Domanda 1: Lotto 8 Si conferma il prezzo a base d asta.

Documenti analoghi
Domanda 1: Lotto 8 Si conferma il prezzo a base d asta.

Gara Guanti sanitari risposte ai chiarimenti

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE ID.14PRE025 PRECISAZIONE DEL

QUESITO N.2 RISPOSTA N.2. a)riferimento normativa : EN 13795

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SOLUZIONI INFUSIONALI PER IRRIGAZIONE DI GRANDI VOLUMI E PER NUTRIZIONE PARENTERALE 2 CHIARIMENTI

PRECISAZIONE DEL 06/04/2016

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA PRODOTTI PER CATETERISMO VESCICALE - ID 16PRE004

******* Con riferimento alla procedura di gara di cui all oggetto, e ad integrazione delle precedenti richieste, si chiedono i seguenti chiarimenti:

ID 16SER023 MANUTENZIONE PRESIDI ANTINCENDIO

QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 1

CAPITOLATO SPECIALE. n. ID GARA15Q101 PER LA FORNITURA. MEDIANTE ACCORDO QUADRO, DI VALVOLE AORTICHE TRANSCATETERE A POSIZIONAMENTO TRANSAPICALE

RISPOSTA ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI. Quesiti da 1 a 25

t p.iva SL Roma 1 Borgo S.Spirito, Roma

QUESITO 1: All art. 5 Criteri di valutazione pag. 11 del Capitolato speciale d appalto nella parte ELEMENTI DI VALUTAZIONE QUALITATIVA.

di Novara Tel fax

5. servizio di manutenzione e assistenza

RICHIESTA DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO DI POTENZA

CHIARIMENTI

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI PER LE ESIGENZE DELLE UU.UO. DEI PP. OO. DELL ASL DI PESCARA. NUOVI CHIARIMENTI N.

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA, GESTIONE E MANUTENZIONE DI SISTEMI ED APPARATI DI TELEFONIA 3 CHIARIMENTI

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA PRODOTTI PER CATETERISMO VESCICALE - ID 16PRE004

Centrale Acquisti. Decreto nr (914) del 25/05/2015

Risposte alle richieste di chiarimenti pervenute nel periodo 15/1/ /1/2015.

I. Milano: REGIONE LOMBARDIA ASL DI MILANO BANDO DI GARA FORNITURE

RISPOSTA ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI. Quesiti da 26 a 38

ELENCO DEI CHIARIMENTI a richiesta

FORNITURA DI PC COMPRENSIVI DI TASCHE E STAFFE DI FISSAGGIO A MURO

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI. Codice fiscale e partita IVA: BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL

14: 1) Si chiede se è possibile gestire l attività oggetto di gara anche in Paesi extra europei.

XLS relativi all offerta economica da inserire nei supporti di memorizzazione richiesti

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA - VERONA (D.Lgs. n. 517/ Art. 3 L.R.Veneto n. 18/2009)

SECONDA PRECISAZIONE DEL 21/01/2015

CHIARIMENTI 2. Dando seguito alle richieste di chiarimenti pervenute, si specifica quanto segue:

ATENEO BERGAMO S.P.A.

Centro Acquisti per la Pubblica Amministrazione EmPULIA. Linee guida per gli Operatori economici. PROCEDURE DI GARA APERTE Ver_1.0

2) Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto nel Capitolato, esse sono alternative e nel caso di possesso di entrambe il punteggio massimo è 6.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Bando per la manutenzione del verde - quesiti e risposte I quesiti posti sulla piattaforma Sintel e le relative risposte

RISPOSTA ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI

RISPOSTA ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

La creazione di una Richiesta di Offerta semplificata. Aprile 2011

FAQ Domanda. Risposta.

FAQ n. 5 del 13/05/2016

LOTTO 1 CIG A5E LOTTO 2 CIG LOTTO 3 CIG C LOTTO 4 CIG D06 QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 1

QUESITI E RISPOSTE DAL N. 10 al N. 27. Risposta: non sono mutate né le tariffe richiamate né l importo a base d asta..

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Sede Legale: via Berlino 10, TRENTO I - Tel. 0461/ Fax 0461/ Sito internet:

è sufficiente presentare copia dell Allegato 4 Schema di offerta omettendo però qualsiasi indicazione di prezzi.

