Nuovo Domani in azienda 3 Tomo 2

Documenti analoghi
TOMO 2 MODULO 1 Contabilità gestionale

PROGRAMMAZIONE DI ECONOMIA AZIENDALE - CLASSE 3^ SIA

PROGRAMMAZIONE DI ECONOMIA AZIENDALE - CLASSE 3^ AFM

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2015/2016 CLASSE V C AFM DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE DOCENTE CARLO SMERIGLIO TIPOLOGIE DI VERIFICA

PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE. DOCENTE: LAURA REDAELLI - N. 234 ore svolte al 15/5 sul totale delle ore previste 256

ARGOMENTI/CONOSCENZE. PERIODO settembre/ottobre ARGOMENTI/CONOSCENZE. PERIODO novembre. PERIODO dicembre/gennaio/metà febbraio ARGOMENTI/CONOSCENZE

PROGRAMMA SVOLTO. DOCENTE PIERA CASTELLI N. 232 ore svolte al 15/5 sul totale delle ore previste 256

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2017/2018 CLASSE 5C AFM DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2016/2017 CLASSE V D AFM DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE

PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE. DOCENTE: LAURA REDAELLI - N. 197 ore svolte al 15/5 sul totale delle n.

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Comunicazione economico-finanziaria

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE. I.I.S. Abba Ballini Brescia. Classe

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO DI ECONOMIA AZIENDALE a.s

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Entriamo in azienda oggi 3 Tomo 2

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO DI ECONOMIA AZIENDALE E GEOPOLITICA a.s CLASSI QUINTE - ARTICOLAZIONE RIM

ECONOMIA AZIENDALE A. S Prof. Giuseppe Gagliardi. Metodi. Lezione frontale Lezionediscussione. Problem solving Analisi di casi reali

CLASSE 1 SEZIONE A INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING A.S DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE

Titolo: BILANCIO E FISCALITA D IMPRESA. N. ore previste: 112 Periodo di realizzazione: settembre-dicembre

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Anno scolastico 2O15-2O16

Ripetizione delle rilevazioni in p.d. della contabilità generale svolta anche negli anni precedenti

PROGRAMMA SVOLTO DI ECONOMIA AZIENDALE

Modulo 1: aspetti economici e aziendali delle aziende industriali

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina : Economia Aziendale

L organizzazione delle imprese. Il piano di marketing

CLASSE 1 a SEZIONE A INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING A.S DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE VIGGIANELLO

Classe V A Indirizzo SIA Anno scolastico Obiettivi didattici disciplinari per U.d.A SCHEDA DI UNITA DI APPRENDIMENTO (U.d.

ECONOMIA AZIENDALE Indirizzo AFM, IGEA, Liceo e Mercurio

Anno scolastico Programma di Economia Aziendale Classe 5^ C SIA Insegnante: Lino Bartolini

I.I.S. G. CENA RIPASSO DEL PROGRAMMA DEL IV ANNO MODULO A : LE IMPRESE INDUSTRIALI COMPETENZE DISCIPLINARI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE L. DA VINCI Sedi Associate: Liceo - ITC Via Fortis, ARZIGNANO (VI) Sito:

// 283 // 8. Varie tipologie di modelli organizzativi

SCHEDA DISCIPLINARE ALLEGATA AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

MATERIA: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVA

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE ANNO SCOLASTICO CLASSE 1 A TUR PROF.SSA GUAGNANO ELISABETTA. UNITA 1: L azienda

PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA. Competenze

DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVA

ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE DI BASE DI ECONOMIA AZIENDALE ANNO SCOLASTICO 2008/2009 CLASSE QUINTA SEZ. DOCENTE:..

