RIVELATORI AD LHC Parte II. M. Cobal, Università di Udine

Documenti analoghi
Allinemento, stato dell'attivita' e impatto sui primi dati per Atlas e CMS DISCUSSIONE

LHC : rivelatori. Paolo Bagnaia - I rivelatori di LHC 1

I giganti a caccia Due enormi esperimenti sono pronti nel sottosuolo di Ginevra.

Lezione 22 Trigger. Trigger: seleziona gli eventi interessanti fra tutte le collisioni. Decide se l evento deve essere letto ed immagazzinato.

Fisica pp a LHC. A. Colaleo. Introduzione alla fisica dei collisionatori adronici. Trigger and DAQ

Accoppiamento con fermioni e bosoni di gauge Rapporti di decadimento Ricerca dell Higgs a LHC

RIVELAZIONE DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI. Nelle tecniche di rivelazione delle radiazioni ionizzanti le grandezze da rivelare possono essere diverse:

A. Di Mauro (CERN) Italia al CERN, 10/10/14

Parte 11 Esempio di un rivelatore (CMS)

Pizza CMS To. di Atlas e CMS

Algoritmi di trigger ad alto livello per l'identificazione di jet con b con il rivelatore CMS a LHC

Out line LHC CMS Summer Studen t Project

Uso del preshower nella calibrazione con eventi π 0 γγ del calorimetro elettromagnetico di CMS

L Esperimento Atlas al Large Hadron Collider (LHC) e il contributo dell INFN

Corso di Fisica Nucleare e Subnucleare II A.A. 2011/2012. Lorenzo Pagnanini. Tutor: Dott. Paolo Valente

W e Z a LHC. M. Malberti (INFN Milano Bicocca) per le collaborazioni ATLAS e CMS

Il rivelatore a PIXEL di ATLAS

TECNICHE SPETTROSCOPICHE PER I BENI CULTURALI: SPETTROMETRIA DI FLUORESCENZA X

Calorimetri. Stage Residenziale 2012

Studio della velocità di deriva nelle camere a muoni dell esperimento CMS al CERN con i primi dati di collisioni protone-protone

Lorenzo Massa INFN & Università di Roma Tor Vergata

Strumentazione Biomedica 2. Tomografia computerizzata a raggi X - 2

Rapidamente al grado esatto Tarature di temperatura con strumenti portatili: una soluzione ideale per il risparmio dei costi

Piani per il Commissioning della Fisica di Atlas e CMS

Modello generale di trasduttore Come leggere la scheda tecnica di un trasduttore

Studio del decadimento B s φφ emisuradelsuobranching r

Modulo DISPOSITIVI DI SICUREZZA E RIVELAZIONE

XRF - Fluorescenza a raggi X

Sistemi di controllo di qualità per la realizzazione di camere a tubi di deriva monitorati nell ambito del progetto ATLAS. Marcello Barisonzi

Realizzazione di un telescopio a raggi cosmici per lo studio delle prestazioni delle camere a deriva MDT per l esperimento ATLAS.

STUDIO DEL BOSONE DI HIGGS CON UNA SIMULAZIONE VELOCE DEL RIVELATORE CMS IN COLLISIONI P-P A s = 14 TeV

Introduzione all analisi dei segnali digitali.


Campione sciolto in un solvente (deuterato) e. posto in un tubo. di vetro a pareti sottili di diametro di 5 mm e lungo circa 20 cm

Sistemi Elettrici }BT }AT

Prove di Accettazione e Controlli periodici delle apparecchiature laser

Ottimizzazione di un Rivelatore a Tripla-GEM per l Esperimento LHCb

Un prototipo di 3D scanner

Funzionamento di un rivelatore a LEP

Propagazione in fibra ottica

NUOVE ENERGIE nella Scuola 4 DICEMBRE, 2012

Università degli Studi di Napoli Federico II

Scala di un telescopio

Diffrazione di raggi X

Studi di produzione delle J/psi in CMS

Fisica pp a LHC A Colaleo Introduzione alla fisica dei collisionatori adronici Detector

Proprietà ottiche di nanocristalli

CORRENTE ELETTRICA Intensità e densità di corrente sistema formato da due conduttori carichi a potenziali V 1 e V 2 isolati tra loro V 2 > V 1 V 2

il gruppo CDF di Roma al Fermilab di Chicago Proposte di Tesi di Laurea presso il

INTRODUZIONE: PERDITE IN FIBRA OTTICA

MISURA DEL FLUSSO DI RAGGI COSMICI IN FUNZIONE DELL ANGOLO DI INCIDENZA

The Compact Muon Solenoid Experiment. Conference Report. Mailing address: CMS CERN, CH-1211 GENEVA 23, Switzerland

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici

MISURE DIMENSIONALI MISURE DIMENSIONALI: - Sistemi a contatto. - Sistemi senza contatto.

