La rete di monitoraggio provinciale

Documenti analoghi
RAPPORTO ANNUALE DATI ANNO 2010 SULLO STATO DELLA QUALITÀ DELL ARIA NELLA REGIONE TOSCANA. ARPAT - Direzione Tecnica

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA AGOSTO 2008

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA Fraz. ARCHI 14/09/ /10/2006

PISA AEROPORTO Galileo Galilei 17 Luglio Agosto 2009

RAPPORTO ANNUALE SULLA QUALITA' DELL'ARIA RETE DI MONITORAGGIO DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

CONCENTRAZIONE DI MONOSSIDO DI CARBONIO NELL ARIA AMBIENTE

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA SINTESI DEI DATI 2007

RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE RELATIVE AL BIANCO AMBIENTALE

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA

Fatti di attualità Informazioni da ARPAT

ARPA Sardegna. Strumentazione scientifica da destinare ai Dipartimenti Provinciali di Cagliari, Oristano, Sassari, Nuoro e Portoscuso dell ARPAS

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA NOVEMBRE 2009

ARPA Toscana. Laboratorio mobile per il monitoraggio della qualità dell aria nella zona della geotermia Inizio/Fine Lavori:

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ

Rete di monitoraggio della qualità dell aria della provincia di Piacenza. Servizio Sistemi Ambientali arpa Sezione Provinciale di Piacenza

ZONA Pianura EST IT ZONA Appennino IT 08101

Il PM 10 in Toscana. Inquadramento generale e analisi della problematica

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI GELA Consorzio A.S.I. 14/11/ /02/2008

Per. Ind. Alessandro Ghiandai, perito fisico industriale ed ambientale

Laboratorio Mobile Amministrazione Provinciale di Forlì-Cesena. Campagna di monitoraggio della QUALITÀ DELL ARIA

RELAZIONE SU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO LUGLIO 2016

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA. - Laboratorio Mobile - Comune di Rubiera. Via Gramsci c/o Monumento Caduti

QUALITA DELL ARIA RELAZIONE ANNUALE 2003 ZONA INDUSTRIALE S.CHIODO DI SPOLETO DISTRETTO DI: SPOLETO - VALNERINA

Report mensile: MARZO 2013

La zonizzazione del territorio ai fini della valutazione della qualità dell aria ambiente e strumenti per la valutazione della QA

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Questa revisione è stata portata a termine, nella Provincia di Ravenna, nel corso del 2009.

TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA

2. LA RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA

Report mensile sulla qualita dell aria

ARIA PULITA E ARIA INQUINATA. naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile

1.2 Il monitoraggio degli inquinanti atmosferici

BORGOFRANCO D IVREA fraz. BAIO DORA FOGLIZZO reg. BRAGLIA

LIMITE. giorno Valori limite DPR 203/ semestre freddo (1 ott.-31 mar.) 80 (mediana) 250 (98 percentile) 1

Campagna di monitoraggio della Qualità

RELAZIONESU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO LUGLIO 2016

La qualità dell'aria nella Provincia di Modena:

MELDOLA: MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA CON LABORATORIO MOBILE

Bollettino Settimanale dal super sito di San Marcellino (NA)

ALLEGATO 2 alla d.g.r. 3/10/16, n. 5656

INQUINANTI MONITORATI DALLA RETE VALUTAZIONE DEI DATI

TAV MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA NEL COMUNE DI BIELLA - STAZIONI

ANALISI DELL IMPATTO DELLE DIVERSE FONTI DI INQUINAMENTO SUL TERRITORIO BRESCIANO. IL RUOLO DEL TELERISCALDAMENTO

PROGETTO A.G.I.R.E. POR ARPA Calabria ARPA Emilia R.

Valutazione della qualità dell'aria nella Provincia di Parma Borgotaro. Laboratorio Mobile - Unità Mobile

Qualità dell aria a Merate ed in Lombardia: analisi e prospettive

CAMBIAMENTI CLIMATICI ENERGIA TRASPORTI ARIA SUOLO ACQUE

La ristrutturazione della Rete Regionale di monitoraggio della qualità dell aria

Deliberazione n. VII/6501 Seduta del 19/10/01

INQUINAMENTO ATMOSFERICO URBANO E TRAFFICO VEICOLARE Problematiche attuali e prospettive future S. CERNUSCHI

Comune di Castelnovo Sotto

Di recente i temi ambientali sono ritornati all ordine del giorno a Monselice in

Il nuovo sistema statico di monitoraggio del traffico e dell inquinamento dell aria nella città di Bolzano

Evoluzione della qualità dell aria (a Milano e nel Campus, stazione Mi-Pascal)

RELAZIONE SULLA QUALITA' DELL'ARIA NEL COMUNE DI TRAPANI

PREMESSA MONITORAGGIO QUALITÀ DELL ARIA. Descrizione della rete fissa di monitoraggio della qualità dell aria

