TRAVERTINI SCALA DI MOHS



Documenti analoghi
MATERIALI LAPIDEI. 2. Estrazione e lavorazione dei materiali lapidei - Lavorazioni in cava - Lavorazioni in officina - Principali tipi di pietre

Le Rocce. Le rocce sono corpi solidi naturali costituiti da un aggregazione di più sostanze dette minerali.

prof. Adolfo F. L. Baratta Percorsi Abilitanti Speciali Classe A016 Costruzioni, Tecnologia delle costruzioni e Disegno Tecnico Materiali lapidei

GEOLOGIA (studio della litosfera) Essa si divide in MINERALOGIA (studio dei minerali) e PETROGRAFIA ( studio delle rocce)

Le rocce ignee: prodotto del magma terrestre

Ingegneria Edile-Architettura Architettura Tecnica I e Laboratorio I MATERIALI LAPIDEI. prof. ing. Vincenzo Sapienza

Le caratteristiche della biopiscina

29/09/ LAVORAZIONE DEI BLOCCHI DI PIETRA. Lavorazione dei blocchi e delle lastre di marmo

Corso di aggiornamento su rocce, minerali e fossili della Regione Marche

Durezza è la resistenza che ha un minerale nell'opporsi alla scalfittura. utilizzata la scala di Mohs.

ROCCE METAMORFICHE. Sono rocce che si formano per trasformazione di rocce pre-esistenti a causa di variazioni di temperatura e pressione.

I MATERIALI DELLA LITOSFERA: I MINERALI E LE ROCCE

Minerali e rocce. La Terra solida è formata da minerali.

Rocce metamorfiche Metamorfismo:

I MINERALI DELLA CROSTA TERRESTRE

CATALOGO DEI MATERIALI DA UTILIZZARSI PER LE LAPIDI E COPRITOMBA NEI CAMPI COMUNI A SOSTITUZIONE DEI CIPPI COMUNALI

LEGNO LAPIDEI SETTORE LAPIDEI ESCAVAZIONE MARMO

il gesso naturale Materiali gessosi per modelli Proprietà richieste ai materiali per modelli Il gesso naturale Scienza dei materiali dentali

Capitolo 3 I minerali delle rocce: riconoscimento, proprietà tecniche, utilizzi

= 0,375 cioè ω = 136

LE ROCCE. Lunedì 21 marzo Prof Pierluigi Stroppa Corso di aggiornamento su rocce, minerali e fossili delle Marche

INDICE GENERALE CHIMICA ORGANICA

NUCLEO DI VALUTAZIONE CAVE (L.R. 3/11/1998 n. 78, art. 26, D.G.R. n. 106 del e D.D. n del ) Seduta del 15 maggio 2007

ORIGINE DELLE ROCCE Magmatiche o ignee sedimentarie metamorfiche

INTRODUZIONE ALLE PIETRE ORNAMENTALI PIETRE ORNAMENTALI

POLITECNICO DI TORINO

Breve compendio delle ceramiche esistenti e delle loro qualità.

Catena alpino-himalayana

Contenuto di umidita. Calore specifico. c [kj/kgk] [%]

Progetto e verifica delle costruzioni in muratura in zona sismica

Cap. 10 I minerali. Fig.1. Fig. 3. Fig. 4. Fig. 5. Fig. 6. Fig. 7. Dollaro di marcasite fossile

I silicati entrano nella composizione di moltissime rocce. I più importanti silicati sono: feldspati, olivine, pirosseni, granati e miche.

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Metodologie Fisiche e Chimiche per l Ingegneria

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE (art.4 CPR 305/2011)

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PARTE TECNICA

LA STORIA DELLA TERRA

QUESTURA DI TORINO LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA COPERTURA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SPECIFICHE TECNICHE

CICLO GEOLOGICO E CIBO LA CROSTA TERRESTRE E LE ROCCE. Vincenzino Siani

Che cosa sono? Che forma hanno?

