Linee Guida per gli Acquisti Verdi nel settore turistico ricettivo : l esperienza della Provincia di Rimini.



Documenti analoghi
LINEE GUIDA PER GLI ACQUISTI VERDI VERDI NEL SETTORE TURISTICO RICETTIVO

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

REGOLE IN MATERIA DI SOSTENIBILITA PER GLI ACQUISTI E L UTILIZZO DI CARTA E DI MATERIALI DERIVATI

ALLEGATO 1 GREEN PUBLIC PROCUREMENT ACQUISTI PUBBLICI VERDI STRUMENTI DI SUPPORTO - BOÎTE À OUTILS

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE

Il Green Public Procurement a Cinisello Balsamo

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

Questionario sul Manuale per la sostenibilità

Simone Ricotta ARPAT - AF Educazione Ambientale

Dalla certificazione qualità e ambiente di Comieco una proposta per la filiera cartaria

nell ambito del progetto

Gli standard ISO e UNI per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma.

Strumenti di eco-innovazione. Il processo di eco-innovazione nelle imprese. Gli strumenti ENEA per l eco-innovazione nelle PMI.

La prospettiva italiana dell economia circolare nel contesto internazionale ed europeo

CERTIFICAZIONE AMBIENTALE DEL TERRITORIO E DELLE ATTIVITA TURISTICHE DELL AREA DEL METAPONTINO

SCHEDA PROGETTO - A 3. Assessorato della Difesa dell Ambiente. Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie

Gli Acquisti Sostenibili E tempo di agire!

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Ecosportello GPP per gli acquisti verdi

Milano, 21 marzo Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

SCHEDA TECNICA FORNITURA BIENNALE DI CARTA DA FOTOCOPIE

2 incontro Gruppo di lavoro GP ENTI PUBBLICI E IMPRESE. 29 ottobre Partecipanti. Nome Cognome In rappresentanza di E mail Telefono

Ridurre e gestire meglio i rifiuti. Una buona pratica tra sanità e ambiente

Progetto LIFE10 ENV IT NO.WA. Azione 3 - Attività 3.1

Progetto Marchio d Area Viaggio negli Iblei. Pist 9 Linea d intervento 3.3.IA (attività C) del PO. FESR 2007/2013

Certificazioni e strumenti volontari di turismo sostenibile e responsabile: i trend internazionali e l esperienza del Trentino

Progettare oggetti di ecodesign

Politica per la Sicurezza

Quadro normativo per il Green Public Procurement: cose da fare e da non fare

IL TURISMO SOSTENIBILE uno strumento innovativo per lo Sviluppo Rurale. Andrea Zanfini EQO Srl

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

Servizi Integrati. Per realizzare una ef cace AAI devono essere svolti i seguenti passi:

Paolo Fabbri - paolo@punto3.info E un idea di. Con il patrocinio di

Spending review: opportunità o ostacolo allo sviluppo del Green Public Procurement (GPP)?

EDILIZIA SOSTENIBILE IN LEGNO: PROGETTO ARCA. Trento, 6 luglio 2011

Il Progetto Green Industries e le opportunità per le PMI in materia di risparmio energetico e di riqualificazione

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE

L Ecolabel dell Unione Europea per la Rubinetteria Sanitaria

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE RISORSE UMANE INFRASTRUTTURE...

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, maggio 2010

PRINCIPALI OTTIMIZZAZIONI RILEVATE DA LOW IMPACT:

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

Con riferimento alla procedura di gara indicata in oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute, si osserva quanto segue.

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

Criticità ambientale. Opportunità di finanziamento. Risultato atteso. Obiettivo. Azioni Scadenze Stakeholders coinvolti

1 La politica aziendale

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Carta da Riciclare. Guida alle Migliori Pratiche nella redazione dei bandi pubblici per la raccolta della Carta da Riciclare

Requisiti minimi per un Percorso di Responsabilità Sociale d Impresa

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster

Corso di formazione sull ECODESIGN

Soluzioni per l imballaggio in legno nel rispetto dell Uomo e dell Ambiente

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

2. Requisiti della formazione rivolta agli OSA e agli alimentaristi

PROSPETTIVE E SVILUPPO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN PROVINCIA DI RIETI

La Cets come metodo di lavoro

Opportunità offerte dalla nuova programmazione

Allegato alla DGR n. del

Innovazione ambientale per la crescita e la competitività del sistema industriale. I SISTEMI GESTIONE AMBIENTALE EMAS E ISO nell industria

Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE)

LIFE09ENVIT EnvironmentalCOoperation model for Cluster - Acronimo: ECO-CLUSTER

EASY CONAI. Guida sintetica all adesione e all applicazione del Contributo Ambientale. Edizione 2013

Il Piano di Azione sul GPP della Provincia di Modena

ISO/IEC : 2005 per i Laboratori di Prova

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA

SERVIZI EDUCATIVI NIDO D INFANZIA SCUOLA DELL INFANZIA CRITERI AMBIENTALI ED ENERGETICI V02 APRILE 2015

LE NUOVE DIRETTIVE EUROPEE

MANUALE DELLA QUALITÀ

Acquisti nelle scuole e settori prioritari del PAN GPP. Elementi chiave di una strategia di acquisti verdi nella scuola


Politica di Acquisto di FASTWEB

BANCA POPOLARE ETICA La finanza di progetto a supporto di investimenti nel settore energetico. Ing. Andrea D Ascanio

Torino, 16 aprile Andrea Loro Piana Falpi Srl. associato AFIDAMP dal 1987

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Spet.le Azienda. Cordialità

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

ISO 9001:2000: COME UTILIZZARE LA NORMA PER GESTIRE I FORNITORI

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010

POSITION PAPER. Carta CARTA VERGINE CARTA RICICLATA: CRITERI PER UN CONFRONTO AMBIENTALE. Position Paper

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

Lo standard ISO per l efficienza energetica e il nuovo periodo ETS: opportunità e benefici

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Come si misura la #greenicità

UNI CEI Certificazione dei servizi energetici

CERTIFICAZIONE DELLE AZIENDE AI SENSI DEI REGOLAMENTI EUROPEI 303/2008 E 304/2008 I & F BUREAU VERITAS ITALIA

Guida all adesione e all applicazione del Contributo Ambientale Versione sintetica

I NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI E TECNOLOGICI A SUPPORTO DELL EFFICIENZA AZIENDALE

[ ] G D GESTIONE DEL PRODOTTO BIOLOGICO NELLE IMPRESE DELLA FILIERA COSA DEVONO FARE GLI OPERATORI

Responsabilità estesa dei produttori: il modello nella gestione degli imballaggi. Luca Piatto Responsabile Area Territorio Roma, 15 giugno 2011

L esperienza della Provincia di Rimini per il turismo sostenibile: il Bagnino eco-sostenibile. SpiaggialiberAtutti

SCHEDA IMPRESA. SEDI SECONDARIE E ALTRI SITI PRODUTTIVI (segnalare anche eventuali localizzazioni fuori dal territorio nazionale)

Le certificazioni ambientali. Sistemi di gestione ambientale - ISO EMAS Certificazione ambientale di prodotto - Ecolabel - Marchi nazionali

2 Conferenza Internazionale sul Turismo Sostenibile

Transcript:

Linee Guida per gli Acquisti Verdi nel settore turistico ricettivo : l esperienza della Provincia di Rimini. Rimini, 6 giugno 2008 a cura di Maria Berrini e Emanuela Manca

Gli acquisti verdi nel settore turistico ricettivo Perché Acquisti Verdi? Parte considerevole degli impatti ambientali è dovuta al consumo dei prodotti necessari all erogazione del servizio e alla gestione dell attività. Obiettivi generali Creare delle sinergie a livello territoriale per creare dei gruppi di acquisto Definire alcuni criteri ecologici, facilmente verificabili ed individuabili da parte degli operatori turistici che possano essere adottati nella scelta dei beni di approvvigionamento più importanti. Hotel Hotel

Target di riferimento delle Linee Guida: Enti locali italiani interessati a promuovere nel proprio territorio gli AV nel settore turismo moltiplicando così i comportamenti virtuosi della PA in materia di AV e creando le condizioni migliori per qualificare in senso sostenibile l offerta turistica locale e il proprio territorio A tutti gli operatori turistici presenti sul territorio nazionale, alle loro associazioni di categorie, interessate a promuovere innovazione e a fare marketing per i propri associati

OBIETTIVI specifici 1. Definire requisiti ecologici da preferire al momento dell acquisto dei prodotti, fornire informazioni sugli impatti ambientali del prodotto, consigli per un uso consapevole Come distinguere un prodotto ecologico? Come scegliere ed utilizzare correttamente un prodotto ecologico?

