Rischi legati. al consumo di alcol. Alcol, ebbrezza e rischio > A 2

Documenti analoghi
Alcol Ubriacatura e rischio

Rischi legati. al fumo del tabacco

Cibo ed emozioni: attività individuale

Campagne sicurezza CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

Decreto del Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali, 30 luglio 2008

Ebbrezza e rischio. Rischi legati. al consumo di canapa. Canapa, ebbrezza e rischio > C 2

Oltre le marce cambia lo stile!

Alcol e guida. di Giuseppe Balducci

Giovani=Strade Sicure QUESTIONARIO POST INTERVENTO DESTINATARI FINALI CONTESTO EDUCATIVO. Questionario numero: (non compilare)

Alcol al volante. Chi guida non beve. upi Ufficio prevenzione infortuni

Effetti dell alcol sulla guida

DIVIETO DI ASSUNZIONE DI BEVANDE ALCOLICHE NEI LUOGHI DI LAVORO (Legge 125/01- D.Lgs. 81/08)

Legge 29 luglio 2010, n. 120 Disposizioni in materia di sicurezza stradale.

D.M. 30 luglio 2008 Disposizioni urgenti modificative del codice della strada per incrementare i livelli di sicurezza nella circolazione.

QUESTIONARIO. Questo questionario è anonimo; i risultati generali verranno utilizzati per meglio orientare i futuri incontri nelle classi.

RELAZIONE DIVIETO DI ASSUNZIONE DI BEVANDE ALCOLICHE

Disposizioni urgenti modificative del codice della strada per incrementare i livelli di sicurezza nella circolazione. (2)

La febbre del sabato sera : Le nuove droghe e gli incidenti

Si chiama Codice della Strada il libro che raccoglie le regole che devono seguire tutte le persone che si muovono sulla strada, a piedi (pedoni) o su

L alcol, il lavoro e la guida

Cosa prevede il Codice della strada

La questione alcolica: l abuso come terapia

ESAME DI STATO. SIMULAZIONE PROVA NAZIONALE Scuola Secondaria di I grado Classe Terza. Prova 1. Anno Scolastico Classe:... Data:...

Per ridurre gli incidenti stradali si può intervenire su 4 aree

GENITORI, FIGLI E ALCOOL

WEBpatente / 1

Una strada per la vita e non una vita per la strada

Indagine Nazionale. Adolescenti e alcool. Risultati

Conclusione. Tema. Tempo. Materie. Metodi. Impiego. Materiale. 1 lezione. Interdisciplinare

Ordinanza che disciplina l esercizio della professione di maestro conducente

Municipalità 3 Stella San Carlo all'arena. Assessorato alla Mobilità. Tel/Fax

RISULTATI DEL QUESTIONARIO PROPOSTO ALLA POPOLAZIONE DEI 5 QUARTIERI DEL COMUNE DI FIRENZE SUL TEMA DEGLI STILI DI VITA E DELLE FALSE CREDENZE.

Tasso alcolemico: 1,34 g/l Lesioni gravi - Prognosi riservata E tu? Che valore dai alla vita?

PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE. Anno scolastico Classi 1^ - 2^ - 3^ - 4^ - 5^

DALLA PARTE DEI GIOVANI: L ESPERIENZA DEL

Lombardia Statistiche Report

DECRETO 30 luglio 2008

Obiettivi specifici di apprendimento

NUMERO. e) 45 x 67 = f) 14,5 x 23 = g) 246,5 : 5 = f) : 15 =

Alcol e tipi di bevande

Città di San Benedetto del Tronto

Simulazione di II prova di Matematica Classe V

DIREZIONE DIDATTICA DI FIGLINE VALDARNO

L Amministrazione Comunale di Roncadelle. in collaborazione con la. Consulta per la Cittadinanza Attiva. promuove l iniziativa.

