DOMODOSSOL A CHIASSO. Novara AC/AV MODANE. Tortona. Arquata. Acqui S.Giuseppe di Cairo VENTIMIGLIA AC/AV. Olbia. P.to Torres. Chilivani.

Documenti analoghi
Direttrice Asse Verticale (Toscana centrale)

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. novembre Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. marzo Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. agosto Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. novembre Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

TOSCANA. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. settembre Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

Toscana. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. ottobre Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. dicembre Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. gennaio Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

Toscana. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. maggio Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

Toscana. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Toscana. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. maggio Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. gennaio Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

TOSCANA. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Ogni anno nuove linee e nuovi treni.

COMMISSIONE DI GARANZIA TERRITORIALE "TOSCANA" ELEZIONI R.S.U. e R.L.S NOVEMBRE 2015 DISPOSIZIONI SEGGI ELETTORALI e ORARI DI APERTURA

miglioramento gestione conflitti

DIREZIONE TERRITORIALE PRODUZIONE DI TORINO SERVIZIO IN TEMPO DI NEVE

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. maggio Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

ACCORDO QUADRO TRA PREMESSO CHE

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. ottobre Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

Le scelte tecnologiche per l Adeguamento AV/AC della Linea DD Firenze - Roma

Partenze Departures/Departs/Abfahrten

LINEA FIRENZE - PISTOIA - LUCCA - VIAREGGIO

Prato C.le - Firenze Rifredi

Arrivi Arrivals/Arrivees/Ankunfte

Circolare Territoriale FIRENZE RFI-DTP FIRENZE CT 1/2015. In vigore dal 12/03/2015 ore 02:00. Fascicolo Circolazione Linee di:

I servizi minimi garantiti per legge, nei soli giorni feriali, sono individuati per linea,numero di treno e orario effettivo di partenza.

Contratto di servizio Regione Toscana-Trenitalia - CONSUNTIVO Contratto di servizio Regione Toscana-Trenitalia

DALL 8 AL 13 AGOSTO 2010 LINEA FIRENZE PONTASSIEVE BORGO S. LORENZO MODIFICA CIRCOLAZIONE TRENI

98 Siena - Montepescali Siena Zona Industriale

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. dicembre Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. Maggio 2017

Contratto di servizio Regione Toscana-Trenitalia. linea Firenze - Siena - Grosseto

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. gennaio Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

Servizi con possibile attesa per coincidenza

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. dicembre Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

P.C. Civitella D'Agliano - 1 Bivio Orte Nord. P.C. Civitella D'Agliano (DTP Firenze) - 1 Bivio Orte Nord

Circolare Territoriale BOLOGNA FIRENZE RFI - DTP FIRENZE RFI- DTP BOLOGNA CT 11/2014 CT 15/2014. In vigore dal 22/11/2014 ore 06:00

Servizi con possibile attesa per coincidenza

Servizi con possibile attesa per coincidenza

Legenda: treni straordinari/additional connections

Circolare Compartimentale CC 20/2008 FIRENZE RFI DMO/DCM_FI RFI DMA/DCI_FI. In vigore dal 12/12/2008 ore Fascicolo Circolazione Linee di:

Contratto di servizio Regione Toscana - Trenitalia. LA LINEA FIRENZE - AREZZO - CHIUSI (RM - Foligno)

Regione Toscana. Area di Coordinamento Trasporti e Logistica. Nuovo Servizio EMPOLI FIRENZE PORTA AL PRATO. Linee guida per la comunicazione

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. marzo Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

TARIFFA N. 39/17/TOSCANA

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. Marzo 2017

Regione Toscana Area di Coordinamento Trasporti e Logistica

Servizi con possibile attesa per coincidenza dati aggiornati al 12 giugno 2016

La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice nell area regionale della Toscana.

Circolare Territoriale FIRENZE RFI-DTP FIRENZE CT 8/2014. In vigore dal 06/10/2014 ore 10:00. Fascicolo Circolazione Linee di:

PARTE GENERALE FCL DI FIRENZE

Toscana. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Toscana. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

0 Prato Centrale Sesto Fiorentino Firenze +

NODO DI PISA MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI LUNGA PERCORRENZA

ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO - SIGLE RADIO

PIANO DEGLI INVESTIMENTI E DEGLI INTERVENTI PER IL POTENZIAMENTO DELLE LINEE FERROVIARIE EMPOLI-FIRENZE E EMPOLI-SIENA

Il Trasporto Pubblico Locale in Toscana, con particolare riferimento al trasporto ferroviario d interesse regionale e locale(tpf)

