C O M U N E D I A R S I E R O PROVINCIA DI VICENZA Cod. Fiscale: C.A.P Tel

Documenti analoghi
C O M U N E D I A R S I E R O PROVINCIA DI VICENZA Cod. Fiscale: C.A.P Tel

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI RICADI (VV) PER IL PERIODO 01/07/ /07/2020

PARAMETRI ED ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

COMUNE DI MARCIANO DELLA CHIANA (Provincia di Arezzo)

Il/La sottoscritt in qualità di legale rappresentante della

AUTORITA D AMBITO N. 2 Biellese, Vercellese, Casalese

Bando di Gara Procedura aperta per l affidamento del Servizio di Tesoreria per il periodo 01/04/ /03/2022 CIG: B

C O M U N E D I N E R O L A C i t t à M e t r o p o l i t a n a d i R o m a C a p i t a l e

COMUNE DI VALDOBBIADENE Provincia di Treviso

COMUNE DI DELIANUOVA

PROCEDURA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE. Modulo dell'offerta

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

PARAMETRI ED ELEMENTI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

COMUNE DI VALTOPINA PROVINCIA DI PERUGIA

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

Oggetto: Istanza di partecipazione alla gara per l affidamento del servizio di tesoreria comunale per il periodo dal 01/01/2011 al 31/12/2015.

BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA (approvato con determina n. 92 del 21/08/2015 )

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA COMUNALE

OGGETTO SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

COMUNE DI BOFFALORA D ADDA PROVINCIA DI LODI

Comune di Solarussa VERBALE DELLA COMMISSIONE DI GARA PER L AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

Condizioni tecnico-qualitative

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

COMUNE DI AIDOMAGGIORE (Provincia di Oristano)

COMUNE DI USTICA Provincia di Palermo

COMUNE DI SANT ARCANGELO (Provincia di Potenza)

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI ASSO PROVINCIA DI COMO VIA G. MATTEOTTI, ASSO TELEFONO 031/ Sito web:

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA

Comune di Cappella Cantone Provincia Di Cremona

COMUNE DI SALERANO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO C.A.P Tel Fax

COMUNE DI ROVESCALA Provincia di Pavia

Art. 1 Oggetto dell appalto

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO AVVISO D ASTA PER ALIENAZIONE DI N. 2 CICLOMOTORI: VESPA 50 PIAGGIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RENDE NOTO

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI NIBIONNO BANDO DI GARA

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI OGLIASTRO CILENTO. Provincia di Salerno

DISCIPLINARE DI GARA

Città di Vigevano Provincia di Pavia

AVVISO DI RETTIFICA E PROROGA BANDO DI GARA SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO 01/01/ /12/ CODICE CIG A17

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

U N I O N E C O M U N I D O G L I A S T R A ( N U )

UNIONE DEI COMUNI DEI TRE COLLI (BUCINE, LATERINA, PERGINE VALDARNO)

COMUNE DI TERNI AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

COMUNE DI POLLA Provincia di Salerno

COMUNE DI MONTU BECCARIA

COMUNE DI CASTELLETTO D ORBA

Comune di PIAN CAMUNO Provincia di BRESCIA

COMUNE DI PICERNO Provincia di Potenza

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare

Comune di San Giorgio delle Pertiche (Provincia di Padova)

CITTA DI PORTICI Provincia di Napoli

COMUNE DI FERENTILLO Provincia di Terni

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE DISCIPLINARE DI GARA

ALLEGATO B Bollo Euro 14,62

DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M.BUONARROTI RIPA - TORREVECCHIA TEATINA

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

All I.N.P.D.A.P. Direzione Compartimentale Triveneto Ufficio II - Gestione Patrimoniale ed Approvvigionamenti Via Dante n Venezia- Mestre

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

COMUNE DI OPPIDO MAMERTINA CORSO LUIGI RAZZA N. 2 PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

REGIONE PIEMONTE - PROVINCIA DI BIELLA COMUNE DI CAPRILE BANDO DI GARA PER AFFIDAMENTO SERVIZIO TESORERIA

STAZIONE APPALTANTE AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI CREMONA E MANTOVA VERBALE DI GARA A PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE

OFFERTA TECNICO/ECONOMICA

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

Oggetto: lettera d invito a presentare l offerta per l affidamento del servizio di cassa triennio 2013\2015 (MESI 36)

COMUNE DI PADRU Provincia di Olbia Tempio

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELLA PALESTRA POLIFUNZIONALE G. SCIREA AD ASSOCIAZIONI SPORTIVE.

