A. Utilizzo di radio-farmaci a scopo diagnostico e in vitro

Documenti analoghi
ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE RADIOTERAPIA

A. Utilizzo di radio-farmaci a scopo diagnostico e in vitro

AMBULATORIO DI ENDOSCOPIA 1) ENDOSCOPIA DI 1 LIVELLO

REGIONE VENETO / Segreteria regionale Sanità e Sociale- ARSS Agenzia Regionale Sanitaria e Sociosanitaria

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DAY HOSPITAL

PUNTO PRELIEVO ESTERNO (PPE)

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DAY HOSPITAL ONCOLOGICO

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE REQUISITI SPECIFICI DI AUTORIZZAZIONE E ACCREDITAMENTO CENTRI VACCINALI

PUNTO PRELIEVO ESTERNO (PPE)

REQUISITI SPECIFICI DI AUTORIZZAZIONE E ACCREDITAMENTO RIABILITAZIONE TERRITORIALE PRESIDI DI RECUPERO E RIABILITAZIONE FUNZIONALE

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE AREA DEGENZA

DAY HOSPITAL ONCOLOGICO REQUISITI MINIMI SPECIFICI

REQUISITI SPECIFICI DI AUTORIZZAZIONE AMBULATORIO MEDICO

GESTIONE FARMACI E MATERIALE SANITARIO

COMUNITA AD ALTA INTENSITA TERAPEUTICA

REQUISITI MINIMI SPECIFICI CENTRO DIALISI AD ASSISTENZA DECENTRATA (CAD)

COMUNITA AD ALTA INTENSITA TERAPEUTICA

REQUISITI SPECIFICI DI AUTORIZZAZIONE E ACCREDITAMENTO AMBULATORIO CHIRURGICO

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

RIABILITAZIONE TERRITORIALE CENTRO DI RIABILITAZIONE GLOBALE DIURNO PER PERSONE CON DISABILITÀ FISICA, PSICHICA E SENSORIALE

CENTRO DIALISI AD ASSISTENZA DECENTRATA (CAD)

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE REQUISITI SPECIFICI. AREA EMERGENZA URGENZA: Osservazione Breve Intensiva

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

CONSULTORIO FAMILIARE E PERCORSO NASCITA

STRUTTURE RESIDENZIALI PSICHIATRICHE

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE CENTRO UNICO PREPARAZIONE FARMACI ANTITUMORALI

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

SERVIZI RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI PRIVATI PER IL TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE SERVIZIO RESIDENZIALE PER PERSONE DIPENDENTI DA ALCOOL

ASSESSORADU DE S'IGIENE E SANIDADE E DE S'ASSISTÈNTZIA SOTZIALE

RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE DI GRUPPO A 2 tesla

SERVIZI RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI PRIVATI PER IL TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE

SERVIZI RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI PRIVATI PER IL TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE SERVIZIO RESIDENZIALE TERAPEUTICO RIABILITATIVO

RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE DI GRUPPO A 2 tesla

SERVIZI RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI PRIVATI PER IL TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE CENTRO SEMIRESIDENZIALE DI PRONTA ACCOGLIENZA

SERVIZI RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI PRIVATI PER IL TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE

REGIONE VENETO / Segreteria regionale Sanità e Sociale- ARSS Agenzia Regionale Sanitaria e Sociosanitaria

AMBIENTI SANITARI COMUNI A PIU STRUTTURE

1. Dati generali dell intervento

1.1 Generalità dell interessato (Indicare Nome e Cognome. I dati anagrafici completi sono contenuti nella Domanda Unica) IL SOTTOSCRITTO

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

1. Dati dell intervento 1.1 Ubicazione intervento

STRUTTURE SOCIO SANITARIE RESIDENZIALI PER IL TRATTAMENTO DI ADOLESCENTI E GIOVANI ADULTI CON DISTURBO MENTALE E/O SOTTOPOSTI A MISURE GIUDIZIARIE

REGIONE VENETO Lista di verifica REQUISITI MINIMI SPECIFICI E DI QUALITA PER L AUTORIZZAZIONE AMBULATORIO/STUDIO VETERINARIO CON ACCESSO DI ANIMALI

REGIONE VENETO - REQUISITI GENERALI

REGIONE VENETO / Segreteria regionale Sanità e Sociale- ARSS Agenzia Regionale Sanitaria e Sociosanitaria

CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DEL 26 NOVEMBRE 2003

RIABILITAZIONE TERRITORIALE CENTRO REGIONALE SPERIMENTALE PER ADULTI CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO

Percorso chirurgico Pre operatoria. Fase 10: Trasferimento in blocco operatorio

GUIDA ALL UTENTE ESTERNO UO MEDICINA NUCLEARE PO SARONNO

REQUISITI SPECIFICI MINIMI UNITA FARMACI ANTITUMORALI - U.F.A.

