Numero33 Del

Documenti analoghi
Le dotazioni strumentali anche informatiche che corredano le stazioni di lavoro degli uffici sono di seguito riportate:

COMUNE DI EXILLES PROVINCIA DI TORINO PIANO TRIENNALE 2012/2014

Deliberazione originale della Giunta Comunale

Comune di Colbordolo Provincia di Pesaro Urbino

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO Periodo

Unione dei Comuni Lombarda Lario e Monti (Provincia di Como)

RELAZIONE A CONSUNTIVO ANNO 2011

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 26 del

PIANO TRIENNALE 2016/2018 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO

COMUNE DI SIZIANO PIANO TRIENNALE 2015/2017 DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO. Provincia di Pavia

Piano Triennale 2015/201

PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI

Si rimanda all inventario comunale l elencazione e la consistenza delle dotazioni strumentali, anche informatiche, del comune di Gesturi.

COMUNE DI VILLA POMA (Provincia di Mantova)

COMUNE DI GUALDO CATTANEO Piazza Umberto 1 n GUALDO CATTANEO - PG -

COMUNE DI LUGO DI VICENZA

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO ART. 2 COMMA 594 DELLA L. 244/2007 TRIENNIO

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI INFORMATICHE

COMUNE DI VILLAROMAGNANO Provincia di Alessandria

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PREMESSA. La legge 24 dicembre 2007, n. 244 (finanziaria 2008) prevede, all art. 2 commi da 594 a 599 che:

COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA

Comune di Stra. (provincia di Venezia)

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI

PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO: CONSUNTIVO 2010

COMUNE DI SANTORSO PROVINCIA DI VICENZA PIANO TRIENNALE 2012/2014

COMUNE DI VIGNALE MONFERRATO

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE E DEI BENI IMMOBILI AD USO ABITATIVO E DI SERVIZIO

CRITERI DI GESTIONE DELLE DOTAZIONI INFORMATICHE

PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DEI BENI E DELLE STRUTTURE COMUNALI 2008/2010

Delibera di Giunta Comunale n. 55 del

Settori P.C. Stampanti Cellulari Fotocopiatori Segreteria / Servizi Generali

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI GUALTIERI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GUALTIERI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN FEDELE INTELVI

Si precisa innanzitutto che gli uffici del Comune di Piancogno sono dislocati come segue:

Si rimanda all inventario comunale l elencazione e la consistenza delle dotazioni strumentali, anche informatiche, del comune di Parella.

COMUNE DI BETTOLA Provincia di Piacenza

COMUNE DI SAN BENIGNO CANAVESE. Provincia di Torino PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO EX

COMUNE DI S. MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA SCHEMA

COMUNE DI VALMOZZOLA (Provincia di Parma)

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** UNITA' STRATEGICHE (S) SISTEMI INFORMATICI

A1- DOTAZIONI STRUMENTALI ANCHE INFORMATICHE

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

Bilancio di previsione 2016/2018 PIANO TRIENNALE ( )

a) delle dotazioni strumentali, anche informatiche, che corredano le stazioni di lavoro nell automazione d ufficio;

Deliberazione della Giunta Comunale

UNIONE DEI COMUNI Città della Riviera del Brenta PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 58 del

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO

Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA. APPROVAZIONE.

(ai sensi dell art. 2 cc. 594 e segg. della L. 244/2007)

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti

Piano triennale di razionalizzazione delle dotazioni strumentali

C O M U N E D I S O R B O L O (Provincia di Parma)

COMUNE DI GIAGLIONE PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI CANARO. Provincia di Rovigo. Prot.

COMUNE DI SAN GIORGIO A CREMANO REGOLAMENTO. per la disciplina dell utilizzo degli apparecchi cellulari

Comune di Monvalle - Provincia di Varese -

COMUNE DI LONATE POZZOLO Provincia di Varese

COMUNE DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO Provincia di Napoli

Comune di Trasaghis. Provincia di Udine

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO

C O M U N E D I L I B R I Z Z I Provincia di Messina Settore Tecnico Settore Contabile

COMUNE DI VEDANO AL LAMBRO

APPROVATO CON DELIBERAZIONE GIUNTA N. 11 DEL LA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o)

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI FRATTA TODINA

COMUNE DI MASERA DI PADOVA. REGOLAMENTO per la disciplina dell utilizzo degli apparecchi cellulari

C O M U N E D I P A G N O N A

Legge n. 244/2007 Art. 2 comma 594

Si rimanda all inventario comunale l elencazione e la consistenza delle dotazioni strumentali, anche informatiche, del Comune di Leonforte.

