I Cinque Castelli ANNO ACCADEMICO 2011/2012 LIBERA UNIVERSITÀ I CINQUE CASTELLI

Documenti analoghi
I Cinque Castelli ANNO ACCADEMICO 2014/2015

I Cinque Castelli AGUGLIANO CAMERATA PICENA OFFAGNA POLVERIGI SANTA MARIA NUOVA ANNO ACCADEMICO 2010/2011

I Cinque Castelli ANNO ACCADEMICO 2013/2014

INFORMAZIONI ORARI DI SEGRETERIA

Regione Veneto. Comune Santa Lucia di Piave. La Segreteria della Scuola è aperta presso il. Centro Sociale dal 9 SETTEMBRE 2013

INFORMAZIONI ORARI DI SEGRETERIA

PROGRAMMA CORSI CAM - MUNICIPIO 7 OTTOBRE - DICEMBRE 2017

PROGRAMMA CORSI CAM - MUNICIPIO 7 OTTOBRE - DICEMBRE 2017

aula piccola interna Via Calatafimi, GRECO ANTICO ZANRÈ TERESA

R N CULTURA. Associazione Culturale. Programma lezioni e corsi. Contatti: Alberto Valentina

UNITRE DI ARQUATA SCRIVIA - GRONDONA (AL) ELENCO DEI CORSI ANNO ACCADEMICO

COMUNE DI GORLA MINORE. Assessorato alla cultura Biblioteca comunale. fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza (Dante)

COMUNE DI GORLA MINORE

Comune di Bagnolo Cremasco Via Don Geroldi,3 Tel

B i b l i o t e c a. I nostri Corsi 2016/17. Vigodarzere. Comune di Vigodarzere Provincia di Padova. Pro loco Vigodarzere

Attività CAM. Milano Municipio 8. Ottobre 2016 Giugno 2017

CALENDARIO CORSI 2017/2018 Giorno/Materia - Indice

UNITRE MONCALIERI. Presentazione dei corsi per il nuovo A.A. 2018/2019

REGISTRO DELLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

Costo d iscrizione: 110 euro per ogni livello

I.C.S. DE AMICIS - Busto Arsizio

Municipio 8 Laboratori CAM

scuole medie malpighi UN BUON LICEO INIZIA DALLE MEDIE anno scolastico 2018/2019 PERCORSO TRADIZIONALE solo lo stupore conosce

CENTRO CULTURALE ANZOLESE

ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO. MODELLO PROGETTUALE secondo le Indicazioni Nazionali 2012

Biblioteca Civica di Mestrino Tel

Unitre. Università della terza età Università delle tre età Ostra Vetere. Anno Accademico Corsi e Laboratori.

OFFERTA FORMATIVA A S C P. Plesso di via Dalmazia - CLASSI PRIME

IN COLLABORAZIONE CON:

Educazione motoria. Educazione musicale 9.30/ / / / /11.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 2 ARNALDO FUSINATO

ANDAMENTO SOCI AUSER PER ANNI

ATTESTATI. I corsi non hanno valore legale. Alla fine di ogni anno accademico, su richiesta, è possibile ottenere un Attestato di iscrizione.

NOTE INFORMATIVE. Finalità dell UNITRE

CORSI CULTURALI E DEL TEMPO LIBERO SETTEMBRE 2016 /GIUGNO 2017

F.S. Istituto Comprensivo Statale "Borgata Paradiso" area 1 POF

R N CULTURA. Associazione Culturale. Programma lezioni e corsi. Contatti: Alberto Valentina

CORSI DI NUOVA ATTIVAZIONE

Il Presidente Ugo Biunno

7/10/'11. Chi siamo CELLELAB. Associazione Culturale Scientifica. di Celle Ligure (SV)

Scuola Media "Nicola Zingarelli" Via Pansini, 3 - Bari

COMUNE DI GORLA MINORE. Assessorato alla cultura Biblioteca comunale. Convivio

CORSI e LABORATORI 2018/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE BORGATA PARADISO

Istituto Comprensivo Zanellato. Comune di Monselice

ORIENTAMENTO SCOLASTICO: TUTTI GLI APPUNTAMENTI

I Cinque Castelli ANNO ACCADEMICO 2012/2013. LIBERA UNIVERSITÀ I CINQUE CASTELLI Associazione di Promozione Sociale

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

LINGUECORSIEPERCORSI ARTE, CULTURA, BENESSERE CALENDARIO CORSI PER ADULTI, RAGAZZI E BAMBINI MARZO - MAGGIO 17

Scuola Secondaria Statale di Primo Grado. Eugenio Montale ad indirizzo musicale CARNATE

F O R M A T O E U R O P E O

scuole medie malpighi UN BUON LICEO INIZIA DALLE MEDIE anno scolastico 2018/2019 PERCORSO CAMPUS solo lo stupore conosce

PROGETTO DI PLESSO SCUOLA PRIMARIA G.RODARI Anno scolastico 2016/17

ISTITUTO SAN GIORGIO Via Bernardino da Feltre 9, Pavia (PV) Tel Fax

Leducazione degli adulti

Piano dell Offerta Formativa Scuola Secondaria di primo grado. 17 gennaio 2015

MORETTI GIOVANNA. SETTORE PUBBLICO

TEMATICA: fotografia

Associazione Sportiva Dilettantistica

CORSI E INCONTRI CULTURALI AUTUNNO Calendario aggiornato al 2 ottobre 2008

Corsi Gennaio - Giugno 2012

ATTESTATI. I corsi non hanno valore legale. Alla fine di ogni anno accademico, su richiesta, è possibile ottenere un Attestato di iscrizione.