IL LABORATORIO PET. Dr. M. Asti. G.C.R. Gruppo di Chimica dei Radiofarmaci

REGIONE VENETO / Segreteria regionale Sanità e Sociale- ARSS Agenzia Regionale Sanitaria e Sociosanitaria

Costi e benefici nelle sale operatorie del futuro

CHECK LIST - CHIRURGIA REFRATTIVA CON LASER AD ECCIMERI REQUISITO

REGIONE VENETO / Segreteria regionale Sanità e Sociale- ARSS Agenzia Regionale Sanitaria e Sociosanitaria

ENTE DI CERTIFICAZIONE DI QUALITA S.O.I. S.r.l. con socio unico

I Requisiti Strutturali, Tecnologici ed Organizzativi nei Laboratori Biomedici con particolare riferimento alla sala prelievi

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE REQUISITI SPECIFICI. AREA EMERGENZA URGENZA: Rianimazione e Terapia Intensiva

PIANO DIDATTICO. Elementi di Anatomia, fisiologia umana e biofisica. Fondamenti di Biochimica e Biologia Applicata. Informatica I e II

Attività assistenziale:

REQUISITI SPECIFICI DI AUTORIZZAZIONE E ACCREDITAMENTO RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI (RSA)

NOME ENTE 1 : PRESIDIO (*SOLO PER LE STRUTTURE PUBBLICHE): INDIRIZZO DEL PRESIDIO: UNITÀ OPERATIVA/COMPL. OPERATORIO CENTRALIZZATO 2 :

REGIONE VENETO / Segreteria regionale Sanità e Sociale- ARSS Agenzia Regionale Sanitaria e Sociosanitaria

Azienda USL di Bologna

EDILIZIA SANITARIA EDILIZIA SANITARIA

Bollettino Ufficiale n. 18 del 4 / 05 / 2006

Gestione delle sorgenti radioattive nella routine e nelle situazioni non pianificate

Cartella Stampa. Il nuovo ospedale di Venaria Reale

Biosicurezza negli ambienti clinici. Fonte: Biosecurity Standard Operating Procedures Faculty of Veterinary Medicine of the University of Lie ge

LISTA DI RISCONTRO PER GLI AUDIT INTERNI

REQUISITI SPECIFICI PER

Requisiti specifici per l accreditamento delle Strutture Radiologiche

STRUTTURE SANITARIE E SOCIOSANITARIE

CHECK LIST - STUDI DI ANDROLOGIA Certificazione di II livello Diagnosi e terapia infertilità maschile e delle M.S.T.

Il Controllo Ufficiale nell ambito della Segnalazione Certificata d Inizio Attività (S.C.I.A.)

Requisiti delle Breast Unit: accreditamento nazionale

Titolare dello studio. Titolari se studio associato. Numero totale personale Presenza saltuaria altri specialisti

Requisiti organizzativi

STRUTTURE SANITARIE E SOCIOSANITARIE

I PROCESSI DI PRODUZIONE E DI GESTIONE IN UN AZIENDA SANITARIA. Claudio Sarti: La Qualità e la salute:principi, linguaggio, modelli e strumenti

Rifiuti radioattivi e gestione dei pazienti Esperienza nell Azienda Ospedaliero- Universitaria di Ferrara

Assicurazione di qualità

RIABILITAZIONE TERRITORIALE CENTRO AMBULATORIALE DI RIABILITAZIONE GLOBALE

La sicurezza ospedaliera: I protocolli procedurali dei laboratori di aritmologia interventistica. L Ambiente

Questionario Fabbisogno Formativo anno 2016

Nuovo Ospedale dei bambini

Tecnologie per la sicurezza nelle sale operatorie ed aree ad alta intensita'

CHECK LIST - STUDI DI A DROLOGIA Certificazione di II livello Diagnosi e terapia infertilità maschile e delle M.S.T.