C O M U N E D I S U N I

Comune di Paullo. Città Metropolitana di Milano

1. Ente aggiudicatore cui inviare le domande: Regione Autonoma della. Sardegna Assessorato dell Industria Servizio Affari Generali e Promozione

Prot Bergamo,

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI

BANDO DI GARA PER LA STIPULA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA Triennio 01/01/ /12/2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI GROMO Provincia di Bergamo Piazza Dante n Gromo P.I Tel. 0346/41128 Fax 0346/42116 ******************************

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

PROT.LO N.3537 Sommariva Perno, 26/06/2015. Spett.le Ditta

IL RESPONSABILE DELL AREA ECONOMICO - FINANZIARIA

IL COMMISSARIO AD ACTA PER LA COSTITUZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VENEZIA GIULIA

Provincia del Verbano Cusio Ossola. AREA FINANZE Ufficio Provveditorato. Allegato 3 Attribuzione punteggi

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

O F F E R T A E C O N O M I C A

COMUNE DI GROTTAMINARDA

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA PER IL PERIODO DAL 01/01/2015 AL 31/12/2017 CIG XD BANDO DI GARA

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI BUONI PASTO. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Trieste, piazza dell Unità d Italia n 4,

AVVISO DI ASTA PUBBLICA

Transcript:

C O M U N E D I A R S I E R O PROVINCIA DI VICENZA Cod. Fiscale: 00294880240 C.A.P. 36011 Tel. 0445-741305 Prot.3936 BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA - PERIODO 01/06/2016-31/12/2020 Codice CIG 66622273 A4 In esecuzione delle deliberazioni di Consiglio Comunale n. 50 del 17/11/2015 e n. 6 del 02/03/2016, esecutive ai sensi di legge, di Giunta comunale n. 46 del 12/04/2016 dichiarata immediatamente eseguibile, e della Determinazione del Responsabile del Servizio Finanziario N. 95 del 13/04/2016, si rende noto che il Comune di Arsiero piazza F. Rossi n. 6 cap. 36011 tel. 0445/741306 fax 0445/741921, sito web: www.comune.arsiero.vi.it ; VISTO il D. Lgs. N.267/2000 e successive modificazioni ed integrazioni; VISTO il D.Lgs. 12 aprile 2006,n.163 nel testo attualmente vigente; VISTI i vigenti regolamenti di contabilità e dei contratti del Comune, indice una gara mediante PROCEDURA APERTA Per l affidamento in concessione del servizio di Tesoreria comunale per il periodo 01.06.2016 31.12.2020 1.AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Denominazione: Comune di Arsiero Piazza F.Rossi n. 6 36011- ARSIERO (VI)- Cod. Fiscale e P.IVA 00294880240 - Punti di contatto: tel. 0445/741306 fax 0445/741921, sito internet: www.comune.arsiero.vi.it ; finanze@comune.arsiero.vi.it, quale stazione Unica Appaltante ex art.33 D. Lgs. 163/2006 Ulteriori informazioni sono disponibili presso i punti di contatto sopra indicati. Lo schema di convenzione e la documentazione di gara sono disponibili presso i punti di contatto sopra indicati. 2. OGGETTO E CARATTERISTICHE DELL APPALTO Denominazione: affidamento del servizio di tesoreria del Comune di Arsiero ad un Istituto di Credito/Soggetto autorizzato così come disciplinato dal T.U. 267/2000 e dalle norme specifiche di settore;. Il servizio verrà svolto in conformità a quanto previsto nel presente bando e nella convenzione, il cui schema è stato approvato dal Consiglio Comunale con deliberazioni n. 50 del 17/11/2015 e n. 6 del 02/03/2016. L oggetto del contratto è riconducibile alla nozione di servizi finanziari e bancari Tipo di appalto: Concessione di servizi, ai sensi dell art.30 del D. Lgs. 163/2006 e successive modifiche Luogo principale di esecuzione del servizio : Comune di Arsiero. Allegato II A D.Lgs 163/2006 Categoria di servizi n.6 Servizi Bancari e Finanziari, Codici di riferimento CPV 66600000-6, ai sensi della Direttiva 2004/18/CEE. Il codice CIG è 66622273 A4 Divisione in lotti: NO Ammissibilità varianti: Non sono ammesse offerte parziali né varianti. L appalto deve essere reso in modo unitario non è consentita la partecipazione solo per l esecuzione di parte del servizio. Nel caso non venga richiesto alcun compenso per la gestione del servizio, il valore del contratto è, comunque determinato,ai fini dell individuazione della normativa applicabile alla gara e della quantificazione dei diritti di segreteria sul contratto, in 77.724,00, pari al limite massimo, calcolato 1