G U A R D I S T A L L O

PICCOLA CASA. Il nostro P.O.F. in sintesi. Scuola Primaria Paritaria. Santa Maria Aprutina

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI

Laboratori CAM. Municipio 8. Settembre / Dicembre 2017

RISORSE e CARATTERISTICHE. di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA. SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

ANNI VERDI UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA' ANNO ACCADEMICO

CORSI PER TUTTI 2016/2017

Clicca sulle immagini per maggiori informazioni sul programma! Info: windows 10 Un approfondimento Da MARTEDì 23

CALENDARIO E ORARI DISCIPLINE COLLETTIVE E DI GRUPPO Anno Accademico TRIENNIO

LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO DALL ANNO SCOLASTICO HA SEDE IN VIA TREBBIA

SCUOLA DI TEATRO DELL ACCADEMIA DEI FILODRAMMATICI Bando di ammissione alle prove di selezione Biennio

ASSOCIAZIONE NAZIONALE delle UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ UNITRE UNIVERSITÀ DELLA TRE ETÀ SEDE DI VOLVERA STATUTO

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

CORSI DI LINGUE STRANIERE: TEDESCO, INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLO E RUSSO

Proposte per stare insieme, imparare e divertirsi I LABORATORI di GIOVANNA in collaborazione con la Scuola dell Infanzia Romani de Moll

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata

scuole medie malpighi UN BUON LICEO INIZIA DALLE MEDIE anno scolastico 2018/2019 solo lo stupore conosce

Istituto Comprensivo di Mozzate. Il Piano dell Offerta Formativa

63 Circolo Didattico A.Doria Napoli - anno scolastico 2002/2003. Classi prime A B insegnanti: Berritto Rosaria, Pinto Cinzia, Gaudio Nicola Antonio

F O R M A T O E U R O P E O

Attività novembre-dicembre 2017

LA SCUOLA PER ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA STATALE ALBERT SABIN

UNA SCELTA IMPORTANTE

Ambiti di formazione universitaria richiesti per materia per l Ammissione al Master

cüxáxçàté ÉÇx U Ä ÇzâtÄ fâååxü VtÅÑ ECDF

MODELLO DI CURRICULUM VITAE

Presentazione dell Offerta Formativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA

STATUTO DELLA SEDE UNITRE UNIVERSITA DELLE TRE ETA

ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLE UNIVERSITA DELLA TERZA ETA UNITRE UNIVERSITA DELLE TRE ETA

PHILOMENA Sabato 1 febbraio ore 21:15 Domenica 2 ore e 21.15

Istituto Comprensivo Statale Marano Vicentino. Iscrizione Scuola Primaria. «A. Fogazzaro»

ANNO SCOLASTICO

ASSOCIAZIONE NAZIONALE UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ UNITRE Università delle tre età STATUTO. UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ UNITRE Sede di Arenzano Cogoleto

Attività nelle piscine di Reggio Emilia per i nostri tesserati. Associazione Sportiva Dilettantistica. Piscina via Melato Piscina via Gattalupa

NONSOLOTATA SUMMER CAMP 2017

Transcript:

I Cinque Castelli ANNO ACCADEMICO 2011/2012 LIBERA UNIVERSITÀ I CINQUE CASTELLI Sede legale Agugliano: Via Nazario Sauro, 1 Telefono e Fax 071.907802 Cell. 338.1297130

LIBERA UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ - I CINQUE CASTELLI AGUGLIANO CAMERATA PICENA OFFAGNA POLVERIGI SANTA MARIA NUOVA Questo nuovo anno accademico 2011/2012 segna per noi una data importante: la trasformazione in LIBERA UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ pur mantenendo gli stessi principi ispiratori che ci hanno guidato negli anni precedenti, in particolare le finalità di educare, formare, informare, promuovere iniziative culturali e sociali nell ottica di un educazione permanente per un attivo confronto generazionale, la nuova forma di LIBERA UNIVERSITÀ ci dà la possibilità di agire in modo più dinamico e libero da vincoli burocratici, rispettando e rispondendo ai bisogni peculiari dei nostri territori e quindi con una ricaduta senza dubbio più positiva rispetto alla realtà socio-culturale dei nostri Comuni. Per questo la collaborazione con le cinque Amministrazioni che è stata sempre positiva, diverrà sicuramente più attiva e partecipe: la presenza nel Consiglio Direttivo di un rappresentante per ogni Amministrazione Comunale, favorirà sicuramente le varie attività, soprattutto per quanto riguarda le particolari esigenze dei territori e la gestione degli spazi. È una scommessa che consideriamo vincente ed è con questo auspicio che iniziamo il nuovo anno accademico ringraziando, come sempre, tutti quei collaboratori che in vario modo, ma sempre animati da spirito di volontariato attivo, agiscono nella prospettiva della miglior riuscita comune.