Breast Cancer Unit. ESPERIENZA della ASL5 Spezzino

REGIONE VENETO / Segreteria regionale Sanità e Sociale- ARSS Agenzia Regionale Sanitaria e Sociosanitaria

Medicina Nucleare sistematica: Terapia Radiometabolica

Progetto Sapienza. Prof. Roberto Caronna. Dipartimento di Scienze Chirurgiche UOC Chirurgia Generale N Prof. P. Chirletti.

MO13 LR 34/98 ora LR 4/08. Titolare dello studio. Titolari se studio associato. Numero totale personale Presenza saltuaria altri specialisti

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI PADOVA

Tecnico di Ecocardiografia (Sonographer) Coord. Inf. Pasquale Greco

Accreditamento degli Screening

Transcript:

E una disciplina la cui specificità risiede nell impiego regolamentato di radionuclidi artificiali in forma non sigillata per attività sia di tipo diagnostico che terapeutico. E strutturata in due settori principali: a) Diagnostica in vivo : somministrazione diretta al paziente di radiofarmaci a scopo diagnostico. b) Terapia: somministrazione di radiofarmaci per il trattamento di diverse patologie, in particolare oncologiche. Normativa di riferimento: D.Lgs. 241/00; D. Lgs. 187/00; D.Lgs. 230/95 ex DPR 185/1964 - e Decreti ministeriali collegati Min. Sanità 3/12/1996; DPR 14/1/1997 - D.G.R. 26/21 del 4 giugno 1998. A. Utilizzo di radio-farmaci a scopo diagnostico e in vitro REQUISITI STRUTTURALI SI NO Oltre ai requisiti previsti dalla normativa vigente ed indicati nelle schede sui requisiti generali, sono presenti: a. Area dedicata all accettazione, amministrazione e archivio. b. Sala attesa pre-somministrazione dotata di un adeguato numero di posti a sedere rispetto ai picchi di frequenza degli accessi, con zone dedicate per pazienti barellati e rispetto della privacy. (vedi scheda specifica sale di attesa). c. Locale somministrazione radio-farmaci. (vedi caratteristiche strutturali, tecnologici ed impiantistici degli ambulatori medici). d. sala attesa calda post somministrazione (vedi scheda specifica sale di attesa). 1. e. Zona filtro con spogliatoi, e dotazioni per la decontaminazione (docce e lavelli). f. Servizi igienici per l utenza, separati pre e post trattamento. g. Servizi igienici per il personale con caratteristiche strutturali, di arredo e dotazioni corrispondenti a quanto indicato nell apposita scheda. h. Locale destinato ad ospitare la gamma camera, dimensionato secondo i riferimenti normativi in materia. i. Camera calda a pressione negativa per lo stoccaggio e la manipolazione dei radio-farmaci e degli altri prodotti radioattivi. j. Locale per lo stoccaggio dei rifiuti radioattivi k. Locali dedicati per l attività di diagnostica in vitro (ove previsto) 2. I locali di cui ai punti 1.c, 1.h, 1.i e 1.j hanno caratteristiche costruttive conformi alle norme in materia di protezione dalle radiazioni ionizzanti 3. Le porte per i passaggi dei preparati, sono provviste di schermatura e comandi non manuali 4. avvisi di sicurezza, informazione rischi, divieti, norme di comportamento e di accesso al sito REQUISITI IMPIANTISTICI SI NO Sono assicurati: a. il controllo degli accessi alla zona controllata b. il condizionamento e il ricambio dell aria con gradienti di pressione (decrescenti) negativi verso la camera calda 5. c. la filtrazione assoluta dell aria in uscita dal locale di somministrazione e dalla camera calda d. sistema di raccolta e di monitoraggio degli effluenti per lo scarico dei rifiuti radioattivi collegato ai servizi igienici dei pazienti iniettati e ai lavelli o docce della zona filtro Edizione 1 Revisione 0 21/06/2010 Pagina 1 di 9

