Elettrodi di ph/redox (ORP) robusti con risposta rapida alle variazioni di temperatura per i processi critici

Documenti analoghi
Serie AP200 Elettrodi di ph/redox (ORP) robusti con risposta rapida alle variazioni di temperatura per i processi critici

Elettrodi di ph/redox (ORP) a cartuccia con sistema di lavaggio ad acqua

Sensori combinati ph/redox (POR)

Serie AP300 Sensori combinati ph/redox (POR) Measurement made easy. Una soluzione economica e affidabile per un'ampia gamma di applicazioni

Serie AC200 Celle di conducibilità industriali a 2 elettrodi con risposta rapida alle variazioni di temperatura

Serie 7600 Sistemi di elettrodi ph/orp. Prestazioni affidabili e resistenti in un'ampia gamma di situazioni difficili

Serie AP100 Elettrodi di ph/redox (ORP) a cartuccia con sistema di lavaggio ad acqua

Serie 9408 Sistemi per ossigeno disciolto. Sistemi per ossigeno disciolto progettati per un funzionamento affidabile con costi di esercizio minimi

Trasmettitore digitale di conduttività. Mod Vantaggi/Benefici. Struttura. Applicazioni

Cella ad immersione per sensori di ph e Redox dipfit CPA140

GRUNDFOS ALLDOS DATA BOOKLET. Accessori pompa. Dosaggio

CleanFit P cleanfit CPA 477 Armatura a retrattile per la misura di ph/redox

Trasmettitore di conduttività induttivo digitale

Raccordi super-rapidi Serie X6000 in Acciaio Inox 316L

JUMO BlackLine Lf-GT / -EC Cella di conducibilità conduttiva a 2 elettrodi

Sensore di conducibilità ConduMax W CLS 13 per applicazioni ad alte temperature

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint

STRUMENTO MSB. Data Sheet. Strumento digitale con microprocessore CARATTERISTICHE

Sapro Sistema di campionamento in linea. DN

STRUMENTO MSP. Data Sheet. Strumento digitale con microprocessore SCATOLA

Armatura retrattile sterilizzabile per misura ph/redox CleanFit H CPA 475

Riempimento G- Riempimento al Gel (foro di riempimento chiuso da tubetto in plastica)

Analyze IT Analizzatore di ossido di zirconio per applicazioni a caldaie di piccole dimensioni

SBS POMPE SOMMERGIBILI Acque chiare poco cariche 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 18 m 3 /h

Sensori combinati ph/redox (POR)

Elettrovalvole ad azionamento diretto 2/2 vie Tipo EV210B

Sensori combinati ph/redox (POR)

Elettrodi di ph/redox (ORP) a cartuccia con sistema di lavaggio ad acqua

Elettrodi di ph/redox (POR) robusti con risposta rapida alle variazioni di temperatura per i processi critici

Termometro bimetallico Modello 53, serie industriale

Sensore di pressione di alta qualità con separatore a membrana montato Con attacco filettato, esecuzione saldata Modello DSS34T

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE

Pompe dosatrici a membrana

Automazione di processo. Sensori e Sistemi: Sensori di livello Rilevatori di livello Dispositivi di troppo pieno

Serie AP200 Elettrodi di ph/redox (POR) robusti con risposta rapida alle variazioni di temperatura per i processi critici

Sensore di conducibilità ConduMax W CLS 15

Termometro bimetallico Modello 53, serie industriale

PKX MA/A. Caratteristiche principali:

THERMASGARD TM 65 DATI TECNICI

Sensore di pressione di alta qualità con separatore a membrana montato Con attacco filettato, esecuzione filettata Modello DSS10T

Termoresistenza igienica, asettica e modulare, Pt100 o 4 20 ma itherm TM401

Primo misuratore di portata per liquidi proposto da Magnetrol, Polaris MA1 amplia il già ricco portafoglio di prodotti per la misurazione di livello

