INDUSTRIES FRIGUVENT. Con sistema camera di pressione-ugelli EVOLVENT brevettato dalla Teddington. Teddington

Documenti analoghi
CIDITEC s.r.l. WHN / EHN. cortina d aria.

PAEC3200 PAEC3200. Lama d aria di grande design con motore EC e comandi integrati per camere fredde. 1 Solo ventilazione, senza riscaldamento

Sistemi Lame d Aria Designer per porte girevoli e porte automatiche scorrevoli Saphir, Rondo, Topas e Sintra. Documentazione tecnica

INDUSTRIES RATIOVENT. Con sistema camera di pressione-ugelli EVOLVENT brevettato dalla Teddington. Teddington

KQKM 2-tubi 345mm KQKM 4-tubi 345mm

BARRIERA D ARIA LINEA INDUSTRIALE. Per installazioni fino a 4,50 metri di altezza

LA LINEA COMFORT CARRIER

BARRIERE A LAMA D'ARIA. Peso Riscaldamento installazione [m] max med min XLFB10S Altezza massima * Portata aria [m³/h]

Conditioning your ambient, maximising your comfort.

TS low profile UNITA DI TRATTAMENTO ARIA A BASSO PROFILO. Portate d aria programmabili da 1300 a 3500 m3/h

Barriere lame d aria. Harmony Vertical. Vantaggi

Ventilatore assiale a cassa lunga

KQKL 2-tubi 345mm KQKL 4-tubi 345mm

Climatizzazione ottimale

Ventilconvettori con ventilazione degli ambienti e recupero del calore

ECONCEPT 25 C CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO

BARRIERA D ARIA. Linea Controsoffitto

SUR UNITA DI RECUPERO DI CALORE ALTA EFFICIENZA DA 50% A 70%

UNITA DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON RECUPERO CALORE PER EDIFICI RESIDENZIALI (efficienza >90%) HRE

Barriere lame d aria. Harmony Finesse barriera d aria calda per settore terziario a incasso. Soluzioni RT - Grenelle

Costruzione: Convogliatore a telaio quadrato con ampio raggio di aspirazione in materiale anticorrosivo o protetto contro gli agenti atmosferici.

Diffusori quadrati a schermo piatto per pannello 600x600 SINUS-F

C APPE AD INDUZIONE. Cappa ad induzione variabile con compensazione INDUCT AIR HIC. Prezzi a richiesta

Zehnder Dew 200. Descrizione. Caratteristiche dimensionali

70% Ventilconvettore ad inerzia. Caldo e freddo. Ideale per gli impianti con pompe di calore o sistemi di riscaldamento a bassa temperatura.

Meltemi. Grazie alla loro versatilità, le singole barriere possono. Barriera d Aria

Specifiche tecniche. PELLEMATIC Smart 4 14 kw ITALIANO.

Carisma CRR. e 1 versione, a parete in vista, dotata di batteria di scambio termico a 2 ranghi.

Diffusori quadrati a schermo piatto con ugelli regolabili SINUS-G

Il nuovo MISTRAL: l esclusivo riscaldatore autonomo per aria calda.

Impiego I convettori emco therm tipo KQs ad alta resa termica coprono tutti gli

Efficienza massima design funzionale

SERIE ESD ESSICCATORI A REFRIGERAZIONE \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\

zehnder metropolitan 125

NEW V ENTILATORI CASSONATI PER EVACUAZIONE FUMI

Diffusori a dislocamento

AT-Acqua Inverter. Ideale per gli impianti con pompe di calore o sistemi di riscaldamento a bassa temperatura.

Riscaldatore industriale a infrarossi IR Per i locali con grandi volumi e soffitti alti

NO 10 A Installazione da interno Particolarmente indicato per il fissaggio a parete

Riscaldatore a infrarossi CIR Per le applicazioni in cui si desiderano design e funzionamento discreti

POMPE A MEMBRANA PER CAMPIONAMENTO GAS RESISTENTI A TEMPERATURA E RISCALDATE

KQ mm KQ mm KQ mm

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento kw per la combustione di legna in ciocchi

CO.RI.MA.SRL VIA DELLA RUSTICA, ROMA

NEW. Ventilatore elicoidale da parete o canale HELIPAC 2

tecnosystems Recuperatori di calore Zehnder ComfoAir Principio di funzionamento del ComfoAir

IQFC S 2 6. Trave fredda flessibile installazione a vista SISTEMI ED APPARECCHI PER LA DIFFUSIONE DELL ARIA

