DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Documenti analoghi
ALLEGATO 1.1. Oggetto: dichiarazione relativa all assenza delle cause di esclusione di cui all art. 80 del D. Lgs 50/2016.

SERVIZIO DI CALL CENTER CUP DELL ASL SALERNO, CON OPZIONE DI RINNOVO PER UN ALTRO ANNO. CIG C3E.

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

OGGETTO: PROCEDURA APERTA, AI SENSI DEL

OGGETTO: Procedura aperta per la fornitura di cateteri venosi centrali per le Aziende Sanitarie della Provincia di Venezia.

professionista singolo o associato (art. 46, comma 1, lett. a), D.Lgs. 50/2016)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

Il/La sottoscritto/a.. in qualità di.. CHIEDE

per l affidamento del servizio di aggiornamento e manutenzione di software vari: indizione procedura ed approvazione documenti di gara.

DICHIARA AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR N. 76 DEL MEDESIMO DPR

Opzione n. 2. AVVALIMENTO (art. 89 D. Lgs. 50/2016) MODELLO DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEI REQUISITI SERVIZIO DI ASSISTENZA SCOLASTICA IN FAVORE DI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI ANNO SCOLASTICO 2016/2017

AUTOCERTIFICAZIONE DEL TITOLARE O RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA (ai sensi degli articoli 46 e 47 dei DPR 445/2000)

DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI ART. 38 D.LGS. 163/2006 DICHIARA

PROCEDURA APERTA CON MODALITA TELEMATICA,

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a, nato/a a il. e residente in ( ) via n.

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DI UNIONCAMERE TOSCANA PERIODO 1 GENNAIO 2017 / 31 DICEMBRE 2017 C.I.G E

ALLEGATO B al Disciplinare. Fac simile dichiarazione di cui alla Busta Amministrativa

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 80 DEL D.LGS 50/2016 RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R.

ALLEGATO B. Fac simile dichiarazione di cui alla Busta 1) punto dell art. 2 del Disciplinare di gara

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

ALLEGATO A MODULO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

OGGETTO: Procedura aperta per la fornitura di dispositivi medici emostatici per le Aziende Sanitarie 12, 13 e 14

Allegato 4 NOLEGGIO A CALDO DI N. 9 AUTOBUS PER IL TRASPORTO DEI DIPENDENTI PRESSO I LUOGHI DI LAVORO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI PER IMPRESA INDIVIDUALE O SOCIETA O ALTRO SOGGETTO GIURIDICO (Art. 46 D.P.R n.

DOCUMENTO 1 A) (DA COMPILARE DA PARTE DEI CONSORZIATI PER I CONSORZI di cui all art. 34 comma 1 lett. b) e c) del D.Lgs. 163/06)

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo)

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

Modello A. Il sottoscritto... nato a.. Prov.. il residente nel Comune di... Prov... Stato. Via/Piazza n.

Modello D ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

ALLEGATO A Istanza di Manifestazione di Interesse e Dichiarazioni Sostitutive

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI E DELL ATTO DI NOTORIETA (D.P.R. n 445 del in particolare artt.

Regione Siciliana Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania. Il sottoscritto, nato a il e residente in via/p.

Oggetto: Dichiarazione di disponibilità per il conferimento del servizio denominato Sportello di mediazione familiare AVVISO DEL 28 febbraio 2014

MODELLO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Per: Impresa singola

Fac simile dichiarazione di cui all art. 2, Punto 2, del Disciplinare di gara, Busta 1 Documentazione Amministrativa

OGGETTO: FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER L ANNO 2018 DICHIARA. completare. MODELLO 2 Spett.le CAFC S.p.A. Viale Palmanova, Udine UD

MODELLO A1 DICHIARAZIONE PROPRIETARIO PERSONA GIURIDICA

- CARTA INTESTATA ALLEGATO A SPETT.LE Fondazione teatro di San Carlo Direzione amministrativa Via S. Carlo, 98/f Napoli

OGGETTO: Concessione del servizio di gestione dell asilo nido sito in Santa Maria della Versa P.zza Sandro Pertini n. 1

COMUNE DI SANT ANTONIO ABATE Città Metropolitana di Napoli

DICHIARAZIONE ART. 80, COMMA 1, LETTERE A) - G) del D.LGS. N. 50/2016 RESA SINGOLARMENTE DA CIASCUNO DEI SOGGETTI

e che ha sede legale in via/piazza.. telefono..., fax., . e sede operativa in via/piazza.. telefono

Allegato 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Allegato B - Dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di ordine generale

Allegato B dichiarazione art. 80, co. 1 e co. 5 lett. l), del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

