R: Si. Occorre declinare l ipotesi progettuale per tutti i servizi.

Documenti analoghi
F.A.Q. PUBBLICATE. Aggiornamento al 13/03/2018

F.A.Q. PUBBLICATE. Aggiornamento al 07/03/2018

UNIONE COMUNI MODENESI AREA NORD CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI, BENI E SERVIZI

Sono pervenuti alcuni quesiti, di seguito si pubblicano le relative risposte:

F.A.Q. PUBBLICATE. Aggiornamento al 28/03/2018

APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE IN FAVORE DEI CITTADINI DEI COMUNI DELLA ZONA FIORENTINA SUD-EST

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSISTENZIALI, EDUCATIVI E DIVERSI PRESSO LE STRUTTURE COMUNALI PER ANZIANI E DISABILI

Il CCNL Coop prevede uno scatto di anzianità ogni 2 anni fino ad un max di 5.

Lotto 1) Servizio di assistenza agli ospiti nel profilo professionale di Operatore Socio Sanitario presso la struttura RSA Pindaro:

Prot / 2017 Barco di Bibbiano (RE), 08/05/2017

TIPO DI CONTRATTO DI LAVORO

FAQ AGGIORNATE AL 1/03/2017

RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI (FAQ)

Prot Del CHIARIMENTI N. 3

VC93B4X77.pdf 1/1 COMUNE DI FERRARA AZIENDA STRADE LAZIO - ASTRAL S.P.A.

Il servizio non è di nuova attivazione.

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Venaria Reale e Rivalta di Torino

CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n Roma (RM)

FAQ - Procedura aperta Servizio AEC Municipio VII

V ààõ w fxääaééaçé WxÇàÜÉ

COMUNE DI NOVARA Servizi Sociali e Politiche della Casa

VALORE COMPLESSIVO DEL TRIENNIO DI DURATA DELL APPALTO

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO AZIENDALE UBICATO NEL SEDIME DELL AEROPORTO F.

Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali.

QUESITO 1 RISPOSTA QUESITO 2

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA NELLE SCUOLE PER GLI ALUNNI CON VARIE DISABILITÀ NEL PERIODO /31.08.

FAQ (Frequently Asked Questions)

UNIONE DEI COMUNI DEL SARRABUS

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Venaria Reale e Rivalta di Torino

CASA DI RIPOSO - IPAB MARIA CASSINELLI VED. TIRONE MONTAFIA

Centrale Unica di Committenza

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE GALLIANO

RISPOSTE AI QUESITI. Comune di Casalecchio di Reno. Area Servizi Istituzionali e Welfare Servizi educativi, scolastici e di integrazione sociale

COMUNE di RONCADELLE (Provincia di Brescia)

A chiarimento di quanto esposto si conferma che gli esercizi di riferimento del requisito di cui al punto 6.10 sono il 2008, il 2009 ed il 2010.

Comune di Nuoro Settore_6 Politiche Sociali

***********************

QUESITO 1) R.1) Lotto 1. prossimo scatto. data assunzione. scadenza contrato. n. scatti. ind. Funzione. ind. mansione. superm. Non ass.

OGGETTO: ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA RESIDENZA CA TORRICELLE. CIG.N D3D

GAP 07/16 RSPOSTE A QUESITI FREQUENTI E DI INTERESSE GENERALE N. 1

GARA SERVIZI DI SORVEGLIANZA - CIG RISPOSTE AI QUESITI AVENTI CARATTERE DI INTERESSE GENERALE

RISPOSTE AI QUESITI E/O RICHIESTE DI CHIARIMENTO PERVENUTI ENTRO LE ORE 12:00 DEL 27 GIUGNO 2016.

Risposta 2: Ai fini dell attribuzione del punteggio per il coordinatore, per anno di servizio è da intendersi l anno scolastico.

C O M U N E D I V I C E N Z A SETTORE SERVIZI SOCIALI E ABITATIVI

in riferimento alla gara di cui in oggetto chiediamo chiarimenti del bando:

A seguito di richiesta di chiarimenti pervenuta a questa stazione appaltante per la procedura in oggetto, si comunica quanto segue:

R.40) Presso il CDD di Gorgonzola non sono impiegati volontari rendicontabili nello standard gestionale.