La temperatura del benessere FB-A: ventilatori a soffitto WOLF silenziosi, economici, affidabili

BOILER in POMPA DI CALORE produzione acqua calda sanitaria

DESCRIZIONE GAMMA. Umidità asportata [l/g] Zehnder Dew 200P Deumidificatore da incasso a parete

VIESMANN VITOCAL 200-S Pompa di calore aria/acqua, versione split da 3,0 a 10,6 kw

Diffusore a soffitto ad elevata induzione DISA-601

DESCRIZIONE GAMMA. Umidità asportata [l/g] Zehnder Dew 200P Deumidificatore da incasso a parete

Accessori per il regolatore ambiente STRA

URPX UNITA DI RECUPERO AD ALTISSIMA EFFICIENZA 90% 3 grandezze per portate d aria programmabili da 1000 a 5000 m3/h

GUARDA IL VIDEO DEI NOSTRI ASCIUGACAPELLI

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.

DATI TECNICI. (*) Valore che si riferisce alla macchina in funzione. (**) Valore di pressione sonora misurata in campo libero

Serie CHGT CASSE DI VENTILAZIONE ELICOIDALI CON PALE REGOLABILI DA FERMO PER ESTRAZIONE FUMI 400 C/2H. Ventilatori elicoidali tubolari CHGT

QUEEN. Destratificatore d Aria

Serie SILENT Installate silenzio e qualità di vita. L estrattore più silenzioso al mondo. 26,5 db

Caldaria Condensing. incentivi. Esempio di installazione di Caldaria Condensing all interno di un autofficina. Sistema combinato:

URBI UNITA DI RECUPERO DI CALORE CON BATTERIA DI RISCALDAMENTO INTEGRATA EFFICIENZA DA 50% A 70%

ABB i-bus KNX Terminale d ingresso binario con comando manuale, 4 canali, 230 V AC/DC, MDRC BE/S

Diffusori lineari. Numero e diametro di attacco. Posizione degli attacchi

Diffusori ad uscite turbolente multiple KDE-A

Pannello radiante a infrarossi con lampada alogena IH Idoneo per ambienti aperti esposti con esigenze di design

Remeha Gas 310 ECO. La caldaia mobile. Sistemi di riscaldamento ecologico

UNITA DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON RECUPERO DI CALORE PER EDIFICI RESIDENZIALI (η= min. 75% max. >90%)

Diffusori lineari con ugelli regolabili SINUS-D

diffusione Diffusori a soffitto ad alta induzione INDUDRALL

Siemens S.p.A Tutte le cassette sono fornite con una piastra di montaggio zincata in acciaio spessore 20/10 mm.

Riscaldamento. Dati tecnici EEDIT EKHHP-A2V3

Voce di capitolato: ventilatori elicoidali e centrifughi per toilette e bagni con temporizzatore ESEMPI DI INSTALLAZIONE

ARTICOLO N MODELLO N NOME

RIELLO SC SUN SOLARE TERMICO PLUS DI PRODOTTO VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE. gruppo di scambio termico solare

Specifiche tecniche. PELLEMATIC Condens 10 18kW ITALIANO.

PORTE INNOVATIVE, ADATTE ALLE VOSTRE ESIGENZE

LENHARDT & WAGNER SCHEDA TECNICA

Pressione TRL/FEA/FRL. Descrizione. Applicazioni. Volume d aria FRL/FEA TRL FRL/FEA

VENTILATORI CENTRIFUGHI A SEMPLICE ASPIRAZIONE A TRASMISSIONE 400 C/2h Serie BSP

Serie E SHOP & BUSINESS. ready. Tecnologia superiore. Progettazione ingegnosa. Efficienza pionieristica. Con sistema camera di pressioneugelli

ETS. Estrattori a trasmissione con ventilatore a doppia aspirazione

Zehnder Fina. Listino prezzi IT

SCHEDA TECNICA LENNOX

DLIB Diffusori lineari a feritoie ad alta induzione con deflettore regolabile

Aria in grandi volumi

THR01 THR02 THR03 THV01 THV02 THV03

AARIA MULTI MN. Gamma multisplit inverter. Residenziale freddo. Energy For Life.

Termostati ambiente. Siemens Building Technologies HVAC Products. Per fancoil a 2 tubi

Modello unità esterna IOKE-52M Modello unità interna pavimento/soffitto IUKE-52

SCHEDA TECNICA LENNOX

Modello unità esterna IOKE-105M Modello unità interna pavimento/soffitto IUKE-105

Barriere di sicurezza

Apparecchi LEDVANCE Downlight Abbiamo ridefinito gli standard dei downlight LED

emcotherm KQK Convettore a pavimento KQK a convenzione forzata per il raffreddamento e riscaldamento nella versione a 2 tubi oppure 4 tubi.