Valvole di intercettazione

Termoresistenza igienica, asettica e modulare, Pt100 o 4 20 ma itherm TM401

in Acciaio Inox 316L COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie X6000 CARATTERISTICHE GENERALI Raccordo con tubo di collegamento

Serie AZ100 Analizzatore di ossido di zirconio per applicazioni a caldaie di piccole dimensioni

Raccordi istantanei LF 3800 / LF 3900

TrueDos M LA POMPA DOSATRICE A MEMBRANA CHE DOSA, MISURA E REGOLA

Pressione. Applicazioni. Caratteristiche distintive. Descrizione

Accessori MICON. Strumenti di misura e controllo per trattamento acqua. measure technology. Sonde ph

BOLLITORI SERIE D. Anodo di magnesio. Termometro. Base di installazione con supporto base

kycontrollo del flusso

POMPE DOSATRICI STRUMENTI DI DOSAGGIO E MISURA. Pompe Dosatrici

Misura di ph/redox CPM 280

CalMaster2 Strumenti software e su campo. Il sistema di verifica della portata in situ alimentato a batteria e a rete leader mondiale

Termoresistenza per misure superficiali su tubazioni, attacco clamp Modello TR57-M, esecuzione miniaturizzata

Interruttori a galleggiante con magnete permanente per montaggio orizzontale Modello HIF

Trasmettitore digitale di ph. Mod Vantaggi/Benefici. Descrizione. Applicazioni

Valvole combinate di regolazione e bilanciamento per piccole unità terminali

SERBATOI SUPER TANKS

HERZ Testa termostatica limitatrice della temperatura di ritorno Scheda Tecnica 9201 Edizione 0711

RACCORDI AUTOMATICI PER USO ALIMENTARE SERIE F-E / SERIE F-NSF

Celle capacitive per la misura di conducibilità con esecuzione in acciaio inox o in titanio

IMPUGNATURE A POMELLO IP1

BURETTE. Pagina 1 BURETTA DIGITALE PER TITOLAZIONI BURETTA PER TITOLAZIONI AUTOMATICHE TITROLINE 96

- Uscita analogica ma con modulo trasmettitore. - Uscita in frequenza regolabile con modulo divisore degli impulsi

AQ SDB TWIN. Ingombri Pannello (Lx H x P) mm. AQ SDB TWIN 400x600x

TRASDUTTORI DI PRESSIONE IN SILICIO CON LAVORAZIONE MICROMETRICA

SSU. Misuratori di energia a ultrasuoni. Funzione. Alta affidabilità. Connessioni. Design adattabile. Montaggio

Serie 25. Strumentazione di processo

RACCORDERIA RACCORDERIA

20.20-ITA Diffusore ad aspirazione AGS

Linea scarichi e sifoni

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint

Trasmettitori di pressione serie 2600T La convenienza per le misure di livello flangiato

W W. G E S I N T S R L. I T

Nuove valvole a Sede Inclinata: PE100, PS100 & PEE100

Termoresistenza per misure superficiali su tubazioni, attacco clamp Modello TR57-M, esecuzione miniaturizzata

- Uscita analogica ma con modulo trasmettitore. - Uscita in frequenza regolabile con modulo divisore degli impulsi

MISURATORE ELETTROMAGNETICO A BATTERIA Serie BMAG

Sensore di pressione di alta qualità con separatore a membrana montato Per applicazioni igienico-sanitarie Modello DSS19T, con attacco filettato SMS

Separatore a membrana con attacco al processo sterile Con attacco clamp (Tri-clamp) Modelli , e

QUALITÄT MIT SYSTEM. Pressacavi. Catalogo Pressacavi 12B

Attacchi rapidi automatici per sistemi multipli di collegamento

Trasduttore di pressione con sensori in ceramica e metallo

Trasmettitore di umidità per condizioni climatiche critiche

Scheda tecnica Termocoppie a punta saldata esposta IEC PTFE con connettore maschio miniaturizzato per termocoppia