- Per quanto concerne il personale attualmente impiegato, lo stesso sarà pubblicato sul sito internet comunale tra la documentazione di gara;

RISPOSTE ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI PERVENUTE AL

QUESITI POSTI DALLE DITTE

Procedura aperta, in n. 4 lotti funzionali. Periodo Gennaio - Giugno 2016 F.A.Q.

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone

A) I concorrenti per essere ammessi a partecipare alla gara devono possedere i seguenti requisiti:

CHIARIMENTI. (Aggiornato al 26 maggio 2014) E possibile per una azienda partecipare ad entrambi i Lotti nell ambito di R.T.I. differenti?

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DI SERVIZI TERRITORIALI PER DISABILI CIG AAE. Risposte a quesiti * (aggiornamento:

Si chiede di conoscere nel dettaglio i livelli e gli scatti dei 9 dipendenti fissi e dei 17 sostituti.

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA ex articolo 33, comma 3 bis D.Lgs. n. 163/2006

CITTA DI A L B A N O L A Z I A L E

CHIARIMENTI IN SEDE DI OFFERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PORTIERATO TRIENNALE

GARA SERVIZI DI SORVEGLIANZA - CIG RISPOSTE AI QUESITI AVENTI CARATTERE DI INTERESSE GENERALE

COMUNE di SAN VITTORE OLONA. AREA AMMINISTRATIVA AA.GG. Servizio Istruzione, Cultura e Sport CHIARIMENTI

QUESITI E RISPOSTE DAL N. 10 al N. 27. Risposta: non sono mutate né le tariffe richiamate né l importo a base d asta..

ISTITUZIONE SOPHIA Piazza Bracci, 1 - San Lazzaro di Savena (BO)

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Beata Lucia NARNI (TR). Piazza Galeotto Marzio, n. 6

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO Via M. Jacobucci n. 4, L Aquila

Vista la comunicazione del R.U.P., Dott. Donatantonio DEMAIO in data : RISPOSTE A QUESITI

R.2) Le spese di pubblicazione sulla GURI sono di 725,41 più IVA.

prot: QE del: 05/02/2018

CHIARIMENTI E PRECISAZIONI

FAQ. Per quanto riguarda la prima richiesta si conferma che è possibile considerare la gestione di centri diurni per disabili come servizi analoghi.

QUESITO 1: chiediamo di poter avere l elenco dei soggetti che attualmente svolgono i servizi oggetto della procedura.

BANDO DI GARA N. 17 BS/2018 AVVISO DI RETTIFICA E INTEGRAZIONE DEL DISCIPLINARE DI GARA E DEL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

14: 1) Si chiede se è possibile gestire l attività oggetto di gara anche in Paesi extra europei.

R. 1 Universiis Società Cooperativa Sociale Udine Via Cividina n. 41/a.

COMUNE DI MONTALTO DORA. Città Metropolitana di Torino. Repubblica Italiana AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

1) Domanda: Risposta: Agenzia metropolitana per la formazione l orientamento e il lavoro

comune di trieste piazza Unità d Italia Trieste Tel partita IVA

N.B.: le risposte alle FAQ costituiscono interpretazione autentica della lex specialis di gara.

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

REGIONE ABRUZZO Azienda USL Sanitaria Locale - Teramo

CHIARIMENTI ALLA DATA DEL 17/04/2018 (ID. 13/2018)

Lotto Lotto Lotto EC

1 Quesiti pervenuti. 2 Quesiti pervenuti. Provvedimento che determina l'ammissione alla Procedura di Gara - Determina n. 253/2016.

Oggetto: Procedura negoziata per l affidamento del Servizio di Pulizia e Sanificazione delle aree ospedaliere interne ed esterne FAQ DEL 06/11/2017

APPALTO DEL SERVIZIO DI RELATIVO ALLA GESTIONE DEI CENTRI DI SOCIALIZZAZIONE DELLA ZONA SOCIO SANITARIA FIORENTINA SUD-EST.

Patrimonio e Servizi Tecnici Settore Gestione Gare e Contratti

RISPOSTA QUESITO N.7 RISPOSTA QUESITO N.8 RISPOSTA QUESITO N.9 RISPOSTA QUESITO N.10 RISPOSTA

F.A.Q. COMUNICAZIONI E CHIARIMENTI IN MERITO AL BANDO DI GARA ED ALLEGATA DOCUMENTAZIONE.