ISCRIZIONI Le iscrizioni ai corsi per l anno accademico 2011-2012 si ricevono presso la Segreteria della LIBERA UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ I CINQUE CASTELLI ad Agugliano, nella Sala Conferenze della Biblioteca Comunale, in via Nazario Sauro n. 1 da Lunedì 3 Ottobre a Sabato 8 Ottobre 2011 (mattino: ore 10-12; pomeriggio ore 16-19) Per il primo anno della nuova Libera Università la quota di iscrizione è di e 30 (trenta euro), senza limiti per il numero di corsi da frequentare. Per ogni familiare aggiunto (sempre appartenente allo stesso nucleo) la quota è di e 20 (venti euro). Da quest anno è possibile l iscrizione di minorenni, a partire da 16 anni (con domanda controfirmata dall esercente la potestà). All atto dell iscrizione ogni socio può candidarsi a far parte del Direttivo, fermo restando che ognuno dei cinque Comuni avrà garantita la propria rappresentanza secondo quanto stabilito dal nuovo statuto. La quota versata non verrà rimborsata in nessun caso, in quanto essa non costituisce controprestazione economica per un servizio reso, ma semplice quota associativa. La LIBERA UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ I CINQUE CASTELLI non ha scopo di lucro: il fondo che avrà a disposizione sarà utilizzato per sostenere le spese di gestione, quali stampa e invio programmi e comunicazioni varie agli iscritti, affitti locali, cancelleria, telefono, rimborso spese di viaggio per gli insegnanti, acquisto materiali per i corsi e i laboratori, conferenze, manifestazioni e gite culturali. Per ulteriori informazioni, telefonare alla sede LIBERA UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ I CINQUE CASTELLI di Agugliano al n. 071.907802 o al numero 338.1297130. 2

STATUTO Art. 1 - DENOMINAZIONE E costituita l Associazione denominata: LIBERA UNIVERSITA DELLE TRE ETÀ I CINQUE CASTELLI Agugliano, Camerata Picena, Offagna, Polverigi, Santa Maria Nuova. Con sede legale in via Nazario Sauro n 1 60020 Agugliano tel. 071907802 Art. 2 - FINALITÀ L Associazione, d impronta culturale e sociale, senza scopo di lucro e basata sul volontariato, si propone le seguenti finalità: Contribuire alla promozione culturale e sociale degli Associati mediante l attivazione di incontri, conferenze, corsi e laboratori su argomenti specifici e realizzazione di attività affini (visite a mostre, gite di carattere culturale etc...). Operare nell ottica di una educazione permanente, ricorrente e rinnovata, per un attivo confronto generazionale. Agire con attività sociali e culturali per promuovere un ringiovanimento attivo. Aprirsi alle realtà territoriali e socio-culturali dei cinque Comuni in collaborazione con le rispettive Amministrazioni. Art. 3 - ASSOCIATI L Associazione è aperta a tutti coloro che sono interessati alla realizzazione delle finalità di cui all Articolo 2, ne condividono lo spirito e gli ideali. Possono essere Soci Ordinari : Persone, Enti o Istituzioni che contribuiscono, all attività dell Associazione. A persone che si sono distinte per particolari meriti è possibile attribuire la qualifica di Socio Onorario, che risponde comunque al principio di uguaglianza di tutti i soci, senza esclusione o diversificazione di diritti o doveri. Le Amministrazioni Comunali dei cinque castelli che supportano l Associazione versando un contributo annuo, hanno diritto a nominare un proprio rappresentante nell ambito del Consiglio Direttivo, il cui incarico avrà la stessa durata del mandato amministrativo. Art. 4 - ADESIONI Le adesioni all Associazione avvengono senza alcuna distinzione di etnia, religione, nazionalità, condizione sociale e convinzione politica nel pieno rispetto dei principi di democrazia. Chi intende essere ammesso come socio, dovrà farne richiesta, sottoscrivendo una apposita domanda, al Consiglio Direttivo, impegnandosi ad attenersi al presente statuto e ad osservare gli eventuali regolamenti e delibere adottate dagli organi dell Associazione. In caso di domanda di ammissione a 3

socio presentata da minorenne (a partire dai 16 anni), la stessa dovrà essere controfirmata dall esercente la potestà. (diventa dunque socio il minore, il quale avrà diritto di voto -attivo e passivo- solo al compimento del 18 anno di età). All atto della richiesta, con contemporaneo versamento della quota associativa, verrà rilasciata la tessera sociale ed il richiedente acquisirà ad ogni effetto la qualifica di socio a partire da tale momento. Art. 5 - ORGANI DELL ASSOCIAZIONE a) L Assemblea generale degli Associati b) Il Consiglio Direttivo c) Il Collegio dei Revisori dei Conti d) Il Collegio dei Probiviri Art. 6 - COMPOSIZIONE E COMPETENZE DELL ASSEMBLEA 1. L Assemblea Generale dei Soci è formata da: a) SOCI ORDINARI b) SOCI ONORARI c) RAPPRESENTANTI DELLE AMMINISTRAZIONI COMUNALI 2. L Assemblea elegge con votazione segreta, scegliendo fra gli Associati, i componenti degli organi, di cui all art. 5. Le modalità con cui si svolgono le elezioni sono definite nel Regolamento allegato al presente statuto. 3. Le cariche associative saranno elette dal Consiglio Direttivo, avranno durata di anni tre e saranno rinnovabili. Art. 7 - CONSIGLIO DIRETTIVO 1. Il Consiglio Direttivo è composto da 21 membri provenienti e residenti nei cinque comuni. In numero di tre per ogni Comune, più un rappresentante di ciascuna Amministrazione Comunale. 2. Per il Comune di Agugliano, in quanto sede legale dell Associazione, i rappresentanti saranno quattro più un rappresentante dell amministrazione comunale. 4

