"Antenne" Docente: Prof. Graziano CERRI. Programma dell insegnamento

Documenti analoghi
S.Barbarino - Appunti di Microonde INDICE

1.5 Calcolo di erenziale vettoriale Derivata ordinaria Gradiente Esempio n. 3 - Gradiente di 1

Testi del Syllabus. Docente SELLERI STEFANO Matricola:

FISICA II OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO

Indice. Elettrostatica in presenza di dielettrici Costante dielettrica Interpretazione microscopica 119. capitolo. capitolo.

Progettazione di Sistemi Wireles

T12 ONDE ELETTROMAGNETICHE E ANTENNE

Introduzione al corso di Sistemi Radio e Microonde

Argomenti per esame orale di Fisica Generale (Elettromagnetismo) 9 CFU A.A. 2012/2013

Distribuzione di carica piana ed uniforme... 32

Frequenza fortemente consigliata. La frequenza è obbligatoria per accedere alle prove in itinere (limite minimo di presenze pari al 65%).

ANTENNE. Le antenne si possono classificare :


Sistemi a Radiofrequenza e Antenne

Marco Panareo. Appunti di Fisica. Elettromagnetismo. Università degli Studi del Salento, Facoltà di Ingegneria

Università di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea in Ingegneria Navale (III anno I semestre) 6+3 CFU. Programma dei Corsi di

Antenne e Collegamento Radio

Prova Scritta di Elettricità e Magnetismo e di Elettromagnetismo A. A Febbraio 2008 (Proff. F.Lacava, C.Mariani, F.Ricci, D.

DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE INFORMATICHE E TELECOMUNICAZIONI

Appunti di Elettromagnetismo

MANUALE SULLE ANTENNE GENERALITÀ ANTENNE

Maurizio Zani Raccolta di lezioni per Elettromagnetismo Elettricità. Corrente. Magnetismo II edizione

Sezione A - Ramo "Elettronica" Prova del 23 Novembre 2004

Dipartimento di Ingegneria Elettronica, Chimica e Ingegneria Industriale Corso di Laurea in Ingegneria Industriale (DM 270)

Corso di Analisi Matematica 2-9 CFU

Antenne e propagazione. 1 Fondamenti TLC

ANTENNE DEFINIZIONE E USI PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

DATA # TITOLO ARGOMENTI Introduzione.

LEZIONI DI ELETTROTECNICA

CAMPI ELETTROMAGNETICI

Teoria geometrica della propagazione

Anno Accademico

Facoltà di Ingegneria Università di Parma. Antenne a Riflettore. A. Cucinotta 1

Elettrostatica Risoluzione dei due problemi assegnati in classe il giorno

- S.Barbarino - Appunti di Campi elettromagnetici - INDICE

Laura Magistrale in Ingegneria Elettronica (LM29)

Quadro di Riferimento della II prova di Fisica dell esame di Stato per i Licei Scientifici

PROFILO IN USCITA PER IL PRIM0 ANNO FISICA Sezioni internazionale ad opzione Inglese (L,M,N,O,P,Q)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA DI INGEGNERIA

Luce e onde elettromagnetiche

Programma di Fisica e laboratorio

Esempio di antenna a telaio, con spire rettangolari e circolari.

antenna ΔV J b V o O : centro di fase dell antenna

Corso di Misure a Microonde. Misure di antenne. Prof. Luca Perregrini

LIBRETTO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI. Ottica e Laboratorio IMPARTITE DAL PROF. Antonio Polimeni NELL'ANNO ACCADEMICO 2016/17

Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica. Laboratorio Multidisciplinare di Elettronica I (A. A )

Sistemi di Telecomunicazione

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA

DISCIPLINA: Matematica CLASSE: 3^ SEZ.: SCIENTIFICO. Alunno/a: Voto proposto dal Consiglio:

isolanti e conduttori

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

Sorgenti per telecomunicazioni e modalità di esposizione

Indice. Parte I Fondamenti teorici

Unità Didattica n 1: Onde, oscillazioni e suono. Prerequisiti. Forze e moto. Moto circolare uniforme.