REQUISITI TECNOLOGICI SI NO Sono presenti: a. Gamma Camera connessa con un sistema di acquisizione immagini digitali ed elaborazione dati. b. sistemi per il monitoraggio ambientale e personale, adeguati rispetto al volume delle attività svolte, alle dimensioni dell area di lavoro, al numero delle unità di personale e alla quantità giornaliera dei materiali radioattivi impiegati. c. Una sonda radioimmunoguidata, (se prevista l attività di chirurgia radioguidata). d. In caso di diagnostica in vitro: strumentazione di base per analisi chimico 6. cliniche, gamma counter, contatore a pozzetto per misurazione di singoli campioni radioattivi e. In caso di PET: tomografo e laboratorio per la farmacosintesi f. Carrello per la gestione delle emergenze cliniche conforme alle dotazioni indicate nella scheda ambulatori medici, nonché delle dotazioni indicate nella scheda ambulatori chirurgici, nel caso vengano effettuati esami di cardiologia nucleare, dotato di un sistema di misura delle radiazioni ionizzanti per campi biologici. g. Attrezzature per l archiviazione dei dati informatizzata completa di sistemi ridondanti atti a garantire il disaster recovery. Nella camera calda, sono presenti: a. un sistema schermato per la manipolazione radioattiva 7. b. calibratore di dose c. schermi per siringhe, contenitori schermati per flaconi d. contenitori schermati per lo stoccaggio di rifiuti radioattivi solidi e. monitor ambientale Nella zona controllata, sono disponibili: a. un contatore portatile per la rilevazione delle contaminazioni di superficie 8. b. un monitor mani piedi c. ecografo e preferibilmente color-doppler (tiroide e linfonodo sentinella) d. sistema per sforzo ergometrico Nota: Le prestazioni di cui ai punti 1.h e 1.i, qualora condivisi con altre UO, devono avvenire in zona controllata. Edizione 1 Revisione 0 21/06/2010 Pagina 2 di 9

REQUISITI ORGANIZZATIVI SI NO Il personale sanitario laureato e/o tecnico e/o infermieristico è adeguato alla tipologia ed 9. al volume delle prestazioni erogate. Durante lo svolgimento della attività diagnostica, sono presenti: 10. a. un responsabile medico specialista in medicina nucleare b. un tecnico sanitario di radiologia medica(tsrm) per postazione di lavoro E assicurata: a. la collaborazione del Fisico Sanitario nella gestione delle apparecchiature b. la consulenza con l Esperto Qualificato per la radio protezione e la sorveglianza fisica dell ambiente e degli operatori c. la sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti d. il controllo interno di qualità, e la partecipazione a programmi di controllo di qualità esterni 11. e. la comunicazione dei tempi di consegna del referto all utente all atto della prenotazione f. la continuità del servizio in caso di esami diagnostici differiti rispetto al momento della somministrazione g. la sorveglianza degli incidenti da preparazione e somministrazione di radiofarmaci. h. la corretta identificazione del paziente prima della somministrazione del radiofarmaco. Sono formalizzate le procedure per: 12. a. la gestione delle indagini di alta complessità e le procedure d urgenza. b. la gestione dei processo in sala operatoria in caso di localizzazione radioguidata delle neoplasie e ricerca del linfonodo sentinella B. Somministrazione di radio-farmaci a scopo terapeutico Oltre ai requisiti generali e specifici previsti dalla normativa vigente ed indicati nelle apposite schede, si deve disporre di: REQUISITI STRUTTURALI SI NO 13. I locali sono ubicati in una zona controllata Oltre ai requisiti previsti per la diagnostica, sono presenti: a. Stanze di degenza preferibilmente singole con le caratteristiche strutturali, tecnologiche di arredo e dotazioni delle camere di degenza (vedi scheda). Nel caso di stanze a due letti, è presente opportuna barriera di protezione per minimizzare l irradiazione reciproca. b. pavimenti e pareti lavabili, decontaminabili, con angoli arrotondati e sistemi di raccordo tra pareti e pavimento. 14. c. Locale lavoro infermieri con all interno spazio amministrativo/archivio, con le caratteristiche strutturali, tecnologiche di arredo e dotazioni corrispondenti a quanto indicato nell apposita scheda d. deposito pulito e. deposito sporco f. Locale per la raccolta temporanea dei rifiuti sanitari pericolosi e/o materiale contaminato Edizione 1 Revisione 0 21/06/2010 Pagina 3 di 9