Trasduttore di pressione con sensori in ceramica e metallo

Modello 9437 Analizzatore per il controllo di livello basso e alto dell ossigeno disciolto

Valvole ad Alta Pressione Serie 123,124 & 224

Dynacon. Allacciamenti per riscaldamento a pavimento Collettore per impianti di riscaldamento a pavimento con controllo automatico della portata

DLX MA/AD. Caratteristiche (290 PSI). Caratteristiche principali:

Termometro bimetallico Modello 55, versione in acciaio inox

CSM 7,5 20 hp. Compressori a vite a iniezione d olio Trasmissione a cinghia. La soluzione ideale per le piccole imprese. TECHNOLOGY YOU CAN TRUST

Telecomandi & elettronica di regolazione

RACCORDERIA. Raccorderia

Transcript:

Specifica tecnica SS/AP200 I Edizione 8 Elettrodi di ph/redox (ORP) robusti con risposta rapida alle variazioni di temperatura per i processi critici Serie AP200 Misura affidabile ed elevata resistenza ai processi il corpo PPS Ryton opera sino a 6 bar e a 130 C Consente una manutenzione immediata messa a terra integrata per la diagnostica dei sensori con strumentazione avanzata Costi di esercizio ridotti il sistema di lavaggio a getto integrato consente una pulizia automatica Costi di funzionamento ridotti l'elettrolita a gel offre un'elevata resistenza all'avvelenamento, al pompaggio e all'otturazione Garanzia elevata di funzionamento e taratura sensore di temperatura a risposta rapida posizionamento bilanciato degli elementi del sensore maggiore flessibilità per l'utente il connettore per uso industriale VarioPin standard semplifica l'intercambiabilità dei sensori Ampia gamma di applicazioni chimico e petrolchimico farmaceutico cartiere trattamento delle acque potabili e di scarico Alimentare Robustezza senza compromessi

Robusto sistema di misura basso costo di esercizio I sistemi di misura di ph/redox della serie AP200 sono stati progettati per offrire la massima affidabilità e resistenza in ambienti estremi nei processi di monitoraggio e di controllo. La solidità dei portaelettrodi è in grado di sopportare la rigidezza del clima e la durezza del processo. Le parti a contatto con il processo si compongono di PPS Ryton resistente agli agenti chimici e di acciaio inossidabile, o di PPS Ryton e Hastelloy C. Sono disponibili celle a deflusso in polipropilene e l'adattatore di inserimento in PPS Ryton consente l'installazione ad inserzione in linea di vari materiali. I sistemi ad inserzione e le celle a deflusso resistono a temperature fino a 130 C e a pressioni fino a 6 bar. I collegamenti dell'elettrodo hanno un grado di protezione pari a IP67/NEMA 6P (superiore a NEMA 4X). Il cuore pulsante del sistema AP200 è rappresentato dall'elettrodo combinato serie AP120. Grazie all'integrità negli alti processi offre costi di funzionamento contenuti e basse spese di sostituzione. Manutenzione immediata Uno dei momenti più vulnerabili per un elettrodo ph è quello della reintroduzione in linea. Gli analizzatori con funzioni di diagnostica avanzate, come la serie TB8xPH o AX400 di ABB, sono in grado di rilevare le rotture dei sensori nel momento stesso in cui si verificano. Sono, inoltre, in grado di rilevare i sensori "out-of-process" (fuori processo) e molte anomalie dell'elettrodo di riferimento. Queste preziose funzioni consentono di eseguire un intervento immediato. Il supporto AP200 è dotato di un sistema integrato di messa a terra, che offre un'elevata stabilità di misurazione e consente al trasmettitore di fornire una diagnosi completa del sensore. Minore manutenzione grazie alla pulizia in linea Il 50 % dei sensori di ph nei processi chimici traggono beneficio dalla pulizia regolare. Se eseguita manualmente, questa operazione può risultare laboriosa e costosa e quindi viene spesso ignorata. AP200 consente di automatizzare il processo di pulizia del sensore, guidato dagli analizzatori avanzati quali AX400 o TB84PH di ABB. La messa a terra del sistema AP200 funge da spruzzatore a getto che consente all'utente di spruzzare, periodicamente, il detergente sull'intero sensore. Tale operazione avviene tramite due ugelli, uno orientato verso la membrana vetro e l'altro verso il setto poroso dell'elettrodo di riferimento. Un metodo aggressivo, caratterizzato da piccoli interventi di breve durata, che mantiene il sensore in condizioni ottimali, anche in impianti di abbattimento fumi con soluzione arricchita con calce. In genere, l'acqua è un ottimo solvente, ma in talune circostanze, è preferibile l'utilizzo di acidi, di alcali o, persino, di un detergente. Gestione semplice che non necessita di strumenti particolari Ogni sistema di misura è protetto dall'ambiente tramite una copertura a scatto. Il sistema di blocco a scatto e lo smontaggio semplice consentono di raggiungere immediatamente il cavo dell'elettrodo e il tubo di alimentazione opzionale del detergente. Il collegamento alle linee di processo si effettua con semplicità grazie ad un meccanismo con dado di unione. Le sporgenze integrali facilitano lo smontaggio senza dover toccare l'elettrodo ph e i connettori a baionetta fissano la guaina in posizione. Non richiede l'utilizzo di strumenti particolari. L'anima interna è costituita da un blocco elettrodo comune a tutti i formati di supporto, di inserimento, di immersione e di celle a deflusso. Ciò semplifica l'interscambio e lo stoccaggio. Messa a terra per la diagnostica del sensore Lo spray a doppio getto consente la pulizia automatica Facile accessibilità senza l'ausilio di strumenti particolari 2