FE SEM LEO 1525 ZEISS. A. Di Michele

La Visione Artificiale. La vis ione delle macchine La vis ione umana Acquis izione di immag ine

3 PROVE MECCANICHE DEI MATERIALI METALLICI

Report termografia Grand Hotel S. Pellegrino Terme (BG)

Realizzazione di un Autocorrelatore a Singolo Impulso a DYE

Laser Fabry-Perot Distributed Feedback Laser. Sorgenti ottiche. F. Poli. 22 aprile F. Poli Sorgenti ottiche

Generatore radiologico

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

Q t CORRENTI ELETTRICHE

EN15232 con la domotica e l automazione dell edificio. Ing. Michele Pandolfi Resp. Marketing KNX-Italia Padova 22 aprile 2010

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione

PANNELLI SOLARI TERMICI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

Tecniche di riduzione del fondo strumentale per il telescopio gamma AGILE e applicazione a sorgenti astrofisiche

Esercitazione #5 di Statistica. Test ed Intervalli di Confidenza (per una popolazione)

Tutte le tecniche spettroscopiche si basano sulla interazione tra radiazione elettromagnetica e materia.

Ricostruzione dei muoni cosmici nelle camere a deriva dell esperimento CMS a LHC

Studio di fattibilità per la ricerca di eventi H b b accompagnati da un fotone ad alto p T col rivelatore CMS a LHC

Materiali, Sviluppo, Soluzioni. Prodotti di Molibdeno per la industria del vetro

Fisica delle Particelle: esperimenti. Fabio Bossi (LNF-INFN)

Esercizi su elettrostatica, magnetismo, circuiti elettrici, interferenza e diffrazione

Schede elettroniche ad alta velocità

I gruppi ATLAS e CMS Pavia 19 Maggio

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

Laboratorio di onde II anno CdL in Fisica

Dispositivi optoelettronici (1)

Introduzione a CMS. Visita al CERN 10 Aprile Federico De Guio Università degli Studi di Milano Bicocca ed INFN. 10/04/2010 F.

Compact Muon Solenoid

Strumentazione per la misura a banda larga del campo elettromagnetico a radiofrequenze e microonde. Laura Vallone

I.P.S.I.A. Di BOCCHIGLIERO Fotoemettitori e Fotorivelatori ---- Materia: Telecomunicazioni. prof. Ing. Zumpano Luigi. Filippelli Maria Fortunata

Sensori di Sensori di spost spos am ent ent a cont cont t at o Pot P enziom etri enziom

Partecipazione al Programma International MasterClasses in TOTEM

Esercitazione N. 1 Misurazione di resistenza con metodo volt-amperometrico

La corrente elettrica

ISPEZIONI PROGRAMMATE RETI GAS

Università degli studi di Brescia Facoltà di Ingegneria Corso di Topografia A Nuovo Ordinamento. La misura della distanza

XRF SEM Micro-Raman. Fluorescenza a raggi X (XRF) S4 Pioneer - Bruker. Analisi elementale qualitativa e quantitativa

Cap Misure di vi braz di vi ioni

Camere a deriva di silicio per ALICE

Un altro importante parametro di questo processo è la risoluzione che rappresenta la distanza minima che la litografia può apprezzare.

