Pulizie edifici comunali e scuole elementari: affidamento servizio alla Coop. Sociale La Sfera periodo

Documenti analoghi
Pulizie edifici comunali e scuole elementari: affidamento servizio alla Coop. Sociale La Sfera periodo Cod. Cig: fb0.

Pulizia edifici e strutture comunali: affidamento servizio alla coop. sociale La Sfera onlus. Periodo: Cod. Cig: f98.

tra i servizi che il Comune è tenuto ad effettuare rientra anche quello di pulizia degli edifici di proprietà.

IMPORTO COMPLESSIVO LAVORI (A+B) EURO

Esente dall'imposta di bollo ai sensi dell'art. 27 bis del D.P.R n. 642 (Onlus).

Appalto pulizie immobili comunali: approvazione schema lettera di invito e impegno di spesa.

COMUNE DI MEZZOCORONA. Provincia di Trento. OGGETTO: Lavori di tinteggiatura interna di diversi locali della Scuola Elementare di via

PREMESSO E RILEVATO CHE:

PREMESSO E RILEVATO CHE:

Nel dettaglio, il quadro economico dell'opera, risultante dal computo metrico estimativo di progetto esecutivo, evidenzia i seguenti importi:

IL SEGRETARIO COMUNALE

PREMESSO E RILEVATO CHE:

Il progettista ha provveduto alla consegna del progetto esecutivo in data , prot. n

La perizia non è sottoposto all'acquisizione di pareri o nulla-osta, come dichiarato dal progettista nella relazione tecnico illustrativa.

importo delle opere euro ,00 - spese e oneri accessori 5% - ribasso 30%

COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRATTI E PERSONALE

COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRATTI E PERSONALE

Nr. 280 DEL 18/11/2015

COMUNE DI MEZZOLOMBARDO Provincia di Trento

COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRATTI E PERSONALE

PREMESSO E RILEVATO CHE:

IMPORTO COMPLESSIVO LAVORI (A+B) EURO

IL RESPONSABILE DELL UFFICIO LAVORI PUBBLICI

IL RESPONSABILE DELL UFFICIO BIBLIOTECA

COMUNE DI MEZZOLOMBARDO Provincia di Trento

COMUNE DI BRENTONICO

COMUNE DI MALÉ. Provincia di Trento A T T O D I D E T E R M I N A Z I O N E N. 187/UTC DEL * * * * * * * * * *

OPERE SOCIALI DI N.S. DI MISERICORDIA

Ufficio Informatica Area Segreteria Generale

COMUNE DI TESERO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALBIANO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 96. della Giunta comunale

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA

CONSORZIO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI TRENTO compresi nel Bacino Imbrifero Montano dell'adige Trento - Piazza Centa, 13

PREMESSO E RILEVATO CHE:

COMUNE DI SESTU SETTORE : Edilizia Pubblica, Infrastrutture, Strade, Ambiente e Servizi Tecnologici Carboni Alida. Responsabile: DETERMINAZIONE N.

In fase successiva sarà verificata l'opportunità di sostituire la centrale termica e di realizzare l'impianto di condizionamento.

PREMESSO E RILEVATO CHE:

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI TESERO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

IL SEGRETARIO COMUNALE

Scuola Elementare Anna Frank di Zambana. Progetto Orto sinergico e compostaggio. Approvazione programma ed impegno di spesa.

COMUNE DI BERLINGO Provincia di Brescia

COMUNE DI PREDAIA PROVINCIA DI TRENTO

AREA SERVIZI SOCIO/EDUCATIVI. Determinazione n 424 del 28/12/2013 Il Funzionario Responsabile

COMUNE DI BRICHERASIO

COMUNE DI POMPIANO AREA TECNICO-MANUTENTIVA E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N. 2/2013

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

C O M U N E D I CALLIANO Provincia Autonoma di Trento

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

Nel dettaglio, il quadro economico dell'opera, risultante dal computo metrico estimativo di progetto esecutivo, evidenzia:

Determinazione num.214 Data adozione 03/04/2017

Comunità della Valle di Cembra

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE SERVIZI. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE SERVIZI n. 250 di data 28 maggio 2015

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

COMUNE DI POMPIANO AREA TECNICO-MANUTENTIVA E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N. 36/2013

PREMESSO E RILEVATO CHE:

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI BRENTONICO

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI POMPIANO AREA TECNICO-MANUTENTIVA E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N. 16/2013

COMUNE DI CASTELLO-MOLINA DI FIEMME Provincia di Trento Sede Municipale: Via Roma, Castello di Fiemme

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia DETERMINA N. 48 DEL COPIA

COMUNE DI BUSTO GAROLFO

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. Ufficio Patrimonio viabilità Area Tecnica. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 102 di data 24/03/2016

COMUNE DI RONCO BRIANTINO

COMUNE DI BRENTONICO

DETERMINAZIONE. NUMERO D ORDINE Registro Generale. del

****** Proposta n.: 1842 DIREZIONE SERVIZI ALLA CITTA' APPALTI, ACQUISTI E COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Spanu Giuseppe. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 13/09/2013. in data

COMUNE DI POMPIANO AREA TECNICO-MANUTENTIVA E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N. 70/2013

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

COMUNE DI REVO Provincia di Trento

COMUNE DI CASTELLO-MOLINA DI FIEMME Provincia di Trento Sede Municipale: Via Roma, Castello di Fiemme

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 149 di data 7 aprile 2014

C O M U N E D I V I C E N Z A

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. Ufficio Informatica Area Segreteria Generale. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 28 di data 10/03/2016

I contratti suddetti sono tutti in scadenza con il 31 dicembre 2016.

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

Unità organizzativa: Comune di Castellina in Chianti\\Ufficio Tecnico Lavori Pubblici

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 420 di data 23 settembre 2015

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA

PREMESSO E RILEVATO CHE:

COMUNE DI BRICHERASIO

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

06 - SERVIZIO TRIBUTI - FISCALITÀ LOCALE

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE SERVIZI. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE SERVIZI n. 60 di data 5 febbraio 2014

COMUNE DI SESTU. Servizi Finanziari e Tributi SETTORE : Sorce Alessandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 11/12/2018. in data

DETERMINAZIONE DI REPERTORIO GENERALE N. 239 DEL

COMUNE DI TRECASE Città Metropolitana di Napoli III SETTORE LL.PP. RIPARTIZIONE TECNICA

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE SEGRETERIA, ISTRUZIONE, PERSONALE

C O M U N E D I V I C E N Z A

L'articolo 11 del vigente Regolamento comunale sui contratti, approvato con delibera del Consiglio comunale n. 30 dd

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

Comunità Rotaliana - Königsberg

COMUNE DI POMPIANO AREA TECNICO-MANUTENTIVA E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N. 56/2013

COMUNE DI PREDAIA. (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 36 DELLA GIUNTA COMUNALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI SESTU SETTORE : Edilizia Pubblica, Infrastrutture, Strade, Ambiente e Servizi Tecnologici Carboni Alida. Responsabile: DETERMINAZIONE N.

Transcript:

OGGETTO: Pulizie edifici comunali e scuole elementari: affidamento servizio alla Coop. Sociale La Sfera periodo 1.7.2012-30.6.2013. PREMESSO E RILEVATO CHE: tra i servizi che il Comune è tenuto ad effettuare rientra anche quello di pulizia degli edifici di proprietà. Sono stati individuati i seguenti edifici: - PALAZZO COMUNALE in corso del Popolo, n. 17, - SEDE DEL CORPO INTERCOMUNALE DI POLIZIA MUNICIPALE in Piazza Vittoria, 3, - BIBLIOTECA COMUNALE in via Filos n. 2, - SALA CONSILIARE presso il palazzo di Corso del Popolo, n.17, - SALA DALLABRIDA di via Trento, n.1, - PALESTRA delle Scuole elementari in via Filos e locali interrati pertinenti; - PALESTRA COMUNALE di via C. Udine, - SCUOLE ELEMENTARI via Filos (1 e 2 piano). Sulla base di uno specifico capitolato d'oneri, ogni anno si è provveduto ad affidare il servizio a ditta esterna, non essendo previsto nella pianta organica del personale il profilo di inserviente cui affidare tali mansioni. Il giorno 30 giugno p.v. verrà a scadere il contratto in corso con la Cooperativa La Sfera s.c.a.r.l. (rep. 1137 atti privati del 28.6.2011), alla quale il servizio è stato affidato con determinazione del Segretario Generale n. 122 del 23.6.2011. Necessita ora stipulare idoneo contratto per l'affidamento del servizio nel periodo 1.7.2012-30.6.2013, con scadenza 30 giugno 2013. Con deliberazione n. 106 di data 12.06.2012 è stato approvato il capitolato speciale delle pulizie degli edifici comunali e scuole elementari come sopra individuati. Sotto il profilo economico, per il rinnovo del contratto, e al fine di consentire un risparmio di risorse, si è ritenuto continuare con la frequenza degli interventi di pulizia negli edifici comunali, così come stabiliti nel capitolato dell'anno 2011-2012, che hanno consentito una diminuzione dei costi relativi al servizio. Si fa presente che il corpo di Polizia Locale Rotaliana-Königsberg nel corso del mese di giugno si è trasferito presso la nuova sede in piazza Vittoria, 3 - ex Istituto Martini, con una superficie complessiva di almeno il doppio rispetto a quella della sede in via Perlasca. Nel medesimo provvedimento vengono indicate e illustrate tutte le motivazioni che inducono l'amministrazione Comunale ad affidare l'incarico alla Cooperativa Sociale La Sfera, dato atto che il preventivo inviato dalla cooperativa per il servizio richiesto rientra nei limiti che consentono la trattativa diretta ai sensi dellart. 21 c. 4 della L.P. 23/90, nonostante l'art. 5 della L. 8.11.1991 n. 381 che stabilisce che le convenzioni stipulate dagli enti pubblici con le cooperative sociali possono derogare alla disciplina in materia di contratti con la Pubblica Amministrazione. L'art.1 della legge citata definisce "sociali" (di tipo b) le "cooperative che hanno lo scopo di perseguire l'interesse generale della comunità alla promozione umana e all'integrazione sociale dei cittadini attraverso lo svolgimento di attività diverse (agricole, industriali, commerciali o Determinazione nr. 116 dd. 29.06.2012 prop. n. 2109 pag. 1

di servizi) finalizzate all'inserimento lavorativo di persone svantaggiate. La Cooperativa sociale La Sfera rientra in quest'ultima ipotesi, essendo iscritta al Registro delle Cooperative sociali presso la Camera di Commercio, sottocategoria 2), posizione 57/50. Essa si occupa del reinserimento sociale di ex tossicodipendenti e di persone interessate da fenomeni di disagio psico-sociale, che possono trovare nell'attività lavorativa un'occasione di inserimento sociale e di indipendenza economica. In considerazione della selettività del mercato del lavoro, questi soggetti, pur avendo superato la condizione di disagio o di tossicodipendenza, avrebbero grosse difficoltà nel reperire una prima occupazione al di fuori della cooperativa sociale. L'affidamento del servizio alla cooperativa produce inoltre, ricadute sull'occupazione, in quanto alcune (e precisamente n. 6) delle persone svantaggiate che operano con la stessa provengono da Mezzolombardo o dalla Piana Rotaliana, come risulta anche dalla relazione presentata in data 7.6.2012, protocollata al numero 6594 dalla medesima cooperativa. Anche da parte della giurisprudenza (ad esempio, TAR Lombardia, sez. III, 2 dicembre 1996, n.1734; TAR Lazio, Latina, Sez. 1 dd.15.11.2007 n. 1211) è stata ammessa la possibilità di derogare alla normativa vigente in materia di contratti pubblici, nel senso di privilegiare l'esigenza di creare opportunità di lavoro e reinserimento sociale per persone appartenenti a categorie svantaggiate, rispetto ai criteri di massima partecipazione nelle procedure di scelta del contraente e di massimo vantaggio economico nell'individuazione del prezzo del servizio e della fornitura da eseguire, regole che l'amministrazione è invece tenuta a seguire in via ordinaria. Si rileva, inoltre, che anche lo Statuto del Comune di Mezzolombardo, all'articolo 2, comma 5, indica tra gli obiettivi dell'azione amministrativa comunale anche quello di favorire la funzione sociale della cooperazione, come nel caso specifico l Amministrazione sarebbe in grado di fare. Sulla base del sopra richiamato capitolato riveduto e modificato è stata richiesta miglior offerta alla Soc. Coop. La Sfera, che in data 7.6.2012 ns. prot. n. 6594 ha inviato un preventivo, fissando il costo del servizio in euro 43.435,00.=, comprensivo di oneri per la sicurezza pari ad euro 1.330,00.= oltre ad Iva 21% per complessivi euro 52.556,35.= Pertanto alla luce delle suddette considerazioni, si ritiene opportuno affidare alla Cooperativa Sociale La Sfera il servizio di pulizie degli edifici e delle strutture comunali indicate in premessa, sulla base di quanto previsto dal capitolato speciale e dall'offerta come sopra indicata, per un anno fino al 30.6.2013. Il corrispettivo è stato quantificato in euro 43.435,00.= (Iva esclusa), così risultante: - UFFICI COMUNALI euro 8.610,00.= - SEDE CORPO INTERCOMUNALE POLIZIA MUNICIPALE euro 2.520,00.= - BIBLIOTECA euro 5.400,00.= - SALA CONSILIARE euro 1.400,00.= - SALA DALLABRIDA euro 910,00.= - PALESTRA ED AULE SCUOLE ELEMENTARI euro 13.595,00.= - PALESTRA COMUNALE euro 11.000,00.= oltre ad Iva 21%. Determinazione nr. 116 dd. 29.06.2012 prop. n. 2109 pag. 2