SAPER LEGGERE LE SITUAZIONI. dalle conoscenze agli atteggiamenti corretti MODULO A - 2

Commenti alle proposte di modifica

Ecstasy e nuove droghe. Dicastero Istituzioni sociali Mendrisio, 22 novembre 2000 G. M. Zanini

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. Scuola dell Infanzia

Acqua, buona da mangiare

Piano d azione cantonale alcol: consumo problematico negli anziani

SECONDA VERIFICA DI SCIENZE

ALLARME ALCOL. Tra gli 11 e i 18 anni il 22% dei ragazzi ed il 13% delle ragazze ha uno stile di consumo di alcol dannoso o rischioso

INFO 31 Ultimo aggiornamento 03 luglio Breve guida divieto di assunzione «Alcol e Droghe»

ISTITUTO COMPRENSIVO G. TEDESCHI PRATOLA PELIGNA. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per alunni stranieri

unità di strada cosa devi sapere dell alcol DUBBI, DOMANDE, INFORMAZIONI SU ALCOL, DROGHE E MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE

Istituto Tecnico Industriale di Vibo Valentia. L alcolismo. Uno sguardo a tutto campo

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE PER GLI ALUNNI STRANIERI

Etiledil. Progetto di informazione dei lavoratori edili sui rischi da assunzione di bevande alcoliche

CORSO DI FORMAZIONE PER LAVORATORI AUTONOMI SETTORE AUTOTRASPORTI

CONTROLLI DELL ALCOLEMIA. (Isp.Sup. MISTRANGELO Giovanni)

Test di Autovalutazione

APRILE, MESE DELLA PREVENZIONE ALCOLOGICA. Alcol e anziani. Un bicchiere in meno, momento in più I RISCHI DELL'ALCOL AUMENTANO CON L'ETÀ

Commenti alla modifica

Conducente arrestato dopo una festa: 2,52

a cura della Polizia Locale di Como

Piano di Prevenzione Attiva Incidenti Stradali. Pensare il il Multicentrico, Progettare il il Multicentrico marzo giugno 2007, Torino

ANNO SCOLASTICO

Valutare gli effetti dell intervento

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Strade più sicure O guidi o bevi

3A ALGEBRA Numeri relativi Esercizi supplementari di verifica 1 Metti una crocetta su vero (V) o falso (F) di fianco ad ogni affermazione.

DIDATTICO PERSONALIZZATO

POTENZE E NOTAZIONE ESPONENZIALE Conoscenze

Fermare gli Attacchi di Panico

POTENZE E NOTAZIONE ESPONENZIALE Conoscenze


Rilevazione degli apprendimenti. Anno scolastico Scuola secondaria di primo grado Classe seconda. Questionario alunno.

CORSO DI TECNOLOGIA IL PROBLEMA ALIMENTARE CLASSI II - SEZIONI A - B - C - D

AREA BAMBINI E GIOVANI

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico Questionario alunno. Scuola Secondaria di Primo grado. Classe Seconda

24 Capitolo 1. Numeri naturali

Informativa sui testi alcolimetri. Informativa

Quaderno Rosso Esercizi

ALIMENTAZIONE AZIENDA SANITARIA LOCALE BI - BIELLA

Ordinanza dell USTRA concernente l ordinanza sul controllo della circolazione stradale

Prova esperta asse matematico. RISPOSTE ATTESE e PUNTEGGIO per il LAVORO INDIVIDUALE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIGNOLA Scuola Secondaria di I grado Via C. Colombo n Pignola (PZ)

Prove INVALSI INVALSI. Esempio 1. Esempio 2

I TERMINI DELLA SOTTRAZIONE

ALCOL... DROGA... E SE GUIDO?

20 Capitolo 1. Numeri naturali Esercizi dei singoli paragrafi

FONTE ELABORAZIONE DATI:

Verbalizzazione e concettualizzazione in matematica Il gioco della descrizione

Progetto di Educazione Stradale

Mi nutro come un campione!