Sensore combinato ph/redox (ORP) con risposta rapida alle variazioni di temperatura per i processi critici Serie AP120 AP120 è una serie di elettrodi ph/redox (POR) combinati da 12 mm ad alta resistenza al processo, utilizzati nel sistema AP200. Alcuni dei vantaggi per l'utente sono: Eccezionale resistenza all'avvelenamento e alla pressione Grado di protezione IP67 (NEMA 6P) Elevata resistenza alla corrosione e alla sterilizzazione a vapore Assicura la massima accuratezza di taratura e di funzionamento La risposta rapida consente un controllo del processo più rigido Resistenza ineguagliabile alle otturazioni Maggiore durata e migliori prestazioni Eccezionale resistenza al processo Gli elettrodi AP120 sono dotati di un robusto elettrolita a gel che offre una concreta resistenza all'inquinamento della soluzione di processo e alle variazioni di pressione. Supera di gran lunga le prestazioni degli elettrodi a gel di costruzione tradizionale. Il sensore è, inoltre, sostenuto da un setto poroso anulare in PTFE, che offre un'ottima protezione contro lo sporcamento. Costruzione bilanciata, tra membrana di misura riferimento e temperatura Gli elettrodi ph utilizzano la compensazione della temperatura per la misurazione e per gli elementi di riferimento. La posizione del compensatore è spesso il risultato di un compromesso, ossia se deve trovarsi più vicino a un elemento piuttosto che a un altro. I sensori con lo stelo in plastica, con il compensatore sul retro, di solito hanno un tempo di risposta molto basso, fino a 30 minuti. Ciò significa che la taratura eseguita immediatamente dopo la rimozione da un processo a caldo, potrebbe essere non corretta. L'elettrodo AP120 ha tutti e tre gli elementi posizionati molto vicino fra loro e una risposta alla temperatura molto rapida. In tal modo, garantisce la massima integrità della taratura e un controllo molto rigido. Il sensore combinato ph/redox (ORP) serie AP120 Connettore del cavo industriale VarioPin In uso già da molti anni, il collaudato connettore VP multipolare agevola il collegamento e lo scollegamento dei segnali dei sensori multiparametro. Con un grado di protezione pari a IP67/NEMA 6P (superiore a NEMA 4X) e adatto alla sterilizzazione a vapore, il connettore del sensore è ideale per essere impiegato in ambienti umidi. Essendo stato adottato da innumerevoli fornitori di sensori analitici, il collegamento ad alta integrazione consente una facile interscambiabilità delle forniture. Elettrodo di riferimento Sensore di temperatura Connettore multiparametro ad alta integrità Elettrodo ph Posizione equilibrata degli elementi di rilevamento 3