Tipo lampade UV. Consumo di energia (kw)

EFFICIENZA DI FUNZIONAMENTO

Disgiuntori termici 3131

Regolatore di pressione elettropneumatico. Attacco G ½. Catalogo 8684/IT G ½"

Transcript:

INDUSTRIES FRIGUVENT Con sistema camera di pressione-ugelli EVOLVENT brevettato dalla Teddington. Teddington

FRIGUVENT Sistemi a lama d aria per celle frigorifere Il sistema a lama d aria per temperature estreme. In particolare con sistemi a lama d aria che lavorano in ambienti con differenze di temperature elevate (ad esempio celle frigorifere e loro anticamere), è preferibile lavorare con masse d aria poco in movimento. Allo stesso tempo devono però essere creati flussi d aria con grandi range di gittata per ottenere l effetto schermante desiderato. In accordo con il principio dell induzione dell aria secondaria, flussi d aria spinti fuori ed accelerati dal sistema di soffiaggio, catturano l aria ferma vicina. Questo effetto è rafforzato all uscita di una lama d aria utilizzata per lo schermaggio di una cella frigorifera dall aria più calda presente nell anticamera. Questo dovrebbe comunque essere evitato. A causa dell alta differenza di temperatura tra il flusso d aria stesso e l aria circostante, si potrebbe arrivare al punto di rugiada causando formazione di nebbia al contatto tra le due massa d aria e formazione di ghiaccio sul pavimento. Studiati appositamente per l utilizzo in celle frigorifere, gli ugelli ottimizzati della Teddington, riducono l induzione dell aria secondaria mediante l estremità sagomata dell ugello e migliorano notevolmente il controllo del flusso. Si evita, in questo modo, la formazione di nebbia nel flusso ed il volume d aria movimentato è significativamente ridotto. L efficacia del sistema a lama d aria è quindi ancora una volta migliorata. L estremità sagomata da entrambi i lati di uscita dell ugello riducono l induzione dell aria secondaria ed ottimizzano il controllo del flusso. 2

FRIGUVENT I sistemi a lama d aria freddda FRIGUVENT sono la soluzione tecnica all avanguardia per le celle frigorifere. Il sistema previene il mescolamento con l aria secondaria e contribuisce quindi in maniera importante al risparmio energetico in presenza di porte frequentemente aperte. Il sistema ad ugelli EVOLVENT, con un ampio range di direzionabilità del flusso senza penalizzare le prestazioni, richiede un basso dispendio energetico e garantisce un ottimo effetto schermante. Aree di applicazione Ambienti refrigerati e celle frigorifere. Funzionamento All apertura della porta della cella frigorifera, il sistema a lama d aria si attiva automaticamente tramite l apertura di un contatto esterno. Attraverso uno o più ventilatori radiali a doppia aspirazione ed il sistema camera di pressioneugelli,viene generato un sottile flusso d aria con elevate capacità di schermaggio sull intera sezione della porta ( barriera d aria). La scelta della classe di prestazione e della larghezza della lama d aria viene fatta in base alla grandezza della porta, alla sua altezza e la differenza di temperatura tra la cella e l anticamera. Un adattamento alle condizioni operative può essere fatto tramite la regolazione manuale dell angolo di uscita dell aria o la modifica del volume dell aria ( attraverso il controllore di velocità a 5 stadi). La larghezza del dispositivo dovrebbe essere pari alla larghezza interna dell apertura. Realizzazione Telaio autoportante realizzato con una combinazione di profilati in alluminio e lamiere di acciaio nel colore RAL 9010. Sono disponibili versioni in colore diverso o in acciaio inossidabile come optional. Ingresso dell aria nella parte inferiore attraverso una griglia forata verniciata dello stesso colore del dispositivo, che ha anche la funzione di apertura di ispezione, facilmente accessibile per interventi di manutenzione. Ventilatori radiali a doppia aspirazione ad alte prestazioni, con motori a voltaggio variabile, 230V,1 Ph, 50 Hz, alta pressione di mandata e bassa rumorosità. I motori dei ventilatori sono protetti contro gli spruzzi d acqua. Il dispositivo è realizzato con grado di protezione IP 54. Regolazione Controllo FST (a 5 stadi), affidabile e robusto, con alloggiamento in plastica (grado di protezione IP 54), pronto per l installazione; dotato di trasformatore, interruttore principale, commutatore di carico e protezione del motore tramite contatti termici. Vantaggi Sistema ugelli brevettato EVOLVENT Bassa rumorosità Basso consumo energetico del sistema Ampio range di gittata della lama d aria Prevenzione dalla formazione di ghiaccio Installazione estremamente semplice Design compatto Considerevole risparmio energetico Basso investimento 3

