Il Go tra gioco, matematica e economia

Documenti analoghi
Alfa. Il GO tra gioco, matematica ed economia. Alla ricerca della strategia ottimale

Giochi cinesi di strategia Go/weiqi

Le regole del go. Il goban

INIZIO GUERRA PUNTEGGIO IN EUROPA

Manuale di KSquares. Matt Williams Revisore: Eugene Trounev Traduzione della documentazione: Federico Zenith

Il motore ISGTech é alimentato dal rinomato Marathonbet Sportsbook é la squadra di trading: Copertura Pre Partita

Capitolo 1 Il Mondo del Go

L ALTA VELOCITA NEL MONDO

Archivi in Digitale: Il Costo

Carlo Magno, il Sacro romano impero e il feudalesimo

Gli sport più praticati

REGOLE DI BASE DEL GIOCO DEGLI SCACCHI

Giochiamo a Go. Federazione Italiana Giuoco Go

CONFINI Repubblica di Corea

ThreeChess. Ovvero, come giocare a scacchi in tre

ThreeChess. Ovvero, come giocare a scacchi in tre.

WARRI. Presentazione. Il Gioco

CAPITOLO I LE REGOLE DEL GIOCO

I COMICS USA E LA SECONDA GUERRA MONDIALE

UISP Emilia Romagna Biliardo 33 Campionato Regionale Squadre SERIE B

Burg appenzell. ( Traduzione a cura di Andrea Turing70 Casarino della Tana dei Goblin )

La sfida dell economia globale alle economie locali

Le nuove frontiere della pace: l impegno per un economia giusta e solidale

Lezione 1. Fondamentali

Tutti i segreti del TRIS

La Firma Digitale. Sommaruga Andrea Guido. Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Lodi. Mag 2010

Valorizzazione dell immagine di Torino sulle principali guide turistiche nazionali e internazionali

I NUMERI DEL TURISMO A VENEZIA

REGOLE DI BASE. Quando orientiamo la scacchiera la casa posta nell'angolo a destra di ogni giocatore deve essere di colore chiaro.

La Talpa del Perú. G. Mezzetti 27 novembre 2004

IL SECONDO LIBRO DEL GO

World scout jamboree Japan 2015 GIOCHI

Breve corso per i bambini che apprendono gli scacchi Relazione di fine Corso per Istruttori di Scacchi UISP - FSI Perugia 25 e 26 Giugno 2005

CON LA BOMBA A IDROGENO LA QUESTIONE COREANA SI COMPLICA. QUELLO CHE I MEDIA NON RACCONTANO PERÒ

2.1) Ogni pietra avversaria catturata vale un punto.

Problemi e sfide. La povertà

COLONIZZAZIONE E IMPERIALISMO NEL 900. Storia Q2 Lara Fislage

CAPITOLO II LA PARTITA DI GO

Le regole del Go. I materiali di gioco. Le mosse

Il go nei periodici di scacchi

Roberto Messa e Maria Teresa Mearini. Il Gioco degli Scacchi

La pratica sportiva in Italia

SANTA FE RAILS. (Le Ferrovie di Santa Fe) Santa Fe Rails è un gioco che riguarda l espansione delle ferrovie verso l ovest degli Stati Uniti.

Per 2-6 giocatori da 10 anni in su

FRANCOBOLLI CHE PASSIONE

AccumulatoreSomma AccumulatoreSommaProdotto AccumulatoreSomma AccumulatoreSommaProdottoDivisione

GIOCA COI CAMPIONI DELL HOCKEY IN-LINE

Tetrapyramis. organizza Halloween. Gara di giochii logici a squadre per Istituti scolastici

Il software libero: significato, caratteristiche, vantaggi Le ragioni. Le ragioni di una scelta

II GUERRA MONDIALE P AR T E T E R Z A

LE BATTAGLIE DELL ITALIA

IL CONTINENTE AMERICANO

Il mondo tra le due guerre mondiali C O S A A C C A D E N E L M O N D O T R A L A P R I M A E L A S E C O N D A G U E R R A M O N D I A L E?