sulle entrate accertate nel 2014, delle anticipazioni di tesoreria, moltiplicato per la durata del servizio appaltato e per il tasso previsto attualmente (2,78%). Nel caso di corresponsione di un compenso annuo, il parametro preso a riferimento sarà il compenso stesso moltiplicato per gli anni di durata del contratto. Per mettere in condizione gli Istituti partecipanti di valutare il tipo di servizio che dovrà essere svolto per conto di questo Comune si evidenziano i seguenti dati : * movimento finanziario di entrata anno 2015 ( riscossioni): 3.413.760,69 * movimento finanziario di uscita anno 2015 (pagamenti): 3.407.342,95 * reversali di riscossione emesse anno 2015: n. 1710 * mandati di pagamento emessi anno 2015: n. 2285 * importo massimo accordabile per anticipazione di tesoreria anno 2015 calcolato sulle entrate accertate del penultimo anno (conto consuntivo 2013): 717.335,00 * importo massimo richiesto dell anticipazione anno 2015: 610.000,00 ( utilizzata nell ultimo biennio temporaneamente per circa 50 giorni Importo massimo giornaliero 170.000,00) * saldo cassa di tesoreria al 31/12/2015: 350.575,87 Rispetto patto di stabilità: SI, ente soggetto dal 2013 Ente non deficitario Assenza di pignoramenti in essere 3. DURATA DEL SERVIZIO: dal 01/06/2016 al 31/12/2020 4. PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE E TERMINE DI PRESENTAZIONE OFFERTE: Procedura aperta, con offerte segrete da formularsi come da schema allegato. L asta si terrà in seduta pubblica il giorno 16/05/2016, alle ore 10,00 presso la sede municipale del Comune di Arsiero, sito in Piazza F.Rossi n.6. Il criterio di aggiudicazione è quello dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 83 del D. Lgs. n.163/2006 secondo i criteri di meglio specificati nel presente bando. A tal fine l offerta, corredata da tutta la documentazione richiesta ed indicata nel punto 4) del presente bando, deve pervenire all Ufficio Protocollo del Comune di Arsiero, piazza F.Rossi n.6 36011 ARSIERO(VI) entro le ore 13,00 del giorno 13/05/2016, anche se inviate per posta o a mezzo di agenzie di recapito autorizzate. Farà fede il timbro del Protocollo del Comune di Arsiero con l indicazione della data e dell ora di arrivo del plico. 5. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA Possono partecipare alla gara gli Istituti di Credito che: siano autorizzati a svolgere l attività di cui all art.10 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, e in possesso delle prescritte autorizzazioni della Banca d Italia per l esercizio dell attività stessa; non si trovino in alcuna delle situazioni di esclusione previste dall art.38 del D.Lgs. n.163/2006, nel testo attualmente vigente; siano in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (L. 12 marzo 1999, n.68 e successive modificazioni ed integrazioni); dispongano di una procedura automatizzata per la gestione del servizio, nonché di tutti i mezzi necessari per il corretto svolgimento dello stesso; abbiano una procedura informatica per il collegamento on line con il Comune; siano in grado di avviare il servizio a partire dal 01.06.2016; accettino tutte le condizioni stabilite nel presente bando, nonché nella convenzione che disciplina il servizio in oggetto; 2