LA RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA

PROTAGONISTI Allievi e docenti Istituti Scuole Superiori

Comune di Castelnovo Monti

COMUNE DI FIRENZE ORDINANZA DEL SINDACO

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

RELAZIONE SU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITÀ DELL ARIA A SEGUITO DEGLI INCENDI SUL M.TE VESUVIO LUGLIO 2017

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA UFFICIO V AMBITO TERRITORIALE PROVINCIA DI FIRENZE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO POSTI DISPONIBILI PER

Relazione sulla qualità dell aria e i rapporti con la salute nell anno 2006 nei comuni di Empoli,

Qualità dell Aria in Località Lerchi - Città di Castello

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA. - Laboratorio Mobile - Comune di Guastalla

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Ordinanza n. 797 del 28/12/2012

Gli inquinanti ambientali: anoramica della situazione nel territorio della provincia di Venezia e nel periodo dello studio

Concentrazione delle polveri sottili nel 2016 in provincia di Verona

Campagna di monitoraggio della qualità dell aria con laboratorio mobile

Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2012

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Verso il Piano Provinciale di risanamento della qualità dell aria 21/02/2006. La qualità dell aria nel Territorio Modenese

Comune di San Martino in Rio

Regione Toscana - Direzione Generale delle Politiche Territoriali Ambientali e per la Mobilità

Vetto. Campagna di rilevamento della qualità dell'aria. Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia

CITTA' METROPOLITANA- FI - COLLOCAMENTO MIRATO LEGGE 68/99

La qualità dell aria nella Città di Torino Serie storiche e situazione attuale

Qualità dell aria 2008 Controlling PRA Provvedimenti stagionali Bellinzona, 25 giugno 2009

Arpa Emilia Romagna La qualità dell'aria in Provincia di Modena. La qualità dell'aria nella Provincia di Modena: Report ozono

Comune di San Martino in Rio

DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI COSENZA Servizio Tematico Aria

Progettazione: CONSORZIO RAETIA

Direttore A.R.P.A.B Ing. Raffaele Vita

6.2. Risultati simulazioni sorgenti lineari significative

9 LA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI VERONA

Servizio Sistemi Ambientali Viale Fontanelli, Modena - Tel Fax

ARIA 1. Il questionario si articola nelle seguenti sezioni:

Cap. 3 LA RISTRUTTURAZIONE DELLA RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA

Oggetto: relazione polverosità ambientale Cementerie Barbetti, Gubbio - anno 2003

Le iniziative in corso del bacino padano ed i finanziamenti statali e regionali per interventi di miglioramento della qualità dell'aria"

PIANO DI AZIONE COMUNALE (PAC) PER IL RISANAMENTO DELLA QUALITA DELL ARIA

La Qualità dell'aria a Vicenza. Anno RELAZIONE TECNICA

Arpa Emilia Romagna La qualità dell'aria in Provincia di Modena. La qualità dell'aria nella Provincia di Modena: Report ozono

PIANO DI AZIONE COMUNALE (PAC) PER LA QUALITA DELL ARIA

Relatori: CPSE Emilio Centorrino CTPE Dott. Pasquale Crea

ASSE VIARIO MARCHE - UMBRIA E QUADRILATERO DI PENETRAZIONE INTERNA MAXILOTTO 1 ATTIVITA IN FASE DI COSTRUZIONE SUBLOTTO 1.2

Transcript:

Direzione Ambiente e Gestione Rifiuti VIA, AIA, ARIA Il monitoraggio 2008 della qualità dell aria nella provincia di Firenze La rete di monitoraggio provinciale 07 Aprile 2009 Dipartimento provinciale ARPAT di Firenze Ing. Alessio Nenti con la collaborazione di Daniela Pacetti alessio.nenti@provincia.fi.it

Il ruolo della Provincia La rete di monitoraggio nasce con il D.M. 20 Maggio 1991 in cui si definiscono criteri per la raccolta dei dati inerenti la qualità dell'aria, [ ], la gestione e l'esercizio dei sistemi di rilevamento pubblici, nonché la regolamentazione delle situazioni di inquinamento atmosferico che determinano stati di allerta e/o di emergenza. All art. 7 veniva evidenziato un sistema di monitoraggio strutturato su tre livelli: Provinciale, Regionale e Nazionale Viene definito il C.O.P. (Centro Operativo Provinciale), e le sue funzioni Vengono definiti i livelli di attenzione e di allarme per episodi acuti di inquinamento

L evoluzione normativa sul monitoraggio della qualità dell aria DM 20/05/1991; DM 06/06/1992; Direttiva 96/62/CE (valutazione e di gestione della qualità dell'aria ambiente) Dlgs. 351/1999; Direttive e decisioni del Consiglio dell UE DM 60/2002; Dlgs. 183/2004 (ozono) DIRETTIVA 2008/50/CE