CAPITOLO 1 QUALITA, PROVENIENZA E NORME DI ACCETTAZIONE DEI MATERIALI E DELLE FORNITURE. Art. 1 Accettazione, qualità e impiego dei materiali

Materiali per le mole abrasive

La marcature CE della Calce da Costruzione

Le pietre da costruzione

Struttura interna della terra

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO

ISPIRAZIONI CONCEPT STON AMBIENTAZIONI STRUTTURA E FUNZIONAMENTO PRODOTTO PROGETTO FUNZIONI MATERIALI

VADEMECUM MATERIALI. Introduzione ROCCE MAGMATICHE. Le rocce a seconda della loro origine si suddividono in tre classi:

Valutazione analitica del rifiuto contenente amianto dopo trattamento di inertizzazione con processo pirolitico

Comune di GABICCE MARE CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO

I MINERALI. Appunti di geografia per gli studenti delle sezioni C e D a cura della prof.ssa A.Pulvirenti.


PESI MATERIALI DA COSTRUZIONE E IN DEPOSITO

CLASSIFICAZIONE COMMERCIALE E PETROGRAFICA DELLE ROCCE

Un minerale è un corpo solido che si trova allo stato naturale, formatosi tramite un processo inorganico. Si conoscono più di specie.

I minerali. Alunno: Astarita Vittorio - Classe: 1 a E. Durezza (scala di Mohs) 7,5-8 Verde, azzurro, giallo, rosa, rosso, arancio, incolore, blu

I MINERALI I minerali

CAPITOLO 2 FORMAZIONE DELLE ROCCE

Cap. 1 - OGGETTO E IMPORTO DELL APPALTO. Art. 1 - Oggetto dell'appalto

ROCCE ORNAMENTALI ITALIANE

Corso di tecnologia Scuola media a.s PROF. NICOLA CARIDI

LAVORAZIONE PIETRE NATURALI. pavimentazioni e rivestimenti commerciali

Generale disequilibrio con l ambiente superficiale + Grande varietà di condizioni ambientali + Diverse situazioni di sforzo applicato sui materiali

La crosta è costituita da materiali solidi: le rocce. Le rocce sono aggregati di uno o più minerali

Le rocce e gli scavi in galleria

CAPITOLO 1. Art 1.1 OGGETTO DELL'APPALTO

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PARTE SECONDA

1. Talco (più tenero) 2. Gesso 3. Calcite 4. Fluorite 5. Apatite 6. Ortoclasio 7. Quarzo 8. Topazio 9. Corindone 10. Diamante (più duro)

Sassi, rocce e minerali

STUDIO DI SETTORE UD04A ATTIVITÀ ATTIVITÀ ATTIVITÀ

Comune di Nughedu Santa Vittoria CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO

Capitolato speciale d Appalto. Capo I. Oggetto ed ammontare dell appalto - Descrizione, forma e principali dimensioni delle opere

RESTAURO, RECUPERO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL CASTELLO DI UGENTO LOTTO1- LOTTO2

Comune di Lamezia Terme Lamezia Terme Provincia di Catanzaro CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO

Il calcestruzzo è un conglomerato formato da cemento, acqua e aggregati (ghiaia, pietrisco, sabbia). E il materiale da costruzione più largamente

INDICE SPECIFICHE TECNICHE OPERE EDILI

Fotogrammi scattati in sequenza da una macchina fotografica speciale

Analisi delle malte originali e di rifacimento del mosaico di controfacciata nella chiesa di Santa Sabina (V sec. d.c)

Nel vostro libro di testo non c è un capitolo dedicato alle proprietà

Comune di MONTESANO SALENTINO CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO

QUALITÀ E TRATTAMENTO DELL ACQUA DEL CIRCUITO CHIUSO

Norme EN. Tab. 1 - Le piastrelle ceramiche - Classificazione secondo le Norme EN. IIa 3 < A.A. 6. A - Piastrelle estruse Al Alla AIIb AIII

Azienda USL RM F - CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO: Realizzazione della Casa della Salute con ristrutturazione del Poliambulatorio - P.I.T.

installati in attività disciplinate da specifiche disposizioni tecniche di prevenzione incendi in base al sistema di classificazione europeo

Introduzione allo studio delle rocce

I LEGANTI DI ORIGINE MINERALE CICLO AI SILICATI

DISCIPLINARE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE OPERE EDILI

Capitolato Speciale-Tipo per Appalti di Lavori Edilizi. AUTORE Ministero dei Lavori Pubblici. Art. 1 - Oggetto dell'appalto

file://d:\fesn\sito FESN\Didattica\Rocce\rocce.htm

11. Criteri di analisi e di verifica

La geologia nella pratica edilizia

Capitolato Tecnico Prestazionale Parte Seconda - PRESCRIZIONI TECNICHE -

CLASSIFICAZIONE DUREZZA

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI BRINDISI

Dietro il miglioramento c è sempre una storia.