Sistema di inserimento modello AP201 AP201 è un sistema ad inserzione in linea per tubazioni e serbatoi. Il collegamento al processo si ottiene con un R1 da 1 /4 pollice (maschio BSP conico) o adattatore maschio NPT. Le parti a contatto con il fluido del processo sono in PPS Ryton e in acciaio inossidabile. L'accesso per la manutenzione è consentito dal dado di unione (BSP) G1 da 1 /4 pollici e dai sistemi di fissaggio a baionetta. Sistema ad immersione modello AP203 Il montaggio nei serbatoi e nelle canaline avviene tramite sistemi di supporto ad immersione in polipropilene AP203 della lunghezza di 1, 2 o 3 m. È possibile regolare la lunghezza di immersione direttamente sul sito, consentendo al sistema di adattarsi alle esigenze del caso. Le due viti di bloccaggio montate sulle flange consentono di scollegare il supporto dal sistema senza dover rimuovere la flangia. La flangia di montaggio presenta due fori di montaggio DN50 e ANSI da 2 pollici che conferiscono maggiore flessibilità delle possibili installazioni. La protezione di immersione protegge l'elettrodo dai danni che possono verificarsi nel corso della manutenzione. Durante la rimozione, in posizione inversa, fornisce una chiave per togliere il blocco elettrodo dal sistema per evitare che l'operatore tocchi l'elettrodo. Sistema ad inserzione modello AP201 Sistema in cella a deflusso modello AP202 AP202 dispone di un ulteriore supporto delle celle a deflusso in polipropilene per consentire l'installazione sulle linee di bypass. L'unità è dotata di collegamenti di processo (femmina BSP) da Rp1 pollici. L'accesso per la manutenzione è consentito dal dado di unione e dai sistemi di fissaggio a baionetta senza l'ausilio di strumenti particolari. Sistema ad immersione modello AP203 Unità di pulizia sensori AA010 L'unità di pulizia AA010 offre tutto il necessario in un unico, semplice pacchetto per una potente pulizia a getto, chimica o ad acqua per il sistema AP200 in dotazione. Comprende una pompa di dosaggio chimico con relè di segnalazione delle anomalie (N/C) e valvola limitatrice della pressione. Il fluido detergente è contenuto in un serbatoio in polietilene da 60 l e distribuito tramite una tubazione in PE lunga 10 m, con diametro esterno di 6 mm e una valvola di iniezione al sistema dei sensori. Analizzatore/regolatore lavaggio AX460 Cavo del sensore Alimentazione Contatto Tubo del detergente Sistema misura Unità di pulizia sensori AA010 Unità di pulizia sensori modello AA010 Sistema in cella a deflusso modello AP202 4