COMUNE DI LATERZA Provincia di Taranto. PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI Triennio

CITTA DI SELVAZZANO DENTRO

Comune di Chiusaforte

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MASSA E COZZILE

LA GIUNTA COMUNALE. Dato atto:

3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 12

Regolamento comunale per la disciplina dell'utilizzo degli apparecchi cellulari

istituzionali di particolare rilevanza o a particolari posizioni nell'organizzazione del lavoro.

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE (Art. 2, commi , della Legge n. 244/2007)

STRUMENTAZIONE INFORMATICA - Sezione 1a

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 315 DEL

COMUNE DI LOMBARDORE Provincia di Torino

COMUNE DI VEDANO AL LAMBRO

La legge 24 dicembre 2007, n. 244 (finanziaria 2008) prevede, all art. 2 commi da 594 a 599 che:

COMUNE DI ARIANO NEL POLESINE SETTORE TECNICO ED URBANISTICA

COMUNE DI PORPETTO. Provincia di Udine via Udine, Porpetto C.F P.IVA

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE PROGRAMMAZIONE Provveditorato e Tributi IL RESPONSABILE P.O.

ATTIVITA' Euro ,00 Canoni di locazione e adeguamento annuale dell'istat relativi alle sedi dell'ibacn per l'esercizio finanziario 2012

COMUNE DI ARDENNO Provincia di Sondrio

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE PROGRAMMAZIONE Provveditorato e Tributi I L D I R I G E N T E

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO (Ex art. 2, comma 594 e seguenti, Legge n. 244 del

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

Transcript:

COPIA DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE Numero33 Del07-04-2016 Oggeto:pianorazionalizzazionespesefunzionamento L'anno duemilasediciilgiorno setedelmesediaprilealeore11:00,presoquestasede municipale,convocataneimodidilegge,sièriunitalagiuntacomunaleperdeliberaresule propostecontenutenel'ordinedelgiornounitoal'avvisodiconvocazione. DeiSignoricomponentidelaGiuntaComunalediquestoComune: DeCrescentisAntonio Sindaco P CianfaglioneCostantino ViceSindaco P PetrelaFabrizio A sesore P DiBaccoDinoFranco A sesore A PalombizioDanesaMerinda A sesore P nerisultanopresentin. 4easentin.1. A sumelapresidenzailsignordecrescentisantonioinqualitàdisindacoasistitodal SEGRETARIOCOMUNALESignoraDiCristofanoGiovanna. IlPresidente,accertatoilnumerolegale,dichiaraapertalasedutaedinvitalaGiunta Comunale ad esaminare e ad asumere le proprie determinazionisula proposta di deliberazioneindicatainoggeto.