MODELLO DOMANDA DI INSERIMENTO NELL ELENCO DI PROFESSIONISTI

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

DICHIARAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

MODELLO A.1.1. DICHIARAZIONE ART. 80, COMMA 1, LETTERE A) - G) del D.LGS. N. 50/2016 RESA SINGOLARMENTE DA CIASCUNO DEI SOGGETTI

COMUNE DI PREGNANA MILANESE

Il sottoscritto. nato. a residente in. via. codice fiscale. legale rappresentante di. con sede legale in. in via. codice fiscale e Partita IVA

CARTA INTESTATA DELL OPERATORE ECONOMICO

All. 7) al Disciplinare: dichiarazione art. 38 comma 1 del D.Lgs. 163/2006

Il sottoscritto..., CF..in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa...con sede legale in

DICHIARA. 1. di essere in possesso dei requisiti generali di ammissione alla selezione indicati nel bando;

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

ALLEGATO A. Il sottoscritto, nato a, il, codice fiscale, residente in via, n., CAP, città, in qualità di

MODELLO A1 - DICHIARAZIONE DEI REQUISITI GENERALI E SPECIALI DI AMMISSIONE E DEI REQUISITI MINIMI DI CAPACITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA E TECNICA

Allegato 1 al bando di gara ISTANZA E DICHIARAZIONE REQUISITI PER L AMMISSIONE ALLA GARA PER CONCORRENTI INDIVIDUALI I

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

impresa singola raggruppamento temporaneo di imprese consorzio Allegato A

MODELLO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Per: consorzio di imprese /GEIE

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (art. 47 del D.P.R , n. 445)

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

IL SOTTOSCRITTO... NATO IL... A... RESIDENTE A..., IN VIA..., N.. C.F. :... ISCRITTO ALL ORDINE PROFESSIONALE DEI/DEGLI... AL N.

Il sottoscritto nato a (Prov) il / / residente a via n. CF, in qualità di dell impresa

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FRONITURA DI RICAMBI ORIGINALI O DI QUALITA EQUIVALENTI CON DURATA MINIMA GARANTITA PER:

Modello 3 Dichiarazione impresa ausiliaria

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

1.1 ALLEGATO E - Fac-simile di dichiarazione resa ai sensi dell art. 80 del D. Lgs. 50/2016

Spett.le COMUNE DI RESCALDINA P.zza Chiesa n RESCALDINA (MI)

ALLEGATO 1 Dichiarazione di sussistenza dei requisiti ex art. 38

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE, PER ANNI DIECI, DELLA MONOROTAIA MONTE CAPO LA SERRA

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO A LOTTO UNICO DEI SERVIZI ASSICURATIVI RELATIVI AL COMUNE DI MAGIONE CIG

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Modello Dichiarazione ai sensi dell art. 38 commi 1 e 2 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA resa ai sensi del d.p.r. n. 445/2000 e s.m.i.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA RISTRETTA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina Piazza Municipio 1 Tel. 0773/7071

Dichiarazione di manifestazione di interesse e assenza di cause d esclusioni di cui all art.80 del D.Lgs. 50/2016

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in

DA PRESENTARE DA PARTE DELLE IMPRESE CONSORZIATE DESIGNATE QUALI ESECUTRICI E DALL IMPRESA AUSILIARIA IN CASO DI AVVALIMENTO)

FACSIMILE di cui al punto III del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI GENERALI DEL CONCORRENTE

DICHIARAZIONE (ai sensi del D.P.R. n. 445/2000)

- qualificabile come micro/piccola /medio impresa (2)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. 28/12/2000, N. 445

FACSIMILE di cui al punto III.2.1) 1. del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

SERVIZI DI TAGLIO VEGETAZIONE SULLA INFRASTRUTTURA FERROVIARIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA SUI REQUISITI DI ORDINE GENERALE E DI IDONEITA PROFESSIONALE

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI DELL IMPRESA CONCORRENTE

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA (Busta A Documentazione Amministrativa Punto 1) Spett.le SVT SRL Viale Milano Vicenza

Modello B) Al Comune di San Bartolomeo in Galdo (BN)

Albo Fornitori della Fondazione Idis - Città della Scienza. Richiesta di iscrizione

DICHIARAZIONI DEL RICHIEDENTE CHE SOTTOSCRIVE L OFFERTA

Modello A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE/PROCURATORE CHE SOTTOSCRIVE. Codice fiscale P. IVA, con sede in

Transcript:

DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Timbro della ditta OGGETTO: Procedura per l affidamento del CIG: Il/La sottoscritto/a nato a ( ) il C.F residente a ( ) Via/Piazza n. civico cap nella sua qualità di (se procuratore allegare copia della relativa procura notarile -generale o speciale- o altro documento da cui evincere i poteri di rappresentanza) dell impresa forma giuridica (1) (se Società di capitali indicare il numero di soci: n. ) ; qualificabile come micro/piccola /medio impresa (2) si no con sede legale in Via CAP Città con sede operativa (se diversa dalla sede legale) n. Prov. in ( ) via n. CAP Cod. Fiscale Impresa P. IVA (se diversa dal cod. fiscale) tel. Fax PEC e-mail Contratto Collettivo Nazionale dei Lavoratori applicato: Numero dipendenti ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28.12.200 n. 445, consapevole della decadenza dai benefici e delle sanzioni penali previste per il caso di dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità, così come stabilito dagli articoli 75 e 76 del medesimo D.P.R. n. 445/2000, DICHIARA 1) che la ditta è iscritta al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di al n. REA in data capitale sociale di attività d impresa Tribunale Civile - sez. Fallimentare di Comune di: Prov. Via n. CAP Fax Agenzia delle Entrate competente di Comune di: Prov. Via n. CAP Fax (per le Società Cooperative e per i Consorzi di Cooperative) che la Cooperativa/Consorzio è iscritta/o all Albo Nazionale delle Società Cooperative presso la CCIAA di alla sezione ; (1) Ossia precisare: Impresa individuale S.n.c. S.a.s. S.p.a. S.a.a. S.r.l. Consorzio (tipologia) - Altro (2 ) Definizioni (in base alla Raccomandazione della CE 2003/361/CE): Microimpresa: occupa meno di 10 persone ed ha un fatturato annuo o un totale di bilancio non superiore a 2 milioni di euro; Piccola impresa: occupa meno di 50 persone ed ha un fatturato annuo o un totale di bilancio non superiore a 10 milioni di euro; Media impresa: occupa meno di 250 persone ed ha un fatturato annuo non superiore a 50 milioni di euro e un totale di bilancio non superiore a 43 milioni. 1

2) che le persone fisiche con potere di rappresentanza (3) e i direttori tecnici, attualmente in carica, sono: Cognome e nome nato a in data Residenza Carica ricoperta Codice Fiscale 3) che le persone fisiche con potere di rappresentanza (4) e i direttori tecnici, che hanno rivestito e cessato tali cariche, nell'anno antecedente alla data di invio della richiesta di offerta, sono: Cognome e nome nato a in data Residenza Carica ricoperta Codice Fiscale (3) Devono essere indicati: per le imprese individuali il nominativo del titolare e del direttore tecnico; per le società in nome collettivo tutti i soci e il direttore tecnico; per le società in accomandita semplice i soci accomandatari e il direttore tecnico; per gli altri tipi di società (S.p.a. S.a.s. S.r.l.) e i consorzi tutti i membri del consigli di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, di direzione o di vigilanza e tutti i soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo e il direttore tecnico o il socio unico persona fisica il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci. (4) Valgono le stesse indicazioni della nota (3) 2

4) che nei confronti dell impresa e di tutte le persone fisiche sopra indicate non ricorre alcuna delle cause di esclusione previste all art. 80 del d.lgs. n. 50/2016 e in particolare: A1) di essere a piena e diretta conoscenza che nessuno dei soggetti sopraindicati ai numeri 2 e 3 ha riportato condanna con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale, per uno dei seguenti reati: a) delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 416, 416-bis del codice penale delitti commessi avvalendosi delle condizioni previste dal predetto art. 416-bis al fine di agevolare l attività delle associazioni previste dallo stesso articolo, nonché per i delitti, consumati o tentati, previsti dall art. 74 del D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309, dall art. 291-quater del D.P.R. 23 gennaio 1973, n. 43 e dall art. 260 del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152, in quanto riconducibili alla partecipazione a un organizzazione criminale, quale definita all articolo 2 della decisione quadro 2008/841/GAI del Consiglio; b) delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 317, 318, 319, 319-ter, 319-quater, 320, 321, 322, 322-bis, 346-bis, 353, 353-bis, 354, 355 e 356 del codice penale nonché all art. 2635 del codice civile; c) frode ai sensi dell art. 1 della convenzione relativa alla tutela degli interessi finanziari delle Comunità europee; d) delitti, consumati o tentati, commessi con finalità di terrorismo, anche internazionale, e di eversione dell ordine costituzionale reati terroristici o reati connessi alle attività terroristiche; e) delitti di cui agli articoli 648-bis, 648-ter e 648-ter.1 del codice penale, riciclaggio di proventi di attività criminose o finanziamento del terrorismo, quali definiti all art. 1 del D. Lgs. 22 giugno 2007, n. 109 e successive modificazioni; f) sfruttamento del lavoro minorile e altre forme di tratta di esseri umani definite con il D. Lgs. 4 marzo 2014, n. 24; g) ogni altro delitto da cui derivi, quale pena accessoria, l'incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione; OVVERO che nei confronti delle persone fisiche sopra indicate è stata emessa condanna con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale (5) : e che l impresa ha adottato i seguenti atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata, nei confronti dei soggetti sopra indicati A2) di essere a piena e diretta conoscenza dell insussistenza, ai sensi dell art. 80, comma 2, D. Lgs. 50/2016, delle cause di decadenza, di sospensione o di divieto previste dall articolo 67 del D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159 o di un tentativo di infiltrazione mafiosa di cui all articolo 84, comma 4, del medesimo decreto per i soggetti sopraindicati al numero 2; A3) di non aver commesso, ai sensi dell art. 80, comma 4, D.Lgs. 50/2016, violazioni gravi, definitivamente accertate, (5) Vanno indicate tutte le condanne penali, ivi comprese quelle per le quali il soggetto abbia beneficiato della non menzione. Non è necessario indicare le condanne quando il reato è stato depenalizzato per le quali è intervenuta la riabilitazione quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna in caso di revoca della condanna medesima. 3

rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse o i contributi previdenziali, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti; A4) di non incorrere in nessuna delle cause di esclusione dalle procedure di affidamento di appalti pubblici di cui all art. 80, comma 5, D.Lgs. 50/2016, e in particolare: a) di non aver commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro nonché agli obblighi di cui all articolo 30, comma 3 del D.Lgs. 50/2016; b) di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, salvo il caso di concordato con continuità aziendale, né di trovarsi in un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni, fermo restando quanto previsto dall articolo 110 del D.Lgs. 50/2016; c) di non aver commesso gravi illeciti professionali, tali da rendere dubbia la sua integrità o affidabilità. Tra questi rientrano: le significative carenze nell esecuzione di un precedente contratto di appalto o di concessione che ne hanno causato la risoluzione anticipata, non contestata in giudizio, hanno dato luogo ad una condanna al risarcimento del danno o ad altre sanzioni; il tentativo di influenzare indebitamente il processo decisionale della stazione appaltante o di ottenere informazioni riservate ai fini di proprio vantaggio; il fornire, anche per negligenza, informazioni false o fuorvianti suscettibili di influenzare le decisioni sull esclusione, la selezione o l aggiudicazione l omettere le informazioni dovute ai fini del corretto svolgimento della procedura di selezione; d) che la partecipazione alla presente procedura non comporta situazioni di conflitto di interesse ai sensi dell articolo 42, comma 2, D.Lgs. 50/2016, non diversamente risolvibile; e) che non sussiste una distorsione della concorrenza ai sensi dell art. 80, comma 5, lettera e), del D.Lgs. 50/2016; f) di non essere stato soggetto alla sanzione interdittiva di cui all articolo 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 o ad altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'articolo 14 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81; g) di non essere iscritto nel casellario informatico tenuto dall Osservatorio dell ANAC per aver presentato false dichiarazioni o falsa documentazione ai fini del rilascio dell attestazione di qualificazione; h) che: (barrare il quadratino che interessa) non è stato violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all art. 17 della L. 19.3.1990 n. 55 nel caso di avvenuta violazione del divieto di intestazione fiduciaria posto dall art. 17 della L. 19.3.1990 n. 55, è trascorso più di un anno dal definitivo accertamento della condotta e, in ogni caso, la violazione medesima è stata rimossa; i) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili e precisamente: (barrare il quadratino che interessa) (per le ditte che occupano meno di 15 dipendenti, per le ditte che occupano da 15 a 35 dipendenti e che non hanno effettuato nuove assunzioni dopo il 18.01.2000), che l impresa non è assoggettabile agli obblighi di assunzione obbligatoria di cui alla Legge 68/1999; oppure (per le ditte che occupano più 35 dipendenti e per le ditte che occupano da 15 a 35 dipendenti e che abbiano effettuato nuove assunzioni dopo il 18.01.2000), che l impresa ha ottemperato alle norme di cui all art. 17 Legge 68/1999 e che tale situazione di ottemperanza può essere certificata dal competente Ufficio Provinciale di: Comune di: Via n. CAP tel. Fax l) che i soggetti sopra indicati al numero 2 (barrare il quadratino che interessa) non sono stati vittime dei reati previsti e puniti dagli artt. 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell art. 7 del D.L. n. 152/1991, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 203/1991; oppure pur essendo stati vittime dei reati previsti e puniti dagli artt. 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell art. 7 del D.L. n. 152/1991, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 203/1991, ne hanno denunciato i fatti all autorità giudiziaria, salvo che ricorrano i casi previsti dall articolo 4, primo comma, della L. 24.11.1981, n. 689; m) (barrare il quadratino che interessa) di non trovarsi in alcuna situazione di controllo di cui all articolo 2359 del Codice Civile con alcun soggetto e di aver formulato l offerta autonomamente di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente dichiarante, in una delle situazioni di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile e di aver formulato l'offerta autonomamente; di essere a conoscenza di una situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del Codice Civile con il concorrente (indicare la ragione sociale) ma di aver formulato l'offerta autonomamente; 4