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna Stampa. Roma 29 maggio 2017

Il mondo arabo. L Arabia prima di Maometto. Com è fatta l Arabia

Mappa del Posizionamento Internazionale. Un nuovo strumento per l analisi ed il posizionamento dell Impresa sui mercati esteri

Radio Jamming. Andrea Borgnino IW0HK

Esercitazione gennaio 2015

Progetto: Dama. 1 - Descrizione. 2 - Regole del gioco. Appello di febbraio 2003

1.3 Il numero dei gironi di qualificazione sarà deciso in base al numero degli iscritti.

ISTRUZIONI DEL GIOCO LINGUISTICO

CAMPIONATI GIOVANILI STUDENTESCHI (C.G.S.) Cosa sono? Che fare?

Manuale di Kiriki. Albert Astals Cid Eugene Trounev Traduzione dell interfaccia: Marcello Anni Traduzione della documentazione: Federico Zenith

Tecnologie di Sviluppo per il Web

WIND RIVER. Introduzione

La rivista di giochi logici. Amico Logico. organizza il. 2 CAMPIONATO STUDENTESCO DI GIOCHI LOGICI per l anno scolastico

MATEMATICA PER LO STUDIO DELLE INTERAZIONI STRATEGICHE: TEORIA DEI GIOCHI. Anna TORRE

LA SECONDA GUERRA MONDIALE

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

Progetto Olimpiadi di Matematica 1997

Linux per tutti Social Edition

USR PER IL LAZIO - Ufficio IV ELENCO CATENE DI VICINIORITÀ FRA AMBITI TERRITORIALI ANNO SCOLASTICO 2016/17 allegato D.D.G. n.105 del 22 aprile 2016

Un Gioco per 2-4 Giocatori

il Commercio Estero in Friuli Venezia Giulia anno 2016

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

IL GIOCO DI SOCIETÀ SULLA LEGALITÀ

La Toscana e la domanda internazionale. Caratteristiche e aspettative per il 2013

Manuale di Kanagram. Danny Allen Traduzione italiana: Pino Toscano

Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania. Programma di GEO-STORIA

QINNA Academy. TEORIA Lo Shuai Jiao

TERZA SESSIONE: INDUSTRY Introduzione di Marco Fortis Fondazione Edison e Università Cattolica

PALLA PRIGIONIERA ORPIOX. Gioco a Squadre, una squadra contro l altra. TIPOLOGIA: In numero uguale per le due squadre. GIOCATORI:

Manuale di Klickety. Thomas Davey Hui Ni Traduzione della documentazione: Federico ZEnith

APPENDICE DI ANALISI DEI DATI UFFICIALI

museo virtuale del Mangia-Mangia

Contesto economico. qualche numero. Giovanni Ajassa Responsabile Servizio Studi Milano, 18 ottobre 2012

L età di Giulio Cesare

DAI GRAFFITI DI MAGURA A FACEBOOK STORIA DELLA COMUNICAZIONE UMANA

RICOMINCIAMO CON LA... STORIA! Indicazione didattica

Figura 1 copia del gioco esposta al British Museum

La rivista di giochi logici. Amico Logico. organizza il. 2 CAMPIONATO STUDENTESCO DI GIOCHI LOGICI per l anno scolastico

LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA

I simboli Wild compaiono solo sui rulli 2, 3, 4 e 5 nel gioco principale e nei Free Spins. I simboli Wild sostituiscono tutti i simboli.

Un gioco per famiglie per 2-4 giocatori, da 7 a 99 anni

BRING DEINE STRATEGIE INS ROLLEN THE STRATEGIC BOARD GAME WITH SHIFTING MARBLES

Roberto Messa e Maria Teresa Mearini. il gioco degli MESSAGGERIE SCACCHISTICHE

Si qualificheranno alla fase regionale la prima classificata della classifica tecnica e la prima classificata della classifica FAIR PLAY.

INTRODUZIONE AL SOFTWARE LIBERO E OPEN SOURCE

Ricerca e sviluppo. Fonte: World Bank, World Development Indicators. Russia. Cina Giappone Germania Corea del Sud Francia. Brasile. India.