FRIGUVENT Dati Tecnici e Dimensioni Dati tecnici Friguvent 1 Larghezza 1.000 1.500 2.000 2.500 3.000 Peso [kg] 25 35 45 55 70 Volume d aria Portata [m 3 /h] 1.450 2.400 3.200 4.000 4.800 Velocità di uscita [m/s] 10,6 11,0 11,0 11,0 11,0 Ventilatori [V/Hz] 230/50 230/50 230/50 230/50 230/50 [A] 2,24 3,36 4,48 5,60 6,72 [kw] 0,51 0,77 1,02 1,28 1,53 Con riserva di apportare variazioni tecniche. Codifica prodotti FRIGUVENT 1 = Serie (livello di prestazioni) 2 = Serie (livello di prestazioni) 3 = Serie (livello di prestazioni) 100, 150, 200, 250, 300 = Larghezza costruttiva in cm RAL 9010 * 2-200 - 9010 = Esempio * RAL 9010 = colore standard. Superfici in acciaio di grado superiore disponibili come optional. Friguvent 2 Larghezza 1.000 1.500 2.000 2.500 3.000 Peso [kg] 30 40 50 60 75 Volume d aria Portata [m 3 /h] 1.850 3.300 4.400 5.500 6.600 Velocità di uscita [m/s] 11,0 12,5 12,5 12,5 12,5 Ventilatori [V/Hz] 230/50 230/50 230/50 230/50 230/50 [A] 2,24 4,48 5,60 6,72 7,84 [kw] 0,51 1,02 1,28 1,53 1,79 Con riserva di apportare variazioni tecniche. Friguvent 3 Larghezza 1.000 1.500 2.000 2.500 3.000 Peso [kg] 40 65 85 105 125 Volume d aria Portata [m 3 /h] 3.100 5.000 6.700 8.500 10.200 Velocità di uscita [m/s] 15,0 15,5 15,5 16,0 16,0 Ventilatori [V/Hz] 230/50 230/50 230/50 230/50 230/50 [A] 4,30 8,60 12,90 17,20 21,50 [kw] 0,90 1,80 2,70 3,60 4,50 Con riserva di apportare variazioni tecniche. 4

Friguvent montaggio ADW (Immissione del flusso d aria dall esterno) Montaggio all esterno della cella frigorifera per un alto effetto schermante (temperatura della cella < 0 C). Attraverso l aspirazione l aria fredda proveniente dalla cella frigorifera viene miscelata con quella a maggior temperatura dell ambiente antistante; questo previene il raggiungimento del punto di rugiada. Dimensioni FRIGUVENT Larghezza B Dimensioni Fissaggio Coperchio d accesso Altezza H Profondità T a b c e f 1 1000 255 455 75 143 270 248 1948 2 fino a 3000 3 435 725 75 163 495 474 1948 Con riserva di apportare variazioni tecniche. Friguvent montaggio IDW (Immissione del flusso d aria dall interno) Montaggio all interno della cella frigorifera per un elevato effetto schermante (temperatura della cella > 0 C). La lama d aria è allineata con il lato interno della porta di ingresso; come risultato sono evitate condensa e perdite di aria fredda. Friguvent montaggio IDW (Immissione del flusso d aria dall interno) Montaggio antistante la cella frigorifera in caso di passaggio frequente di utenti (temperatura della cella > 0 C) o per protezione contro la formazione di ghiaccio sul soffitto ( temperatura della cella frigorifera significativamente < 0 C). All ingresso di ambienti raffreddati, questa configurazione di montaggio previene le perdite di aria fredda e contemporaneamente rappresenta una conveniente soluzione al traffico di personale. Nelle celle frigorifere si evita così,con basso dispendio energetico, l ingresso di aria calda, in modo da ridurre sensibilmente la formazione di ghiaccio nella zona del soffitto. Connessioni elettriche a b c T B Filettatura interna M10 * Fissaggio centrale a partire da dispositivi di 2,5 m di larghezza ** Dimensioni del coperchio d accesso B/2* H f** e** 5