TERZA LEZIONE (4 ore): INTERAZIONE MAGNETICA

Confronto tra le probabilita di interazione tra neutroni termici e raggi X

Interferenza e diffrazione

USO DIAGNOSTICO E DI COMPLESSI METALLICI

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI

La quotatura costituisce il complesso delle informazioni in un disegno che precisano le dimensioni di un oggetto o di un componente meccanico

Misura della sezione d urto σ tt dal decadimento dileptonico dei bosoni W. di Chiara Farinelli

Transcript:

RIVELATORI AD LHC Parte II M. Cobal, Università di Udine

Sistema calorimetrico

Risposta veloce: Calorimetria ad LHC Ad ogni bunch, 25 minimum-bias producono 1500 particelle in η < 2.5 con <Et> ~ 500 MeV, (totale ~ 1 TeV). Degradazione della risposta evento per evento (pile-up noise) e una degradazione della risoluzione (pileup_r.m.s.)/e.. Es. E=250 MeV nella parte centrale forniscono un contributo 2.5% nella risoluzione in energia per elettroni di 10 GeV. Alta granularita : Evitare che particelle di pileup siano nella stessa regione della particella interessante Resistenza alla radiazione Ermeticita : soprattutto per evitare perdite di energia che possano simulare presenza di neutrini. Es. per H(m=150 GeV)-> tau tau la rms (Etmiss) ~ 2 GeV per η <5 e ~8 GeVper η <3. Eccellente risoluzione in energia elettromagnetica. Per l osservazione di risonanze strette. Risoluzione in massa a1% per M~150 GeV se vogliamo osservare una risonanza di Higgs su background da γγ. Μisura angolare. Per la misura della massa invariante abbiamo bisogno della direzione delle particelle. Risoluzione in massa a1% richiede una risoluzione angolare ~ 50 mrad/ E(GeV) Risoluzione in energia dei Jet e linearita. σ / E 50%/ E( GeV) 3% e la linearita in energia almeno al 2% fino a 4-5 TeV

Identificazione di particelle I calorimetri sono in grado di fornire una buona identificazione (distinguere fotoni, da elettroni e adroni) in quanto gli sciami adronici sono piu lunghi e larghi di quelli elettromagnetici. Reiezione di jet come falsi elettroni o fotoni. Ma la combinazione di piu sottorivelatori fornisce migliori risultati ATLAS

Calibrazioni del calorimetro Hardware Equalizzazione dei canali di elettronica (impulsando), equalizzazione risposta del rivelatore con luce o carica nota (con sorgenti radiattive o laser). Dispersione <2% Test beam Esposizione durante la fase di costruzione a fasci di particelle di energia nota In situ Calibrazione con segnali di fisica (comprendere la risposta del calorimetro se si tiene conto del materiale davanti). Importante per conoscere la scala assoluta di energia degli elettroni (incertezza syst.) 0 1) Utilzzo di risonanze note π γγ, J / Ψ e + e, Υ e + e per basse energie e Z e + e per alte energie. Es. Utilizzando la relazione E true = α E si cercano I meas + δ parametri che consentono di ottenere un valore della massa della Z ricostruita pari a quella nominale. 2) Misura di E/p per elettroni isolati, E con calorimetro e p con tracker: la distribuzione piccata a 1. Per misurare la M w con precisione a 15MeV a LHC e necessaria una precisione sulla scala di energia a 0.02%! Misura della scala assoluta di energia dei jet: non possibile durante i test beam. Molte incertezze (neutrini da decadimento, non contenimento dello sciame, non compensazione del calorimetro). Si utilizzano eventi con un jet + Z ->ll o jet+fotone nello stato finale che abbiano. Quindi dalla misura dell impulso di Z o del fotone (da calorimetro o tracker) si ricava quella del jet. Richede molta statistica. Ad LHC si riesce a calibrare l energia dei jet con precisione di pochi %

Preshower

Importante calibrazione del rivelatore durante test beam Inter-calibration (fra moduli) electron beam calibration reproducibility electron beam cosmic muon comparison σ = 1.5% 9 Supermodules (25%) inter-calibrated with e -

Risoluzione in energia a = termine stocastico statistica dei fotoni (2.3%) contenimento laterale (1.5%) Preshower (5%) Totale barrel 2.7% Totale endcap (5.7%) c = rumore elettronico Barrel 155 MeV Endcap 770 MeV Per un calorimetro a cristalli il termine costante ad alta energia limita la risoluzione in energia CMS ECAL GOAL= 0.55% b= termine costante Perdita di energia: avanti-dietro, zone morte <0.2% Intercalibrazione fra cristalli (la maggior parte dell energia in un singolo cristallo) Stabilita in e temperatura e tensione