Premesoche: -aisensidel art.1,comma1,delal.n.241/1990es.m.edi.,adoggeto Nuovenormein materiadiprocedimentoamministrativoedidiritodiaccesoaidocumentiamministrativi, L ativitàamministrativapersegueifinideterminatidalaleggeedèretadacriteridi economicità,dieficacia,diimparzialità,dipubblicitàeditrasparenza,secondolemodalità previstedalapresenteleggeedalaaltredisposizionichedisciplinanosingoliprocedimenti, nonchédaiprincipidel ordinamentocomunitario ; -lalegge24dicembre2007,n.244(leggefinanziaria2008)recanumerosedisposizioniche sipropongonodiraggiungerel obietivodirazionalizzazioneecontenimentodelespesedi funzionamentodelepubblicheamministrazioni; Richiamatoinparticolarel articolo2,comma594,delamenzionataleggen.244/2007,il qualeprevedechetutelepubblicheamministrazioni,alfinediconseguireeconomiedispesa connesealfunzionamentodelepropriestruture,adotinopianitriennalidirazionalizzazione del utilizzodi: a)dotazionistrumentali,ancheinformatiche; b)autoveture; c)beniimmobiliadusoabitativoediservizio,conesclusionedeibeniinfrastruturali; Datoato,quindi,delanecesitàdidotarsidiidoneo PianoTriennale2015-2016di Razionalizzazionedialcunespesedifunzionamento,finalizzatoal individuazione,peril triennio2015/2016/2017,delemisuredicontenimentodeicostiedegliobietividirisparmio, alfinediconferireeficaciaedefetivitàaisuricordatiprincipidieficienzaedeconomicità; Esaminatoloschemadi PianoTriennale2016-2018diRazionalizzazionedialcunespesedi funzionamento,alegatoalpresenteatoqualesuaparteintegranteesostanziale,eritenuto meritevolediapprovazione,inquantoidoneoadasolverelefinalitàcheglisonoproprie; Ritenutodiprovvedereinmerito; AcquisitiiparerifavorevolidelResponsabile delsetoreservizifinanziari,aisensidel art. 49delD.Lgs.n.267/2000es.m.edi.,sotoilprofilodelaregolaritàtecnicaecontabile, comerisultadal alegataschedacheformaparteintegranteesostanzialedelapresente deliberazione; Convotazioneresaperalzatadimano DELIBERA 1)didareatochelepremesecostituisconolamotivazionedelpresenteatoecostituiscono parteintegranteesostanzialedeldispositivo; 2)diapprovareil PianoTriennale2016-2018dirazionalizazionedialcunespesedi funzionamento redatoaisensidel articolo2,commi594-599,delalegge24dicembre 2007,n.244,chesialegaalpresenteprovvedimentoqualeparteintegranteesostanziale; 3)didemandaregliadempimentinecesariadareatuazionealemisuredirazionalizzazione contenutenelpiano airesponsabili diquesto Ente,ciascuno perquanto dipropria competenza,iviinclusol asolvimentodegliobblighidipubblicazionedelosteso,aisensi del art.2,comma598,delal.n.244/2008; 4)didichiarare,conseparataedunanimevotazione,lapresentedeliberazione immediatamenteeseguibileaisensidel art.134,comman.4,deld.legislativon.267/2000e s.m.edi. DELIBERADIGIUNTAn.33del07-04-2016COMUNE

AtestazioneistrutoreRESPONSABILEDELPROCEDIMENTO Siatestalaregolaritàdel'istrutoriadelpresenteatoperquantodicompetenza.Siatesta l'insusistenzadiconflitodiinteresi,aisensidelalegge6novembre2012n.190. PratolaPeligna,lì07-04-2016 L Istrutore F.to DELIBERADIGIUNTAn.33del07-04-2016COMUNE

Leto,approvatoesotoscritoanormadilegge. ILSindaco F.toDot.AntonioDeCrescentis ILSEGRETARIOCOMUNALE F.toDot.saGiovannaDiCristofano ATTESTA chelapresentedeliberazioneèstatapubblicataindataodierna,perrimanerviquindici giorniconsecutivi,nelsitowebistituzionalediquestocomuneaccesibilealpubblico (art.32,comma1delaleggen.69del18.06.2009); E statacomunicataconprotocolon.4268 indata20-04-2016 aicapigruppo consiliari(art.125t.u.e.l.); DalaResidenzaComunale,lì20-04-2016 ILRESPONSABILEDELLA PUBBLICAZIONE F.toDot.saGiovannaDiCristofano IlsotoscritoSegretariocomunale,vistigliatid uficio ATTESTA -chelapresentedeliberazionevienepubblicatanelsitoweb diquestocomuneperquindici giorniconsecutividal20-04-2016.al05-05-2016edèdivenutaesecutiva: Xil07-04-2016perchédichiarataimmediatamenteesecutiva; DalaResidenzacomunale,lì20-04-2016 ILSEGRETARIOCOMUNALE F.toDot.saGiovannaDiCristofano DELIBERADIGIUNTAn.33del07-04-2016COMUNE