5) di non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e comunque di non aver conferito incarichi ad exdipendenti pubblici che hanno cessato il rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione da meno di tre anni i quali, negli ultimi tre anni di servizio, hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto di quest ultime ai sensi dell art. 53, comma 16-ter del D.Lgs. n. 165/2001 s.m.i 6) di essere in possesso dei requisiti di idoneità tecnico professionale necessari per la corretta esecuzione della prestazione in oggetto di cui all art. 26, comma 1 lettera a) punto 2) del D. Lgs. 81 del 09.04.2008 e successive modifiche ed integrazioni; AUTORIZZA L ENTE Ad effettuare tutte le comunicazioni dovute per legge ai seguenti recapiti: numero di fax PEC DICHIARA INOLTRE - di impegnarsi ad adempiere, in caso di aggiudicazione, a tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della L. n. 136 del 13/08/2010 e successive modifiche. A tal fine si impegna: a) ad utilizzare uno o più conti correnti bancari o postali, accesi presso banche o presso la società Poste Italiane S.p.A., dedicati alle commesse pubbliche per i movimenti finanziari relativi alla gestione del presente appalto; b) a comunicare all Ersu di Camerino gli estremi identificativi dei conti correnti di cui al punto precedente, nonché le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di essi, entro sette giorni dalla loro accensione; c) a prevedere nei contratti che saranno sottoscritti con imprese a qualsiasi titolo interessate a lavori/servizi/forniture oggetto del presente appalto, quali ad esempio subappaltatori/subcontraenti, la clausola con la quale ciascuno di essi assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla citata legge, a pena di nullità assoluta dei contratti stessi; d) se ha notizia dell inadempimento agli obblighi di tracciabilità finanziaria da parte dei soggetti di cui alla precedente lettera c), a risolvere immediatamente il rapporto contrattuale con la controparte, informando contestualmente sia l Ersu di Camerino che la prefettura-ufficio territoriale del Governo territorialmente competente. L impresa dichiara di essere consapevole che ai fini di verificare l applicazione della norma dovrà trasmettere all Ersu di Camerino copia dei contratti di cui alla lettera c). L impresa dichiara di essere a conoscenza che l Ersu di Camerino risolverà il contratto in tutti i casi in cui le transazioni siano eseguite senza avvalersi di banche o delle società Poste Italiane S.p.A.. - di assumere a proprio carico tutti gli oneri assicurativi e previdenziali di legge e di osservare le norme vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e di retribuzione dei lavoratori dipendenti. La presente dichiarazione si compone di n. pagine. Data Timbro della ditta Firma N.B.: Ai fini della validità della presente dichiarazione deve essere allegata la fotocopia non autenticata di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore. N.B. LE CASELLE NON BARRATE VERRANNO CONSIDERATE COME DICHIARAZIONI NON EFFETTUATE. Nel caso di raggruppamento, l autocertificazione dovrà essere presentata da tutte le ditte raggruppate. Ai sensi del D.lgs. n. 196/2003 (Codice Privacy) si informa che: a) le finalità e le modalità di trattamento cui sono destinati i dati raccolti ineriscono al procedimento in oggetto; b) il conferimento dei dati costituisce presupposto necessario per la partecipazione alla gara; c) l eventuale rifiuto a rispondere comporta esclusione dal procedimento in oggetto; d) i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati sono: il personale interno dell Amministrazione implicato nel procedimento, i concorrenti che partecipano alla gara, ogni altro soggetto che abbia interesse ai sensi della legge n. 241/1990, i soggetti destinatari delle comunicazioni previste dalla legge in materia di contratti pubblici, gli organi dell autorità giudiziaria; e) i diritti spettanti all interessato sono quelli di cui all art. 7 del d.lgs. n. 196/2003; f) soggetto attivo nella raccolta dei dati è l Ersu di Camerino 5