abbiano una propria sede/filiale/agenzia nel territorio del Comune di Arsiero o si impegnino ad istituire una propria sede/filiale /agenzia ad Arsiero entro l 1/06/2016. abbiano maturato un esperienza almeno triennale nel servizio di gestione della Tesoreria per Comuni, Province, Regioni, A.S.L., Aziende ospedaliere, Comunità Montane o Consorzi di enti locali. 6. DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE La documentazione richiesta deve essere contenuta in distinti plichi, sigillati con ceralacca o nastro adesivo o timbro e controfirmati su tutti i lembi di chiusura, con le seguenti diciture: - Plico n. 1 documentazione amministrativa ; - Plico n. 2 offerta. Entrambi i plichi devono essere contenuti in un unico contenitore, sigillato e controfirmato. Nel contenitore ed in ogni plico dovranno essere riportate le indicazioni riguardanti il mittente, l indirizzo, l Amministrazione appaltante e la dicitura Appalto per il servizio di Tesoreria comunale periodo 01/06/2016-31/12/2020 gara del 16/05/2016. Nei plichi dovranno essere contenuti i documenti di seguito specificati. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio dell Istituto o Ente concorrente, nel caso, per qualsiasi motivo, non venga effettuato in tempo utile all indirizzo indicato. Plico n. 1 Documentazione amministrativa La busta documentazione amministrativa, da prodursi in solo originale, dovrà contenere, a pena d esclusione: a) Domanda di ammissione alla gara Da redigersi utilizzando lo schema allegato A), contenente gli estremi di identificazione dell Istituto di credito, le generalità complete del firmatario dell offerta legale rappresentante dell Istituto medesimo -, corredata da fotocopia del documento della carta di identità del sottoscrittore, nonché la dichiarazione resa dal medesimo legale rappresentante e da questi sottoscritta, successivamente verificabile, in cui attesta: 1. la denominazione, la forma giuridica e la data di costituzione; 2. di essere autorizzata a svolgere l attività di cui all art.10 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, e in possesso delle prescritte autorizzazioni della Banca d Italia per l esercizio dell attività stessa; 3. di essere iscritti nel Registro della CCIAA competente o altro organismo equipollente secondo la legislazione del paese di appartenenza (art. 39 del D.Lgs. n. 163/2006), per il settore di attività analogo a quello oggetto della gara; 4. di aver preso piena ed integrale conoscenza di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sulla presentazione dell'offerta e di aver tenuto conto nella formulazione della medesima degli obblighi in materia di sicurezza e condizioni di lavoro D.Lgs 81/2008. 5. di applicare a favore dei lavoratori le norme contrattuali nazionali di settore e gli accordi sindacali integrativi e tutti gli adempimenti di legge nei confronti dei lavoratori dipendenti, e di impegnarsi in tal senso per tutta la durata del contratto di tesoreria; 6. che i soggetti di cui all'art. 5 del DM 161/1998 sono in possesso dei requisiti di onorabilità ivi indicati; 7.di non trovarsi in alcuna delle situazioni di esclusione previste dall art. 38 del D.Lgs. n. 163 del 12 aprile 2006, nel testo attualmente vigente; 8. di trovarsi/non trovarsi in situazione di controllo diretto o come controllante o come controllato con altre imprese; 9. di non essere stata irrogata nei propri confronti una sanzione interdittiva ai sensi del d.lgs 231/2001 per reati contro la Pubblica Amministrazione o il patrimonio commessi nell'interesse o a vantaggio dell'impresa che rappresenta; 3

10. di essersi/non essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla legge n. 383/2001 e successive modifiche e integrazioni; 11.di avere una propria sede/filiale/agenzia nel territorio del Comune di Arsiero o di impegnarsi ad istituire una propria sede/filiale /agenzia ad Arsiero entro l 1/06/2016. 12. di aver maturato un esperienza almeno triennale nel servizio di gestione della Tesoreria per Comuni, Province, Regioni, A.S.L., Aziende ospedaliere, Comunità Montane o Consorzi di enti locali. 13. di disporre di una procedura automatizzata per la gestione del servizio, nonché di tutti i mezzi necessari per il corretto svolgimento dello stesso; 14. di avere una procedura informatica per il collegamento on line con il Comune; 15. di essere in grado di avviare il servizio a partire dal 01.06.2016; 16. di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (L. 12 marzo 1999, n. 68) ovvero che l impresa non è tenuta al rispetto delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (L. 12 marzo 1999, n. 68), avendo alle dipendenze un numero di lavoratori inferiore a quindici ovvero che l impresa, avendo alle dipendenze un numero di lavoratori compreso tra 15 e 35 e non avendo proceduto successivamente al 18.1.2000 ad assunzioni che abbiano incrementato l organico, non è attualmente obbligata a presentare il prospetto informativo di cui all art. 9 della L.68/99; L ultima delle alternative che precedono può essere utilizzata non oltre 60 giorni dalla data della seconda assunzione successiva al 18.1.2000 17. di accettare tutte le condizioni stabilite nel presente bando, nonché nella convenzione approvata con deliberazione di Consiglio Comunale n. 50 del 17 novembre 2015. Plico n. 2 Offerta La busta offerta, conforme allo schema allegato B), redatta in lingua italiana, dovrà essere in bollo e contenuta in una apposita busta sigillata con ceralacca o nastro adesivo e controfirmata sui lembi di chiusura. L offerta dovrà essere espressa, ove richiesto, in cifre ed in lettere, dovrà, a pena d esclusione, essere sottoscritta in ogni pagina, con firma leggibile e per esteso dal Legale Rappresentante o suo delegato/procuratore dell offerente. L offerta deve essere redatta alla stregua dei sottoriportati parametri, e sarà valutata, dalla commissione in base ai criteri indicati. Si pregano pertanto i soggetti partecipanti di attenersi, nella formulazione dell offerta, all ordine numerato dei singoli parametri, anche per quanto riguarda eventuali allegati che dovranno essere corrispondentemente numerati. In caso di discrepanza tra parametro/valore indicato in cifre e quello in lettere si terrà valida l indicazione più vantaggiosa per l Amministrazione. Nella busta contenente l offerta non potrà essere inserita altra documentazione. 7.PROCEDURA E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE DELL OFFERTA L aggiudicazione verrà effettuata secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art.83 del D.lgs. 163/2006 e successive modificazioni ed integrazioni, sulla base dei seguenti parametri di ordine economico organizzativo di valutazione e attraverso la comparazione degli stessi: 4