R13. Comune di Taranto PROGETTO ESECUTIVO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

I materiali impiegati per la costruzione sono: inserire l'elenco dei materiali. cemento armato. acciaio da carpenteria;

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO : Ing. ALCANTARINI Mario. data: CAPI TOLATO S PECI ALE D' APPALTO. scala: varie. agg.:

Materie Prime Ceramiche in Europa:

A causa della tecnica di stampa i colori delle riproduzioni dei rivestimenti per pavimenti possono variare rispetto a quelli reali.

Transcript:

La nomenclatura commerciale dei lapidei: Per tradizione 4 categorie, codificate dalla norma UNI 8458/1983 MARMI PIETRE GRANITI TRAVERTINI materiali lucidabili materiali NON lucidabili La linea di demarcazione tra marmi&graniti e pietre è mobile: l evoluzione l delle tecnologie per la lavorazione dei materiali rende sempre più economicamente accessibile la lucidatura anche di litotipi tradizionalmente rustici DUREZZA MINERALE OGGETTO COMUNE DUREZZA 1 Talco Mg 3 [Si 4 O 10 (OH) 2 ] unghia 2.5 2 Gesso CaSO 4 2H 2 O moneta di rame 3 3 Calcite CaCO 3 coltello 5 4 Fluorite CaF 2 vetro 5.5 5 Apatite Ca 2 [F(PO 4 ) 3 ] 6 Ortoclasio K[AlSi 3 O 8 ] 7 Quarzo SiO 2 8 Topazio Al 2 [F 2 SiO 4 ] 9 Corindone Al 2 O 3 10 Diamante C SCALA DI MOHS NB: la scala di Mohs è una scala relativa, non assoluta. Un minerale che riga il vetro (5.5) si dice duro, se non lo riga è definito tenero. Oltre ai minerali riportati, esistono termini intermedi. 13

MARMO roccia cristallina, compatta, lucidabile, da decorazione e da costruzione, prevalentemente costituita da minerali di durezza Mohs dell ordine di 3 a 4 (quali calcite, dolomite, serpentino) A questa categoria appartengono: i marmi propriamente detti (calcari metamorfici ricristallizzati), i calcefiri ed i cipollini i calcari, le dolomie e le brecce calcaree lucidabili (rocce sedimetarie) gli alabastri calcarei le serpentiniti le oficalciti MARMI S.S. 14

CALCARI BRECCE CALCAREE 15

SEPENTINI E OFICALCI Proprietà tecniche MARMI Tipo di pietre Massa volumica Kg/m 3 a compressio ne e Res. a comp.mono assiale dopo cicli di gelività a flessione all usura Dilatazione termica mm/ C E -6 Coefficiente di imbibizione Marmi 2701 2215-2845 127 12-210 126 70-191 18 8-31 0.42 0.20-0.74 5.3 1.5-11.3 0.19 0.04-2.28 Calcari 2596 1855-2740 166 12-255 166 18-259 15 3-26 0.63 0.045-0.99 4.6 4.0-4.8 1.70 0.05-8.35 Brecce calcaree 2643 2250-2735 123 21-239 118 23-259 12 4-24 0.67 0.22-0.90 4.5 1.6-6.6 0.60 0.08-3.34 Serpentiniti oficalci 2754 2600-2927 177 86-256 162 86-245 25 5-68 0.71 0.45-1.20 6.4 3.0-13.4 0.44 0.03-1.65 Principali caratteristiche fisico meccaniche di alcuni litotipi italiani (dati da Vallario 1987) In corsivo, gli intervalli di variazione dei vari parametri 16

GRANITO roccia fanero-cristallina (=con cristalli evidenti), compatta, lucidabile, da decorazione e da costruzione, prevalentemente costituita da minerali di durezza Mohs dell ordine di 6 a 7 (quali quarzo, feldspati, feldspatoidi) A questa categoria appartengono: i graniti propriamente detti (rocce magmatiche intrusive acide fanerocristalline, costituite da quarzo, feldspati sodico-potassici e miche) altre rocce magmatiche intrusive (dioriti, granodioriti,, sieniti, gabbri ecc.) le corrispondenti rocce magmatiche effusive a struttura porfirica alcune rocce metamorfiche di analoga composizione (gneiss e serizzi) GRANITI S.S. 17