Ottica fisica - Diffrazione

OTTICA E LABORATORIO

Ottica geometrica. H = η 1 u E. S = 1 2 η 1 E 2 u = 1 2 η H 2 u

1 Prove esami Fisica II

CORSO DI ELETTRONICA DELLE TELECOMUNICAZIONI ANTENNE

Le onde elettromagnetiche

PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE A.S. 2015/2016 INDIRIZZO SCOLASTICO: LICEO SCIENTIFICO

UDA Competenze Abilità Conoscenze (Contenuti) UDA Competenze Abilità Conoscenze (Contenuti)

PROFILO IN USCITA PER IL TERZO ANNO FISICA Sezioni internazionale Francese-Tedesca ad indirizzo scientifico

INFO-COM Dpt. Dipartimento di Scienza e Tecnica dell Informazione e della Comunicazione Università degli Studi di Roma La Sapienza

A - TEORIA DELLA PROPAGAZIONE RADIO IN AMBIENTE REALE

MATERIALI PER LA DISCUSSIONE

A.A : Fisica Generale III programma definitivo

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica II - 23 Settembre Compito A Esercizio n.1 O Esercizio n. 2 O

Indice. Fisica: una introduzione. Il moto in due dimensioni. Moto rettilineo. Le leggi del moto di Newton

Corso di. Riferimenti

Strumentazione per la misura a banda stretta del campo elettromagnetico. Laura Vallone

Indice. Prefazione all edizione italiana Prefazione all edizione americana. Capitolo 1 Introduzione: onde e fasori 1

PROGRAMMA DI FISICA CLASSE III F a.s. 2014/2015

DISCIPLINE DI INDIRIZZO (cl. 3, 4, 5) DISCIPLINE OBBLIGATORIE COMUNI (cl. 1, 2, 3, 4, 5) FINALITÀ RAGGIUNTE METODI DI LAVORO UTILIZZATI

Strumentazione di misura dei livelli di esposizione

REGISTRO DELLE LEZIONI 2004/2005. Tipologia

Indice. 1.3 Velocità di propagazione delle onde Velocità delle onde nei fluidi Velocità delle onde nei solidi

OTTICA ONDE INTERFERENZA DIFFRAZIONE RIFRAZIONE LENTI E OCCHIO

PIANO DI LAVORO ANNUALE

4.Semplificare e modellizzare con strumenti matematici e disciplinari situazioni reali al fine della risoluzione di semplici problemi

Si prevede il raggiungimento di abilità di calcolo differenziale e integrale per funzioni di più

Sistemi di Telecomunicazione

Formulario Elettromagnetismo

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 4ALS MATERIA: FISICA

ONDE ELETTROMAGNETICHE

PROPAGAZIONE NELLO SPAZIO LIBERO

Es) Due sorgenti di onde elettromagnetiche interferiscono tra loro. Qual è e in che direzione viene irraggiata l intensità massima

NOTA TECNICA N. 2010/NVIS/02

FORMULARIO ELETTROMAGNETISMO

Effetto suolo, guadagni e perdite. Giorgio IK1UWL Gianni I1UWF

Ottica fisica. Marcello Borromeo corso di Fisica per Farmacia - Anno Accademico

Fisica Generale II Facoltà di Ingegneria. a.a. 2013/2014 Prof. Luigi Renna Programma dettagliato

Ingegneria dei Sistemi Elettrici_6f

Università degli Studi di Milano. Dipartimento di Fisica Corso di laurea triennale in FISICA. Anno accademico 2013/14. Figure utili da libri di testo

INTRODUZIONE 11 INDICAZIONI PER I PARTECIPANTI AI CORSI ALPHA TEST 19

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. EINSTEIN Via Parini PIOVE DI SACCO - PD

Università degli Studi di Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia

Propagazione Troposferica

PROGRAMMA DI FISICA. ( Prof. Franco Ronconi ) Anno accademico 2006/2007. Corso di laurea in SCIENZE BIOLOGICHE

Programmazione di Fisica Classe 5 F A.S. 2016/2017

Transcript:

"Antenne" Docente: Prof. Graziano CERRI Programma dell insegnamento Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Vecchio Ordinamento Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni Nuovo Ordinamento A.A. 2003/2004 - N.B.: gli argomenti relativi agli sono parte integrante del programma solo per gli studenti del Vecchio Ordinamento. - N.B.: i riferimenti bibliografici introdotti nel programma sono relativi paragrafi dei testi del Balanis [B: x.y], del Jordan [J: x.y], del Franceschetti [F: x.y] e dell Elliot [E: x,y]. - N.B.: i libri di testo consigliati e i riferimenti bibliografici sono stati introdotti per agevolare lo studio della materia; qualunque altro testo che affronti gli argomenti del programma con un livello di approfondimento uguale o superiore è comunque accettato. 1) Richiami di elettromagnetismo - Equazioni di Maxwell [J: 4.01-4.02-4.03] - Condizioni al contorno [J: 4.04] - Teorema di Poynting [J: 6.01-6.02-6.03] - Equazione delle onde [J: 5.01-5.02-5.03-5.05] - Polarizzazione [B: 2.12-2.12.1] oppure [J: 5.07] - Potenziali [B: 3.1-3.2-3.5] oppure [J: 10.01-10.02] - Dipolo elettrico [B: 4.1-4.2-4.2.1-4.2.2-4.2.3-4.2.4-4.2.5- -4.3] oppure [J: 10.03-10.04] - Condizioni di Sommerfeld [B: 4.2.6] - Spira circolare (dipolo magnetico) [B: 5.1-5.2-5.2.1] - Principio delle immagini [B: 4.7.1] ] oppure [J: 13.03]

- Funzione di Green per lo spazio libero [J: 10.10] - Teorema di unicità [F: 1.4.4] 2) Generalità sulle antenne - Spettro elettromagnetico - Classificazione delle antenne [B: 1.1-1.2-1.2.1-1.2.2-1.2.3-1.2.4-1.2.5] - Meccanismo di radiazione [B: 1.3-1.3.1-1.3.2-1.3.3-1.4] - Regioni di campo (Fresnel e Fraunhofer) [B: 2.2.4] oppure [J: 13.12] - Approssimazione di campo lontano [B: 3.6] - Diagramma di radiazione [B: 2.2-2.2.1-2.2.2-2.2.3] oppure [J: 11.03] - Intensità di radiazione [B: 2.2.5-2.3-2.4] oppure [J: 11.11] - Direttività, guadagno, efficienza [B: 2.5-2.5.1-2.5.2-2.7-2.8-2.9-2.10] oppure [J: 11.11] - Larghezza di banda [B: 2.11] oppure [J: 15.02] - Polarizzazione [B: 2.12] oppure [J: 12.06] - Impedenza (rappresentazione circuitale) [B: 2.13] oppure [J: 14.01-14.02] - Lunghezza efficace [B: 2.15-2.15.1] oppure [J: 11.02] - Area efficace, - Antenna factor [B: 2.15.2] oppure [J: 11.12] - Relazione guadagno-area efficace [B: 2.16-2.17-2.17.1] oppure [J: 11.12] - Approssimazione di campo lontano [J: 10.11] - Teorema di reciprocità [B: 3.8] - Implicazioni del teorema di reciprocità [B: 3.8.1-3.8.2] oppure [J: 11.02] - Temperatura di rumore di antenna [J: 11.17] - Antenne filiformi - Antenna corta [B: 4.3-4.4-4.4.1-4.4.2-4.4.3] oppure [J: 10.05] - Dipolo di lunghezza finita [B: 4.5-4.5.1-4.5.2-4.5.3-4.5.4] oppure [J: 10.06] - Antenna a λ/2 [B: 4.6] oppure [J: 10.07] - Monopolo a λ/4 [J: 10.07] - Dipolo ripiegato [B: 9.5]