A.S. 2014/2015 CLASSE 5 F SIA DISCIPLINA


ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI TURISTICI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE G. MATTEOTTI DI PISA

SCHEDA DI SVILUPPO DELLA COMPETENZA. Disciplina Ciclo Settore Indirizzo Articolazione Economia aziendale. Cod. Competenza Anno/Abilità Anno/Conoscenze

Istituti Paritari PIO XII

Docente: Massimo Esposito Classe: Terza Amministrazione Finanza & Marketing Materia: Economia Aziendale Asse culturale: Economico Sociale

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO 2016/2017

TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

Il margine di contribuzione di primo livello rapportato alla quantità venduta è il seguente:

Indirizzo: AMMINISTRAZIONE FINANZA e MARKETING. Classe: : Disciplina: Economia Aziendale. Prof. Ultimo anno DESCRITTORI DI ABILITÀ / PRESTAZIONI

Classe 2I materia ECONOMIA AZIENDALE anno scolastico 2017/2018

SOMMARIO. Capitolo 1. Capitolo 2

Indice Introduzione 1 Strumenti ICT 2 Comunicazione e Formazione

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO INDIRIZZO TURISMO DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI

Piano di lavoro Economia Aziendale Classe 5 A Anno scolastico 2017/2018

Classe 3I materia Discipline Turistiche ed Aziendali anno scolastico 2018/2019

PROGRAMMA a.s CLASSE IIIA Accoglienza turistica

Programmazione Disciplinare: TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

CONOSCENZE Conoscere i principali aspetti della gestione delle risorse umane MODULO A: IL BILANCIO D ESERCIZIO: SIGNIFICATO E FORMAZIONE

CLASSI QUARTE - ARTICOLAZIONE RIM

Indice. Prefazione alla seconda edizione Autori Ringraziamenti dell Editore In questo volume... XV XXI XXIII XXV

PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO 2016/2017

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Allegato A CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DISCIPLINA DOCENTE 5^ CET ECONOMICO TURISTICO

Prove di verifica o Esposizione orale degli argomenti trattati. o Verifiche scritte in forma di domande a risposta aperta oppure in forma di tema

CONTENUTI MINIMI CLASSI PRIME A.S. 2015/2016

ISIT «I. MANZETTI» Aosta PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA ANNUALE A.S. 2018/2019

TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

DESCRIZIONE UNITA DI APPRENDIMENTO. 1 TITOLO Le società di persone

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO: 2018 / I.I.S.S. C. E. GADDA Sede di : CLASSE: 5 a B INDIRIZZO: Amministrazione, Finanza e marketing

Entriamo in azienda oggi 3 Tomo 1

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE CLASSE QUINTA articolazione AFM ECONOMIA AZIENDALE TOMO 1 MODULO 1 Comunicazione economico-finanziaria e socio-ambientale

CONTROLLO DI GESTIONE - AVANZATO Affinare il sistema di controllo di gestione e apprendere le migliori tecniche di reporting

Salvatore Iovene. Classe I B Materia: Economia Aziendale Anno Scolastico 2018/2019. Articolazione dell attività didattica in modelli operativi

1. QUADRO DEGLI OBIETTIVI DI COMPETENZA ARTICOLAZIONE DELLE COMPETENZE IN CONOSCENZE E ABILITA

CURRICULUM DI ECONOMIA AZIENDALE

Unità di Apprendimento LIVELLO 1

1. IL FOGLIO ELETTRONICO (EXCEL) E L ECONOMIA AZIENDALE 3. MODELLI DI FINANZA AZIENDALE E CONTROLLO DI GESTIONE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE BENVENUTO CELLINI SEZIONE ASSOCIATA I T E C. NOE

COORDINATORE DEL DIPARTIMENTO: CLASSE PRIMA CORSO AFM Obiettivi di apprendimento Contenuti

ISTITUTO TECNICO TURISMO Programmazione quinquennale d istituto di ECONOMIA AZIENDALE DISCIPLINE TURISTICHE AZIENDALI

INDICE SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO. Parte 1. Capitolo 1 IL SISTEMA DI CONTROLLO DI GESTIONE

TOMO 2-2. COSTI E SCELTE AZIENDALI. 2.1 costo suppletivo ( ) Ipotesi a.