OBIETTIVI specifici 2. Orientare gli operatori turistici verso l acquisto di prodotti migliori sotto il profilo ambientale e che allo stesso tempo garantiscano un alta qualità ed efficienza delle prestazioni I prodotti ecologici garantiscono la qualità del servizio e le stesse prestazioni? Hotel

OBIETTIVI specifici 3. Stimolare il dibattito sull innovazione ambientale nell ambito della filiera turistico-alberghiera Hotel A quali fornitori posso rivolgermi? BIO BIO La mia clientela apprezzerà i miei sforzi? Come??

Attività volta a: Rilevare il livello di interesse degli operatori turistici (es. nuove tipologie di prodotti, nuove tipologie di operatori potenzialmente coinvolti, ecc.); Verificare i nuovi sviluppi di carattere regolamentare (nuovi prodotti certificati, nuovi marchi ufficialmente riconosciuti, regolamentazione degli AV per le P.A., ecc.) Inserire le politiche di sostegno agli AV attuate a livello europeo e nazionale; Coinvolgere gli attori che determinano le nuove dinamiche sul mercato (es. nuovi produttori e fornitori di beni e servizi certificati, consistenza di alcune categorie di prodotto, consolidamento di mercato locali, ecc.)

Chi è stato coinvolto? SOGGETTO PROMOTORE GdL Turismo Sostenibile TAVOLO TECNICO eventuali altri partner nazionali o internazionali. Rappresentanti delle diverse categorie di operatori turistici (alberghi, campeggi, agriturismi, ecc.); Soggetti istituzionali nazionali, rappresentanti degli enti locali già impegnati nella definizione di politiche per la promozione del turismo sostenibile e degli acquisti verdi; Rappresentanti delle varie categorie di marchi e prodotti ecologici e dei consumatori/utenti e dei servizi turistici Ruolo: garante rispetto ai contenuti trattati stimolo al dibattito sulle relazioni tra presenza dei prodotti sul mercato e loro accessibilità

INDICE Presentazioni - Introduzione Il percorso seguito per la realizzazione delle linee guida Turismo sostenibile e Acquisti Verdi Come usare le Linee Guida L ecologico sul mercato: marchi e certificazioni La vita dei prodotti: impatti ambientali dalla culla alla tomba 1. I prodotti di consumo: Descrizione di alcuni prodotti di consumo e relative schede. 2. I prodotti durevoli: Descrizione di alcuni prodotti durevoli e relative schede. 3. Gli alimenti: Alimenti e sostenibilità; Descrizione di alcuni prodotti alimentari e relative schede. 4. L energia: Le nuove opportunità; Scheda per la scelta soluzioni energetiche sostenibili 5. Dove trovarli - Come acquistarli: Sul mercato nazionale e Sul mercato locale 6. Il contributo degli Enti Locali alla promozione degli Acquisti Verdi nel settore turistico: l indagine condotta da Punto 3 presso gli Enti iscritti al Coordinamento A21 APPENDICE: Soggetti coinvolti nel progetto, Glossario, Bibliografia AV per il turismo

European Sustainable Consumption and Production Policies La rinnovata strategia europea sullo sviluppo sostenibile identifica nella promozione di un consumo e una produzione sostenibile (SCP) uno degli elementi chiave della sfida per la sostenibilità. Per questo la Commissione UE intende sviluppare un Piano d azione per la SCP La Politica integrata di prodotto e il GPP sono strumenti fondamentali della SCP

SCP: Existing EU buildings blocks Lisbon Sustainable Development Production Processes Behaviours IPPC EMAS CSR Eco-design ETAP SCP Integrated Product Policy Performance EuP Standards Eco-label Fair trade Energy star Consumption Behaviours Infrastructure GPP Information Fonte: Sustainable Consumption and Production SCP Action Plan, Klaus Koegler DG ENV.G4, Stakeholders meeting on SCP Brussels, 2 October 2007

Le linee guida realizzate per il GPP Buying green! Un manuale sugli applati pubblici ecocompatibili a cura della Commissione Europea Procura +. Una guida agli Acquisti Sostenibili Economicamente convenienti a cura di ICLEI