Risoluzione in energia Central impact (4x4 mm 2 ) 0.5% 120 GeV E (GeV) (3 x 3) around Crystal 184 (3 x 3) around Crystal 204 (3 x 3) around Crystal 224 4x4 mm 2 central region position (η ) Resolution goal of 0.5% at high energy achieved Response for Σ(3x3) varies by ~3% with impact position in central crystal Correction made using information from crystals alone (works for γ) Does not depend on E,η,φ

Calorimetria di ATLAS TILECAL EMB EMEC FCAL Calorimetro a campionamento piombo-argon liquido Geometria Accordion (fisarmonica) Segnale da carica di ionizzazione Lavora a freddo (circa 90 K) fra due criostati: Precampionamento for η <1.8: Layer attivo of Lar (11 mm gap nel barrel, 4 mm in endcap) Grande granularita in 2.5< η <3.2 eno strips 190000 channels Il calorimetro e fuori dal solenoide HEC endcap A barrel endcap C EMB: 2 half-barrel ( η <1.4) EMEC: 2 end-cap (1.4< η <3.2)

Principio di funzionamento ECAL

Segmentazione longitudinale 16+16 moduli (16 per half-barrel): ciascun modulo contiene 64 assorbitori in piombo 64 elettrodi di rame e kapton (HV + raccolta segnale) divisi in elettrodi A e elettrodi B 3444 canali di read-out per modulo elettrodi A elettrodi B segmentazione in profondità del modulo ( layers ): strips (o front): granularità fine in η, per separazione π 0 /γ (1792 canali) middle: raccoglie la maggior parte dell'energia (896 canali) back: stima del leakage longitudinale (448 canali). Sciami altamente energetici. Discriminazione sciami hadronici e elettromagnetici presampler : posto davanti al modulo, identificazione di pre-showering (244 canali) strips middle middle strips back back transizione piombo

Requisiti del calorimetro Larga accettanza: η <3.2 Risoluzione in energia : Termine stocastico: a 10% GeV 1/2 Termine di rumore: c 300 MeV Termine costante: b=0.7% σ ( E) E = a E c E b Linearita : < 0.1% Risoluzione angolare: σ(θ) 50 mrad/ E Capacita di identificazione delle particelle: e/jet, γ/jet Risoluzione temporale: 100 ps

Prestazioni su fasci di test Uniformita Linearita Attese modulazioni in risposta per perdite di energia laterale e in η/φ. A fissata energia di elettroni scan in posizione sull intero modulo 0.59% 0.52% Uniformita <0.6% 0.57% Linearita < 0.1% per E fra 20-180 GeV

Risoluzione in energia Dai test risultano le prestazioni attese: Scan di energia a posizioni fisse Il termine costante calcolato per una singola cella: b cell ~0.2% 2 contributi al termine costante: b = b sr b lr =0.7% Short range b sr : Su una regione di ΔηxΔφ = 0.2x0.4 (440 regioni in totale) φ modulations, calibration, signal reconstruction, absorber and gap thickness,... Long range b lr : Variazioni in temperature e HV, impurezze nell LAr,... η=0.68 Il goal e quello di mantenere b sr 0.5% durante la fase di costruzione e intercalibrare in situ with Z ee events

Risoluzione in posizione e angolare σ Z ~20mm Eccellente segmentazione (nella zona front e middle). Importante nella direzione longitudinale: LHC vertex spread: σ z ~ 5.6 cm Barrel E=245 GeV La segmentazione transversale e longitudinale consentono una eccellente risoluzione spaziale e angolare Barrel: 245 GeV Electrons σ Z ~5mm Endcap η~1.8 ~550 µm at η=0 55 mrad/ E ~250 µm at η=0 80 160 Energy(GeV)

Calorimetro adronico di ATLAS: Tile Calorimeter Tile Calorimeter 3 cilindri, ciascuno composto da 64 moduli central Barrel 2 Extended Barrels Barrel module Requisiti Buona ermeticita per jets e E miss T Risoluzione in energia σ 50% = 3% E E Facile da costruire (struttura periodica)