A) OFFERTA ECONOMICA: ELEMENTI ECONOMICI INERENTI AL SERVIZIO (MAX PUNTI 70) CONDIZIONI 1)Saggio di interesse attivo sulle giacenze di cassa ( da applicarsi alle somme non soggette a Tesoreria Unica), spread su euribor 3 mesi 360gg calcolato ponendo come riferimento, per ciascun trimestre solare la media mensile rilevata nel mese precedente ciascun trimestre. Ai fini della gara si prende come riferimento Euribor del giorno precedente a quello di apertura delle buste contenenti l offerta economica 2)Saggio di interesse passivo sull'utilizzo dell'anticipazione di tesoreria, spread Euribor 3 mesi/360 gg calcolato ponendo come riferimento, per ciascun trimestre solare la media mensile rilevata nel mese precedente ciascun trimestre. Ai fini della gara si prende come riferimento l Euribor del giorno precedente a quello di apertura delle buste contenenti l offerta economica 3) Valuta a favore dei beneficiari per estinzione mandati (l offerta deve essere espressa in termini di giorni lavorativi decorrenti dal momento in cui il mandato è ammesso al pagamento) MASSIMO PUNTI 12 15 6 OFFERTA /CRITERI PUNTEGGIO ASSEGNATO Spread sul valore di riferimento Migliore offerta = punti 12 P=12X Euribor (+/-)spread offerto Euribor (+/-) spread max Spread sul valore di riferimento Migliore offerta = punti 15 P= 15X Euribor (+/-)spread max Euribor (+/-) spread offerto giorni in più Per correntisti della banca tesoreria Più un giorno 3 punti Più due giorni 1 punto Oltre due giorni 0 punti Per correntisti di altra banca Più un giorno 3 punti Più due giorni 1 punto Oltre due giorni 0 punti 4)Valuta sulle operazioni di riscossione, non soggette alla contabilità speciale 5 Giorni valuta Nessun giorno di valuta 5 punti Per ogni giorno di valuta richiesto il punteggio viene diminuito di 1 punto 5) Corresponsione contributo annuo max. Euro..per iniziative istituzionali del Comune (importo escluso da IVA). La somma dovrà essere versata entro il 1^ semestre di ogni anno per ciascun anno di durata del contratto 6)Oneri a carico del beneficiario per il pagamento di mandati (diversi da quelli pagabili presso qualsiasi sportello della Banca affidataria del servizio di tesoreria che si presume sempre gratuito) In presenza di più mandati emessi nella stessa data a favore dello stesso 5 10 Importo annuo Euro Migliore offerta = punti 5 offerta x 5 contrib. max Offerta:Costo Euro per operazione. Gratuito: punti 10 Fino ad 2,50 a carico del beneficiario senza alcuna rivalsa nei confronti dell Ente: punti 5 Oltre ad 2.50 e fino ad 3.50 a carico 5

beneficiario anche a valere su impegni diversi, le eventuali spese in oggetto si applicano una sola volta. Resta inteso inoltre l esenzione delle commissioni di bonifico per i pagamenti fino a 1.500,00 7) POS Costo di installazione ed attivazione di n.1 postazione POS. L ente partecipa alla spesa per la sola installazione iniziale nella misura di 150,00. del beneficiario senza alcuna rivalsa nei confronti dell Ente: punti 2 Tutte le altre offerte : punti 0 2 Condizione offerta per l installazione, canoni e/o commissioni su operazioni Punti 2 : in caso di addebito del solo onere di installazione fino ad 150,00 Punti 0 : in caso contrario 8) Disponibilità alla gestione dei buoni mensa :incasso con versamento diretto c/tesoreria e contestuale rilascio blocchetti da n. 10 minimo buoni. Indicare costo servizio per singola operazione. I buoni sono forniti dal Comune. 5 Importo commissione di addebito Ente entro il limite massimo di 0,50 per ciascun blocchetto di buoni mensa venduto. Gratuito: punti 5 Commissione fino a 0,30: punti 3 Commissione da 0,30 a 0,50: punti 1 Commissione oltre 0,50: punti 0 9)Compenso annuo gestione servizio di tesoreria ( importo escluso IVA) 10 Offerta - Servizio gratuito : punti 10. Migliore offerta non gratuita: punti 5 offerta migliore x 5 offerta in esame totale 70 B)OFFERTA TECNICA: ELEMENTI DI CARATTERE GENERALE RELATIVI AI SOGGETTI ABILITATI ED ELEMENTI TECNICI INERENTI AL SERVIZIO (MAX PUNTI 30) CONDIZIONI MASSIMO PUNTI OFFERTA/ CRITERI PUNTEGGIO ASSEGNATO 1) Vicinanza dello sportello di tesoreria alla sede dell Ente. 1 Condizione offerta_ Entro i 100 mt= punti 1 Oltre i 100 mt = punti 0 2)Diffusione degli sportelli operativi aperti al pubblico abilitati al servizio di tesoreria alla data della presentazione dell offerta nell ambito della Provincia di Vicenza. Indicare n. sportelli 5 N. SPORTELLI Migliore offerta: punti 5 OFFERTA x 5 NUMERO MAX 6