Le prime installazioni 1992, 4 centraline Viale Gramsci, Viale Rosselli, Via del Ponte alle Mosse, Via Bassi Le installazioni 1993-94, 7 centraline Via di Scandicci, Via di Novoli, Settignano, Scandicci, Montelupo, Empoli ridolfi, Boboli ( 94) Negli stessi anni sono state installate anche le 3 centraline METEO: Ximeniano, Monte Morello, Empoli Riottoli

Il progetto DISIA Tramite finanziamento statale si è potuto dare il via al progetto DISIA: Realizzazione del Centro Operativo; Sistema diffusione dati tramite internet e PIM. Ulteriori 6 installazioni 2001: Montelupo pratelle, Calenzano giovanni XXIII, Calenzano Boccaccio. 2003: Signa via Roma. 2005: Campi, Passo dei pecorai (Greve). Con il 2005 si raggiunge il max numero di installazioni: 17c+5m

Caratteristiche della rete L evoluzione della rete è sempre stata conforme alla normativa nazionale ed europea, in tutte le sue parti, avendo sempre rendimenti di efficienza superiori al 90%. Nelle prime installazioni si era proiettati a monitorare un po tutti i parametri inquinanti, cioè si tendeva ad avere centraline full instruments : CO, NOx, SO2, PM10, O3. (vedi ad es. Scandicci o Boboli) In qualche caso NMHC, IPA e Benzene (monitoraggio traffico)

D.M. 60/2002 Con il DM 60/2002 si ha un riassetto complessivo delle caratteristiche del monitoraggio, vengono anche ribaditi alcuni concetti come la classificazione delle centraline (traffico, fondo, rurale, ecc ); La dislocazionie sul territorio, gli inquinanti, certificazione degli strumenti, metodiche di campionamento, validazione, ecc. Inizia la riorganizzazione della rete provinciale Si ridiscute il numero, la dislocazione e la rappresentatività di ciascuna centralina Si analizzano i costi di gestione e di manutenzione della rete (costo annuale di circa 20.000 chimica, 11.000 meteo) Valutazione degli inquinanti monitorati Cambiamento dell ottica generale: da monitoraggio dell inquinamento a monitoraggio funzionale alla salute pubblica.

Evoluzione inquinanti monitorati Dopo 17 anni di esperienza, dopo cambiamenti nei combustibili, e all evoluzione tecnologica, siamo sempre più spinti a monitorare tre inquinanti principali: Ossidi di azoto (NOx), Polveri (PM10, PM2,5), Ozono (O3) Per le polveri, la tendenza è quella di monitorare frazioni sempre più piccole che hanno maggiori ripercussioni con la salute umana. Tra il 2006 e il 2008 vengono dismesse 5 centraline: FI-via di Scandicci, FI-Novoli, FI-Rosselli, Montelupo Pratelle, Monte Morello. Si effettuano i primi trasferimenti a copertura del territorio provinciale, sfruttando anche contributi da privati.

La rete provinciale oggi La rete provinciale di monitoraggio della qualità dell aria, oggi si compone di 15 centraline Chimiche e 6 centraline meteo di cui: SEI centraline nelle reti regionali PM10 e Ozono (FI-Gramsci, Scandicci, Settignano, FI-Boboli, FI-Bassi, FI-Mosse); QUATTRO centraline provinciali di particolare interesse locale finanziate da contributi privati (Calenzano giovanni XXIII UNICEM, Greve SAFI-SACCI, Pontassieve AER, Incisa SIMS). CINQUE centraline provinciali (Empoli Ridolfi, Sesto, Borgo (in fase di allest.), Signa, Campi). SEI centraline meteo (Ximeniano, Borgo, Empoli Riottoli, Calenzano UNICEM, incisa SIMS, Greve SAFI-SACCI).

Sviluppo futuro delle installazioni Con l avvento delle RETI REGIONALI VIRTUALI: PM10 e O3 già operative; PM2,5 già definita, in fase di installazione; NOx, SO2, CO in fase di progettazione. La prospettiva della rete provinciale sarà quella di mantenere, accanto alle centraline inserite nelle reti regionali, quelle di particolare interesse pubblico finanziate da contributi privati. Da discutere il futuro della rete meteo, funzioni ed obiettivi.

Link Utili e download Pagine web della Qualità dell aria http://www.provincia.fi.it/ambiente/aria/qualita-dellaria/ Accesso diretto ai dati delle centraline: Bollettino ARPAT http://servernt.provincia.fi.it/ambiente/aria/pim/scripts/inizio.asp http://www2.arpat.toscana.it/cgi/bollettini/viewfi.py?indexpage;perdata