Specifiche Tutti i sistemi Materiali Sistema ad immersione AP203 Materiali Stelo e tappo Polipropilene Protezione, stelo e tappo Polipropilene Corpo sensore PPS Ryton Messa a terra/spray Acciaio inossidabile 316 Sistema di lavaggio a getto Funzione di non ritorno Collegamento del tubo dello spray Pressione operativa consigliata Certificazione Il sistema è conforme alla SEP (Safe Engineering Practice) Direttiva 97123/CE in materia di attrezzature a pressione Sistema ad inserzione AP201 Temperatura massima Pressione massima 6 bar a 25 C Connessioni ai processi Sistema in celle a deflusso AP202 Materiali Valvola unidirezionale integrata Raccordo di tenuta da 6 mm Min. 1 bar nella pressione di processo 130 C Adattatori in PPS e acciaio 90 C Adattatore in polipropilene Dado di unione Adattatore di processo in PPS Adattatori di processo in PP G1 da 1 /4 pollice (BSP) R1 da 1 /4 pollice (maschio BSP conico) R1 da 1 /4 pollice 1 da 1 /4 pollice NPT Adattatori in acciaio R1 pollice (maschio BSP conico) inossidabile 1 pollice NPT Prese in acciaio inossidabile DN25 angolata DN25 dritta Celle a flusso Polipropilene Acciaio inossidabile Temperatura massima 90 C Pressione massima Non applicabile Connessioni ai processi Flangia a scorrimento Lunghezze di immersione Sensore combinato AP120 Intervalli di misurazione Processo generale AP121/0 da 0 a 14 ph da 0 a +100 C Alcali/alta temperatura AP121/1 da 0 a 14 ph da 10 a 130 C Bassa resistenza AP121/2 da 0 a 10 ph da 5 a 50 C Pt Redox (POR) AP121/6 ± 2000 mv da 0 a 130 C Sistema dell'elettrodo di riferimento Elettrolito primario Sistema di riferimento interno Anulare di giunzione Punto zero nominale, E0 Conduttività minima Dati generali DIN e ANSI composito DN50 / ANSI 2 pollici 1 m 2m 3m Gel privo di argento, solido con carica di KCl Ag/AgCl PTFE, sterilizzabile 7 ph > 50 µs/cm Sensore della temperatura Pt100 integrale (solo ph) Risposta alla temperatura T90 <70s Lunghezza corpo elettrodo 120 mm Pressione max. 6 bar Grado di protezione IP67/NEMA 6P (superiore a NEMA 4X) Testa di collegamento Connettore VP (VarioPin) sterilizzabile con filettatura PG 13,5 Temperatura massima 90 C Cella a flusso in polipropilene 130 C Cella a flusso in acciaio inossidabile Pressione massima 6 bar a 25 C Connessioni ai processi Dado di unione Ingresso e uscita della cella a flusso G1 da 1 /4 pollici (BSP) Rp1 pollice (femmina BSP) o 1 pollice NPT 5

Dimensioni complessive Dimensioni in mm Dimensioni in mm Dimensioni in mm 90 90 90 74 Ø50 35 62 327 74 Ø50 112 314 74 Ø50 1, 2 o 3 m 76 Solo nelle versioni in acciaio inossidabile 147 Solo nelle versioni in polipropilene Le due estremità filettate, Rp1 pollice Ø56 Modello AP201 Sistema ad inserzione Modello AP202 Sistema in celle a deflusso Modello AP203 Sistema ad immersione Terminazioni del cavo del sensore Identificazione N. pin dei cavi elettrodo esterna Trasparente 1 Elettrodo di misura di ph in vetro o di Redox (ORP) Rame 2 Schermo coassiale/riferimento Grigio 3 Compensatore di temperatura Bianco 5 Compensatore di temperatura Verde 6 Compensatore di temperatura Verde/Giallo Funzione Messa a terra 6