3) N. anni di esperienza del servizio di tesoreria svolto effettivamente 5 N. ANNI 4) Attivazione procedure per l utilizzo dei mandati e reversali informatici con firma digitale, compresi gli oneri di gestione per tutta la durata del servizio oggetto di convenzione 5)Attivazione procedure per collegamento on line per visualizzare movimenti contabili e situazione di cassa 6)Costo per installazione, attivazione, canone e commissioni sul traslato su sistema di pagamento tramite portale con accesso dal sito web dell ente per la riscossione delle entrate dell ente ( in vista dell introduzione con il Nodo Nazionale dei Pagamenti SPC- Sistema Pubblico di Connettività) 10 4 5 30 Condizioni offerte Punti 5 : attivazione gratuita. + Punti 5 : oneri di gestione a carico Tesoriere. Punti 0: attivazione e gestione del servizio con oneri a carico dell Ente Condizioni offerte Punti 2 : attivazione gratuita. + Punti 2 : oneri di gestione a carico Tesoriere. Punti 0: attivazione e gestione del servizio con oneri a carico dell Ente Condizioni offerte Condizioni offerte Offerta migliore: punti 5 offerta migliore x 5 offerta in esame Totale punteggio complessivo massimo attribuibile : 100 punti CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI A) ELEMENTI ECONOMICI INERENTI AL SERVIZIO: punteggio massimo 70 punti Punteggio per l elemento A1 Tasso attivo Il punteggio verrà attribuito secondo il prodotto del punteggio massimo e il rapporto tra tasso offerto e tasso massimo offerto calcolato con riferimento a Euribor del giorno precedente la gara, secondo la P=12X Euribor (+/-) spread offerto Euribor (+/-) spread massimo offerto Punti: massimo 12 Punteggio per l elemento A2 Tasso passivo Il punteggio verrà attribuito secondo il prodotto del punteggio massimo ed il rapporto tra tasso offerto e tasso massimo offerto calcolato con riferimento a Euribor del giorno precedente la gara, secondo la P=15 X Euribor (+/-) spread massimo Euribor (+/-) spread offerto Punti: massimo 15 7

Punteggio per gli elementi A3 Valuta a favore dei beneficiari per estinzione mandati di pagamento L offerta deve essere espressa in termini di giorni lavorativi decorrenti dal momento in cui il mandato è ammesso al pagamento. Il punteggio verrà attribuito con i seguenti criteri: Per correntisti della banca tesoreria Più un giorno 3 punti Più due giorni 1 punto Oltre due giorni 0 punti Per correntisti di altra banca Più un giorno 3 punti Più due giorni 1 punto Oltre due giorni 0 punti Punti: massimo 6 Punteggio per l elemento A4 - Valuta sulle operazioni di riscossione, non soggette alla contabilità speciale Il punteggio verrà attribuito con i seguenti criteri: Nessun giorno di valuta 5 punti Per ogni giorno di valuta richiesto il punteggio viene diminuito di 1 punto Punteggio per l elemento A5 Corresponsione contributi Il punteggio verrà attribuito secondo il prodotto del punteggio massimo e il rapporto tra il contributo offerto in gara, fratto il contributo massimo secondo la Punti: massimo 5 attribuito al contributo di importo più alto offerto Punti 5 X Contributo offerto in gara Contributo più alto offerto Punteggio per l elemento A6 Oneri esclusivamente a carico del beneficiario per il pagamento di mandati (diversi da quelli pagabili presso qualsiasi sportello della Banca affidataria del servizio di tesoreria che si presume sempre gratuito). In presenza di più mandati emessi nella stessa data a favore dello stesso beneficiario anche a valere su impegni diversi, le eventuali spese in oggetto si applicano una sola volta. Resta inteso inoltre l esenzione delle commissioni di bonifico per i pagamenti fino ad 1.500,00 pagabili presso qualsiasi sportello di banche anche diverse da quello della banca affidataria del servizio di tesoreria. Il punteggio verrà attribuito come segue con riferimento all importo di commissione indicato in offerta per ciascuna operazione che verrà addebitato al beneficiario Servizio gratuito senza addebito di commissioni ne a carico del beneficiario ne a carico dell Ente: punti 10. Con addebito commissione fino ad 2,50 a carico del beneficiario senza alcuna rivalsa nei confronti dell Ente : punti 5; Con addebito commissione oltre ad 2,50 e fino ad 3,50 a carico del beneficiario senza alcuna rivalsa nei confronti dell Ente : punti 2; Tutte le altre offerte con addebito importi superiori ad 3,50: punti 0. All interno di ciascuna fascia di importi di commissioni sopra riportate, all offerta migliore si applica il punteggio massimo, alle restanti si applica la 8