DAL 21 AL 24 APRILE 2017 LINEE: ROMA-TARANTO; NAPOLI-SESTRI LEVANTE; TORINO-MILANO-ROMA-REGGIO CALABRIA/SIRACUSA/PALERMO MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI

Roma, 9 maggio Direzione Commerciale ed Esercizio Rete

A 2 a F * NON CIRCOLA NEI GIORNI [festivi]

TASI - TASSA COMUNALE SUI SERVIZI INDIVISIBILI - PRIMA RATA 2014 ELENCO DEI COMUNI DELLA TOSCANA DOVE VA PAGATA ENTRO IL 16 OTTOBRE 2014

* NON CIRCOLA NEI GIORNI [festivi]-[sabato] Incisa * CIRCOLA NEI GIORNI [lavorativi]

Invio pec. Ai Responsabili di Protezione Civile dei Comuni di seguito indicati. p.c. Alle Provincie di seguito indicate

Il Trasporto Pubblico Locale in Toscana, con particolare riferimento al trasporto ferroviario d interesse regionale e locale(tpf)

Partenze Departures/Departs/Abfahrten

Roma 14 luglio Nuova Organizzazione Territoriale

0 S.Giovanni Valdarno Figline Valdarno

Circolare Territoriale FIRENZE RFI-DTP FIRENZE CT 11/2015. In vigore dal 20/12/2015 ore 04:00. Fascicolo Circolazione Linee di:

Tabella 2-a. Luoghi di Lavoro - Parametri statistici della distribuzione della concentrazione di radon nei Comuni della Provincia di Arezzo

2015: il nuovo contratto

ELENCO ANAGRAFICA AL 1 FEBBRAIO 2016

Causali Consulenti del Lavoro

Partenze Departures/Departs/Abfahrten

Partenze Departures/Departs/Abfahrten

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE

Contratto di servizio Regione Toscana-Trenitalia-consuntivo Contratto di servizio Regione Toscana-Trenitalia

Roma 18 settembre Progetto OPERATION. Integrazione al documento presentato il 10 settembre 2008: Focus Direzione Esercizio

DAL 9 OTTOBRE AL 10 DICEMBRE 2011 VARIAZIONI ORARIO TRENI. Foligno, Roma Perugia e Roma Firenze. linee Roma Ancona, Roma Foligno

Numero di ispezioni effettuate sui treni regionali e risultato complessivo mensile. Febbraio 2016

Arrivi Arrivals/Arrivees/Ankunfte

Trasferimento delle Officine Grandi Riparazioni di Firenze PP all IDP Firenze Osmannoro

Nina Apostolovska. I Serbi in Toscana

Sperimentazione in linea lenta

0 S.Giovanni Valdarno Figline Valdarno

Monitoraggio degli Strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica PREVISIONI CHE COMPORTANO CONSUMO DI SUOLO (nuovo impegno) per comune

Partenze Departures/Départs/Abfahrten

Valdarno Montevarchi-T * CIRCOLA [ogni giorno]-[dal 11 dic al 10 giu] * NON CIRCOLA IL [1 gen] IL [1 mag]

Circolare Territoriale TRIESTE RFI DPR/DTP_TS CT 1/2016. In vigore dal 15/01/2016 ore 00:01. Fascicolo Circolazione Linee di:

Elaborazioni statistiche - Non pesate secondo la dimensione della provincia

Roma 11 settembre Progetto OPERATION Integrazione al documento presentato il 10 settembre 2008: Focus Direzione Servizi

Ispezioni sui treni regionali

Garanzia Giovani in Toscana

IL BINARIO METROPOLITANO

Transcript:

PIANO NEVE GEPO Firenze e Pisa DOMODOSSOL A BRENNE RO VILLA OPICINA MODANE CHIASSO VENTIMIGLIA TARVISIO TO MI B S VR VI VE Latisana TS AL GE BO PD PD CM Prato RM Chiusi AN Falconara Tortona Arquata BZ PC TV U D SV PI Formia Orte NA RC SA Sibari Paola Lamezia Catanzaro L. CS PA M E CA BA FG LE TA CE Battipaglia CT S R A G Fiumetorto Chilivani P.to Torres Olbia BR S.Candido Calalzo Terontola MO MN SP Cassino PZ Poggio R. Sacile AC/AV AC/AV AC/AV Castelb. AC/AV Decimoma nnu Iglesias Oristan o Maccarese Orvieto Novara Metaponto Foligno FI Viterbo Civitavecchia Villa Literno Acqui S.Giuseppe di Cairo Pescara Teramo Giulianova Porto D Ascoli Ascoli Sulmona Rimini Ferrara Borgo S.Lorenzo Pistoia Empoli Siena Grosseto aggiornamento ottobre 2014