Informazioni per l'ordinazione Sistema a sensore Sensore combinato ph/redox (POR) AP20 X/ XX X 0 X X X Tipo connessione processo Sistemi di inserimento 1 PPS Ryton : R1 da 1 /4 pollice Adattatore maschio BSPT (7690 130) Adattatore maschio NPT da 1 1 /4 pollice in polipropilene (7690 134) Adattatore maschio BSPT R1 da 1 /4 pollice in polipropilene (7690 129) 316SS: presa angolata DN25 (7690 133) 316SS: presa dritta DN25 (7690 132) 316SS: adattatore maschio (conico BSP) da R1 pollice (7690 128) 316SS: adattatore maschio NPT da 1 pollice (7690 131) Sistemi in cella a deflusso 2 Ingresso e uscita (femmina BSP) da Rp1 pollice del sistema in polipropilen e Rp1 pollice in acciaio inossidabile 1 pollice in acciaio inossidabile NPT Sistemi ad immersione 3 1 m di lunghezza 2 m di lunghezza 3 m di lunghezza Messa a terra/getto spray 316SS solo messa a terra 316SS messa a terra/getto spray 316SS messa a terra/getto spray + tubo di pulizia Riservato 0 Tipo di elettrodo Nessuno Processo generale ph, Temperatura alta ph, Temperatura bassa ph, Redox (ORP) da 0 a 14 ph, da 0 a 100 C da 0 a 14 ph, da 10 a 130 C da 0 a 10 ph, da -5 a 50 C platino da 10 a 130 C Lunghezza del cavo (e tubo di pulizia, se presente) Non fornito 5m 10 m 15 m 20 m Altre lunghezze Manuale Nessuno Inglese Tedesco Francese Spagnolo Elettrodo combinato riempito di gel e Pt100 Elettrodo combinato riempito di gel e Pt100 Elettrodo combinato riempito di gel e Pt100 Elettrodo combinato riempito di gel Informazioni per l'ordinazione Elettrodi e cavi di riserva Elettrodi ph con Pt100 integrale* Tipo di elettrodo Codice Vetro giallo (A12) Processo generale AP121/11000 Vetro bianco (GHS) Alta temperatura/alcali AP121/21000 Vetro blu (C1B) resistenza bassa AP121/31000 *Nota. Sono inoltre disponibili gli elettrodi con Pt1000 integrale rivolgersi alla fabbrica. n. AP121/11000 n. AP121/21000 n. AP121/31000 n. AP121/60000 05 06 12 07 08 09 10 11 14 18 01 02 03 0 1 2 0 1 2 3 6 00 05 10 15 20 99 0 1 2 3 4 Elettrodi Redox (ORP) di platino Tipo di elettrodo Pin in platino Redox (POR) Codice AP121/60000 Cavi removibili Lunghezza del cavo Codice 5 m 7690050 10 m 7690051 15 m 7690052 20 m 7690053 7

Serie AP200 Informazioni per l'ordinazione Stazione di pulizia dei sensori Per la pulizia acida/alcalina a pressioni fino a 10 bar, limitate alle specifiche del sensore. Da utilizzare con AP100, AP200, AP300, TB(X)556 con 4TB5205-0232 e 9408. Si compone di: 1. Pompa di dosaggio chimico Capacità 2,1l/h a 16 bar Relè di indicazione guasti (N/C) Alimentazione da 100 a 230 V CA 2. Cavo di controllo universale da 5 m 3. Serbatoio in polietilene (PE) da 60 l (PE) con coperchio avvitato 4. Gruppo di aspirazione regolabile con interruttore a galleggiante 6 x 4 mm PP1 5. Valvola multifunzione da 1,5 a 10 bar 6. Valvola di iniezione 6 x 4 1 /2 pollici PP 7. Tubi in polietilene da 10 m con diam. esterno da 6 mm/diam. interno da 4 mm Licenze, marchi di fabbrica e copyright Ryton è un marchio registrato di Phillips Petroleum Company ABB è presente con Centri di vendita e assistenza clienti in oltre 100 paesi del mondo www.abb.com La politica dell azienda ha come obiettivo il miglioramento costante dei prodotti, pertanto l azienda si riserva il diritto di modificare le informazioni qui contenute senza preavviso. Stampato nel Regno Unito (10.08) ABB 2008 SS/AP200 I Edizione 8 ABB SACE spa Via Statale, 113 22016 Lenno (CO) Italy Tel: +39 0344 58111 Fax: +39 0344 56278 ABB Limited Oldends Lane, Stonehouse Gloucestershire GL10 3TA UK Tel: +44 (0)1453 826661 Fax: +44 (0)1453 829671