BANDO DI GARA - CIG: C70

TERRE REGIONALI TOSCANE. Settore: GESTIONI AGRICOLE

SERVIZIO DI LAVANDERIA/LAVANOLO

CIG CUP I61E Quesito n. 1

CHIARIMENTI. Richiesta di chiarimento n. 1

Risposta a chiarimenti:

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

BANDO DI GARA. procedura aperta art. 60 del decreto legislativo n. 50 del 18 aprile 2016 criterio: prezzo più basso

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI BANDO DI GARA PER AFFIDAMENTO SERVIZIO RISTORAZIONE SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

E.O. Ospedali Galliera di Genova (L.833/1978, art. 41; D.lgs n.517/1993 art. 4 c. 12)

Modulo Fac-simile. Verifica anomalia

REGIONE ABRUZZO Azienda USL Sanitaria Locale - Teramo

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA SACCHI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI 2017 QUESITI E INTEGRAZIONI

Bando di gara per il servizio di manutenzione ordinaria ed evolutiva del. sistema di video sorveglianza cittadina di proprietà del Comune di

****** I quesiti proposti, riferiti alla procedura, sono di seguito riassunti. Agli stessi vengono fornite le relative risposte.

Roma, 16/11/2017 Prot. n. DLA917108

Chiarimenti procedura ristretta per la fornitura quinquennale di dispositivi per drenaggio

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI

Compilazione schede per richiesta CIG. Tutto quanto sotto descritto è valido solo per le forniture e i servizi al di sotto dei ,00 euro.

Prot.n. 5719/2016 Milano, 17 Maggio 2016 RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE AGGIORNATI AL 17 MAGGIO 2016

FORNITURA DI CARROZZINE PIEGHEVOLI STANDARD (lotto1) E CARROZZINE PIEGHEVOLI LEGGERE (lotto2)

GARA1515 CHIARIMENTI MANUTENZIONE IMPIANTI GENERICI. CUP D86G Numero Gara A.N.AC CIG:

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1.

BANDO DI GARA D APPALTO: Servizi L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? SI SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE

CHIARIMENTI. (Aggiornato al 12 dicembre 2014)

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PROTESI E DISPOSITIVI PER NEUROCHIRURGIA OCCORRENTI ALLA ASL LATINA.

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona. Determinazione del Responsabile del Settore Affari Generali - Appalti e Contratti

BANDO DI GARA D APPALTO

prot. n del Risposte quesiti Sodexo

COMUNE DI SALBERTRAND

Si conferma la spettanza della riduzione prevista dall art. 75 comma 7 del D.Lgs. n 163/2006 in presenza del requisito sopra indicato.

CASA DI RIPOSO - IPAB MARIA CASSINELLI VED. TIRONE MONTAFIA

Regolamento Regionale n. 25 del 15 novembre 2011 Procedura telematica di cottimo fiduciario

SECONDA PRECISAZIONE DEL 27/09/2016

ULTERIORI CHIARIMENTI

I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO:

Allegato n. 7 a Disciplinare MODULO OFFERTA ECONOMICA

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 8 CHIARIMENTI

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

AUTORITA REGIONALE Stazione Unica Appaltante Sezione Tecnica S.U.A. Calabria

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE BANDO DI GARA D APPALTO PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI SERVIZI CIG DD9

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI VEICOLI ELETTRICI CHIARIMENTI

Dipartimento per la Ricerca nelle Produzioni Vegetali

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

Prot.n.4855/2016 Milano, 28 aprile RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE AGGIORNATI AL 28 aprile 2016

Risposte alle richieste di chiarimento pervenute da parte degli operatori economici prima della data di presentazione delle offerte.

PIANTONAMENTO FISSO DELLE STRUTTURE DELL'ASUR ZONA TERRITORIALE 9 DI MACERATA - CIG F

Transcript:

GARA A PROCEDURA APERTA PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE RX RISPOSTA AI QUESITI QUESITO N.1 RISPOSTA N.1 Buongiorno, con la presente siamo a chiedere delucidazione sulla Anche per i lotti 12 e 13 la campionatura va presentata. campionatura da presentare. Per i lotti 12 e 13 deve essere presentata? QUESITO N.2 RISPOSTA N.2 Domanda 1: Lotto 8: guanti per l attenuazione dai raggi x. Il base d asta fissato per questo prodotto è troppo basso per un guanto che corrisponda alle caratteristiche richieste di essere privo di piombo e privo di lattice. Il prezzo iniziale di aggiudicazione della procedura precedente non può essere preso come riferimento, in quanto il miglior offerente è stato subito escluso per aver offerto un prodotto contenente lattice e piombo. Si consiglia pertanto di aumentare il base d asta almeno all attuale prezzo di fornitura del prodotto corrispondente alle caratteristiche del capitolato, ovvero il prezzo di fornitura della scrivente pari ad 27,80 il paio. Domanda 2: Lotto 2 e 4: Si chiede di specificare meglio la differenza tra il camice intero richiesto al lotto 2 e quello richiesto al lotto 4. Apparentemente sono entrambi richiesti con sovrapposizione frontale completa, ma solo il lotto 2 è richiesto con sovrapposizione totale da ascella ad ascella. Ciò premesso, si chiede di confermare se la sovrapposizione richiesta al lotto 4 si solo parziale. In caso affermativo, si fa presente che i base d asta dei due lotti sono stati probabilmente invertiti, in quanto il base d aste più alto è stato fissato per il camice in versione meno costosa (sovrapposizione parziale) Domanda 3: Lotto 5 : Poiché il prezzo indicato a base d asta fa riferimento al prezzo di aggiudicazione della precedente fornitura, che prevedeva un collare con protezione minima della tiroide e non a protezione completa frontale e laterale come in questo capitolato, si chiede di rivedere il base d asta allo scopo di offrire un prodotto che corrisponda alle caratteristiche richieste. Domanda 4: Domanda 1: Lotto 8 Si conferma il prezzo a base d asta. Domanda 2: si precisa che in relazione alla descrizione del lotto n 4 voce a e b viene stralciata la seguente parte della descrizione con sovrapposizione frontale completa, chiusura tramite velcro e/fibie laterali Domanda 3: Lotto 5 : si conferma la descrizione in gara e si conferma il prezzo a base d asta. Domanda 4: È possibile presentare ove richiesta sia cintura lombare standard che

Cintura di supporto lombare si chiede di precisare se la cintura di supporto lombare richiesta con i camici sia da intendere standard, ovvero esterna come i DPI attualmente in uso,e che pertanto la richiesta di cintura interna sia un refuso relativo al capitolato della gara precedente. Domanda 5: Pulizia camici: si chiede di confermare che il costo per la pulizia e la sanificazione dei camici possa essere inserito come nota aggiuntiva a piè di pagina nel modulo di offerta economica. Campionatura 1-2-3-4 si chiede la possibilità di ridurre la campionatura per questi lotti ad un solo pezzo per voce poiché trattasi di prodotti con costo ingente che graverebbe in modo significativo sulle spese di partecipazione alla gara. cintura interna Domanda 5: Si conferma che il costo per la pulizia e la sanificazione venga inserito come nota aggiuntiva nel modulo di offerta economica. Si conferma che la campionatura da presentare è nella quantità di n.2 pezzi per ogni voce del lotto, quindi per ogni prodotto. QUESITO N.3 RISPOSTA N.3 Con riferimento alla gara indicata in oggetto non è possibile trovare i CIG dei diversi lotti sul sito dell ANAC per poter generare il PASSOE e provvedere all eventuale versamento dei contributi dovuti all Autorità di vigilanza sui contratti pubblici. La ricerca di questi CIG non produce alcun risultato. QUESITO N.4 RISPOSTA N.4 In riferimento alla procedura in oggetto, a seguito di un attenta analisi tecnico economica degli atti di gara, sono emersi alcuni dubbi per i quali andiamo a richiedere chiarimento. Come previsto in capitolato il pagamento CIG (e ottenimento passo OE) potrà essere effettuato, con le modalità indicate nell allegato B delle norme di partecipazione, non prima di 15 giorni del termine ultimo per la ricezione delle offerte indicato dal bando di gara. Punto 1 Nell allegato E offerta economica viene specificato *il prezzo unitario offerto deve essere espresso in cifre ed in lettere, con riferimento all unità di misura riportata nel Capitolato Speciale, al netto dell IVA (la cui aliquota deve essere comunque indicata. Tale prezzo, espresso in cifre e in lettere, dovrà essere, pena l esclusione dalla gara, uguale o migliore rispetto a quello base unitario palese fissato per ciascun lotto, di cui al Capitolato Speciale e all art. 2 del CSA viene esplicitato per ogni lotto 1 Prezzo totale a base d asta e ed i fabbisogni totali relativi ai diversi lotti ; ma per alcuni dei lotti sono previste voci diverse con specifici quantitativi per ciascuna delle voci. Punto 1 Si precisa che la base d asta è riferita al totale del lotto e questo totale non deve essere superato. è possibile presentare per le diverse voci componenti il lotto un prezzo differente per voce purchè il totalte del lotto (dato dal prezzo unitario della voce * quantità prevista per la voce) sia inferiore alla base d asta