Piano Neve 2014/2015: fasi di emergenza Allerta Meteo: ricezione del documento trasmesso da Regione Toscana, Sala Operativa RFI, ecc., con previsione di precipitazioni nevose o forti abbassamenti di temperature nelle giornate successive; 1. Allertamento: fase caratterizzata dall inizio della precipitazione nevosa o della formazione di ghiaccio; i fenomeni metereologici non comportano soggezioni alla circolazione; si formano le squadre per il presidio degli impianti; 2. Emergenza Lieve: fase caratterizzata da precipitazioni nevose che comportano limitate soggezioni alla circolazione dei treni e all effettuazione di altri servizi (manovre, ecc.); 3. Emergenza Grave: fase in cui la quantità di neve precipitata non consente di mantenere in efficienza tutti i binari e i deviatoi della fase lieve; pertanto, le risorse disponibili, saranno orientate al mantenimento in esercizio delle infrastrutture individuate come prioritarie per la circolazione dei treni. 2

GEPO Firenze Piano Neve 2014/2015 Attrezzaggio dispositivi RED 3

GEPO Pisa Piano Neve 2014/2015 Attrezzaggio dispositivi RED Scaldiglie non necessarie Assenza scaldiglie / itinerari garantiti da squadre operai Impianti a Gas Impianti Elettrici Impianti Automatici Attrezzaggio completo (completi sia itinerari per lieve che per grave ) Attrezzaggio parziale (completi solo itinerari per grave ) Attrezzaggio non completo (non completi neppure itinerari per grave ) 4

GEPO Firenze Piano Neve 2014/2015 Raschiaghiaccio, Sghiacciamento LDC, Soccorso, MultiSYS Il Neto Sesto F. Prato Porta al Serraglio Prato CENTRALE Calenzano Pratignone VERNIO / BOLOGNA P.M. Fi OSM. Zambra Firenze S.M.N. Fi CASTELLO loc. orario: dev. Olmatello (Fi Rifredi) Montelupo EMPOLI Fi RIFREDI B./P.C. SAMMIN. Lastra a S. Fi Cascine Fi C.MARTE Fi Rovezzano P.M. ROVEZZANO P.C. S.DONATO S.Giovanni Montevarchi 2 B.VALDARNO SUD P.C. CAMPITELLO MONTALLESE Sant'Ellero Rignano Incisa Figline Bucine Laterina Ponticino 1 B.AREZZO NORD non-fsi) 1 B.CHIUSI SUD PISTOIA Montale-Agliana 1 B.VALDARNO NORD P.C. RENACCI 1 B.VALDARNO SUD P.C. ASCIONE Indicatore 2 B.AREZZO NORD STIA (linea non-fsi) AREZZO 2 B. AREZZO SUD P.M. RIGUTINO Castiglion Fiorentino Camucia TERONTOLA 1 B.AREZZO SUD P.C. OLMO RIGUTINOP.M. P.C. MONTALLESE Fabro-Ficulle 1 B.CHIUSI NORD S.Martino in Gattara Popolano Marradi 1 B.ORVIETO NORD 2 B.ORVIETO NORD 1 B.ORVIETO SUD VITERBO Orvieto 2 B.ORVIETO SUD P.C. CIVITELLA loc. orario: P.C. BASSANO PONTASSIEVE FOLIGNO Castiglione del Lago P.M. PANICALE CHIUSI-CHIANCIANO TERME CITTA' DELLA PIEVE Allerona Alviano ATTIGLIANO Il Cionfo Salviati Pian di Mugnone Montorsoli Cercina Fontebuona Vaglia Fi STATUTO Crespino Ronta Compiobbi Sieci Fiesole-Caldine Mimmole Campomigliaio S.Piero a Sieve BORGO S. LORENZO Panicaglia Biforco S.Cassiano FAENZA Fognano Strada Casale S.Eufemia Brisighella S.Donnino Le Piagge B./P.C. RENAI Fi S.Marco Vecchio Le Cure Fi Porta al Prato Signa P.C. ALLERONA Prato Borgonuovo PISA LUCCA (linea 1 B.ORTE NORD 1 B.ORTE SUD loc. orario: P.M. SANT'ORESTE P.C. CASTIGLIONE IN TEVERINA 2 B.ORTE NORD FOLIGNO 5 P.C. CAPENA SETTEBAGNI ROMA TIBURTINA ORTE P.C. GALLESE BOLOGNA [A.V./A.C.] Linee in cui è possibile attivare la procedura di sghiacciamento Ponte a Elsa Granaiolo Cambiano Castelfiorentino Certaldo Barberino Poggibonsi Staggia Castellina Siena Z.I. Ponte a Tressa Monteroni Buonconvento MONTE ANTICO MONTEPESCALI Torrenieri S. Giovanni d'asso Trequanda ASCIANO Rapolano T. Rigomagno SINALUNGA Torrita di Siena Montepulciano Civitella Roccastrada Sticciano Murlo SIENA Badesse Arbia Asciano M.O.M. Castelnuovo Berardenga Borgo S.L. Rimorelli Sant'Angelo Monte Amiata Rufina Linee in cui l efficienza della linea elettrica è assicurata dalle corse raschia ghiaccio Impianti in cui sono dislocati i loco di soccorso elettrici Impianti in cui sono dislocati i loco di soccorso diesel Impianti in cui sono dislocate le turbine o le vaporiere ( Multisys) Scopeti Vicchio Dicomano Contea