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA, SERVIZI ANALOGHI E ALTRE UTENZE PERIODO COMUNE DI LENO (BS) - C.I.G.: FAQ

Comune di Garlasco. Servizio Contratti

Quesito n. 2 L esperienza delle figure professionali indicate a pag. 7 del disciplinare come deve essere documentata?

CITTÀ DI ARONA. Provincia di Novara

Lario Reti Holding S.p.A. Azienda certificata ISO 9001:2015 Certificato N

GARA D APPALTO PER LA GESTIONE DI SERVIZI SOCIO- SANITARI E SOCIO ASSISTENZIALI ED ACCESSORI CHARIMENTI

Ripartizione Attività Contrattuale e Relazioni con il Pubblico

Quesito N.1. Il numero di lavoratori attualmente impiegati, anzianità di servizio presso l utilizzatore (somma di contratti con le varie APL)

RISPOSTA CIG: BFA AGGIORNATO AL 13 DICEMBRE 2017

Appalto suddiviso nei due lotti di seguito specificati:

FAQ 3,85 4% UTENZA n. pasti erogati nel mese di MAGGIO 2015 Infanzia 2890 Primaria 5107 Secondaria di primo grado 127 Adulti 511

Transcript:

OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN APPALTO DEI SERVIZI DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOSTEGNO ALL AUTONOMIA ED ALLA COMUNICAZIONE DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP - TEMPO INTEGRATO E PRE-POST SCUOLA PER I COMUNI DI ALBINEA (RE), QUATTRO CASTELLA (RE) E VEZZANO SUL CROSTOLO (RE) (LOTTO 1) E DELLA GESTIONE DEL CEP CENTRO EDUCATIVO POMERIDIANO DEI COMUNI DI ALBINEA (RE) E VEZZANO SUL CROSTOLO (RE) (LOTTO 2). PERIODO 01/09/2016 31/08/2019 Si pubblicano di seguito e con aggiornamento quotidiano le risposte ai quesiti pervenuti: 1. D: Nel Bando di gara, art. 14, offerta qualitativa LOTTO 1 Punto A.1 dove richiesto progetto educativo ed attività laboratoriali e didattiche, si intende in riferimento a tutti i servizi sopramenzionati? R: Si. Occorre declinare l ipotesi progettuale per tutti i servizi. 2. D: In merito alla procedura di cui all'oggetto si formulano le seguenti richieste di chiarimento: a) nome e ragione sociale dell'attuale gestore dei servizi afferenti al Lotto 1 della gara di cui all'oggetto; b) elenco non nominativo del personale attualmente impegnato nei servizi oggetto di gara del Lotto 1, loro monte ore dedicato ai servizi, scatti di anzianità maturati e prossima scadenza, eventuali benefit ad personam loro riconosciuti; c) stima dei costi da rimborsare affrontati dalla Stazione Appaltante per la pubblicizzazione del bando; d) stima di eventuali costi di trasporto o chilometraggio per lo spostamento degli operatori. R: Per il Comune di Quattro Castella : a) vedasi tabella allegata; b) vedasi tabella allegata; c) vedasi pag. 2 del bando di gara; d) l attuale gestore non riconosce costi aggiuntivi. Per il Comune di Albinea: a) stesso gestore del Comune di Quattro Castella; b) vedasi tabella allegata (all. 2 quesiti) c) vedasi pag. 2 del bando di gara; d) l attuale gestore non riconosce costi aggiuntivi; Per il Comune di Vezzano sul Crostolo: a) IL PICCOLO PRINCIPE SOC. COOP. SOCIALE Partita IVA: IT02102780356 Codice fiscale: 02102780356 Regime fiscale: Ordinario Sede: VIA G. DEGANI 1-42124 - REGGIO NELL'EMILIA (RE) b) Ore settimanali Scatti anzianità Prossimo scatto Benefit Operatore A 27 5 0 Operatore B 12 2 feb-17 telefono aziendale e indennità mansione superiore su 2 ore alla settimana di coordinamento