QUESTIONARIO DELLA FONDAZIONE SALVATORE MAUGERI

Transcript:

Verifica delle conoscenze Rischi legati al consumo di alcol A 2_P 1 Esame sull unità didattica Alcol, ebbrezza e rischio > A 2 Temi Tempo necessario > Le quattro fasi di un ubriacatura da alcol > Evitare o minimizzare i rischi > Alcol e traffico stradale circa 1/2 lezione Premessa > Le allieve e gli allievi devono aver conservato le schede promemoria e di lavoro A 2 7 e 8, affinché abbiano la possibilità di prepararsi per l esame. È auspicabile che l insegnante controlli la completezza delle schede promemoria (vedi schede da A 2 3 a 5). Valutazione > Il numero di punti per risposta è dato. > Il voto deve considerare il livello della classe, le capacità d apprendimento individuali e il modello scolastico della sede. Obiettivi > Valutazione dei progressi nell apprendimento > Valutazione del raggiungimento degli obiettivi > Consolidamento delle conoscenze Contenuto > Schede per la verifica A 2_E 2 e 3 > Soluzioni A 2_E 4 e 5

Scheda di verifica 1 Nome e cognome Classe: A 2_P 2 Totale Voto Rispondi al maggior numero possibile di domande sul tema «Ebbrezza e rischio» nel consumo di alcol. punti su 27 punti possibili Domande sulle quattro fasi di un ubriacatura da alcol: > Nella prima fase, ci si sente euforici, rilassati, si sente l effetto disinibente dell alcol e ci si azzarda a fare o dire cose che normalmente non si farebbero o direbbero. Perché è difficile fermarsi a questa fase dell ubriacatura e si scivola verso il secondo stadio, verso la vera e propria ubriacatura? 2 p. poss. > Quali sono le caratteristiche della seconda fase dell ubriacatura? Scrivi 6 effetti: 6 p. poss. > Nel testo seguente è descritta la terza fase dell ubriacatura. Completa le frasi! Terza fase: stordimento e tramortimento: La... e il sistema motorio sono fortemente ridotti, la... è in pratica nulla. Vi è una confusione mentale e spesso subentra il.... Da tale fase si passa a uno stato di..., che è contemporaneamente il passaggio alla prossima fase. Già in questo momento c è il pericolo di....... 5 p. poss. > Com è definito lo stato in cui si trovano le persone nell ultima fase dell ubriacatura? > > Che cosa succede in questa fase? Cita due effetti: > > Nel peggiore dei casi, la persona interessata potrebbe morire. Perché? > 4 p. poss.

Scheda di verifica 2 > Come si può ridurre o evitare il rischio di un ubriacatura? Stralcia le affermazioni sbagliate. A 2_P 3 Non bere a stomaco vuoto. Placare la sete con bevande non alcoliche. Il caffè favorisce la capacità di concentrazione e abbassa il tasso alcolico nel sangue. Bere bevande alcoliche gassate per limitare il tasso alcolico nel sangue. Bere rispettando il proprio ritmo, senza fare a gara con gli altri. Prediligere il vino, piuttosto che la birra, visto che la birra ha una percentuale alcolica due volte maggiore rispetto al vino. Bere piuttosto di giorno. Di sera, quando si è stanchi, l effetto dell alcol sull organismo è maggiore. Come minimo bere una bibita analcolica ogni due bevande alcoliche. 4 p. poss. Affermazioni sul tema «Alcol e circolazione stradale». Leggi le domande con molta attenzione e metti la crocetta sulla risposta corretta (vero/falso). vero falso > Chi guida una bicicletta sotto l influsso dell alcol si rende punibile. > Posso condurre il mio ciclomotore fintanto che non supero il tasso alcolico dello 0,8 per mille. > Da un tasso alcolico dello 0,85 per mille, si riducono la concentrazione e la capacità di reazione. > L alcolemia nel sangue si riduce di 0,3 fino a 0,35 per mille all ora. > Non sono corresponsabile se lascio andare a casa con il ciclomotore il mio amico in stato di ebbrezza e se quest ultimo causa un incidente. La responsabilità è solo sua. > Il rischio di incidente si raddoppia già con un tasso alcolico dello 0,5 per mille. 6 p. poss.