GEPO Pisa Piano Neve 2014/2015 Raschiaghiaccio, Sghiacciamento LDC, Soccorso, MultiSYS stazione fermata linee in cui è possibile attivare la procedura di sghiacciamento (p.m.) linee con rischio gelicidio in cui l efficienza della linea elettrica è assicurata con corse raschiaghiaccio impianti in cui sono dislocati le locomotive di soccorso: locomotiva elettrica locomotiva diesel impianti in cui sono dislocate le turbine e le vaporiere (Multisys) 6

Piano Neve 2014/2015: fasi di emergenza Allerta Meteo 1. Allertamento 2. Emergenza Lieve 3. Emergenza Grave 7

Piano Neve 2014/2015: Allerta Meteo (1/3) Trasmissione a cura del C.E.I. in turno tramite fax/posta elettronica a: strutture di DTP e DTN/DAV/GEPO interessate (in primis Responsabili Direzione, Responsabile G.O.T., Responsabili U.T., RTM, Reparti Esercizio, zone IS e TE, tronchi, Responsabile T.S., Sala Blu Firenze, Responsabile Esercizio, Responsabile G.E.P.O.), strutture delle IF interessate (in primis SOP, SOR di Trenitalia), Grandi Stazioni, Cento Stazioni, Terminali e Servizi, L Operosa. 8

Piano Neve 2014/2015: Allerta Meteo (2/3) Avviso di criticità moderata: Gestore Infrastruttura: possibile attivazione di specifici presidi manutentivi (DTP di giurisdizione) e informazione al pubblico. Impresa Ferroviaria: possibile riduzione preventiva dei servizi (-25% c.a.) e informazione alla clientela. Avviso di criticità elevata: Impresa Ferroviaria: possibile riduzione preventiva dei servizi (-50% c.a.) e informazione alla clientela. Attivazione di eventuale servizio sostitutivo con bus nei tratti di linea Borgo S. L. Faenza, Siena Montallese e Siena Montepescali Gestore Infrastruttura: possibile attivazione di specifici presidi manutentivi (DTP di giurisdizione) e informazione al pubblico. I tratti di linea Borgo S. L. Faenza, Siena Montallese e Siena Montepescali potranno essere preventivamente dichiarati chiusi all esercizio ferroviario se interessati dall allerta meteo con avviso di criticità elevata per neve 9

Piano Neve 2014/2015: Allerta Meteo (3/3) Il D.C.C.M. disporrà e verificherà, con il supporto del C.E.I.: l accensione delle scaldiglie negli impianti interessati dall allerta meteo. Per gli impianti con attivazione manuale dell accensione l attivazione degli stessi dovrà essere disposta, d intesa con i Reperibili dei Reparti Esercizio. Il CEI riceverà comunicazione, all inizio del periodo di allerta, tramite i CREI reperibili, dell accensione degli impianti di snevamento segnalando prontamente eventuali criticità. La verifica degli impianti con accensione automatica viene acquisita, per gli impianti in telecomando, tramite le ripetizione ottiche presenti sul quadro luminoso. Per gli impianti presenziati la conferma della regolare accensione dovrà essere richiesta dal CEI direttamente al DM. l attrezzaggio del dispositivo Multisys, posizionato per tutta la stagione invernale sul binario VI tronco del Parco Vetture, con idoneo mezzo di manutenzione (carrello Lavori) per assicurarne la movimentazione ambito stazione; il posizionamento della riserva calda Trenitalia in binario V di Firenze Campo di Marte; il posizionamento della riserva calda NTV in binario VI di Firenze Campo di Marte; l allertamento della locomotiva Trenitalia con strisciante in acciaio/sgombraneve con predisposizione delle tracce/prescrizioni per assicurarne la circolazione; la sospensione delle interruzioni nelle tratte interessate dalla circolazione della locomotiva con strisciante in acciaio/sgombraneve; 10 la predisposizione degli annunci al pubblico;

