPARMIA ENERGIA RECUPERA CALORE DALL ACQUA DELLA DOCCIA CON IL RAME NUMERO 1

NORMA UNI EN 295 FEBBRAIO 2013 COSA C È DI NUOVO?

Green Week delle Venezie. 21 marzo 2014

LA GARANZIA INTEGRALE SULLA PERFETTA EFFICIENZA DEL SERRAMENTO

Scenari e opportunità di sviluppo compatibile. Ing. Cesare Taddia Progettisti Associati Tecnarc S.r.l. Torino 26 novembre 2004

ENTRA A PRENDERE UNA BOCCATA D'ARIA PIÙ PULITA.

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale

I RIFIUTI URBANI -LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI LE POSSIBILI DESTINAZIONE DEI RIFIUTI

solar control Technology

HOLDING POWER BIOLIQUID

Le produzioni da materie prime rinnovabili: il progetto SNIA/Caffaro. Dalla chimica tradizionale alla Bioraffineria

STATI GENERALI CONSORZI. Ing. Carmine Pagnozzi Auditorium Ministero dell Ambiente e della tutela del territorio e del mare Roma, 2 ottobre 2018

Fotovoltaico abbinato alla domotica

Vivere in Classe A : 10 eco-consigli

Urban Innovative Actions (UIA) 3 rd CALL FOR PROPOSALS

Riuso come occasione di rigenerazione ecologica. Luisella Guerrieri 21 marzo 2013

Transcript:

Derbipure TECHNOLOGY - Diversa per natura

Niente è più forte di un idea di cui è arrivato il momento. (Victor Hugo)

L innovazione è nel nostro DNA Greennovation Una strategia vincente Greennovation è il nome della strategia che DERBIGUM ha inaugurato qualche anno fa per affrontare il mercato da protagonista. Il dipartimento Ricerca & Sviluppo occupa il 12% delle risorse umane ed è impegnata soprattutto sul fronte dell innovazione tecnologica tesa al rispetto dell ambiente. Ciò significa che i nostri prodotti devono essere sì funzionali, ma anche ecosostenibili. Biodiversità Perché conviene usare prodotti che la rispettano La biodiversità è letteralmente la varietà genetica delle specie animali e vegetali che popolano il pianeta. La sua perdita comporta danni ecologici, culturali ed economici, poiché diminuisce la possibilità del pianeta di reagire positivamente a eventi negativi. Non solo: la perdita di biodiversità comporta una minore capacità di sfruttamento delle risorse da parte dell uomo. Tutto ciò che utilizziamo per produrre, muoverci, vivere, ci viene infatti fornito dalla natura. Prodotti sostenibili Un nuovo modello di sviluppo economico Non sprecare risorse è un atto di responsabilità sociale e un opportunità economica. Ottimizzare l utilizzo delle risorse in maniera tale da non generare rifiuti e al contrario in modo da generare nuove materie prime da inserire nei cicli produttivi rappresenta un azione saggia, per il pianeta e per le aziende. La natura ci insegna infatti che nulla deve essere gettato e che al contrario qualsiasi cosa può diventare materia base per un altro prodotto. 3

T R A D I Z I O N A L E A LT E R N A T I V O Petrolio Piante Bosco La materia organica si trasforma in petrolio in fondo al mare. Olio biologico Carburante Biopolimero Petrolchimica resina carta Residuo BITUME MEMBRANA IMPERMEABILE Diversa per natura DERBIPURE : il DERBIGUM vegetale Il bisogno aguzza l ingegno Membrana impermeabile vegetale Il petrolio è una materia prima non rinnovabile ed esauribile che potrebbe scarseggiare a breve termine, causando pericolose tensioni sul mercato internazionale. Questa prospettiva ha spinto Derbigum a investire, qualche anno fa, nella ricerca sulle materie prime vegetali alternative. Lo sviluppo di una membrana impermeabile vegetale è la perfetta sintesi della strategia greennovation di Derbigum. DERBIPURE : membrana impermeabile vegetale bitumen free. Verde all interno La materia prima di questa membrana è composta principalmente di sostanze derivate dalle piante. Derbipure è la prima membrana impermeabile vegetale mai realizzata al mondo. Grazie alla mescola ecologica a base di oli vegetali residui dell industria alimentare e di resine di pino provenienti dall industria cartaria, questa membrana impermeabile offre la soluzione per un futuro sostenibile ecologicamente ed economicamente. Bianco sopra, fresco sotto! Il manto impermeabile DERBIPURE non è verde soltanto all interno. DERBIPURE è la prima membrana bianca a base di materie prime vegetali che non utilizza il bitume. La superficie superiore bianca assicura l 81% della riflettività dei raggi del sole che permette un raffrescamento passivo ottimale all interno degli edifici. Il colore bianco del Derbipure riflette i raggi del sole, riducendo in estate le temperature al di sotto di un tetto piano fino a 5 C. 81% 81% SRI = 100 (Solar Reflectance Index)