Operatore C 18 1 feb-18 c) vedasi pag. 2 del bando di gara; d) l attuale gestore non riconosce costi aggiuntivi. In riferimento al Lotto 2 si chiedono i seguenti chiarimenti: D: - se il servizio sia di nuova costituzione o se sia già attivo ed in tal caso il nominativo della società che lo gestisce; - il prezzo orario attualmente fatturato; - l elenco del personale attualmente impiegato nel servizio con indicazione di: inquadramento contrattuale (livello riconosciuto) e contratto di riferimento; scatti di anzianità maturati; eventuali indennità, superminimi o altri benefit riconosciuti; monte ore settimanale; tipologia contrattuale: contratto tempo determinato/indeterminato; - con riferimento agli inquadramenti del personale attualmente impiegato nella gestione del servizio, in considerazione delle novità normative apportate dalla Legge di Stabilità 2015, si chiede di poter conoscere se, tra i rapporti di dipendenza a tempo indeterminato vi siano assunzioni che abbiano beneficiato o stiano beneficiando dell esonero contributivo di cui alla citata legge e, in ogni caso, la data di inizio dei suddetti rapporti lavorativi a tempo indeterminato; - l ammontare delle eventuali spese di pubblicazione e pubblicità del bando nonché eventuali spese per le relative pubblicazioni di esiti di gara qualora esse siano a carico della ditta aggiudicataria; - se copertina e indice del progetto siano da conteggiarsi nel limite di pagine indicato; Il servizio è già attivo ed è gestito da: COMUNE DI ALBINEA: IL PICCOLO PRINCIPE SOC. COOP. SOCIALE Partita IVA: IT02102780356 Codice fiscale: 02102780356 Regime fiscale: Ordinario Sede: VIA G. DEGANI 1-42124 - REGGIO NELL'EMILIA (RE) - il prezzo orario attualmente fatturato: SERVIZIO CEP ALBINEA euro 21,44 - l elenco del personale attualmente impiegato nel servizio con indicazione di:n 1 PERSONA - Inquadramento contrattuale, livello riconosciuto e contratto di riferimento; CONTRATTO DELLE COOPERATIVE SOCIALI INQUADRATA COME "D2" - scatti di anzianità maturati; N 2 SCATTI MATURATI IL PROSSIMO SCATTO NEL FEBBRAIO 2017 - ventuali indennità superminimi o altri benefit riconosciuti; NESSUNA - monte ore settimanale;123 ORE SETTIMANALI - tipologia contrattuale: CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO: ASSOCIAZIONE CENTRO SOCIALE PAPA GIOVANNI XXIII Partita IVA: IT01838960357 Codice fiscale: 80039730355 Sede: VIA ALDO MORO,49 REGGIO NELL'EMILIA - 42124 - REGGIO NELL'EMILIA (RE) IT CREATIV CISE SOC COOP SOCIALE Partita IVA: IT01248590356 Codice fiscale: 01248590356 Sede: VIA ANTONIO ROSMINI 1-42123 - REGGIO NELL'EMILIA (RE) IT Creativ Cise Soc. Coop. Sociale - Progettazione, Supervisione e Monitoraggio - Coordinamento - Personale educativo (nr. 1 educatore per 4 pomeriggi; staff di nr. 2 educatori) - Formazione del personale - Laboratori e relativo materiale Associazione Papa Giovanni XXIII - Personale educativo (n. 1 educatore per 4 pomeriggi) - Materiali (cancelleria in genere, generi alimentari) - Attrezzature Si stima mediamente in 22 /h la tariffa oraria di fatturazione. TIPO DI CONTRATTO: CCNL COOP.SOCIALI LIVELLO SCATTI ANZIANITA MATURATI MONTEORE SETTIM. SVOLTO SUL SERVIZIO Dipendente a tempo indeterminato Dipendente a tempo indeterminato D2 5 1,5h (su 28 settimane) D1 / 7h (su 26 settimane) Collaboratore coordinato e continuativo (essendo già dipendente statale ci è stato espressamente richiesto di utilizzare questa tipologia di contratto) 13h (su 28 settimane) L assunzione del dipendente a tempo indeterminato (2 nella tabella di cui sopra) beneficia dell esonero contributivo L.190/14 dal 01/12/2015.