1 - AGUGLIANO - PAGINE DI STORIA Corso di 8 lezioni - AGUGLIANO - Biblioteca Comunale Insegnante: GIUSEPPE CRISPINI Giorno: LUNEDI ore 17,00 a partire dal 20 FEBBRAIO Appunti, notizie, immagini e riflessioni sulla storia di Agugliano dalle origini a tutto il secolo XIX. 2 - AEREOMODELLISMO Corso di 10 lezioni - AGUGLIANO - Ex Centro Aquilone Insegnante: GIACOMO PACENTI Giorno: MARTEDI ore 21,00 a partire dal 25 OTTOBRE Corso base di modellismo statico(con particolare attenzione al settore aerei). Dal soggetto da riprodurre alla sua realizzazione attraverso la scelta della scala,dei colori,delle tecniche di costruzione e colorazione. 3 - ARREDAMENTO E PROGETTAZIONE D INTERNO Corso di 10 lezioni - CAMERATA PICENA - Sala Consiliare Insegnante: GABRIELLA FIORILLO Giorno: MARTEDI ore 18,00 a partire da 18 OTTOBRE Cambiare volto al nostro appartamento potrebbe sembrare un intervento banale, invece si riescono a risolvere molti problemi usando piccoli accorgimenti. 4 - ARCHEOLOGIA SUBACQUEA: Storia,metodologie e tecniche Corso di 10 lezioni - OFFAGNA - Biblioteca comunale Insegnante: FILIPPO INVERNIZZI Giorno: GIOVEDI ore 21,00 a partire dal 19 GENNAIO Sarà affrontata la storia della disciplina facendo riferimento alle scoperte ed agli scavi che più hanno contribuito alla sua nascita e definizione. 5 - ASTROPSICOLOGIA INSIEME Corso di 10 lezioni - SANTA MARIA NUOVA - ex scuola elementare Insegnante: NAZZARENA MARCHEGIANI Giorno: MERCOLEDÌ ore 18,00 a partire dal 1 FEBBRAIO INSIEME: Argomenti a piacere da decidere volta per volta. 6 - AVVENIMENTI DALL UNITA D ITALIA AD OGGI Corso di 10 lezioni - OFFAGNA - Biblioteca comunale Insegnante: Don QUIRINO CAPITANI Giorno: MERCOLEDI ore 18,00 a partire dal 26 OTTOBRE La fine dello Stato Pontificio, il nuovo assetto politico, il rapporto con la Chiesa. La questione sociale e il cattolicesimo. Il Concordato tra lo Stato Italiano e la Chiesa in Italia.Il patrimonio artistico da conservare. La verità e la libertà dei mezzi di comunicazione. Il dibattito sulla libertà di insegnamento. La moralità pubblica nel campo della giustizia. 5

7 - BALLO DI COPPIA BALLO DI GRUPPO Corso di 10 lezioni - POLVERIGI - Centro Sociale L Iniziativa di Rustico Insegnante: BRUNORI SIMONE-STAFFOLANI MARIA CRISTINA Giorno: VENERDI ore 20,30 a partire dal 28 OTTOBRE Si insegnano balli di coppia e ritmi musicali di vario tipo. Corso rivolto a tutti, sia ai principianti, sia a chi è già avviato. (max 15 coppie) 8 - BIGIOTTERIA Corso di 10 lezioni - POLVERIGI Centro sociale Insegnante: ROMINA NATALINI Giorno: MARTEDI ore 21,00 a partire dal 10 GENNAIO Creare con fantasia monili ornamentali con l uso di materiali vari. 9 - BURRACO Corso di 10 lezioni - POLVERIGI - Centro Sociale Scacciapensieri Insegnante: LAURA BRAZZOLI Giorno: MARTEDI ore 17,00 a partire dal 25 OTTOBRE Primi elementi e tecnica del famoso gioco di carte. (max 32 persone) 10 - CANTO MODERNO Corso di 10 lezioni - POLVERIGI - Sala Consiliare Insegnante: ELENA BORGIA Giorno: LUNEDI ore 21,00 a partire dal 17 OTTOBRE Nel corso di ogni lezione si studierà un brano di musica italiana o internazionale con l ausilio di basi musicali ed amplificazione. (max 10 iscritti) 11 - CERAMICA Corso di 13 lezioni - POLVERIGI Centro Sociale Insegnante: BARBARA GIURASTANTE Giorno: MARTEDI ore 21,00 a partire dal giorno 20 MARZO Alla riscoperta delle origini. Cenni storici. Conoscenze dei materiali e delle antiche,ma sempre valide procedure di manipolazione. Realizzazione di alcuni manufatti con le tecniche acquisite. 12 - CHITARRA Corso di 10 lezioni - OFFAGNA Biblioteca Comunale Insegnante: PIERO PERUCCI Giorno: GIOVEDÌ ore 21,00 a partire dal 20 OTTOBRE Corso base per iniziare a conoscere e suonare la chitarra acustica (max 6 iscritti) 13 - CHITARRA Corso di 10 lezioni - POLVERIGI Centro sociale Insegnante: TALACCHIA ERNESTO Giorno: GIOVEDÌ ore 21,00 a partire dal 17 NOVEMBRE Continuazione e perfezionamento delle conoscenze acquisite negli anni precedenti. 6