PREMESSO E RILEVATO quanto sopra; IL SEGRETARIO GENERALE RICHIAMATA la delibera di Giunta n. 100 dd. 31.5.2011, con la quale è stato approvato il P.E.G. relativo all'esercizio 2012 e dato atto che il Piano, relativamente alle competenze ed all'organizzazione generale degli uffici, vige fino all approvazione del successivo; RICHIAMATA inoltre la delibera di Giunta n. 136 del 13.09.2005, con la quale sono state precisate le competenze attribuite agli organi politici e devolute alcune competenze ai funzionari ai sensi dell'art. 18, comma 99 della L.R. 10/98; DATO ATTO inoltre che dei contenuti del presente provvedimento è stato edotto il Sindaco, ai sensi dell'art. 23 del regolamento in materia di organizzazione e procedimenti amministrativi; VISTA la delibera di Giunta n. 96 di data 7.6.2011 con la quale sono stati approvati alcuni indirizzi in merito all'affidamento del servizio ed approvato il capitolato speciale; diretta; VISTO l'art. 21 comma 4 della L.P. 23/90 che consente il ricorso alla trattativa VISTA la relazione sulla "mission" e funzione sociale della Cooperativa La Sfera e l'offerta di data 7.6.2012 prot. n. 6594; VISTO l'art. 2 bis della L.P. 19 luglio 1990 n. 23 introdotto dall'art. 24 della L.P. 27 agosto 1999 n. 3 che estende ai Comuni la disciplina dell'attività contrattuale della Provincia Autonoma di Trento, salvo alcune norme specificamente individuate; VISTO l'art. 13 della L.P. 23/90 relativo alle deliberazioni a contrattare; VISTO l'art. 5 della legge 8.11.1991 n. 381; che: DATO ATTO, ai sensi dell'art. 5 del regolamento comunale in materia di contratti, * l'oggetto e le finalità del contratto sono quelle sopra descritte; * il corrispettivo contrattuale è fissato in euro 43.435,00.= oltre ad Iva 21% per complessivi euro 52.556,35.=, comprensivi di oneri per la sicurezza pari a euro 1.330,00.=; * le clausole essenziali del contratto sono contenute nello schema contrattuale e nel capitolato speciale; * la scelta del contraente è effettuata tramite trattativa privata, ai sensi dell'art. 21, comma 4 della L.P. 19 luglio 1990, n. 23; * il contratto è stipulato dal Segretario Generale mediante scrittura privata, sulla base dello schema allegato; CONSIDERATO che la ditta è tenuta ad assumere gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari secondo quanto previsto dall'art. 3 della Legge 13 agosto 2010 n. 136 e, a tal fine, si obbliga a comunicare alla stazione appaltante, entro sette giorni dalla loro accensione, gli estremi identificativi del conto corrente dedicato di cui al comma 1 dell'art. 3 citato nonchè, nello Determinazione nr. 116 dd. 29.06.2012 prop. n. 2109 pag. 3

