Osservazioni Tra Ottobre e Dicembre



Documenti analoghi
LA COMETA MACHHOLZ SI STA AVVICINANDO

VENERDI 15 GENNAIO Alla scoperta del Grande Cacciatore Orione. DOMENICA 7 FEBBRAIO Osservazione solare. VENERDI 19 FEBBRAIO Il ruggito del Leone

Beta Horologii, di mag. 4,98, è una gigante bianca con una temperatura superficiale di 8500 K e dista 313 a.l.

Nascita e morte delle stelle

LE STELLE. G. Iafrate (a), M. Ramella (a) e V. Bologna (b) Informazioni e contatti: wwwas.oats.inaf.it/aidawp5 - aidawp5@oats.inaf.

INVERNO. Programma di osservazione

Perché osservare le binarie ad eclisse

L osservatorio è collocato all interno del Parco pineta tra Saronno e Varese. Attorno ad esso troviamo un incredibile distesa di alberi.

1.6 Che cosa vede l astronomo

Cinisello Balsamo, 12 febbraio 2010

Stelle Binarie e Variabili. Gerlando Lo Savio - O.R.S.A. Palermo Riunione Sociale 14/11/2006

I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE

Web: ParcoAstronomico.it - ParcoAstronomico@gmail.com - Infotel 349/ ! 7 Gennaio Cometa C/2014 Q2 Lovejoy

Visibilità dei Pianeti:

Ciao!! Un cielo stellato così come lo puoi vedere con i tuoi occhi. Il cielo visto da un potente telescopio molto lontano dalle città

L osservazione in luce bianca è, per così dire, l osservazione del Sole al naturale ovviamente dopo averne attenuato la fortissima emissione di luce.

Dalle binarie alle galassie Come le stelle si aggregano

Dalle binarie alle galassie Come le stelle si aggregano

Progetti SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO

Se analizziamo quel segnale luminoso possiamo capire parecchie cose sulla sorgente che lo ha emesso (che si chiama sorgente luminosa).

Astronomia nella scuola dell infanzia

Istituto Comprensivo Statale A. Vespucci

SCIENZE. L Universo e le Stelle. Introduzione. il testo:

Riuscire a leggere il cielo notturno

Martina Zaminato Classe III A A.S. 2012/2013

I punti cardinali EST ORIENTE LEVANTE OVEST OCCIDENTE PONENTE SUD MEZZOGIORNO MERIDIONE NORD MEZZANOTTE SETTENTRIONE

Orientarsi con un bastone

Le stelle nascono all'interno di enormi nuvole di gas e polvere, come quella mostrata nella figura a sinistra, dove, a causa di qualche "disturbo"

LABORATORI 3-6 ANNI ALLA RICERCA DEL PIANETA DI CIOCCOLATO

Studio della curva di luce della Supernova 2003cg in NGC 3169

La costellazione di Perseo

LA VIA LATTEA E... Liceo scientifico G. D. Cassini Progetto Cassini 2000 LICEO SCIENTIFICO STATALE G. D.

PLS. CAMERINO 16 febbraio Angelo Angeletti

Lo Zodiaco ed i suoi dintorni

La storia dell'osservazione delle stelle è sempre stata. un mistero, un salto nell'immaginazione che è riuscito ad

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

presentazione di SILVIA MUNARI

Le distanze delle stelle, un problema fondamentale dell astronomia

La volta celeste. SMS di Piancavallo 1

Traduzioni & Corsi di Lingue Udine. Via Cussignacco 27/4. P. IVA: tel/fax: scuola@jmi.it

MONITORAGGIO DELL INQUINAMENTO LUMINOSO Liceo classico statale SOCRATE

Ciao! Una sola raccomandazione: non fissare mai il Sole direttamente, può danneggiarti gli occhi!

All interno dei colori primari e secondari, abbiamo tre coppie di colori detti COMPLEMENTARI.

Dai colori alle stelle: un excursus tra Fisica e Ottica

IL LATO OSCURO DELL UNIVERSO dov e` la materia che non vediamo? Elena Zucca. INAF - Osservatorio Astronomico di Bologna

Librerie digitali. Video. Gestione di video. Caratteristiche dei video. Video. Metadati associati ai video. Metadati associati ai video

Salve ragazze e ragazzi!