- Antenna a onda progressiva [B: 10.1-10.2-10.2.1] oppure [J: 11.04] - Antenna rombica [B: 10.2.2-10.2.3] - Equazione di Hallen [B: 8.3.2] oppure [F: 4.5.1-4.5.2] - Metodo della f.e.m. per il calcolo di Za [B: 8.5.2] oppure [E: 7.8] - Antenne a schiera - Schiera elementare a due elementi [B: 6.1-6.2] oppure [J: 11.05] - Principio di moltiplicazione dei diagrammi [B: 6.2] oppure [J: 11.08] - Schiere lineari e uniformi [B: 6.3] oppure [J: 11.07] - Schiera broadside [B: 6.3.1] oppure [J: 11.07] - Schiera end-fire [B: 6.3.2] oppure [J: 11.07] - Schiera binomiale [B: 6.8.2] oppure [J: 11.10] - Impedenza mutua di antenne vicine [B: 8.6-8.6.2] oppure [J: 14.03-14.04] oppure [E: 7.13] - Rappresentazione del fattore di schiera con polinomio nella variabile complessa z [B: 7.3] oppure [J: 12.01] - Teoremi di Schellkunoff [B: 7.3] oppure [J: 12.01] - Sintesi mediante serie di Fourier [B: 7.4-7.4.1] oppure [J: 12.02] - Sintesi mediante polinomi di Tchebyscheff [B: 6.8.3] oppure [J: 12.03] - Schiere bidimensionali [B: 6.10-6.10.1] - Schiera con elementi passivi [E: 8.7] - Progetto di schiera Yagi-Uda [B: 10.3.3] oppure [E: 8.8] 5) Antenne ad apertura - Sorgenti magnetiche [B: 3.3-3.4-3.5-3.6] oppure [J: 13.01] - Principio di dualità [B: 3.8] oppure [J: 13.02] - Teorema di equivalenza [B: 12.1-12.2] oppure [J: 13.07] - Sorgente di Huygens [B: 12.3] oppure [J: 13.08] - Apertura su un piano assorbente [B: 12.5.2] oppure [J: 13.10] - Apertura su un piano metallico [B: 12.5.3] oppure [J: 13.11] - Antenna a tromba [B: 13.3-13.3.1] oppure [J: 13.13]

- Teorema di induzione [J: 13.07] - Radiazione da una guida d'onda troncata [J: 13.10] - Radiazione da un cavo coassiale troncato [J: 13.09] 6) Antenne a riflettore - Riflettore piano e angolare [B: 15.1-15.2-15.3] - Riflettore parabolico [B: 15.4-15.4.1] 7) Antenne a microstriscia - Generalità [B: 14.1-14.1.1-14.1.2-14.2-14.2.1(A,B,C)] - Diagramma di radiazione [B: 14.2.2(B,C)] - Modello a cavità [B: 14.2.2] - Impedenza d'antenna [B: 14.5] 8) Propagazione - Tratta radio - Formula di Friis [B: 2.17.1] - Ionosfera [J: 17.01-17.02] - Propagazione di un'onda e.m. in un plasma[j: 9.07] - Rifrazione ionosferica: condizione di rientro a terra di un'onda elettromagnetica [J: 17.04 case II] - M.U.F. [J: 17.04 case II] - Propagazione troposferica [J: 16.07] - Raggio terrestre equivalente [J: 16.07] - Profilo del collegamento [J: 16.07] - Riflessione da suolo piano e conduttore [B: 4.7-4.7.1-4.7.2-4.7.5] - Effetto del campo magnetico terrestre (anisotropia) - Rotazione di Faraday

- Condizione di isotropia del plasma - Frequenza di plasma - Altezza virtuale di uno strato ionosferico - Ionogrammi - Attenuazione supplementare per tratta ionosferica - Equazione iconale - Curvatura della traiettoria di un'onda elettromagnetica nella troposfera - Rifrazione troposferica - Diffrazione - Ellissoidi di Fresnel - Perdite nella troposfera - Specchi elettromagnetici - Progetto di una tratta di ponte radio 9) Sistemi wireless - Propagazione in ambito urbano - Propagazione su suolo riflettente - Formule di Hata e di Okumura - Formule di Walfish-Ikegami - Ray tracing - SAR - Antenne per telefonia mobile 10) Esercitazioni di laboratorio Misura delle "return loss" di un'antenna Misura del diagramma di radiazione di un'antenna Misura del guadagno di un'antenna Caratterizzazione di un'antenna mediante analizzatore di reti vettoriale Misura della polarizzazione di un antenna Misura dell'antenna factor Modalità di svolgimento del corso e dell'esame: il corso comprende lezioni teoriche ed esercitazioni di laboratorio; l'esame consiste in una prova orale. Testi di riferimento - C. A. Balanis Antenna Theory, John Wiley [B nei

- E. C. Jordan, K. G. Balmain Electromagnetic waves and radiating Systems, Prentice Hall Inc. - G. Franceschetti Campi elettromagnetici, Boringhieri - R. S. Elliot Antenna theory and design, Prentice Hall