Transcript:

Il Go tra gioco, matematica e economia Gianluca Amato, Maurizio Parton, Francesca Scozzari Pescara, 1 ottobre 2008

1 Introduzione storica 2 Le regole Lo scopo del gioco Un esempio Si gioca. Per davvero!

1 Introduzione storica 2 Le regole Lo scopo del gioco Un esempio Si gioca. Per davvero!

Most Chinese writings on Go quote the legend: Yao invented Go in order to instruct his son Dan Zhu. Since Yao was a semi-mythical emperor of the 23rd century BC, this is usually distilled in English into: Go is 4,000 years old.

Most Chinese writings on Go quote the legend: Yao invented Go in order to instruct his son Dan Zhu. Since Yao was a semi-mythical emperor of the 23rd century BC, this is usually distilled in English into: Go is 4,000 years old. Molti testi cinesi dicono: Yao inventò il Go per educare suo figlio Dan Zhu. Poiché Yao è un imperatore leggendario del 2200 AC, questo viene in genere citato come: Il Go è nato 4000 anni fa.

Il Go è nato 4000 anni fa.

Il Go è nato 4000 anni fa. Evidenza archeologica: ritrovamento pedine in sepolture di popolazioni nomadi, in Siberia, datate 2000 AC.

Il Go è nato 4000 anni fa. Evidenza archeologica: ritrovamento pedine in sepolture di popolazioni nomadi, in Siberia, datate 2000 AC. Forse...

Il Go è nato 4000 anni fa. Evidenza archeologica: ritrovamento pedine in sepolture di popolazioni nomadi, in Siberia, datate 2000 AC. Forse... I primi testi scritti che descrivono il Go (con un altro nome, Yi) risalgono al 548 AC [Zuo Chuan]

Il Go è nato 4000 anni fa. Evidenza archeologica: ritrovamento pedine in sepolture di popolazioni nomadi, in Siberia, datate 2000 AC. Forse... I primi testi scritti che descrivono il Go (con un altro nome, Yi) risalgono al 548 AC [Zuo Chuan] e al 250 AC [Analecta di Confucio, Mencio].

Il Go è nato 4000 anni fa. Evidenza archeologica: ritrovamento pedine in sepolture di popolazioni nomadi, in Siberia, datate 2000 AC. Forse... I primi testi scritti che descrivono il Go (con un altro nome, Yi) risalgono al 548 AC [Zuo Chuan] e al 250 AC [Analecta di Confucio, Mencio]. Forse, perché Yi=Go è dibattuto!

Evidenza archeologica sicura: tavola da Go risalente alla dinastia Han (206 AC 24 DC, tavola apparentemente di bassa qualità, in contrasto con altre testimonianze che associano il Go all aristocrazia e lo XiangQi -scacchi cinesi- alla massa).

Evidenza archeologica sicura: tavola da Go risalente alla dinastia Han (206 AC 24 DC, tavola apparentemente di bassa qualità, in contrasto con altre testimonianze che associano il Go all aristocrazia e lo XiangQi -scacchi cinesi- alla massa). Tutte queste testimonianze hanno dimensione 17x17 (oggi si gioca su una griglia 19x19).

Evidenza archeologica sicura: tavola da Go risalente alla dinastia Han (206 AC 24 DC, tavola apparentemente di bassa qualità, in contrasto con altre testimonianze che associano il Go all aristocrazia e lo XiangQi -scacchi cinesi- alla massa). Tutte queste testimonianze hanno dimensione 17x17 (oggi si gioca su una griglia 19x19). Domanda?

Evidenza archeologica sicura: tavola da Go risalente alla dinastia Han (206 AC 24 DC, tavola apparentemente di bassa qualità, in contrasto con altre testimonianze che associano il Go all aristocrazia e lo XiangQi -scacchi cinesi- alla massa). Tutte queste testimonianze hanno dimensione 17x17 (oggi si gioca su una griglia 19x19). Domanda? La prima tavola da Go 19x19 risale alla dinastia Sui (581 618 DC).