14 - CINEFORUM MAI ARRENDERSI Corso di 5 lezioni - CAMERATA PICENA Sala consiliare Insegnante: MARIA ROSA MILANI Giorno: MERCOLEDI ore 17,30 a partire dal 9 NOVEMBRE (Quindicinale) Cineforum sui temi della vita e dell età matura. 15 - CONOSCERE IL PIANETA CANE Corso di 10 lezioni - OFFAGNA Biblioteca Comunale Insegnanti: MARCO OSSIDI Giorno: LUNEDÌ ore 21,00 a partire dal 17 OTTOBRE Il corso si pone come obbiettivo quello di partecipare le persone al modo di comunicare del cane per creare quel sano e piacevole rapporto con il migliore amico dell uomo. Parleremo anche di origini salute, sport, alimentazione etc etc. 16 - CREAZIONI FLOREALI Corso di 10 lezioni - CAMERATA PICENA Centro Sociale Insegnante: MONTANARI NADIA Giorno: MERCOLEDI ore 17,00 a partire dal 19 OTTOBRE Creazioni floreali realizzate con vari materiali quali panno, feltro, molle, ecc assemblati con gusto e creatività. 17 - CUCINA Corso di 10 lezioni - AGUGLIANO - Scuola Materna Insegnante: ROBERTO BASTARI Giorno: SABATO ore 15,00 a partire dal 22 OTTOBRE Tecniche di base per una cucina veloce ma ugualmente buona. Massimo 15 iscritti. (Supplemento euro 50) 18 - CUCINA MEDIEVALE Corso di 10 lezioni - OFFAGNA - Centro Sociale Insegnante: SERENA RAVAIOLI Giorno: VENERDÌ ore 21,00 a partire dal 21 OTTOBRE Con questo corso si scopriranno la cultura gastronomica del periodo medievale, le tecniche di cottura e le materie prime utilizzate. Saranno realizzati e assaggiati piatti tratti da antichi ricettari che stupiranno per la loro delicatezza e facilità di esecuzione. (Supplemento euro 20) 19 - CUCINA MULTIETNICA Corso di 10 lezioni - CAMERATA PICENA - centro sociale Insegnante: BOUCHNAK BALZANI - FAWAZ Giorno: LUNEDÌ ore 15,30 a partire dal 20 FEBBRAIO Signore provenienti da vari nazioni insegneranno piatti tipici legati alle tradizioni culturali della loro terra d origine. (Supplemento euro 20) 7

20 - DECOUPAGE - 2 Livello Corso di 10 lezioni - OFFAGNA - Centro Sociale Insegnante: CRISTINA MONTERUBINI Giorno: GIOVEDÌ ore 21,00 a partire dal 12 GENNAIO Perfezionamento nell arte del ritagliare, incollare, decorare, creare con fantasia usando diversi tipi di materiali. 21 - DAL DISEGNO AL DIPINTO Corso di 20 lezioni - CAMERATA PICENA - CASSERO Insegnante: GABRIELLA NISI Giorno: GIOVEDÌ ore 16,00 a partire dal 20 OTTOBRE Viaggio dentro il mondo dell arte. Scopri e coltiva il talento che è in te (Utilizzo delle varie tecniche pittoriche: acrilico, tempera, acquerello,olio). 22 - ECONOMIA DOMESTICA Corso di 10 lezioni - POLVERIGI - Centro Sociale Insegnante: PAOLO BELVEDERESI Giorno: LUNEDI ore 18,00 a partire dal 17 OTTOBRE Si insegnano gli strumenti e le tecniche per gestire e pianificare le decisioni economiche della famiglia. 23 - EDUCAZIONE ALLA SALUTE FISICA Corso di 10 lezioni - POLVERIGI - Palestra Harmony Insegnante: SANTONI MAURIZIO Giorno: MERCOLEDI ore 20,30 a partire dal 19 OTTOBRE Uno stile di vita corretto dal punto di vista fisico (ginnastica dolce). 24 - EDUCAZIONE FISICA Corso di 10 lezioni - SANTA MARIA NUOVA - Teatro Comunale Insegnante: LIVIO MENTRASTI Giorno: VENERDI ore 21,00 a partire dal 21 OTTOBRE Prime nozioni di esercizio fisico 25 - FILOSOFIA PENSIERO POSITIVO Corso di 10 lezioni - AGUGLIANO - Centro Anziani Insegnante: LUIGI MARTELLI Giorno: GIOVEDÌ ore 21,30 a partire dal 20 OTTOBRE Conosci te stesso Felicità in questo mondo. Noi siamo l universo e l universo è dentro di noi 26 - GIARDINAGGIO - PIANTE Corso di 10 lezioni - AGUGLIANO - Centro Anziani Insegnante: PIERINO RICCIOTTI Giorno: SABATO ore 15,00 a partire dal 22 OTTOBRE Pratiche di concimazione e fitofarmaci con approfondimenti sulla potatura e sugli innesti di tutte le piante da frutto, in particolare degli ulivi. Partecipazione dei vivaista BUGARI PATRIZIO per piante d appartamento. 8