Si chiede di confermare se per i lotti con più voci, il prezzo unitario a base d asta sia uguale per tutte le voci componenti il lotto (ovvero si possa calcolare dividendo il Prezzo totale a base d asta del lotto (dell art. 2 del CSA) per la somma della colonna Fabbisogno totale delle voci componenti il lotto. Punto 2 Nell allegato E offerta economica viene specificato Si chiede che in offerta economica venga quotato il costo per la pulizia e la sanificazione dei camici e gonnellino anti-x Al fine della corretta quantificazione dei costi (compresi quelli di trasporto da e per la vostra struttura) e per poter fare una corretta offerta, si chiede cortesemente di chiarire: se trattasi di offerta al pezzo; quale è il numero minimo di pezzi da inviare a sanificare per singolo trasporto. Il numero annuo presunto di pezzi da sanificare Punto 3 Nell allegato E offerta economica nella tabella di offerta economica c è la colonna Voce del lotto (nel caso di più voci) e la colonna importo complessivo del lotto** per il quale viene specificato **l importo complessivo del lotto offerto deve essere determinato dalla somma dei prodotti tra le quantità in gara ed il prezzo unitario offerto per ciascuna voce; nel caso in cui il prezzo indicato in cifre sia difforme da quello espresso in lettere sarà considerato valido il prezzo espresso in lettere; Punto 2 l offerta è al pezzo dato non disponibile. dato non disponibile Punto 3 Il facsimile può esser compilato come la ditta ritiene purché siano presenti tutti gli elementi richiesti indicati nella tabella Si chiede di chiarire se, per la compilazione di tale tabella è, quindi,corretto procedere inserendo nella tabella una riga per ciascuna delle voci che compongono le il lotto e nella colonna importo complessivo del lotto** fondere insieme le celle corrispondenti per indicare un unico importo totale (determinato come indicato dalla nota sopra indicata) per tutte le voci del lotto. Punto 4 Il CSA all art- 1 tra le caratteristiche tecniche minime dei dispositivi Punto 4 Si conferma che anche i lotti n. 8 e 9 devono essere forniti senza la

prevede al punto 1. Tutti i dispositivi devono essere senza piombo e senza lattice ma si chiede di chiarire se anche per i guanti (lotto 8) ed occhiali (lotto 9) devono essere offerti articoli senza la presenza di piombo. presenza di piombo. QUESITO N.5 RISPOSTA N.5 Lotto 9 Occhiali anti-x Lotto 9 occhiali anti-x Si chiede di precisare come deve essere formulato il prezzo di questo lotto. Per ogni voce del lotto dovrà essere indicato il prezzo unitario della voce Nel bando sono indicati 62 occhiali anti-x più altre qualità per lenti neutro (che dovrà essere moltiplicato per i quantitativi indicati per ciascuna e correttive. voce) e poi sommando tali cifre per determinare il totale del lotto Come dobbiamo formulare il prezzo d offerta e calcolare il totale? Proroga termini. In considerazione del fatto che non sono ad oggi state pubblicate risposte ai chiarimenti in merito alla tipologia di camici richiesti, essendo la campionatura da presentare ingente, si chiede una proroga della scadenza della presentazione. QUESITO N.6 RISPOSTA N.6 Lotto 6 Grembiule interno anti-x taglie pediatriche. Si chiede, in qualità di azienda attualmente aggiudicataria e fornitrice dei camici per protezione pazienti pediatrici richiesti al lotto 6, la possibilità di essere esonerati dalla presentazione della campionatura, in quanto il prodotto richiesto è esattamente uguale a quello attualmente fornito e non destinato all utilizzo da parte del personale medico. Trattandosi anche di lotto esiguo, la campionatura risulta essere particolarmente onerosa. Essendo i termini per la presentazione della campionatura particolarmente ristretti, si chiede gentilmente di voler fornire risposta al più presto. QUESITO N.7 RISPOSTA N.7 Proroga termini. Non sussistono le condizioni per la proroga richiesta. Si conferma che la campionatura deve essere presentata anche per il lotto 6 nella quantità di n.2 pezzi per ogni voce del lotto, quindi per ogni prodotto.