stesso termine, le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di esso. Ai sensi del comma 9 bis dell'art. 3 sopracitato, il mancato utilizzo del bonifico bancario o postale ovvero degli strumenti idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni costituisce causa di risoluzione del contratto; DATO atto che è stato acquisito il codice richiesto dall'art. 3 della legge n. 136/2010 in materia di tracciabilità dei pagamenti - cod. CIG n. 4364093378; VISTA la L.R. 4 gennaio 1993 n. 1 e successive modifiche; VISTO il Regolamento per la disciplina dei contratti, approvato con delibera del Consiglio comunale n. 30 dd. 21.10.2010 e ss.mm.; VISTO lo Statuto comunale; D E T E R M I N A 1. di assumere il presente provvedimento a contrattare con il quale viene affidato, per le motivazioni in premessa evidenziate, alla Cooperativa Sociale La Sfera scarl di Trento l'incarico di effettuare il servizio di pulizia degli edifici e delle strutture comunali indicate in premessa dal 1 luglio 2012 al 30 giugno 2013, alle condizioni indicate nel capitolato approvato con delibera di Giunta n. 106 di data 12.6.2012 e nell'offerta di data 7.6.2012 prot. n. 6594; 2. di dare atto, ai sensi dell'art. 5 del regolamento comunale in materia di contratti che: * l'oggetto e le finalità del contratto sono quelle sopra descritte; * il corrispettivo contrattuale è fissato in euro 43.435,00.= oltre ad Iva 21% per complessivi euro 52.556,35.=, comprensivo di oneri per la sicurezza pari a euro 1.330,00.=; * le clausole essenziali del contratto sono contenute nello schema contrattuale e nel capitolato speciale; * la scelta del contraente è effettuata tramite trattativa privata, ai sensi dell'art. 21, comma 4 della L.P. 19 luglio 1990, n. 23; * il contratto è stipulato dal Segretario Generale mediante scrittura privata, sulla base dello schema allegato; 3. di impegnare la spesa derivante dal presente provvedimento, pari a euro 52.556,35.= Iva inclusa, ai seguenti interventi: - euro 10.418,10= (Municipio) all'intervento n. 1010203- cap. 1231-101; - euro 3.049,20.= (Corpo Intercomunale di Polizia Municipale) all'intervento n. 1030103-cap. 3131-101; - euro 6.534,00.= (biblioteca) all'intervento n. 1050103-cap. 5131-101; - euro 14.895,67.= (palestra comunale) all'intervento n. 1060203-cap. 6231-101 e 6231-102; - euro 14.863,22.= (Scuole Elementari e Palestra) all'intervento n. 1040203- cap. 4231-101; - euro 1.694,00.= (sala consiliare) all'intervento n. 1010803- cap. 1831-101; - euro 1.101,10.= (sala Dallabrida) all'intervento n. 1010803- cap. 1831-101; 4. di dare atto che la presente determinazione diverrà esecutiva dopo l'apposizione del visto di regolarità contabile; Determinazione nr. 116 dd. 29.06.2012 prop. n. 2109 pag. 4

5. di dare evidenza, ai sensi dell'art. 4 della L.P. 30 novembre 1992, n. 23, che avverso la presente determinazione sono ammessi: - ricorso straordinario entro 120 giorni, ai sensi dell'art. 8 del D.P.R. 24.11.1971, n. 1199; - ricorso giurisdizionale al T.R.G.A. di Trento entro 60 giorni ai sensi degli artt. 5 e 29 del D.Lgs 2 luglio 2010, n.104. Mezzolombardo, 29.06.2012 IL SEGRETARIO GENERALE f.to dott. Luciano Ferrari = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = VISTO DI REGOLARITA' CONTABILE. Visto l'art. 5 del regolamento comunale di contabilità, esprimo parere favorevole in ordine alla regolarità contabile della presente determinazione, comprensivo anche dell'attestazione di copertura finanziaria (art. 19 comma 1 D.P.Reg. 1.2.2005 n. 4/L.). Mezzolombardo, 29.06.2012 IL RESPONSABILE DELL'UFFICIO RAGIONERIA f.to rag. Mirta Osti = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = IL RESPONSABILE DELL'ISTRUTTORIA: f.to Alessandra Monti AM/pt/ac Determinazione nr. 116 dd. 29.06.2012 prop. n. 2109 pag. 5