Piano triennale per l individuazione di misure finalizzate alla razionalizzazione di alcune spese di funzionamento 2016-2018 All. 1. PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO ART. 2 commi 594 e seguenti LEGGE 244/2007 (finanziaria 2008) Al fine del contenimento delle spese di funzionamento delle strutture comunali, con esplicito riferimento all art. 2, commi 594, 595, 596, 597, 598 della l. 244/2007, si è predisposto un piano di razionalizzazione delle dotazioni strumentali e di apparati elettronici ed informatici per il triennio 2013/2015. LE DOTAZIONI STRUMENTALI ANCHE INFORMATICHE CHE CORREDANO LE STAZIONI DI LAVORO DEGLI UFFICI (LE SEDI DEGLI UFFICI SONO DUE: IL MUNICIPIO* IN VIA CIRCONVALLAZIONE OCCIDENTALE E IL COMANDO DI POLIZA IN LARGO MUNICIPIO) SONO DI SEGUITO RIPORTATE: Dotazioni strumentali Personal computer Stampanti Cellulari Personal computer Stampanti Fotocopiatrici/stampante/ scanner di rete Servizio Ufficio del Sindaco e Assessori (Piano 1) Ufficio del Sindaco e Assessori (Piano 1) Ufficio del Sindaco e Assessori Affari Generali e Contabilità Affari Generali e Contabilità Affari Generali e Contabilità Situazione all 1-1-2014 n. 2 n. 2 n. 3 n. 5 n. 3 Note Passaggio da convenzione Consip ad acquisto su Mepa (riduzione spesa) Tutti i pc del municipio sono collegati in rete con la fotocopiatrice

Personal computer Stampanti Fotocopiatrici/stampante/ scanner di rete Personal computer Stampanti Stampante di rete Personal computer Stampanti Fotocopiatrice / Stampante di rete U.T.C. (Piano Terra) U.T.C. (Piano Terra) U.T.C. (Piano Terra) Servizi Demografici (Piano Terra) Ufficio Messi e U.R.P. Servizi Demografici (Piano Terra) Ufficio Messi e U.R.P. Servizi Demografici (Piano Terra) Ufficio Messi e U.R.P. Servizi Sociale e Uffici Tributi (Piano -1) Servizi Sociale e Uffici Tributi (Piano - 1) Servizi Sociale e Uffici Tributi (Piano -1) n. 6 n. 2 n. 6 n. 5 n. 4 n. 4 Nas Municipio Altre Linee telefoniche Municipio Fax Municipio n. 3 Telefoni fissi e centralino Municipio n. 25 telefoni fissi e centralino Tutti i pc del municipio sono collegati in rete con la fotocopiatrice n. 3 (ad aghi) per la stampa di atti del servizio (carte di identità ecc. ) La rete è relativa agli uffici demografici e alla postazione del messo. La macchina funziona da scanner di rete La macchina funziona da scanner di rete Tutti i pc sono collegati al nas per una copia di salvataggio degli archivi fondamentali di ogni utente Linea per chiamata d urgenza ascensore Per una linea fax gli apparecchi sono sistemati in maniera da permettere l invio separatamente e la ricezione alternativamente. 3 linee isdn che passano attraverso il centralino verso tutti i fissi del municipio. Si sta definendo il passaggio al nuovo gestore che dovrà determinare una della spesa. Sarà utilizzata la tecnologia voip e alcune zone del territorio comunale avranno degli hotspot gratuiti.

Server Municipio Cellulari Personal computer Stampanti Fotocopiatrici Scanner Fax Telefoni fissi Dipendenti comunali Polizia Municipale Polizia Municipale Polizia Municipale Polizia Municipale Polizia Municipale Polizia Municipale 1 n. 6 n. 3 Tutti i pc del municipio sono collegati al server. Il Server è contenuto in un armadio al piano terra Rete aziendale ricaricabile (senza concessione governativa): la spesa annuale è inferiore all importo complessivo della sola Tassa di Concessione Governativa annuale: attraverso Mepa cambio gestore (riduzione spesa). Gli uffici della Polizia sono in Largo Municipio. n. 6 Linea collegata con il centralino *DA MARZO 2016 E PER CIRCA UN ANNO GLI UFFICI COMUNALI SONO STATI DISLOCATI NELLA EX SEDE DEL GIUDICE DI PACE PER PERMETTERE LA RISTRUTTURAZIONE DELLA SEDE MUNICIPALE CON ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVANTI- SISMICA. CRITERI DI GESTIONE DELLE DOTAZIONI INFORMATICHE Le dotazioni informatiche assegnate ai posti di lavoro dei servizi verranno gestite secondo i seguenti criteri: le sostituzioni dei PC potranno avvenire nel caso di guasto qualora la valutazione costi/benefici relativa alla riparazione dia esito sfavorevole anche tenendo conto dell obsolescenza dell apparecchio che causa un rapido deprezzamento dei dispositivi elettronici ed informatici. Tale valutazione è effettuata dai tecnici del servizio; nel caso in cui un PC non avesse più la capacità di supportare efficacemente l evoluzione di un applicativo verrà comunque utilizzato in ambiti dove sono richieste performances inferiori; l individuazione dell attrezzatura informatica a servizio delle diverse stazioni di lavoro verrà effettuata secondo i principi dell efficacia operativa e dell economicità;