Evidenza archeologica sicura: tavola da Go risalente alla dinastia Han (206 AC 24 DC, tavola apparentemente di bassa qualità, in contrasto con altre testimonianze che associano il Go all aristocrazia e lo XiangQi -scacchi cinesi- alla massa). Tutte queste testimonianze hanno dimensione 17x17 (oggi si gioca su una griglia 19x19). Domanda? La prima tavola da Go 19x19 risale alla dinastia Sui (581 618 DC). Via di fuga #1

Folclore: Il Go viene portato in Giappone nel 735 DC da tale Kibi No Makibi (futuro primo ministro in missione in Cina).

Folclore: Il Go viene portato in Giappone nel 735 DC da tale Kibi No Makibi (futuro primo ministro in missione in Cina). Più probabilmente, il Go è arrivato in Giappone pochi anni prima, via monaci buddisti, allo stesso modo della scrittura, delle arti marziali e del tè.

Folclore: Il Go viene portato in Giappone nel 735 DC da tale Kibi No Makibi (futuro primo ministro in missione in Cina). Più probabilmente, il Go è arrivato in Giappone pochi anni prima, via monaci buddisti, allo stesso modo della scrittura, delle arti marziali e del tè. Successivo sviluppo del Go nel periodo Nara (710 794 DC) e nel fiorente periodo Heian (794-1185 DC) (Testimoniato da testi classici giapponesi: Manyo Shu, Genji Monogatari, Makura No Soshi).

Folclore: Il Go viene portato in Giappone nel 735 DC da tale Kibi No Makibi (futuro primo ministro in missione in Cina). Più probabilmente, il Go è arrivato in Giappone pochi anni prima, via monaci buddisti, allo stesso modo della scrittura, delle arti marziali e del tè. Successivo sviluppo del Go nel periodo Nara (710 794 DC) e nel fiorente periodo Heian (794-1185 DC) (Testimoniato da testi classici giapponesi: Manyo Shu, Genji Monogatari, Makura No Soshi). Il Go va fuori moda in Cina e in Corea, mentre il Giappone si isola dal resto del mondo. Il Go, così come altre arti, viene gelosamente tenuto segreto e sviluppato.

Nel 1603 un monaco buddista di nome Nikkai viene nominato ufficialmente Godokoro (ministro del Go). Il Go entra a far parte della politica.

Nel 1603 un monaco buddista di nome Nikkai viene nominato ufficialmente Godokoro (ministro del Go). Il Go entra a far parte della politica. Nascono quattro scuole, finanziate pubblicamente (Honinbo, Yasui, Inoue e Hayashi). Nasce il professionismo -cioè gente pagata da privati per giocare a Go, come il nostro calcio! Approfondisci periodo Edo

Nel 1603 un monaco buddista di nome Nikkai viene nominato ufficialmente Godokoro (ministro del Go). Il Go entra a far parte della politica. Nascono quattro scuole, finanziate pubblicamente (Honinbo, Yasui, Inoue e Hayashi). Nasce il professionismo -cioè gente pagata da privati per giocare a Go, come il nostro calcio! Approfondisci periodo Edo Oggi in Giappone il Go è a livello economico il terzo sport, dopo baseball e sumo.

Nel 1603 un monaco buddista di nome Nikkai viene nominato ufficialmente Godokoro (ministro del Go). Il Go entra a far parte della politica. Nascono quattro scuole, finanziate pubblicamente (Honinbo, Yasui, Inoue e Hayashi). Nasce il professionismo -cioè gente pagata da privati per giocare a Go, come il nostro calcio! Approfondisci periodo Edo Oggi in Giappone il Go è a livello economico il terzo sport, dopo baseball e sumo. Via di fuga #2

Prime tracce scritte del Go in occidente: 1694, De ludis orientalibus, Thomas Hyde.

Prime tracce scritte del Go in occidente: 1694, De ludis orientalibus, Thomas Hyde. 1880: tale Oskar Korschelt diffonde il Go negli imperi tedesco e austro-ungarico. Avendolo imparato in Giappone, tutta la terminologia odierna è giapponese.