27 - GUIDA ALL ASCOLTO DELLA LIRICA Corso di 10 lezioni - AGUGLIANO - Biblioteca Insegnante: NICOLA DI GIOIA Giorno: MERCOLEDÌ ore 16,00 a partire dal 9 NOVEMBRE (quindicinale) Il corso mira a far conoscere e a far gustare a tutti vari passi di musica lirica, sia con l ascolto che con la visione di opere liriche. 28 - INCONTRI DI LETTURA Corso di 10 lezioni - OFFAGNA - Biblioteca comunale Insegnante: LIVIANA SIMONCINI Giorno: LUNEDI ore 21,00 a partire dal 23 GENNAIO Una full immersion tra le pagine dei libri degli scrittori italiani e stranieri più conosciuti. 29 - IN CUCINA CON LE ERBE AROMATICHE Corso di 10 lezioni - SANTA MARIA NUOVA - Ex Scuola Elementare Insegnante: MORENO PESARESI Giorno: GIOVEDÌ ore 21,00 a partire dal 1 MARZO Utilizzo in cucina delle erbe aromatiche. 30 - INFORMATICA A - LIVELLO DI BASE Corso di 10 lezioni - CAMERATA PICENA - Scuola MEDIA Insegnante: NICOLA DI GIOIA Giorno: LUNEDÌ ore 16,30 a partire dal giorno 6 FEBBRAIO Saranno studiati programmi di base di videoscrittura (word) e il foglio di calcolo (excel) - (max 12 iscritti). 31 - INFORMATICA B LIVELLO DI BASE Corso di 10 lezioni - OFFAGNA - Biblioteca comunale Insegnante: EMANUELE CAPPELLETTI Giorno: MARTEDI ore 21,00 a partire dal 10 GENNAIO Corso di Internet ed informatica di base. Gli iscritti dovranno essere muniti di computer portatile. 32 - INFORMATICA C LIVELLO AVANZATO Corso di 10 lezioni - SANTA MARIA NUOVA - Ex Scuola Elementare Insegnante: GIANCARLO RONCONI Giorno: GIOVEDÌ ore 18,00 a partire dal 20 OTTOBRE Sviluppo dei programmi più avanzati, come Power Point, Acces e di sistemi di ricerca come Internet Explorer, Google. Posta elettronica 33 - I PROMESSI SPOSI Corso di 10 lezioni - POLVERIGI - Centro Sociale Insegnante: CARLA MEZZELANI Giorno: MARTEDI ore 21,00 a partire dal 18 OTTOBRE Presentazione critica dell opera. Lettura e commento degli episodi più significativi. 9

34 - L ARTE ATTRAVERSO I SECOLI Corso di 10 lezioni - AGUGLIANO - Biblioteca Insegnante: SERGIO RIGOTTI Giorno: VENERDÌ ore 17,00 a partire dal 21 OTTOBRE Si presenteranno i periodi artistici più importanti e gli artisti più significativi. 35 - LATINO - LINGUA MORTA? Corso di 10 lezioni - POLVERIGI - Centro sociale Insegnante: CARLA MEZZELANI Giorno: MARTEDI ore 21,00 a partire dal 10 GENNAIO 2012 Riflessione linguistica e storica sull origine della nostra lingua. 36 - LAVORARE LA CARTAPESTA Corso di 10 lezioni - POLVERIGI - Centro sociale Insegnante: VITTORIO PAESANI Giorno: MARTEDI ore 21,00 a partire dal giorno 18 OTTOBRE Utilizzo di strutture in ferro e manipolazione della cartapesta per costruire oggetti ornamentali. 37 - LAVORI A MAGLIA Corso di 10 lezioni - AGUGLIANO ex Convento di Castel d Emilio Insegnante: SERENELLA PRINCIPI Giorno: SABATO ore 16,00 a partire dal 22 OTTOBRE Rivolto a tutti, principianti e non. Si procederà dalle maglie di base a lavorazioni più complesse, dalle sciarpe ai maglioni. 38 - LAVORI AD UNCINETTO Corso di 10 lezioni - AGUGLIANO - ex Convento di Castel d Emilio Insegnante: SERENELLA PRINCIPI Giorno: SABATO ore 16,00 a partire dal 18 FEBBRAIO Rivolto a tutti, principianti e non. Si procederà dal semplice centrino alla presina, alle strisce con disegni, alle tende ecc. 39 - LAVORI AD UNCINETTO Corso di 10 lezioni - POLVERIGI - Centro sociale Insegnante: COSIMA GRASSI Giorno: LUNEDÌ ore 18,00 a partire dal 17 OTTOBRE Avviare alla lavorazione ad uncinetto ed aiutare i già esperti. 40 - LEGATORIA Corso di 10 lezioni - AGUGLIANO - Ex Centro Aquilone Insegnante: NICOLA DI GIOIA Giorno: LUNEDÌ ore 16,30 a partire dal 7 NOVEMBRE Il corso insegna l arte di rilegare libri, fascicoli, pubblicazioni. 10