il mancato aggiornamento di windows xp ha determinato la necessità di adeguare alcuni pc (i più vecchi) con versioni più recenti; i pc così sostituiti saranno o utilizzati in altri uffici in sostituzione di quelli presenti e più obsoleti o per il riciclo di parti o saranno dismessi. Laddove fosse però necessario si autorizza a procedere la sostituzione dei pc obsoleti. Si continua a dare corso alla revisione del sito comunale per renderlo coerente con i nuovi dettami normativi e alla realizzazione di un impianto per lo streaming del Consiglio Comunale. Si è proceduto alla installazione di un nuovo server (in comodato) per la gestione dei programmi applicativi (servizi demografici, contabilità, personale, protocollo, atti u.t.c., rilevazione presenze dipendenti e da settembre per la gestione degli atti amministrativi, deliberazione, determinazioni e provvedimenti sindacali) che permette il salvataggio da remoto dei dati e la conservazione in due diverse sedi. E operativo l applicativo per gli atti amministrativi (deliberazione di giunta e di consiglio, determinazione dei responsabili di area, provvedimenti sindacali, ecc.) e attraverso link dedicati (senza nuovi costi) alla semplificazione della pubblicazione degli atti. CRITERI DI GESTIONE DELLE APPARECCHIATURE DI FOTORIPRODUZIONE Il ricorso a fotocopiatrici/stampanti/scanner di rete ha permesso di condividere già al momento della scannerizzazione i documenti tra diversi uffici. Le stampanti negli uffici saranno sostituite, in caso di rottura, solo in certi uffici (stato civile, anagrafe, tributi, ecc. ). E stata installata una ulteriore macchina nel piano dei servizi sociali e dell ufficio tributi. In questo modo si hanno quattro macchine multifunzione nei quattro punti strategici del Municipio e alla fine dell anno sarà possibile verificare se nella sede municipale si avranno nel tempo risparmi legati all acquisto di materiali di ricambio e di sostituzione. Si provvederà nel corso dell anno all affidamento per la sostituzione delle macchine fotocopiatrici con il contratto in scadenza sempre con l obiettivo di ridurre i costi e sempre attraverso mepa. PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DOTAZIONI TELEFONICHE Gli edifici comunali con utenza telefonica a carico del comune sono:

municipio: 3 linee isdn, 1 linea adsl, 2 linee per fax, 1 linea telefonica per chiamate d urgenza dall ascensore; comando vigili urbani: una linea isdn, una adsl; scuole elementari e medie: 3 linee telefoniche, 3 linee adsl, e 1 linea telefonica per chiamate d urgenza dall ascensore; centro sociale anziani, cimitero del capoluogo: 2 linee telefoniche; biblioteca comunale: una linea telefonica, una linea adsl, e una linea telefonica per chiamate d urgenza dall ascensore; gruppo di protezione civile: una linea telefonica e una adsl; uffici del giudice di pace: una linea telefonica e una adsl. con l uso del voip le varie sedi comunali saranno collegate tra loro e l attivazione della linea in fibra nella sede comunale dovrebbe migliorare l accesso alla rete. PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DEI COSTI Premesso che i costi per i piani tariffari sono stati contrattati con i gestori aderendo alle convenzioni consip o mepa, i possibili interventi riguardano Oggetto Azioni Risultati Attesi Note Piani tariffari Ricerca di mercato per Sensibili riduzioni della condizioni più vantaggiose spesa Utilizzo telefonia Protocollo di utilizzazione Contenimento dei costi mobile Utilizzo telefonia fissa Protocollo di utilizzazione Contenimento dei costi Collegamento La navigazione web è per Stabilizzazione del Internet l ente con collegamento flat costo 1) PROTOCOLLO TELEFONIA MOBILE: Assegnazione dei cellulari: Organi Istituzionali Area Tecnica Area Vigilanza Area Servizi Sociali n. 3 apparecchi n. 3 apparecchi n. 7 apparecchi apparecchio Gli apparecchi sono già assegnati. Il responsabile individua i soggetti cui assegnare gli apparecchi tenendo conto delle reperibilità. E opportuno che per i servizi soggetti a reperibilità, vi sia un numero di telefono dedicato.