Punti max per ciascuna fascia di importi sopra riportati X Costo operazione più basso offerto Costo operazione offerto in gara Punteggio per l elemento A7 Offerta installazione ed attivazione di n.1 postazione del sistema di pagamento mediante carta pago bancomat e carta di credito per gli incassi (POS) Indicare costo comprensivo d installazione, disinstallazione, canone e commissioni su traslato. L Ente che ne valuterà discrezionalmente l opportunità dell attivazione partecipa alla spesa per la sola installazione iniziale nella misura di 150,00. Il punteggio massimo sarà attribuito in caso di installazione, disinstallazione canone e commissioni sul traslato senza addebito di spese e/o commissioni bancarie di qualsiasi tipo. Punti 2: in caso di addebito del solo oneri di installazione fino ad 150,00 Punti 0: in caso contrario. Punti: massimo 2 Punteggio per l elemento A8 Gestione buoni mensa La gestione del servizio comprende il versamento diretto presso il Tesoriere, e la contestuale consegna dei buoni in blocchetti da 10 e per il valore corrispondente al versamento effettuato. L offerta presentata deve riguardare l importo di commissione di addebito all Ente che l Istituto di credito intende chiedere per lo svolgimento del servizio, comunque entro il limite massimo di 0,50 per ciascun blocchetto venduto. 5 punti nel caso di effettuazione del servizio gratuito (senza addebito di spese al Comune); 3 punti nel caso di spese di commissione richieste fino a 0,30 per ciascun blocchetto venduto ; 1 punti nel caso di spese di commissione richieste da 0,30 a 0,50; 0 punti nel caso di spese di commissione richieste oltre a 0,50. Punti: massimo 5 Punteggio per l elemento A9 Compenso per la gestione del servizio di tesoreria Indicare il compenso annuo richiesto per l espletamento del servizio di tesoreria espresso in canone annuo ( al netto di IVA). Punteggio parametrato al compenso annuo richiesto all Ente. Se il servizio viene effettuato gratuitamente ( costo zero) :10 punti. Se il servizio viene effettuato a pagamento: 5 punti al compenso più basso offerto ( migliore offerta per l Ente). offerta migliore x 5 offerta in esame B) ELEMENTI TECNICI INERENTI AL SERVIZIO : punteggio massimo 30 punti Punteggio per l elemento B1 Vicinanza sportello bancario Punteggio attribuito in base alla vicinanza dello sportello di Tesoreria alla sede dell Ente. 1 punti in caso di distanza tra sportello di tesoreria e sede del Comune inferiore ai 100 mt., 0 punti in caso contrario. 9