41 - LINGUA ARABA Corso di 10 lezioni - SANTA MARIA NUOVA - Ex Scuola Elementare Insegnante: EL MUSTAFÀ DRISSI Giorno: MARTEDÌ ore 18,30 a partire dal 10 GENNAIO Primo o secondo approccio alla struttura morfologico - sintattica attraverso il metodo situazionale: letture e conversazioni relative a situazioni di vita quotidiana. 42 - LINGUA INGLESE Corso di 10 lezioni - AGUGLIANO - Centro Anziani Insegnante: LAURA MONTESI Giorno: MARTEDÌ ore 21,00 a partire dal 25 OTTOBRE Iniziazione alla lingua inglese o approfondimento delle conoscenze acquisite gli anni precedenti (secondo le esigenze dei corsisti). 43 - LINGUA INGLESE Corso di 20 lezioni - CAMERATA PICENA - CASSERO Insegnante: ELIANA ANSELMI Giorno: MERCOLEDI ore 17,00 dal 9 NOVEMBRE Programma del corso:lessico e nozioni basilari della lingua inglese per la conoscenza e uso delle espressioni più comuni della vita quotidiana. Riflessioni sulla lingua quando necessario 44 - LINGUA INGLESE Corso di 10 lezioni - OFFAGNA - Biblioteca Comunale Insegnante: CHIARA GAGGIOTTI Giorno: MERCOLEDI ore 21,00 a partire dal 19 OTTOBRE Corso base per iniziare a conoscere la lingua e sostenere semplici conversazioni.. 45 - LINGUA SPAGNOLA Corso di 10 lezioni - OFFAGNA - Biblioteca Comunale Insegnante: MARIA BIANCHINI Giorno: MERCOLEDI ore 21,00 a partire dal 18 GENNAIO Corso di primo livello per avviare alla conoscenza della grammatica basilare e all apprendimento di elementi linguistici utilizzati in contesti quotidiani. 46 - LINGUA TEDESCA Corso di 10 lezioni - AGUGLIANO - Centro Anziani Insegnante: LAURA MONTESI Giorno: MARTEDÌ ore 21,00 a partire dal 14 FEBBRAIO Prosecuzione ed approfondimento delle conoscenze di base acquisite negli anni precedenti. 47 - MACRAME Corso di 10 lezioni - CAMERATA PICENA - Centro sociale Insegnante: ANNA LORENZETTI Giorno: VENERDI ore 15,00 a partire dal 21 OTTOBRE Insegnamento pratico per creare un pizzo antichissimo con l arte dell intreccio. 11

48 - NORDIK WALKING Corso di 10 lezioni - AGUGLIANO Insegnante: GRAZIANO BALEANI - MONICA PASQUINELLI Giorno: SABATO ore 9,00 a partire dal 3 MARZO Il nordik walking è una camminata naturale con l ausilio di due appositi bastoncini.che consentono, applicando la tecnica corretta,di coinvolgere il 90% della muscolatura ed effettuare un attività aerobica senza traumi per le articolazioni né per il sistema cardiocircolatorio. Uno sport adatto a tutti, per tutte le età,da praticare all aria aperta. 49 - NUTRIAMOCI DI SALUTE (ALIMENTAZIONE SANA) Corso di 10 lezioni - SANTA MARIA NUOVA - Ex Scuola Elementare Insegnante: FEDERICA SCARPONI Giorno: LUNEDÌ ore 21,00 a partire dal 6 FEBBRAIO Alimentazione sana ed equilibrata ad ogni età. 50 - OLIO QUALITÀ Corso di 10 lezioni - CAMERATA PICENA - Cassero Insegnante: MARINO MOSCONI Giorno: GIOVEDÌ ore 17,00 a partire dal 26 GENNAIO Corso teorico-pratico per riconoscere la qualità extra vergine di un olio d oliva. 51 - PITTURA Corso di 20 lezioni - AGUGLIANO - ex Centro Aquilone Insegnante: MAURO GRAZIANI Giorno: VENERDI ore 17,00 a partire dal 21 OTTOBRE Basi del disegno, tecniche pittoriche varie e realizzazione personale di opere pittoriche. 52 - POESIA DEL 900 Corso di 10 lezioni - OFFAGNA - Biblioteca comunale Insegnante: LIVIANA SIMONCINI Giorno: MARTEDI ore 21,00 a partire dal giorno 18 OTTOBRE Lettura e commento di alcuni dei poeti più significativi del `900 53 - PSICOLOGIA Corso di 10 lezioni - AGUGLIANO - Biblioteca Comunale Insegnante: MARY MENGARELLI e colleghe Giorno: MERCOLEDÌ ore 21,00 a partire dal 8 FEBBRAIO Vari elementi di psicologia, conoscenza di sé e dinamiche relazionali, in rapporto alle richieste di approfondimento dei corsisti. 54 - PUNTO CROCE Corso di 10 lezioni - POLVERIGI - Centro sociale Insegnante: SAURA BELLAGAMBA Giorno: MARTEDI ore 17,30 a partire dal 18 OTTOBRE Insegnamento pratico del punto croce su vari tipi di stoffa, per principianti e non. 12