I telefoni devono essere utilizzati esclusivamente per cause di servizio, verificando la possibilità di assegnarli con sistema di blocco ; verificare la possibilità di attuare i numeri privati e la rete aziendale. 2) PROTOCOLLO TELEFONIA FISSA: Il telefono deve essere utilizzato solo per telefonate di servizio e solo quando risulta necessario e/o conveniente per lo svolgimento delle mansioni d ufficio. E opportuno che il telefono fisso venga utilizzato prevalentemente per chiamare numeri fissi, ove possibile. Si raccomanda anche di accorciare il più possibile la durata della chiamata. Evitare, salvo urgenze, di effettuare telegrammi con dettatura telefonica; i telegrammi dovranno essere inviati a mezzo Poste Italiane SpA. 3) MISURE DIVERSE: Tra le altre misure si prevede: Ove è possibile trasformazione da linee ISDN a linee analogiche; Adesione ai progetti Voip; Sensibilizzazione per un progressivo incremento dell utilizzo delle e-mail in sostituzione delle telefonate; Favorire il ricorso agli scanner di rete per scannerizzare documenti e progressivo utilizzo delle e-mail anche per documenti per i quali viene richiesta originalità della firma; Utilizzo del fax per trasmissione documenti firmati laddove espressamente richiesto e per documenti di poche pagine. E intenzione dell amministrazione di procedere alla creazione di punti hot spot per l accesso gratuito ad internet in alcune zone del paese. PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE SERVIZI POSTALI MISURE DI RAZIONALIZZAZIONE DEI COSTI: Oggetto Azione Risultati Attesi Raccomandate Raccomandata notifica per Utilizzo per i soli casi per i quali è richiesta la raccomandata, la scelta resta al responsabile del procedimento. Trasferimenti dell onore della notifica al soggetto ricevente (laddove possibile ovviamente, come nel caso delle notifiche tributarie). Mantenimento spesa Mantenimento spesa della della

Pacchi postali Pacchi postali/corrieri Posta elettronica Archivio Utilizzo normale del mezzo postale anche in sostituzione, dove possibile, delle raccomandate. Utilizzo solo in casi eccezionali Progressivo incremento in sostituzione della posta ordinaria (in particolare si può utilizzare l email per la trasmissione di inviti a manifestazioni, comunicazioni per le associazioni ecc). Adeguamento della capienza in GB della memoria delle caselle di posta. In contemporanea con l inizio dei lavori di adeguamento anti-sismico del municipio si è proceduto al trasferimento degli archivi presso gli idonei locali della Cisia s.r.l. Mantenimento spesa della Riduzioni della spesa postale e degli oneri diretti di lavorazione. Garantire la conservazione e catalogazione degli atti in locali adeguati. CRITERI DI GESTIONE DEGLI AUTOMEZZI La dotazione di automezzi è così composta: Tipo e Marca Anno In dotazione Classe Targa Alim.ne Immatric.ne Servizio ed Uso Euro Fiat Panda 1998 AZ812ZN Servizi: Benzina Euro 2 Amministrativo Tecnico Fiat Bravo 2011 YA590AG Servizio Vigilanza Benzina Euro 5 Fiat Panda 4X4 1998 AZ811N Servizio Tecnico Benzina Euro 2 Scuolabus 2008 DP329EL Servizi Sociali Gasolio Euro 4 Mercedes AG670 Mahindra BX5 2006 CZ362XZ Servizio Protezione Gasolio Euro 3 Civile Piaggio Porter 1998 AZ813ZN Servizio Tecnico Benzina Euro 2 PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DEI COSTI Il piano di razionalizzazione dei costi agisce sia sul costo dei servizi manutentivi che sull acquisto dei carburanti e degli altri beni di consumo (la Lancia Thema è stata rottamata). In materia di riduzione della spesa i costi di mantenimento e gestione sono legati alla necessità di permettere le normali attività gestionali anche tenendo conto del fatto che l unica frazione del comune è a circa sette chilometro dal centro.