Piano Neve 2014/2015: fasi di emergenza Allerta Meteo 1. Allertamento 2. Emergenza Lieve 3. Emergenza Grave 11

Piano Neve 2014/2015: Allertamento Disponibilità infrastruttura: viene garantita la piena efficienza degli impianti, senza nessuna limitazione. Provvedimenti di circolazione: nessun provvedimento previsto. Nelle linee esercitate con D.C.O: il personale I.F. è incaricato di mettere a conoscenza il D.C.O. (con comunicazione registrata) sull inizio dell evento meteo Gli operatori del settore movimento presenti in loco (D.M./DCO) avviseranno con comunicazione registrata il D.C.C.M. che estenderà tale avviso verbalmente: o al C.E.I. o ai funzionari reperibili di DAV/GEPO o ai funzionari delle DTP interessate. o ai CRTM o ai call-center di Grandistazioni e/o Centostazioni ed il responsabile di T.S. Il CEI avviserà: o il personale del primo turno delle postazioni fisse (o reperibili) o il C.R.E.I. 12

Piano Neve 2014/2015 Dislocazione mezzi sistema di soccorso AV Le Imprese Ferroviarie garantiscono la piena disponibilità dei mezzi soccorso individuati: Impianto FIRENZE C. M. Impresa Ferroviaria Materiale Trenitalia ETR 500 NTV AGV 575 FIRENZE S. M. N. Trenitalia D445 Note Utilizzabili per soccorso ai treni AV Con l inizio della fase di Allertamento, il locomotore D445, disponibile presso il Deposito Locomotive di Firenze SMN, verrà posizionato sul binario Cisterne del DL; a cura di RFI sarà garantita la pulizia dei deviatoi 57 a/b di interscambio con la stazione, mentre a cura Trenitalia DR Toscana la pulizia dei deviatoi a mano 102, 105, 108, 114 e 117 interni al Deposito Locomotive. 13

Piano Neve 2014/2015: fasi di emergenza Allerta Meteo 1. Allertamento 2. Emergenza Lieve 3. Emergenza Grave 14

Piano Neve 2014/2015: Emergenza Lieve Disponibilità infrastruttura: viene garantita la piena efficienza degli impianti ai fini dello svolgimento del servizio previsto, ad eccezione di: sedi di incrocio tra Pontassieve e Borgo S.L. per i treni della relazione Firenze Faenza via Pontassieve. Tratto di linea Bivio Pc Renai Bivio PC Samminiatello (linea storica) della linea Firenze Rifredi Pisa. Tratto di linea Firenze Cascine Firenze P.P. Tratto di linea Firenze Cascine Firenze Castello (via Bivio Olmatello) Per le stazioni di Firenze SMN, Firenze Rifredi, Firenze CM (compreso Firenze Statuto) Firenze Castello, Prato e Pistoia il DCCM, tramite il DC del Nodo, darà indicazione ai DM interessati di attivare quanto previsto nelle schede d impianto per il bloccamento dei deviatoi non attrezzati con R.E.D., ricevendone successiva conferma registrata. 15

Piano Neve 2014/2015: Emergenza Lieve Disponibilità infrastruttura: viene garantita la piena efficienza degli impianti ai fini dello svolgimento del servizio previsto, secondo le modalità: La Spezia-Pisa: sedi di precedenza a Pisa, Viareggio e La Spezia. Pisa-Roma: sedi di precedenza a Pisa, Livorno, Campiglia, Grosseto, Orbetello e Civitavecchia. Pisa Empoli: sedi di precedenza a Pisa e Empoli. Viareggio Pistoia: sedi di incrocio/precedenza a Viareggio, Lucca e Pescia Pisa Lucca: sedi di incrocio a Pisa e Lucca. Livorno C.le Livorno Cal.ne: Sospensione del servizio sul binario indipendente. Cecina Saline di Volterra: Sospensione del servizio. Pisa Collesalvetti Vada: Sospensione del servizio. La Spezia M.na Vezzano binario Indipendente: solo treni Pari Linea Pontremolese Tratta Piombino Piombino Mare - Sospensione del servizio. 16