Calorimetro adronico di ATLAS Il Calorimetro Adronico copre tutta la regione < 4 ed e composto da quattro parti principali: un corpo centrale (Tilecal), due end-caps (HEC), e il calorimetro in avanti (FCAL), in cui sono impiegate tecniche di rivelazione differenti a causa del diverso irraggiamento a cui saranno sottoposte le diverse aree e alla risposta richiesta. I principali scopi di questo sottorivelatore sono la ricostruzione dei jet adronici e la determinazione della loro energia, ma partecipa anche al calcolo del bilancio energetico, al fine di determinare il valore di energia trasversa mancante Tile Calorimeter: 3 cilindri, ciascuno con 64 modules 1 central Barrel 2 Extended Barrels HEC coprono 1,5 < η < 3,2 e, poiche in questa zona il tasso di irraggiamento e piu intenso, e l'argon liquido ad essere impiegato come mezzo attivo. FCAL Garantisce l'ermeticita necessaria per rivelare i jet ad angoli inferiori ad un grado. Copre la regione tra 3.1 < h < 4.9.Utilizzato l argon liquido come mezzo attivo

master plate (5mm) spacer (4mm) scintillator (3mm) Basic period, 18mm La luce prodotta negli scintillatori e e inviata a PMTs via fibre WLS fibres WLS fibre Calorimetro nella regione del barrel Il mezzo attivo e costituito da tegole di materiale scintillatore disposte in una matrice di ferro, con funzione di mezzo assorbente L'ottimizzazione della geometria del calorimetro adronico guidata dalla corretta risoluzione in energia Celle definite raggruppando WLS fibres su PMTs Scintillator Barrel module Segmentazione: 3 profondita radiali Δη Δϕ = 0.1 0.1 (0.2 0.1 nell ultima parte)

Risoluzione in energia e calibrazione L'energia rilasciata dai jet viene calcolata sommando l'energia rivelata da tutte le celle calorimetriche contenute in un cono di raggio La risoluzione in energia e tanto migliore quanto maggiore e R. Allo stesso tempo, pero, la larghezza del cono non deve essere troppo grande, per evitare sia la degradazione del segnale dovuta al rumore dell'elettronica Importante il sistema di calibrazione - sorgente di Cesio Sistema principale di intercalibrazione fra le celle calibrazione segnale + PMT durante la costruzione laser: monitors PMTs + elettronica. Linearita, dynamic range charge injection system (CIS): calibration of front-end electronics. Useful diagnostic pulses Calibrazione utilizzando fasci di tes in-situ calibration: E/p T for single hadrons (e.g. coming from τ-decay) Z/γ + jet: p T balance W jj

Calibrazione durante i test su fascio Cs/muon ratios Segnale da muoni per cella: RMS 2.5% Pioni da 180 GeV Energy resolution Risposta ai pioni. Variazione della risoluzione con η per perdite trasversali e longitudinali

CMS Confronto sistema calorimetrico di Atlas e CMS Calorimetro elettromagnetico ATLAS usa calorimetro a campionamento con LAr con buona risoluzione in energia e eccellente segmentazione laterale e longitudinale ATLAS CMS usa cristalli PbWO4 con eccellente risoluzione in energia segmentazione lateral ma non longitudinale Test beam: CMS superior intrinsic resolution ATLAS excellent uniform response " (E)! E 3-5% E " (E) 10%! E E

ATLAS σ E CMS σ E Realizzato con Fe-scintillator (barrel) and Cu-liquid argon (end-caps) per un totale di 11 lunghezze di interazione. Buona risoluzione in energia: / E 50% / E / GeV 0.03 Calorimetro adronico Realizzato con Cu-scintillator. Risoluzione in energia / E 100% / E / GeV 0.05 CMS 11λ

Sistema muonico

Sistema di muoni a LHC Misurare la carica e gli impulsi trasversi dei muoni fino a 1-2 TeV/c - Richesto grande campo magnetico - Alta risoluzione di tracciamento dei rivelatori. Identificazione dei muoni - filtrati da 15-20 lunghezze di interazione Capacita di triggerare e identificare il bunch crossing - Soppressione di eventi di minimum bias - Eccellente risoluzione temporale Differenti tecnologie adottate: - Per scopi di triggering necessario un rivelatore non sensibile a fotoni e neutroni - Tecnologia tipica : rivelatori a gas.