3) D: offerta qualitativa, merito tecnico punto B1 lotto 1 e lotto 2, si chiede se il modello allegato 7 è da intendersi oltre il numero massino di 10 facciate; R: Si è da intendersi le oltre 10 facciate. 4) D: offerta qualitativa, merito tecnico punto B3 lotto 1 e lotto 2, relazione sull attività di formazione...svolta negli ultimi tre anni e attività di formazione specifica da svolgersi nel corso dell anno scolastico oggetto dell appalto, si chiede di meglio precisare se il riferimento temporale è relativo ad un anno scolastico oppure all intera durata dell appalto; R: Il riferimento temporale si intende relativo all intera durata dell appalto. 5) D: Si chiede se l elaborato tecnico dovrà essere unico per ogni lotto comprensivo di tutti i comuni sede di servizio. R: Dovrà essere unico per ogni lotto. 6) D: In riferimento al BANDO DI GARA, ART. 14, al punto B1 si richiede di compilare l allegato 7 in riferimento al profilo dei coordinatori. In allegato 7 tuttavia, la richiesta è relativa agli OPERATORI IN ORGANICO/IN COLLABORAZIONE. Chiediamo dunque di meglio specificare i dati richiesti relativi al personale, in particolare: operatori in organico, profili di quelli che si intenderà occupare e profilo dei coordinatori. R: I dati richiesti da inserire nell allegato 7 sono relativi sia agli operatori in organico /in collaborazione sia al profilo dei coordinatori e tra questi i profili di quelli che intendono occupare per lo svolgimento dei servizi. 7) D: ALLEGATO A LOTTO 1 COMUNE DI QUATTRO CASTELLA: Alla pagina 5, in riferimento alla richiesta: Rimane a carico della Ditta Aggiudicataria incaricare, in accordo con la scuola e in base alle diverse esigenze di ogni bambino assistito, i propri operatori per le ore ritenute necessarie, con l unico vincolo di non superare il monte ore stabilito complessivamente Chiediamo di specificare se come monte ore stabilito complessivamente si intendono i n. 2600 interventi orari su n. 220 minori all anno, come definito all articolo 2 pag. 1. R: Il riferimento sono le 2.600 ore annue, che però come scritto sono indicative in quanto possono variare sulla base del numero degli iscritti, e quanto indicato al punto c) Aggiornamento e Rapporti con le famiglie: gli educatori dovranno, durante l'anno scolastico, effettuare incontri di aggiornamento con il corpo docente della scuola per la condivisone progettuale e la relativa verifica delle attività e con le famiglie per la presentazione delle attività svolte (almeno 3 incontri nell anno scolastico). Ogni educatore dovrà inoltre avere momenti di verifica e programmazione all interno dell equipe educativa che gestisce le attività, come funzione docente, ed incontri di progettazione e verifica (almeno 2 incontri per anno scolastico) con il coordinamento pedagogico comunale. Rimane a carico della Ditta aggiudicataria incaricare, in accordo con la scuola e in base alle diverse esigenze del servizio, i propri operatori per le ore ritenute necessarie con l unico vincolo di non superare il monte ore stabilito complessivamente. 8) D: Qualora si costituisse un Associazione temporanea di imprese che partecipasse ad entrambi i lotti, tale Ati potrebbe possedere percentuali differenti nei lotti 1 e 2?