Piano Neve 2014/2015: Emergenza Lieve Itinerari garantiti (1/3): 17

Piano Neve 2014/2015: Emergenza Lieve Itinerari garantiti (2/3): 18

Piano Neve 2014/2015: Emergenza Lieve Itinerari garantiti (3/3): 19

Piano Neve 2014/2015: Emergenza Lieve Firenze SMN Stazioni Elementari reg. Pisa/Siena binari 1A, 1 4 reg. Prato/Lucca/Viareggio binari 5 7 Alta Velocità binari 8 13 RIFREDI reg. Arezzo/Foligno/Roma binari 14 16 chiusa circolazione sui binari 17-18 (servizio su Borgo attestato a C.Marte) Attrezzati con RED tutti i deviatoi necessari alla funzionalità delle stazioni elementari 20

Piano Neve 2014/2015: Emergenza Lieve Provvedimenti di Circolazione (1/3) Linea Firenze C.M Borgo S.L. - Faenza / Pontassieve Borgo S.L.(FL 93): Relazione Faenza Borgo S.L. Firenze SMN (via Vaglia): o I treni previsti in orario si attesteranno a Firenze C.M. e Firenze S.M.N. come previsto in orario. Sarà possibile una riduzione dell offerta commerciale che salvaguarda i treni programmati in fascia pendolare. Relazione Faenza Borgo S.L. Firenze SMN (via Pontassieve): o I treni previsti in orario sono attestati a Pontassieve, con possibile riduzione dell offerta commerciale, ad eccezione delle fasce pendolari, in cui sarà garantita la circolazione di una coppia di treni l ora, con arrivo/partenza da Firenze SMN. Per i servizi attestati a Pontassieve il collegamento con Firenze SMN è garantito con i treni regionali delle relazioni Firenze SMN Arezzo/Chiusi. Linea Firenze Pisa (FL 97): Relazione Empoli Firenze PP/Firenze S.M.N.: o I treni previsti in orario sono soppressi. o Per inibizione della circolazione nella tratta Bivio/PC Renai Bivio/PC Samminiatello (linea storica), ai treni interessati sarà notificata la soppressione della fermata di Signa e l effettuazione della fermata di Lastra a Signa. 21

Piano Neve 2014/2015: Emergenza Lieve Provvedimenti di Circolazione (2/3) Linea Empoli Siena / Siena - Montallese/Siena - Montepescali (FL 98): Relazione Siena - Firenze SMN: o Sono garantiti tutti treni previsti in orario Relazione Siena Empoli: o i treni previsti in orario sono cancellati. Relazione Grosseto - Firenze SMN: o Sarà programmata una riduzione dell offerta commerciale che salvaguarda i treni programmati in fascia pendolare. Per i restanti convogli è prevista la limitazione della corsa nella stazione di Empoli. Relazione Siena - Buonconvento: o i treni previsti in orario sono cancellati. Relazione Siena Chiusi C.T.: o Sarà programmata una riduzione dell offerta commerciale che salvaguarda i treni programmati in fascia pendolare. I servizi diretti tra Empoli e Chiusi C.T. saranno limitati a Siena. Il collegamento da/per Empoli è garantito dai treni regionali delle relazioni Grosseto/Siena-Firenze SMN. 22

Piano Neve 2014/2015: Emergenza Lieve Provvedimenti di Circolazione (3/3) Follonica: soppressione corse treni origine/termine corsa Pontedera: soppressione treni origine Su tutte le linee di giurisdizione GEPO Pisa, in generale riduzione dell offerta di circa il 25%. 23

Piano Neve 2014/2015: fasi di emergenza Allerta Meteo 1. Allertamento 2. Emergenza Lieve 3. Emergenza Grave 24

Piano Neve 2014/2015: Emergenza Grave Itinerari garantiti: 25

Piano Neve 2014/2015: Emergenza Grave Impianti atti a incroci/precedenze (1/2): 26

Piano Neve 2014/2015: Emergenza Grave Impianti atti a incroci/precedenze (2/2): 27

Piano Neve 2014/2015: Emergenza Grave Itinerari garantiti 28

Piano Neve 2014/2015: Emergenza Grave Particolarità d impianto: itinerari garantiti (1/21): Firenze SMN Stazioni Elementari reg. Pisa/Siena binari 1A, 1 4 reg. Prato/Lucca/Viareggio binari 5 7 RIFREDI Alta Velocità binari 8 13 reg. Arezzo/Foligno/Roma binari 14 16 Non disponibili itinerari da/per binari 17-18 (relazioni su Faenza/Borgo S. L. attestate a Firenze C. Marte o Pontassieve) Attrezzati con RED tutti i deviatoi necessari alla funzionalità delle stazioni elementari 29