DERBIPURE : funzionale ed ecosostenibile Rispetta la biodiversità Funzionale Certificato Cradle to Cradle Le piante da cui vengono tratte le materie prime che compongono il DERBIPURE sono rapidamente e facilmente rinnovabili. Le materie utilizzate sono prodotti residui di altre lavorazioni e non richiedono pertanto piantagioni intensive particolari. Ciò significa che la produzione del DERBIPURE non incide sulla catena alimentare e sulla biodiversità, ma al contrario rende utili prodotti che altrimenti verrebbero gettati. Derbipure è rinforzato da un armatura composita, impregnata con un coating acrilico a elevata riflettività. La durabilità del coating è garantita grazie alla tecnologia Easyclean.Le caratteristiche tecniche sono eccellenti come quelle di tutte le membrane DERBIGUM. I campi di applicazione comprendono tutti i tetti a vista. Il certificato Cradle to Cradle identifica i prodotti i cui componenti vengono continuamente reinseriti nel ciclo produttivo senza generare scarti, esattamente come fa la natura in cui gli ecosistemi si regolano senza mai sprecare nulla. Con la membrana impermeabile bianca vegetale stiamo scrivendo la storia. È un prodotto unico, questa l opinione dell Istituto internazionale di ricerca scientifica EPEA (Environmental Protection Encouragement Agency) che ha rilasciato il certificato Cradle to Cradle. Acqua piovana pura La quantità di acqua piovana che viene evacuata dai tetti è enorme. Per questa ragione è fondamentale che nessuna sostanza nociva venga trasmessa dai tetti all ambiente. Grazie al coating a ph neutro del DERBIPURE, l acqua piovana presente sulle coperture può essere reindirizzata nella natura senza rischi. L acqua che defluisce può anche essere recuperata per fini sanitari. 81% 5

Un grande passo per una piccola impronta Qualità e praticità Una nuova categoria La combinazione ottimale dei composti ecologici offre alla membrana un elevatissima qualità. Derbipure ha infatti le stesse caratteristiche e qualità della sorella maggiore DERBIBRITE NT. Per una applicazione rapida e pulita, il Derbipure è provvisto in superficie di un film protettivo. Una volta terminata l applicazione, si asporta molto facilmente ed è riciclabile al 100%. Il sormonto è invece reso più agevole dalla cimosa di 10 cm sul lato longitudinale della faccia superiore. Si consiglia l applicazione a freddo con l adesivo senza VOC DERBIBOND NT. Sul mercato delle membrane impermeabili, il Derbipure è un alternativa ecologica totale ai manti bituminosi e ai manti sintetici. Nel mondo delle impermeabilizzazioni, il Derbipure rappresenta una svolta epocale di portata globale. La tecnologia di Derbipure è brevettata. L obiettivo, sul medio e lungo termine, è sostituire tutti i prodotti bituminosi con un alternativa ecologica. Minima impronta ecologica Derbipure combina i vantaggi di un manto vegetale con quelli di un raffrescante passivo. Come cool roof, DERBIPURE permette dei risparmi energetici. Una volta posato in copertura, riduce la produzione di CO2 per tutto il corso della sua vita. È inoltre completamente riciclabile potendo essere reimmesso nel ciclo produttivo senza generare alcun rifiuto. Vegetale, bianco riflettente, riduce il consumo di energia e aumenta il comfort. La lunga durata della vita di un tetto Derbipure, in combinazione con tutte le caratteristiche ecologiche e la produzione a bassa emissione di CO2, rendono minima l impronta ambientale. 81%

Con DERBIPURE Technology scegli la migliore soluzione per l ambiente in Europa. DERBIPURE Technology ti permette di optare per lo sviluppo sostenibile e la salvaguardia del pianeta. Raccomandato da DERBIGUM Italia è socio del Green Building Council. I prodotti DERBIGUM contribuiscono all ottenimento dei crediti LEED. 7

Derbigum offre soluzioni innovative e durevoli - adatte a tutti i tetti e a tutti gli edifici - che consentono risparmi energetici, diminuzione dei costi, produzione di energia verde diminuendo allo stesso tempo l impatto ecologico degli edifici. DERBIGUM ITALIA Via Badini, 6 40057 Granarolo Emilia Loc. Quarto Inferiore (BO) & 051 768 828 www.derbigum.it www.derbisolar.it A/04/DBG/008/IT/IT/10-2010