MISURE DI RAZIONALIZZAZIONE DEI COSTI: Oggetto Azione Acquisto carburanti Verificata la possibilità di aderire alla convenzione Consip Acquisto pneumatici: mediante convenzioni consip se attive, tramite Me.Pa. o comunque consultazione commerciale tra ditte specializzate e situate nel Comune Manutenzione varie: Per interventi di manutenzioni varie deve essere svolta consultazione commerciale tra ditte specializzate e situate nel territorio comunale, nonché interpellare ditte autorizzate per la manutenzione dello scuolabus Manutenzione varie Elaborazione del programma di manutenzioni: Viene richiesto l intervento di ditte specializzate per la manutenzione ordinaria degli automezzi quali l effettuazione del tagliando periodico con cambio olio, cambi filtri, cambio pasticche freni ecc, nonché per interventi di riparazione in caso di mal funzionamento dei mezzi medesimi. Risultati Attesi Riduzione della spesa del carburante con l acquisto di carburante derivante dal prezzo di acquisto dei buoni carburante. Mantenimento della spesa. Prezzi più vantaggiosi e conservazione dell efficienza dei mezzi. Conservazione dell efficienza dei mezzi e riduzione dei consumi in genere. MISURE DI RAZIONALIZZAZIONE DEI COSTI: Il mezzo Fiat Panda è utilizzato principalmente dal messo, ma anche dagli impiegati dell U.T.C. per le attività ordinarie e per sopralluoghi sul territorio comunale. L utilizzo che ne viene fatto è esclusivamente istituzionale. Non risulta possibile sostituire l utilizzo dei mezzi suddetti con mezzi di trasporto alternativi non avendo a disposizione mezzi pubblici che, sia per orario che per tempi di percorrenza costituiscano valide e potenziali alternative. E possibile porre in essere quanto segue:

istituzione di un registro per le prenotazione del mezzo; verifica della possibilità ed opportunità di spostamenti congiunti, nel senso di raggiungere le diverse destinazioni per più scopi (ad esempio viaggi per la stessa destinazione in uno stesso giorno per partecipare a più riunioni; è ovvio che ciò dipende in molte circostanze dal caso, ma si possono presentare occasioni per cui ciò è possibile); il responsabile del servizio di vigilanza è il responsabile per l assegnazione con l istituzione di un registro delle richieste. CRITERI DI GESTIONE DEI BANI IMMOBILI AD USO ABITATIVO O DI SERVIZIO CON ESCLUSIONE DEI BENI INFRASTRUTTURALI Il Comune è proprietario di alloggi di edilizia residenziale pubblica concessi in locazione secondo i criteri di cui alla legge regionale n. 96/1996. Detti immobili procurano un entrata al comune costituita dai canoni di locazione i cui importi sono riportati nell allegato A. Si evidenzia che nel corso dell anno è iniziata l alienazione della palazzina B in via G. Marconi e che entro la fine del prossimo anno inizierà anche l alienazione della palazzina A sempre in via G. Marconi. MISURE DI RAZIONALIZZAZIONE DEI COSTI PER ENERGIA ELETTRICA E METANO Per il contenimento della spesa per energia elettrica il Comune ha aderito al Consorzio Elettrico Veneto attraverso il quale ogni anno acquista energia elettrica VERDE e da questo anno anche del metano sul mercato a prezzi inferiori a quelli Consip. Dalla fine dell anno è intenzione dell Ente uscire dal Consorzio e aderire alle convenzioni consip vigenti tanto per la fornitura di energia elettrica quante per quella di fornitura del metano.