La rendicontazione dei risparmi Art. 7 comma 8

Documenti analoghi
Proposte operative dell ENEA per il futuro

CRESCERE. La diagnosi energetica: obbligo di legge ed opportunità CON EFFICIENZA. Matteo Manica

Il ruolo dell ENEA e le modalità di presentazione delle diagnosi. Ing. Marcello Salvio UTEE Unità Tecnica Efficienza Energetica Roma, 26 giugno 2015

LA FONDERIA NELL ECONOMIA CIRCOLARE

La diagnosi energetica nell industria: gli impegni per il 2019

PSF DDG 3545 del 28/12/2009- Findata. Piattaforma rilevazione consumi energetici Manuale operativo. Versione 02

Il decreto 102/2014 e il ruolo dell ENEA

La valutazione da parte di ENEA delle diagnosi energetiche ai sensi del D. Lgs102/2014

Linee Guida ENEA per il monitoraggio dei consumi energetici nei settori industriale e terziario (GdO, Immobiliare)

La Diagnosi Energetica e i prossimi obiettivi nazionali

Linee Guida per la fase 2 delle Diagnosi Energetiche.

/Pagina 1 di. PSF DDG 3545 del 28/12/2009- Findata. Piattaforma rilevazione consumi energetici Manuale operativo. Versione 02

Conoscere le Linee Guida per la Diagnosi Energetiche delle Imprese

Le diagnosi energetiche ai sensi del DLgs102/2014, in vista dei prossimi obblighi.

Diagnosi Energetiche 2019 Novità e Ruolo ENEA

D. Lgs. 102/14: Aspetti normativi e criticità ad un mese dalla scadenza dell adempimento

Le opportunità per i nuovi energivori e Diagnosi Energetica 2019

Il decreto legislativo 102 e le diagnosi energetiche:

Veronafiere ottobre 2015

Il D. Lgs. 102/2014: chiarimenti e criticità

Il nuovo portale Audit102 per il caricamento delle Diagnosi Energetiche

Diagnosi energe+che: come eseguirle ai sensi della 102/2014

La Diagnosi energetiche: dove siamo e verso dove muoversi Ing. Domenico Santino Unità Tecnica Efficienza Energetica - EEAP

Obiettivi di efficienza energetica al 2020 in energia finale e primaria (Mtep/anno)

DIAGNOSI ENERGETICA Le opportunità B R E S C I A

Il monitoraggio nelle diagnosi energetiche: Proposte e sviluppi futuri nel settore industriale.

Ing. Domenico Santino Unità Tecnica Efficienza Energetica - EEAP Milano 8 giugno

APPALTO PER IL SERVIZIO ENERGIA E DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI NEGLI STABILI AD USO DELLA REGIONE PIEMONTE

Il raggiungimento degli obiettivi viene assolto dalle aziende distributrici:

La Diagnosi Energetica e i prossimi obiettivi nazionali

La diagnosi energetica: la clusterizzazione dei siti da sottoporre ad audit ed il rapporto di diagnosi

CHIARIMENTI IN MATERIA DI DIAGNOSI ENERGETICA NELLE IMPRESE AI SENSI DELL ARTICOLO 8 DEL D. LGS. N. 102/2014

I risultati dell implementazione dell art. 8 del D. Lgs. 102/2014 e le linee guida per il monitoraggio dei consumi nei diversi settori produttivi

LE DIAGNOSI ENERGETICHE

Le diagnosi energetiche ai sensi del decreto 102/2014: stato dell arte per le grandi imprese, gli energivori e le PMI.

Sintesi nuovo decreto Certificati Bianchi DM 11 gennaio 2017

Certificati Bianchi e Conto Termico 2.0: le opportunità per le aziende Dott.ssa Francesca Gaburro Studio E_Co

Centrale di teleriscaldamento loc. Passo del Tonale Comune di Vermiglio (TN)

I contenuti di una diagnosi energetica: specifiche delle norme e di Enea

Indicatori di efficienza energetica nel settore industria

Le diagnosi energetiche ai sensi del D.Lgs. 102/2014: lo stato dell arte a valle degli obblighi.

Diagnosi energetiche per le imprese dei settori produttivi agricoli, agroindustriali e forestali

La strategia energetica nazionale per il sistema produttivo - Gli esiti delle diagnosi energetiche previste dal D.lgs. 102/2014.

OFFERTA SMART AUDIT. ENERGY SERVICES DIVISION SME & Tertiary Market

Il Bilancio energetico e delle emissioni di CO2 del Comune di Taurianova

L efficienza energetica negli edifici

D. Lgs. 102/14: Criticità e F.A.Q. ad un mese dalla scadenza dell adempimento

Diagnosi energetica nel settore industriale: stato dell arte.