FRIGUVENT Selezione Dipende dalla situazione. Refrigerazione di frutta/verdura Refrigerazione di pesce/carne Surgelazione in aree di produzione Magazzini freezer Anticamera 20 C Cella frigorifera 5 C Anticamera 20 C Cella frigorifera 5 C a - 5 C Anticamera 20 C Cella frigorifera - 5 C a - 20 C Anticamera 10 C Cella frigorifera - 5 C a - 20 C Nessun passaggio di personale Passaggio di personale Nessun passaggio di personale Passaggio di personale Separazione delle temperature Riduzione della formazione di ghiaccio Separazione delle temperature Riduzione della formazione di ghiaccio IDW internio IDW esterno* ADW esterno* IDW esterno* ADW esterno* IDW esterno* ADW esterno* IDW esterno* 2,8 m 2,8 m 2,6 m 2,6 m 2,3 m 2,8 m 2,5 m 2,8 m 3,0 m 3,0 m 2,5 m 2,7 m 4,0 m 4,0 m 3,5 m 3,5 m 3,0 m 4,0 m 4,0 m Possibili altre soluzioni **** Raccomandate paratie laterali ** Possibili altre soluzioni **** Raccomandate paratie laterali ** Possibili altre soluzioni **** Raccomandate paratie laterali ** Possibili altre soluzioni **** Raccomandato riscaldamento del pavimento *** Raccomandato riscaldamento del pavimento *** Raccomandato riscaldamento del pavimento *** Le Linee guida per la selezione dei dispositivi FRIGUVENT presentate, sono basate su altezze porte fino a 3 metri. * Per il montaggio dei sistemi FRIGUVENT di fronte a celle frigorifere ( lato esterno ) è necessaria una anticamera o una copertura. ** Le paratie laterali prevengono l ingresso dell aria calda nel flusso della lama d aria ed evitano le perdite nelle zone laterali. *** Con grandi differenze di temperatura ed umidità, c è la possibilitàdi formazione di condensa e ghiaccio sul pavimento. Il riscaldamento del pavimento previene ogni pericolo di slittamento. **** In queste condizioni, in ambienti più secchi, sono applicabili anche altri modelli di lame d aria Teddington. 6

Accessori Contatto porta tipo TK Grado di protezione IP 65, azionamento dell interruttore a scatto con contatto mobile a doppio ponte che garantisce contatto pieno fino al momento della commutazione, morsetti di collegamento protetti secondo la norma VDE 0106 parte 100 (VGB 4 ), ingresso cavi 2x PG 13,5 sulla facciata laterale ed inferiore, tensione di commutazione 230 V AC, 24 V DC, corrente di commutazione 6 A AC, 4 A DC. Staffa di sostegno a muro WHK Per l installazione a parete degli apparecchi FRIGUVENT. Lamiera di acciaio verniciata a polvere. Per apparecchi di lunghezza 1,00 m, 1,50 m e 2,00 m necessarie due staffe. Per apparecchi di lunghezza 2,50 m e 3,00 m necessarie tre staffe. Dispositivi di controllo Intelligenza duratura per applicazioni industriali. Il sistema di controllo FST offre tutte le possibilità di regolazione di cui ha bisogno un sistema a lama d aria industriale. La realizzazione robusta fornisce un elevato livello di affidabilità per le operazioni di tutti i giorni. } Secondo norma VDE 06660 parte 500 DIN EN 60439-1 } Isolamento classe E } IP 54 } Messaggi operative e di errore } Interruttore di servizio integrato } Ramo del circuito di protezione del dispositivo integrato } 5 stadi } Interruttore di commutazione funzionamento mannuale/automatico, mediante contatto esterno } Notifica di funzionamento e guasti in assenza di energia (optional) } Funzionamento a carico minimo, con livello di carico minimo variabile o fissato ( disponibile come optional) 7

TEDDINGTON. I pionieri della tecnologia delle lame d aria. Tecnologia Innovativa Massima economicità Design all avanguardia Massima qualità Assistenza tecnica perfetta...teddington è tutto questo. Teddington Luftschleieranlagen GmbH Industriepark Nord 42 D-53567 Buchholz (Mendt) Tel. +49 (2683) 9694-0 Fax +49 (2683) 9694-50 info@teddington.de www.teddington.de Roccheggiani S.p.A. Via 1 Maggio, 10 60021 Camerano (AN), Italia Tel. +39 071 7300023 Fax +39 071 731491 info@roccheggiani.it www.roccheggiani.it by Teddington. Decliniamo qualsiasi responsabilità in merito alla correttezza dei dati riportati nel presente e ci riservamo il dirritto di apportare modifche tecniche. 09/08