A.V.D.A. Associazione Vigevanese Divulgazione Astronomica Codice Fiscale

SCHEDA M MOSAICI CLASSIFICARE CON LA SIMMETRIA

La spirale iperbolica: Fu descritta per la prima volta da Pierre Varignon ( ). L equazione, espressa in coordinate polari, è del tipo:

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

La Francia fisica PONTE DI TRANSITO. In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

Osservazioni di oggetti celesti con un piccolo telescopio.

ILLUMINAZIONE di esterni, inquinamento luminoso e RISPARMIO ENERGETICO


Scegli per ciascuna risposta l'alternativa corretta. Scegli per ciascuna risposta l'alternativa corretta

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

Docente: Alessandro Melchiorri Slides delle lezioni: oberon.roma1.infn.it/alessandro/astro2014

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

L elemento fondamentale è l obiettivo, ovvero la lente o lo specchio che forniscono l immagine dell oggetto.

Vademecum sull utilizzo del nuovo cartellino web a portale del dipendente

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

IMPARARE GIOCANDO A 9/10 ANNI

L'ORIENTAMENTO. November 05, Orientamento_4E. MaestroGianni 1

Relazione sull incontro con. Massimo Volante. Esperto del Gruppo Astrofili Di Alessandria

IL CIELO. INAF - Osservatorio Astronomico di Trieste (b) Istituto Comprensivo S. Giovanni Sc. Sec. di primo grado M. Codermatz" - Trieste

DISTANZA DELLA NEBULOSA DEL GRANCHIO

MONITORAGGIO DEI PROGETTI DI E-GOVERNMENT FASE I. Cruscotto: Manuale d uso Utente Generico

Noi vediamo gli oggetti, perché la luce emessa dalla sorgente arriva all oggetto e si diffonde in tutte le direzioni poi la luce che l oggetto

Prof.ssa Paola Vicard

Colori e Arcobaleno. La composizione della luce

CONTROLLO DELLA RADIAZIONE SOLARE

Una moderna versione grafica di un antico gioco Dernier con l aggiunta di carte azione che rendono più movimentato e piacevole

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico

La lente singola rimane ancora in uso nelle macchine più economiche e, entro certi limiti, dà dei risultati accettabili.

La sicurezza dell LHC Il Large Hadron Collider (LHC) può raggiungere un energia che nessun altro acceleratore di particelle ha mai ottenuto finora,

SCHEDA PER LA VISITA IN PLANETARIO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

POSTE ITALIANE PRESENTAZIONE DEI FRANCOBOLLI E CARTOLINA POSTALE ORDINARI POSTA ITALIANA. (Roma, 7 luglio 2009)

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

Caratteristiche delle stelle ed evoluzione stellare

Esecuzione: Ho indossato gli occhiali ( che funzionano come un prisma di vetro), quindi ho osservato una fonte di luce

ALLA SCOPERTA DI UN MONDO MICROSCOPICO

ALLEGATO D ANALISI STATISTICA DEI DATI METEOROLOGICI

UN ANNO E NON SENTIRLO

STELLE VARIABILI. Capitolo 14

Punti cardinali Bussola Di giorno Di notte Ricapitolando. A caccia del Nord. L orientamento di giorno e di notte. Daniela Cirrincione

Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore

Lezione N. 4 Le galassie

Come è l intensità della luce quando ti allontani dalla sorgente luminosa?

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE

Lenti Polar e Photo-Polar Persol. Ampia gamma d eccellenza

Il Sistema Solare. Il suo diametro è di Km e la sua massa è pari a volte la massa del nostro pianeta.