Piano Neve 2014/2015: Emergenza Grave Provvedimenti di circolazione (1/4) oltre a quanto previsto in fase Emergenza Lieve Linea Firenze Rifredi Roma (FL 92 di FI e FL 114 di Roma): Relazioni Chiusi Orte/Terontola/Arezzo/Pistoia: o i treni previsti in orario sono cancellati. E garantita una coppia di treni tra Terontola e Roma ed una tra Terontola e Perugia, su entrambe le relazioni i treni partono da Terontola al mattino e ritornano alla sera sostando durante la notte. I materiali, in arrivo a Terontola la sera sostano sul IV e I binario di Terontola. Il materiale in arrivo da Perugia sul I binario è presenziato a cura della I.F. sino alla ripartenza. Relazione Orte Attigliano Viterbo: o i treni previsti in orario sono cancellati per chiusura all esercizio ferroviario della tratta Attigliano-Viterbo. Linea Firenze C.M Borgo S.L. - Faenza / Pontassieve Borgo S.L.(FL 93): Relazione Firenze SMN Faenza/Borgo S. L.: o Sarà programmata una riduzione dell offerta commerciale, con attestamento dei servizi nelle stazioni di Firenze CM e Borgo S. L.. o La tratta Borgo S. L. Faenza è chiusa all esercizio. Il servizio commerciale potrà essere assicurato con bus a cura Trenitalia DRT (se la viabilità stradale lo consente). Relazione Faenza Borgo S.L. Firenze SMN (via Pontassieve): o Sarà programmata una riduzione dell offerta commerciale, con attestamento dei servizi 30 nella stazione di Pontassieve

Piano Neve 2014/2015: Emergenza Grave Provvedimenti di circolazione (2/4) oltre a quanto previsto in fase Emergenza Lieve Linea Firenze Viareggio (FL 94): Relazione Firenze Viareggio: o L offerta commerciale è garantita. Tra le stazioni di Pistoia e Lucca i treni effettueranno servizio commerciale anche a: Borgo a Buggiano, Montecarlo e Porcari. Relazione Pistoia/Prato Montevarchi: o i treni previsti in orario sono cancellati. Relazione Prato Firenze Rifredi: o i treni previsti in orario sono cancellati. Relazione Pistoia Firenze SMN: o L offerta commerciale è garantita. Relazione Firenze Lucca: o i treni previsti in orario sono cancellati. 31

Piano Neve 2014/2015: Emergenza Grave Provvedimenti di circolazione (3/4) oltre a quanto previsto in fase Emergenza Lieve Linea Firenze Pisa (FL 97): Relazione Firenze SMN Livorno: o i treni previsti in orario sono garantiti. Relazione Firenze La Spezia: o i treni previsti in orario sono limitati a Pisa. Linea Empoli Siena / Siena - Montallese/Siena - Montepescali (FL 98): Relazioni Grosseto Siena/Firenze: o i treni previsti in orario sono cancellati per chiusura all esercizio ferroviario della tratta Siena Montepescali. Il servizio viaggiatori è assicurato con bus a cura Trenitalia DRT (se la viabilità stradale lo consente). Relazione Chiusi Siena: o i treni previsti in orario sono cancellati per chiusura all esercizio ferroviario della tratta Siena Montallese. Il servizio viaggiatori è assicurato con bus a cura Trenitalia DRT (se la viabilità stradale lo consente). 32

Piano Neve 2014/2015: Emergenza Grave Provvedimenti di circolazione (4/4) oltre a quanto previsto in fase Emergenza Lieve Linea Campiglia-Piombino Sospensione del servizio Relazioni Tirrenica, Pisa Firenze: 1 treno/h Relazioni La Spezia-Parma: 1 treno/2h Relazioni Pisa-Lucca-Aulla: 1treno/2h Relazioni Viareggio-Pistoia: 1 treno/h 33