Prime tracce scritte del Go in occidente: 1694, De ludis orientalibus, Thomas Hyde. 1880: tale Oskar Korschelt diffonde il Go negli imperi tedesco e austro-ungarico. Avendolo imparato in Giappone, tutta la terminologia odierna è giapponese. 1905: il Go viene portato negli Stati Uniti da Edward Lasker, che lo aveva imparato a Berlino. Nasce il Go club di New York, primo club di Go negli Stati Uniti.

Prime tracce scritte del Go in occidente: 1694, De ludis orientalibus, Thomas Hyde. 1880: tale Oskar Korschelt diffonde il Go negli imperi tedesco e austro-ungarico. Avendolo imparato in Giappone, tutta la terminologia odierna è giapponese. 1905: il Go viene portato negli Stati Uniti da Edward Lasker, che lo aveva imparato a Berlino. Nasce il Go club di New York, primo club di Go negli Stati Uniti. Forse: altre fonti citano i primi club di Go a Honolulu e San Francisco nel 1880!

1909: nasce a Graz il primo mensile europeo di Go (Deutsche Gozeitung).

1909: nasce a Graz il primo mensile europeo di Go (Deutsche Gozeitung). 1924: nasce l associazione di Go giapponese (Nihon Ki-in).

1909: nasce a Graz il primo mensile europeo di Go (Deutsche Gozeitung). 1924: nasce l associazione di Go giapponese (Nihon Ki-in). 1935: nasce l associazione di Go americana.

1909: nasce a Graz il primo mensile europeo di Go (Deutsche Gozeitung). 1924: nasce l associazione di Go giapponese (Nihon Ki-in). 1935: nasce l associazione di Go americana. 1937: nasce l associazione di Go tedesca.

1909: nasce a Graz il primo mensile europeo di Go (Deutsche Gozeitung). 1924: nasce l associazione di Go giapponese (Nihon Ki-in). 1935: nasce l associazione di Go americana. 1937: nasce l associazione di Go tedesca. Dopo la guerra, la Ki-in ha un ruolo predominante nella diffusione del Go in Europa, e nell America tutta: fonda centri goistici, invia insegnanti professionisti, finanzia eventi.

1909: nasce a Graz il primo mensile europeo di Go (Deutsche Gozeitung). 1924: nasce l associazione di Go giapponese (Nihon Ki-in). 1935: nasce l associazione di Go americana. 1937: nasce l associazione di Go tedesca. Dopo la guerra, la Ki-in ha un ruolo predominante nella diffusione del Go in Europa, e nell America tutta: fonda centri goistici, invia insegnanti professionisti, finanzia eventi. 1954: nasce la federazione di Go europea.

1909: nasce a Graz il primo mensile europeo di Go (Deutsche Gozeitung). 1924: nasce l associazione di Go giapponese (Nihon Ki-in). 1935: nasce l associazione di Go americana. 1937: nasce l associazione di Go tedesca. Dopo la guerra, la Ki-in ha un ruolo predominante nella diffusione del Go in Europa, e nell America tutta: fonda centri goistici, invia insegnanti professionisti, finanzia eventi. 1954: nasce la federazione di Go europea. 1982: nasce la federazione di Go internazionale (71 paesi membri al momento).

1909: nasce a Graz il primo mensile europeo di Go (Deutsche Gozeitung). 1924: nasce l associazione di Go giapponese (Nihon Ki-in). 1935: nasce l associazione di Go americana. 1937: nasce l associazione di Go tedesca. Dopo la guerra, la Ki-in ha un ruolo predominante nella diffusione del Go in Europa, e nell America tutta: fonda centri goistici, invia insegnanti professionisti, finanzia eventi. 1954: nasce la federazione di Go europea. 1982: nasce la federazione di Go internazionale (71 paesi membri al momento). 1989: nasce la federazione di Go italiana.