ADMINISTRATIVE MANAGEMENT

Titolo: L ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA AZIENDALE. N. ore previste: 12 Periodo di realizzazione: settembre

CONTROLLO DI GESTIONE NELLE PMI. Misurare per conoscere Conoscere per governare Governare per ottimizzare

Tavola di programmazione classe terza

Diritto - piano di lavoro per la classe quarta

Programmazione Annuale Docente Classi 2^

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE " M. MALPIGHI " - CREVALCORE Sede Coordinata con indirizzo Servizi Commerciali di SAN GIOVANNI IN PERSICETO

PIANO DI LAVORO ANNUALE

Transcript:

RiViSTA PIANO DI LAVORO Eugenio Astolfi, Lucia Barale & Giovanna Ricci Nuovo Domani in azienda 3 Tomo 2 Tramontana Di seguito presentiamo il Piano di lavoro tratto dai materiali digitali per il docente del volume Nuovo Domani in azienda 3, di Astolfi, Barale & Ricci. Il docente adottante il corso può trovare online anche i seguenti materiali per preparare lezioni e attività per gli studenti: Percorso di studio Sintesi di fine percorso Approfondimenti CLIL Verifiche di fine modulo aggiuntive Soluzioni verifiche di fine modulo aggiuntive Soluzioni verifiche di fine unità e fine modulo presenti sul testo Svolgimento esercizi di fine testo Laboratorio Glossario italiano dei termini tecnici Business english completo di file mp3 Raccolta di moduli in bianco copyright 2014 RCS Libri S.p.A. Milano - Tutti i diritti sono riservati - Anno scolastico 2014/2015

1 di 4 TOMO 2 MODULO 1 La contabilità gestionale 1. I costi 2. Le metodologie di determinazione dei costi Interpretare i sistemi Interpretare i sistemi La contabilità gestionale L efficienza e l efficacia aziendale I costi e gli oggetti di misurazione La classificazione dei costi Il direct costing I costi congiunti Il full costing I centri di costo L Activity Based Costing Il target costing e la lean production I sistemi contabili evoluti Individuare le funzioni e gli contabilità gestionale Calcolare il rendimento e la produttività di un fattore produttivo Calcolare l efficacia di un attività aziendale Identificare e descrivere l oggetto di misurazione dei costi Classificare i costi secondo criteri diversi Rappresentare graficamente i costi variabili e i costi fissi Calcolare i margini di contribuzione Calcolare il costo di prodotti tecnicamente congiunti Calcolare le configurazioni di costo imputando i costi indiretti su base unica aziendale e su base multipla aziendale Distinguere i diversi tipi di centro di costo con l utilizzo dei centri di costo con il metodo ABC Riconoscere le caratteristiche dei metodi analisi e gestione dei costi Individuare le caratteristiche dei sistemi ERP 10 16

2 di 4 3. L analisi dei costi a supporto delle decisioni Interpretare i sistemi La valutazione delle rimanenze a direct costing e a full costing Il break even point L analisi differenziale Applicare i metodi del direct costing e del full costing nella valutazione delle rimanenze Calcolare il punto di equilibrio in termini di quantità e fatturato Rappresentare graficamente il punto di equilibrio Risolvere problemi di scelta del prodotto più remunerativo Risolvere problemi di scelta make or buy Calcolare il costo suppletivo Risolvere problemi di scelta di accettazione di un nuovo ordine 14 MODULO 2 La pianificazione strategica e la programmazione aziendale 1. Le strategie 2. Il budget e il reporting aziendale. Inquadrare l attività di marketing nel ciclo di vita dell azienda e realizzare applicazioni con riferimento a specifici contesti e diverse politiche di mercato. Utilizzare gli strumenti di d impresa per realizzare attività comunicative. e gli strumenti di Il concetto di strategia La strategia di corporate La matrice BCG La strategia di business Le strategie funzionali La SWOT analysis La pianificazione strategica La programmazione aziendale e il controllo di gestione Il budget I costi standard I budget settoriali e il budget operativo Il budget degli investimenti Il budget finanziario Definire il concetto di strategia Individuare le strategie di corporate, di business e funzionali Applicare la SWOT analysis Analizzare casi formulando delle valutazioni personali sulle strategie scelte dalle imprese Individuare le fasi di realizzazione del controllo di gestione Riconoscere le differenti tipologie di budget Classificare i costi standard in base alle ipotesi produttive Redigere i budget settoriali e il e riviste 10 24