Esempio di criteri per la scelta dei prodotti cartacei (1) ASPETTO REQUISITI ECOLOGICI DA PREFERIRE VERIFICA Ecolabel o altro Marchio Ecologico Preferire i prodotti cartacei che hanno un Marchio Ecologico. Diversi prodotti cartacei hanno un Marchio Ecologico (in particolare l Ecolabel Europeo, il Cigno Bianco ed il Blaue Engel), e l offerta si sta oggi estendendo anche ai prodotti usati nel settore alberghiero. Quando il prodotto ha un Marchio Ecologico i requisiti ecologici suggeriti in questa Scheda sono garantiti La presenza del Marchio è verificabile sull etichetta o imballaggio del prodotto; chiedere al fornitore IMPATTO AMBIENTALE La carta con un marchio ecologico maggiori impatti ambientali Ecolabel europeo Nordic Swan Blaue Engel Origine delle fibre Preferire carta che, a parità di altre condizioni, presenta il più elevato contenuto di: - fibre di riciclo: le carte riciclate sono presenti in grandi quantità sul mercato italiano: è importante usarle specie per i prodotti in tessuto carta, che una volta usati non possono essere riciclati; - fibre di legno provenienti da boschi dove è praticata la gestione sostenibile (vedi Box), impostata cioè sul mantenimento e sviluppo delle risorse forestali e delle loro funzioni; - fibre provenienti da piante stagionali, meno frequenti, ad oggi, sul mercato italiano. Verificare la composizione delle fibre; se non specificato sull etichetta o imballaggio chiedere al fornitore una autocertificazione del produttore Consumo di materie prime Produzione di rifiuti

Esempio di criteri per la scelta dei prodotti cartacei (2) ASPETTO REQUISITI ECOLOGICI DA PREFERIRE VERIFICA Sostanze chimiche e sbianca Riciclabilità Certificazione del produttore Verificare che il gas di cloro non venga usato come agente sbiancante: soddisfano questo criterio sia le carte TCF (totally chlorine free), le ECF (elemental chlorine-free bleach) e le PCF 1 (Processed Chlorine Free). Preferire prodotti non colorati e non profumati. Preferire prodotti che non contengono componenti adesive e richiedere carta non plastificata. In caso di acquisto di tali prodotti, occorre rimuovere le parti in plastica (per es. le finestrelle delle buste per lettera) per la raccolta differenziata della carta. Vanno evitate le componenti adesive o plastiche che non possono essere rimosse. Preferire le aziende produttrici che hanno la certificazione di qualità (ISO 9001) o la certificazione ambientale (ISO 14001 o EMAS). La certificazione fornisce una ulteriore garanzia dell affidabilità e della qualità ambientale dei processi produttivi. Le carte TCF e ECF riportano solitamente tale indicazione sull etichetta o imballaggio. Altrimenti chiedere al fornitore. La presenza di componenti adesive o di carta plastificata può essere verificata direttamente o può essere richiesta al momento dell acquisto. Questa informazione può essere richiesta al fornitore Criteri tratti dall Ecolabel e altre fonti accreditate IMPATTO AMBIENTALE Emissioni in atmosfera Scarichi idrici Produzione di rifiuti Registrazione EMAS ISO 14001 Certificazione ISO

Esempio di alcune modalità d uso dei prodotti: Carta in risme ecologica riciclata Azioni volte a ridurre i quantitativi di carta utilizzata: stampare e fotocopiare in modalità fronte / retro stampare e fotocopiare in formati ridotti utilizzare la carta su entrambi i lati massimizzare la trasmissione in via informatica dei documenti Azioni volte ad assicurare la raccolta differenziata della carta utilizzata e il conferimento a impianti di riciclaggio: installazione di appositi cestini per il conferimento di carta usata sensibilizzazione del personale al conferimento separato dei prodotti cartari definizione di istruzioni per la raccolta differenziata anche per il personale addetto alle pulizie dei locali

Grazie per l attenzione e proseguimento! Per ulteriori informazioni: Maria Berrini Emanuela Manca Ambiente Italia Istituto di Ricerche Via Vicenza 5 a 00185 Roma Tel: 06 44704205 e-mail: maria.berrini@ambienteitalia.it emanuela.manca@ambienteitalia.it Siti web: www.ambienteitalia.it U.A.O. Unità Autonoma Operativa Turismo Sostenibile Via Dario Campana,64 47900 Rimini Tel. 0541 716321 Fax 0541 716241 E-mail: turismosostenibile@provincia.rimini.it Sito web: www.provincia.rimini.it