REQUISITI IMPIANTISTICI E TECNOLOGICI SI NO Oltre ai requisiti previsti per la diagnostica, sono presenti: a. filtri assoluti in uscita dalle camere di degenza b. rilevazione a distanza della radioattività presente in ogni stanza di degenza. 15. c. un sistema il controllo a distanza del movimento dei pazienti dopo la somministrazione d. un sistema di raccolta e monitoraggio degli effluenti radioattivi collegato con il servizio igienico utilizzato dai pazienti dopo la somministrazione REQUISITI ORGANIZZATIVI (personale) SI NO Oltre ai requisiti organizzativi previsti per la diagnostica, sono presenti: a. personale di assistenza e di supporto (vedi requisiti organizzativi nella scheda di 16. degenza) b. la continuità terapeutica in collaborazione con altra U.O. di Medicina Nucleare in caso di interruzione per manutenzione, malfunzionamento o altra emergenza. REQUISITI ORGANIZZATIVI (procedure) SI NO Sono formalizzate le procedure per: a. per la corretta gestione e monitoraggio delle vasche di raccolta dei liquami. b. la sorveglianza degli incidenti da preparazione e somministrazione di radiofarmaci. c. le modalità di visita ai pazienti in base alle norme in materia di radioprotezione. d. l utilizzo del servizio di anatomia patologica almeno nel caso di esami citologici e/o istologici. e. garantire la disponibilità e le modalità di utilizzo del servizio di anestesia e rianimazione compresi i casi che prevedono la sedazione dei pazienti (es. 17. pazienti pediatrici, oligofrenici o non collaboranti, claustrofobici) f. per regolamentare le modalità di collaborazione con il cardiologo durante l esecuzione miocardioscintigrafie e la refertazione delle prove da sforzo g. l utilizzo del laboratorio di analisi almeno nel caso di terapia radio metabolica sia in regime ambulatoriale che di degenza, h. i controlli periodici della sterilità successive a manipolazioni cellulari e relative procedure di marcatura. i. l intervento del servizio di Pediatria nelle diverse situazioni (es. incannulamento delle vene, cateterismo vescicale, sedazione). j. per l utilizzo delle diagnostiche ecografiche o mammografiche in caso di localizzazione di neoplasie mammarie non palpabili (R.O.L.L.). k. la preventiva valutazione proteximetrica nelle camere di degenza Edizione 1 Revisione 0 21/06/2010 Pagina 4 di 9

Nr. Requisito IL SOTTOSCRITTO D I C H I A R A il mancato possesso dei seguenti requisiti e ne giustifica il motivo Giustificazione mancato possesso Tempistica di risoluzione Edizione 1 Revisione 0 21/06/2010 Pagina 5 di 9

Nr. Requisito IL SOTTOSCRITTO D I C H I A R A il mancato possesso dei seguenti requisiti e ne giustifica il motivo Giustificazione mancato possesso Tempistica di risoluzione Edizione 1 Revisione 0 21/06/2010 Pagina 6 di 9

Nr. Requisito IL SOTTOSCRITTO D I C H I A R A altresì l inapplicabilità alla struttura dei seguenti criteri non soddisfatti Giustificazione mancato possesso Il sottoscritto, consapevole delle conseguenze che le false attestazioni comportano sotto l aspetto penale, civile ed amministrativo in caso di false dichiarazioni, certifica che la struttura di cui è responsabile alla data odierna sia in possesso dei requisiti sopra elencati. In fede (firma del dichiarante) Edizione 1 Revisione 0 21/06/2010 Pagina 7 di 9

Nr. Requisito IL SOTTOSCRITTO D I C H I A R A altresì l inapplicabilità alla struttura dei seguenti criteri non soddisfatti Giustificazione mancato possesso Il sottoscritto, consapevole delle conseguenze che le false attestazioni comportano sotto l aspetto penale, civile ed amministrativo in caso di false dichiarazioni, certifica che la struttura di cui è responsabile alla data odierna sia in possesso dei requisiti sopra elencati. In fede (firma del dichiarante) Edizione 1 Revisione 0 21/06/2010 Pagina 8 di 9

NOTE Luogo e data (Funzionari incaricati ) (firma del Titolare per presa visione ) Edizione 1 Revisione 0 21/06/2010 Pagina 9 di 9