Scheda delle soluzioni 1 A 2_P 4 27 p. possibili Domande sulle quattro fasi dell ubriacatura: > Nella prima fase, ci si sente euforici, rilassati, si sente l effetto disinibente dell alcol e ci si azzarda a fare o dire cose che normalmente non si farebbero o direbbero. Perché è difficile fermarsi a questa fase dell ubriacatura e si scivola verso il secondo stadio, verso la vera e propria ubriacatura? Ha già luogo una sopravvalutazione delle proprie facoltà. 2 p. possibili L effetto dell alcol rende difficile il controllo del consumo. > Quali sono le caratteristiche della seconda fase dell ubriacatura? Scrivi 6 effetti: confusione disturbi del senso dell orientamento azioni non coordinate articolazione poco chiara 6 p. possibili segni di sonnolenza nausea vomito > Nel testo seguente è descritta la terza fase dell ubriacatura. Completa le frasi! Terza fase: stordimento e tramortimento: La lingua e il sistema motorio sono molto ridotti, la capacità di reazione è in pratica nulla. Vi è una confusione mentale e spesso subentra il vomito. Da tale fase si passa a uno stato di sonnolenza, che è contemporaneamente il passaggio alla prossima fase. Già in questo momento c è il pericolo di soffocamento per il vomito. 5 p. possibili > Com è definito lo stato in cui si trovano le persone nell ultima fase dell ubriacatura? > coma etilico > Che cosa succede in questa fase? Cita due effetti: > perdita dei sensi abbassamento della temperatura corporea evacuazione incontrollata di feci e urina 4 p. possibili > Perché, nel peggiore dei casi, la persona interessata potrebbe morire? > a causa della paralisi respiratoria

Scheda delle soluzioni 2 > Come si può ridurre o evitare il rischio di un ubriacatura? Stralcia le affermazioni sbagliate. A 2_P 5 Non bere a stomaco vuoto. Placare la sete con bevande non alcoliche. Il caffè favorisce la capacità di concentrazione e abbassa il tasso alcolico nel sangue. Bere bevande alcoliche gassate per limitare il tasso alcolico nel sangue. Bere rispettando il proprio ritmo, senza fare a gara con gli altri. Prediligere il vino, piuttosto che la birra, visto che la birra ha una percentuale alcolica due volte maggiore rispetto al vino. Bere piuttosto di giorno. Di sera, quando si è stanchi, l effetto dell alcol sull organismo è maggiore. Come minimo bere una bibita analcolica ogni due bevande alcoliche. 4 p. possibili Affermazioni sul tema «Alcol e circolazione stradale». Leggi le domande con molta attenzione e metti la crocetta sulla risposta corretta (vero/falso). vero falso > Chi guida una bicicletta sotto l influsso dell alcol si rende punibile. > Posso condurre il mio ciclomotore fintanto che non supero il tasso alcolico dello 0,8 per mille. > Da un tasso alcolico dello 0,85 per mille, si riducono la concentrazione e la capacità di reazione. > L alcolemia nel sangue si riduce di 0,3 fino a 0,35 per mille all ora. > Non sono corresponsabile se lascio andare a casa con il ciclomotore il mio amico in stato di ebbrezza e se quest ultimo causa un incidente. La responsabilità è solo sua. > Il rischio di incidente si raddoppia già con un tasso alcolico dello 0,5 per mille. 6 p. possibili Indicazione riguardo alla preparazione a questa parte dell esame: Le affermazioni sul tema «Alcol e circolazione stradale» sono state trattate soltanto oralmente mediante la scheda di lavoro A 2 (metodo del semaforo).