Piano Neve 2014/2015: Emergenza Grave Provvedimenti di circolazione treni AV/LP: In caso di evoluzione delle condizioni meteo che possano causare particolari difficoltà nell impianto di Firenze SMN potrà essere disposta, a cura del COT (previa condivisione con la S.O. RFI): o la soppressione della fermata a Firenze SMN per i treni Brand AV, con instradamento garantito via Firenze Campo di Marte Firenze Statuto Firenze Rifredi. Il servizio viaggiatori si effettuerà nelle stazioni di: Firenze Campo di Marte e Firenze Rifredi, per il servizio viaggiatori in discesa; Firenze Rifredi per il servizio viaggiatori in salita. o la soppressione parziale/totale dei servizi LP aventi origine/termine a Firenze SMN. Nelle stazioni di Firenze SMN, Firenze Rifredi, Firenze CM saranno diramati opportuni e tempestivi annunci. Il collegamento Firenze SMN Firenze Rifredi sarà garantito da un servizio spola su binario detto Indipendente. Il collegamento tra le stazioni di Firenze Campo di Marte e Firenze SMN viene garantito con i treni regionali delle relazioni Firenze SMN Arezzo/Chiusi/Roma/Foligno/Terontola previsti in circolazione. Il collegamento tra le stazioni di Firenze Rifredi e Firenze SMN viene garantito anche con i treni regionali delle relazioni Firenze SMN Lucca/Viareggio/Pisa/Livorno previsti in circolazione. 34

Piano Neve 2014/2015: Emergenza Grave Per tutto il perdurare dell allerta meteo e fino al ristabilirsi delle normali condizioni di circolazione, il RIC e l OIAC di Trenitalia presente al C.C.C., cureranno la diramazione delle informazioni interessanti la clientela tramite i dispositivi presenti in tutti gli impianti ed il personale di accompagnamento dei treni. Per tutto il perdurare dell allerta meteo e fino al ristabilirsi delle normali condizioni di circolazione, sarà prevista la presenza di personale di DR Toscana nelle stazioni a maggiore rilevanza commerciale, a seconda delle necessità. 35

Piano Neve 2014/2015: Informazione al Pubblico (1/2) Dall inizio delle precipitazione, e sino al termine della perturbazione, è prevista la diffusione di messaggi audio, con la frequenza di 15, e video (monitor e fasce) come di seguito indicati: Al ricevimento dell allerta meteo: Attenzione! Per allerta meteo riguardante (indicare la zona o le zone interessate) dalle ore del. alle ore del i treni regionali potranno subire variazioni, ritardi o cancellazioni. per informazioni rivolgersi alle biglietterie o ai desk Trenitalia presenti in stazione In caso di chiusura preventiva di linee/tratte ferroviarie: Attenzione! Per allerta neve con criticità elevata la linea (indicare la linea/tratta interessata) sara interrotta dalle ore del alle ore del. Attivato servizio sostitutivo con bus. Per informazioni rivolgersi alle biglietterie o ai desk Trenitalia presenti in stazione. Al momento dell inizio delle precipitazioni nevose: Attenzione! Avvisiamo che i treni da e per cancellazioni per difficili condizioni meteo (indicare località) subiranno variazioni, ritardi o In caso di attivazione della fase di Emergenza Grave che comporti la chiusura di linee/tratte ferroviarie: Attenzione! Per difficili condizioni meteo la linea.. (indicare la linea/tratta interessata) è interrotta fino a nuovo avviso. Attivato servizio sostitutivo con bus. Per informazioni rivolgersi alle biglietterie o ai desk Trenitalia presenti in stazione. Nella stazione di Firenze SMN sarà utilizzata una delle fasce a testo libero per diffondere l equivalente annuncio in lingua inglese. 36

Piano Neve 2014/2015: Informazione al Pubblico (2/2) In caso di soppressione della fermata a Firenze SMN per i treni Brand AV è prevista l erogazione di apposita informativa nelle stazioni interessate: Firenze S.M.N.: Attenzione! Avvisiamo che per difficili condizioni meteo nel Nodo di Firenze, i treni alta velocità non effettueranno fermata nella stazione di Firenze Santa Maria Novella. I treni effettueranno servizio viaggiatori nella stazione di Firenze Rifredi, raggiungibile utilizzando i servizi di trasporto regionale. Per maggiori informazioni rivolgersi nelle biglietterie o ai desk presenti in stazione. Firenze Campo di Marte e Firenze Rifredi: Attenzione! Avvisiamo che per difficili condizioni meteo nel Nodo di Firenze, i treni alta velocità non effettueranno fermata nella stazione di Firenze Santa Maria Novella. La stazione di Firenze Santa Maria Novella è raggiungibile utilizzando i servizi di trasporto regionale o i servizi di mobilità urbana. Per maggiori informazioni rivolgersi37 in biglietteria.