Con la presente, desideriamo sottolineare che le basi d asta riportate nel Capitolato Speciale della procedura in oggetto, sono assolutamente impossibili da praticare nel rispetto della sicurezza e della qualità che deve richiedere un DPI per la protezione da radiazioni ionizzanti. In particolare la necessità di adeguamento ai nuovi standard di sicurezza previsti dalla norma tecnica IEC 61331 che entrerà in vigore nel 2017 obbligherà i fabbricanti ad un aumento dei costi di produzione completamente in contrasto con i prezzi da Voi previsti. Per cercare di offrire ai prezzi richiesti da Voi, bisognerebbe approvvigionarsi di prodotti e materie prime su mercati dove è assolutamente impossibile essere garantiti sulla qualità e gli standard minimi di sicurezza e dove non verrà applicata la nuova IEC 61331. I prodotti da Voi richiesti, oltre ad essere l elemento di protezione per operatori e pazienti, quindi prodotti ad altissimo contenuto tecnologico e di processo, devono essere smaltiti come rifiuti speciali per la presenza di metalli molto inquinanti e per questo la garanzia dell approvvigionamento su mercati che sono soggetti a normative severe riguardo l inquinamento obbligano i produttori e fornitori certificati a rifornirsi su mercati sicuri con regole ferree su qualità e prodotto. Le aree tecnicamente attrezzate per produrre lamine schermanti di qualità sono inoltre legate all andamento del $ e questo rende ulteriormente impossibile allinearsi a prezzi da Voi richiesti perché negli ultimi 24 mesi questa moneta ha acquisito valore. Segnaliamo che ospedali italiani, proprio negli ultimi mesi, hanno provveduto a controlli su forniture di DPI per la protezione da radiazioni ionizzanti e in seguito sono scaturite denunce alla magistratura proprio a causa dell immissione sul mercato di prodotti provenienti da mercati dove i costi, vincono sulla sicurezza e la qualità. Certi che nel rispetto della sicurezza di operatori e pazienti e nel dovere della pubblica amministrazione di garantire anche alle aziende europee per manifattura, materiali, leggi e tassazioni di poter competere nei pubblici appalti, siamo a richiedervi una revisione delle Vs. basi d asta allineandovi con gli standard europei ed italiani. Si confermano i prezzi a base d asta.

QUESITO N.8 RISPOSTA N.8 Nelle specifiche tecniche dei lotti da Voi indicate si precisa che i dispositivi di protezione devono rispondere alle normative CEI EN 61331-1, CEI EN 61331-2, CEI EN 61331-3 (normativa aggiornata 2015). Ci permettiamo di sottolineare che tale richiesta non è compatibile con quanto attualmente previsto dalla direttiva comunitaria 89/686/CEE e dalla normativa tecniche CEI EN 61331-1-2-3. L aggiornamento al 2015 da Voi citato fa infatti riferimento ad una normativa non ancora armonizzata. Poiché gli Organismi Notificati emettono il certificato CE basandosi sulle norme in vigore, chiediamo che l unica normativa cui gli indumenti debbano corrispondere sia quella prevista da normativa attualmente vigente. La normativa CEI EN 61331-1 (2015) prevede quanto segue: la norma in oggetto sostituisce completamente la norma CEI EN 61331-1:2003-09 che rimane applicabile fino al 11/06/2017. Dopo tale data l aggiudicatario dovrà conformare i prodotti alla normativa vigente. QUESITO N.9 RISPOSTA N.9 Lotto 9 occhiali anti-x Si chiede di precisare se il prezzo dei quantitativi indicati nelle voci c,d,e, debba comprendere solo un sovrapprezzo da applicare per lenti graduate (quindi da aggiungere al prezzo indicato nella voce a del medesimo lotto), oppure se il prezzo da inserire sia da indicare totale e comprensivo quindi di montatura+lenti graduate. Si chiede inoltre di precisare la differenza tra la voce a e la voce b di questo lotto, che apparentemente sembrano identificare lo stesso prodotto. Si chiede inoltre, in merito alla campionatura degli occhiali, di poter presentare campioni solo per la voce a, in quanto gli occhiali graduati sono dispositivi personalizzati. In mancanza di precisazioni dettagliate non sarà possibile comparare le offerte presentate dalle diverse aziende. Lotto 9 occhiali anti-x La ditta dovrà indicare un prezzo per ogni voce del lotto (che dovrà essere poi moltiplicato per il relativo quantitativo indicato per la voce del lotto) La voce a) riguarda gli Occhiali anti-x, protezione lente minima 0,50 mm pb-eq protezione laterale minima 0,35 mm pb-eq, tali dispositivi devono prevedere la possibilità di inserimento lenti correttive, mentre la voce b) le sole lenti neutre Per quanto attiene la campionatura è possibile presentare la sola voce a) CHIARIMENTO N 10 Ad ulteriore precisazione della risposta n 9, al fine di determinare il totale offerto per il lotto si chiarisce che in offerta economica andranno indicati i prezzi nel seguente modo: sommatoria di Voce A: (prezzo Occhiali anti-x montatura + lenti)* 62 pz Voce B: prezzo della lente neutra* 15 pz Voce C: prezzo della lente graduata monofocale *5 pz Voce D: prezzo della lente graduata bifocale* 5 pz Voce E: prezzo della lente graduata progressiva* 4 pz