R: Si conferma che ciascuna impresa componente il RTI può dichiarare, in ogni lotto, una diversa quota percentuale di esecuzione delle prestazioni contrattuali, fermo restando la necessità che l impresa mandataria assuma la quota maggioritaria come richiesto dalla lex specialis; 9) D: E sempre qualora vi fosse un Ati, potrebbe una componente dell Ati presentarsi in un lotto come mandante e nell altro come mandataria? R: Fermo il possesso dei requisiti di partecipazione di capacità tecnica ed economica nella misura richiesta dalla lex specialis di gara, rispetto a ciascun lotto, in capo all impresa mandataria/impresa mandante e all RTI nel suo complesso - è possibile prevedere imprese mandatarie diverse per lotti diversi; Fermo restando che la composizione del RTI sia sempre la stessa, ove ricorrano le ipotesi di cui al quesito n. 8 e n. 9 occorrerà adeguare il modulo allegato 3 dichiarando, per ogni lotto per il quale si partecipa le quote di partecipazione e la ditta mandataria. In alternativa è possibile presentare un plico per ogni lotto per cui si partecipa (con all interno, per ogni plico, la relativa documentazione amministrativa (BUSTA A), tecnica (BUSTA B) ed economica (BUSTA C). 10) D: Con riferimento al lotto 1 sub A (caratteristiche dei servizi e modalità dell'intervento) chiediamo se le ore annuali destinate alle attività non frontali (calcolate nella misura di 15 x ciascun bambino portatore di handicap assistito) sono da intendersi comprese nelle 9000 ore poste a base d'asta o sono da intendersi aggiuntive ad esse. R: le ore annuali destinate alle attività non frontali (calcolate nella misura di 15 x ciascun bambino portatore di handicap assistito)sono da intendersi comprese nelle 9000 ore poste a base d'asta 11) D: Disciplinare di gara pag. 18 art 16 documentazione amministrativa, lettera D) qualora si intenda partecipare ad entrambi i lotti e si presenti una unica busta A) Documentazione amministrativa, è possibile presentare due referenze bancarie in cui in ognuna venga attestata la solvibilità della ditta per entrambi i lotti? R: Si è possibile. Nel caso di RTI, soprattutto qualora la ditta mandataria non dovesse essere la stessa per ambedue i lotti, occorre rispettare quanto statuito al punto 10.4 del Bando pag. 10. 12) D: Nel bando di gara, articolo 14, criteri di aggiudicazione lotto 1, punto B (merito tecnico qualità aziendale) B1 si richiede il numero degli operatori in organico/in collaborazione e tra questi i profili di quelli che si intenderà occupare per lo svolgimento del servizio. Si richiede anche di indicare (compilando preferibilmente il modulo allegato 7) il profilo dei coordinatori specificando titoli, formazione specifica ed esperienza maturata nell ambito educativo (espressa in mesi interi) e tipologia di contratto attuale. Chiediamo di meglio specificare se la tabella allegato 7 (richiedente nominativo, tipologia del contratto in essere, titolo di studio, esperienza maturata in servizi analoghi) deve essere prodotta inserendovi tutti gli addetti in organico della cooperativa, ivi compresi educatori, ausiliari e personale amministrativo, o in alternativa deve essere prodotta inserendo il solo personale (coordinatori ed educatori) impiegati nei servizi oggetto di gara? In relazione alla richiesta dei profili dei coordinatori si intendono solo i profili dei coordinatori da impiegare sui servizi oggetto di gara o i profili di tutti i coordinatori in organico della cooperativa? R: Si rimanda al quesito n. 6 pubblicato in home page del sito dell Unione Colline Matildiche.

13) D: Si richiede cortesemente se il materiale necessario al fine dello svolgimento del servizio e della realizzazione delle attività sia da fornirsi a carico dell aggiudicataria. R: COMUNE DI VEZZANO: il materiale necessario per la realizzazione delle attività del servizio di pre-scuola è a carico della ditta aggiudicataria. Per l'assistenza all'handicap invece l'aggiudicatario non deve fornire nessun materiale e/o strumentazione. R: COMUNE DI ALBINEA: il materiale per la realizzazione del servizio di pre-post scuola è a carico della ditta aggiudicataria; per l assistenza all Handicap l aggiudicatario non deve fornire alcun materiale e/o strumentazione; 14) D: Si richiede cortesemente se la mezzora concessa per il pasto all educatore che si trovi a svolgere un turno di almeno 4 ore durante la fascia oraria 12.00-14.00 è retribuita dall Ente Appaltante oppure è da considerarsi a carico dell aggiudicataria. R: COMUNE DI Q.C.: NO NON E' RETRIBUITA DALL'ENTE APPALTANTE R: COMUNE DI VEZZANO: NON PREVISTO R: COMUNE DI ALBINEA: la mezz ora concessa per il pasto all educatore che si trovi a svolgere un turno di almeno 4 ore durante la fascia oraria 12,00 : 14,00 è retribuita oppure è da considerarsi a carico dell aggiudicataria: NON E RETRIBUITA DALL ENTE APPALTANTE (se trattasi di educatore alunno tempo pieno); 15) D: Si richiede cortesemente a quanto ammonti il costo del pasto da corrispondere eventualmente al Comune, in caso di fruizione a pagamento da parte dell operatore. COMUNE DI Q.C.: TARIFFA IN VIGORE PER L'ANNO 2016 EURO 5,80 R: COMUNE DI VEZZANO: NON PREVISTO R: COMUNE DI ALBINEA: Tariffa pasto in vigore per l anno 2016. 6,25 a pasto; 16) D: Si richiede cortesemente se, durante il servizio di assistenza al servizio di refezione per il comune di Puianello, sia prevista anche l erogazione del pasto per l operatore oppure se sia da considerarsi a carico dell aggiudicataria. In tal caso, si richiede a quanto ammonta il costo del pasto per l operatore. R: SI' E' PREVISTA L'EROGAZIONE DEL PASTO Il Responsabile della S.U.A. F.to Dott. Giuseppe Ciulla