«Linee Guida per il monitoraggio energetico»

Brescia, 21 novembre Silvia Ferrari

Effettuati oltre interventi; già certificati risparmi per tonnellate di petrolio equivalenti

Una ESCO, un ASSOCIAZIONE, un IDEA e un PREMIO Rimini

Bologna, 17 marzo 2017

DIAGNOSI ENERGETICA: da obbligo a opportunità

Un azienda effettua la diagnosi sulla base dei consumi dell anno n-1 per i siti di proprietà nell anno n. Se l azienda non possiede i dati del sito A

«Question Time» Fabrizio Martini, Bologna, 14 maggio Agenzia Nazionale Efficienza Energetica Domenico Santino, Fabrizio Martini

Certificati Bianchi. Roma, 08 maggio 2018

Allegato A METODOLOGIA DI CALCOLO DEL BILANCIO ENERGETICO COMUNALE (B.E.C.)

Linee guida per il monitoraggio delle diagnosi energetiche e il programma ES-PA

Ing. Nino G.B. Morgantini, attuale presidente AICE, precedentemente direttore dei servizi tecnici presso gruppo SOLVAY e presidente di AICEP.

"Come adempiere ai requisiti del D. Lgs. 102/2014 nel modo più efficiente e rapido possibile"

D. Lg. 102/14 Le Diagnosi energetiche Tra obblighi ed opportunità

Gestione del meccanismo dei Certificati Bianchi da parte del GSE. 5 febbraio 2013 Roma

Linee Guida per il Monitoraggio nel settore industriale per le diagnosi energetiche ex art. 8 del d.lgs. 102/2014

La diagnosi energetica per le imprese

AEIT. sez. veneta, Padova

Certificati Bianchi Chiarimenti operativi

Efficienza energetica per le imprese: obblighi e opportunità Il progetto Impresa Energia e il portale di Assolombarda per l efficienza energetica

TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

Gessica Senigalliesi Milano, 1 Dicembre ISO Efficienza Energetica

Diagnosi energetiche e monitoraggio

SISTEMI DI MISURA E DI MONITORAGGIO ENERGETICO

Linee Guida per il Monitoraggio nel settore industriale per le diagnosi energetiche ex art. 8 del d.lgs. 102/2014

TITOLO I Definizioni, ambito di applicazione e criteri generali per la valutazione dei progetti

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO. il decreto del Ministro dell Industria, del Commercio e dell Artigianato, di

1 BASELINE. La Baseline è determinata dalla somma delle seguenti due componenti:

CHIEDE 1. ANAGRAFICA LEGALE RAPPRESENTANTE 2. ANAGRAFICA ENTE ALLEGATO 1

Diagnosi energetica 2019

Obbligo di efficientamento energetico nelle grandi imprese e nelle imprese energivore

Le azioni strategiche italiane

Tesista: Dario Atzori Relatore: Ing. Vito Introna Correlatrice: Ing. Silvia Ferrari

Ing. Andrea Ponta Energy Manager Iren Energia S.p.A. «La diagnosi energetica delle reti. Applicazione a reti di teleriscaldamento, elettriche e gas».

Decreto Ministeriale 28 Dicembre 2012

Le linee guida per le diagnosi energetiche nelle PMI

La diagnosi Energetica ai sensi del D.Lgs. 102/14 s.m.i. e norma UNI CEI EN

2017 GSE S.p.A Gestore dei Servizi Energetici

TITOLO I Definizioni, ambito di applicazione e criteri generali per la valutazione dei progetti

1 BASELINE. 1.1 Baseline energetica e Baseline Energetica Primaria

L Efficienza Energetica come fattore di sviluppo: OBBLIGHI E OPPORTUNITÀ

IL MONITORAGGIO DEL PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE (PEAR): PRODUZIONI E CONSUMI DI ENERGIA SUL TERRITORIO REGIONALE

Istruzioni per la compilazione della Scheda di ricognizione energetica edifici pubblici o ad uso pubblico

Diagnosi energetiche Ex D.Lgs 4 luglio 2014 n. 102

FONDO NAZIONALE PER L EFFICIENZA ENERGETICA

ALLEGATO 2 "RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI DI PROPRIETA' PUBBLICA IN DISPONIBILITA' DELLE AGENZIE TERRITORIALI PER LA CASA (A.T.C.

Energy Manager Enti Pubblici. Energy Manager. Enti Pubblici

Esercizi commerciali virtuosi

Transcript:

Il decreto legislativo 102: La rendicontazione dei risparmi Art. 7 comma 8 Milano, 16 marzo 2016 Ing. Silvia Ferrari - Unità Tecnica Efficienza Energetica www.efficienzaenergetica.enea.it

Art. 7 comma 8 I risparmi di energia per i quali non siano stati riconosciuti i TEE rispetto all anno precedente e in condizioni normalizzate, riscontrabili da imprese ISO 50001, e dagli audit previsti dal presente decreto sono comunicati dalle imprese all ENEA

Quando? I risparmi totali conseguiti per ogni anno solare, a decorrere dal 2014 dovranno essere comunicati ad ENEA con cadenza annuale, entro il 31 marzo dell anno successivo al conseguimento dei risparmi stessi.