Similitudine e omotetia nella didattica della geometria nella scuola secondaria di primo grado di Luciano Porta

DISTANZA DELLA NEBULOSA DEL GRANCHIO

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti

Strutturazione logica dei dati: i file

L effetto della corrente sullo stato del mare

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters

COME SCEGLIERE L ORIENTAMENTO DEGLI AMBIENTI

Transcript:

Osservazioni Tra Ottobre e Dicembre Paolo Botton documento di libero dominio e senza fini di lucro, per la divulgazione dell astronomia amatoriale Asterismo Golf Club e Palla da Golf in Andromeda RA: 1h 52m Dec.: +37,4 Ad un campo di binocolo (5 ) a sud di Gamma Andromedae si trova il Golf Club, esteso per 2. Composto da stelle dalla 5 alla 7 magnitudine, ha la forma di una mazza da hokey. L estremità dell asterismo c è la facile doppia 56 Andromedae. Questa doppia si trova sul bordo dell ammasso aperto NGC 752, chiamato Palla da Golf, oggetto che risulta molto debole sotto cieli viziati da inquinamento luminoso. 56 Andromedae RA: 1h 56,2m Dec.: +37 15 È una doppia larga (190 ), le cui componenti hanno magnitudini 5,7 e 5,9. È situata sul bordo di NGC 752. M31 La Galassia di Andromeda RA: 0h 42m Dec.: +41 16 La visione binoculare la risolve in un piccolo bagliore allungato all esterno del ginocchio di Andromeda. Con una forte presenza di illuminazione artificiale c è la possibilità di osservare solo il bulge, ossia il nucleo galattico centrale. Per identificarla, traccia una linea che da Beta (β) Andromedae passa per Mu (µ) Andromedae, proseguendo linearmente per un secondo segmento di analoga lunghezza. Upsilon 1 e 2 (υ 1, υ 2) Cassiopeiae RA: 0h 57m Dec.: +59,2 Si tratta di una doppia larga arancione la cui separazione angolare è di 0,3. Sebbene sembrino identiche hanno infatti magnitudine 4,6 e 4,8), rappresentano una coppia prospettica poiché distano rispettivamente 400 e 200 anni luce da noi. In linea con la coppia si trova Eta (η) Cas, una stella simile al Sole distante appena 19 anni luce. Questa stella ha una compagna nana, risolvibile solo con un telescopio. Doppio ammasso aperto del Perseo RA: 2h 21m Dec.: +57,1 I due ammassi aperti hanno magnitudini 3,5 e 3,6 ed appaiono come una densa coppia di oggetti granulari nel cielo stellato. Gli ammassi sono entrambi a circa 7400 anni luce da noi. Il raggruppamento di Alpha Persei RA: 3h 26m Dec.: +49,5 Più noto come Melotte 20, è un insieme intricate ed allungato di stelle single e doppie che copre 3 di cielo. 29 e 31 Persei sono situate a meno di 1 ovestnordovest dalla brillante Alpha (α) Per, nota come Mirfak. Le due stelle formano una coppia di colori blu e bianco, con separazione di 9 e magnitudini 5,1 e 5,2). Un altra coppia stretta si trova a nord, rispetto a queste. Un raggruppamento stellare, al contrario di un ammasso, è un gruppo di stelle nate dalla stessa nube ma talmente sparse per rimanere legate assieme dalla mutua attrazione gravitazionale. Algol, stella variabile del Perseo RA: 3h 08,2m Dec.: +40 57 Algol è la più famosa stella binaria ad eclisse, oltre che essere stata la prima ad essere scoperta. Passa maggior parte della sua vita a magnitudine 2,1, similmente a Gamma (γ) Andromedae, ad 11 a ovest. Algol varia la sua magnitudine, sino ad un minimo di 3,4. Le Pleiadi ammasso aperto nel Toro RA: 3h 47m Dec.: +24 Già visibile a occhio nudo, con un 10x50 si risolve magnificamente. È necessario passare un po di tempo ad identificare tutte le componenti di questo ammasso aperto, nato dalla stessa nube di cui si notano ancora alcuni residui sotto forma di una debole luminescenza azzurrina, risolvibile con la fotografia astronomica a lunga esposizione. Collezione realizzata dal Gruppo Astrofili Friedrich Argelander http://astronomia.comze.com 1

Collezione realizzata dal Gruppo Astrofili Friedrich Argelander http://astronomia.comze.com 2

Collezione realizzata dal Gruppo Astrofili Friedrich Argelander http://astronomia.comze.com 3