Punteggio per l elemento B2 Diffusione degli sportelli Punteggio parametrato al numero degli sportelli presenti in Provincia di Vicenza presso i quali possono essere effettuate operazioni di tesoreria (versamenti e/o incassi di pagamenti). Punti 5: offerta migliore. Punti 5 X n. sportelli offerto in gara N max sportelli Punteggio per l elemento B3 Indice di competenza Anni di servizio. All offerta migliore verrà attribuito il punteggio massimo di punti 5. Alle altre, il punteggio verrà attribuito secondo il prodotto del punteggio massimo e il rapporto tra il n anni di esperienza del servizio di tesoreria offerto in gara, fratto il n più elevato di anni dell offerta migliore secondo la Punti 5 X n. anni offerto in gara N max anni Punteggio per l elemento B4 - Attivazione procedure per l utilizzo dei mandati e reversali informatici con firma digitale, compresi gli oneri di gestione per tutta la durata del servizio oggetto di convenzione (entro 30 giorni dalla data di richiesta da parte dell Ente) Il punteggio verrà così attribuito: Punti 5 in caso di attivazione gratuita. + Punti 5 in caso di oneri di gestione a carico Tesoriere. Punti 0 in caso di attivazione e gestione del servizio con oneri a carico dell Ente Punti: massimo 5+5 = 10 Punteggio per l elemento B5 Collegamento on line per visualizzare provvisori entrata ed uscita, mandati, pagamenti e situazioni di cassa: Il punteggio verrà così attribuito: Punti 2 in caso di attivazione gratuita. + Punti 2 in caso di oneri di gestione a carico Tesoriere. Punti 0 in caso di attivazione e gestione del servizio con oneri a carico dell Ente Punti: massimo 2+2=4 Punteggio per l elemento B6 - Costo per installazione, attivazione, canone e commissioni sul traslati su sistema di pagamento tramite portale con accesso dal sito web dell ente per la riscossione delle entrate dell ente ( in vista della sua introduzione con il Nodo Nazionale dei Pagamenti SPC- Sistema Pubblico di Connettività) Il punteggio verrà così attribuito: Punti 5: offerta migliore offerta migliore x 5 offerta Punti: massimo 5 L aggiudicazione verrà effettuata dall apposita commissione prevista dal Regolamento dei contratti secondo l offerta economicamente più vantaggiosa come risultante dai criteri sopra indicati. Sarà dichiarata aggiudicataria del servizio la ditta concorrente che, dalla somma dei punteggi ottenuti, risulterà aver raggiunto il punteggio maggiore.per il calcolo dei punteggi si utilizzeranno 10

sino a due decimali con arrotondamento per eccesso o per difetto a seconda che il terzo decimale sia rispettivamente pari/superiore od inferiore a 5. A parità di punteggio totale si procederà alla richiesta del miglioramento delle offerte a ciascun partecipante. L aggiudicazione avverrà anche in presenza di una sola offerta purché valida. L offerta presentata, mentre sarà subito vincolante per l Istituto offerente, lo diverrà per il Comune solo ad esecutività del provvedimento di aggiudicazione definitiva. Si specifica inoltre che: Non sarà ritenuta valida alcuna offerta pervenuta o presentata dopo il termine fissato anche se sostitutiva o aggiuntiva rispetto ad altra precedente e non sarà consentito in sede di gara la presentazione di alcuna offerta; Non sono ammesse le offerte condizionate e quelle espresse in modo indeterminato e con riferimento ad offerte relative ad altro appalto. Nel caso in cui l istituto di credito presenti offerta condizionata riferita ad uno o più parametri di valutazione, non si procederà ad attribuire punteggio all offerta limitatamente a tali parametri. Si avverte che si farà luogo all esclusione della gara di tutti quei concorrenti per i quali manchi o risulti incompleta la documentazione richiesta; L offerta, nonché tutte le dichiarazioni richieste dovranno essere redatte in lingua italiana. 8.OBBLIGHI DELL AGGIUDICATARIO ED EVENTUALI CONSEGUENZE Sono a carico dell impresa aggiudicataria tutte le tasse ed i diritti relativi alla stipulazione della convenzione che sarà rogata dal Segretario Comunale in forma pubblica amministrativa sul valore contrattuale sopra evidenziato. In caso di carente, irregolare o intempestiva presentazione dei documenti prescritti, oppure di non veridicità delle dichiarazioni rilasciate, di mancati adempimenti connessi o conseguenti all aggiudicazione, oppure nell ipotesi in cui l istituto di credito aggiudicatario non si presenti alla stipula della convenzione, esso viene dichiarato decaduto e la gara viene aggiudicata all impresa seconda classificata, fatto salvo il diritto al risarcimento danni e spese derivanti dall inadempimento. 9.VALIDITA DELL OFFERTA Le aziende / istituti rimarranno vincolate alle proprie offerte presentate per 180 (centottanta) giorni dalla data fissata per l'apertura delle buste. 10.TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI I dati forniti in occasione del presente procedimento verranno trattati dalla Stazione appaltante in conformità al D.Lgs 196/2003. L'eventuale rifiuto a fornire i dati richiesti costituirà motivo di esclusione dalla gara 11.RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Si da atto che il responsabile del procedimento è il Responsabile del Servizio Economico Finanziario - Rag. Campana Manuela, (tel.0445/741306) cui potranno essere richieste informazioni più dettagliate. Arsiero, 18 aprile 2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO (Rag. Campana Manuela) 11