3 di 4 3. Il business plan e il marketing plan Inquadrare l attività di marketing nel ciclo di vita dell azienda e realizzare applicazioni con riferimento a specifici contesti e diverse politiche di mercato e gli strumenti di Il budget economico e il budget patrimoniale L analisi degli scostamenti Il reporting aziendale Il business plan Il marketing plan budget operativo Redigere il budget degli investimenti Redigere il budget di tesoreria Calcolare e analizzare le cause degli scostamenti tra dati effettivi e dati programmati Riconoscere le caratteristiche delle varie tipologie di report Redigere e interpretare il contenuto di un report Individuare gli obiettivi del business plan Illustrare il contenuto del business plan Costruire un business plan in situazioni operative semplificate Individuare gli obiettivi del marketing plan Illustrare il contenuto del marketing plan Costruire un marketing plan in situazioni operative semplificate e riviste Casi Software (foglio 20 MODULO 3 I prodotti bancari per le imprese 1. I finanziamenti a breve termine alle imprese Orientarsi nel mercato dei prodotti assicurativi-finanziari anche per collaborare nella ricerca di soluzioni economicamente vantaggiose. Individuare e accedere alla normativa civilistica e fiscale. e gli strumenti di Il rapporto banca-impresa Il fido bancario Le forme tecniche di finanziamento bancario L apertura di credito in conto corrente L anticipazione su pegno Lo sconto di cambiali Il portafoglio Ri.Ba. sbf Identificare le fasi di un istruttoria di fido Analizzare le caratteristiche dei finanziamenti bancari a breve termine Compilare e analizzare la documentazione bancaria di un apertura di credito in conto corrente Codice civile leggi in materia bancaria e creditizia disposizioni in materia di 12

4 di 4 2. Le altre forme di finanziamento alle imprese Orientarsi nel mercato dei prodotti assicurativi-finanziari anche per collaborare nella ricerca di soluzioni economicamente vantaggiose. Individuare e accedere alla normativa civilistica e fiscale. e gli strumenti di L anticipo su fatture L anticipo su transato POS Il factoring Il riporto finanziario Il mutuo Il leasing finanziario Il forfaiting I prestiti in pool I crediti non monetari Le forme innovative di finanziamenti di capitale di rischio Il debito mezzanino e i prestiti partecipativi La cartolarizzazione Compilare il prospetto di determinazione del netto ricavo Compilare il Conto anticipo su Ri.Ba. Compilare il Conto anticipo fatture Confrontare il factoring con le altre operazioni di smobilizzo dei crediti commerciali mutuo Predisporre il piano di ammortamento di un mutuo leasing finanziario Confrontare il leasing finanziario con il mutuo forfaiting Analizzare le caratteristiche dei prestiti in pool Riconoscere le differenze tra crediti per cassa e crediti di firma Illustrare il ruolo dei business angels Analizzare le caratteristiche delle operazioni di venture capital e private equity debito mezzanino e dei prestiti partecipativi Indicare i soggetti che intervengono in un operazione di cartolarizzazione e descrivere l attività svolta intermediazione finanziaria Documenti Codice civile leggi in materia bancaria e creditizia disposizioni in materia di intermediazione finanziaria Documenti 8