Chi deve comunicare? Grandi imprese Imprese energivore Imprese ISO 50001 non obbligate alla diagnosi Imprese volontarie

Dove rendiconto? Si devono considerare tutti i siti in cui sia stato effettuato un intervento di efficienza energetica, anche gestionale, dal 2014 in poi e solo laddove i risparmi siano superiori all 1%, riferito alla misura effettuata

Come misuro? I dati energetici per il calcolo dei risparmi vengono ricavati: da apposita strumentazione dedicata dai misuratori più rappresentativi possibili dei risparmi relativi all intervento in oggetto: sistema reparto stabilimento

Come calcolo? Dove: Ca = consumo del vettore energetico considerato nell anno precedente a quello rendicontato. FNa = Fattore di normalizzazione nell anno precedente a quello rendicontato. Cp = consumo del vettore energetico considerato nell anno rendicontato. FNp = Fattore di normalizzazione nell anno rendicontato.

Come comunico i risparmi? Tramite il portale audit102.casaccia.enea.it

Come comunico i risparmi?

Come comunico i risparmi? ENEA ha predisposto un file excel di base per la rendicontazione, eventualmente da modificare e adattare ai singoli casi.

Come comunico i risparmi? Anagrafica Azienda ANNO RENDICONTATO RAGIONE SOCIALE P.IVA Codice ATECO DATI AZIENDALI SEDE LEGALE CAP Provincia Città Indirizzo Numero Civico TIPOLOGIA IMPRESA ISCRIZIONE ELENCO CASSA CONGUAGLIO PER IL SETTORE ELETTRICO SOGGETTO OBBLIGATO AI SENSI DELL'ART. 8 D.Lgs 102/2014 LEGALE RAPPRESENTATE RIEPILOGO AZIENDA NOME COGNOME NUMERO DI TELEFONO EMAIL Risparmio Totale (tep) REFERENTI REFERENTE PER LA COMUNICAZIONE #DIV/0! NOME COGNOME NUMERO DI TELEFONO EMAIL

Comunicazione dei risparmi per sito SITO CAP Provincia Città Via Numero Civico Fattore di normalizzazione (FN) Unità di FNa FNp misura Incentivi Europei Nazionali Regionali Risparmio totale netto di sito (tep) #DIV/0! SITO 1 Vettori Energetico Energia elettrica Gas naturale Calore Freddo Biomassa Olio combustibili GPL Gasolio Coke di petrolio Consumi Consumo ante (Ca) Consumo post (Cp) Unità di misura kwh Smc kwh kwh t t t t Fattore conversione in tep PCI o fattore di conversione Altro tep / Altro tep / Altro tep / Altro tep / t Consumi (tep) Consumo specifico Risparmi (tep) Risparmi valorizzati con TEE (tep) Risparmi netti (tep) A Unità di misura B=Ca*A D=Cp*A E=B/FNa F=D/FNp (E -F)*FNp 0,187 x 10^- tep / 0,000187 3 kwh 8.250 x 10 tep / 0,000825 ^-7 Smc 860/0,9 x tep / 0,000096 10^-7 kwh (1/ EER) x tep / 0,187 x 10^kWh 3 PCI (kcal/kg) tep / t x 10^-4 PCI (kcal/kg) 0,980000 tep / t x 10^-4 PCI (kcal/kg) 1,100000 tep / t x 10^-4 PCI (kcal/kg) 1,020000 tep / t x 10^-4 PCI (kcal/kg) 0,830000 tep / t x 10^-4

Indicazioni Se sono stati effettuati più interventi su uno stesso sito, si possono presentare i seguenti casi: Gli interventi hanno lo steso FN, allora si possono rendicontare in un unico schema Gli interventi hanno diversi FN, allora si consiglia di rendicontare raggruppando gli interventi con lo stesso FN e per ciascun gruppo con lo stesso FN utilizzare uno schema separato, replicando lo schema di rendicontazione per il sito

Indicazioni Se si hanno più siti omogenei in cui gli interventi effettuati hanno lo stesso FN, questi si possono rendicontare in un unico schema.

Indicazioni Dal momento che vanno rendicontati i TEE RICONOSCIUTI nell anno, se si hanno rendicontazioni con periodi superiori ad un anno si deve riportare solo quelli relativi all anno in questione, se si hanno rendicontazioni con periodi in inferiori si riporta solo quelli ottenuti, senza riparametrazione all anno

Indicazioni In tutti i casi in cui viene utilizzato un metodo personalizzato, si chiede di utilizzare il secondo foglio dello stesso file excel per spiegare le modalità specifiche scelte per la rendicontazione.

http://www.agenziaefficienzaenergetica.it/per-le-imprese/diagnosienergetiche/rendicontazione-secondo-il-comma-8-dellart-7-del-dlgs-102

Grazie per l attenzione diagnosienergetica@enea.it silvia.ferrari@enea.it