ALTRI GRANITI Proprietà tecniche GRANITI Tipo di pietre Massa volumica Kg/m 3 a compressio ne e a compressione e dopo cicli di gelività a flessione all usura Dilatazione termica mm/ C E - 6 Coefficient e di imbibizione graniti 2605 2559-2675 178 82-139 183 140-229 14 11-18 1.12 0.73-1.58 15.0 2.4-138.0 0.38 0.04-0.58 gneiss 2688 2620-2820 170 115-224 161 127-198 15 1-22 0.78 0.53-0.93 5.5 1.3-7.5 0.65 0.22-3.05 sieniti 2698 2695-2700 214 155-249 242 238-247 16 0.80 4.1 0.32 dioriti 2733 2643-2805 180 136-219 175 152-201 17 13-20 0.67 0.52-0.85 5.0 2.4-7.6 0.35 0.21-0.63 Principali caratteristiche fisico meccaniche di alcuni litotipi italiani (dati da Vallario 1987) In corsivo, gli intervalli di variazione dei vari parametri 18

TRAVERTINO rocce calcaree sedimentarie di deposito chimico con caratteristica struttura vacuolare, da decorazione e da costruzione; alcune varietà sono lucidabili NB: è l unica categoria di lapidei per cui la denominazione tecnico scientifica corrisponde a quella commerciale TRAVERTINO 19

Proprietà tecniche TRAVERTINI Tipo di pietre Massa volumica Kg/m 3 a compressio ne e a compressio ne e dopo cicli di gelività a flessione all usura Dilatazione termica mm/ C E -6 Coefficiente di imbibizione Travertini 2450 2227-2743 101 11-131 91 11-134 14 11-21 0.46 0.25-0.73 5.2 3.7-6.6 0.90 0.09-3.04 Principali caratteristiche fisico meccaniche di alcuni litotipi italiani (dati da Vallario 1987) In corsivo, gli intervalli di variazione dei vari parametri PIETRA roccia da costruzione e/o da decorazione, di norma non lucidabile A questa categoria appartengono rocce di composizione mineralogica svariatissima, non inseribili in alcuna classificazione. Esse sono riconducibili ad uno dei 2 gruppi seguenti: rocce tenere e/o poco compatte varie rocce sedimentarie (calcareniti, arenarie a cemento calcareo, ecc.), varie rocce piroclastiche (peperini, tufi, ecc.) rocce dure e/o compatte pietre a spacco naturale (quarziti, micascisti, gneiss lastroidi,, ardesie, ecc.), e talune vulcaniti (basalti, trachiti, leucititi, ecc.) 20

PIETRE TENERE PIETRE DURE 21

Proprietà tecniche PIETRE Tipo di pietre Massa volumica Kg/m 3 a compressio ne e a compr.ne e dopo cicli di gelività a flessione all usura Dilatazione termica mm/ C E - 6 Coefficient e di imbibizione arenarie 2497 2225-2700 105 46-232 87 26-220 13 5-33 0.47 0.25-0.76 7.7 4.3-13.1 2.08 0.24-4.28 Tufi pipernoidi 2225 46 26 5 0.25 4.3 4.28 ardesie 2716 147 130 57 0.37 6.6 0.39 quarziti 2624 2579-2670 280 153-408 151 36 31-41 0.85 0.67-1.04 11.3 10.7-12.0 0.35 0.20-0.57 Porfidi 2567 2495-2665 234 136-323 221 143-325 34 25-58 2.25 1.96-2.50 6.8 3.0-11.1 0.95 0.13-2.04 Principali caratteristiche fisico meccaniche di alcuni litotipi italiani (dati da Vallario 1987) In corsivo, gli intervalli di variazione dei vari parametri PROBLEMI DI QUESTO TIPO DI CLASSIFICAZIONE/NOMENCLATURA: Omologazione di prodotti molto diversi fra loro per caratteristiche non solo estetiche (di percezione immediata), ma soprattutto microtessiturali e tecniche, a cui corrispondono diverse destinazioni d uso e diversi comportamenti in opera, nonché diversa lavorabilità Recentemente, rischio di omologazione con prodotti ceramici (marmi di fabbrica o marmi high-tech tech) che vengono commercializzati con nomi di pietre commerciali 22