Osservazioni tra Gennaio e Aprile Paolo Botton documento di libero dominio e senza fini di lucro, per la divulgazione dell astronomia amatoriale M36, M37 e M38 Ammassi aperti in Auriga M38 è l ggetto che serve da riferimento per puntare in successione M36 e M37, sfruttando il reticolo di stelle che li separa. Per la ricerca, utilizzare la carta di dettaglio, estratta dal Pocket Sky Atlas. Sono tre ammassi aperti formati rispettivamente da 70, 200 e 120 stelle, distanti circa 4100-4700 A.L. Lo stregatto asterismo in Auriga RA: 5h 27m Dec.: +35,0 Situata a nord-est di M36 e a sud-est del più debole M38, una coppia di deboli stelle arancioni (di magnitudine 6 e 7) concorrono a formare gli occhi del sorriso del gatto di Alice nel Paese delle Meraviglie. Il sorriso ambiguo del felino è dato da un arco di stelline ampio di circa 2. Gli occhi sono noti con il nome di Struve 698 (formalmente Σ698). La coda dello stregatto Asterismo in Auriga RA: 5h 18m Dec.: +33,3 All interno della porzione meridionale del pentagono di Auriga si nota una catena divergente di stelline con magnitudini 5 e 6, estesa 2 e alcuni dicono terminante con uno stretto parallelogramma. C è che ci vede la coda dello Stregatto che punta in direzione nord-est, con 19 Aurigae tra le sue componenti. Mappa di orientamento per trovare Auriga, Toro, Orione e Cancro Collezione realizzata dal Gruppo Astrofili Friedrich Argelander http://astronomia.comze.com 4

Collezione realizzata dal Gruppo Astrofili Friedrich Argelander http://astronomia.comze.com 5

Betelgeuse supergigante rossa in Orione RA: 5h 55,2m Dec.: +7 24 Si tratta della stella rossa più brillante nel cielo tardo invernale. Brilla di un arancio intenso, naturalmente enfatizzato dai binocoli. Betelgeuse è una variabile cataclismatica destinata ad esplodere, varia in modo irregolare, lentamente, in tempi calcolabili alternativamente in mesi e anni, oscillando tra magnitudine 0,0 w +1,3. M42 Nebulosa di Orione RA: 5h 35,2m Dec.: -5 23 Nube d'idrogeno ricca di stelle giovani (tra i 10 ed i 100.000 anni). Ha i contorni di un aquila che vola verso nord-est. La parte più luminosa della nebulosa contiene un gruppo di quattro stelle tra magnitudine 5 e magnitudine 8, chiamate Il Trapezio. Un area scura è sovrapposta alla nebulosa, da est sino al Trapezio, ed è chiamata La Bocca di Pesce. Due archi brillanti si estendono attorno alla parte più luminosa della nebulosa sfumando in direzione sud. NGC1987 è una nebulosa a riflessione, illuminata dalle emissioni di 42 Orionis. NGC1981 è un ammasso aperto formato da circa 10 stelle brillanti e 30 più deboli. Nair Al Saif, all interno di NGC 1980 è una stella blu massiccia, che esploderà come supernova. Collezione realizzata dal Gruppo Astrofili Friedrich Argelander http://astronomia.comze.com 6

22 e 27 Orionis RA: 5h 20m Dec: 1 Appena ad est della Cintura di Orione (riquadro giallo nella mappa di pagina 6) si trovano due facili doppie, spesso bistrattate dagli osservatori. Quella poco più brillante è 22 Orionis assieme alla sua compagna: magnitudini 4,7 e 5,7 - separazione 242, entrambe blu-bianche. Un grado a sud-ovest c è la giallo-arancione 27 Orionis e la sua compagna bianca: magnitudini 5,1 and 6,1 separate di 571. Iadi, ammasso aperto nel Toro RA: 4h 28m Dec.: +17 Più flebile e più sparso delle Pleiadi, ma con Aldebaran come sfondo, le Iadi sono un soggetto ideale per i binocoli. Da osservare c è la coppia brillante già risolvibile a occhio nudo Theta 1 e Theta 2 (θ 1 e θ 2) Tauri che si mostrano arancione e blu nel binocolo. Altra coppia notevole è formata dalle più deboli 80 e 81 Tauri. Proprio nel campo di Aldebaran è situata un altra coppia di stelle bianche Sigma 1 and Sigma 2 (σ 1 e σ 2) Tauri. NGC 1647 è un ammasso aperto che contiene circa 30 stelle con magnitudini tra 8 e 11, disposte uniformemente in un cerchio. Collezione realizzata dal Gruppo Astrofili Friedrich Argelander http://astronomia.comze.com 7