1909: nasce a Graz il primo mensile europeo di Go (Deutsche Gozeitung). 1924: nasce l associazione di Go giapponese (Nihon Ki-in). 1935: nasce l associazione di Go americana. 1937: nasce l associazione di Go tedesca. Dopo la guerra, la Ki-in ha un ruolo predominante nella diffusione del Go in Europa, e nell America tutta: fonda centri goistici, invia insegnanti professionisti, finanzia eventi. 1954: nasce la federazione di Go europea. 1982: nasce la federazione di Go internazionale (71 paesi membri al momento). 1989: nasce la federazione di Go italiana. 1999: nasce l associazione goistica italiana.

Prima edizione del World Mind Sport Games a Pechino, dal 3 al 18 ottobre, alla quale parteciperanno per il Go venti italiani.

Prima edizione del World Mind Sport Games a Pechino, dal 3 al 18 ottobre, alla quale parteciperanno per il Go venti italiani. Nel mondo una persona su 222 gioca a Go.

Prima edizione del World Mind Sport Games a Pechino, dal 3 al 18 ottobre, alla quale parteciperanno per il Go venti italiani. Nel mondo una persona su 222 gioca a Go. Forse: statistica fatta per supportare la richiesta di inserire il Go negli sport olimpici.

Le regole Lo scopo del gioco Un esempio Si gioca. Per davvero! 1 Introduzione storica 2 Le regole Lo scopo del gioco Un esempio Si gioca. Per davvero!

Le regole Lo scopo del gioco Un esempio Si gioca. Per davvero! Materiale di gioco: una griglia di 19 linee orizzontali x 19 linee verticali (goban), pedine bianche e pedine nere (pietre).

Le regole Lo scopo del gioco Un esempio Si gioca. Per davvero! Materiale di gioco: una griglia di 19 linee orizzontali x 19 linee verticali (goban), pedine bianche e pedine nere (pietre). Si gioca in due: un giocatore usa le pietre bianche e l altro le pietre nere.

Le regole Lo scopo del gioco Un esempio Si gioca. Per davvero! Materiale di gioco: una griglia di 19 linee orizzontali x 19 linee verticali (goban), pedine bianche e pedine nere (pietre). Si gioca in due: un giocatore usa le pietre bianche e l altro le pietre nere. Turno di gioco:

Le regole Lo scopo del gioco Un esempio Si gioca. Per davvero! Materiale di gioco: una griglia di 19 linee orizzontali x 19 linee verticali (goban), pedine bianche e pedine nere (pietre). Si gioca in due: un giocatore usa le pietre bianche e l altro le pietre nere. Turno di gioco: 1 mossa;

Le regole Lo scopo del gioco Un esempio Si gioca. Per davvero! Materiale di gioco: una griglia di 19 linee orizzontali x 19 linee verticali (goban), pedine bianche e pedine nere (pietre). Si gioca in due: un giocatore usa le pietre bianche e l altro le pietre nere. Turno di gioco: 1 mossa; 2 rimozione prigioneri;

Le regole Lo scopo del gioco Un esempio Si gioca. Per davvero! Materiale di gioco: una griglia di 19 linee orizzontali x 19 linee verticali (goban), pedine bianche e pedine nere (pietre). Si gioca in due: un giocatore usa le pietre bianche e l altro le pietre nere. Turno di gioco: 1 mossa; 2 rimozione prigioneri; 3 controllo suicidi.

Le regole Lo scopo del gioco Un esempio Si gioca. Per davvero! Mossa Mossa: si posa una pietra su una intersezione.

Le regole Lo scopo del gioco Un esempio Si gioca. Per davvero! Mossa Mossa: si posa una pietra su una intersezione. Intersezione, non casella!

Le regole Lo scopo del gioco Un esempio Si gioca. Per davvero! Mossa Mossa: si posa una pietra su una intersezione. Intersezione, non casella! Attenzione: una volta posate, le pietre non vengono più spostate!

Le regole Lo scopo del gioco Un esempio Si gioca. Per davvero! Rimozione prigionieri Le intersezioni a nord, sud, est e ovest di una pietra si dicono libertà.

Le regole Lo scopo del gioco Un esempio Si gioca. Per davvero! Rimozione prigionieri Le intersezioni a nord, sud, est e ovest di una pietra si dicono libertà. Una pietra con tutte le libertà occupate dall avversario è catturata, e diventa un prigioniero.