Schema base di tracciamento di muoni 3 punti di campionamento "( s) = 3 2 # "( x)! Traettoria delle tracce in CMS Sistema magnetico- solenoide centrale Sistema di tracciamento centrale + camere a muoni

Spettrometro a muoni di Atlas Piccolo scattering multiplo Piccola curvatura della traccia Alta precisione Alta precisione + allignamento Larga copertura in 3 stazioni a muoni ~1200 Camere Diametro esterno ~20m Una coordinate misurata con camere a drift (alta precisione) Coordinata (r,φ) fornita dagli RPC RPC utilizzati anche per trigger Allineamento

Sistema di muoni di CMS Barrel (DT + RPC) End Cap (CSC + RPC) Requirements Muon identification Muon Trigger Unambiguous BX identification Drift Tube Chambers and Cathode Strip Chambers are used for Trigger single and multimuon with well defined p T thresholds few GeV to 100 precision GeV measurements and for triggering. Muon momentum measurement Resistive Charge Plate assignment Chambers correct (RPC s) to 99% are confidence dedicated level trigger up to 7 chambers. TeV Momentum resolution dpt/pt = 1-1.5% at pt = 10 GeV dp T /p T = 6-17% at p T = 1 TeV 29

Risoluzione in impulso

Cella di drift di ATLAS

Contributo alla risoluzione Ricostruzione delle coordinate x= v ΔT con v= costante e t0 fornito dal trigger Diffusione degli elettroni che driftano Fluttuazione nella ionizzazione primaria Tolleranze nella distanza di drift: Precisioni meccaniche, posizione del filo Inomogeneita del campo elettrico, variazione della velocita di drift Dovuta a variazioni del gas

Drift Tube Chambers Risoluzione (per stazione) Conditions Position RΦ : 100 µm η<1.3 Z : 150 µm Particle Angle: rate 1 mrad < 10 Hz/cm 2 BX Relatively identification Low Efficiency B >98% per station GAS: Ar/CO 2 (85/15) Φ SL θ SL Honeycomb Φ SL 42mm 5 Wheels - 250 DT s, 4 stationi (MB1,MB2,MB3,MB4): at least 3 track segments on muon track. Wire Electrode Strip Mylar Cathode Al Strips 13 mm

Camera di Atlas

Sistema di trigger: CMS RPC Barrel system Barrel 5 wheels 60 sectors RB4 120 chambers (2 double gaps per chamber) RB3 120 chambers (2 double gaps per chamber) RB2 60 chambers (2 double gaps per chamber) + 60 chambers (3 double gaps per chamber) RB1 120 chambers (2 double gaps per chamber) FEB amplify and discriminate signal (16 strip/feb) RPCs-DT are mechanically coupled before installation Gas:96.2%C 2 H 2 F 4 3.5%C 4 H 10 +0.3%SF 6 Double gap 37

Resistive Plate Chambers Barrel 5 wheels Endcap Disks: 720 chambers RB4 120 chambers RB3 120 chambers RB2 120 chambers RB1 120 chambers Initial system; 3 stations up to η = 1.6 Gas: 96.2%C 2 H 2 F 4 3.5%C 4 H 10 +0.3%SF 6 Efficiency > 95% Time resolution Av. cluster size < 3ns (98% within 20 ns) < 3 strips Rate capability > 1 khz/cm 2 Noisy rate < 10 Hz/cm 2 Streamers < 10% Output rate of LV1 trigger on single muon < 10 khz 38

RPC Trigger layout Principle: Digital signals coming from RPC planes combined into patterns of hits. If they match one of the predefined pattern 39

ATLAS RPC Trigger

TGC CMS: Confronto Atlas CMS: sistema muonico RPC ATLAS: η < 1 1.4 < η < 1 < η < MDT CSC Canale golden : H ZZ 4µ richiede una risoluzione d impulso al 1% Obiettivo di entrambi gli esperimenti 10% in risoluzione for 1TeV muon Copertura in η (2/3 dei decadimenti H ZZ 4µ hanno almeno un muone with η> 1.4) Trigger: capacita di selezionare online µ with pt > 5-10 GeV : grande magnete toroidale con 8 coils, 3 layers cilindrici di camere (MDT e RPC) 2.7 1.4 : Le tracce sono deflesse in 2 piccoli toroidi, 3 ruote (CSC, TGC e MDT) : I campi magnetici si sovrappongono. TRIGGER con RPC e TGC Le camere a muoni sono installate nel giogo in ferro di ritorno del campo magnetico (4 stazioni bel barrel e 4 dischi perpednicolare) TRIGGER con CSC,DT erpc Pseudorapidity CMS < 2.5 ATLAS <2.7