Collezione realizzata dal Gruppo Astrofili Friedrich Argelander http://astronomia.comze.com 8

M44 ammasso aperto del Cancro RA: 8h 40m Dec: +19,7 Situato nei pressi di Delta Cancri, noto anche come l Alveare o il Presepe, contiene circa 70 stelle di magnitudine 12, molte delle quali sono disposte in coppie o piccoli gruppi. Si tratta di un ammasso relativamente antico, di circa 700 milioni di anni. Le stelle più brillanti sono le coppia giallo-bianca all estremo nord: 39 e 40 Cancri, di magnitudine 6.5 e 6.6, con separazione angolare di 150. Rho 1 (ρ 1) Cancri, stella doppia RA: 8h 53m Dec: +28,3 Da M44, salendo per 9 a nord si trova Iota Cancri (una piccola doppia telescopica). A poco più di 1 a sinistra da Iota si trovano Rho 1 (55) e 53 Cancri, una coppia di stelline gialla e arancione, di magnitudine 6,0 and 6,3 separate di 278. Rho 1 è nota per avere 5 pianeti, tra cui il primo scoperto al di fuori del sistema solare. Più debole, nella stessa direzione c è Rho 2, una stella singola. Collezione realizzata dal Gruppo Astrofili Friedrich Argelander http://astronomia.comze.com 9

Asterismo Boomerang in Canis Major RA: 7h 15m Dec: 26 Questa semicirconferenza ampia 2 è formata da stelle di magnitudine 4 e 6, centrate su Delta Canis Majoris. Chi ha mano ferma e buona vista può estendere almeno del doppio la dimensione del Boomerang, utilizzando stelle più deboli. Sirio (Sirius) RA: 6h 46m Dec: 16.7 Sirio non è solo la stella più brillante, trovandosi a 8,6 anni luce è la stella più vicina osservabile ad occhio nudo del nostro emisfero (ci sono alcune deboli nane rosse che sono più vicine). Osservata attraverso le lenti di un binocolo in un notte senza umidità, Sirio sembr fiammeggiare in un caleidoscopio di vividi colori prismatici. M41 ammasso aperto sotto Sirio RA: 6h 46m Dec: 20.8 Ad un campo binoculare (circa 5 ) al di sotto di seriosi trova un gruppo di stelle raggruppate attorno a due stelle giganti ambrate. Appena a sud-sud-ovest si poò osservare la relativamente brillante 12 Canis Majoris di magnitudine 6. M46 fu scoperto da Messier nel 1771. Include un centinaio di stelle tra la 9 e 11 magnitudine, uniformemente distribuite. La nebulosa planetaria di 10 magnitudine NGC 2438 si trova in questo ammasso. M46 ha un età stimata di 300 milioni di anni ed è interessante la comparazione con il più giovane ammasso M47. M47 è un ammasso molto grande e brillante. Contiene circa 70 stelle di varia luminosità, disposte in modo irregolare. I membri più brillanti sono stelle blu di tipo spettrale B; c è una stella brillante di magnitudine 5,7 ed una doppia con componenti di magnitudine 7 e 7,5, proprio in prossimità del centro dell ammasso. M47 ha un età stimata di circa 30 milioni di anni. M93 fu scoperto da Messier nel 1781. Questo ammasso aperto è compsto da circa 50 stelle comprese tra magnitudine 8 e 12. La sua forma assomiglia ad una freccia. Xi (ξ) Puppis stella doppia RA: 7h 49m Dec: 24.9 Partendo dall asterismo Boomerango, spostandosi a sinistra di circa due campi di binocolo (10 ), si riesce ad inquadrare questa supergigante gialla che ha una compagna gigante anche lei gialla. Hanno magnitudini 3,3 e 5,3 separazione angolare 300. Si tratta di una coppia prospettica, ossia non sono fisicamente legate dalla gravità. Collezione realizzata dal Gruppo Astrofili Friedrich Argelander http://astronomia.comze.com 10

Collezione realizzata dal Gruppo Astrofili Friedrich Argelander http://astronomia.comze.com 11