Le regole Lo scopo del gioco Un esempio Si gioca. Per davvero! Rimozione prigionieri Le intersezioni a nord, sud, est e ovest di una pietra si dicono libertà. Una pietra con tutte le libertà occupate dall avversario è catturata, e diventa un prigioniero. Un insieme di pietre unite da libertà comuni si dice catena.

Le regole Lo scopo del gioco Un esempio Si gioca. Per davvero! Rimozione prigionieri Le intersezioni a nord, sud, est e ovest di una pietra si dicono libertà. Una pietra con tutte le libertà occupate dall avversario è catturata, e diventa un prigioniero. Un insieme di pietre unite da libertà comuni si dice catena. Una catena con tutte le libertà occupate dall avversario è catturata, e tutte le pietre di cui è composta diventano prigionieri.

Le regole Lo scopo del gioco Un esempio Si gioca. Per davvero! Rimozione prigionieri Le intersezioni a nord, sud, est e ovest di una pietra si dicono libertà. Una pietra con tutte le libertà occupate dall avversario è catturata, e diventa un prigioniero. Un insieme di pietre unite da libertà comuni si dice catena. Una catena con tutte le libertà occupate dall avversario è catturata, e tutte le pietre di cui è composta diventano prigionieri. Rimozione prigionieri: si rimuovono i prigionieri del colore avversario.

Le regole Lo scopo del gioco Un esempio Si gioca. Per davvero! Controllo suicidi Controllo suicidi: si controlla che non ci siano pietre o catene del proprio colore senza libertà:

Le regole Lo scopo del gioco Un esempio Si gioca. Per davvero! Controllo suicidi Controllo suicidi: si controlla che non ci siano pietre o catene del proprio colore senza libertà: se ci sono, la mossa era illegale e non si poteva fare!

Le regole Lo scopo del gioco Un esempio Si gioca. Per davvero! Scopo del gioco: vincere

Le regole Lo scopo del gioco Un esempio Si gioca. Per davvero! Scopo del gioco: vincere? No, divertirsi!

Le regole Lo scopo del gioco Un esempio Si gioca. Per davvero! Scopo del gioco: vincere? No, divertirsi! Se proprio si vuole vincere, bisogna fare più punti dell avversario.

Le regole Lo scopo del gioco Un esempio Si gioca. Per davvero! Scopo del gioco: vincere? No, divertirsi! Se proprio si vuole vincere, bisogna fare più punti dell avversario. Punti: prigionieri + territorio circondato

Le regole Lo scopo del gioco Un esempio Si gioca. Per davvero! Scopo del gioco: vincere? No, divertirsi! Se proprio si vuole vincere, bisogna fare più punti dell avversario. Punti: prigionieri + territorio circondato Territorio circondato: le intersezioni vuote delimitate solo da catene del nostro colore o dai bordi.

Le regole Lo scopo del gioco Un esempio Si gioca. Per davvero! Una partita 9x9

Le regole Lo scopo del gioco Un esempio Si gioca. Per davvero! E ora giocate!

Le regole Lo scopo del gioco Un esempio Si gioca. Per davvero! Wikipedia. Sensei s Library: http://senseis.xmp.net/

Le regole Lo scopo del gioco Un esempio Si gioca. Per davvero! Licenza È permesso copiare, distribuire e/o modificare questo documento seguendo i termini della GNU Free Documentation License, versione 1.2 o ogni versione successiva pubblicata dalla Free Software Foundation; senza sezioni non modificabili, senza testi di prima di copertina e di quarta di copertina. Una copia della licenza è disponibile alla URL: http://www.gnu.org/licenses/fdl-1.2-standalone.html

Le regole Lo scopo del gioco Un esempio Si gioca. Per davvero! fine!

Bella domanda! Ma giocare il Go su una griglia 17x17 o 19x19 è la stessa cosa? Non si cambia completamente il gioco? Per esempio, negli scacchi non avrebbe senso giocare su una griglia 6x6 invece che 8x8! Indietro

Acc... Non ho preparato questa parte! Pazienza, torna indietro