55 - SCRITTURA POETICA Corso di 10 lezioni - AGUGLIANO - Biblioteca Insegnante: FABIO SERPILLI Giorno: LUNEDÌ ore 18,00 a partire dal giorno 17 OTTOBRE Si forniranno le basi metriche della poesia, perché l idea e l ispirazione interiore si possano esprimere con ritmi e musicalità tipici della poesia. 56 - STORIA DEL NOVECENTO Corso di 10 lezioni - CAMERATA PICENA - Cassero Insegnante: MARIO FRATESI Giorno: LUNEDÌ ore 17,00 a partire dal 23 GENNAIO Ricostruzione storica ed interpretazione dei più importanti avvenimenti del così detto secolo breve : il novecento. 57 - TAGLIO E CUCITO 1 LIVELLO Corso di 10 lezioni - POLVERIGI - Centro Sociale Insegnante: CINZIA TESEI Giorno: MARTEDÌ ore 17,00 a partire dal 6 DICEMBRE Tecniche di base di taglio e di cucito. 58 - TAGLIO E CUCITO 2 LIVELLO Corso di 10 lezioni - POLVERIGI - Centro Sociale Insegnante: CINZIA TESEI Giorno: MARTEDÌ ore 18,00 a partire dal 6 DICEMBRE Approfondimento per quelli più esperti.. 59 - UNCINETTO E RICAMO Corso di 10 lezioni - OFFAGNA - Centro Sociale Insegnante: DIVA QUERCETTI E CARLA VAGHETTI Giorno: MARTEDI ore 21,00 a partire dal 18 OTTOBRE Insegnamento pratico di vari tipi di lavori all uncinetto e al ricamo su vari tipi di stoffa. Ogni iscritto potrà scegliere se frequentare uno solo o entrambi i laboratori 60 - VIZI E SFIZI IN CUCINA Corso di 10 lezioni - CAMERATA PICENA - centro sociale Insegnante: NADIA MONTANARI Giorno: MERCOLEDIÌ ore 17,00 a partire dal 25 GENNAIO Stuzzicherie dolci e salate da gustare insieme. (Supplemento euro 20) 13

TABELLA RIASSUNTIVA DEI CORSI AGUGLIANO CAMERATA OFFAGNA POLVERIGI S. M. NUOVA ORA CORSO ORA CORSO ORA CORSO ORA CORSO ORA CORSO DATA DATA DATA DATA DATA 17 ott 18,00 SCRITT. POETICA 23 gen 17,00 STORIA DEL 900 17 ott 21,00 PIANETA CANE 17 ott 18,00 LAV. UNCINETTO 6 feb 21,00 NUTRIM. SALUTE 7 nov 16,30 LEGATORIA 6 feb 16,30 INFORMATICA 20 feb 17,00 AGUGLIANO STORIA 20 feb 15,30 CUCINA MULTIET. 23 gen 21,00 INCONT. LETTURA 17 ott 18,00 ECON. DOMESTICA 17 ott 21,00 CANTO MODERNO 25 ott 21,00 AEREOMODELLISMO 18 ott 18,00 ARREDAMENTO 25 ott 21,00 LINGUA INGLESE 14 feb 21,00 LINGUA TEDESCA 18 ott 21,00 UNCIN. E RICAMO 18 ott 21,00 POESIA DEL 900 10 gen 21,00 INFORMATICA 18 ott 17,30 PUNTO CROCE 10 gen 18,30 LINGUA ARABA 18 ott 21,00 CARTAPESTA 18 ott 21,00 I PROMESSI SPOSI 25 ott 17,00 BURRACO 6 dic 17,00 TAGLIO E CUCITO 6 dic 18,00 TAGLIO E CUCITO 10 gen 21,00 BIGIOTTERIA 10 gen 21,00 LATINO 20 mar 21,00 CERAMICA MARTEDI LUNEDI 14

9 nov 16,00 ASCOLTO LIRICA 19 ott 17,00 CREAZ. FLOREALI 19 ott 21,00 LINGUA INGLESE 19 ott 20,30 EDUC. ALLA SALUTE 1 feb 18,00 ASTROPSICOLOGIA 8 feb 21,00 PSICOLOGIA 9 nov 17,30 CINEFORUM 26 ott 18,00 AVVENIMENTI 9 nov 17,00 LINGUA INGLESE 18 gen 21,00 LINGUA SPAGNOLA 25 gen 17,00 VIZI SFIZI CUCINA 20 ott 21,00 FILOSOFIA 20 ott 16,00 DAL DISEGNO... 26 gen 17,00 OLIO... QUALITÀ 20 ott 21,00 CHITARRA 12 gen 21,00 DECOUPAGE 19 gen 21,00 ARCHEOL. SUBACQ. 17 nov 21,00 CHITARRA 20 ott 18,00 INFORMATICA 1 mar 21,00 ERBE AROMAT. 21 ott 17,00 L ARTE NEI SECOLI 21 ott 15,00 MACRAME 21 ott 21,00 CUCINA MEDIEVALE 28 ott 20,30 BALLO DI COPPIA 21 ott 21,00 EDUCAZ. FISICA 21 ott 17,00 PITTURA 22 ott 15,00 CUCINA 22 ott 15,00 GIARDINAGGIO 22 ott 15,00 LAVORO A MAGLIA 18 feb 15,00 LAV. UNCINETTO 3 mar 9,00 NORDIK WALKING SABATO VENERDì GIOVEDI MERCOLEDI 15

PRO MEMORIA Mi sono iscritto ai corsi: Note 16

15 OTTOBRE 2011 alle ore 18 INAUGURAZIONE Anno Accademico 2011-2012 CAMERATA PICENA Sala Consiliare ISCRIZIONI AI CORSI Da lunedì 3 ottobre a sabato 8 ottobre 2011 Orario: 10,00-12,00 e 16,00-19,00 presso la sede UNITRE di AGUGLIANO Via Nazario Sauro, 1-1 Piano Telefono: 071.907802-338.1297130 18